PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione...

15
PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Transcript of PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione...

Page 1: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Page 2: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

PROGRAMMA DI FISICA- ANNO SCOLASTICO 2016-2017

CLASSE IV SEZ. B Liceo Linguistico

DOCENTE: MARIANI Caterina

Energia e lavoro: energia cinetica ed energia potenziale gravitazionale ed elastica. Il lavoro, relazione tra lavoro e variazione di energia cinetica, lavoro e variazione di energia potenziale. Forze conservative. Energia meccanica e principio di conservazione. Quantità di moto: quantità di moto, principio di conservazione della quantità di moto, urti elastici, anelastici e totalmente anelastici. L’impulso. La gravitazione universale. Sistemi geocentrici ed eliocentrici nella storia: da Tolomeo a Galileo e Copernico. Leggi di Keplero. Legge di gravitazione universale. Il moto dei satelliti e la loro velocità in orbita circolare. I fluidi e la pressione: definizione di pressione, principio di Pascal, torchio idraulico, legge di Stevino. Termometria. Temperatura, termometri, scala Celsius, Fahrenheit, Kelvin; dilatazione lineare e volumica, dilatazione dei liquidi. Comportamento anomalo dell’acqua. Il calore. Il calore e caloria. Il calore come energia: il mulinello di Joule. L’unità di misura del calore nel S.I.. Capacità termica e calore specifico. Legge fondamentale della calorimetria. Propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. Legge di Fourier e legge di Stefan-Boltzmann per l’irraggiamento. Passaggi di stato. Gli stati di aggregazione della materia. Fusione e solidificazione, vaporizzazione (evaporazione ed ebollizione) e condensazione. Calore latente. Cenni sulla sublimazione e il brinamento. Teoria cinetica dei gas. Modello microscopico di gas perfetto Energia cinetica media delle particelle di un gas perfetto e temperatura assoluta. Energia interna di un gas perfetto. Leggi dei gas. Grandezze caratteristiche dei gas. Definizione macroscopica di gas perfetto. Il piano di Clapeyron. Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni isocore e isobare. Equazione caratteristica dei gas perfetti. Termodinamica. Trasformazioni termodinamiche: trasformazioni isobare, isocore, isoterme, adiabatiche e cicliche. Lavoro in una trasformazione isobara, isocora, isoterma. Lavoro come area della figura piana descritta dalla trasformazione nel piano di Clapeyron. Primo principio della termodinamica. Secondo principio della termodinamica. La macchina termica e suo rendimento. Ciclo di Carnot e relativo rendimento. Le onde meccaniche. Le onde meccaniche e caratteristiche di un’onda periodica: fronti d’onda; onde longitudinali e trasversali, lunghezza d’onda e velocità di propagazione, periodo e frequenza, ampiezza. Principio di sovrapposizione e interferenza. Onde sonore e loro propagazione, velocità del suono, infrasuoni e ultrasuoni; la riflessione del suono (eco e rimbombo). Libro di testo: “Le traiettorie della fisica.azzurro” (Meccanica, Termodinamica, Onde) di U. Amaldi – Ed. Zanichelli

Conversano,

L’insegnante Prof.ssa Caterina Mariani

Gli studenti ______________________________ ______________________________

Page 3: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

______________________________

PROGRAMMA DI MATEMATICA- ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE IV SEZ. B Liceo Linguistico

