PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento...

24
1 PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Transcript of PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento...

Page 1: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

1

PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

E PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Page 2: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

2

PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA

RIFIUTI

NOI NON CI RIFIUTIAMO!

Burattini, Maschere e Pupazzi di stoffa, Musica maestro

Costruzione di burattini, strumenti musicali, maschere e pupazzi di stoffa con materiali di rifiuto. Un modo per allungare la vita degli oggetti e per divertirsi insieme.

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): racconto di una storia per introdurre il problema dei rifiuti, analisi del sacco dei rifiuti; secondo incontro (due ore, nella sezione): attività ludiche e sensoriali per imparare a riconoscere i diversi materiali e le loro caratteristiche e costruzione dei burattini o delle maschere o dei pupazzi o degli strumenti. Finalità: sensibilizzare i bambini sulla necessità di prevenire la produzione dei rifiuti, riutilizzare i materiali di rifiuto, effettuare una corretta raccolta differenziata al fine avviare a riciclaggio più rifiuti possibile.

Page 3: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

3

STORIE DI CARTA

I tipi di carta e cartone sono moltissimi e ognuno ha caratteristiche diverse che lo rendono adatto a scopi diversi. Destiniamo ad usi creativi i nostri rifiuti di carta!

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): il problema dei rifiuti; analisi del sacco dei rifiuti, principali tipi di carta e loro uso, importanza del riciclaggio di questo materiale; secondo incontro (due ore, nella sezione): riflessioni e giochi sulla carta e sul suo utilizzo, realizzazione di carta riciclata. Finalità: sensibilizzare i bambini sulla necessità di prevenire la produzione dei rifiuti, riutilizzare i materiali di rifiuto, effettuare una corretta raccolta differenziata al fine di avviare a riciclaggio più rifiuti possibile.

IL POLPO OTTONE

Viaggio alla scoperta del mondo sottomarino in compagnia del simpatico Polpo Ottone.

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): racconto di una storia ambientata tra i fondali marini che ha come protagonista il Polpo Ottone, polpo ecologista; secondo incontro (due ore, nella sezione): costruzione dei protagonisti della storia utilizzando bottiglie di plastica e altri materiali di recupero. Finalità: aiutare i bambini a capire che riciclare e riutilizzare materiali non è solo utile, ma anche divertente.

LA TESTA VERDE

Approfondimento sul tema del recupero della frazione organica, sulla sua trasformazione in compost e sull’utilizzo di quest’ultimo.

Durata: 2 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): spiegazione dell’origine del compost attraverso racconti, giochi e esperimenti; secondo incontro (due ore, nella sezione): realizzazione di una testa erbosa con collant, semi di erba e terra ricca di compost. Finalità: riutilizzare con i bambini rifiuti trasformandoli e reinventandoli.

Page 4: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

4

AMBIENTE

LIMPIDA COME L’ACQUA

Definizione e riconoscimento delle caratteristiche fondamentali dell’acqua, individuazione delle loro funzioni nell’ecosistema attraverso esperienze ludiche proposte ai bambini.

Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): il ciclo dell’acqua viene raccontato coinvolgendo i bambini in una storia partecipata, dove ognuno di essi rappresenterà una goccia d’acqua e sarà chiamato nella sua interpretazione mediante adeguati movimenti e suoni; secondo incontro (due ore, nella sezione): giochi ed esperimenti con l’acqua; Finalità: Sensibilizzare i bambini sul tema dell’inquinamento idrico e sull’importanza di questa risorsa. Fornire le conoscenze base sull’acqua; evidenziare l’importanza fondamentale dell’acqua per la nostra vita; stimolare la capacità di giocare in gruppo; favorire la creatività e la manualità attraverso semplici giochi.

Page 5: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

5

C’E’ ARIA DI FESTA!

Questo progetto si propone di insegnare ai bambini a riconoscere le caratteristiche fondamentali dell’elemento aria, coinvolgendoli attraverso giochi e esperienze ludiche che li porteranno non solo a conoscere questo elemento ma anche a comprenderne l’importanza. La seconda parte dell’intervento sarà dedicata a “giocare” con l’aria, in modo da fare affezionare ulteriormente i bambini a questo elemento.

Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, nella sezione): attraverso la lettura di un invito ad una festa speciale, verranno proposte alcune attività sensoriali e alcuni semplici giochi mirati ad approfondire la conoscenza dell’elemento aria e ad introdurre l’atmosfera di festa che sarà sviluppata nella seconda parte; secondo incontro (due ore, nel giardino della scuola o in un’area verde comunale da individuare): la festa della Natura si svolge nell’area verde individuata e i bambini avranno l’occasione di annusare l’aria, sentirla sulla pelle, vederla muovere gli oggetti leggeri, udire il canto degli uccellini che animano la festa. Finalità: fornire le conoscenze base sull’aria; evidenziare l’importanza fondamentale dell’aria per la nostra vita; stimolare la capacità di giocare in gruppo; favorire la creatività e la manualità attraverso la costruzione di semplici giochi.

Page 6: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

6

TALE E’ IL FIORE, QUALE E’ IL COLORE

La natura è una grande artista e ce lo dimostra attraverso i suoi preziosi paesaggi. La proposta è volta a far cogliere ai bambini la varietà di questi paesaggi e a trasformare gli oggetti naturali raccolti nel bosco in piccoli quadretti realizzati anche con colori del tutto naturali preparati in classe. Durante l’uscita i bambini esploreranno l’ambiente e scopriranno aspetti e caratteristiche di piante e animali tipici del territorio.

Durata: 2 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore nel giardino della scuola o sul territorio): attraverso dei giochi si raccolgono oggetti naturali (foglie, pigne, ghiande, sassolini, rametti…) per osservare i colori del paesaggio; secondo incontro (due ore, nella sezione): si compongono disegni con colori naturali e con i materiali raccolti durante l’uscita. Finalità: conoscere il territorio, sviluppare spirito di osservazione e capacità di cogliere i diversi aspetti della natura.

Page 7: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

7

PROPOSTE PER LA SCUOLA PRIMARIA

E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

RIFIUTI

USA E RIUSA

Giochiamo e suoniamo con i rifiuti!

Bowling, tiro al bersaglio, strumenti musicali, maschere e pupazzi di stoffa costruiti dai bambini con materiali di rifiuto: un modo per “allungare” la vita ai rifiuti, un modo per divertirsi insieme.

Durata: 3 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe o in giardino): introduzione al problema dei rifiuti e all’importanza della raccolta differenziata; attività di esplorazione dei materiali per imparare a riconoscerli e differenziarli correttamente; giochi a squadre coi rifiuti; secondo incontro (due ore, in classe) racconto di una storia e costruzione di strumenti musicali con i rifiuti; suoniamo insieme sulla storia; terzo incontro (due ore, in classe): racconto di una storia e costruzione dei burattini o delle maschere dei personaggi con i rifiuti. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria Finalità: sensibilizzare gli alunni sulla necessità di prevenire la produzione dei rifiuti, riutilizzare i materiali di rifiuto, effettuare una corretta raccolta differenziata al fine avviare a riciclaggio più rifiuti possibile.

Page 8: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

8

C’È CARTA E CARTA

Sono infiniti i tipi di carta e cartone che caratterizzano la nostra quotidianità: dalla carta da ciclostile, alla carta da pacchi, dalla carta velina alla carta oleata, dal cartone ondulato alla carta riciclata. Ognuna con caratteristiche diverse che la rendono adatta ad usi diversi.

Durata: 3 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): il problema dei rifiuti; analisi del sacco dei rifiuti e raccolta differenziata; principali tipi di carta e loro uso; come funziona il riciclaggio di questo materiale. secondo incontro (due ore, in classe): la tutela della risorsa forestale e la sua importanza; attività creative di riuso di diversi tipi di carta e cartone; terzo incontro (due ore in classe): realizzazione di carta riciclata. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria.

Finalità: sensibilizzare gli alunni sulla necessità di prevenire la produzione dei rifiuti, riutilizzare i materiali di rifiuto, effettuare una corretta raccolta differenziata al fine di avviare a riciclaggio più rifiuti possibile.

