QUADERNI DIDATTICI - Sistema Museale del Valdarno · Qual è il percorso per arrivare alla collina...

19
LA COLLINA DI MONTOZZI Pergine Valdarno alla scoperta della collina QUADERNI DIDATTICI MUSEI DEL VALDARNO SUPERIORE LA COLLINA DI MONTOZZI PERGINE VALDARNO QU QU QU QU QU ADERNI DID ADERNI DID ADERNI DID ADERNI DID ADERNI DID A A A TTICI DEI MUSEI DEL V TTICI DEI MUSEI DEL V TTICI DEI MUSEI DEL V TTICI DEI MUSEI DEL V TTICI DEI MUSEI DEL V ALD ALD ALD ALD ALD ARNO ARNO ARNO ARNO ARNO PIEVI E MUSEI DI ARTE SA PIEVI E MUSEI DI ARTE SA PIEVI E MUSEI DI ARTE SA PIEVI E MUSEI DI ARTE SA PIEVI E MUSEI DI ARTE SA CRA CRA CRA CRA CRA Museo d’Arte Sacra Museo d’Arte Sacra Museo d’Arte Sacra Museo d’Arte Sacra Museo d’Arte Sacra Montevarchi Montevarchi Montevarchi Montevarchi Montevarchi Museo della Basilica Museo della Basilica Museo della Basilica Museo della Basilica Museo della Basilica San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V aldarno aldarno aldarno aldarno aldarno Le pievi del V Le pievi del V Le pievi del V Le pievi del V Le pievi del V aldarno aldarno aldarno aldarno aldarno ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI Museo Ernesto Galeffi Museo Ernesto Galeffi Museo Ernesto Galeffi Museo Ernesto Galeffi Museo Ernesto Galeffi Montevarchi Montevarchi Montevarchi Montevarchi Montevarchi Casa Masaccio Casa Masaccio Casa Masaccio Casa Masaccio Casa Masaccio San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V San Giovanni V aldarno aldarno aldarno aldarno aldarno Casa e Museo V Casa e Museo V Casa e Museo V Casa e Museo V Casa e Museo V enturino V enturino V enturino V enturino V enturino V enturi enturi enturi enturi enturi Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna P P P AESA AESA AESA AESA AESA GGIO URBANO E NA GGIO URBANO E NA GGIO URBANO E NA GGIO URBANO E NA GGIO URBANO E NA TURALE TURALE TURALE TURALE TURALE La collina di Montozzi La collina di Montozzi La collina di Montozzi La collina di Montozzi La collina di Montozzi P P P ergine V ergine V ergine V ergine V ergine V aldarno aldarno aldarno aldarno aldarno P P P oggio alla R oggio alla R oggio alla R oggio alla R oggio alla R egina egina egina egina egina Pian di Scò Pian di Scò Pian di Scò Pian di Scò Pian di Scò Le T Le T Le T Le T Le T erre Nuove del V erre Nuove del V erre Nuove del V erre Nuove del V erre Nuove del V aldarno aldarno aldarno aldarno aldarno La T La T La T La T La T orre di Galatrona orre di Galatrona orre di Galatrona orre di Galatrona orre di Galatrona Bucine Bucine Bucine Bucine Bucine COMUNE DI PERGINE VALDARNO PROVINCIA DI AREZZO EDIZIONI COOPERATIVA ARCHEOLOGIA

Transcript of QUADERNI DIDATTICI - Sistema Museale del Valdarno · Qual è il percorso per arrivare alla collina...

