ProToolsProTools8_IT

13
Pro Tools Recording Studio Manuale dell’utente Italiano

description

This is a good book to start learning a wonderful DAW Software for music production like Pro Tools 8 LE Version

Transcript of ProToolsProTools8_IT

Page 1: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio

Manuale dell’utenteItaliano

Page 2: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 49

Ital

ian

o

IntroduzionePro Tools® Recording Studio offre un sistema di registrazione estremamente portatile e dalla qualità professionale. Dotata di ingresso microfonico XLR e ingresso strumento/linea TRS, la scheda audio in dotazione Fast Track USB™ è un'interfaccia che permette di lavorare con audio digitale a 24-bit; e il software incluso Pro Tools® M-Powered™ Essential vi introdurrà a quella che è ormai la piattaforma standard nel mondo del software di produzione musicale.

Contenuto della confezioneLa confezione Pro Tools Recording Studio contiene:

Interfaccia audio Fast Track USB

Manuale dell'utente stampato

Pro Tools M-Powered Essential DVD

Pro Tools M-Powered Essential Configurazione Rapida

Cavo USB

Caratteristiche dell'interfaccia audio Fast Track USB

Ingresso bilanciato XLR con preamplificatore microfonico di alta qualità che fornisce 50dB di guadagno

Ingresso linea/strumento TRS 1/4" bilanciato con interruttore Line/Instrument

Indicatori ingresso LED Segnale e Picco

Due uscite RCA di livello linea

Alimentazione via USB (non è richiesta alimentazione esterna)

Interfaccia audio qualificata per l'uso con Pro Tools M-Powered e M-Powered Essential

PT_Rec_Studio.book Page 49 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 3: ProToolsProTools8_IT

50 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Installazione di Fast Track USBPer usare Fast Track USB M-Audio con il software Pro Tools M-Powered Essential, seguire i passaggi che trovate nel manuale stampato Pro Tools M-Powered Essential Configurazione Rapida. Le istruzioni includono anche i passaggi per installare i driver relativi a M-Audio Fast Track USB. Ulteriori infor-mazioni relative all'installazione dei driver per Fast Track USB M-Audio saranno anche forniti nella sez-ione seguente.

Per usare Fast Track USB M-Audio con altri software di registrazione musicale dovrete comunque installare i driver per Fast Track USB. Consultare i seguenti passi per l'installazione.

Consigliabile installare prima di tutto i driver e l'hardware di Fast Track USB, quindi procedere ad instal-lare il software di registrazione (a meno che il software non sia già installato sul computer).

Istruzioni per l'installazione in Windows XP e Windows Vista

NOTA: Accertarsi che Fast Track USB non sia collegata al computer quando si inizia l'installazione. Le istruzioni seguenti indicano quando collegare l'interfaccia al computer.

1. Installare i driver di Fast Track USB attenendosi a una delle operazioni seguenti:

• Scaricare i driver più recenti per Fast Track USB dalla pagina Support > Drivers su www.m-audio.com. Una volta salvato il programma di installazione sul computer, fare doppio clic sul file per avviare il processo di installazione.

• Se non si dispone di accesso a Internet e si installano i driver dal disco in dotazione, il computer visualizzerà automaticamente la schermata interattiva di

installazione una volta inserito il disco. Se il computer non avvia automaticamente questa applicazione, è possibile farlo manualmente, facendo clic su Start > Risorse del computer* > Pro Tools M-Powered Essential DVD > setup.exe. Quindi cliccare su "Install Fast Track USB Driver."

*Se si utilizza Windows Vista, “Risorse del computer” è indicato come “Computer” in questo passaggio.

1

PT_Rec_Studio.book Page 50 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 4: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 51

Ital

ian

o

2. Seguire le istruzioni del programma di installazione sullo schermo. In vari punti di questo processo di installazione, potrebbe apparire un messaggio con l'indicazione che il driver non ha superato il test del Logo di Windows o con la richiesta se si tratta di un programma attendibile. Fare clic su "Continuare" (Windows XP) o su "Installa" (Windows Vista) per procedere con l'installazione.

3. Una volta completata l'installazione, fare clic su "Fine".

4. Collegare Fast Track USB a una porta USB disponibile sul computer. Se state usando Windows Vista, l'installazione di Fast Track USB è adesso terminata. Se state usando Windows XP, procedere ai pas-saggi 5-7.