ACQUISTI E RIFIUTI

Attraverso attività ed esperienze concrete, si vuole far comprendere il grosso ruolo giocato dagli imballaggi nella produzione dei rifiuti. Gli interventi prevedono l'analisi delle caratteristiche degli imballaggi, del trasporto e del marketing, ricerche sul campo attraverso questionari per interviste, schede per indagini, visite a negozi e a supermercati.

Gli interventi, inoltre, si propongono di rendere consapevoli gli alunni su come le diverse scelte ed i diversi comportamenti quotidiani di ogni singola famiglia possano contribuire a risolvere o ad aggravare il problema dei rifiuti.

Durata: 3 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): il problema dei rifiuti: metodi per la riduzione a monte; il problema del packaging preparazione all’uscita al supermercato; secondo incontro (due ore, visita ad un locale supermercato): uscita al supermercato, per effettuare una simulazione di spesa collettiva; terzo incontro (due ore, in classe): elaborazione e analisi dei dati ricavati durante la simulazione della spesa. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: far comprendere il grande peso degli imballaggi nella produzione dei rifiuti e come si possa ridurre la quantità degli imballaggi da smaltire scegliendo oculatamente quello che si compra.

Page 9: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

9

DAI RIFIUTI NASCONO I FIORI

Approfondiamo il tema della raccolta della frazione organica del suo riciclaggio utilizzando tecniche di compostaggio domestico.

Durata: 3 incontri di due ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): i rifiuti biodegradabili; concetto di biodegradabilità; condizioni necessarie perché avvenga un corretto processo di compostaggio. secondo incontro (due ore, nel giardino della scuola): allestimento di un cumulo di compostaggio nel giardino della scuola; terzo incontro (due ore, nel giardino della scuola): primo rivoltamento del cumulo; ricerca, analisi e riconoscimento di alcuni organismi responsabili della degradazione della sostanza organica (pedofauna). Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: Dimostrare la possibilità di recuperare correttamente e di valorizzare i rifiuti in ambito domestico; sottolineare l’importanza del recupero della frazione organica.

POLLICE VERDE: UTILIZZO DEL COMPOST

Attraverso attività pratiche gli alunni apprenderanno semplici nozioni sulle caratteristiche del compost e sul suo utilizzo nelle attività di giardinaggio e florovivaismo.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): i rifiuti biodegradabili e il compostaggio; uso del compost; organismi protagonisti della biodegradazione; secondo incontro (due ore, nel giardino della scuola) e terzo incontro (due ore, nel giardino della scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della scuola. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: far scoprire le caratteristiche e i pregi di questo substrato che si ottiene dai rifiuti organici, portandoli anche a riflettere sull’importanza del riciclaggio di questi rifiuti.

Page 10: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

10

PERICOLOSI SÌ, MA SENZA RISCHI

Modulo volto al riconoscimento e alla valutazione della pericolosità di alcuni dei nostri rifiuti, soprattutto se mal gestiti o abbandonati in ambiente.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): il problema dei rifiuti; raccolta differenziata; osservazione di alcuni rifiuti pericolosi e valutazione delle loro problematiche di gestione; secondo incontro (due ore, in classe): giochi e attività per capire le conseguenze dell’abbandono dei rifiuti in ambiente; terzo incontro (due ore, in classe): osservazione delle etichette di pericolosità; presentazione dei processi di smaltimento/recupero di questi rifiuti pericolosi; gioco interattivo sul riconoscimento delle etichette. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: far comprendere l’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, specie se pericolosi.

Page 11: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

11

AMBIENTE

IL VIAGGIO IN UNA GOCCIA D’ACQUA

Questo modulo si propone di insegnare ai ragazzi a riconoscere le caratteristiche fondamentali dell’elemento acqua, coinvolgendoli attraverso giochi ed esperienze ludiche che li porteranno non solo a conoscere questo elemento, ma anche a comprenderne l’importanza.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): racconto animato del ciclo dell’acqua: gli alunni interpreteranno le goccioline d’acqua nel loro viaggio, con movimenti e suoni; uso sostenibile di questa risorsa e problematiche correlate; inquinamento idrico e conseguenze; secondo e terzo incontro (due ore cad, in classe): giochi ed esperimenti con l’acqua. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria Finalità: Sensibilizzare gli alunni sul tema dell’inquinamento idrico e sull’importanza di questa risorsa. Fornire le conoscenze base sull’acqua, evidenziare l’importanza fondamentale dell’acqua per la nostra vita, stimolare la capacità di giocare in gruppo, favorire la creatività e la manualità attraverso semplici esperimenti.

