Prova competenze strumento principale 2 - ISIS G. · PDF fileEsecuzione ed interpretazione...

1

Click here to load reader

Transcript of Prova competenze strumento principale 2 - ISIS G. · PDF fileEsecuzione ed interpretazione...

Page 1: Prova competenze strumento principale 2 - ISIS G. · PDF fileEsecuzione ed interpretazione strumento principale FLAUTO ... da F.J. Giesbert “Schule fur die Altblockflote” tre esercizi

LICEO MUSICALE “CARDUCCI-DANTE” TRIESTE

Competenze I ciclo (termine primo biennio) asse musicale

Esecuzione ed interpretazione strumento principale FLAUTO DOLCE

Flauto dolce Tecnica: - Flauto soprano: scale maggiori (su un'ottava) di Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Sib più arpeggi scale minori (su un'ottava) di La, Re, Mi,Sol più arpeggi - Flauto contralto: scale di Fa M, Re m, Sib M, Sol m, Do M più arpeggi e scala cromatica (crf. G, Heyens “Advanced Recorder Technique, vol.I” ed. Schott) Studi: - Flauto soprano: da G. Rooda” 95 dexterity exercises and dances for Recorder in C” uno studio fra i numeri 11,12,15,16,19,20,24,25,28,29; - Flauto contralto: da F.J. Giesbert “Schule fur die Altblockflote” tre esercizi dall'appendice, scelti fra i numeri 1-30, da eseguirsi con diverse articolazioni da H. P. Keuning “25 studies for treble Recorder” due studi. Repertorio: - Flauto soprano: un tema e variazioni (è possibile escludere la variazione più difficile) da J. Van Eyck “Der Fluyten Lust-Hof” - Flauto contralto: una sonata per flauto dolce e bc oppure una sonata per due o più flauti (è possibile presentare solo due tempi della stessa sonata)

aggiornato al 20.02.2015 Il docente