5. Windows XP identificherà l'interfaccia e chiederà se si desidera effettuare la ricerca del driver su Inter-

net. Selezionare "No, non adesso" e premere "Avanti".

6. Windows XP visualizzerà Installazione guidata nuovo hardware chiedendovi come procedere. Sceg-

liere l'opzione “Installa il software automaticamente” e fare clic su "Avanti".

7. Una volta completata l'installazione guidata, fare clic su "Fine". Se viene visualizzata una seconda Installazione guidata nuovo hardware, ripetere i passaggi 5-7.

2 3

4 5

PT_Rec_Studio.book Page 51 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 5: ProToolsProTools8_IT

52 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Istruzioni di installazione in Mac OS X

NOTA: Accertarsi che Fast Track USB non sia collegata al computer quando si inizia l'installazione. Le istruzioni seguenti indicano quando collegare l'interfaccia al computer.

1. Installare i driver di Fast Track USB attenendosi a una delle operazioni seguenti:

• Se si dispone di accesso a Internet, scaricare i driver più recenti di Fast Track USB dalla pagina Support > Drivers su www.m-audio.com. Questa operazione è altamente raccomandata, in quanto fornisce i driver più recenti disponibili. Il file scaricato dovrebbe aprirsi automaticamente, visualizzando il relativo contenuto. Se il file non si installa automaticamente al termine dello scaricamento, fare clic su di esso dallo stack dei download in modo da mostrarne il contenuto. Successivamente, fare doppio clic sull'applicazione di installazione.

- oppure -

• Se non si dispone di accesso a Internet e si stanno installando i driver dal DVD Pro Tools M-Powered Essential, un'icona DVD apparirà sul desktop una volta inserito il disco nel computer. Fare doppio clic su questa icona per visualizzare il contenuto del disco. Nella cartella Drivers fare doppio clic sul file di installazione (.dmg) FastTrack_OSX.

2. Seguire le istruzioni del programma di installazione sullo schermo. Durante l'installazione, Mac OS X chiederà di immettere il nome utente e la password. Digitare queste informazioni e fare clic su OK per confermare. Se non è stata configurata la password per il computer, lasciare vuoto il campo password e fare clic su OK. Se l'utente non è il proprietario del computer, chiedere a quest'ultimo o all'amministratore le informazioni mancanti.

3. Al termine del programma di installazione, fare clic su "Restart". Il computer si riavvierà automaticamente.

4. Una volta completato il riavvio sarà possibile collegare Fast Track USB a una porta USB del vostro computer. Fast Track USB è ora installata e pronta all'uso.

NOTA:

Per sentire il segnale audio prodotto da Fast Track USB è necessario:

1. Collegare le due uscite RCA (situate sul pannello posteriore di Fast Track USB) a moni-tor attivi, a un amplificatore o a un mixer.

- oppure -

2. Collegare le cuffie all'uscita cuffie, situata sul pannello frontale di Fast Track USB.

PT_Rec_Studio.book Page 52 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 6: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 53

Ital

ian

o

Interfaccia audio Fast Track USB

Controlli pannello frontale

1. Mic Input Level – Regola il livello di guadagno dell'ingresso microfonico XLR sul pannello posteriore (14).

2. LED Picco (Mic) – Indica la presenza del livello d'ingresso di picco sull'ingresso microfonico XLR. Si accende quando il segnale è prossimo a –3dB prima della distorsione.

3. LED Segnale (Mic) – Indica la presenza del segnale in ingresso sull'ingresso microfonico XLR. Si accende quando il livello del segnale è prossimo a –40dB.

4. Input/Playback Mix Control – Controlla il rapporto del segnale di ingresso rispetto a quello di riprod-uzione proveniente dal software di registrazione. (Durante la registrazione, disattivare l'audio della traccia in registrazione all'interno del software. In caso contrario, si potrà sentire il segnale di ingresso analogico E il segnale registrato con ritardo di latenza).

5. Interruttore Input Monitor (Stereo/Mono) – Se viene premuto, questo interruttore somma i segnali di ingresso in un unico segnale mono per il monitoraggio diretto.

