Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco...

12
Pronomi di oggetto indiretto (POI)

Transcript of Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco...

Page 1: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Pronomi di oggetto indiretto

(POI)

Page 2: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Pronomi di oggetto indiretto

mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f) a Lei, Signor Rossi ci a noi / a me e Paola vi a voi / a te e Bruno gli a loro, / a Gina e Totò loro* a loro (*non è usato molto)

Page 3: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Che cosa è un POI? risponde alla domanda “ a chi?” o “per chi?” prende il posto della persona indiretta e va PRIMA del

verbo:1) Mamma telefona a Nonna.->Mamma le telfona.2) A me piacciono gli spaghetti. ->Mi piacciono gli

spaghetti.3) Parlano alla professoressa?-> Le parlano?4) Avete dato i soldi a Nunzio?-> Gli avete dato i

soldi? POI loro va DOPO del verbo.5) Offro un panino a Michele ed Ida.-> Offro loro un panino.

Page 4: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Trovate il POI per questi:

1. a Zio Pino2. a Lei, Signora Loren3. a voi, Signori Napolitano4. a vostra sorella5. a Nonno e Nonna6. a papà7. a te e Rocco8. a me e Valeria

Page 5: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Verbi che usano i POI• chiedere• consigliare• dare• dire• dispiacere• domandare• fare• insegnare• mandare• mostrare• offrire

• parlare• piacere• prestare• portare• regalare• restituire• rispondere• scrivere• spedire• spiegare• telefonare

Page 6: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Esercitazione (al presente)

1. Fai una foto a me e mio marito?

2. Mandi i fiori a Nonno?

3. Spiega la lezione a Lorenza?

4. Mostrate a me le foto?

5. Elena risponde a Giorgio e te?

6. Domani telefoniamo a Lei, Signor Obama?

Page 7: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Esercitazione (al passato prossimo)

1. Nonna ha offerto a te del latte o della bibita?

2. Hai telefonato a me ieri?

3. Avete prestato l’auto a Gloria due giorni fa?

4. Mamma ha restiuito i soldi a Nonna e Nonno?

5. Il professore ha insegnato il cinese o il francese a noi?

Page 8: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

POI con dovere, volere, e potere il POI va PRIMA del primo verbo:Voglio dare la bici a Veronica domani.--Le voglio dare la bici domani. .......O...... il POI va DOPO il secondo verbo, attaccato alla fine:Voglio dare la bici a Veronica domani.--Voglio darle la bici domani.

Page 9: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Esercitazione con dovere, volere, e potere

devo voglio posso devi vuoi puoi deve vuole può dobbiamo vogliamo possiamo dovete volete potete devono vogliono possono

1. Quando volete parlare a Zia?2. Chi deve mandare la lettera a

Nino?3. Quando potete portare la torta

a Rita e Gianni?4. Chi deve comprare il regalo

per Fillipo?5. Quando gli studenti possono

scrivere ai professori?

Page 10: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

POI al negativo

il NON va sempre PRIMA del POI così:1) Tu non le scrivi l’email oggi. (presente)2) Luca non mi ha spedito i documenti ieri. (passato

prossimo) 3) Non gli dovete dare i soldi domani? (con volere,

dovere, e potere) Alla fine del verbo con volere, dovere, e potere : il

NON va prima di volere, dovere, e potere volere

4) Non vogliono dirti il segreto.

Page 11: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.

Esercitazione (al negativo)

1. Date un panino a Simone?2. Regalano il libro a Mamma?3. Avete dato i compiti a Professoressa?4. Hai portato il cellulare a Preside Avery?5. Dovete domandare a me e Signora Verde

qualcosa?6. Potete dare un passaggio a Dario e

ROSA?

Page 12: Pronomi di oggetto indiretto (POI). Pronomi di oggetto indiretto mi a me ti a te gli a lui / a Marco le a lei / a Rita Le (form-m/f)a Lei, Signor Rossi.