DOCENTE: MARIANI Caterina Ellisse. Definizione di ellisse come luogo geometrico, equazione dell’ellisse riferita al centro e agli assi, coordinate dei fuochi e dei vertici, rappresentazione grafica, eccentricità; equazione dell’ellisse per due punti assegnati, dati i vertici, dato un fuoco e un punto, dato un punto e l’eccentricità; intersezione retta- ellisse. Formula di sdoppiamento per la ricerca dell’equazione della tangente all’ ellisse in un suo punto. Esercizi e problemi. Iperbole. Definizione dell’iperbole come luogo geometrico, equazione dell’iperbole riferita al centro e agli assi, coordinate dei fuochi e dei vertici, equazione degli asintoti, rappresentazione grafica, eccentricità; equazione dell’iperbole per due punti assegnati, dato un vertice e un punto, dato un fuoco e un punto, dati gli asintoti e un fuoco, dati gli asintoti e un punto, dato un punto e l’eccentricità. Iperbole equilatera riferita al centro e agli assi, equazione dell’iperbole riferita agli asintoti; intersezione retta- iperbole. Formula di sdoppiamento per la ricerca dell’equazione della tangente all’iperbole in un suo punto Esercizi e problemi. Misura degli archi e goniometria. La misura degli angoli e degli archi: il grado e il radiante. La circonferenza goniometrica, seno, coseno, tangente e loro proprietà, interpretazioni geometriche, relazioni fondamentali: sen2α+cos2α=1, tgα=senα/cosα, cotgα= cosα/senα, secα=1/cosα, cosecα=1/senα.

Periodicità delle funzioni goniometriche. Angoli fondamentali e riduzione al primo quadrante, sen(α

180°), cos(180° α), sen(90° α), cos(90° α), cos(180° α), sen(360° α)=sen(-α), cos(360° α)=cos(-α).

Seno e coseno della somma e differenza di due archi: sen(α ), cos(α ), formule di duplicazione e bisezione. Cenni sulle formule parametriche. Identità ed espressioni. Problemi sugli angoli. Equazioni goniometriche: equazioni elementari, riconducibili ad elementari, di primo e secondo grado complete e incomplete, omogenee di 2° grado, lineari in seno e coseno risolvibili con il metodo grafico. Disequazioni goniometriche intere. Funzione esponenziale e logaritmica: definizione per punti della funzione esponenziale, grafici della funzione esponenziale con base a>1 e con base 0<a<1. Definizione della funzione logaritmica come inversa della funzione esponenziale, grafici della funzione logaritmica con base a>1 e con base 0<a<1. Proprietà dei logaritmi e cambiamento di base, logaritmi in base dieci e logaritmi naturali (in base e numero di Nepero). Esercizi. Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche: equazioni e disequazioni esponenziali di vario tipo, intere e fratte, anche con sostituzione e riconducibili ad equazioni di 1° e 2° grado, equazioni e disequazioni logaritmiche di vario tipo, anche con sostituzione, riconducibili ad equazioni di 1° o 2° grado. Libro di testo: Vol. 4 “Matematica.azzurro” di Bergamini, Trifone, Barozzi, ed. Zanichelli Conversano,

L’Insegnante Prof.ssa Caterina Mariani

Gli alunni __________________________________

__________________________________ __________________________________

Page 4: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

LICEO LINGUISTICO DI STATO A.S. 2016-17

Contenuti Disciplinari Svolti di Filosofia e Storia classe IV sez. B indirizzo linguistico

prof. Cesare Preti

Filosofia

Manuale in adozione: N. Abbagnano – G. Fornero, Percorsi di filosofia. Storia e temi, voll. 2a e 2b, Edizioni Paravia.

Modulo 1: Il problema del metodo e della ricerca - Unità 1 Il metodo della scienza problemi: c’è contrasto tra scienza e Sacre Scritture? La natura può essere in contrasto con Dio? La scienza è al servizio della verità? In che modo si costruisce il sapere scientifico? contenuti: Il platonismo rinascimentale di N. Cusano; la filosofia di G. Bruno e il suo processo; Copernico, Keplero, Brahe ed il superamento del geocentrismo aristotelico-tolemaico; G. Galilei: il rifiuto del principio d’autorità (cenni al copernicanesimo cinquecentesco e seicentesco; al processo a Galilei); la distruzione della cosmologia aristotelico-tomistica; il cannocchiale ed il suo valore scientifico. - Unità 2 La scienza al servizio dell’uomo problemi: Qual è il metodo “più scientifico”? Quale fine deve porsi la scienza? contenuti: Bacone: il profeta della tecnica; la nuova logica della scienza; i pregiudizi della mente; il metodo induttivo; i limiti del metodo baconiano. - Unità 3 Il metodo come problema problemi: perché è utile un metodo? Come si giustifica la sua applicazione? Quale fine deve avere l’applicazione di un metodo alla ricerca scientifica? contenuti: G. Galilei: il metodo della scienza; metodo e filosofia. R. Cartesio: le regole del metodo; il dubbio ed il cogito; Dio come giustificazione metafisica delle certezze umane; il dualismo e la fisica; razionalismo e cartesianesimo. - Unità 4 Un metodo per leggere il mondo problemi: Il mondo, oltre ad un suo linguaggio, ha un suo ordine? Che tipo di ordine è? contenuti: Spinoza: il metodo geometrico ed il concetto di sostanza; il panteismo; tolleranza e religione.

