Prova di permeabilità

2
LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITO Via Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO) Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su piastra,densità situ. COMMITTENTE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX CANTIERE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX LOCALITA': XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX SONDAGGIO: N° X CAMPIONE: N° X PROF., m: 03,00 a m 03,55 PAGINA N. 1 di 1 DATA: XX/XX/XXXX VERBALE ACCETTAZIONE: N° XXXX/XXXX CERTIFICATO PROVA: N° XXXX/XXXX Data ricevimento campione: XX/XX/XXXX Data esecuzione prova: XX--XX/XX/XXXX NOTA: REP.XX-XX; provino consolidato alla pressione di 29,41 kPa Il Direttore di laboratorio Geol. Mario Umberto Vivirito Lo Sperimentatore Geom. Salvatore Ognibene PROVA DI PERMEABILITA' A CARICO VARIABILE ( Metodo Procedura Interna) DIMENSIONI DEL CAMPIONE Diametro, mm= 50.47 Altezza, mm= 20.13 TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1 Contenuto in acqua, %= 20.76 Peso di volume, kN/m3= 19.80 TEMPERATURA DI PROVA, gradi centigradi =25.00 Misure della permeabilità: h1, mm= 500.00 h2, mm= 414.00 t,minuti= 0.17 k= 9.32E-04 cm/sec h1, mm= 414.00 h2, mm= 360.00 t,minuti= 0.17 k= 6.90E-04 cm/sec h1, mm= 360.00 h2, mm= 304.00 t,minuti= 0.17 k= 8.35E-04 cm/sec h1, mm= 304.00 h2, mm= 260.00 t,minuti= 0.17 k= 7.72E-04 cm/sec h1, mm= 260.00 h2, mm= 224.00 t,minuti= 0.17 k= 7.36E-04 cm/sec h1, mm= 224.00 h2, mm= 190.00 t,minuti= 0.17 k= 8.13E-04 cm/sec h1, mm= 190.00 h2, mm= 160.00 t,minuti= 0.17 k= 8.48E-04 cm/sec h1, mm= 160.00 h2, mm= 135.00 t,minuti= 0.17 k= 8.39E-04 cm/sec h1, mm= 135.00 h2, mm= 120.00 t,minuti= 0.17 k= 5.81E-04 cm/sec Valore medio della permeabilità: COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k= 7.83E-04 cm/sec COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k(20°)= 6.82E-04 cm/s ec

description

TEMPERATURA DI PROVA, gradi centigradi =25.00 Misure della permeabilità: Lo Sperimentatore Geom. Salvatore Ognibene Data ricevimento campione: XX/XX/XXXX Data esecuzione prova: XX--XX/XX/XXXX VERBALE ACCETTAZIONE: N° XXXX/XXXXCERTIFICATO PROVA: N° XXXX/XXXX COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k= 7.83E-04 cm/sec COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k(20°)= 6.82E-04 cm/sec DIMENSIONI DEL CAMPIONE DATA: XX/XX/XXXX Il Direttore di laboratorio Geol. Mario Umberto Vivirito Valore medio della permeabilità:

Transcript of Prova di permeabilità

Page 1: Prova di permeabilità

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su piastra,densità situ.

COMMITTENTE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXCANTIERE: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXLOCALITA': XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

SONDAGGIO: N° XCAMPIONE: N° XPROF., m:03,00 a m 03,55PAGINA N. 1 di 1

DATA: XX/XX/XXXX

VERBALE ACCETTAZIONE: N° XXXX/XXXX CERTIFICATO PROVA: N° XXXX/XXXX

Data ricevimento campione: XX/XX/XXXX Data esecuzione prova: XX--XX/XX/XXXXNOTA: REP.XX-XX; provino consolidato alla pressione di 29,41 kPa