LA COLLINA DI MONTOZZI

Pergine Valdarno

alla scopertadella collina

QU

AD

ER

NI D

ID

AT

TIC

IM

US

EI

DE

L V

ALD

AR

NO

SU

PE

RIO

RE

LA COLLINA DI MONTOZZIPERGINE VALDARNO

QUQUQUQUQUADERNI DIDADERNI DIDADERNI DIDADERNI DIDADERNI DIDAAAAATTICI DEI MUSEI DEL VTTICI DEI MUSEI DEL VTTICI DEI MUSEI DEL VTTICI DEI MUSEI DEL VTTICI DEI MUSEI DEL VALDALDALDALDALDARNOARNOARNOARNOARNO

PIEVI E MUSEI DI ARTE SAPIEVI E MUSEI DI ARTE SAPIEVI E MUSEI DI ARTE SAPIEVI E MUSEI DI ARTE SAPIEVI E MUSEI DI ARTE SACRACRACRACRACRA

Museo d’Arte SacraMuseo d’Arte SacraMuseo d’Arte SacraMuseo d’Arte SacraMuseo d’Arte Sacra

MontevarchiMontevarchiMontevarchiMontevarchiMontevarchi

Museo della BasilicaMuseo della BasilicaMuseo della BasilicaMuseo della BasilicaMuseo della Basilica

San Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni Valdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

Le pievi del VLe pievi del VLe pievi del VLe pievi del VLe pievi del Valdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

ARTE E ARTISTI CONTEMPORANEIARTE E ARTISTI CONTEMPORANEIARTE E ARTISTI CONTEMPORANEIARTE E ARTISTI CONTEMPORANEIARTE E ARTISTI CONTEMPORANEI

Museo Ernesto GaleffiMuseo Ernesto GaleffiMuseo Ernesto GaleffiMuseo Ernesto GaleffiMuseo Ernesto Galeffi

MontevarchiMontevarchiMontevarchiMontevarchiMontevarchi

Casa MasaccioCasa MasaccioCasa MasaccioCasa MasaccioCasa Masaccio

San Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni VSan Giovanni Valdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

Casa e Museo VCasa e Museo VCasa e Museo VCasa e Museo VCasa e Museo Venturino Venturino Venturino Venturino Venturino Venturienturienturienturienturi

Loro CiuffennaLoro CiuffennaLoro CiuffennaLoro CiuffennaLoro Ciuffenna

PPPPPAESAAESAAESAAESAAESAGGIO URBANO E NAGGIO URBANO E NAGGIO URBANO E NAGGIO URBANO E NAGGIO URBANO E NATURALETURALETURALETURALETURALE

La collina di MontozziLa collina di MontozziLa collina di MontozziLa collina di MontozziLa collina di Montozzi

PPPPPergine Vergine Vergine Vergine Vergine Valdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

PPPPPoggio alla Roggio alla Roggio alla Roggio alla Roggio alla Reginaeginaeginaeginaegina

Pian di ScòPian di ScòPian di ScòPian di ScòPian di Scò

Le TLe TLe TLe TLe Terre Nuove del Verre Nuove del Verre Nuove del Verre Nuove del Verre Nuove del Valdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

La TLa TLa TLa TLa Torre di Galatronaorre di Galatronaorre di Galatronaorre di Galatronaorre di Galatrona

BucineBucineBucineBucineBucine

COMUNE DIPERGINE VALDARNO

PROVINCIADI AREZZOEDIZIONI COOPERATIVA ARCHEOLOGIA

PROGETTO E COORDINAMENTO SCIENTIFICOPROGETTO E COORDINAMENTO SCIENTIFICOPROGETTO E COORDINAMENTO SCIENTIFICOPROGETTO E COORDINAMENTO SCIENTIFICOPROGETTO E COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Manuela R: Manuela R: Manuela R: Manuela R: Manuela Rossiossiossiossiossi

COORDINAMENTO EDITORIALECOORDINAMENTO EDITORIALECOORDINAMENTO EDITORIALECOORDINAMENTO EDITORIALECOORDINAMENTO EDITORIALE: Barbara Setti (Cooperativa Archeologia): Barbara Setti (Cooperativa Archeologia): Barbara Setti (Cooperativa Archeologia): Barbara Setti (Cooperativa Archeologia): Barbara Setti (Cooperativa Archeologia)

COORDINAMENTO E SEGRETERIA REDCOORDINAMENTO E SEGRETERIA REDCOORDINAMENTO E SEGRETERIA REDCOORDINAMENTO E SEGRETERIA REDCOORDINAMENTO E SEGRETERIA REDAZIONALEAZIONALEAZIONALEAZIONALEAZIONALE:::::

Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)

