PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina...

15
PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO Disciplina d’insegnamento DISEGNO E STORIA DELL’ARTE Insegnante NARDONE ALIDA n. Unità di apprendimento Argomenti trattati 1 Costruzioni di figure piane:quadrato,rettangolo,triangoli,circonferenze,poligoni,suddivisione di circonferenze in parti uguali Costruzioni di perpendicolari passanti per vari punti di una retta. Suddivisione di un segmento in parti uguali. 2 Proiezioni ortogonali metodo di Monge. Costruzione del triedro. I piani di proiezione e metodo di ribaltamento Proiezioni ortogonali su tre piani visione bidimensionale tridimensionale di: punti segmenti,quadrato rettangolo,triangoli. 3 Arte Greca,l’ epoca e la sua cultura ,scultura Arcaica(kouros,Hera di Samo,kore) Scultura Classica:Doriforo di Policleto,Discobolo di Mirone. 4 Prassitele e Lisippo. Architettura:Partenone,teatro di Epidauro, la città Greca, Acropoli.Struttura della polis.

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina...

Page 1: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Insegnante NARDONE ALIDA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1

Costruzioni di figure piane:quadrato,rettangolo,triangoli,circonferenze,poligoni,suddivisione di circonferenze in parti

uguali

Costruzioni di perpendicolari passanti per vari punti di una retta.

Suddivisione di un segmento in parti uguali.

2

Proiezioni ortogonali metodo di Monge.

Costruzione del triedro.

I piani di proiezione e metodo di ribaltamento

Proiezioni ortogonali su tre piani visione bidimensionale tridimensionale di: punti segmenti,quadrato rettangolo,triangoli.

3 Arte Greca,l’ epoca e la sua cultura ,scultura Arcaica(kouros,Hera di Samo,kore)

Scultura Classica:Doriforo di Policleto,Discobolo di Mirone.

4 Prassitele e Lisippo. Architettura:Partenone,teatro di Epidauro, la città Greca, Acropoli.Struttura della polis.

Page 2: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento INGLESE

Insegnante CARDILLO FRANCESCO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Build up: A; B; C; D. To Be. , Possessives, Demonstratives, have got, a-an, some-any, there is-are

2 Unit One: Around the world Present simple, Countries, nationalities, daily routines, plural forms

3 Unit Two: Possessions Adverbs of frequency, object pronouns, Verb+ing

4 Unit Three: Going places Present continuous. Consolidation

5 Unit Four: Look good, feel good Countables and uncountables, much-many-a lot of-too much… enough. Indefinite pronouns. Make-Do

6 Unit Five: Names and places Past simple: to be, regular and irregular verbs. Use past time expressions: ago.

7 Unit Six: Ambition can-can’t. could-couldn’t, Likes and preferences. Have to, don’t have to

8 Unit seven: Life in numbers Questions with How. Simple future: will-won’t, first conditional.

Page 3: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento IRC

Insegnante CARDUCCI MARIOLINA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 La cultura e la religione

-La cultura, la religione e l’insegnamento della religione

-La relazione tra la cultura, la religione e l’insegnamento dell’IRC

2 Il senso religioso e i segni della religione

-Il senso religioso, alle origini della religione

-Le antiche tracce della religione

-Le domande dell’uomo

-Le origini del mondo

-La religione e i suoi elementi fondamentali: struttura, contenuti, pratica

3 L’Ebraismo -l’Ebraismo: radice santa

-La storia di Israele, l’esperienza religiosa e il dramma della Shoah

4 La Bibbia: testo sacro -La Bibbia: libro vivo

-La Bibbia parola di Dio e parola dell’uomo

Page 4: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento SCIENZE-CHIMICA-GEOGRAFIA

Insegnante MAZZETTI ANTONELLA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Elementi atomi e molecole Gli elementi chimici. Gli atomi . I legami chimici. I composti . I legami tra molecole . L’acqua. I

legami idrogeno . Il pH.

Principio di Avogadro, la mole.