6. Uscita cuffie - Uscita per cuffie stereo con connettore standard da 1/8".

7. Output Level – Regola il livello del volume di uscita generale. Questo controllo influisce sia sulle Uscite di linea (11), sia sull'Uscita cuffie (6).

8. LED accensione – Si accende quando l'unità viene alimentata.

PT_Rec_Studio.book Page 53 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 7: ProToolsProTools8_IT

54 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Controlli pannello posteriore

9. Connettore antifurto KensingtonTM – Collegare un cavo stile laptop standard per bloccare l'unità e proteggerla dal furto o da danni accidentali.

10. Connettore USB – Collegare qui il cavo USB in dotazione e l'altra estremità dello stesso alla porta USB del computer.

11. Uscite Linea – Uscite stereo sinistra e destra. Collegare queste uscite a monitor attivi quali M-Audio DX40's o agli ingressi dell'amplificatore stereo.

12. Pulsante Input Level (Guitar/Line) - Selettore del livello per l'ingresso TRS 1/4" (13). Se si col-lega qui un ingresso a livello di linea bilanciato, posizionare il selettore sul Line. Se si collega uno stru-mento, posizionarlo su Guitar.

13. Ingresso chitarra/linea – Ingresso TRS 1/4" per segnali linea/strumento. Il livello di ingresso è determinato dal pulsante Input Level (12).

14. Ingresso Mic – Ingresso XLR bilanciato per il collegamento di un microfono dinamico.

PT_Rec_Studio.book Page 54 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 8: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 55

Ital

ian

o

Il Pannello di controllo softwareUtenti Windows XP/Vista: una piccola icona M-Audio verrà collocata nella barra delle applicazioni, situata generalmente nella parte inferiore del desktop di Windows. Fate doppio clic sull'icona per aprire il Pannello di controllo.

Utenti Mac OS X: il pannello di controllo di Fast Track si trova nelle Preferenze di sistema, in "Altro".

NOTA: Il pannello di controllo software è disponibile solo dopo aver installato i driver per Fast Track USB. Non apparirà nel caso si utilizzi Fast Track in modalità nativa (ossia con i driver già incorporati nel sistema operativo del computer). Da notare inoltre che per un corretto funzionamento di Pro Tools M-Powered Essential il driver di Fast Track USB deve essere installato e il dispositivo deve essere collegato.

Scheda Latency (Windows XP e Vista)La latenza rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il software audio e arrivi all'uscita. Questa latenza può determinare un delay indesiderato durante l'overdubbing di tracce esistenti. Lo slider consente di selezionare la dimensione del buffer in campioni. Buffer di dimensioni minori comportano una latenza inferiore, ma potrebbero non funzionare bene con sistemi più lenti, cau-sando crepitii, scoppiettii e scariche nella riproduzione audio. L'impostazione predefinita del buffer è 256. Se si riscontrano crepitii e scoppiettii nell'audio, provare ad aumentare la dimensione del buffer. Su sistemi Macintosh, la dimensione del buffer viene normalmente regolata all'interno del software di registrazione.

Scheda Sample Rate (Tasso di campionamento) (solo Windows Vista)

Questa pagina consente di scegliere una frequenza di cam-pionamento di 44.1kHz (formato audio CD) o 48kHz (usata in applicazioni video). Ciò è fornito affinché le applicazioni MME in Vista abbiano accesso a entrambe le frequenze di campionamento supportate. Durante l'uso di Pro Tools M-Powered Essential, così come in altre applicazioni ASIO e WDM, la frequenza di campionamento può essere cambiata dall'interno del software di registrazione, indipendentemente dall'impostazione di questa pagina.

PT_Rec_Studio.book Page 55 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 9: ProToolsProTools8_IT

56 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Scheda Performance (solo Macintosh)

Questa pagina consente di scegliere la risoluzione in bit, tra 16 o 24 bit. L'opzione di maggiore qualità a 24 bit rappre-senta l'impostazione predefinita. Su sistemi Windows la risoluzione in bit viene normalmente regolata all'interno del software di registrazione.

Scheda About (tutti i sistemi)

Questa pagina contiene informazioni sull'hardware e sulle versioni del driver corrente. Queste informazioni possono essere utili nel caso in cui fosse necessario contattare il cen-tro di supporto tecnico. Facendo clic sui collegamenti di questa pagina si accederà a pagine utili sul sito M-Audio.

