QUADRO OMPLESSIVO DELL’OFFERTA DIDATTIA ......Tra spazio reale e spazio illusorio. La traccia del...

10
Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura A.A. 2018-2019 QUADRO COMPLESSIVO DELL’OFFERTA DIDATTICA 1° anno 1) ASPETTI METODOLOGICI DELLA RICERCA Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXXIV ciclo) 2) CONOSCENZA E COMUNICAZIONE DEI CENTRI STORICI E DEI BORGHI ITALIANI Corso riservato alla Sezione B (XXXIV ciclo) 2° anno 3) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN STORIA E RESTAURO DELL’ARCHITETTURA Corso riservato alle Sezioni A-C (XXXIII e XXXIV ciclo) 4) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN DISEGNO Corso riservato alla Sezione B (XXXIII e XXXIV ciclo) 3° anno 5) ESPERIENZE DI RICERCA AVANZATA NELLA STORIA E NEL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXII, XXXIII e XXXIV ciclo) Per tutti gli anni: Ciclo di quattro seminari congiunti con relatori esterni di Storia dell’Architettura, Disegno e conservazione (da programmare nel corso dell’anno)

Transcript of QUADRO OMPLESSIVO DELL’OFFERTA DIDATTIA ......Tra spazio reale e spazio illusorio. La traccia del...

Dottorato in Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura

A.A. 2018-2019

QUADRO COMPLESSIVO DELL’OFFERTA DIDATTICA

1° anno

1) ASPETTI METODOLOGICI DELLA RICERCA Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXXIV ciclo)

2) CONOSCENZA E COMUNICAZIONE DEI CENTRI STORICI E DEI BORGHI ITALIANI

Corso riservato alla Sezione B (XXXIV ciclo)

2° anno

3) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN STORIA E RESTAURO DELL’ARCHITETTURA Corso riservato alle Sezioni A-C (XXXIII e XXXIV ciclo)

4) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN DISEGNO

Corso riservato alla Sezione B (XXXIII e XXXIV ciclo)

3° anno

5) ESPERIENZE DI RICERCA AVANZATA NELLA STORIA E NEL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA

Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXII, XXXIII e XXXIV ciclo)

Per tutti gli anni: Ciclo di quattro seminari congiunti con relatori esterni di Storia dell’Architettura, Disegno e conservazione (da programmare nel corso dell’anno)

1° anno

1) ASPETTI METODOLOGICI DELLA RICERCA

Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXXIV ciclo)

Piazza Borghese, 9

Aula Magna

Lezione n. 1 - 16/01/2019 - ore 9,30-10,30 prof. Laura Carnevali Impostazione metodologica della ricerca - ore 10,30-12.30 prof. Marco Carpiceci, Andrea Angelini Alla ricerca della nuvola migliore. Strumenti e metodi per il rilievo dell'architettura - ore 14.00- 16.30 prof. Graziano Mario Valenti Approccio metodologico allo studio del quadraturismo Lezione n. 2- 25/01/2019 - ore 9,00-11 prof. Maria Piera Sette Componenti e storicità dei processi insediativi - ore 11,30-13,30 prof. Marzia Marandola Perché il cosiddetto Hangar Nervi di Pantelleria non è un’opera di Pier Luigi Nervi

Lezione n. 3 04/03/2019 - ore 9,00-11 prof. Piero Cimbolli Spagnesi Passato e futuro della storiografia architettonica: casi di studio - ore 11,30-13,30 prof. Daniela Esposito Passato e futuro nel restauro architettonico: casi di studio

1° anno

2) CONOSCENZA E COMUNICAZIONE DEI CENTRI STORICI E DEI BORGHI ITALIANI

Corso riservato alla Sezione B (XXXIV ciclo)

