REGOLIAMOCI

download REGOLIAMOCI

If you can't read please download the document

description

REGOLIAMOCI. Anche quest’anno il nostro Istituto partecipa al concorso “Regoliamoci” promosso da “L ibera- Associazioni, Nomi e numeri contro la mafia ” in collaborazione con il M.I.U.R. e giunto alla quinta edizione. Tema: Beni confiscati e territorio: il sogno si fa segno. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of REGOLIAMOCI

Diapositiva 1

Anche questanno il nostro Istituto partecipa al concorso Regoliamoci promosso da Libera- Associazioni, Nomi e numeri contro la mafia in collaborazione con il M.I.U.R. e giunto alla quinta edizione.REGOLIAMOCI

1Noi ragazzi abbiamo collaborato tutti insieme alla ristrutturazione di questo appartamento sperando di aver effettuato al meglio questo percorso.

THE END

Il nostro fine era quello di rendere la casa confortevole e adatta alle necessit per ospitare i bambini ospedalizzati.8

LA PIANTINA6I ragazzi hanno iniziato a lavorare su una pianta approssimativa che faceva riferimento a una superficie di 80 m circa, ricavata in base alle valutazioni di mercato della zona in cui sito limmobile.

Da questa pianta venivano ricavati due miniappartamenti indipendenti in modo da garantire la privacy alle due famiglie ospiti.

Ogni appartamento comprende un soggiorno con angolo cottura, un bagno a norma per disabili e una stanza da letto con letto matrimoniale e letto singolo.

Il tutto stato arredato dagli stessi ragazzi che hanno tenuto conto che gli ospiti dei due appartamenti, oltre ai due genitori, sono dei bambini. I due appartamenti sono stati resi pi confortevoli e vivibili cercando di inserire tutti i confort di cui si pu avere bisogno.

LA CASALa piantina5il contributo del 5 per mille dai contribuenti fiscali;

attivit connesse quali lorganizzazione di un concerto e di uno spettacolo teatrale con il coinvolgimento degli alunni dellIstituto Leopoldo Pirelli che partecipano ai progetti musicali e teatrali previsti nel Piano dellOfferta Formativa. Il ricavato della vendita dei biglietti dingresso verr utilizzato ai fini della realizzazione del progetto stesso;

una donazione della Multinazionale Ikus S.p.A.;

finanziamento a fondo perduto dellassociazione.

I FINANZIAMENTI

7Barrale Martina DArpino DamianoDe Dominicis ValerioGeman Ioana Lucia Giancarlo DanieleHe Silvia Mattei Flavia Mussurici SilviaPalermo Marco Panzetti MarziaPaolella Ridolfi Lorenza Petra LucaRuta Luca Sanna ViolaTelloni FrancescoTotarelli Maddalena Hanno collaborato...Bianchi Nadia Coppola Loredana DAndrea Angela Dima Vincenzina Romanelli Nicoletta Santini Maria Grazia Teramo Mariangela Gli studenti:I docenti:Un ringraziamento speciale per la disponibilit al Dirigente Scolastico Prof.ssa Flavia De Vincenzi.9