RAPPORTO ANNUALE - istat.it · Capitolo 2 - Il sistema delle imprese 2.1 Introduzione Pag. 55 2.2...

454
SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA RAPPORTO ANNUALE La situazione del Paese nel 2007

Transcript of RAPPORTO ANNUALE - istat.it · Capitolo 2 - Il sistema delle imprese 2.1 Introduzione Pag. 55 2.2...

SISTEMA STATISTICO NAZIONALEISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

RAPPORTOANNUALE

La situazione del Paese nel 2007

Rapporto annuale sulla situazione del Paese nel 2007presentato dal Presidente dellIstituto nazionale di statistica

Prof. Luigi Biggeri mercoled 28 maggio 2008 a Romapresso la Sala della Lupa del Palazzo di Montecitorio

RAPPORTOANNUALE

SISTEMA STATISTICO NAZIONALEISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

La situazione del Paese nel 2007

RAPPORTO ANNUALELa situazione del Paese nel 2007

Istituto nazionale di statisticaVia Cesare Balbo, 16 - Roma

In copertina:Milano, Piazza del Duomo (foto Corbis)

Finito di stampare nel mese di maggio 2008 presso:RTI Poligrafica Ruggiero S.r.l. - A.C.M. S.p.AZona industriale Pianodardine - AvellinoCopie 5.800

Si autorizza la riproduzione a fini non commerciali e con citazione della fonte

Avvertenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. XI

Sintesi - La via accidentata alla ripresa: urgente vedere gli ostacoli . . . . XV

Capitolo 1 - La congiuntura economica

1.1 Quadro macroeconomico internazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1

1.2 Economia italiana nellarea delleuro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71.2.1 Prodotto lordo e componenti della domanda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7

Il reddito disponibile delle famiglie italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101.2.2 Commercio con lestero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12

La crescita delle esportazioni italiane tra il 2005 e il 2007: un confrontocon i principali paesi dellUnione monetaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

1.2.3 Attivit produttiva settoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221.2.4 Inflazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

La dinamica territoriale dellinflazione in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381.2.5 Mercato del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

1.3 Finanza pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 461.3.1 Dinamica degli impieghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 511.3.2 Dinamica delle risorse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53

VII

Indice generale

Capitolo 2 - Il sistema delle imprese

2.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 55

2.2 LItalia nel contesto europeo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 562.2.1 Il quadro macroeconomico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 562.2.2 La crescita settoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 582.2.3 La struttura produttiva in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60

2.3 La performance delle imprese italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632.3.1 I principali risultati economici delle imprese in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 632.3.2 Analisi dei profili prevalenti di imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Innovazione e R&S delle imprese nelle regioni italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75

2.4 Elementi di competitivit delle imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 782.4.1 Caratteristiche ed effetti dellinternazionalizzazione delle medie e

grandi imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 782.4.2 Le multinazionali estere in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 822.4.3 La formazione del personale nelle imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86

2.5 Imprese e tutela dellambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90Il decoupling tra performance economica e pressione sullambiente . . . . . . . . . . 94

ApprofondimentiTrasformazioni strutturali delleconomia italiana e produttivit del lavoro . . . . . . . . 99

Capitolo 3 - Evoluzione dei sistemi territoriali

3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105

3.2 La popolazione nei sistemi locali del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1063.2.1 Il quadro demografico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

3.2.1.1 Distribuzione della popolazione sul territorio e principali carat-teristiche strutturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106

3.2.1.2 Dinamica della popolazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1103.2.2 La rete delle migrazioni interne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

3.2.2.1 Le migrazioni interregionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1133.2.2.2 Le reti tra sistemi locali del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1153.2.2.3 Le migrazioni interne dei cittadini stranieri residenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125

3.3 Le imprese nei sistemi locali del lavoro: struttura, performance e dinamicheterritoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1313.3.1 La struttura delle unit locali di imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131

La geografia del movimento demografico delle imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1343.3.2 Le dinamiche di crescita dei sistemi locali del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137

3.3.2.1 La crescita in termini di imprese, addetti e fatturato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1373.3.2.2 La dinamica della produttivit a livello territoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139I sistemi locali del lavoro e la performance delle imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1403.3.2.3 La dinamica delle esportazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

VIII

3.4 Dotazione di fattori e sviluppo locale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 1473.4.1 Il ruolo delle citt: territorio urbanizzato e regioni funzionali . . . . . . . 147

3.4.1.1 Un approccio allindividuazione delle regioni metropolitane . . . . . . . . 1483.4.1.2 Caratteristiche delle regioni metropolitane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149

3.4.2 Aspetti della perifericit dei sistemi locali del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1533.4.3 Fattori di capitale sociale nei sistemi locali del lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159

ApprofondimentiConcentrazione e diffusione delle attivit produttive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163

Capitolo 4 - Mercato del lavoro e condizioni economiche delle famiglie

4.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175

4.2 Il confine tra disoccupazione e inattivit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178

4.3 Ricerca del lavoro e ruolo dei servizi per limpiego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186

4.4 Le competenze e i contenuti delle professioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192

4.5 La partecipazione degli occupati ad attivit formative . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197

4.6 Landamento delle retribuzioni in Italia e in Europa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205Le retribuzioni nette in alcuni paesi Ocse nel periodo 2000-2006 . . . . . . . . . . 212

4.7 Dinamica delle retribuzioni nazionali nel periodo 2001-2007 . . . . . . . . . . . . . . . . 214Le retribuzioni nette e il cuneo fiscale e contributivo a carico dei lavoratoridipendenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 220

4.8 Distribuzione del reddito e condizioni economiche delle famiglie . . . . . . . . . 2224.8.1 La disuguaglianza in Europa: una sintesi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2224.8.2 La distribuzione dei redditi familiari e la disuguaglianza in Italia . . . . 2244.8.3 Il disagio economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235

La dinamica della spesa per consumi negli ultimi dieci anni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2394.8.4 Il disagio abitativo e lonere economico dellabitazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 242

Il benessere percepito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244

Capitolo 5 - Limmigrazione tra nuovi flussi e stabilizzazioni

5.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2515.1.1 La regolazione dei flussi migratori dei cittadini neocomunitari . . . . . . 253

Libera circolazione e soggiorno dei cittadini comunitari nel territorio degliStati membri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 256

5.2 Dinamicit e caratteristiche delle comunit immigrate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2595.2.1 I flussi migratori dallestero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2595.2.2 Il profilo per cittadinanza, genere ed et . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262

IX

INDICE GENERALE

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

5.2.3 Le famiglie ricomposte e le nuove famiglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pag. 2685.2.4 Le nascite e la fecondit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2735.2.5 Le tipologie dei progetti migratori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276

5.3 Stabilizzazione e seconde generazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2845.3.1 I percorsi della stabilizzazione: analisi longitudinale dei permessi di

soggiorno dopo la regolarizzazione del 2002 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2845.3.2 Le seconde generazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 295

ApprofondimentiStranieri e sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

Tavole statistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 307

Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 379

Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 415

X

Avvertenze

SEGNI CONVENZIONALI

Nelle tavole statistiche sono adoperati i seguenti segni convenzionali:

Linea ( - ) a) quando il fenomeno non esiste;b) quando il fenomeno esiste e viene rilevato, ma i casi non si sono

verificati.

Quattro puntini ( .... ) Quando il fenomeno esiste, ma i dati non si conoscono per qualsiasi ragione.

Due puntini ( .. ) Per i numeri che non raggiungono la met della cifra relativa allordineminimo considerato.

COMPOSIZIONI PERCENTUALI

Le composizioni percentuali sono arrotondate automaticamente alla prima cifra decimale.Il totale dei valori percentuali cos calcolati pu risultare non uguale a 100.

RIPARTIZIONI GEOGRAFICHE

Nord:

Nord-ovest Piemonte, Valle dAosta, Lombardia, LiguriaNord-est Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-RomagnaCentro Toscana, Umbria, Marche, LazioMezzogiorno:

Sud Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, CalabriaIsole Sicilia, Sardegna

CLASSIFICAZIONE DELLE ATTIVIT ECONOMICHE

La classificazione delle attivit economiche a cui il testo di questo Rapporto annuale fa riferimento lAteco 2002.

XI

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XII

SIGLE E ABBREVIAZIONI UTILIZZATE

Acc Alto contenuto di conoscenzaAcp Analisi in componenti principaliAids Acquired Immune Deficiency Syndrome (Sindrome da

immunodeficienza acquisita)Anas Azienda nazionale autonoma delle stradeApat Agenzia per la protezione dellambiente e per i servizi tecniciAsia-Ul Archivio statistico delle imprese attive - Unit localiAsl Azienda sanitaria localeAteco 1991 Classificazione delle attivit economiche 1991Ateco 2002 Classificazione delle attivit economiche 2002Bce Banca centrale europeaCcnl Contratti collettivi nazionali di lavoroCd-rom Compact Disc-read only memoryCeca Comunit europea del carbone e dellacciaioCEPA Classification of Environmental Protection Activities and Expenditure

(Classificazione delle attivit e delle spese per la protezione dellambiente)Cif Cost Insurance Freight (Costo, assicurazione e nolo)Cig Cassa integrazione guadagniCis4 Quarta edizione della Community Innovation Survey (Rilevazione

europea sullinnovazione nelle imprese)Clup Costo del lavoro per unit di prodottoCnr Consiglio nazionale delle ricerche Coni Comitato olimpico nazionale italianoCovnm Composti organici volatili non metaniciCpAteco 2002 Raccordo tra la nomenclatura dei prodotti e lAteco 2002 attraverso

la CpaCri Croce rossa italianaCruma Classification of Resource Use and Management Activities and Expenditure

(Classificazione delle attivit e delle spese per luso e la gestione dellerisorse naturali)

Csi Comunit degli stati indipendentiCVTS Continuing Vocational Training Survey (Indagine sulla formazione

professionale continua)d.l. Decreto legged.lgs. Decreto legislativod.m. Decreto ministerialed.p.c.m. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministrid.p.r. Decreto del Presidente della RepubblicaDpef Documento di programmazione economica e finanziariaDvd Digital Video DiscEfta European Free Trade Association (Associazione europea di libero

scambio)EPEA Environmental Protection Expenditure Account (Conto satellite delle

spese per la protezione dellambiente)