Modulo 2: Esperienza e ragione - Unità 1 Ragione e calcolo problemi: che cosa significa ragionare? Quali sono i procedimenti conoscitivi? contenuti: R. Descartes: il meccanicismo (richiamo). Hobbes: ragione e calcolo; il materialismo meccanicistico; dimostrazioni a priori e dimostrazioni a posteriori. - Unità 2 L’empirismo problemi: Come si formano le idee? Che cosa possiamo conoscere? contenuti: Locke: idee semplici di riflessione e di sensazione; idee complesse; idee generali; la critica alla concezione di sostanza e l’antimetafisicismo; idee, ragionamenti e conoscenze.

Modulo 3: La filosofia politica dell’Età moderna problemi: lo Stato è una costruzione artificiale? Qual è il rapporto tra cittadino e potere? contenuti: T. Hobbes: la filosofia politica; J. Locke: stato di natura e Stato civile; J. Locke: lo Stato liberale; J. Locke: tolleranza e laicità; Montesquieu e lo Spirito delle leggi; J.J. Rousseau: il Discorso intorno all’origine della disuguaglianza; J.J. Rousseau: il Contratto Sociale e lo Stato democratico.

Modulo 4: Gnoseologia di I. Kant problemi: come e cosa si conosce? Su cosa si fonda la morale umana?

Page 5: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

contenuti: criticismo come filosofia del limite; problema della Critica della ragion pura ed i giudizi sintetici a priori; la rivoluzione copernicana; estetica trascendentale; analitica trascendentale; fenomeno e noumeno; analitica trascendentale; nuovo concetto di metafisica. Conversano, Il Docente I Discenti _________________ _________________________________ _________________________________ _________________________________

Storia Manuale in adozione: M. Fossati – G. Luppi – E. Zanette, La città della storia, voll. 1 e 2, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori

Modulo n.1: Le crisi del Seicento Seicento, crisi e trasformazioni; Il primato economico dell’Olanda; Lo sviluppo economico dell’Inghilterra; Il declino dell’Italia e della Spagna; la Francia da Enrico IV a Mazzarino; L’Inghilterra dal regno di Giacomo I Stuard alla ‘Gloriosa rivoluzione’; l'Europa di Luigi XIV; Società ed istituzioni di Antico Regime; L’età del mercantilismo; L’Assolutismo in Francia; Le guerre di Luigi XIV.

Modulo n.2: L’Europa e il mondo fra XVIII e XIX secolo I progressi della vita materiale nel XVIII secolo; L'Europa dell'equilibrio nel XVIII secolo; La guerra dei Sette anni e le spartizioni della Polonia; l'Europa illuminata e riformatrice; Filosofia e politica nell’Illuminismo europeo; Le teorie economiche settecentesche; L’assolutismo illuminato e l’Europa delle riforme; Le riforme nell’Impero asburgico; Il dispotismo illuminato in Prussia e Russia; Il movimento riformatore in Italia; La Francia e l’Inghilterra.