2 Composti inorganici

Elementi di chimica organica

Modelli atomici; Simbologia chimica; La tavola periodica degli elementi; Configurazioni elettroniche;

Leggi fondamentali

3 I legami chimici Andamento dell’elettronegatività; Legame ionico; Covalente; Metallico

4 Proprietà chimico-fisiche della materia Composizione chimica e struttura di composti binari e ternari; Stati di aggregazione : solido, liquido;

aeriforme; Meccanismi di reazione e bilanciamento

5 L’ambiente celeste I corpi celesti; La sfera celeste; Le stelle; L’origine dell’Universo e il big bang; Il sole e i corpi del sistema

solare

6 La Terra e la Luna Forma e dimensioni della Terra; Le coordinate geografiche; Moto di rotazione e di rivoluzione della Terra:

prove e conseguenze; L’alternarsi delle stagioni; I moti millenari della Terra; La Luna e i suoi

movimenti; Conseguenze dei movimenti lunari. Eclissi solari e lunari.

7 L’orientamento e la misura del tempo. L’orientamento tramite l’osservazione del cielo; La misura delle coordinate geografiche

8 L’atmosfera Caratteristiche generali; gli strati dell’atmosfera; origine dell’atmosfera; il ciclo dell’acqua; riscaldamento

terrestre; inquinamento atmosferico; la pressione atmosferica e i venti.

9 Struttura della Terra Caratteristiche generali della litosfera e dell’idrosfera. Modello dell’interno. Campo magnetico terrestre

Page 5: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento STORIA E GEOGRAFIA

Insegnante PROVENZA GIADA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Le origini dell’umanità Le origini dell’umanità

Le civiltà della Mesopotamia

La civiltà egizia

Le civiltà della Palestina antica: i Fenici

2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca

Il mondo delle poleis e le colonie

Sparta e Atene in epoca arcaica

Lo scontro tra la Grecia e la Persia

Dall’apogeo di Atene alla guerra del Peloponneso

3 l’Ellenismo Dalla crisi delle poleis all’Ellenismo

4 Roma L’Italia antica e le origini di Roma

Roma dalla monarchia alla Repubblica

La sottomissione dei Latini; le guerre contro i Saniti; la guerra contro Taranto e contro Pirro

5 approfondimenti storici Famiglia e famiglie

Dall’ambiente rurale alle città

I progressi dell’agricoltura e le economie idrauliche degli Egizi

L’origine della scrittura

Il codice di Hammurabi

Un’antichissima forma dello Stato: l’Impero

La mummificazione

La nascita dell’alfabeto

Page 6: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

Colonie e colonialismo

Le tre scritture di Creta

La nascita del concetto di “cittadinanza”

Oriente e Occidente

La Ionia e la nascita del pensiero filosofico greco

La nascita della storiografia: Erodoto

Il teatro nell’Atene di epoca classica

Una straniera emancipata: Aspasia

La storiografia come scienza: Tucidide

I diritti delle donne nel mondo ellenico.

6 il popolamento Le città della Terra

7 I settori Le attività primarie

Le attività secondarie e terziarie

8 Approfondimenti geografici sito, posizione e pianta della città

città e reti urbane europee

Page 7: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento MATEMATICA CON INFORMATICA

Insegnante RUSCITO GIOVANNA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 I NUMERI: RICHIAMI E APPROFONDIMENTI Numeri naturali;

numeri interi relativi;

numeri razionali;

numeri reali (cenni);

sistemi di numerazione

2 I LINGUAGGI DELLA MATEMATICA Insiemi;

relazioni e funzioni

3 CALCOLO LETTERALE Introduzione al calcolo letterale;

monomi;

polinomi;

scomposizione in fattori di un polinomio;

frazioni algebriche

4 EQUAZIONI LINEARI INTERE E

FRAZIONARIE IN UNA INCOGNITA

Equazioni numeriche intere e frazionarie;

equazioni numeriche intere di grado superiore al primo, ma ad esso riconducibili

5 INFORMATICA Elementi di informatica e algoritmi;

uso dei programmi Geogebra, Excel e Word.