XIII

Ept Ente provinciale del turismoEurostat Istituto statistico dellUnione europeaEu-Silc European Statistics on Income and Living Conditions (Indagine

sul reddito e le condizioni di vita)Fed Federal ReserveFmi/Imf Fondo monetario internazionale/International Monetary FundFob Free on Board (Franco a bordo)Foi Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegatiGBA Gemeentelijke BAsisadministratie persoonsgegevens (Sistema di registrazione

della popolazione residente a livello di singola municipalit nei Paesi Bassi)Gfs 2001 Government Finance Statistics 2001(Statistiche della finanza pubblica)G.U. Gazzetta UfficialeIcd10 International Classification of Diseases (Decima revisione della clas-

sificazione statistica internazionale delle malattie)Ilo International Labour Organization (Organizzazione internazionale

del lavoro)Inail Istituto nazionale per lassicurazione contro gli infortuni sul lavoroInd Immigratie-en Naturalisatiedienst (Ministero della giustizia dei

Paesi Bassi - Immigrazione e naturalizzazione)Inps Istituto nazionale previdenza socialeIpca Indice dei prezzi al consumo armonizzatiIpca-Tip Indice dei prezzi al consumo armonizzati-Tasso di inflazione programmataIrap Imposta regionale sulle attivit produttiveIrpef Imposta sul reddito delle persone fisicheIsae Istituto di studi e analisi economicaIsced International Standard Classification of Education (Classificazione

internazionale standard delleducazione)ISCO88 International Standard Classification of Occupation (Classificazione

delle professioni adottata a livello internazionale)ISCO88-COM International Standard Classification of Occupation (Classificazione

delle professioni adottata a livello comunitario)Isfol Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratoriIspl International Standard of Poverty Line (Linea di povert standard)Isvap Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni privateIulgi Indagine sulle unit locali delle grandi impreseIva Imposta sul valore aggiuntoIvg Interruzione volontaria di gravidanzaIvs Invalidit, vecchiaia e superstitil. LeggeMercosur Mercato comune del Cono del SudMiur Ministero dellistruzione, delluniversit e della ricercaMpi Ministero della pubblica istruzioneNace Nomenclatura delle attivit economiche nelle comunit europeeNc Nomenclatura combinataNic Indice dei prezzi al consumo per lintera collettivit nazionale

AVVERTENZE

Ocse/Ocde/Oecd Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico/Organisation de coopration et de dveloppement conomiques/Organization for Economic Cooperation and Development

Opec Organization of Petroleum Exporting Countries (Organizzazione deipaesi esportatori di petrolio)

Oros Rilevazione su occupazione, retribuzioni e oneri sociali PA Pubblica amministrazionePdm Prezzi di mercatoPil Prodotto interno lordoPil Pdm Prodotto interno lordo ai prezzi di mercatoPil Ppa Prodotto interno lordo a parit di potere dacquistoP.r. Persona di riferimentoRai Radio audizioni italianeRcfl Rilevazione continua sulle forze di lavoroR&S Ricerca e sviluppoRld Reddito da lavoro dipendenteRnl Reddito nazionale lordoRoi Return on Investment (Redditivit del capitale investito)Ros Return on Sales (Risultato operativo su fatturato)Rpi Raggruppamenti principali di industrieSdi Sistema di indagineSec95 Sistema europeo dei conti 1995SERIEE Systme Europen de Rassemblement de lInformation Economique sur

lEnvironnement (Sistema europeo di raccolta dellinformazione econo-mica sullambiente)

Siae Societ italiana autori ed editoriSifim Servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misuratiSll Sistemi locali del lavoroSna93 System of National Accounts 1993 (Sistema dei conti nazionali 1993)Sogei Societ generale di informaticaSpa Standard di potere dacquistoStrasa Popolazione straniera residente per sesso e anno di nascitaTbc Tubercolosi polmonareTfr Trattamento di fine rapportoTft Tasso di fecondit totaleTip Tasso di inflazione programmataUe Unione europeaUe15 Unione europea a 15 paesiUe25 Unione europea a 25 paesiUe27 Unione europea a 27 paesiUem Unione economica e monetariaUem13 Unione economica e monetaria a 13 paesiUla Unit lavorative annueUNCTAD United Nations Conference on Trade and Development (Conferenza

delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo)

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XIV

La copertina di questo Rapporto annuale d unimmagine abbastanza imme-diata della situazione degli operatori pubblici e privati, dei cittadini e pi in gene-rale dellItalia. Ci sono delle persone in una piazza, la cui pavimentazione ricordaun labirinto; alcune di queste sono ferme, altre in movimento; alcune appaionoben definite, altre fuori fuoco. Si avverte un senso di incertezza, ma anche di mo-vimento; un senso di agitazione ma non una direzione definita.

Alla statistica ufficiale spetta il compito di produrre le informazioni che consen-tono di mettere a fuoco limmagine, cio la situazione economica e sociale del Pae-se e di fornire il supporto alle decisioni di tutta la collettivit. Lappuntamento conil Rapporto dellIstat unoccasione offerta al Paese per riflettere sulle trasformazio-ni che interessano economia e societ, in un contesto di continuit dellanalisi.

Da tempo rileviamo che lItalia, pur essendo una delle economie pi avanzatedel mondo, frenata nel suo sviluppo da vincoli strutturali che richiedono inter-venti di ampio respiro. Contestualmente, abbiamo messo in evidenza che esisto-no forti differenziazioni ed eterogeneit, sia nelle situazioni, sia nei comporta-menti degli operatori. Coesistono realt economiche e sociali solide e avanzate, inalcuni casi di eccellenza, ma anche aree deboli e di vulnerabilit dei contesti setto-riali e territoriali, delle imprese, delle famiglie, degli individui.

Tutto ci invita ad andare oltre un approccio di analisi per valori medi e ten-denze dominanti, a fornire unanalisi in profondit che metta a fuoco le situazio-ni e le trasformazioni in atto per capire quando le eterogeneit e le differenze so-no un valore e quando richiedono interventi appropriati; una lettura che con-senta inoltre di verificare se gli ostacoli allo sviluppo economico si sono superatie di individuare gli ulteriori vincoli che derivano anche dal contesto internazio-nale. ci che abbiamo fatto questanno, utilizzando nuovi dati individuali so-prattutto sulle imprese, ma anche sugli immigrati.

Dopo lanalisi dellandamento economico nel 2007 e nella prima parte del2008, il Rapporto esamina con dettaglio le risposte del sistema produttivo alla glo-balizzazione e, soprattutto, gli sviluppi settoriali e territoriali delle imprese, con ri-ferimento ai 686 sistemi locali del lavoro. Daltra parte, come vedremo, il perma-nere o laccentuarsi delle disparit quella tra Centro-Nord e Mezzogiorno, checontinua a essere determinante, ma anche quella tra sistemi locali e vocazioni ter-ritoriali differenti condiziona i comportamenti sul mercato del lavoro, le situa-zioni economiche delle famiglie e le abitudini di consumo, ma anche i movimen-ti sul territorio della popolazione italiana e, soprattutto, degli immigrati.

Qui illustriamo, in modo necessariamente schematico, i principali risultati del-le analisi, con particolare riguardo alle aree che richiedono attenzione in termini

Sintesi

La via accidentata alla ripresa: urgente vedere gli ostacoli

XV

di policy, ma ovvio che soltanto la lettura completa del volume consentir di ap-profondire le varie e complesse problematiche.

La congiuntura economica nel 2007

Nel 2007 leconomia mondiale ha mantenuto un ritmo di crescita molto so-stenuto, con la prosecuzione della fase di robusta espansione in corso da ormai unquadriennio. Nella seconda parte dellanno, lemergere di squilibri sui mercati fi-nanziari di cui tuttavia leconomia mondiale ha risentito in misura complessiva-mente limitata e le tensioni sui prezzi delle materie prime hanno intaccato la ro-bustezza della congiuntura internazionale. I prodotti energetici hanno registratoun aumento pressoch continuo, accentuatosi ulteriormente nei primi mesi del2008, seguendo levoluzione delle quotazioni del petrolio che hanno superato re-centemente il limite di 130 dollari. Analoga situazione si registrata per le mate-rie prime alimentari, e in particolare per i cereali. Questi rialzi hanno generatospinte inflazionistiche di rilievo, che si sono diffuse in tutte le economie. Per i pae-si Uem le pressioni sono state in parte attutite dal forte apprezzamento delleurorispetto al dollaro.

Le economie dellarea Uem hanno mantenuto nella media del 2007 un ritmodi espansione piuttosto robusto (2,6 per cento), lievemente inferiore a quello del-lanno precedente ma, soprattutto, pi discontinuo. In rallentamento nellultimaparte del 2007, la crescita tornata vivace nel primo scorcio di questanno, riflet-tendo cos il forte aumento registrato in Germania.

Nel 2007 il prodotto interno lordo dellItalia cresciuto dell1,5 per cento, conun risultato meno favorevole dellanno precedente (1,8 per cento). Il differenzialenegativo di crescita dellItalia rispetto alla media Uem rimasto nellordine di unpunto percentuale.

Il Pil trimestrale mette in luce una secca caduta dellattivit nel quarto trime-stre (-0,4 per cento in termini congiunturali) seguita, tuttavia, da un recupero dianaloga ampiezza nel primo trimestre di questanno. Sulla base di questa evolu-zione, la variazione del Pil nel 2008 acquisita al primo trimestre positiva mamolto contenuta (+0,2 per cento).

Nel 2007 proseguita, con un indebolimento nella parte finale dellanno, la fa-se di moderata espansione dellattivit produttiva che aveva gi caratterizzato lan-no precedente. Tutti i principali settori hanno realizzato incrementi del valore ag-giunto, eccetto quello agricolo. Il settore dei servizi e quello delle costruzioni han-no continuato a espandersi a ritmi moderati ma regolari; la dinamica del valoreaggiunto dellindustria in senso stretto rimasta positiva seppure molto attenuatarispetto allanno precedente.