Il Direttore di laboratorioGeol. Mario Umberto Vivirito

Lo SperimentatoreGeom. Salvatore Ognibene

PROVA DI PERMEABILITA' A CARICO VARIABILE ( Metodo Procedura Interna)

DIMENSIONI DEL CAMPIONEDiametro, mm= 50.47Altezza, mm= 20.13

TIPO DI CAMPIONE: Indisturbato; classe di qualità (UNI ENV 1997) Q1Contenuto in acqua, %= 20.76Peso di volume, kN/m3= 19.80

TEMPERATURA DI PROVA, gradi centigradi =25.00Misure della permeabilità:

h1, mm= 500.00 h2, mm= 414.00 t,minuti= 0.17 k= 9.32E-04 cm/sech1, mm= 414.00 h2, mm= 360.00 t,minuti= 0.17 k= 6.90E-04 cm/sech1, mm= 360.00 h2, mm= 304.00 t,minuti= 0.17 k= 8.35E-04 cm/sech1, mm= 304.00 h2, mm= 260.00 t,minuti= 0.17 k= 7.72E-04 cm/sech1, mm= 260.00 h2, mm= 224.00 t,minuti= 0.17 k= 7.36E-04 cm/sech1, mm= 224.00 h2, mm= 190.00 t,minuti= 0.17 k= 8.13E-04 cm/sech1, mm= 190.00 h2, mm= 160.00 t,minuti= 0.17 k= 8.48E-04 cm/sech1, mm= 160.00 h2, mm= 135.00 t,minuti= 0.17 k= 8.39E-04 cm/sech1, mm= 135.00 h2, mm= 120.00 t,minuti= 0.17 k= 5.81E-04 cm/sec

Valore medio della permeabilità:

COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k= 7.83E-04 cm/secCOEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k(20°)= 6.82E-04 cm/s ec

Page 2: Prova di permeabilità

LABORATORIO GEOTECNICO VIVIRITOVia Edison, 142/a-Tel/Fax-0922-870386-92023 CAMPOBELLO DI LICATA (AGRIGENTO)

Decreto conc.53664/05 per esecuzione e certificazione prove di laboratorio sui terreni (sett.A circ.349/STC),prove carico su piastra,densità situ.

COMMITTENTE: IO STESSOCANTIERE: TEST PROGRAMMALOCALITA': SEMELANO

SONDAGGIO: N° XCAMPIONE: N° XPROF., m:02,50 a m 02,72PAGINA N. 1 di 1

DATA: XX/XX/XXXX

VERBALE ACCETTAZIONE: XXXX/XXXX CERTIFICATO PROVA: XXXX/XXXX

Data ricevimento campione: XX/XX/XXXX Data esecuzione prova: XX--XX/XX/XXXXNOTA: Rep. XX-XX

Il Direttore di laboratorioLo Sperimentatore

PERMEABILITA' A CARICO COSTANTE ( Metodo Procedura Interna)

COEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k= 1.85E-04 m/secCOEFFICIENTE DI PERMEABILITA' k(20°)= 1.74E-04 m/sec

TEMPERATURA DI PROVA, gradi centigradi = 22.00Differenza di quota tra il livello dei manometri, mm = 78.00Lunghezza tratto del campione tra i manometri,mm = 100.00Gradiente idraulico = 0.78PORTATA, cm3/minuto= 15.00

Diametro del provino, mm = 47.00Altezza del provino, mm = 282.00Contenuto in acqua, % = 24.23Peso di Volume, kN/m3= 1.99

Tipo di campione: Indisturbato

Tempo dall'inizio del test, minuti-portata, cm3/minuto

t, minuti

q, cm3/minuto

0 30 60 90 120 150 180 210 240 270

14.38

14.77

15.15

15.54

15.92

16.31

16.69

17.08

17.46

17.84

Tempo,minuti

4.008.0012.0016.0020.0025.0030.0040.0050.0060.00

q, cm3

67.00133.00198.00262.00322.00396.00470.00612.00753.00894.00