6 GEOMETRIA NEL PIANO EUCLIDEO Nozioni fondamentali di geometria razionale;

i triangoli; rette parallele;

applicazione ai triangoli;

luoghi geometrici;

parallelogrammi; trapezi

Page 8: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento FISICA

Insegnante SANTOPIETRO ANGELINO

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Fisica Modulo – Meccanica

2 U.D. 1 – Le grandezze e le misure

3 U.D. 2 – Le forze e l’equilibrio

4 U.D. 3 – Il movimento ( fino velocità ed accelerazione)

Page 9: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Insegnante FRANZESE JULA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1 Conoscere i testi Che cosa vuol dire comunicare, Testi fatti di parole, I dintorni del testo: la copertina, sguarde, frontespizio, occhiello, l’autore e il suo nome, titolo e sottotitolo, prefazione.

2 Le storie e il narratore Gli elementi del testo narrativo, La storia, Fabula e intreccio, Le sequenze, Il narratore e il punto di vista 3 Gli elementi del testo narrativo

I personaggi; sistema dei personaggi; caratteristiche dei personaggi; presentazione dei personaggi; la parola ai personaggi. Lo spazio; Lo stile: i registri, stile e punteggiatura, le figure retoriche

4 L’analisi del testo narrativo

Letture:Uno strano telegramma, Pinocchio in prigione, Gatto e padrone, Nato stanco, Calandrino è incinto, La bimba, la vecchia e la madonnina nera, La madre, Distrazione, L’avventura di due sposi, La giara

5 La fiaba:

Le caratteristiche, breve storia di questo genere letterario Letture della fiaba: Vassilissa la bella, Il rabbino e le ventinove streghe, Piumadoro e Piombofino, Il principe granchio

6 Il fantasy

Le caratteristiche, breve storia del genere I campi semantici Letture del fantasy: La leggenda dell’anello, A Hogwarts, scuola di magia

7 La fantascienza -Le caratteristiche, breve storia del genere Letture di fantascienza -Il Grande Fratello, Sentinella 8 L’avventura -Le caratteristiche, breve storia del genere

Letture di avventura: Tre tappe di un’avventura, Huckleberry Finn e l’isola sul fiume 9 L’horror -Le caratteristiche, breve storia del genere Letture dell’horror: La creatura di Victor Frankenstein I topi 10 Il giallo -Le caratteristiche, breve storia del genere, i diversi tipi di giallo

Letture del giallo: Doppio indizio. -Il patto. Una lettera anonima

11 Il romanzo storico Le caratteristiche, breve storia del genere Letture del romanzo storico: La grande impostura

Page 10: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

12 La narrativa realistica:

-Le caratteristiche, breve storia del genere Letture del romanzo realistico -Il treno fantasma, Cavalleria rusticana, Uno come tanti

13 Il romanzo Psicologico Le caratteristiche, breve storia del genere 14 Il Nome

I nomi comuni e propri , I nomi concreti e i nomi astratti , I nomi individuali e i nomi collettivi , I nomi e le loro forme, Il genere del nome: maschile e femminile, Il numero del nome: singolare e plurale , I nomi e la loro struttura, I nomi primitivi, I nomi derivati , I nomi alterati, I nomi composti

15 L’aggettivo: Le forme dell’aggettivo qualificativo: genere e numero , La concordanza dell’aggettivo qualificativo, Il posto dell’aggettivo qualificativo , L’aggettivo sostantivato, L’aggettivo con funzione avverbiale, La struttura degli aggettivi qualificativi, I gradi dell’aggettivo qualificativo , Gli aggettivi determinativi o indicativi:, Gli aggettivi possessivi, Gli aggettivi dimostrativi, Gli aggettivi identificativi , Gli aggettivi indefiniti, Gli aggettivi numerali, Gli aggettivi interrogativi, Gli aggettivi esclamativi