Sedi di Piazza Borghese e via del castro Laurenziano Prima parte

SUBTOPIC ‘A’ – 07/11 Gennaio 2019– Sede di via del Castro Laurenziano, 7/A, Aula del Dipartimento Il modello tridimensionale per la conoscenza e la rappresentazione dell'architettura e dei centri urbani Lezione n. 1 - prof. Maria Martone, 7 gennaio Il rilievo integrato per la rappresentazione dell'architettura e dei centri storici. Alcuni casi studio esemplificativi Lezione n. 2 - prof. Fabio Lanfranchi, 7 gennaio Rilievo territoriale di inquadramento tramite stazione totale e GNSS (accenni): teoria, strumenti e metodi. Alcuni casi studio esemplificativi Lezione n. 3 - prof. Michele Russo, 8 gennaio Rilievo territoriale ed architettonico attraverso tecnica fotogrammetrica: teoria, strumenti e metodi. Alcuni casi studio esemplificativi Lezione n. 4 - prof. Michele Russo, 9 gennaio Rilievo territoriale ed architettonico attraverso tecnica fotogrammetrica: teoria, strumenti e metodi. Alcuni casi studio esemplificativi Lezione n. 5 - prof. Marco Carpiceci, 9 gennaio Fotografia digitale, storia, strumenti, esposizione ed elaborazione Lezione n. 6 - prof. Marco Carpiceci, 10 gennaio Fotografia digitale, applicazione sull'architettura. Ottica geometrica, strumenti ed elaborazioni metriche e comunicative Lezione n. 7 - prof. Maria Martone, 11 gennaio Il contributo della cartografia storica e attuale nella rappresentazione urbana, territoriale e del paesaggio. Cenni sulle proiezioni cartografiche SUBTOPIC ‘B’ – 11/14 marzo 2019 – Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato La prospettiva come strumento scientifico di conoscenza, progetto e rappresentazione dello spazio urbano reale e illusorio Lezione n. 08 - proff. Marco Fasolo, Graziano M. Valenti, 11 marzo La prospettiva: scenari di ricerca, richiami e approfondimenti. Lezione n. 09 - prof. Marco Fasolo, 11 La prospettiva e gli altri metodi di rappresentazione. Lezione n. 10 - proff. Marta Salvatore, Leonardo Baglioni, Laura Carlevaris, 11 marzo La prospettiva e le sue applicazione, studi e ricerche. Lezione n. 11 – prof. Laura Carlevaris, 12 marzo La scienza alle origini della prospettiva: ottica, matematica e "scaenographia" Lezione n. 12 - prof. M. Fasolo, 12 marzo Inquadramento dello sviluppo storico dei metodi di rappresentazione Lezione n. 13 - proff. Marco Fasolo, Marta Salvatore, Jessica Romor, Leonardo Baglioni, 13 marzo Il contributo di Piero della Francesca alla storia della prospettiva Lezione n. 14 - proff. Matteo F. Mancini, Marta Salvatore, Jessica Romor, Leonardo Baglioni, 13 marzo Proposizioni notevoli del De Prospectiva Pingendi Lezione n. 15 - prof. Marta Salvatore, 14 marzo La prospettiva fra Rinascimento e Barocco, principi proiettivi e pratica sperimentale)

Lezione n. 16 - prof. Jessica Romor, 14 marzo La prospettiva nel Novecento in Italia Lezione n. 17 - prof. Leonardo Baglioni, 14 marzo I metodi digitali della rappresentazione: caratteri, princìpi e finalità) SUBTOPIC ‘C’ - 25-28 febbraio 2019 - Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato Osservatorio sul patrimonio culturale materiale e immateriale: monitorare/comprendere/valutare/ orientare Lezione n. 18 - 25 febbraio - prof. Emanuela Chiavoni

Conoscenza, documentazione e comunicazione del patrimonio culturale materiale e immateriale

prof. Carlo Bianchini, Fondamenti scientifici del rilievo

Lezione n.19 – 25 febbraio- prof. Alekos Diacodimitri

Sperimentazioni sulle nuove tecnologie per i sistemi grafici

prof. Giulia Pettoello

Il digitale per la valorizzazione dei beni culturali

Lezione n. 20 - 26 febbraio- prof. Carlo Bianchini, dal BIM all’H-BIM

prof. Luca Ribichini

Il disegno come metodo di analisi per la comprensione dei fenomeni architettonici

Lezione n. 21 - 26 febbraio- prof. Luca Ribichini

L’Anfiteatro Flavio: disegno e ricostruzione dell’arena

prof. Luca Ribichini, Il disegno di architettura di Terragni

Lezione n. 22- 27 febbraio, prof. Alfonso Ippolito, Martina Attenni

La ricostruzione massiva di modelli complessi attraverso metodologie integrate

prof. Alfonso Ippolito, Martina Attenni

Catalogazione e archivi digitali attraverso acquisizioni massive low-cost

Lezione n. 23 – 27 febbraio, prof. Alfonso Ippolito, Martina Attenni

La qualità del dato da acquisizione massiva

prof. Alfonso Ippolito, Martina Attenni, Dal dato testuale al modello totale.