Page 12: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

12

ACQUA AZZURRA ACQUA CHIARA…

Modulo di interventi che si propone di accompagnare la classe alla scoperta di un ambiente acquatico presente sul territorio comunale o nelle immediate vicinanze, valutando le sue componenti e il suo stato di salute. Le sei ore di attività previste con la classe possono essere organizzate e suddivise in maniera diversa rispetto a quella proposta, a seconda delle necessità logistiche che ogni singola classe può avere.

Durata: un incontro di 2 ore e un incontro di 4 ore. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): caratteristiche dell’elemento acqua e ciclo idrologico tramite osservazioni ed esperimenti; ricerca cartografica del corpo idrico oggetto delle nostre osservazioni, organizzazione e presentazione dell’uscita; secondo incontro (quattro ore, uscita): uscita sul campo per la scoperta dell’ambiente acquatico scelto, analisi dell'acqua per la valutazione del suo stato di salute, ricerca di indicatori biologici e osservazioni su flora e fauna legate ad ambienti acquatici. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: sensibilizzare sul tema dell’inquinamento idrico e sull’importanza di questa risorsa. Note: la scelta del corpo idrico da indagare verrà concordata con gli insegnanti.

Page 13: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

13

TOC TOC… CON CHI ABITA L’ACQUA?

Stage in uscita sul territorio della durata di una giornata, dedicato alla conoscenza dei corpi acquatici presenti nel territorio; verranno presentati gli ecosistemi acquatici e verranno effettuate analisi chimiche, campionamenti ed analisi macro-benthoniche. Verrà, inoltre, effettuato il riconoscimento della vegetazione e della fauna tipica degli ambienti acquatici locali.

Durata: giornata intera (6 ore). Struttura: uscita naturalistica sul territorio. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria secondo ciclo e secondaria di primo grado. Finalità: sensibilizzare sul tema dell’inquinamento idrico e scoprire l’immensa biodiversità degli ecosistemi acquatici. Note: la scelta dell’area e del corpo idrico da indagare si concorderà con gli insegnanti.

UN ACQUARIO MOLTO SPECIALE

“L’acquario è un universo dove creature animali e vegetali vivono insieme.” Così scriveva Konrad Lorenz, uno dei più grandi naturalisti di sempre, parlando di un semplice acquario d’acqua dolce. Andiamo allora alla scoperta di un mondo nascosto ma ricchissimo di forme di vita: quello dei nostri torrenti e dei nostri stagni.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe o in ambiente vicino alla scuola): analisi di un ambiente acquatico individuato; osservazione della microfauna acquatica e prelievo di acqua per l’allestimento dell’acquario; secondo incontro (due ore, in classe): osservazioni sulla composizione vegetale e animale del piccolo acquario; scoperta dei protagonisti: loro anatomia, ciclo vitale e comportamento; terzo incontro (due ore, in classe): ultime osservazioni sullo sviluppo nel tempo del piccolo ecosistema e realizzazione di un cartellone a collage per rappresentare il nostro acquario; scopriamo infine gli ecosistemi di corpi idrici più grandi, gli animali e le piante adattati alla vita acquatica. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: sensibilizzare sul tema dell’inquinamento idrico e sull’importanza di questa risorsa. Note: la scelta dell’area e del corpo idrico da indagare si concorderà con gli insegnanti.