Configurazione del software audioIl software Pro Tools M-Powered Essential in dotazione seleziona e configura automaticamente l'inter-faccia Fast Track USB M-Audio per la registrazione audio. Se state pensando di usare un differente soft-ware di registrazione dovrete selezionare Fast Track USB M-Audio come dispositivo di ingresso e uscita audio per il software e le tracce al suo interno. Consultare la documentazione del proprio software di registrazione per ulteriori informazioni sulla configurazione del dispositivo audio.

PT_Rec_Studio.book Page 56 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 10: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 57

Ital

ian

o

Registrazione con Fast Track USB

Registrazione mediante l'ingresso microfonico

1. Ruotare completamente in senso antiorario la manopola Microphone Gain (guadagno microfono).

2. Collegare un microfono all'ingresso microfonico sul pannello posteriore usando un cavo XLR.

3. Mentre il suono viene riprodotto a volume massimo, ruotare lentamente in senso orario la manopola Mic Gain, finché l'indicatore rosso di clipping non si illumina. Quindi, ruotare la manopola in senso antiorario finché l'indicatore di clipping non si spegne. A questo punto, si dovrebbe essere pronti a registrare con l'impostazione di guadagno ottimale.

4. Nel software di registrazione, selezionare Fast Track USB Microphone Input come sorgente di ingresso per una traccia mono. È possibile selezionare l'ingresso microfonico nel software di regis-trazione, scegliendo il primo ingresso (a sinistra) di Fast Track USB.

Registrazione mediante l'ingresso chitarra/linea

1. Utilizzare un cavo per strumento standard da 1/4" per collegare una chitarra elettrica, un basso o un altro strumento all'ingresso chitarra/linea sul pannello posteriore.

2. Assicurarsi che il pulsante Livello di ingresso sul pannello posteriore sia sulla posizione Chitarra (a meno che non stiate registrando da un dispositivo di linea come un sintetizzatore o un mixer audio).

3. Nel software di registrazione, selezionare Fast Track USB Guitar/Line Input come sorgente di ingresso per una traccia mono. È possibile selezionare l'ingresso chitarra/linea nel software di registrazione, scegliendo il secondo ingresso (a destra) di Fast Track USB.

NOTA: Se l'ingresso microfonico non viene utilizzato ruotare completamente in senso antiorario la manopola Mic Input level in modo da garantire il miglior rapporto segnale-rumore.

PT_Rec_Studio.book Page 57 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 11: ProToolsProTools8_IT

58 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Regolazione del livello di uscita

Collegare le uscite di Fast Track USB (sul retro dell'interfaccia) a un mixer, un amplificatore o a monitor attivi. L'uscita di linea e l'uscita cuffie sono entrambe controllate dalla manopola Output situata sul pan-nello frontale.

NOTA: quando si registra con un microfono è opportuno utilizzare le cuffie e disattivare gli speaker, in modo da evitare qualsiasi feedback.

Uso del controllo ingresso/playback

La latenza è il lasso di tempo necessario al segnale microfonico o dello strumento per passare attraverso il computer (e il software audio) e rendersi disponibile alle uscite di linea e cuffie Questo ritardo è generalmente abbastanza ridotto e viene misurato in millisecondi, ma potrebbe comunque ren-dere difficile l'esecuzione da parte di un musicista durante una registrazione il cui monitoraggio avviene via software. Fast Track USB fornisce una soluzione a questo problema con il monitoraggio in ingresso privo di latenza, regolabile attraverso Input/Playback Mix Control.

Quando la manopola Input/Playback Mix Control viene ruotata completamente in senso antiorario (posizionata su "input"), potranno essere ascoltati solo gli ingressi microfono e chitarra/linea. Se la manopola viene invece ruotata completamente in senso orario (posizione "playback"), sulle uscite di linea si potrà ascoltare solo il segnale in uscita dal software audio. Quando la manopola Input/Playback Mix Control viene posizionata al centro (posizione "mix"), sarà possibile ascoltare un mix equilibrato degli ingressi di Fast Track USB e dell'uscita del software audio.