REDREDREDREDREDAZIONEAZIONEAZIONEAZIONEAZIONE: Emanuela Annetta, Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)

PROGETTOPROGETTOPROGETTOPROGETTOPROGETTO, IMP, IMP, IMP, IMP, IMPAAAAAGINAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICAGINAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICAGINAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICAGINAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICAGINAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICA:::::

Emanuela Annetta (Cooperativa Archeologia)Emanuela Annetta (Cooperativa Archeologia)Emanuela Annetta (Cooperativa Archeologia)Emanuela Annetta (Cooperativa Archeologia)Emanuela Annetta (Cooperativa Archeologia)

ILLILLILLILLILLUSTRAZIONIUSTRAZIONIUSTRAZIONIUSTRAZIONIUSTRAZIONI: Emanuela Annetta, Daniela Annetta (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Daniela Annetta (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Daniela Annetta (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Daniela Annetta (Cooperativa Archeologia): Emanuela Annetta, Daniela Annetta (Cooperativa Archeologia)

TESTITESTITESTITESTITESTI: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia): Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia)

FOTOGRAFIEFOTOGRAFIEFOTOGRAFIEFOTOGRAFIEFOTOGRAFIE: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia), P: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia), P: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia), P: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia), P: Giuseppina Noviello (Cooperativa Archeologia), Patrizia Lalliatrizia Lalliatrizia Lalliatrizia Lalliatrizia Lalli

SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE:SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE:SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE:SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE:SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE:

Comune di PComune di PComune di PComune di PComune di Pergine Vergine Vergine Vergine Vergine Valdarno, Gioiella Bardelli, Maria Vittoria Casini, Matteoaldarno, Gioiella Bardelli, Maria Vittoria Casini, Matteoaldarno, Gioiella Bardelli, Maria Vittoria Casini, Matteoaldarno, Gioiella Bardelli, Maria Vittoria Casini, Matteoaldarno, Gioiella Bardelli, Maria Vittoria Casini, Matteo

Fusini, Giuseppe Gherpelli, PFusini, Giuseppe Gherpelli, PFusini, Giuseppe Gherpelli, PFusini, Giuseppe Gherpelli, PFusini, Giuseppe Gherpelli, Patrizia Lalli, Francesco Sinatti, Simona Zeniatrizia Lalli, Francesco Sinatti, Simona Zeniatrizia Lalli, Francesco Sinatti, Simona Zeniatrizia Lalli, Francesco Sinatti, Simona Zeniatrizia Lalli, Francesco Sinatti, Simona Zeni

STSTSTSTSTAMPAMPAMPAMPAMPAAAAA: Litografia San Marco, Firenze 2006: Litografia San Marco, Firenze 2006: Litografia San Marco, Firenze 2006: Litografia San Marco, Firenze 2006: Litografia San Marco, Firenze 2006

I Quaderni Didattici del Sistema Museale del Valdarno Superiore Sud sono una collana

progettata per guidare l’attività didattica della scuola sui Musei e i Beni Culturali del territorio.

Non si tratta quindi di guide, ma di strumenti di conoscenza e di lavoro per proseguire

l’attività anche dopo la visita, attraverso l’approfondimento proposto, la suggestione

dell’esperienza diretta al Museo e al Bene Culturale. In questo senso lo scopo prioritario

è quello di rendere più piacevole e divertente la visita al museo, facendolo diventare a

misura di bambino e fornendo nel contempo agli insegnanti strumenti di lavoro da

sviluppare a scuola, e far conoscere ai giovani, soprattutto del territorio, il patrimonio

architettonico, storico artistico e paesaggistico del Valdarno. I quaderni sono un progetto

dei Comuni di Bucine, Castelfranco di Sopra, Montevarchi, Pergine Valdarno, Pian di

Scò, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, e dei seguenti enti privati: Casa

Venturi, Museo d’Arte Sacra della Collegiata di San Lorenzo, Rettorato della Basilica,

finanziato dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Arezzo, con il contributo di

Cooperativa Archeologia di Firenze.