Il maggiore contributo alla prosecuzione dellespansione delleconomia italiana giunto dal lieve rafforzamento della dinamica dai consumi delle famiglie, au-mentati in termini reali dell1,4 per cento. Questa positiva evoluzione stata fa-vorita, oltre che da una lieve risalita della propensione al consumo, dal discreto au-mento del reddito disponibile, cresciuto in termini reali dell1 per cento, dovutoalla spinta dei redditi da lavoro indipendente e di quelli derivanti da attivit fi-nanziarie. La componente di reddito associata al lavoro dipendente ha mantenu-to una dinamica pi contenuta, a causa del rallentamento delle retribuzioni lordeper unit di lavoro.

Il processo di accumulazione del capitale ha subito nel 2007 gli effetti del ral-lentamento del ciclo economico e del peggioramento delle aspettative, registran-do una significativa decelerazione. La crescita stata dell1,2 per cento, sostenuta

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XVI

Continualespansione

delleconomiamondiale

Rallentala crescita

delleconomiaitaliana

Investimenti aritmo ridotto

essenzialmente dal rafforzamento, pur moderato, della dinamica della componen-te delle costruzioni, in particolare di quelle residenziali. Per il comparto dei mezzidi trasporto e per quello dei beni immateriali vi stato un rallentamento rispettoal 2006, mentre gli investimenti in macchine e attrezzature hanno registrato unalieve contrazione (-0,3 per cento) che ha interrotto la tendenza espansiva del trien-nio 2004-2006.

La domanda estera netta ha fornito un contributo quasi nullo alla crescita delPil, derivante da unespansione robusta, sebbene meno vivace che nel 2006, perentrambe le componenti dellinterscambio di beni e servizi. In volume, le espor-tazioni totali e le importazioni sono cresciute rispettivamente del 5,0 e del 4,4 percento. Con specifico riferimento ai flussi di merci, il valore delle esportazioni in-vece aumentato dell8 per cento, in linea con la crescita registrata dallinsieme del-larea euro. La dinamica delle importazioni stata assai pi contenuta e in marca-to rallentamento rispetto al 2006, a causa della brusca frenata dei valori medi uni-tari delle merci acquistate (4,4 per cento). Ci ha comportato un ampio migliora-mento della bilancia commerciale: il deficit complessivo si infatti ridotto da 20,5miliardi di euro nel 2006 a 9,4 nel 2007, mentre quello misurato al netto dei pro-dotti energetici ha segnato un attivo di 37,1 miliardi di euro, assai maggiore diquello del 2006. La crescita delle esportazioni italiane stata molto pi marcata(+10 per cento) per la componente destinata ai paesi extra-Uem. In questi merca-ti la performance stata migliore di quella media dei paesi delleuro e pu esserericondotta sia al favorevole impatto della specializzazione settoriale, sia al miglio-ramento delle condizioni generali di competitivit delle nostre esportazioni suimercati extra-comunitari. La dinamica si intensificata nei primi mesi del 2008.

I prezzi alla produzione e quelli al consumo hanno risentito in misura consi-stente delle tensioni internazionali sui prezzi delle materie prime e del petrolio.

La crescita dei prezzi delloutput del complesso delleconomia (+2,4 per cento) stata inferiore a quella dellanno precedente. Il rallentamento ha riguardato sia icosti degli input, in risalita solo nella parte finale dellanno, sia il costo del lavoroper unit di prodotto (incrementatosi dell1,4 per cento), che ha beneficiato del-landamento moderato del costo del lavoro per dipendente e di un modesto recu-pero della produttivit del lavoro.

I prezzi alla produzione dei prodotti industriali sul mercato interno hanno re-gistrato una rapida accelerazione a partire dallautunno, con un tasso di crescitatendenziale che ha raggiunto il 4,5 per cento nel quarto trimestre e si avvicinatoal 6 per cento nei primi mesi del 2008.

Il 2007 stato caratterizzato da una crescita dei prezzi al consumo contenutanella media dellanno, ma in netta accelerazione dopo lestate. La risalita, comunealle altre economie dellUem, ha investito lintera filiera dei prezzi e si traslata suiconsumatori nella parte finale dellanno. Laccelerazione ha riguardato soprattuttoi prezzi dei beni: nel primo trimestre del 2008 il tasso di incremento tendenzialesi avvicinato al 5 per cento per la componente alimentare e al 9 per cento perquella energetica. Con intensit minore le tensioni si sono estese anche al settoredei servizi e in particolare alla componente non regolamentata.

I forti rincari dei beni alimentari ed energetici hanno contribuito ad allargare ildifferenziale tra la dinamica dei prezzi dei prodotti ad alta frequenza dacquisto equelli acquistati con frequenza media o bassa. Il tasso di crescita dei primi, vicinoal 3 per cento nella media del 2007, ha raggiunto il 4 per cento nel quarto trime-stre e si portato al 5 nei primi mesi di questanno, analogamente a quanto ma-nifestatosi per il complesso dellUem, come risulta da analisi ad hoc dellIstat.

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XVII

Positivala bilanciacommercialeitaliana

Pressioni versolalto perlinflazione

Levoluzione di questa componente influenza verosimilmente il giudizio dei con-sumatori sulla perdita di potere dacquisto derivante dallinflazione, con ulterioriimpatti negativi sui comportamenti di spesa. Inoltre, la fase di rapida accelerazio-ne dellinflazione pur interessando tutto il territorio nazionale si manifesta-ta con maggiore intensit nel Mezzogiorno, con un differenziale dellordine di unpunto percentuale rispetto alle regioni del Nord. Questo andamento confermauna tendenza che ha visto, nellultimo quinquennio, una pi forte dinamica deiprezzi al consumo nel Sud e nelle Isole e che pu essere ricondotta ai pi bassi li-velli di partenza, alle inefficienze del sistema distributivo e ai comportamenti dispesa (si vedano le elaborazioni recentemente effettuate sui livelli dei prezzi in ven-ti capoluoghi).

In merito al conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche,nella versione provvisoria relativa allanno 2007, si registrato un miglioramentosignificativo: lincidenza dellindebitamento netto sul Pil scesa all1,9 per cento,dal 3,4 dellanno precedente. Il saldo primario (indebitamento al netto della spe-sa per interessi) risultato positivo e pari al 3,1 per cento del Pil, in forte risalitarispetto allo 0,3 del 2005 e all1,3 per cento del 2006. Grazie a questi risultati lostock di debito pubblico italiano in rapporto al Pil passato dal 106,5 per centodellanno precedente al 104,0 per cento.

Le risposte delle imprese alla globalizzazione

Oltre ai vincoli di carattere macroeconomico che levoluzione ciclica recenteha riproposto, continuano a operare quelli legati alle caratteristiche e alla perfor-mance delle strutture produttive.

Leconomia italiana nellultimo decennio cresciuta meno delle altre mag-giori economie dellUnione (la variazione del Pil stata in media dell1,4 allan-no rispetto al 2,5 dellUe27). Inoltre, in Italia la crescita del prodotto spiegatasoprattutto dallaumento delloccupazione, mentre la produttivit del lavoro haavuto una dinamica particolarmente debole e in alcuni anni addirittura negati-va. Questa combinazione ha determinato un peggioramento della nostra capa-cit competitiva nel confronto con i principali partner europei.

Del resto, landamento della produttivit stato negativo in tutti i settorifuorch nellagricoltura, e peggiore proprio in quelli come le attivit finanzia-rie e i servizi alle imprese cresciuti maggiormente negli ultimi anni (2001-2006) e che spiegano oltre met (53 per cento) della crescita del Pil.

Unanalisi di lungo periodo della crisi di produttivit delleconomia italianamostra come negli anni Novanta abbiano influito negativamente i processi di ri-composizione della struttura produttiva nella direzione della deindustrializza-zione, ma mostra anche come gli effetti di riallocazione settoriale delloccupa-zione siano ormai sostanzialmente esauriti e non possano essere invocati, se nonin minima parte, a spiegazione della perdurante stasi della produttivit.

Tra il 2001 e il 2005 (che stato peraltro lanno terminale di una fase di sta-gnazione), analizzando i conti economici delle imprese nel loro complesso e intermini unitari (cio per addetto), il valore dellinput aumentato pi di quellodelloutput. Dunque vi sono segnali in atto di riorganizzazione diversi dalla ri-composizione settoriale della struttura produttiva, che intervengono allinternodelle imprese, negli stessi processi produttivi, nellesternalizzazione (anche alle-stero) di fasi della produzione. Leffetto sulla produttivit comunque negativo,poich comporta il ridimensionamento del valore aggiunto per addetto (ciodella produttivit apparente del lavoro), soprattutto nelle piccole e medie im-

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XVIII

Migliorail quadro

di finanzapubblica

Crisi dellaproduttivit

Segnali diriorganizzazione

nelle imprese

prese e nella manifattura. Sempre nello stesso periodo e con riferimento allag-gregato delle imprese, altri indicatori sono negativi: la competitivit di costo caduta del 4 per cento circa; la redditivit, peraltro tra le pi alte dEuropa, incalo di circa due punti percentuali in termini di fatturato; anche lincidenza de-gli investimenti sul valore aggiunto fa registrare un calo di 2 punti percentuali.

Daltro canto, sul fronte delle esportazioni, come si gi accennato, il qua-dro confortante se si osservano le tendenze successive al 2005 e tuttora in cor-so, con particolare riferimento ai mercati extra-comunitari. LItalia continua aregistrare unerosione della propria quota del commercio mondiale, ma solo invirt del peso crescente delle economie emergenti, e in particolare della Cina. Intermini di quote le economie avanzate hanno tutte perso terreno. In questo con-testo, larretramento fatto registrare dallItalia (0,9 punti percentuali in menotra il 1997 e il 2006) inferiore a quello sperimentato da Francia, Regno Uni-to, Stati Uniti e Giappone. Nonostante il differenziale negativo di produttivit,la capacit di penetrazione degli esportatori italiani dunque stabile o in cresci-ta, soprattutto verso i mercati pi dinamici e ricettivi (ad esempio la Russia). Tralaltro, tra il 2005 e il 2007 il grado di diversificazione geografica e merceologi-ca delle esportazioni aumentato: il 15,5 per cento degli operatori stato pre-sente su oltre dieci mercati e il 7,7 per cento ha esportato pi di dieci tipologiedi prodotti.