Durante il monitoraggio dell'ingresso usando Input/Playback Mix Control, accertarsi che il software audio non emetta segnale dalla traccia sulla quale si sta attualmente registrando. Ciò comporterebbe il "doppio monitoraggio", che crea effetti indesiderati tipo "variazione di fase" o eco "slap-back". Consul-tare la documentazione del software audio in merito alla disattivazione del monitoraggio software.

PT_Rec_Studio.book Page 58 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 12: ProToolsProTools8_IT

Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente | 59

Ital

ian

o

Uso del pulsante Input Monitor

Quando il pulsante Input Monitor si trova nella posizione Stereo il suono proveniente dall'ingresso micro-fonico verrà riprodotto sul lato sinistro delle vostre cuffie o monitor, mentre il suono dell'ingresso chitarra/linea sarà sul lato destro. Quando il pulsante Input Monitor si trova nella posizione Mono i suoni proveni-enti dall'ingresso microfonico e dall'ingresso chitarra/linea verranno posizionati al centro dell'immagine stereo (secondo un mix equilibrato tra canale sinistro e destro). Si osservi che Input/Playback Mix Con-trol e il pulsante Input Monitor influiscono solo su ciò che si sente attraverso le cuffie o gli altoparlanti, ma non influisce in alcun modo sugli ingressi del software audio. Fast Track USB invia sempre al soft-ware di registrazione il segnale microfonico e quello dello strumento separati, senza combinarli, anche se possono sembrare tali durante l'uso del monitoraggio diretto.

Informazioni aggiuntive e assistenzaLa documentazione per il software Pro Tools M-Powered Essential fornito in dotazione può essere con-sultata attraverso il menu Help dell'applicazione. Ulteriori informazioni relative all'installazione e alla configurazione possono essere trovate all'interno del Pro Tools M-Powered Essential Quick Setup for-nito in dotazione.

Prima di aggiornare il proprio sistema Mac o Windows:

Verificare sulla pagina di download dei driver di M-Audio all'indirizzo http://www.m-audio.com/drivers l'eventuale disponibilità di un driver aggiornato, prima di decidere se installare aggiornamenti del sistema operativo.

Prima del rilascio di nuovi driver di periferica M-Audio, questi vengono collaudati per l'uso con le versioni del sistema operativo disponibili in quel momento. Quando vengono rilas-ciati aggiornamenti per un sistema operativo, tutti i driver di periferica M-Audio devono essere collaudati nuovamente ed eventualmente aggiornati per assicurarne il funziona-mento corretto.

M-Audio consiglia di evitare di installare gli aggiornamenti del sistema operativo finché non è stato pubblicato un driver sul sito M-Audio per tale specifico sistema operativo. Il sito di M-Audio (www.m-audio.com) contiene i driver più recenti e gli aggiornamenti dei programmi, nonché utili collegamenti a novità, domande frequenti (FAQ) e assistenza tec-nica. Si consiglia di visitare regolarmente il sito per assicurarsi di disporre dei driver più recenti e delle informazioni più aggiornate in merito ai prodotti M-Audio.

PT_Rec_Studio.book Page 59 Monday, October 19, 2009 5:21 PM

Page 13: ProToolsProTools8_IT

60 | Pro Tools Recording Studio Manuale dell'utente

Garanzia

Condizioni di garanzia

M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale reg-istrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico pro-dotto.

Registrazione della garanzia

Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio. Questo consentirà di usufruire della piena garanzia e aiuterà M-Audio a sviluppare nuovi prodotti di alta qualità. Registrati online sul sito www.m-audio.com/register per ricevere upgrade GRATUITI e per avere la possibilità di vincere dei premi M-Audio

© 2009 Avid Technology, Inc. Tutti i diritti riservati. Le caratteristiche e le specifiche di prodotto, i requisiti di sistema e la disponibilità sono soggetti a modifiche senza preavviso. Avid, M-Audio, Pro Tools, M-Powered, AV40 e Fast Track USB sono marchi commerciali o marchi depositati di Avid Technology, Inc. Tutti gli altri marchi commerciali contenuti nel presente documento appartengono ai rispettivi titolari.

Fast Track USB

FOR HOME OR STUDIOUSE

Tested to comply withFCC standards

PT_Rec_Studio.book Page 60 Monday, October 19, 2009 5:21 PM