EDIZIONICOOPERATIVAARCHEOLOGIA

REGGELLREGGELLREGGELLREGGELLREGGELLOOOOO

PIAN di SCOPIAN di SCOPIAN di SCOPIAN di SCOPIAN di SCO’’’’’

CASTELFRANCOCASTELFRANCOCASTELFRANCOCASTELFRANCOCASTELFRANCOdi SOPRAdi SOPRAdi SOPRAdi SOPRAdi SOPRA

LLLLLOROOROOROOROOROCIUFFENNACIUFFENNACIUFFENNACIUFFENNACIUFFENNA

SAN GIOSAN GIOSAN GIOSAN GIOSAN GIOVVVVVANNIANNIANNIANNIANNIVVVVValdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

TERRANUOTERRANUOTERRANUOTERRANUOTERRANUOVVVVVAAAAABraccioliniBraccioliniBraccioliniBraccioliniBracciolini

MONTEVMONTEVMONTEVMONTEVMONTEVARCHIARCHIARCHIARCHIARCHI

BUCINEBUCINEBUCINEBUCINEBUCINE

PERGINEPERGINEPERGINEPERGINEPERGINEVVVVValdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

CACACACACAVRIGLIAVRIGLIAVRIGLIAVRIGLIAVRIGLIA

PPPPPoggio allaoggio allaoggio allaoggio allaoggio allaRRRRReginaeginaeginaeginaegina

MontozziMontozziMontozziMontozziMontozzi

GalatronaGalatronaGalatronaGalatronaGalatrona

FIGLINEFIGLINEFIGLINEFIGLINEFIGLINEVVVVValdarnoaldarnoaldarnoaldarnoaldarno

CRUCIVERBACompleta il cruciverba e... scoprirai il nome di un luogo che puoi visitare aMontozzi

1 - Nome italianodell’albero Quercuspubescens

2 - Ciò che vediamo daMontozzi guardandoad ovest

3 - Il creatore nell’800del parco attuale

4 - Il podere cuiarriviamo girando asinistra in fondo alsentiero che parteda Montozzi

5 - Nella secondaguerra mondialeprovocò ladistruzione di partedella villa

6 - Nome italiano delCupressussempervirens

7 - Località nel comunedi Pergine che, comeMontozzi, ha restimedievali

8 - Nome italiano delloSpartium Junceum

9 - Parte dell’alberotra il fusto e laradice

1

2 3

4

5

6

72

1

3 4

5 6

7

8

9

1 - Roverella2 - Valdambra3 - Bartolini Bardelli4 - Castellare5 - Incendio

6 - Cipresso7 - Corciano8 - Ginestra odorosa9 - CollettoBANDITA

?A - Di che comune fa parte il castello di Montozzi?

Bucine

Pergine

Montevarchi

B - Qual’era il nome del proprietario della villanell’800?

Bartolomeo Bartolini Bardelli

Bartolomeo Colleoni

Bartolomeo Bartolini Vivarelli

C - Che nome è stato dato al parco?

Bandito

Toscano

Bandita

SOLUZIONI: A2 - B1 - C3

123

123

?

!123

Riconosci gli alberi del tuo territorio…Posiziona su ogni albero la foglia che gli appartiene, e poi coloralo!

FAGGIO

CIPRESSO

ROVERELLA

GINESTRA

LECCIO

A

BC

D

E

SOLUZIONI: A=cipresso - B=faggio - C=ginestra - D=leccio - E=roverella

Gioca a farel’architetto...La parte superioredel campanile dellachiesa haurgentementebisogno di esserecompletata.Fai il tuo progettoutilizzando i foglitrasparenti.

RESTAURIAMO IL CAMPANILE

alla scopertadella collina

COLLINA DI MONTOZZIPERGINE VALDARNO

N O TN O TN O TN O TN O T A P E R G L I I N S E G N A N T IA P E R G L I I N S E G N A N T IA P E R G L I I N S E G N A N T IA P E R G L I I N S E G N A N T IA P E R G L I I N S E G N A N T I

La visita al castello di Montozzi costituisce per i ragazzi un

invito a familiarizzare con l’architettura e la conoscenza del

proprio territorio. Attraverso giochi, proposte mirate di

osservazione e attività pratiche vengono anche suggeriti i

primi approcci alla storia del castello e alla conoscenza

degli splendidi alberi che lo circondano.