Page 14: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

14

LA CASA DEL LOMBRICO

Mediante attività pratiche e esperimenti, gli alunni arriveranno ad individuare i componenti del suolo e le sue caratteristiche. Attraverso ricerche specifiche verranno analizzati i principali rappresentanti della pedofauna caratterizzante il suolo del giardino della scuola e, attraverso semplici chiavi dicotomiche (basate su immagini), verrà effettuato il loro riconoscimento specifico; si allestirà un lombricaio per l’osservazione della vita dei lombrichi.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore in classe e nel giardino della scuola o nel bosco): cos’è il suolo e com’è fatto; scoperta delle caratteristiche del suolo e delle sue componenti abiotiche; allestimento del lombricaio; secondo incontro (due ore in classe nel giardino della scuola o nel bosco): alla scoperta degli abitanti del suolo; ricerca ed analisi dei decompositori; cos’è la decomposizione in natura e quali sono i suoi meccanismi; terzo incontro (due ore in classe): osservazioni sul lombricaio e analisi dei lombrichi alla lente e al microscopio; realizzazione di un cartellone riassuntivo su suolo e sottosuolo con immagini e tecnica del collage. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: scoprire il mondo sotterraneo, il suolo, i suoi componenti e i suoi abitanti; individuare le dinamiche della decomposizione naturale.

Page 15: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

15

…SEI QUELLO CHE MANGI!

Il cibo è lo strumento più semplice e immediato con cui ogni individuo può determinare la qualità della propria salute. Durante l’infanzia l’uomo acquisisce il proprio stile alimentare; l’educazione alimentare nella scuola rappresenta, quindi, un’occasione per il ragazzo di oggi di valutare e acquisire nuove conoscenze e nuovi comportamenti alimentari. Al cibo sono legate anche molte tematiche di sostenibilità delle risorse ambientali, in particolare l’acqua.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): abitudini alimentari dei bambini/ragazzi; l’impronta idrica; le preferenze alimentari e i sensi coinvolti nella scelta dei cibi. secondo incontro (due ore, in classe): i nutrienti e il nostro corpo; fabbisogni, fasi della digestione e dell’assorbimento; giochi ed esperimenti col cibo per l’individuazione dei principali nutrienti. terzo incontro (due ore, in classe): linee guida per una dieta equilibrata; la piramide alimentare; giochi sui diversi gruppi di alimenti e sulla stagionalità.

Fascia d’età a cui è rivolto: secondo ciclo scuola primaria e secondaria di primo grado.

Finalità: fornire alla classe elementi per prender coscienza sui risvolti che il nostro comportamento

alimentare implica sull’ambiente e sulla nostra salute.

Page 16: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

16

ENERGIOCHIAMO

Se proviamo a pensare ad una nostra giornata tipo, subito ci rendiamo conto di quanta energia sia necessaria per garantire il suo normale evolversi: apriamo gli occhi al mattino al suono della radio-sveglia, facciamo una bella doccia calda, ci spostiamo su mezzi meccanici, ci alimentiamo con pasti caldi, …

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno.

Struttura: primo incontro (due ore in classe): l’energia nelle sue diverse forme; l’inquinamento causato dall’uomo per produrre energia; l’energia nel ciclo naturale e attraverso gli ecosistemi; secondo incontro (due ore in classe): combustibili fossili e fonti energetiche alternative; approfondimento sulle fonti energetiche rinnovabili; focus su energia idroelettrica, eolica e solare; terzo incontro (due ore in classe e nel giardino della scuola): costruzione semplici modellini per capire nel particolare il funzionamento degli impianti eolici ed idroelettrici. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: far scoprire agli alunni quale sia il motore della nostra società, quali forme di energia esistono e quali sono i comportamenti più sostenibili.

ENERGIA DALL’ACQUA

L’attività didattica propone un viaggio nel mondo dell’energia e degli usi nelle attività umane in particolare dell’energia elettrica, soffermandosi sulla produzione idroelettrica e sullo sfruttamento dei corpi idrici del nostro territorio.

Durata: Un incontro di 2 ore in classe e un’uscita di 4 ore sul territorio. Struttura: primo incontro (due ore in classe): l’energia nelle sue varie forme; l’acqua alla base della vita, l’acqua come fonte di energia; com’è e come funzione una centrale idroelettrica; secondo incontro (uscita di 4 ore): uscita sul territorio nei pressi di un impianto idroelettrico; costruzione e messa in azione di un modellino per capire il funzionamento di una turbina; analisi del territorio e delle conseguenti modifiche ambientali alla costruzione di una centrale idroelettrica. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: far scoprire l’importanza dell’acqua anche come risorsa energetica e poter meglio conoscere questa fonte di energia rinnovabile molto utilizzata nel nostro paese. Nota: la scelta dell’area da visitare verrà concordata con gli insegnanti.