Lezione n. 24 – 28 febbraio, prof. Gaia Lisa Tacchi

Documentazione e conoscenza dei complessi architettonici stratificati

prof. Francesca Porfiri

Tra spazio reale e spazio illusorio. La traccia del tempo che si manifesta attraverso la superficie

Lezione n. 25 – 28 febbraio- proff. Emanuela Chiavoni, Francesca Porfiri, Gaia Lisa Tacchi

Tra disegno, rilievo e analisi. Metodologie integrate per la conoscenza.

proff. Emanuela Chiavoni, Francesca Porfiri, Gaia Lisa Tacchi

Rappresentazione materiale e immateriale del paesaggio urbano.

SUBTOPIC ‘D’ – 4/8 Marzo 2019 - Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato Rappresentare, comunicare, valorizzare il patrimonio culturale Lezione n. 26 - proff. Andrea Casale, Elena Ippoliti, 4 marzo Rappresentare, comunicare, valorizzare il Patrimonio Culturale Lezione n. 27 - prof. Andrea Casale, 4 marzo Il pensiero visivo. Dalla percezione alla teoria della forma Lezione n. 28 - prof. Elena Ippoliti, 4 marzo Rappresentare, comunicare, valorizzare il Patrimonio Culturale Visual 3D Models per rappresentare, comunicare e valorizzare il Patrimonio Culturale. Esperienze per il Patrimonio Architettonico Lezione n. 29 - prof. Elena Ippoliti, 5 marzo Dalla comunicazione alla narrazione. Proporre “esperienze” culturali. Un sistema integrato di prodotti per la rappresentazione della città contemporanea Lezione n. 30 - proff. Elena Ippoliti, 5 marzo

Dalla comunicazione alla narrazione. Rappresentare il tempo Lezione n. 31 - prof. Fabio Quici, 5 marzo Comunicazione mediata per l’architettura Lezione n. 32 - prof. Andrea Casale, 6 marzo Visual 3D Models. Da spazio ad ambiente a luogo. Progetti per un Museo virtuale Lezione n. 33 - prof. Tommaso Empler, 6 marzo La rappresentazione per immagini di sintesi, statiche e dinamiche. Cenni sulla ricerca dell’AR-BIM Lezione n. 34 - prof. Fabio Quici, 7 marzo Fenomenologia dell'esperienza dell'attraversamento urbano. Psicogeografia e rappresentazione dell'orientamento geografico e culturale Lezione n. 35 - prof. Leonardo Paris, 7 marzo La rappresentazione tramite modelli Lezione n. 36 - prof. Leonardo Paris, 7 marzo Visual 3D Models per rappresentare, comunicare e valorizzare il Patrimonio Culturale. Esperienze per il Patrimonio Architettonico Lezione n. 37 - proff. Andrea Casale, Elena Ippoliti, Leonardo Paris, 8 marzo Visual 3D Models per rappresentare, comunicare e valorizzare il Patrimonio Culturale. Esperienze per i borghi d'Italia. Lezione n. 38 - proff. Andrea Casale, Tommaso Empler, Elena Ippoliti, Leonardo Paris, Fabio Quici, 8 marzo Visual 3D Models e il progetto dell’interazione e dell’esperienza culturale. Riflessioni e buone pratiche. Lezione n. 39 - proff. Andrea Casale, Tommaso Empler, Elena Ippoliti, Leonardo Paris, Fabio Quici, 8 marzo Il progetto di un’esperienza formativa. Il Master in Comunicazione dei Beni Culturali

Seconda parte

SUBTOPIC ‘A’ – 6/10 Maggio 2019 – Sede di via del Castro Laurenziano, 7/A, Aula del Dipartimento Lezione n. 40 - prof. Fabio Lanfranchi, 6 maggio Laser scanning: dalla teoria alla pratica – percorso di conoscenza dai principi di funzionamento all’uso dello strumento, dalla gestione della nuvola di punti alla sua traduzione in rappresentazione 2D e 3D Lezione n. 41 - proff. Michele Russo, Andrea Angelini, 7 maggio Droni: dalla teoria alla pratica – Fondamenti nell’uso dei droni, regolamento, costruzione del piano di volo e del progetto di acquisizione, prova pratica ed elaborazione dei dati acquisiti Lezione n. 42 - proff. Maria Martone, Marco Carpiceci, 8 maggio Rilievo e modellazione del territorio – Analisi territoriale e urbana, metodologie di studio e rappresentazione , gestione di grandi quantità di dati eterogenei Attività di Laboratorio Lezione n. 43 – Integrazione e messa a sistema dei dati acquisiti relativamente al Borgo di Cantalupo, 9-10 maggio SUBTOPIC ‘B’ – 27/31 Maggio 2019 - Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato Spazi bidimensionali Lezione n. 44 - prof. Graziano Mario Valenti, 27 Maggio Curve luogo geometrico e curve di forma libera: conoscenza generazione e controllo Lezione n. 45 - prof. Leonardo Baglioni, 27 Maggio La tassellazione delle superfici continue e loro rappresentazioni matematiche Lezione n. 46 - prof. Marta Salvatore, 28 Maggio Geometrie delle superfici per il controllo della forma architettonica Lezione n. 47 - prof. Marta Salvatore, 28 Maggio La rappresentazione matematica delle superfici Lezione n. 48 - prof. Marco Fasolo, 29 Maggio Le prospettive architettoniche illusorie: approccio conoscitivo