Tra le strategie e i comportamenti virtuosi adottati dalle imprese pi dinami-che assume una rilevanza crescente il fenomeno dellinternazionalizzazione pro-duttiva, ossia il trasferimento strategico di funzioni aziendali in paesi che offro-no condizioni pi favorevoli al loro svolgimento. Unanalisi del fenomeno sta-ta svolta prendendo in considerazione sia cause ed effetti del trasferimento alle-stero di attivit produttive nazionali (international sourcing), sia caratteristiche etendenze evolutive delle unit produttive nazionali controllate da imprese este-re. Circa la met delle grandi imprese industriali italiane ha ormai trasferito al-lestero parte dei propri processi. Limpatto sulle performance generali di im-presa positivo anche per laumento della capacit di vendita dei nostri prodot-ti sui mercati esteri. Leffetto netto sulloccupazione invece negativo in termi-ni quantitativi (i posti di lavoro soppressi sono pi di quelli creati), sebbene intermini qualitativi si assista a un processo favorevole di mutamento nella com-posizione occupazionale delle imprese coinvolte, con un aumento del peso deiprofili professionali pi specializzati (skill upgrading).

La presenza di multinazionali estere in Italia resta invece piuttosto contenu-ta, specialmente se la si confronta con la situazione degli altri paesi avanzati. tuttavia in forte crescita in alcuni comparti produttivi (petrolifero, mezzi di tra-sporto e telecomunicazioni). Si attua secondo modelli diversi per le attivit ma-nifatturiere (in cui prevale lacquisizione di imprese esistenti) e per quelle deiservizi (in cui relativamente pi frequente la costituzione di nuove unit pro-duttive investimenti greenfield).

In conclusione, anche se sono molte le imprese italiane capaci di compren-dere le trasformazioni in atto su scala globale e di cogliere le opportunit diespansione sui mercati interni e internazionali, il modesto ritmo di sviluppocomplessivo dellattivit testimonia il perdurare delle difficolt del sistema: vin-coli, inefficienze e ritardi allontanano le prospettive di crescita e di innovazione,e fanno anzi perdere terreno, quanto meno in termini relativi. Lapprofondi-mento di questi aspetti essenziale per la formulazione di possibili politichedintervento.

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XIX

Mantenimentodelle quotedi mercatomondiale

Consistentitrasferimentiallesterodellattivitprincipale

Poco presenti lemultinazionaliestere

Un sistema produttivo in evoluzione

Lanalisi dinamica della competitivit del sistema stata approfondita per il perio-do 1999-2005 utilizzando i dati individuali sulle imprese, che consentono di pren-dere in considerazione sottopopolazioni di imprese omogenee per settore e dimen-sione. Nella manifattura si registrano buone performance in termini di incrementoe di livelli di competitivit nel settore delle medie e grandi imprese petrolifere e nel-lindustria siderurgica. In declino, invece, la competitivit di alcuni settori di impre-se di medie e grandi dimensioni, quali cuoio e calzature, lavorazione dei minerali echimica. Nei servizi, le performance peggiori in termini di perdita di competitivit siregistrano per le microimprese dellinformatica e della ricerca e sviluppo, per i servizialle imprese di grandi dimensioni e per le piccole imprese dautotrasporto.

I livelli medi e gli andamenti degli indicatori di performance, anche a un det-taglio settoriale e dimensionale molto disaggregato, nascondono ampi differenzia-li tra singole imprese, anche in relazione agli obiettivi che esse perseguono. Unim-magine esauriente dei comportamenti imprenditoriali possibile utilizzando i da-ti individuali delle indagini strutturali dellIstat sulle imprese. Nella precedenteedizione del Rapporto annuale si erano offerti alcuni primi risultati riferiti a tuttele imprese, classificandole sulla base di indicatori che forniscono una misura ap-prossimata della redditivit e della produttivit. In questa edizione, lanalisi ag-giornata al 2005 e approfondita scendendo nel dettaglio settoriale e dimensiona-le. I confronti fanno riferimento a medie omogenee di imprese simili per settore(39 divisioni di attivit economica, con lesclusione dei comparti estrattivo, ener-getico e dei servizi pubblici e alle persone) e dimensione (4 classi).

Il segmento delle imprese con il comportamento pi virtuoso, con livelli di pro-duttivit e di redditivit superiori a quelli medi, raggiunge il 22 per cento del totale.Si tratta di imprese relativamente pi presenti nel Nord-est, nelle produzioni a me-dio-bassa tecnologia e nei servizi tecnologici, caratterizzate da un costo del lavoroper dipendente e una spesa per la formazione del personale pi elevati della media.

Quelle con produttivit sensibilmente al di sopra della media, ma bassa reddi-tivit, sono poco meno dell8 per cento del totale. Esse sono imprese pi orienta-te ai mercati internazionali, relativamente pi presenti nel Nord, che (come le pre-cedenti) sopportano un costo del lavoro per dipendente e una spesa per la forma-zione del personale pi elevati.

Per contro, poco meno di unimpresa su due, pur con una produttivit del lavo-ro inferiore alla media, consegue livelli di redditivit superiori. Queste imprese, dipiccolissime dimensioni (2,4 addetti in media), sono relativamente pi presentinelle regioni del Centro, nel settore delle costruzioni e mostrano livelli di costo dellavoro per dipendente, di investimenti e di spese per servizi inferiori a quelli medi.

Infine, circa unimpresa su quattro consegue livelli di redditivit e di produtti-vit inferiori a quelli medi. Queste imprese sono relativamente pi presenti nelMezzogiorno e mostrano un indice di competitivit particolarmente basso.

Nel valutare questi risultati, tuttavia opportuna qualche cautela. Lesistenza diimprese con bassa redditivit che tuttavia continuano a operare (sono circa un terzodel totale) non necessariamente indice di scarsa efficienza dei mercati; si vedr trabreve, infatti, che la demografia dimpresa, attraverso meccanismi di selezione, con-tribuisce anche nel nostro Paese ad accrescere la performance del sistema. Daltrocanto, soprattutto nel segmento delle imprese fino a 10 addetti particolarmente ri-levante in Italia in molti settori manifatturieri e dei servizi la remunerazione delleattivit imprenditoriali e lavorative degli addetti indipendenti risulta eguale o infe-riore a quella dei lavoratori dipendenti dei medesimi settori di appartenenza.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XX

Alcune buoneperformance

nellamanifattura

Produttivit eredditivit

basse perunimpresasu quattro

Oltre un quintodelle imprese

virtuoso

anche a scala territoriale

Tra i fattori che, soprattutto nel nostro Paese, spiegano levoluzione della com-petitivit, della produttivit e della capacit di esportare vi sono la localizzazionedelle imprese e il contesto di riferimento. I risvolti territoriali della distribuzionedei profili delle imprese mettono in luce aspetti relativamente meno esplorati deldivario tra Centro-Nord e Mezzogiorno.

Il tessuto produttivo meridionale meno denso di quello delle altre ripartizio-ni: per mille residenti in et di lavoro (15-64 anni), si contano rispettivamente ol-tre 125 imprese al Centro-Nord a fronte di 88 nel Mezzogiorno. Anche il nume-ro di posti di lavoro nel settore privato al Nord (545) due volte quello del Mez-zogiorno (274), anche se in questa ripartizione le dinamiche delle imprese metto-no in evidenza una netta espansione. Alla luce degli indicatori strutturali pi re-centi, il sistema produttivo meridionale, infatti, presenta alcuni comportamentivirtuosi, anche se a partire da livelli iniziali molto bassi e in un quadro di grandefragilit. Tra il 1999 e il 2005, la crescita delle imprese e soprattutto degli addetti stata nel Mezzogiorno pi vivace che nel resto del Paese. Nel quadro di un bi-lancio demografico delle imprese nettamente in attivo, il sistema produttivo me-ridionale appare per particolarmente instabile, con bassi valori del tasso di so-pravvivenza a cinque anni ed elevati valori di natalit e mortalit. Allopposto nelNord-est la popolazione di imprese, anche qui in crescita, si caratterizza per unamaggiore regolarit dei flussi demografici.

La distribuzione territoriale delle variazioni del fatturato per addetto disegna,invece, una separazione pi netta tra Mezzogiorno e resto del Paese. Nella riparti-zione meridionale, infatti, le imprese sono cresciute molto pi in termini di occu-pazione che non di dimensione economica, soprattutto per effetto della specializ-zazione in settori a bassa produttivit.

A livello territoriale pi dettagliato, quello dei sistemi locali del lavoro rag-gruppati per specializzazione prevalente, laumento del fatturato per addetto rea-lizzato tra il 1999 e il 2005 pu essere ricondotto a tre meccanismi principali. Lacrescita interna a ogni impresa e il guadagno di quote di mercato delle impresepi efficienti a scapito di quelle meno produttive contribuiscono per poco menodel 60 per cento dellaumento complessivo. Il contributo del turnover demogra-fico meno rilevante perch, anche se sono positivi gli effetti delle uscite dal mer-cato delle imprese pi inefficienti, quelle che nascono hanno ancora una bassaproduttivit. La componente di crescita individuale molto forte in alcuni siste-mi come quelli urbani a bassa specializzazione, agroalimentari, della meccanica,dei materiali da costruzione e del tessile. Il ruolo delle nuove imprese relativa-mente pi importante nei sistemi dellocchialeria, dellabbigliamento e dellameccanica, nonch in altri comparti a crescita pi lenta, come quelli turistici, delcuoio e del legno.

