PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

10
PUBBLICITA’ DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA

Transcript of PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Page 1: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

PUBBLICITA’ DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA

Laura GiannettiANIFA

Page 2: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Il comparto degli apparecchi

acustici in Italia• 10 produttori• 500 Aziende distributrici• 1800 punti vendita• 3200 Tecnici Audioprotesisti

Page 3: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Il nostro “pubblico”• 12% della popolazione italiana soffre di

ipoacusia (1 su 8) • 11% utilizza un apparecchio acustico (in

Europa il 18%) • 7 anni per passare dal bisogno all’acquisto• 72 anni: età media del 1° acquisto• Familiari e loro ruolo nella decisione di

acquisto

Page 4: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Obiettivi della nostra comunicazione

• Rimuovere lo stigma associato alla disabilità uditiva e al prodotto

• Aumentare l’informazione sul prodotto / processo riabilitativo

• Comunicare l’innovazione tecnologica• Favorire la prevenzione

Page 5: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Premesse generali

• Tutela del consumatore

• Informazione tempestiva rispetto all’innovazione tecnologica …. Ciclo di innovazione è in media 6 mesi per tutte le aziende del comparto, è un aspetto competitivo primario

Page 6: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Osservazioni generali • La Globalizzazione dell’informazione:– Uniformità delle strategie di comunicazione – Domini web di proprietà estera..con normative diverse..

ma il pubblico può accedere liberamente “bypassando” il nostro sistema

– Necessità di aggiornamento continuo– Maggiore estensione degli spazi

– Più frequente utilizzo di immagini, anche di prodotto– Politiche di Contenimento dei costi

Page 7: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Aspetti da approfondire• La pubblicità di prodotto è in carico

esclusivamente al produttore?– Il rivenditore può fare pubblicità sui nostri prodotti? Se sì,

con quali differenze procedurali e/o di contenuti?• Se il rivenditore utilizza “copia/incolla” messaggi

autorizzati del produttore integralmente – ma diversamente contestualizzati - devono essere di nuovo autorizzati?

Page 8: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Aspetti da approfondire

• La pubblicità istituzionale con foto generica di prodotto - non riconducibile a un prodotto specifico - necessita di autorizzazione sia per il fabbricante che per il rivenditore?

Page 9: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Qualche proposta• Per snellire amministrativamente e rendere

più “oggettiva” l’applicazione della normativa:

– Raccogliere i versamenti per le autorizzazioni sui diversi mezzi in un’unica soluzione

– Una volta autorizzato un testo, consentirne l’utilizzo su altri media (con unico versamento)

– Si può “pensare trasparente” ed avere una banca dei messaggi autorizzati?

Page 10: PUBBLICITA DEI D.M. LA SFIDA DEI NUOVI MEDIA Laura Giannetti ANIFA.

Grazie dell’attenzione