Modulo n.3: L’Età delle rivoluzioni La crisi dell’Antico regime in Francia; Verso la rivoluzione: gli Stati generali; Gli eventi dell’estate 1789; L’attività costituente; L’esperimento costituzionale e la fine della monarchia; la Repubblica giacobina; Il Termidoro; Dalla Convenzione al Direttorio; La rivoluzione esportata; Crisi e fine della repubblica dell’anno III; La Francia e l’Europa nell’età napoleonica; L’Inghilterra tra Settecento ed Ottocento: la prima Rivoluzione industriale; La società industriale ai suoi inizi: la grande trasformazione; La Rivoluzione industriale sul continente: il centro e la periferia; Nuove ricchezze e nuove povertà: la questione sociale; L’Europa del congresso di Vienna; Alle origini della politica contemporanea: nazionalismo, liberalismo, democrazia, socialismo; L‘età della Restaurazione (1820-1831): società segrete e insurrezioni, il 1821, l’indipendenza della Grecia, il 1830 in Francia e in Europa; Il 1848, una rivoluzione europea. Conversano, Il Docente I Discenti _________________________ _______________________________ _______________________________ _______________________________

Page 6: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE IV B LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2016/17 Prof.ssa Rossana De Perte

Testi in adozione:

Sambugar M., Salà G.: Paesaggi letterari, voll. 1 B e 2 Ed. La Nuova Italia Sambugar M., Salà G. (a cura di): Antologia della Divina Commedia

Il poema cavalleresco in Italia e in Europa: quadro d’insieme

Ludovico Ariosto: L’Orlando Furioso: composizione, personaggi, temi. L’ironia ariostesca. Il pluralismo prospettico e la

narrazione polifonica. Il Furioso come romanzo contemporaneo. Lettura e analisi di: Proemio, La fuga di Angelica, canto I, 5-10; 33-70; La pazzia di Orlando, canto XXIII,100-136; XXIV, 1-14.

Il pensiero politico e la storiografia nel Rinascimento

Machiavelli; il metodo dilemmatico, la fortuna Lettera a Vettori del 10 dicembre 1513

Il Principe Dedica “L’esperienzia delle cose moderne e la lezione delle antique”; I discorsi sopra la prima deca di Tito Livio; La mandragola

L’età della Controriforma e del Manierismo (1545-1610)

Torquato Tasso, I discorsi sopra il poema eroico. Meraviglioso e verisimile. La Gerusalemme liberata: composizione, personaggi, temi. Il bifrontis tassesco. Lettura e analisi di: Proemio, La morte di Clorinda, canto XII, 50-71 Ascolto di Claudio Monteverdi Il combattimento di Tancredi e Clorinda.

La situazione economica, politica e culturale nel Seicento, la rivoluzione scientifica, la nuova visione del modo, il Barocco. La vita come sogno e il mondo come teatro. Il teatro europeo del Seicento. Galileo Galilei Dialogo sopra i massimi sistemi del mondo, “Osservare per capire” Il metodo galileiano; Galilei secondo Brecht

Il ‘700. Le riforme e le rivoluzioni. L’Illuminismo in Italia e in Europa. Il Caffè. Pietro Verri Cos’è questo “Caffè”? Cesare Beccaria Contro la tortura e la pena di morte

Il teatro in Italia

Carlo Goldoni, Il mondo e il teatro. La riforma della Commedia dell’arte La locandiera: “Le malizie di Mirandolina”, “Il misogino sedotto”

Il Preromanticismo e Il Neoclassicismo

Ugo Foscolo. Neoclassicismo e Romanticismo in Foscolo. La poetica. I sonetti A Zacinto I Sepolcri vv. 213-295

Il Romanticismo in Europa e in Italia; l’articolo di Madame de Staël. La polemica fra classicisti e romantici (P. Giordani e G. Berchet)

Dante Alighieri: La Commedia, il Purgatorio: i tratti generali, il proemio del canto I

Page 7: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

La tipologia A e B della prima prova dell’esame di stato: analisi del testo, articolo di giornale, saggio breve.

Lettura di Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol

Conversano, Gli alunni La docente Rossana De Perte __________________________________

__________________________________ __________________________________

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL’ARTE CLASSE 4a B Liceo Linguistico