Le esportazioni delle imprese manifatturiere, tra il 1995 e il 2006, sono au-mentate in termini nominali del 34 per cento, ma si deve sottolineare come ilMezzogiorno nel suo complesso registri una performance quasi doppia (63,6 percento) grazie soprattutto allAbruzzo e alla Sicilia (dove per il dato influenzatodalla presenza delle attivit petrolchimiche). Gran parte della crescita delle espor-tazioni comunque attribuibile alle ripartizioni settentrionali, che spiegano circal80 per cento della variazione complessiva, con incrementi superiori al 40 percento in Lombardia ed Emilia-Romagna. Molto buona la performance dei sistemilocali della meccanica, i quali incidono per poco meno del 20 per cento sulla cre-scita complessiva dellexport nazionale.

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XXI

Mezzogiorno:dinamicitelevatama bassi livellidi partenza

La competitivitnei sistemi localidel lavoro

Lanalisi del sistema produttivo condotta per sistema locale restituisce quindiun quadro di grande ricchezza e complessit, in cui il tradizionale divario tra Cen-tro-Nord e Mezzogiorno trova conferme, ma anche qualificazioni: nella riparti-zione meridionale si concentrano le situazioni pi difficili quanto ai livelli, ma an-che le pi dinamiche. Sotto il profilo delle configurazioni produttive prevalenti,trova ulteriore conferma la constatazione che i modelli di specializzazione del ma-de in Italy seguono in realt percorsi evolutivi differenti, a seconda che si trattidelle produzioni pi tradizionali e meno dinamiche (tessile e abbigliamento, pellie calzature), o di quelle a contenuto tecnologico relativamente pi elevato (il com-parto della meccanica in primis). Emergono inoltre alcuni segnali (ad esempio,nella performance allesportazione) che una ristrutturazione organizzativa e pro-duttiva stata portata a compimento con risultati apprezzabili, e coinvolge glistessi settori pi tradizionali (ad esempio, il tessile).

In realt, lo sviluppo spaziale delle attivit economiche continua a operare se-condo le modalit e nelle direzioni in atto dallinizio degli anni Settanta: nella mag-gior parte dei settori manifatturieri la crescita trova origine in poli di sviluppo e sidiffonde nelle aree contermini per contiguit o per contagio, grazie alla presenza dilegami economici sul versante dei fattori della produzione o delle componenti del-la domanda intermedia e finale. I percorsi di localizzazione trasformano con gra-dualit la geografia produttiva del Paese, generando vincoli ma anche nuove op-portunit. A seguire queste traiettorie di sviluppo sono i settori della manifatturaleggera che caratterizzano il modello distrettuale italiano (le industrie alimentari,quelle editoriali, il vasto comparto dei prodotti in metallo e della meccanica, inclu-se le macchine per ufficio e gli strumenti ottici), ma anche alcune industrie pe-santi in cui prevalgono impianti di maggiori dimensioni e forti investimenti in ca-pitale (industrie della raffinazione, della chimica e dei mezzi di trasporto).

Il permanere di queste disparit quella tra Centro-Nord e Mezzogiorno, checontinua a essere determinante, ma soprattutto quella tra sistemi locali e vocazio-ni territoriali differenti, pi frazionata ma non meno importante condiziona icomportamenti sul mercato del lavoro, le condizioni economiche delle famiglie ele abitudini di consumo. Daltro canto, il persistere delle tendenze di lungo perio-do offre un segnale chiaro per gli individui e le famiglie, anche di immigrati: tra lemolte ragioni che motivano gli spostamenti di residenza tra sistemi locali, quellilegati alla vivacit economica dei sistemi territoriali, e dunque alle prospettive oc-cupazionali, hanno un peso importante, soprattutto negli spostamenti a lungo e amedio raggio.

I confini del mercato del lavoro

Nel 2007 il mercato del lavoro mostra alcuni segnali di difficolt. Loccupazio-ne continua a salire, ma con un ritmo dimezzato rispetto al 2006. Inoltre, questacrescita, concentrata nelle regioni settentrionali e centrali, dovuta per i due terzialla perdurante espansione della forza lavoro straniera.

Permangono per lItalia le difficolt a centrare gli obiettivi fissati a Lisbona, rela-tivamente ai livelli di partecipazione al mercato del lavoro, soprattutto nelle regionimeridionali, e allincapacit del sistema economico di valorizzare il capitale umano.

Il tasso di attivit si attesta nel 2007 al 62,5 per cento, rispetto al 70,5 per cen-to dellUe27. I divari territoriali e di genere sono ancora molto accentuati: si va dal69 per cento del Nord al 52 per cento del Mezzogiorno, e dal 74 per cento degliuomini al 51 per cento delle donne. Nel 2007 le non forze di lavoro tra 15 e 64anni hanno registrato un aumento dell1,1 per cento (157 mila persone in pi). Il

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XXII

Le traiettoriesettoriali e

territoriali dellosviluppo

Le miglioriperformance

nei sistemidella meccanica

Loccupazionecresce pi

lentamente

risultato sintetizza la diminuzione registrata nelle regioni settentrionali e laumen-to in quelle centrali e, soprattutto, meridionali. Nel Mezzogiorno sono inattivepi di sei donne ogni dieci, tra i 15 e i 64 anni.

Laumento dellinattivit nel Mezzogiorno un fenomeno con motivazioni sia ci-cliche sia strutturali: da un lato, il rallentamento della domanda di lavoro stato piforte nelle regioni meridionali; dallaltro il dato strutturale delle minori opportunitoccupazionali (regolari) che caratterizzano il Mezzogiorno scoraggia la partecipazione.

Lo stesso calo della disoccupazione, che perdura dal 1999, pu essere letto inquesta prospettiva. Nel 2007 i disoccupati ammontano a poco pi di un milionee mezzo circa un milione in meno rispetto a dieci anni prima. Tuttavia, negli an-ni pi recenti la diminuzione non si accompagnata a un significativo aumentodel tasso di occupazione, ma a un allargamento dellarea dellinattivit, prevalen-temente per la rinuncia a cercare attivamente unoccupazione.

La crescita dellinattivit ha interessato sia i giovani fino a 29 anni, che ritarda-no lingresso nel mercato del lavoro proseguendo gli studi, sia gli adulti delle re-gioni meridionali, soprattutto donne, che non cercano unoccupazione ma sareb-bero disponibili a lavorare qualora se ne presentasse lopportunit.

Tra gli inattivi si possono distinguere due aree: una distante dal mercato del la-voro, costituita da chi non n interessato n disponibile a lavorare (casalinghe,studenti, ritirati dal lavoro eccetera) e una zona grigia, composta invece da sog-getti che a vario titolo si mostrano interessati a lavorare. Tra questi, le forze di la-voro potenziali costituiscono un segmento degli inattivi pi contiguo alle forze dilavoro. Si tratta di persone che dichiarano di essere alla ricerca di lavoro e dispo-nibili a lavorare, anche se non hanno compiuto azioni di ricerca nelle quattro set-timane che precedono lintervista, e dunque non rientrano nei criteri stabiliti a li-vello internazionale per essere classificati come disoccupati. Le forze di lavoro po-tenziali contano nel 2007 1,2 milioni di individui.

Le forze di lavoro potenziali sono un gruppo vicino ai disoccupati, anche nelleloro caratteristiche, ed entrambi questi gruppi si intersecano con il lavoro som-merso. Al loro interno, vi sono soprattutto i residenti nelle regioni meridionali egli individui con un grado di istruzione non superiore alla licenza media. Tra gliuomini prevalgono i giovani, mentre tra le donne sono ben presenti anche le clas-si di et pi adulte. Sotto il profilo territoriale, si concentrano nelle aree di mag-giore debolezza del mercato del lavoro. Su dieci individui che non hanno cercatolavoro in modo attivo, quattro dichiarano di essere scoraggiati circa la possibilitdi trovare unoccupazione; cinque su dieci nel Mezzogiorno. Lincidenza degli sco-raggiati aumenta al crescere dellet (dal 37 per cento tra i 15 e i 24 anni al 57 percento tra i 55 e i 64 anni) e nelle regioni meridionali (48 per cento), ove alle mi-nori opportunit dimpiego si affianca una maggiore sfiducia nella possibilit ditrovare unoccupazione. Per altro verso, tra le forze di lavoro potenziali circa il 30per cento degli uomini e il 20 per cento delle donne sono in attesa di conoscerelesito di passate azioni di ricerca di lavoro. Nelle regioni settentrionali, caratteriz-zate da una maggiore vivacit, lattesa dei risultati riguarda il 34 per cento dellaforza di lavoro potenziale maschile; tra i laureati, rappresenta il primo motivo del-la mancata ricerca di lavoro. Per le donne, come causa di mancata ricerca del la-voro si aggiungono gli impegni familiari: tra i 25 e i 44 anni una donna ogni treindica difficolt nella ricerca del lavoro dovute ai carichi familiari.

pertanto necessario al fine di definire le priorit delle policy e i criteri di al-locazione delle risorse arricchire la gamma di indicatori utilizzati per analizzareil mercato del lavoro. Il disequilibrio tra domanda e offerta si manifesta in unapluralit di forme e assumono rilevanza gli obiettivi dellinnalzamento della par-

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XXIII

Bassi livellidi occupazionecon elevati tassidi inattivit

Tra gli inattivile forze di lavoropotenzialioltre un milione

tecipazione, dellutilizzazione del potenziale di lavoro e della valorizzazione delcapitale umano, con riferimento a particolari gruppi di popolazione.

La diffusione del fenomeno dello scoraggiamento corrobora anche lipotesidellesistenza di perduranti difficolt nellingresso nel mercato del lavoro, soprat-tutto per le donne e i giovani. Daltro canto, in Italia il canale informale continuaa essere quello pi utilizzato da chi cerca unoccupazione: la quota di lavoratoriche vi ricorre decisamente superiore a quella dellUnione europea. Anche i dato-ri di lavoro sembrano preferire i canali informali: la conoscenza diretta o la segna-lazione costituiscono le principali modalit di selezione del personale per quasi unimprenditore su due. Del resto il ricorso a questo tipo di canale mostra compro-vata efficacia, soprattutto laddove non vi siano barriere allincontro tra domandae offerta, e non costituisce necessariamente un segno di arretratezza. Tuttavia, isoggetti pi deboli sul mercato del lavoro hanno minori opportunit di accesso al-le reti informali: i servizi di intermediazione pubblici e privati dovrebbero cosache attualmente non sempre avviene correggere queste situazioni di svantaggioe assicurare a tutti il diritto al lavoro.