Page 17: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

17

CUOCHI AL SOLE

Spesso si parla di energia solare ma non sempre è chiaro come viene utilizzata e quanto sia facile sfruttarla, adoperando materiali economici e di semplice reperibilità. Con esperimenti e attività pratiche, ad esempio la costruzione di un forno solare, verrà evidenziata l’importanza del sole per l’uomo.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno, i primi due in classe mentre il terzo prevede un’uscita sul territorio o nel giardino della scuola. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): il sole come fonte di energia primaria, il suo ruolo negli ecosistemi naturali; giochi ed esperimenti sulla fotosintesi. secondo incontro (due ore, in classe): sole, pannelli ed energia elettrica; sole come fonte di calore: costruzione di un forno solare; terzo incontro (due ore uscita sul territorio): durante l’uscita sarà possibile analizzare gli ambienti presenti sul territorio e collaudare i forni solari costruiti in classe per scaldare le merende durante un momento di relax. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: imparare a conoscere una forma di energia inesauribile e pulita: il sole.

CHE ARIA TIRA?

Cosa sono le piogge acide? E l’effetto serra? Il clima sta veramente cambiando? Questo modulo propone attività pratiche e giocose che permetteranno al gruppo classe di avvicinarsi alla meteorologia e di valutare lo stato di salute dell’aria che respiriamo.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): fenomeni meteorologici e inquinamento atmosferico; secondo incontro (due ore, in classe): costruzione di semplici strumenti per allestire una piccola stazione meteorologica in classe; terzo incontro (due ore, uscita nel quartiere): sopralluogo nei dintorni della scuola per valutare l’inquinamento dell’aria.

Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: fornire semplici competenze meteorologiche, sensibilizzare i bambini/ragazzi sul tema dell’inquinamento atmosferico e dei cambiamenti climatici.

Page 18: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

18

...LABORATORIO “CLIMATICO”

La COP21 di Parigi ha visto i rappresentanti della maggior parte dei paesi del mondo confrontarsi per limitare il più possibile il surriscaldamento globale in atto e i conseguenti sconvolgimenti climatici. Questa proposta di laboratorio didattico sui temi dell’inquinamento dell’aria e dell’acqua si propone, mediante attività pratiche ed esperimenti, di dare ai ragazzi degli strumenti per la comprensione dei delicati equilibri ecologici del nostro pianeta.

Durata: 2 incontri di 3 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (tre ore in classe o in laboratorio di scienze): si tratterà il tema dell’inquinamento dell’aria e delle sue implicazioni per quanto riguarda sia la nostra salute che quella del pianeta; cosa sono il surriscaldamento globale, l’effetto serra e il buco dell’ozono; com’è l’atmosfera oggi e com’era in passato nella storia della Terra; secondo incontro (tre ore in classe o in laboratorio di scienze): capiremo perché l’acqua è la risorsa primaria per la nostra sopravvivenza; scopriremo come il ciclo dell’acqua e le sue proprietà sono alla base del forte impatto che una sostanza inquinante può avere a lungo termine su un ecosistema; tratteremo degli inquinanti solidi e di quelli in miscela e in soluzione. Fascia d'età a cui è rivolto: scuola secondaria di primo grado. Finalità: mostrare le caratteristiche dell’aria per far comprendere come le sue variazioni nel tempo influiscano in modo determinante sull’equilibrio degli ecosistemi e sui cambiamenti del clima. Trasmettere coscienza della spaventosa limitatezza della risorsa idrica per una popolazione umana in crescita numerica continua; far capire i meccanismi di base derivanti dal legame delle diverse tipologie di inquinanti all’acqua.

Page 19: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

19

…IN VOLO!

L’aria è popolata da numerosi animali e sfruttata da molte piante per la riproduzione. Le masse d’aria sono in continuo movimento con i venti e… L’inquinamento atmosferico viaggia con loro.

