R Vitagliano Cv

2
Riccardo Vitagliano – Curriculum Vitae Nato a Voghera (PV) il 26/01/1969 Residente in Brescia, Via Trento 56 fax +39 030 2583950 cel +39 335 5475015 Esperienze professionali : 1996 - 1997: c/o G.S.M. s.r.l., Chiari (BS); attività di consulenza aziendale per sicurezza e salute dei lavoratori, qualità e ambiente; 1997 - 1999: c/o Industrie Casalinghi Mori S.p.a., Lumezzane (BS); impiegato tecnico; dal 1998 con funzioni di vice direttore di produzione. 1999 – 2000: c/o Project Car s.r.l.; direttore di produzione in azienda di carpenteria metallica pesante per piattaforme ecologiche. 2000 – 2009: libero professionista; attività di consulenze aziendali (qualità, ambiente, sicurezza), perizie tecniche giudiziarie e stragiudiziarie, perizie assicurative per conto di primari studi peritali nel campo RC e sinistri complessi, progettazione antincendio, coordinamento per la sicurezza nei cantieri edili (C.C. Freccia Rossa), conformità dei macchinari alle normative vigenti, perizia di stima e fallimentari, consulenza strategica, organizzazione aziendale. oggi: perizie assicurative per importanti studi peritali bresciani e per privati, RSPP del Nuovo Palagiustizia di Brescia (Tribunale Ordinario, Tribunale di Sorveglianza, Corte d’Appello, Procura della Repubblica, Procura Generale), consulenza aziendale (sicurezza lavoratori, ambiente, antincendio), perizie tecniche per l’autorità giudiziaria e per privati, progettazione antincendio.

Transcript of R Vitagliano Cv

Page 1: R Vitagliano Cv

Riccardo Vitagliano – Curriculum Vitae

Nato a Voghera (PV) il 26/01/1969

Residente in Brescia, Via Trento 56

fax +39 030 2583950

cel +39 335 5475015

Esperienze professionali:

1996 - 1997: c/o G.S.M. s.r.l., Chiari (BS); attività di consulenza aziendale per sicurezza e

salute dei lavoratori, qualità e ambiente;

1997 - 1999: c/o Industrie Casalinghi Mori S.p.a., Lumezzane (BS); impiegato tecnico; dal

1998 con funzioni di vice direttore di produzione.

1999 – 2000: c/o Project Car s.r.l.; direttore di produzione in azienda di carpenteria

metallica pesante per piattaforme ecologiche.

2000 – 2009: libero professionista; attività di consulenze aziendali (qualità, ambiente,

sicurezza), perizie tecniche giudiziarie e stragiudiziarie, perizie assicurative

per conto di primari studi peritali nel campo RC e sinistri complessi,

progettazione antincendio, coordinamento per la sicurezza nei cantieri edili

(C.C. Freccia Rossa), conformità dei macchinari alle normative vigenti,

perizia di stima e fallimentari, consulenza strategica, organizzazione

aziendale.

oggi: perizie assicurative per importanti studi peritali bresciani e per privati, RSPP

del Nuovo Palagiustizia di Brescia (Tribunale Ordinario, Tribunale di

Sorveglianza, Corte d’Appello, Procura della Repubblica, Procura Generale),

consulenza aziendale (sicurezza lavoratori, ambiente, antincendio), perizie

tecniche per l’autorità giudiziaria e per privati, progettazione antincendio.

Page 2: R Vitagliano Cv

Istruzione e formazione:

1996: Laurea in “Ingegneria Meccanica” conseguita presso l’Università degli Studi

di Brescia;

1997: esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Ingegnere;

1998: corso “Coordinatore per la Sicurezza” nei cantieri edili (ex D.Lgs.494/96)

presso Isfor2000 (Brescia);

2000: Master in “Loss Adjustment” presso CINEAS (Consorzio per l'Ingegneria

nelle Assicurazioni) al Politecnico di Milano;

2003: corso di specializzazione antincendio (DM 25/02/1985) presso l’Ordine degli

Ingegneri di Brescia;

2009: corso per Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (Modulo C-

D.Lgs.81/08) presso l’Ordine degli Ingegneri di Brescia;

2009: corso di perfezionamento in ERM presso l’Università di Verona;

Altre informazioni:

Iscrizione all’Albo degli Ingegneri di Brescia (no.3053);

Iscrizione all’Albo dei Consulenti tecnici del Tribunale di Brescia (n.427);

Iscrizione alle Liste Ministeriali D.M.25/03/1985 prevenzione incendi (cod.

BS 03053 I 00623);

Abilitazione Coordinatore per la Sicurezza e ruolo di RSPP (D.Lgs.81/08)

Membro della Commissione “Consulenti Tecnici” dell’Ordine degli Ingegneri

di Brescia;

Membro del C.I.P.I. (Comitato Interprofessionale di Prevenzione Incendi) di

Brescia.

Lingue straniere:

Inglese, buono

Conoscenze informatiche:

Ottima conoscenza dei programmi base (Windows, Office, Internet); buona

conoscenza di programmi specifici (Acrobat, Photoshop, AS/400, ecc.).

Autorizzazione al trattamento dei dati personali ex. Art. 10 L.675/96