Redditi e consumi delle famiglie: disparit e convergenze

La geografia della disoccupazione e dellinattivit trova puntuale riscontro inquella della distribuzione del reddito familiare. Anche in questo caso il punto dipartenza rappresentato dal confronto con la situazione europea: dal punto di vi-sta della disuguaglianza dei redditi lItalia si caratterizza nel complesso per un gra-do di disparit leggermente superiore alla media europea, ma ancora una volta ilriferimento alla media non illuminante. In realt, mentre il Centro-Nord pre-senta un grado di disuguaglianza pari a quello medio europeo, il Mezzogiorno pi simile ai paesi caratterizzati da maggiori disparit di reddito (Lettonia, Porto-gallo, Lituania e Grecia).

Il reddito netto delle famiglie residenti in Italia nel 2005 pari in media a2.300 euro mensili, inclusi gli effetti dei trasferimenti monetari circa 700 euroal mese (se si includono i fitti imputati delle abitazioni quasi 450 euro il red-dito netto mensile sale a 2.750 euro). Tuttavia, a causa della distribuzione disu-guale dei redditi, se si fa riferimento al valore mediano, il 50 per cento delle fami-glie ha guadagnato meno di 1.900 euro al mese. Le differenze dipendono, oltreche dal numero dei percettori presenti, anche dalle caratteristiche socio-demogra-fiche dei componenti della famiglia, che il Rapporto analizza in dettaglio. Sono glianziani soli a percepire i redditi pi bassi, soprattutto nel caso delle donne con pidi 65 anni che vivono da sole. La distribuzione del reddito equivalente offre unul-teriore informazione sul livello di disuguaglianza: il venti per cento delle famigliecon i redditi pi bassi percepisce circa l8 per cento del reddito totale; come pre-vedibile, vi si concentra l80 per cento delle famiglie in cui non sono presenti per-cettori di reddito da lavoro o da pensione. Per contro, il venti per cento delle fa-miglie con i redditi pi elevati percepisce una quota pari a circa il 38 per cento eha un reddito medio equivalente circa cinque volte superiore.

Le differenze riscontrate sul territorio permangono profonde: il reddito dellefamiglie del Mezzogiorno approssimativamente pari a tre quarti di quello dellefamiglie del Centro-nord, se si escludono dal calcolo i fitti imputati. A livello re-gionale, il reddito netto familiare inferiore alla media nazionale in tutte le regio-ni del Mezzogiorno, mentre superiore in tutte le regioni centro-settentrionali aeccezione della Liguria, dove lincidenza degli anziani la pi forte. La provinciaautonoma di Bolzano e la Lombardia sono le aree con il reddito medio pi eleva-

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XXIVXXIV

Elevatedifferenze dei

redditi a livelloterritoriale

Disuguaglianzadei redditi

superiore allamedia europea

to; il reddito medio familiare pi basso si osserva invece in Sicilia. Se nel calcolodel reddito si tiene conto dei fitti imputati, le differenze territoriali risultano an-cora maggiori. In questo caso, infatti, il divario fra il reddito familiare medio an-nuo del Nord e quello del Mezzogiorno di 10 mila euro, mentre al netto dei fit-ti imputati la differenza di circa 7 mila.

Lanalisi dei dati derivanti dalla rilevazione sui consumi consente una lettura dipi lungo periodo. Nel 2006 la spesa media mensile familiare in Italia ha rag-giunto i 2.461 euro, con un incremento del 21,5 per cento in dieci anni.

Con riferimento alle spese per labitazione problema segnalato pi volte nelRapporto annuale i dati del 2006 confermano che le famiglie che vivono in af-fitto, il 18,2 per cento su scala nazionale, si concentrano nelle aree metropolitanee tra le famiglie con i redditi pi bassi, con una spesa media mensile pari a 340 eu-ro. Nel 2006, il 13 per cento delle famiglie sopporta gli oneri di un mutuo per la-bitazione di propriet (erano il 12 per cento nel 2004) e paga in una rata (com-prensiva degli interessi e della quota di rimborso del capitale) di 559 euro al mese(la rata media era di 469 euro nel 2004), con unincidenza sul reddito salita dal16,5 al 19,2 per cento. Nel complesso, le spese per labitazione di queste famiglieammontano a 811 euro al mese (da 702 nel 2004), con un incidenza sul redditopassata dal 24,7 al 27,9 per cento. Sono le coppie pi giovani a sopportare pispesso i costi rilevanti (affitto o mutuo) per le abitazioni.

Nel periodo 1997-2006, per la variazione dei prezzi relativi e per il mutamen-to delle capacit e delle abitudini di acquisto, non solo si modificato il livello del-la spesa per consumi, ma ne anche variata la composizione. Le famiglie ne ri-sentono in modo differente a seconda dei diversi livelli di spesa e delle abitudinidi consumo. Tuttavia, in genere la spesa cresciuta pi rapidamente per le fami-glie con i livelli di spesa equivalente pi bassi, e pi lentamente per quelle con i li-velli di spesa pi elevati: ad esempio, per il 20 per cento delle famiglie con i livel-li di consumo pi bassi, laumento nel corso del decennio stato del 32 per cen-to, mentre per il 20 per cento delle famiglie con i livelli di spesa pi alti laumen-to stato del 18 per cento. Si dunque assistito, nel decennio, a una diminuzio-ne delle disparit e a una convergenza dei modelli di consumo. Anche sotto il pro-filo qualitativo, la spesa delle famiglie tende a convergere, come naturale, versocomportamenti di consumo e stili di vita pi elevati. In generale, aumenta la quo-ta di spesa destinata allabitazione, ai trasporti e allenergia, mentre calano le spe-se per sanit, istruzione, tempo libero e cultura, oltre che fisiologicamente quelle destinate agli alimentari e agli altri beni di prima necessit.

La geografia delle migrazioni interne

Il Rapporto dello scorso anno aveva messo in luce come, dalla met degli anniNovanta, abbiano ripreso vigore le migrazioni interne. Negli spostamenti a pilungo raggio entrano in gioco le condizioni del mercato del lavoro nella zona do-rigine e in quella di destinazione e dunque, in ultima istanza, la forza relativa del-la struttura produttiva. Questo gradiente alla base degli spostamenti di resi-denza, come risposta possibile (anche se non prevalente, come si visto) alle dif-ficolt che affliggono in misura particolare i residenti nel Mezzogiorno.

Nel periodo 2002-2005 si contano in media circa 1,3 milioni di trasferimentiallanno. Anche se negli spostamenti di lungo raggio prevalgono, come tradizione,quelli da sud a nord (in particolare da Campania e Puglia verso lEmilia-Romagnae da Sicilia e Calabria verso la Lombardia), le nuove migrazioni seguono anchedirettrici diverse da quelle del passato. Lanalisi a livello di sistema locale del lavo-

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XXV

Spese perabitazione:gravano moltosui bilancidelle famigliegiovani

Si riduconole differenzenei modellidi consumo

Riprendonovigorele migrazioniinterne

ro mette in luce lesistenza di una rete particolarmente articolata che collega alcu-ni sistemi locali campani con nodi della Toscana e dellEmilia-Romagna; anche al-cuni sistemi delle Marche, inseriti in una rete di trasferimenti particolarmentedensa, attraggono popolazione da sistemi del Sud.

La rete disegnata sul territorio italiano dagli spostamenti interni per trasferimen-ti di residenza costituita da maglie fitte che collegano tra loro i 686 sistemi localidel lavoro. Per avere unidea della densit della rete, si consideri che quella degli spo-stamenti con un raggio inferiore a 300 chilometri attiva l11,7 per cento dei legamiteoricamente possibili, mentre quella degli spostamenti a lungo raggio (sopra i 300chilometri) ancora pi densa, attivando pi del 15 per cento dei legami.

Anche la rete intessuta dagli spostamenti di residenza mette in luce una diffe-renza sostanziale tra i comportamenti localizzativi prevalenti nel Centro-Nord enel Mezzogiorno: nella prima macro-area, i trasferimenti di residenza fanno emer-gere un tessuto di connessioni tra sistemi locali del lavoro medio-piccoli in gradodi determinare spostamenti di persone e di agire come polo di attrazione dei tra-sferimenti di lungo raggio; nel Sud e nelle Isole, invece, la rete di scambi a livellolocale meno densa di relazioni rispetto a quella di lungo raggio e segnala lassen-za di un tessuto connettivo tra i diversi sistemi locali dellarea. Laddove sussisto-no, le reti tra sistemi locali possono essere ricondotte a quattro tipologie: le reti ascala regionale (ad esempio, intorno a Sal in Lombardia e ad Arzignano in Vene-to), che includono numerosi sistemi locali a comune vocazione produttiva; le retidi piccoli sistemi locali collocate al centro di network di lunga distanza ( il caso diReggio nellEmilia e di Fano), che coinvolgono alcuni sistemi locali del Mezzo-giorno, realizzando una divisione territoriale del lavoro; i network dei sistemi lo-cali delle grandi citt; i network attivati dai sistemi locali con forte disoccupazione(quali Crotone e Torre del Greco), che rappresentano soltanto lorigine di migra-zioni dirette verso una pluralit di destinazioni.

importante sottolineare che molti dei network migratori sono da ricondurrein larga parte a movimenti di stranieri. La popolazione italiana appare nel com-plesso meno propensa a trasferire la propria residenza.

Gli stranieri sono certo pi mobili sul territorio rispetto agli italiani perch menoradicati, ma anche perch meno protetti dalle reti informali e soprattutto da quellefamiliari che invece spesso portano i giovani meridionali a restare nella casa dorigine,preferendo lattesa di un lavoro piuttosto che spostarsi per cercarlo altrove.