Durata: un incontro di 2 ore in classe e un’uscita di 4 ore sul territorio. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): l’aria come elemento; gli abitanti dell’aria; semplice biomeccanica del volo; osserviamo con lenti e microscopi la strutture delle ali degli uccelli e di quelle delle farfalle; l’inquinamento dell’aria; secondo incontro (quattro ore, sul territorio): osservazione diretta e sensoriale del cielo e dei suoi abitanti; costruiamo insieme un semplice anemometro per misurare la forza del vento e scopriamo il ruolo dei venti nei cicli naturali della Terra; l’aquilone e il concetto di portanza. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado.

Finalità: approfondire le conoscenze sull’aria e sulla biodiversità degli esseri viventi che popolano i cieli; riflettere su quanto le attività umane incidano sulla qualità di questo elemento; valutare le soluzioni per ridurre l’inquinamento atmosferico. Note: la scelta dell’area da visitare verrà concordata con gli insegnanti; per differenti necessità il progetto è ristrutturabile su 3 interventi in classe della durata di due ore ciascuno.

Page 20: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

20

IL VARIOPINTO MONDO DELLE FARFALLE

Alla scoperta degli insetti più colorati e delicati dei nostri prati!

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno.

Struttura: primo incontro (due ore, in classe): mediante attività pratiche, verrà intrapreso un viaggio nel mondo delle farfalle. Con gli alunni si analizzeranno la loro anatomia, il ciclo vitale e quali trucchi mettono in atto per sfuggire ai predatori; secondo e terzo incontro (uscita di 2 ore sul territorio o nel giardino della scuola): i bambini/ragazzi si trasformeranno in esploratori alla ricerca delle farfalle che popolano prati e boschi e di altri insetti che come loro vivono nell’habitat oggetto di studio; verrà introdotto il concetto di biodiversità e di ecosistema. (Possibilità di un’uscita unica di 4 ore sul territorio) Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: conoscere e rispettare insetti tanto belli quanto delicati, bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente. Nota: la scelta dell’area da visitare verrà concordata con gli insegnanti.

Page 21: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

21

IL BOSCO IN CITTÀ

Progetto che, attraverso attività ed esperienze concrete, vuole far conoscere la varietà e l'importanza della vegetazione presente sul territorio.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe): il mondo vegetale, la fotosintesi, gli adattamenti all’ambiente e la biodiversità vegetale con l’ausilio di immagini, giochi ed analisi alle lenti e al microscopio; secondo incontro (due ore, in giardino o nel parco più vicino): uscita e raccolta di alcune specie vegetali, loro riconoscimento ed osservazione in situ e preparazione del materiale per allestire un erbario; terzo incontro (due ore in classe): realizzazione dell’erbario e delle schede delle specie raccolte.

(Possibilità di un’uscita unica di 4 ore sul territorio) Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: imparare a conoscere e riconoscere le principali specie vegetali che caratterizzano il territorio e rendersi conto dell’importanza della biodiversità vegetale.

Page 22: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

22

BIODIVERSAMENTE

Scoperta del concetto di biodiversità e adattamenti di forma e funzione negli esseri viventi. Questa proposta rende possibile un’approfondita conoscenza del territorio e della natura che ci circonda.

Durata: 6 ore complessive. Struttura: è consigliabile un’uscita sul territorio della durata di 6 ore, in cui tutti gli argomenti da trattare (qui sotto descritti) verranno presentati in ambiente. In alternativa: 3 incontri di 2 ore ciascuno. primo incontro (due ore, in classe): gli ecosistemi e la biodiversità negli ambienti acquatici; secondo incontro (due ore, uscita nel quartiere o parco): alla scoperta della biodiversità negli organismi che sfruttano l’elemento dell’aria; terzo incontro (due ore, uscita nel quartiere o parco): la biodiversità legata all’elemento terra, dal grande all’invisibile; le reti alimentari. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: scoprire il significato e l’importanza della biodiversità e il motivo per cui debba essere preservata. Capire quali comportamenti possono portare a un suo impoverimento e quali siano le ricadute di tali azioni sull’uomo. Nota: la scelta dell’area da visitare verrà concordata con gli insegnanti.

