Quaresimale 16 marzo 2012

8
in collaborazione con Accademia Corale di Lecco Direttore: Antonio Scaioli Le parole della Passione Meditazione per il Tempo Quaresimale Venerdì 16 marzo 2012 Chiesa S.Ambrogio di Merate Ore 21

description

Quaresimale 16 marzo 2012 - corale di Lecco

Transcript of Quaresimale 16 marzo 2012

Page 1: Quaresimale 16 marzo 2012

in collaborazione con

Accademia Corale di Lecco

Direttore: Antonio Scaioli

Le parole della Passione

Meditazione per il Tempo Quaresimale

Venerdì 16 marzo 2012

Chiesa S.Ambrogio di Merate

Ore 21

Page 2: Quaresimale 16 marzo 2012

Momento di meditazione

Giovanni Testori (Novate Milanese, 1923 – Milano, 1993)

Aiutaci, Cristo

Cristo, Nostro Signore,

timidamente e tremando comincio a pronunciare queste parole,

io l'ultimo arrivato qui, ai piedi della Tua verità e della Tua croce;

l'ultimo e il meno degno di quanti si trovano raccolti in questo

Tuo tempio e di quanti, nei luoghi di lavoro o nelle case, vanno

chiudendo in Te la loro giornata. Ti chiedo d'aiutarmi perché

queste parole non risultino troppo lontane da ciò che si muove

con forza, fede e lucentezza ben più grandi dentro

le anime, i cuori e gli intelletti di tanti fratelli e sorelle, così che

passando dalla mia persona a tutti coloro che vorrebbero comprendere,

le parole che ti rivolgo, riescano ad esprimere il nostro bisogno di Te,

la nostra speranza nella Tua nascita, nella Tua Passione, nella Tua agonia,

nella Tua morte e nella Tua risurrezione.

Aiutaci, o Signore!

Momento corale

J.L. Felix Mendelssohn Bartholdy (Amburgo, 1809 – Lipsia, 1847)

Mein Gott, warum hast du mich verlassen?

Salmo 22 per coro a 8 voci e soli op. 78 n° 3

Pag. 2

Page 3: Quaresimale 16 marzo 2012

Momento di meditazione

San Giovanni Damasceno (Damasco, 676 ca. - Laura di San Saba, 749 ca.)

Davanti alle porte della tua chiesa

Sono davanti alle porte della tua chiesa

e non mi libero dai pensieri cattivi.

Ma tu, o Cristo, che hai giustificato il pubblicano,

che hai avuto compassione della donna cananea,

che hai aperto al ladrone le porte del paradiso,

aprimi il tesoro della tua bontà,

e poiché mi avvicino e ti tocco,

accoglimi come la peccatrice e la malata

che hai guarito.

Questa, toccato il lembo del tuo vestito,

riebbe la salute;

quella abbracciati i tuoi piedi santi,

ottenne il perdono dei peccati.

Io, misero, ardisco ricevere tutto il tuo corpo:

fa' che non precipiti nel fuoco

ma ricevimi come loro e illumina la mia anima

perdonandomi le colpe

per l'intercessione della Vergine che ti generò!

Momento corale

Francis Poulenc (Parigi, 1899 – ivi, 1963)

Timor et tremor

Mottetto per la Settimana Santa

Pag. 3

Page 4: Quaresimale 16 marzo 2012

Momento di meditazione

Sant'Anselmo d'Aosta (Aosta, 1033/1034 – Canterbury, 1109)

Abbi misericordia di me peccatore

Dio onnipotente, Padre misericordioso e Signore buono,

abbi misericordia di me peccatore.

Perdona i miei peccati.

Fa' che io sia vigile,

che vinca tutte le insidie,

le tentazioni e i pericolosi diletti;

che io eviti completamente col pensiero e con l'azione

ciò che tu proibisci,

che io esegua e rispetti ciò che tu ordini.

Fammi credere, sperare, amare,

vivere ciò che sai e vuoi,

quanto e come lo sai e lo vuoi.

Fa' che io abbia la compunzione della pietà e dell'umiltà,

giusta astinenza e mortificazione della carne,

per amare te, per pregarti, lodarti e meditarti.

Momento corale

Lajos Bárdos (Budapest, 1899 – ivi, 1986)

Popule meus

Improperium a 4-8 voci

Pag. 4

Page 5: Quaresimale 16 marzo 2012

Momento di meditazione

Nil Sorsky (1433 ca. – 1508 ca.)

Una preghiera di riconciliazione

Sto davanti a Te,

confuso nella mia coscienza e in silenzio,

perché le mie parole inquinano l'aria.

Signore concedimi le lacrime, che ora non ho,

per lavare i miei peccati, e dammi la libertà di parlarTi,

il coraggio di supplicare la Tua misericordia.

Nel giorno del Tuo ultimo e giusto giudizio,

non scoprire le mie opere cattive,

davanti agli angeli e agli uomini,

ma strappa le pagine che enumerano i miei peccati,

e fa' che nessuno li conosca!

Così sia, o Signore!

Momento corale

György Deák Bárdos (1905 – 1991)

Parasceve Suite

Tristis est anima mea

Crucifigatur Pater dimitte illis

Eli Eli

Pag. 5

Page 6: Quaresimale 16 marzo 2012

Momento di meditazione

San Paolino di Nola (Bordeaux, 355 – Nola, 431)

Davanti alla croce

O Croce, indicibile amore di Dio,

gloria del cielo, salvezza eterna.

Sostegno dei giusti, luce dei cristiani.

Per te sulla terra Dio nella carne si è fatto schiavo.

Per te in cielo l'uomo è stato fatto re.

Per te è sorta la luce vera, la notte è stata vinta.

Tu hai rovesciato per noi gli idoli delle nazioni;

tu sei il legame della pace

che unisce gli uomini in Cristo.

Sei diventata la scala per cui l'uomo sale al cielo.

Sei sempre per noi fedeli la colonna e l'ancora:

sostieni la nostra casa, conduci la nostra barca.

Nella Croce sia ferma la fede,

in essa si prepari la nostra gloria.

Momento corale

Marco Crestani (Conco, 1926 – Marostica, 2010)

Stabat Mater

Pag. 6

Page 7: Quaresimale 16 marzo 2012

Meditazione conclusiva

Alda Merini (Milano, 1931 – ivi, 2009)

Miserere di me

Miserere di me,

che sono caduta a terra

come una pietra di sogno.

Miserere di me, o Signore,

che sono un grumo di lacrime.

Miserere di me,

che sono la tua pietà.

Mio figlio,

grande quanto il cielo.

Mio figlio,

che dorme sulle mie gambe.

Mio figlio,

che non è più vivo.

Miserere di me,

o universo,

egli era la punta di uno spillo,

l'ago supremo della mia paura.

Miserere di me,

che sono morta con lui.

Miserere della mia grandezza,

miserere della mia stanchezza,

miserere della misericordia di Dio.

Pag. 7

Page 8: Quaresimale 16 marzo 2012