Puglia-Lebanon 2012-2013

2
LA PUGLIA PER IL LIBANO Incoraggiare, facilitare e mettere a sistema la pratica della Pianificazione Strategica partecipata da parte delle Municipalità e dei Social Development Centres presenti a Beirut Southern Suburbs perché tale azione sia di sostegno agli interventi programmati per favorire lo sviluppo sociale ed economico locale, ponendo particolare attenzione alla condizione delle donne e dei giovani a rischio esclusione. SUD EST DONNE via A. Volta, 1 - Conversano (Ba) - Italy +39 0804950672 www.sudestdonne.it/libano.html PROGETTO “PUBLIC AND PRIVATE PARTNERSHIP FOR THE PROMOTION OF LOCAL ECONOMIC DEVELOPMENT IN BEIRUT SOUTHERN SUBURBS” ( R/3/1/2011 ) OBIETTIVO GENERALE

description

Brochure for introducing the project.

Transcript of Puglia-Lebanon 2012-2013

Page 1: Puglia-Lebanon 2012-2013

L A P U G L I A P E R I L L I B A N O

Incoraggiare, facilitare e mettere a sistema la pratica

della Pianificazione Strategica partecipata da parte delle Municipalità e dei Social

Development Centres presenti a Beirut Southern Suburbs

perché tale azione sia di sostegno agli interventi

programmati per favorire lo sviluppo sociale ed economico

locale, ponendo particolare attenzione alla condizione delle

donne e dei giovani a rischio esclusione.

S U D E S T D O N N Ev i a A . Vo l t a , 1 - C o n v e r s a n o ( B a ) - I t a l y

+ 3 9 0 8 0 4 9 5 0 6 7 2w w w . s u d e s t d o n n e . i t / l i b a n o . h t m l

P R O G E T T O“ P U B L I C A N D P R I VAT E P A R T N E R S H I P

F O R T H E P R O M O T I O N O F L O C A L E C O N O M I C D E V E L O P M E N T I NB E I R U T S O U T H E R N S U B U R B S ”

(R / 3 / 1 / 2 0 1 1 )

!

O B I E T T I V O G E N E R A L E

Page 2: Puglia-Lebanon 2012-2013

A Z I O N I D E L P R O G E T T O

In attuazione a quanto deliberato dalla Giunta della Regione Puglia per il Programma annuale 2011 - Partenariato per la Cooperazione

Legge regionale 25 agosto 2003, n. 20, art. 6, e pubblicato sul BURP n. 49 del 06.04.2011

4 M I S S I O N I I N L I B A N O

Attività di formazione e simulazione rivolta ai rappresentanti istituzionali, agli operatori delle Municipalità e dei Social Development Centres, delle realtà associative e di categoria operanti a Beirut Sud. Quattro missioni in Libano (complessivi 30 gg.) dedicate ai Processi di Pianificazione Strategica per lo sviluppo locale e l’empowerment femminile

Missione 1 - Gennaio 2012 Missione 2 - Febbraio 2012

F O R M A Z I O N E A D I S T A N Z A

Formazione a distanza, tramite sito web dedicato, rivolta ai rappresentanti istituzionali, agli operatori delle Municipalità e dei Social Development Centres, delle realtà associative e di categoria operanti a Beirut Sud.

Missione 3 - Maggio 2012 Missione 4 - Luglio 2012

L I N E E -G U I D A S U L S P P A B S S

Manuale, ad uso interno, prodotto dai partecipanti alle attività programmate durante le missioni in Libano e la formazione a distanza, contenente le Linee Guida per una Pianificazione Strategica partecipata per lo sviluppo economico e sociale a BSS.

Le foto si riferiscono al progetto “La Puglia per il Libano 2010-2011” (editing e foto: m.ancona) Sito web e e-learning Brochure di progetto e Linee Guida sul SPP a BSS

Il presente progetto è, quindi, il follow-up del precedente, fa propri i risultati da esso prodotti e si pone come ulteriore passo in avanti nel potenziamento degli obiettivi di raggiungimento di una più radicata e durevole pratica della pianificazione strategica da parte degli operatori e responsabili dei processi e delle pratiche miranti alla crescita e allo sviluppo economico e sociale locale a Beirut Southern Suburbs, con particolare riguardo alle donne e ai giovani.

A partire dal 2007 la Regione Puglia, attraverso il Servizio Mediterraneo e l’Ufficio Pace, Intercultura, Reti e Cooperazione Territoriale Europa del Sud e Mediterraneo, ha aderito al Programma Art Gold - Undp Lebanon e finanziato il progetto “La Puglia per il Libano 2010”.Con riferimento a Beirut Southern Suburbs, le azioni implementate hanno coinvolto cinque Municipalità, social workers e rappresentanti di realtà associative de$a società civile. Con essi hanno partecipato anche rappresentanti istituzionali, social workers e formatori operanti presso i Social Development Centres facenti capo al Ministero degli Affari Sociali libanese.Una parte significativa del lavoro svolto è stata dedicata al Processo di Pianificazione Strategica, con l’intento di sensibilizzare i partecipanti ad un diverso approccio nel campo de$a Pianificazione e Programmazione di interventi per lo sviluppo locale, privilegiando la sostenibilità, il lavoro in rete e la partecipazione attiva de$a cittadinanza.