16 Il pronome: I pronomi personali soggetto, I pronomi personali complemento, I pronomi personali riflessivi, I pronomi possessivi, I pronomi dimostrativi, I pronomi identificativi, I pronomi indefiniti, I pronomi relativi

17 Il verbo: La persona e il numero, Il modo, Il tempo, L’aspetto, Uso dei modi e dei tempi, Il modo indicativo e i suoi tempi, Il modo congiuntivo e i suoi tempi, Il modo condizionale e i suoi tempi, Il modo imperativo e i suoi tempi, L’infinito e i suoi tempi, Il participio e i suoi tempi, Il gerundio e i suoi tempi Il verbo secondo il significato: il genere e la forma, Il genere dei verbi: transitivi e intransitivi, La forma del verbo: attiva,passiva e riflessiva, I verbi impersonali, Il verbo secondo la funzione: i verbi di “servizio”, I verbi ausiliari, I verbi servili, I verbi aspettuali, I verbi causativi, Il verbo secondo la flessione : le coniugazioni, La coniugazione dei verbi ausiliari, Coniugazioni regolari e irregolari, La coniugazione attiva, La coniugazione passiva, La coniugazione riflessiva, I verbi sovrabbondanti, I verbi difettivi, I verbi irregolari

18 Gli altri elementi della

proposizione: i complementi I complementi indiretti:Il complemento di compagnia, Il complemento di rapporto, Il complemento di origine o provenienza, Il complemento di limitazione, Il complemento di paragone, Il complemento di peso o misura, Il complemento di estensione

19 TIPOLOGIA DI SCRITTURA

Page 11: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

20 Nella casa delle abilità

Descrivere, informare, prescrivere, argomentare: L’aula di Montecitorio, Ai confini del mondo, La stanza delle informazioni, Il tricolore, L’evoluzione telematica, La stanza delle regole, Bon ton: le cose da non fare, La stanza degli argomenti

21 Nella casa degli svolgimenti Il tema Rifiuti = Risorse: la raccolta differenziata

22 Nella casa dei giornalisti L’articolo di giornale . Dossier: La giornata nazionale dei diritti dell’infanzia 23 Nella casa della Madre Terra L’inquinamento ambientale 24 Nella casa dei giovani Parli frizzo (alla moda) o sei birro (zotico) ?, Fare amicizia con i libri , Giusto il tempo per un SMS, Le

teenager in guerra con la bilancia, Generazione violenta 25 EPICA 26 Unità 1: Via sacra origine e caratteristica del mito, una tradizione orale, il mito in Grecia, il mito a Roma, la galleria dei ritratti 27 Laboratorio Pigmaglione e la fanciulla d’avorio, L’empio Erisittone, il rapimento di Proserpina, Europa e il toro

Orfero e Euridice 28 Unità 2: Via degli eroi le origini, Un racconto orale, L’aedo, I rapsodi, L’epica graca e romana, la questione Omerica, le

caratteristiche, I personaggi, Lo stile, Le figure retoriche dell’epica, traduzioni e parafrasi Tradurre l’epica in versi e in prosa, La parafrasi

29 Laboratorio Eolo re dei venti 30 L’Iliade

-L’antefatto, Il pomo della discordia, Il giudizio di Paride, Il rapimento di Elena e l’inizio dell’ostilità -la trama: Achille si ritira dalla guerra, L’ ira di Achille, la galleria dei ritratti

31 Laboratorio l’invocazione del poeta: Agamennone e Achille si arrabbiano, il brutto Tersite, Ettore, Andromania e Astianatte, la morte di Patroclo, la morte di Ettore, in ginocchio da Achille, il lamento funebre di Andromaca

32 L’Odissea un poema, tre nuclei tematici, la trama, Telemaco lascia Itaca e va alla ricerca del padre, Intanto Odisseo…, Un salto nel passato: Odisseo racconta al re dei Feaci le sue avventure, Dopo vent’anni Odisseo fa finalmente ritorno in patria, -la struttura del poema: fabula e intreccio, la galleria dei ritratti