Nel viaggio i ragazzi saranno accompagnati da Giulia, 13

anni, e Filippo, 8 anni, e proprio grazie ai loro occhi

ricostruiremo la storia di questo luogo incantevole.

Il quaderno è diviso in due parti: la prima offre spunti di

osservazione attiva applicati al paesaggio e al castello; la

seconda contiene proposte operative, da utilizzare in

maniera autonoma, anche a scuola.

Buon lavoro e soprattutto… buon divertimento!

STORIA

DEL

SITO

Montozzi è un antico borgo medievale;

era noto già nel XIII secolo, quando era

di proprietà dei conti Umbertini di

Arezzo. Alla metà del trecento il castel-

lo era considerato il più importante

avamposto ghibellino contro Firenze,

alla quale dovette sottomettersi nel

1385, quando entrò a far parte della

podesteria della Valdambra. Nel 1399

Montozzi, ribellatasi a Firenze, fu nuo-

vamente riassoggettato dai guelfi. Da

allora il castello decadde, subendo nel

corso dei secoli seguenti molti cambia-

menti.

Fra le modifiche più importanti la crea-

zione intorno al 1800, da parte dell’al-

lora padrone della villa Bartolomeo

Bartolini Bardelli, di un vasto parco in-

torno alla villa stessa, denominato

“Bandita”; pare che a realizzarlo furo-

no i giardinieri del Granduca di Tosca-

na, Leopoldo II di Lorena.

Al parco, del tipo all’inglese, ricco di al-

beri secolari, si accede attraverso un

imponente cancello, fiancheggiato da

colonne di derivazione neoclassica.

Montozzi nel corso del ‘900 subì molte

alterazioni, soprattutto durante la se-

conda guerra mondiale; nel 1944 i te-

deschi prima di ritirarsi occuparono la

villa, dandola alle fiamme. L’incendio,

che durò due giorni interi, danneggiò

particolarmente gli affreschi e le pitture

murali. Alla fine degli anni novanta la villa

fu restaurata.

Molte delle case del borghetto sono sta-

te restaurate di recente, ma passeg-

giando fra esse, per i viali e nel giardi-

no, si assaporano ancora sensazioni e

odori di altri tempi.

ESCURSIONE

AL

CASTELLO

Qual è il percorso perarrivare alla collina diMontozzi ???

Percorrendo la provinciale che collega Pergine Valdarno a PoggioBagnoli, e proseguendo in direzione nord, dopo un breve tratto del-la statale 69, si devia sulla sinistra, fino a immettersi in una stradasterrata, che conduce nella località Montozzi.

W

S

E

Valdarno

Valdambra

Valdichian

a

Filippo: Ma perché viene chiamato castello diMontozzi, se il castello…non c’è?

Giulia: Perché tanto tempo fa ne esisteva uno…

CURIOSITÀIl toponimo “Castello di Montozzi” non ha subito

variazioni col tempo. Spesso un luogo che in passatoè stato molto importante sia dal punto di vista

culturale che storico, conserva il nome d’origine.È interessante, quando si arriva all’ingresso del

Borgo, leggere il cartello con la scritta“Castello di Montozzi”.

N

Uscendo dal borgo,e proseguendo il

cammino, si percor-re un sentiero deli-mitato da caratte-

ristici muretti asecco, oltre i qualisi estendono ampi

oliveti.In fondo al sentie-ro si dipartono duestradine: quella adestra conduce alpiccolo cimitero dicampagna, quella disinistra ci permet-

te di arrivare alpodere del

“Castellare” e aquello del

“Castellarino”.

CURIOSITÀNel territorio di Pergine è rimasta traccia di antichi insediamenti,

come le località Montozzi, Montelucci e Corciano. Alcuni conservanoresti di castelli medievali; il periodo romano è testimoniato dal ritro-vamento di una lamina di piombo, con un’iscrizione rivolta alle divinità

delle acque, chiamate “acquae ferventes sive ninfas”.