Lezione n. 49 - prof. Marta Salvatore, 29 Maggio Le prospettive architettoniche illusorie: strumenti e metodi di acquisizione Lezione n. 50 - prof. Leonardo Baglioni, 29 Maggio Le prospettive architettoniche illusorie: interpretazione percettiva e proiettiva Lezione n. 51 - prof. Graziano Mario Valenti, 29 Maggio Le prospettive architettoniche illusorie: valorizzazione, disseminazione, divulgazione Lezione n. 52 - prof. Leonardo Baglioni, 29 Maggio Caratteristiche delle High Resolution Image Lezione n. 53 - proff. Marco Fasolo, Leonardo Baglioni, Marta Salvatore, 29 Maggio Verifica sperimentale di alcune tecniche per le High Resolution Image Lezione n. 54 - prof. Laura Carlevaris, 31 Maggio L'interpretazione geometrica dello spazio illusorio Lezione n. 55 - prof. Francesca Porfiri, 31 Maggio Prospettive illusorie nei cortili di palazzi storici: analisi, interpretazione e valorizzazione. Il fondale scenografico dipinto da Antonio Galli Bibiena a Bologna Lezione n. 56 - prof. Matteo F. Mancini, 31 Maggio La Gloria di Sant'Ignazio di Andrea Pozzo. Realtà materiale e realtà illusoria Lezione n. 57 - prof. Jessica Romor, 31 Maggio Prospettiva e spiritualità nell’opera pittorica di Andrea Pozzo SUBTOPIC ‘C’ – 13/16 Maggio 2019 - Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato Lezione n. 58- proff. Carlo Bianchini, Emanuela Chiavoni, Luca Ribichini, Alfonso Ippolito con relatori

ospiti, 13 maggio

Conoscenza e comunicazione dei centri e dei borghi italiani. Caso studio.

Lezione n. 59- proff. Emanuela Chiavoni, Alfonso Ippolito, Gaia Lisa Tacchi, Francesca Porfiri, 14 maggio

e 15 maggio

Stato di conservazione e colore dell’architettura tra acquisizione e rappresentazione degli aspetti

tangibili e intangibili

Lezione n. 60- proff. Carlo Bianchini, Emanuela Chiavoni, Luca Ribichini, Alfonso Ippolito con relatori

ospiti, 16 maggio

Archiviazione e divulgazione dei dati acquisiti. Sperimentazioni a confronto.

SUBTOPIC ‘D’ – 22/24 Maggio 2019 - Sede di Piazza Borghese, Sala Riunioni Dottorato Lezione n. 61- Elena Ippoliti, Andrea Casale, Leonardo Paris - con ospiti, 22 maggio L'industria culturale tra sperimentazione e creatività, ricerca tecnologica e business management Lezione n. 62- Elena Ippoliti, Andrea Casale, Leonardo Paris, Tommaso Empler, Fabio Quici con ospiti, 23 e 24 maggio Esperienze per la valorizzazione del patrimonio culturale tra realtà virtuale, stampe 3D, realtà aumentata e media interattivi. SUBTOPIC ‘A’+’B’+’C’+ ‘D’ - Giugno-Luglio 2019 – Laboratorio LiraLab, via Ripetta 123 Attività di Laboratorio La realizzazione del prodotto Lezione nn. 63-64-65-66 Integrazione tra cicli diversi per la realizzazione del prodotto: il Borgo di Cantalupo

2° anno

3) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN STORIA E RESTAURO

DELL’ARCHITETTURA

Corso riservato alle Sezioni A-C (XXXIII e XXXIV ciclo) Piazza Borghese, 9

Aula Magna

Lezioni nn. 1-2 - 15/01/2019 - ore 9,00-11 Renata Samperi Il linguaggio degli ordini architettonici nella Ferrara del primo Rinascimento: ricezione ed elaborazione di modelli - ore 11,30-13,30 Maria Grazia Ercolino

Autenticità e restauro in Cina. Riflessioni metodologiche per un confronto fra culture

Lezioni nn. 3-4 - 28/01/2019 - ore 9,00-11 Flavia Cantatore Il palazzo vaticano da Niccolò V a Giulio II.