Molte sono le cause che concorrono a spiegare la minore mobilit degli italia-ni che, come si detto, pi spesso reagiscono alla scarsit di occasioni di lavoro ri-nunciando a porsi sul mercato. A scoraggiare i trasferimenti di residenza anchela vasta diffusione della propriet dellabitazione (pi di otto famiglie su dieci vi-vono in abitazioni di propriet, in usufrutto o in uso gratuito), come pure i costidi transazione legati a un mercato immobiliare imperfetto e allonere economicoe organizzativo del trasloco.

Ci non accade per i trasferimenti degli stranieri, che in alcuni casi sono larga-mente prevalenti. Se si considera il numero medio di movimenti nel periodo 2002-2005, in valore assoluto, sono i sistemi locali di Milano, Bergamo, Roma, Torino eVerona a far registrare il numero pi elevato di migrazioni. Se per Roma i movi-menti di stranieri sono poco pi del 7 per cento del totale interno al sistema, perBergamo rappresentano oltre il 20 per cento e per Verona oltre il 18. Si possono in-dividuare anche sistemi locali del lavoro di piccole dimensioni demografiche per iquali lincidenza degli spostamenti degli stranieri particolarmente elevata, comenel caso di Arzignano in Veneto, dove tocca il 43 per cento.

Inoltre si stabiliscono network, anche di lunga distanza, tra sistemi di minor

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XXVIXXVI

Nuove direttricinelle migrazioni

interne

Stranieri moltomobili sulterritorio

ampiezza demografica. Si pu quindi ipotizzare che gli stranieri in uscita dallegrandi citt del Centro e del Mezzogiorno cerchino miglior fortuna in quelle delNord, ma in un secondo momento sia per problemi di alloggio sia per avvici-narsi al posto di lavoro si spostino in centri del Nord di minor ampiezza. In al-tri casi, invece, emergono network alimentati da forme di catena migratoria checonducono i migranti da centri del Sud non urbani verso particolari sistemi loca-li del Centro-Nord.

Verosimilmente per gli stranieri lofferta di servizi pubblici migliori (e tali sonosenzaltro quelli offerti al Nord) un incentivo allo spostamento, specie nel mo-mento in cui il percorso migratorio del singolo comincia a prevedere una famigliae unintegrazione stabile.

Infine, anche gli spostamenti degli stranieri sul territorio risentono della vivacitdel contesto produttivo, ma non sempre essi trovano una collocazione lavorativache risponda alla vocazione produttiva prevalente del sistema locale del lavoro overisiedono. Alcuni network importanti nellanalisi generale dei movimenti migrato-ri si ripropongono per gli stranieri, che anzi rappresentano unampia quota dei tra-sferimenti di residenza. Ad esempio, nello scambio tra Arzignano e San Bonifacio(in Veneto) gli stranieri rappresentano oltre il 62 per cento degli spostamenti.

Limmigrazione tra nuovi flussi e stabilizzazioni

Le migrazioni internazionali sono, daltronde, per dimensione e dinamica, ilpi importante cambiamento sociale degli ultimi anni. LItalia attualmente unadelle destinazioni europee privilegiate dai flussi in entrata dallestero. Secondo lestime riferite al primo gennaio 2008, i cittadini stranieri residenti in Italia sono3,5 milioni (il 5,8 per cento del totale dei residenti).

Nel corso dellultimo anno, lelemento di maggiore rilievo riguarda lentit delsaldo migratorio con lestero; il saldo netto stimato per il 2007 di oltre 454 mi-la unit (pari a un tasso migratorio del 7,7 per mille), pi che doppio di quello os-servato nel 2006. Si tratta del livello pi alto in assenza di provvedimenti di rego-larizzazione, ed in gran parte il risultato dei consistenti ingressi di cittadini neo-comunitari, in particolare rumeni (aumentati di quasi 300 mila unit, raggiun-gendo al primo gennaio 2008 i 640 mila residenti).

Negli ultimi due anni, inoltre, sono fortemente aumentati gli immigrati prove-nienti dai paesi est-europei divenuti Stati membri dellUnione europea nel 2004; ilgruppo principale in termini numerici quello polacco, con una presenza, in base al-le stime al primo gennaio 2008, prossima alle centomila unit. I residenti provenien-ti dai paesi dellEst europeo sono ormai circa la met di tutti gli stranieri residenti.

Levoluzione pi recente del fenomeno si innesta peraltro su un profilo del-limmigrazione che va via via assumendo caratteri strutturali e propri del nostroPaese. Una prima peculiarit risiede nella variet dei paesi di provenienza degli im-migrati. In Italia, gli stranieri regolarmente presenti provengono da ogni area delmondo: dallEst europeo in maggior misura; ma anche dallAfrica settentrionale,dallAsia, dal Centro e dal Sud America. un puzzle etnico e culturale che non haprecedenti n riscontro nella storia europea recente e, in particolare, nellattualepanorama dellimmigrazione nellUnione.

Un secondo aspetto riguarda i processi di progressiva stabilizzazione di nume-rose comunit immigrate, testimoniata dai comportamenti familiari e riprodutti-vi dei cittadini stranieri. Sulla base dei dati riferiti al primo gennaio 2007, le fa-miglie con almeno un componente straniero sono sempre pi numerose. Al loroincremento contribuiscono sia i ricongiungimenti familiari, che permettono la

SINTESI - LA VIA ACCIDENTATA ALLA RIPRESA: URGENTE VEDERE GLI OSTACOLI

XXVII

lo sviluppo afar muovere glistranieri

Stranieriprovenienti datutto il mondo

Tre milionie mezzogli stranieriresidenti

riunificazione in Italia di famiglie gi costituite nel paese di origine, sia i matri-moni celebrati nel nostro Paese. Accanto alle famiglie ricomposte aumentano imatrimoni celebrati in Italia in cui almeno uno sposo straniero: oltre 34 mila nel2006, il 14 per cento del totale dei matrimoni. I pi numerosi sono quelli in cuiuno soltanto dei due coniugi straniero: la tipologia pi frequente quella in cuia essere straniera la sposa (oltre 19 mila nozze celebrate nel 2006). I casi in cuientrambi gli sposi sono stranieri (considerando quelli in cui almeno uno dei duesposi residente in Italia) sono poco pi di 5 mila.

Un terzo indicatore importante riguarda le nascite: le cittadine straniere residen-ti hanno avuto in media 2,5 figli per donna, il doppio di quelli avuti dalle italiane(1,26). Questa maggiore propensione delle cittadine straniere ad avere figli spiegabuona parte della ripresa della fecondit osservata nel nostro Paese dal 1995 per ilcomplesso della popolazione residente (da 1,19 a 1,33 figli per donna nel 2007).

I nati da coppie di genitori stranieri sono particolarmente numerosi: quasi 58mila nel 2006, il 10,3 per cento del totale dei nati della popolazione residente. Laproporzione sale al 14,3 per cento considerando i nati da coppie miste.

Laumento dei nati stranieri e i ricongiungimenti familiari fanno crescere il nu-mero dei minorenni stranieri residenti: al primo gennaio 2007 sono 666 mila,quasi 80 mila in pi rispetto allanno precedente. Parallelamente, gli studenti dicittadinanza straniera sono pi che raddoppiati negli ultimi cinque anni; nellan-no scolastico 2006/2007 superano le 500 mila unit, il 5,6 per cento di tutti glistudenti. La presenza straniera pi elevata nei primi ordini scolastici: 5,7 alunninon italiani ogni 100 iscritti nelle scuole dellinfanzia, quasi 7 per cento nelle pri-marie e 6,5 nelle secondarie di primo grado. Lincidenza degli immigrati nellescuole secondarie di secondo grado, seppur contenuta (3,8 ogni 100 iscritti), co-munque in forte crescita, essendo triplicata negli ultimi cinque anni.

Laumento di iscrizioni straniere nelle scuole superiori rappresenta uno dei nu-merosi segnali della sempre maggiore integrazione degli immigrati nella popola-zione italiana. Con riferimento allanno scolastico 2006/2007, gli alunni immi-grati registrano quote decisamente pi elevate di ripetenze, a testimonianza delleloro maggiori difficolt rispetto agli italiani. Questo avviene in particolare nellesecondarie di primo grado, dove il tasso di ripetenza degli stranieri risulta pi chedoppio di quello degli italiani (5,8 e 2,4 per cento rispettivamente), soprattuttonelle ripartizioni settentrionali. Comportamenti diversi si riscontrano anche perquanto riguarda let alla frequenza dei vari anni di corso, misurata con il tasso diregolarit. Nelle scuole secondarie di primo grado il 53 per cento degli alunni stra-nieri in ritardo rispetto allet teorica di frequenza (gli studenti italiani nella stes-sa condizione sono meno del 7 per cento). Nelle secondarie di secondo grado lin-cidenza dei ritardi del 21 per cento per gli italiani e del 70 per cento per gli stra-nieri, per effetto non soltanto delle ripetenze pi frequenti, ma anche delle iscri-zioni tardive o posticipate. Non si pu escludere che i percorsi scolastici acciden-tati degli studenti stranieri siano anche legati allelevata mobilit sul territorio ita-liano, che comporta frequenti cambi di scuola.

essenziale approfondire i processi di stabilizzazione degli immigrati, ancheperch nel 2007, per il secondo anno consecutivo, si registrato un elevato nume-ro di domande presentate in occasione del decreto flussi: circa 700 mila a frontedi una quota massima programmata di 170 mila ingressi. Bench non sia ancorapossibile valutare limpatto del provvedimento sullincremento della popolazionestraniera regolare (al momento non sono state previste misure per lampliamentodelle quote disponibili), occorre sottolineare il numero elevatissimo di richieste e conseguentemente il corrispondente potenziale di regolarizzazioni attese.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XXVIII

Oltreseicentomilai minorenni

stranieriresidenti

Gli stranierinei vari ordini

scolastici

Le tappe del percorso verso la stabilizzazione possono essere analizzate attra-verso i dati sui permessi di soggiorno, prendendo in considerazione un contin-gente particolare di cittadini immigrati, quelli che si sono avvalsi dei provvedi-menti di regolarizzazione del 2002, in tutto quasi 650 mila stranieri che sono sta-ti seguiti lungo il triennio 2004-2006.

