Regolamento

3
Regolamento Fantacalcio Motl 2010-11 La Rosa Si hanno a disposizione 300 fantamilioni per acquistare 25 calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. I Moduli I moduli con cui si può schierare la squadra sono: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2, 3-6-1. Le panchine Oltre agli 11 giocatori titolari si accomodano in panchina 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti. In caso un titolare non giochi (o sia senza voto) sale il primo panchinaro. Ovviamente un difensore può sostituire solo un difensore, un centrocampista solo un centrocampista e un attaccante solo un attaccante. Ogni squadra può effettuare al massimo tre cambi durante una partita. I cambi avvengono nell'ordine: dal portiere, ai difensori, ai centrocampisti, agli attaccanti, fino ad esaurimento. Punteggio dei calciatori Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla Gazzetta dello Sport: +3 punti per ogni gol segnato +3 punti per ogni rigore parato +1 punto per ogni assist servito (da quest'anno conteranno anche gli assist da fermo) -0,5 punti per un'ammonizione -1 punto per un'espulsione -1 punto per ogni gol subito dal portiere -2 punti per ogni autogol -3 punti per ogni rigore sbagliato +1,5 punti per la squadra che gioca in casa Si guarda la pagina della Gazzetta dello Sport del martedì (si può anche consultare il sito http://www.fantaclub.it/ ) che riporta per ogni calciatore i Magic punti da lui totalizzati, comprensivi del voto, gol, assist, ammonizioni, etc. I Gol Si sommano i punteggi ottenuti dai vari calciatori e si totalizza un numero di gol differente a seconda della fascia di punteggio in cui si rientra: » meno di 66 punti: 0 gol » da 66 a 71,5 punti: 1 gol » da 72 a 77,5 punti: 2 gol » da 78 a 83,5 punti: 3 gol » da 84 a 89,5 punti: 4 gol » da 90 a 95,5 punti: 5 gol » da 96 a 101,5 punti: 6 gol » da 102 a 107,5 punti: 7 gol Parità di gol nelle finali Se due squadre, si ritrovano a pari gol, sarà considerata vincitrice la squadra che ha totalizzato più punti. Se anche quest'ultimo fattore risultasse pari, si deve far riferimento ai gol fatti lungo la competizione. In caso di semifinale, sommando quelli dell’andata e del ritorno. Si ricorda che, in Coppa Motl vige la regola dei gol fatti fuori casa e, in caso di parità, essi valgono doppio.

Transcript of Regolamento

Page 1: Regolamento

Regolamento Fantacalcio Motl 2010-11 La Rosa Si hanno a disposizione 300 fantamilioni per acquistare 25 calciatori: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti. I Moduli I moduli con cui si può schierare la squadra sono: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3, 5-4-1, 5-3-2, 3-6-1. Le panchine Oltre agli 11 giocatori titolari si accomodano in panchina 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti. In caso un titolare non giochi (o sia senza voto) sale il primo panchinaro. Ovviamente un difensore può sostituire solo un difensore, un centrocampista solo un centrocampista e un attaccante solo un attaccante. Ogni squadra può effettuare al massimo tre cambi durante una partita. I cambi avvengono nell'ordine: dal portiere, ai difensori, ai centrocampisti, agli attaccanti, fino ad esaurimento. Punteggio dei calciatori Il punteggio che ottiene ogni calciatore è pari al voto in pagella che gli viene assegnato dalla Gazzetta dello Sport: +3 punti per ogni gol segnato +3 punti per ogni rigore parato +1 punto per ogni assist servito (da quest'anno conteranno anche gli assist da fermo) -0,5 punti per un'ammonizione -1 punto per un'espulsione -1 punto per ogni gol subito dal portiere -2 punti per ogni autogol -3 punti per ogni rigore sbagliato +1,5 punti per la squadra che gioca in casa Si guarda la pagina della Gazzetta dello Sport del martedì (si può anche consultare il sito http://www.fantaclub.it/) che riporta per ogni calciatore i Magic punti da lui totalizzati, comprensivi del voto, gol, assist, ammonizioni, etc. I Gol Si sommano i punteggi ottenuti dai vari calciatori e si totalizza un numero di gol differente a seconda della fascia di punteggio in cui si rientra: » meno di 66 punti: 0 gol » da 66 a 71,5 punti: 1 gol » da 72 a 77,5 punti: 2 gol » da 78 a 83,5 punti: 3 gol » da 84 a 89,5 punti: 4 gol » da 90 a 95,5 punti: 5 gol » da 96 a 101,5 punti: 6 gol » da 102 a 107,5 punti: 7 gol Parità di gol nelle finali Se due squadre, si ritrovano a pari gol, sarà considerata vincitrice la squadra che ha totalizzato più punti. Se anche quest'ultimo fattore risultasse pari, si deve far riferimento ai gol fatti lungo la competizione. In caso di semifinale, sommando quelli dell’andata e del ritorno. Si ricorda che, in Coppa Motl vige la regola dei gol fatti fuori casa e, in caso di parità, essi valgono doppio.