Imboccando il sentiero che esce dal borgo…

Filippo: Guarda che bel cancello, sem-bra proprio antico!

Giulia: Certo che è antico, e all’internoc’è un bellissimo parco….

Verso la metà del 1800 il proprietario della villa di Montozzi, BartolomeoBartolini Bardelli, fece costruire un romantico parco all’inglese denominato“Bandita”, ricco di alberi secolari, come querce, lecci e tanti altri.

CONOSCIAMO GLI ALBERIFilippo: Guarda quanti alberi, c’è tanto verde quassù!Giulia: Ci sono alberi che risalgono a tanto tempo fa…mi piacereb-

be saperli riconoscere.

CHIOMA

RAMI

TRONCO

COLLETTO

RADICI

CURIOSITÀAlcuni alberisono detti

secolari, perchéhanno una vitalunghissima:

possono vivere piùdi un secolo,

ossia cento anni!

NOME SCIENTIFICOQuercus pubescensALTEZZA Arbusto o alberotozzo, alto 20-25 metriETA’ Può vivere molti secoliASPETTO Chioma ampia, radae irregolare; tronco corto, congrandi rami, spesso contorto;corteccia grigio-brunafessurataFOGLIE Allungate e dentate,

sopra liscie e sotto peloseFRUTTO Piccola ghiandaDIFFUSIONE Comune in tuttaItalia, è diffuso fino all’Asiaminore

QUERCIA (roverella)

LECCIONOME SCIENTIFICOQuercus ilexALTEZZA Arbusto o albero altoal massimo 20-25 metriETA’ Può vivere più di mille anniASPETTO Chioma ovale e densaverde cupo; tronco breve econtorto, con rami irregolari;corteccia grigia lucida screpolataFOGLIE Dure, ovali dentellate,sopra verde scuro e sottogrigiastre e peloseFRUTTO Piccola ghianda(1,5-2 cm.)DIFFUSIONE Tipicamentemediterraneo, è diffuso fino allecoste dell’Africa settentrionale

FAGGIO

NOME SCIENTIFICO

Fagus silvatica

ALTEZZA Fino a 40 metri

ETA’ Può vivere fino a

trecento anni

ASPETTO Chioma dapprima conica,

poi ampia e densa; tronco regolare

diritto e cilindrico con rami grossi

ascendenti; corteccia grigia e liscia,

spesso con licheni

FOGLIE Ovali, ondulate ai margini,

verde scuro sopra e chiaro sotto

FRUTTO Da 2 a 3 piccole faggiole

in una cupola legnosa

DIFFUSIONE In tutta Europa, sino

all’asia occidentale CIPRESSO

NOME SCIENTIFICOCupressus sempervirensALTEZZA Fino a 20-30 metriETA’ Può vivere sino aduemila anniASPETTO Chioma rastremataconica o espansa verde cupo;tronco diritto e colonnaremolto ramoso; corteccia grigio-cenere fessurata per lungoFOGLIE Sottili, squamiformi eappiattiteFRUTTO GalbulaDIFFUSIONE In tutto ilMediterraneo

Filippo: Adesso misembra diconoscere un po’meglio glialberi…

Giulia: Speriamo che lagente che vienein visita continuia rispettarli!

GINESTRA ODOROSANOME SCIENTIFICOSpartium JunceumALTEZZA Arbusto; fino atre metriASPETTO Arbusto senza

spine; steli lisci e flessuosi;fiori grandi e gialli moltoprofumatiFOGLIE Piccole e lanceolateFRUTTO Baccello appiattitoDIFFUSIONE Tipicamentemediterraneo

?A - Di che comune fa parte il castello di Montozzi?

Bucine

Pergine

Montevarchi

B - Quale era il nome del proprietario della villanell’800?

Bartolomeo Bartolini Bardelli

Bartolomeo Colleoni

Bartolomeo Bartolini Vivarelli

C - Che nome è stato dato al parco?

Bandito

Toscano

Bandita

SOLUZIONI: A2 - B1 - C3

123

123

?

!123