Docente : Prof. Montanaro Evasio L’ARTE GOTICA I caratteri dell’architettura gotica. Il gotico in Francia: la Cattedrale di Notre Dame a Parigi. Esempi di chiese gotiche in Italia: La Basilica di San Francesco di Assisi. La pittura gotica. Giotto. Le opere più significative del periodo francescano: il miracolo della fonte. Duccio di Buoninsegna: La Maestà; Simone Martini: L’Annunciazione. IL RINASCIMENTO La concezione dell’arte nel primo Rinascimento. I suoi maggiori esponenti: Brunelleschi, Masaccio, Donatello. Le opere più significative del Brunelleschi: la Cupola di Santa Maria del Fiore e l’Ospedale degli Innocenti a Firenze. Le opere più significative del Masaccio: Il Tributo, La Trinità. Le opere più significative di Donatello: Il banchetto di Erode. Leon Battista Alberti. Le opere più significative: La facciata di Santa Maria Novella a Firenze, Il tempio Malatestiano a Rimini. Il secondo Quattrocento. Piero della Francesca.. Le opere più significative: La flagellazione. La diffusione della scuola umbra. Pietro Perugino. Le opere più significative: La consegna delle chiavi. Sandro Botticelli. Le opere più significative: La Primavera, La Nascita di Venere. Antonello da Messina. Le opere più significative: San Gerolamo nello studio. Il Rinascimento nella pittura veneziana. Giovanni Bellini. Le opere più significative: Orazione nell’orto, Il trittico. Il Rinascimento maturo. Leonardo Da Vinci. Le opere più significative: La Vergine Delle Rocce, La Gioconda, L’Ultima Cena.. Michelangelo Buonarroti. Le opere più significative: La Pietà, La Sacra Famiglia, Il Giudizio Universale, La Volta della Cappella Sistina, La Basilica di San Pietro.

Page 8: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

Raffaello Sanzio. Le opere più significative: Lo Sposalizio della Vergine, La Madonna del prato, La scuola di Atene. Il Rinascimento maturo nella pittura veneziana. Giorgione. Le opere più significative: La Venere dormiente; Tiziano. Le opere più significative: La Venere di Urbino, La pietà. IL SEICENTO L’arte Barocca La concezione dell’arte Barocca. L’Architettura Barocca: Gian Lorenzo Bernini. Lettura delle opere più significative: Piazza San Pietro, Il Baldacchino di San Pietro. La scultura Barocca: L’estasi di Santa Teresa, Borromini: San Carlo alle quattro fontane; Sant'Ivo alla Sapienza. Conversano

Il Docente Prof. Evasio Montanaro Gli Alunni

__________________________________

__________________________________ __________________________________

PROGRAMMA DI BIOLOGIA A.S.2016/2017 Classe IV^ sez. B Indirizzo: Liceo Linguistico

Docente: Prof. Pietro Pellegrino

Testi: 1. Immagini e concetti della Biologia S. Mader Volume unico Zanichelli 2. Lineamenti di Chimica dalla mole alla chimica dei viventi Valitutti- Tifi- Gentile – Ed.Zanichelli 3. I materiali della Terra Cristina Pignocchino Feyles ed. SEI

1. Minerali e Rocce I costituenti della crosta terrestre La «chimica» della crosta terrestre I minerali Rocce magmatiche o ignee Rocce sedimentarie Rocce metamorfiche Il ciclo litogenetico

2. Il mondo del Carbonio Idrocarburi saturi: Alcani Gli idrocarburi insaturi: Alcheni e Alchini I gruppi funzionali

3. Il Corpo Umano e la Salute

I Tessuti: il corpo è formato da quattro tipi di tessuto

Page 9: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

Epiteliali:

Classificazione e funzione

Le giunzioni cellulari

Connettivi:

Fibroso lasso;

Fibroso denso;

adiposo;

cartilagineo;

osseo;

sangue

Muscolare:

Classificazione e funzione

Nervoso:

Il Neurone

Le nevroglia

La pelle

Epidermide

Derma

Ipoderma

L’Apparato Digerente Bocca e i denti La digestione nella bocca Faringe, Esofago: la deglutizione Stomaco La digestione nello stomaco Intestino tenue: digestione e assorbimento Il pancreas e il fegato: funzioni L’intestino crasso: assorbimento ed eliminazione

Apparato Respiratorio Le prime vie respiratorie: Faringe, trachea, bronchi, bronchioli I polmoni: alveoli e pleura La meccanica respiratoria Trasporto e scambio di gas Il controllo della respirazione Respirazione interna ed esterna