Page 2: Regolamento

Supercoppa Motl E’ una competizione in cui si affrontano in una gara unica i campioni di Motl, cioè i vincitori del campionato Fanta Motl, e i vincitori della Coppa Motl. Essa viene giocata in concomitanza con la prima giornata di Fanta Motl. Coppa Motl E’ la coppa del Fanta Motl. Si tiene sotto la giurisdizione della Federazione Fanta Motl ed è organizzata a cadenza annuale. La squadra detentrice della Coppa Motl può sfoggiare sulle proprie divise ufficiali una piccola coccarda tricolore, e incontra i campioni di Motl nella Supercoppa Motl. Essa viene giocata in concomitanza con il campionato (vedi Calendario). Comunicazione squadra La squadra va comunicata alla Federazione e al rispettivo avversario entro mezzora dall'inizio delle partite, quindi le 17.30 di sabato (o le 20.00 di mercoledì nei turni infrasettimanali se si gioca alle 20.30). Chi non comunica la formazione entro l'orario stabilito perde 2-0 a tavolino. Si possono consegnare due formazioni differenti quando una squadra è impegnata in due competizioni parallele. E’ possibile ANCHE inserire la formazione sul sito della Federazione (http://fantamotl3.splinder.com/), nella sezione commenti relativa alla giornata fantacalcistica interessata. Quota d'iscrizione a Campionato e Coppa Motl 2 euro. Quota stagionale 50 euro. Premi Campionato 1°: 130 euro 2°: 85 euro 3°: 50 euro Premio Coppa Motl 1°: 50 euro Premio Supercoppa Motl 1°: 12 euro Penalità Campionato 5°: 5 euro 6°: 10 euro Spareggio In caso di due o più squadre a pari punti, le posizioni in classifica tra le squadre a pari merito verranno determinate in base a chi ha più gol fatti. In caso di pari gol segnati si guarderanno gli scontri diretti ed infine la differenza reti. Mercato e scambi Durante il campionato saranno a disposizione delle sedute di mercato dove sono ammessi scambi di giocatori tra le varie squadre purché vengano comunicati alla Federazione. Cambi Non è possibile cambiare i giocatori durante il campionato (né se un giocatore si infortuna a lungo termine né se non è più presente sulla lista della Gazzetta dello Sport). I cambi saranno possibili solo durante le aste di riparazione, dove ne saranno ammessi massimo tre dalla Gazzetta dello Sport.

Page 3: Regolamento

Cambi urgenti Se una squadra non riesce a schierare un 11 titolare, può chiedere alla Federazione il consenso di anticipare uno, o più, dei tre cambi della sessione di mercato successiva. Regolamentazione mercato Durante i mercati di riparazione, la società che si troverà in quel momento primo in classifica, potrà esporre per prima le proprie esigenze, così sino all'ultimo in classifica. Errori nella formazione Chi schiera nella sua formazione un giocatore non suo perde 2-0 a tavolino. Se uno, per sbaglio, schiera due volte lo stesso giocatore perde 2-0 a tavolino. Se uno, per sbaglio, schiera solo 10 giocatori, gioca in 10 (non sale nessuno dalla panchina). Mercati di riparazione Durante la stagione si svolgeranno, in luoghi da definirsi, i mercati di riparazione. Dove ogni squadra disporrà dei fantamilioni avanzati nelle aste precedenti. I cambi si potranno effettuare partendo dai portieri sino agli attaccanti. I soldi che si guadagnano dalla cessione di un giocatore faranno parte del fondo cassa una volta completato il nuovo acquisto. Queste sono le 4 date delle sessioni di mercato comunicate dalla Federazione:

Tra la 1^ e la 2^ giornata Fanta Motl SESSIONE DEL MESE DI SETTEMBRE

Tra la 10^ e la 11^ giornata Fanta Motl SESSIONE DEL MESE DI NOVEMBRE

Tra la 26^ e la 27^ giornata Fanta Motl SESSIONE DEL MESE DI FEBBRAIO

Tra la 35^ e la 36^ giornata Fanta Motl SESSIONE DEL MESE DI APRILE

Partite rinviate Nel caso in cui in una giornata di campionato una o più partite vengano rinviate, si tengono i voti della Gazzetta dello Sport del martedì o del sito "http://www.fantaclub.it/" (che solitamente dà 6 politico a tutti i giocatori delle partite rinviate). Quindi se, ipoteticamente, una partita venga anticipata a giovedì, le formazioni verranno ugualmente consegnate il sabato, sapendo che i giocatori che fanno parte di quella gara avranno un 6 politico.