A SPASSO CON LE STAGIONI

I bambini/ragazzi di ogni classe esploreranno il territorio in due momenti diversi dell’anno (autunno o inverno e primavera) e verranno stimolati, attraverso attività ludiche e sensoriali, alla ricerca e all’osservazione dei suoi abitanti (vegetali e animali), individuando gli adattamenti che questi adottano al variare dell’andamento climatico stagionale: riconoscimento e analisi delle peculiarità di diverse specie vegetali, ricerca di tracce animali, osservazione di diversi fiori, per toccare con mano in maniera semplice e pratica la biodiversità.

Durata: 2 incontri di 3 ore ciascuno. Struttura: gli interventi verranno strutturati su misura in base al territorio in cui saranno svolti. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: scoprire i mutamenti degli ambienti naturali, determinati dal ripetersi ciclico delle stagioni, osservare gli adattamenti alle stesse variazioni da parte della flora e della fauna, scoprire la biodiversità del territorio.

Page 23: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

23

DRIZZIAMO LE ORECCHIE, AGUZZIAMO LA VISTA

Scoperta della natura attraverso l’utilizzo dei cinque sensi!

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno; oppure un’uscita di 6 ore.

Struttura: primo incontro (due ore, in classe): i sensi dei ragazzi verranno allenati attraverso giochi e spiegati con semplici schede. secondo incontro e terzo incontro (due ore, sul territorio): durante l’uscita il gruppo classe esplorerà l’ambiente dal punto di vista sensoriale e scoprirà aspetti e caratteristiche di piante e animali tipici del territorio. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: imparare ad esplorare un ambiente naturale usando tutti i sensi, badando ai dettagli e alle bellezze che si trovano in natura, in modo da aumentare il legame col territorio e il rispetto per l’ambiente. Note: possibilità di svolgere il progetto in un’unica uscita di 6 ore sul territorio; la scelta dell’area da visitare verrà concordata con gli insegnanti.

Page 24: PROPOSTE PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA ... · scuola): progettazione e allestimento di un giardino fiorito, di un’aiuola aromatica o di un orto nel giardino della

24

GIOVANI CARTOGRAFI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Per mezzo di attività pratiche e dell’uso di carte topografiche più o meno semplificate sarà possibile imparare a “leggere” il territorio. Gli alunni impareranno a prendere confidenza con una carta topografica e a partire da essa ad osservare le caratteristiche del territorio che li circonda, partendo alla sua esplorazione.

Durata: 6 ore complessive Struttura: è consigliabile un’unica uscita sul territorio della durata di 6 ore, in cui tutti gli argomenti da trattare verranno presentati in ambiente. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: scoprire cosa si intende quando si parla di “territorio”, quanto può essere influenzato dalla presenza dell’uomo e come lo si può descrivere ed interpretare.

COLORIAMOCI DI NATURA

La natura è una grande artista e ce lo dimostra attraverso i suoi preziosi paesaggi. La proposta è volta a far cogliere ai ragazzi la varietà di questi paesaggi e a trasformare gli oggetti naturali raccolti nel bosco in piccoli quadretti realizzati con l’impiego di colori del tutto naturali preparati in classe. Durante l’uscita i bambini esploreranno l’ambiente e scopriranno aspetti e caratteristiche di piante e animali tipici del territorio.

Durata: 3 incontri di 2 ore ciascuno. Struttura: primo incontro (due ore, in classe e in esterno): la grande varietà di colori in natura e su piante e animali (video e immagini); esperimento sulla diffrazione della luce bianca; uscita per raccolta di materiali naturali da mettere ad essiccare; secondo incontro: (due ore, in classe) preparazione di tinture naturali, con ausilio di fornelletto elettrico per cottura di alcune parti vegetali; prova di varie tecniche di pittura e disegno coi colori ottenuti; terzo incontro: (due ore, in classe) si compongono disegni con i colori preparati nell’incontro precedente e con i materiali naturali raccolti durante l’uscita. Fascia d’età a cui è rivolto: scuola primaria e secondaria di primo grado. Finalità: conoscere il territorio, sviluppare spirito di osservazione e capacità di cogliere i diversi aspetti della natura.