Il Sistema circolatorio Il cuore e i vasi sanguigni Il ruolo del sangue Le patologie dei vasi sanguigne: le vene varicose Regolazione del battito cardiaco La pressione sanguigna Il sangue: plasma, globuli rossi, bianchi e piastrine

Conversano,

Gli Studenti Il Docente Prof. Pietro Pellegrino

Page 10: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

PROGRAMMA ANALITICO di LINGUA E CIVILTÁ SPAGNOLA CLASSE: IV B Linguistico

DOCENTE Rossella Potente A.s. 2016-2017

Libri di testo

- “¡A bordo!” (Vol. 2) Sánchez, Prieto, Vila Ed. SGEL - Gramática in uso - “Contextos literarios” vol. 1 De los Orígenes al siglo XVIII Garzillo, Gallego-Gonzáles, Izquierdo - Ed.

Zanichelli - Materiale didattico ideato, creato e fornito dall’insegnante

PRIMO MODULO (Ripetizione) - Los pronombres personales complemento objeto y de término (átonos) - Contraste entre “ser, estar, hay” - El participio pasado regular e irregular - El pretérito perfecto regular e irregular (formación y uso) - Los marcadores temporales del pretérito perfecto - El pretérito impefecto (regular irregular) - Uso contrastivo entre los tiempos del pasado (imperfecto, pretérito perfecto y pretérito indefinido) - El imperativo regular forma afirmativa y negativa (formación y uso) - El imperativo forma afirmativa y negativa (verbos con irregular propia) - El imperativo con los pronombres complemento objeto y de término - El condicional simple (formación y sólo uso para expresar esperanza) - La partícula “cuando” + indicativo (oración temporal real) - El subjuntivo presente e imperfecto: uso y contraste con el indicativo - El subjuntivo presente regular e irregular - La partícula “cuando” + subjuntivo presente - Las oraciones temporales (en el pasado, en el futuro) - El periodo hipotético y las oraciones subordinas

SECONDO MODULO (Letteratura)

- ¿Qué es la poesía? - Los principales subgéneros líricos - ¿Qué es la narrativa? - Los principales géneros narrativos - El narrador - Las funciones del lenguaje - La técnica y el lenguaje narrativos - ¿Qué es el teatro? - Las figuras literarias - Los orígenes - Marco literario: la Edad Media - La lírica en la Edad media - El Mester de Clerecía - El Mester de Juglaría - El Cantar de Mio Cid - El Arcipreste de Hita, vida obras y estilo - EL Libro de Buen Amor: Lectura y análisis de la “El poder del dinero”. - El Romancero - Lectura y análisis de la “Romance del prisionero”. - La narrativa en la Edad Media.

Page 11: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

- El teatro en la Edad Media - La Celestina - Lectura y anális del fragmento Acto IV - El siglo de Oro: contexto cultural - Marco social y literario - La narrativa del Siglo de Oro: Prosa didáctica - Los libros de caballerías - La novela bizantina - La novela pastoril - La novela morisca - La novela picaresca - El Lazarillo de Tormes: Lectura y análisis del tratado I “ El episodio del toro de piedra” - Miguel de Cervantes: vida, obra y estilo. - Don Quijote de la Mancha: Lectura y análisis de un fragmento del Capítulo VIII, el famoso episodio

de los molinos de viento. - El Barroco: Contexto cultural

Conversano, Gli alunni La docente ___________________________ Prof.ssa Rossella Potente ___________________________ ____________________________

CONVERSAZIONE IN LINGUA SPAGNOLA. A.S. 2016/17 CLASSE 4BL

TESTO: Una vuelta por la cultura hispana, l. Pierozzi; materiale creato e fornito dai docenti PRINCIPALI SITI WEB: www.rae.es; www.cervantes.es www.youtube.es www.profedeele.es www.elpais.es

ARGOMENTI SVOLTI El centro de España: recorrido por Madrid Ejercicio audiovisual: El Madrid turístico Exposición trabajos Power Point en grupo: Madrid Las Navidades hispanas Traducción de frases con imperfecto de subjuntivo. Repaso de geografía de España El este de España y Barcelona Las Fallas de Valencia La feria de abril Los Sanfermines de Pamplona AICLE Historia del arte - barroco: Las Meninas de Velázquez Temas de actualidad