Le regolarizzazioni del 2002 hanno sanato la posizione di 316 mila irregolarioccupati presso le famiglie (in prevalenza donne) e di 330 mila occupati presso leimprese (in prevalenza uomini). Al primo gennaio 2007 il contingente iniziale deiregolarizzati si era ridotto al 78 per cento. Molti immigrati, infatti, si sono trova-ti nellimpossibilit di ottenere la proroga del permesso non essendo riusciti amantenere una posizione lavorativa regolare. La caduta si verificata prevalen-temente nel 2004 (96 mila permessi in meno), anno del primo rinnovo del per-messo di soggiorno per la maggior parte degli stranieri regolarizzati.

Dopo la regolarizzazione molti cittadini stranieri si sono sposati (oltre 88 mila,il 28 per cento dei non coniugati). Trova conferma anche in questa analisi leleva-ta mobilit interna degli stranieri: al primo gennaio 2007, oltre il 60 per cento deiregolarizzati ancora in Italia si era trasferito in unaltra provincia rispetto a quelladel 2004. La direzione degli spostamenti conferma lelevata capacit di attrazionedelle regioni del Nord rispetto alle altre aree del Paese.

I risultati dellanalisi confermano che i provvedimenti di regolarizzazione, origi-nariamente progettati per risolvere situazioni di emergenza alto numero di immi-grati presenti nel Paese, irregolari sia per quanto riguarda il soggiorno sia per il rap-porto di lavoro rappresentano per molti degli individui coinvolti non solo la pos-sibilit di uscire dallillegalit, ma anche linizio di un percorso di stabilizzazione.

Considerazioni conclusive

Coniugando i segnali della congiuntura e quelli strutturali, non vi dubbioche siamo in un momento di difficolt economica, con investimenti e consumidelle famiglie che sono fermi o in regresso. Affinch gli uni e gli altri tornino acrescere e, in particolare, aumenti il reddito disponibile delle famiglie maggior-mente in difficolt, occorrono interventi energici.

Inoltre, data la rilevante dipendenza dallestero della nostra economia per il pe-trolio e per i cereali, i consistenti aumenti dei prezzi di questi prodotti hanno unimpatto forte sui margini delle imprese e sul potere di acquisto delle famiglie, rap-presentando un vincolo strutturale allo sviluppo. anche importante riuscire amigliorare i conti della pubblica amministrazione, riducendo come necessario lapressione fiscale.

Nonostante ci siamo prudentemente ottimisti dal punto di vista economico. Leanalisi mostrano che il sistema delle imprese ha saputo reagire al declino della com-petitivit italiana indotto dalla globalizzazione. Sono infatti molte le imprese che sisono riorganizzate e che hanno colto le trasformazioni in atto, trasferendo funzioniaziendali in paesi che offrono condizioni pi favorevoli e sfruttando le opportunitdi espansione sui mercati internazionali, soprattutto verso quelli pi ricettivi.

Tuttavia una larga parte delle imprese italiane adotta ancora strutture organiz-zative e modelli di comportamento che mirano a realizzare soltanto un redditostabile e adeguato per limprenditore e la sua famiglia (oltre che per i lavoratoriche vi operano), senza investire su prospettive di crescita di medio-lungo termine.Sono imprese poco sensibili agli stimoli alla modernizzazione, allinvestimento eallaggiornamento del modello di specializzazione tradizionale. Si concentrano re-lativamente in alcune parti del territorio, soprattutto al Sud.

XXIX

SINTESI - CONIUGARE LA CRESCITA CON LA RIDUZIONE DEI RISCHI SOCIALI

Limmigrazioneha caratteresempre pistabile

Occorre spezzare le spirali del ritardo di sviluppo, favorire la diffusione dei com-portamenti virtuosi soprattutto a livello di sistema locale del lavoro, accelerare i pro-cessi che stanno ridisegnando la geografia economica e sociale del Paese.

Questa nuova geografia sta segmentando anche territorialmente i comporta-menti sul mercato del lavoro e, di conseguenza, le opportunit di reddito e gli stili diconsumo. Oltre alle considerazioni sui livelli di reddito e sulla remunerazione del fat-tore lavoro, gi richiamate, vale la pena soffermare ancora lattenzione sul problemadellelevata incidenza degli affitti e dei mutui sui bilanci delle famiglie giovani.

Questa diversa distribuzione territoriale delle imprese e delle occasioni di lavo-ro condiziona anche le migrazioni interne, soprattutto degli stranieri. Essi sonoovviamente pi duttili e quindi pi adatti a trovare lavoro in un mercato che ri-chiede maggiore flessibilit anche dal punto di vista della disponibilit a spostarsi.Sono le figure globali per eccellenza e quindi pronte a seguire le tendenze di une-conomia che porta i segni della globalizzazione, e a cogliere meglio degli italiani leopportunit che il Paese oggi offre.

La dimensione e le caratteristiche assunte dal fenomeno dellimmigrazione ri-chiedono attenzione ai problemi dellinserimento e, soprattutto, dellistruzioneper le seconde generazioni. Lofferta sul territorio di asili, scuole, mezzi di traspor-to pubblici, ma anche di servizi sociosanitari, appare irrinunciabile per chi nonpu contare sulla rete della famiglia e degli amici. Pertanto, necessario che essasi adegui ai nuovi bisogni e alla domanda del territorio.

Lesigenza di accompagnare lintegrazione emerge chiaramente dallesame deidati individuali sui regolarizzati del 2002. rassicurante che l80 per cento diquesti abbia intrapreso un percorso di lavoro e di stabilizzazione. Non si posso-no, per, nascondere le preoccupazioni in tema di sicurezza. Tuttavia, laumentodella devianza per reati quali furti, rapine, contrabbando da ascriversi soprat-tutto alla componente irregolare, che verosimilmente non ha richiesto il permes-so di soggiorno.

Potremmo dire per concludere con una metafora che i sintomi sono noti, mala diagnosi ancora incerta. Quanto alle terapie, non questa la sede per proporne.

comunque opportuno ricordare che cosa consiglierebbe un buon medico: piche puntare su una singola medicina miracolosa, necessario intervenire sulle abi-tudini radicate e sugli stili di vita incompatibili con lo stato di salute. Poi prescrive-rebbe una batteria desami e, confrontando i principali indicatori disponibili conquelli di riferimento, disporrebbe prescrizioni ancora pi precise. I risultati ci saran-no soltanto se tutti, medici e pazienti, faranno correttamente la loro parte, senza tat-ticismi e rinvii.

quanto abbiamo fatto noi misurando e analizzando i fenomeni oltre chenel Rapporto, nella recente pubblicazione 100 statistiche per il Paese: indicatori perconoscere e valutare avendo come benchmark lEuropa per quanto riguarda ilPaese e la media nazionale per le regioni e per i livelli territoriali pi fini.

Da parte nostra continueremo, perci, ad assolvere con impegno al compitoche ci spetta, che quello di garantire informazioni statistiche e analisi adeguateper trasformarle in conoscenza e per fornire spunti interpretativi a chi deve deci-dere gli interventi e a chi deve valutarne lattuazione, cio i policy makers e i citta-dini. Per offrire cio a tutti misure che devono essere un punto di riferimentoper un dibattito serio e documentato.

Soltanto vedendo gli ostacoli e individuando gli strumenti per rimuoverli e su-perarli, si potr percorrere con sicurezza la via accidentata che porta alla ripresa.

ISTAT - RAPPORTO ANNUALE 2007

XXX

Rapporto annuale

La situazione del Paese nel 2007

1.1 Quadro macroeconomico internazionale

Nel corso del 2007 leconomia mondiale ha mantenuto, nel complesso, un rit-mo di crescita molto sostenuto, con il prolungarsi della fase di espansione iniziatanel 2004, che si cos confermata come la pi robusta a partire dagli anni Settan-ta. Lemergere di situazioni di forte squilibrio, alimentate dalle turbolenze dei mer-cati finanziari e dalle tensioni sui prezzi delle materie prime, sul finire dellanno epoi allinizio del 2008 hanno comportato una decelerazione della dinamica con-giunturale e il riproporsi, a livello globale, di spinte inflazionistiche di rilievo.

Secondo le stime preliminari del Fondo monetario internazionale, nel 2007 ilprodotto ai prezzi di mercato aumentato in termini reali del 3,7 per cento, conun risultato di poco inferiore a quello del 2006 (3,9 per cento). Il Pil espresso a pa-rit di potere dacquisto, che attribuisce alle economie emergenti un peso pi ele-vato, rappresentativo del loro effettivo livello di reddito, invece aumentato del4,9 per cento (dal 5,0 per cento del 2006). La crescita si accompagnata a unrafforzamento dellespansione degli investimenti (Figura 1.1) ma non ha impedi-to un netto rallentamento della dinamica del commercio internazionale di beni e

1

Capitolo 1

La congiuntura economica

Continualespansionedelleconomiamondiale

0,0

2,5

5,0

7,5

10,0

12,5

1987 1992 1997 2002 2007

16,0

18,5

21,0

23,5

26,0

28,5

Pil Ppa Pil Pdm

Investimenti in % sul Pil (scala di destra) Commercio mondiale di beni e servizi

Fonte: Fmi, World economic outlook database (aprile 2008)

Figura 1.1 - Mondo: andamento del prodotto interno lordo, del commercio interna-zionale di beni e servizi e degli investimenti - Anni 1987-2007 (variazionie quote percentuali)

servizi (+6,8 per cento in volume, dal 9,2 per cento del 2006). I mercati finanziari e creditizi degli Stati Uniti sono stati investiti, a partire dal-

lestate, da forti tensioni derivanti dalla crisi dei titoli connessi ai mutui ipotecari,a sua volta innescata dalle gravissime difficolt emerse sul mercato immobiliare.Queste tensioni, estesesi prog