- ore 11,30-13,30 Adalgisa Donatelli Lezioni nn. 5-6 - 08/02/2019 - ore 9,00-11 Simona Benedetti Il caso tardo barocco del San Giovanni Battista a Morbegno: l'inedita vicenda attributiva - ore 11,30-13,30 Lia Barelli Importanza della lettura e della conservazione delle finiture murarie Lezioni nn. 7-8 - 01/03/2019 - ore 9,00-11 Paola Zampa La basilica Emilia: un modello problematico per la teoria e la pratica architettonica del primo rinascimento - ore 11,30-13,30 Maria Grazia Turco Restauro e archeologia: il caso dei teatri antichi

Lezioni nn. 9-10 - 25/03/2019 - ore 9,00-11 Aloisio Antinori Nuova luce sull'altare Filomarino nella chiesa napoletana dei Santi Apostoli - ore 11,30-13,30 Calogero Bellanca Riflessioni su alcuni restauri di Antonio Munoz

Lezioni nn. 11-12 - 12/04/2019 - ore 9,00-11 Marina Docci Il “rinnovamento” di S. Paolo f.l.m. tra preesistenze, ipotesi e recenti allestimenti

- ore 11,30-13,30

Flaminia Bardati

Leonardo e la tradizione fiorentina nel progetto del castello di Chambord

Lezione n. 13-14 - 10/05/2019 - ore 9,00-11 Marzia Marandola La ricerca su Giovanni Michelucci (1981-1990). Un secolo di architettura per uno studio monografico - ore 11,30-13,30 Roberta Dal Mas Gli interventi di Gustavo Giovannoni sulle preesistenze: i palazzi comunali di Monterotondo e di Pontecorvo tra teoria del restauro e progetto Lezione n. 15-16 - 24/05/2019 - ore 9,00-11 Donatella Fiorani Medioevo in costruzione: colonnati e finestre nelle chiese romane - ore 11,30-13,30 Roberto Gargiani Forme di retorica nelle strutture in calcestruzzo armato dell’architettura italiana del Novecento Lezione n. 17-18 - 17/06/2019 - ore 9,00-11 Maurizio Caperna Salvaguardia dell'edilizia di base in rapporto alla pianificazione urbanistica recente - ore 11,30-13,30 Augusto Roca de Amicis L’architettura delle cappelle gentilizie nelle chiese del Seicento romano, tra serialità e autonomia

2° anno

4) APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI DELLA RICERCA IN DISEGNO

Corso riservato alla Sezione B (XXXIII e XIV ciclo) Via Gramsci, 53

Aula Magna

Corso teorico applicativo sull'uso del BIM modeler VectorWorks: prof. Tommaso Empler con Tecnico Vectorworks (in due giornate) Convegni (Aprile): 3D Modelling & BIM Interazione di gruppo con il coordinamento dei docenti: Comunicazione e trasmissione di informazioni e dati fra cicli diversi

3° anno 5) ESPERIENZE DI RICERCA AVANZATA NELLA STORIA E NEL RESTAURO DELL'ARCHITETTURA

Corso riservato alle Sezioni A-B-C (XXII, XXXIII e XXXIV ciclo) Piazza Borghese, 9

Aula Magna

Esperienze n. 1 (DISEGNO) maggio 2019

Argomento: Rappresentazione e investigazione di un borgo storico: Cantalupo in Sabina

Responsabili: prof. Laura Carnevali, dottorandi: Adriana Caldarone; Valeria Caniglia; Marika Griffo;

Francesca Guadagnoli; Sofia Menconero

Esperienze n. 2 (RESTAURO) giugno 2019

Argomento: Continuità di trasformazione di un sistema insediativo: dall'antica Praeneste all'attualità

di Palestrina

Responsabili: prof. Maria Piera Sette, dottoranda Marta Lo Russo

Esperienze n. 3 (STORIA DELL’ARCHITETTURA) luglio 2019

Argomento: Possibili fonti di Michelangelo architetto: i contributi di pittura e scultura nella produzione

artistica tra Quattrocento e primo Cinquecento

Responsabili: prof. Flavia Cantatore; dottoranda Francesca Tottone

Per tutti gli anni: Ciclo di quattro seminari congiunti con relatori esterni di Storia dell’Architettura, Disegno e conservazione (da programmare nel corso dell’anno)