QUESTIONI DI STILE…

6
QUESTIONI DI STILE… QUESTIONI DI STILE… Mirko Grimaldi Mirko Grimaldi Università del Salento Università del Salento

description

QUESTIONI DI STILE…. Mirko Grimaldi Università del Salento. Usare il linguaggio…. Avere padronanza del linguaggio in tutti i suoi usi, vuol dire: riuscire a passare dal livello meno informale a quello più formale in modo naturale, - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of QUESTIONI DI STILE…

Page 1: QUESTIONI DI STILE…

QUESTIONI DI STILE…QUESTIONI DI STILE…

Mirko GrimaldiMirko Grimaldi

Università del SalentoUniversità del Salento

Page 2: QUESTIONI DI STILE…

Usare il linguaggio…Usare il linguaggio…

Avere padronanza del linguaggio Avere padronanza del linguaggio in tutti i suoi usi, vuol dire:in tutti i suoi usi, vuol dire:– riuscire a passare dal livello meno riuscire a passare dal livello meno

informale a quello più formale in informale a quello più formale in modo naturale,modo naturale,

– dai vari usi del parlato ai vari usi dai vari usi del parlato ai vari usi dello scritto a seconda del contesto dello scritto a seconda del contesto del discorso, dell'ambiente, e degli del discorso, dell'ambiente, e degli scopi che vogliamo raggiungere. scopi che vogliamo raggiungere.

Page 3: QUESTIONI DI STILE…

Esercizi di stileEsercizi di stile di di Queneau Queneau

Italiano standard:Italiano standard:– Un uomo di circa ventisei anni si trova Un uomo di circa ventisei anni si trova

sull'autobus della linea S completamente sull'autobus della linea S completamente pieno. Ha un cappello floscio con una pieno. Ha un cappello floscio con una cordicella al posto del nastro, un collo cordicella al posto del nastro, un collo troppo lungo, come se glielo avessero troppo lungo, come se glielo avessero tirato. Quando la gente scende a una tirato. Quando la gente scende a una fermata, il tizio in questione si arrabbia fermata, il tizio in questione si arrabbia con un vicino: lo rimprovera di spingerlo con un vicino: lo rimprovera di spingerlo ogni volta che qualcuno si muove per ogni volta che qualcuno si muove per avvicinarsi all'uscita.avvicinarsi all'uscita.

Page 4: QUESTIONI DI STILE…

Registro colloquialeRegistro colloquiale

Ma guarda un po’ te cosa mi doveva Ma guarda un po’ te cosa mi doveva succedere, un casino! Stamattina sulla succedere, un casino! Stamattina sulla linea S, uno s'è preso con un altro. Un linea S, uno s'è preso con un altro. Un soggetto, guarda, un manfano, che il soggetto, guarda, un manfano, che il collo gli arrivava al tetto, con un collo gli arrivava al tetto, con un cappello e 'na corda intorno a ‘sto cappello e 'na corda intorno a ‘sto cappello. S'era fissato che quest'altro il cappello. S'era fissato che quest'altro il piede gli aveva schiacciato. Se poteva piede gli aveva schiacciato. Se poteva quello lo sbatteva sul finestrino e lo quello lo sbatteva sul finestrino e lo spezzava di mazzate.spezzava di mazzate.

Page 5: QUESTIONI DI STILE…

DialettoDialetto

Aho! Annavo a magnà e te monto su Aho! Annavo a magnà e te monto su quer bidone de la linea S – e 'an vedi! – quer bidone de la linea S – e 'an vedi! – nun me vado a incoccià con 'no stronzo nun me vado a incoccià con 'no stronzo con un collo che pareva un cacciavite, con un collo che pareva un cacciavite, e 'na trippa sur cappello? E quello nun e 'na trippa sur cappello? E quello nun se mette a baccaglià con st'artro se mette a baccaglià con st'artro burino perché – dice – jé acciacca er burino perché – dice – jé acciacca er ditone? Te possino! Ma cche voj, ma ditone? Te possino! Ma cche voj, ma chi spinge?, jé dice quest'artro. Aho, chi spinge?, jé dice quest'artro. Aho, sta attento che te do 'na pizza che sta attento che te do 'na pizza che t'aritrovi le scarpe zozze de gel!t'aritrovi le scarpe zozze de gel!

Page 6: QUESTIONI DI STILE…

Burocratese…Burocratese…

Il sottoscritto, in data odierna, alle ore 8:30 Il sottoscritto, in data odierna, alle ore 8:30 circa, trovandosi sull'autobus della linea S, è circa, trovandosi sull'autobus della linea S, è stato testimone tanto imparziale quanto stato testimone tanto imparziale quanto orripilato di quanto segue. Il suddetto autobus orripilato di quanto segue. Il suddetto autobus era pieno, anzi, bisogna dire, più che pieno. A era pieno, anzi, bisogna dire, più che pieno. A un certo punto notavo un uomo dall'età un certo punto notavo un uomo dall'età apparente di ventisei anni, col collo apparente di ventisei anni, col collo prominente, un cappello sgualcito e una prominente, un cappello sgualcito e una cordicella intorno a detto cappello, che aveva cordicella intorno a detto cappello, che aveva un alterco con un altro signore che gli era un alterco con un altro signore che gli era vicino. Da quanto ho potuto intendere, l'uomo vicino. Da quanto ho potuto intendere, l'uomo sopra menzionato era irritato dal fatto che il sopra menzionato era irritato dal fatto che il vicino lo spingeva ogni volta che altre persone vicino lo spingeva ogni volta che altre persone si apprestavano a dirigersi verso l'uscita.si apprestavano a dirigersi verso l'uscita.