Page 12: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

33 Laboratorio -l’ invocazione alla musa

-la tela di Penelope -la ninfa Calipso -la dolce Nausicaa -il ciclope Polifemo -Circe una maga terribile -il canto delle sirene -il vecchio cane Argo -la prova dell’arco -lo sterminio -Penelope riabbraccia Odisseo

34 L’Eneide -L’Eneide e il suo autore Un poema epico nazionale Virgilio:la vita e le opere -la trama dell’Eneide -la galleria dei ritratti

35 Laboratorio -canto le armi -la tragica fuga da Troia -Polidoro -colpo di fulmine: Didone innamorata -la morte di Turno -le Arpie

36 Nel castello dei cavalieri -l’epica medievale -l’epica rinascimentale

37 Laboratorio -il proemio dell’ Orlando Furioso, la pazzia di Orlando

Page 13: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

ALLEGATO 1 PROGRAMMA SVOLTO

Disciplina d’insegnamento LATINO

Insegnante FRANZESE JULA

n. Unità di apprendimento Argomenti trattati

1

- Le lettere, i suoni e la pronuncia - Le sillabe, le quantità e l’accento - La flessione nominale e le principali funzioni dei casi

2 - La prima declinazione 3

- L’indicativo presente, imperfetto e l’infinito presente di “sum” - Il predicato nominale, il predicato verbale e il complemento di stato in luogo - Le congiunzioni coordinanti copulative e avversative - Il presente indicativo e l’infinito di forma attiva e passiva della prima e della seconda coniugazione - L’attributo: concordanza e posizione - I complementi d’agente e di causa efficiente - Il presente indicativo e l’infinito di forma attiva e passiva della terza e della quarta coniugazione - I complementi di mezzo, modo, compagnia e unione

4

- Le particolarità della prima declinazione - I complementi di vantaggio e svantaggio - L’apposizione e i complementi predicativi del soggetto e dell’oggetto

5

- La seconda declinazione - Il complemento di causa - Le congiunzioni coordinanti disgiuntive, dichiarative e conclusive

6

- Le particolarità della seconda declinazione - I complementi di luogo e di denominazione - La proposizione causale

Page 14: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

7

- L’indicativo imperfetto attivo e passivo delle quattro coniugazioni - Le preposizione con accusativo e ablativo - Gli aggettivi della prima classe e gli aggettivi pronominali

8

- L’indicativo futuro attivo e passivo delle quattro coniugazioni - L’imperativo presente e futuro delle quattro coniugazioni

9

- La coniugazione dei verbi in –io - Il dativo di possesso - La formazione degli avverbi

10

- I sostantivi del primo gruppo della terza declinazione e le particolarità - Come risalire al nominativo - I complementi di tempo determinato e indeterminato

11

- I sostantivi del secondo gruppo della terza declinazione e le particolarità - Come risalire al nominativo - Il complemento di qualità

12

- I sostantivi del terzo gruppo della terza declinazione - Alcune particolarità della terza declinazione

13 - L’indicativo perfetto attivo - I complementi di limitazione, di materia e di argomento - L’indicativo perfetto passivo

14 - Gli aggettivi della seconda classe - Gli aggettivi sostantivati

15 - L’indicativo piuccheperfetto - L’indicativo futuro anteriore

16 - I pronomi personali di prima e seconda persona

Page 15: PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 …La civiltà egizia Le civiltà della Palestina antica: i Fenici 2 La Grecia antica Le radici della civiltà greca Il mondo delle

PROGRAMMI SVOLTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2013/2014 CLASSE : PRIMA SEZIONE : D INDIRIZZO: LICEO SCIENTIFICO

- Il pronome personale di terza persona - L’aggettivo possessivo di terza persona - I pronomi e gli aggettivi dimostrativi

17 - La quarta declinazione e le sue particolarità 18 - La quinta declinazione e le sue particolarità