METODOLOGIA

Enfoque por tareas

Ejercicios audiovisuales Pizarra digital interactiva (LIM)

Búsquedas

Trabajo en parejas en clase

Page 12: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

VALUTAZIONE Nel rispetto della normativa ministeriale, le proposte di voto per le valutazioni periodiche e finali relative alla materia svolta in compresenza vengono formulate insieme al docente di lingua e civiltà che riporterà il risultato sul registro. Docente: Lamarca Rita

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO DI TEDESCO A.S.: 2016-17

Classe: IV BL Indirizzo: LICEO LINGUISTICO Docente: prof.ssa Donatella Salviola

I libri di testo utilizzati sono stati : ‘Focus Kontexte’ della Cideb e ‘Fertig, los!’, vol. 2 della Zanichelli.

Contenuti: Letteratura: -Die höfisch-ritterliche Dichtung (argomento trattato con la prof.ssa A. Susca). -Der Frühhumanismus. Neuzeit und Humanismus. -Neuzeit bis Renaissance und Reformation.

Martin Luther.

„Löwe, Fuchs und Esel“ di M. Luther. -Introduzione al Barocco (ultima lez. della prof.ssa A. Susca il 25/10/‘16).

(Da ora in poi con la prof.ssa Donatella Salviola, dal 12/Nov./2016). -'Bäume leuchtend' (poesia natalizia di Goethe): Diktat. -Barock, da pag. 26 a pag. 27. -Grundformen der Literatur: „Der Schelmenroman“.

Lettura, traduzione e spiegazione di pag. 28 e 29: 'Der Abenteuerliche Simplicissimus' von H. J. C. von Grimmelshausen.

Übungen: Textverständnis, Interpretation, Sprache und Stil über 'Simplicissimus'von Grimmelshausen, pag. 30-31. -Die Aufklärung, pag. 32-33.

Lett., traduz. e spiegaz. su G. E. Lessing e 'Nathan der Weise', pag. 34. -Lo „Sturm und Drang“, spiegazioni, schemi, letture e traduzioni.

J. G. Herder, pag. 39.

J. W. von GOETHE, Hauptwerke und die Themen, spiegazioni e schemi. Lettura, traduzione e spiegazione del 'Prometheus' di Goethe, da pag. 40 a pag. 43. -Grundformen der Literatur: „Reim- und Strophenformen: freie Rhythmen und die Strophe“. Rhetorischen Figuren: „die rhetorische Frage“. "Die Leiden des jungen Werthers" von Goethe, da pag. 44 a pag. 47, spiegazioni, lettura e traduzione. -Grundformen der Literatur: „der Roman“ und „der Briefroman“.

-F. SCHILLER, Hauptwerke und die Themen, spiegazioni, lettura e traduzione. ‚Kabale und Liebe‘, spiegazioni, lettura e traduzione, da pag. 49 a pag. 51. -Grundformen der Literatur: „das Schauspiel, die Komödie und die Tragödie“. -Klassik: allgemeiner Kontext. Goethe in Weimar und die Reise nach Italien, pag. 52-53.

Wandrers Nachtlied di Goethe, pag. 53-54.

'Wilhelm Meisters Lehrjahre' di Goethe. In particolare: 'Mignon', und "das Motiv des Heimwehs", pag. 55-56, spiegazioni, lettura e traduzione.

Page 13: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

-Grundformen der Literatur: „der Bildungsroman, auch Entwicklungsroman genannt“.

-„Faust“ di Goethe, da pag. 57 a pag. 60, spiegazioni, lettura e traduzione. -Grundformen der Literatur: „Oden“. -Schillers Freundschaft zu Goethe.

Strutture grammaticali: -Verbi con preposizione obbligatoria (argomento trattato con la prof.ssa A. Susca) -Ripetizione del “Perfekt”. -Il “Passiv”. -La congiunzione “indem”. -Verbi, preposizioni, aggettivi e sostantivi con preposizione obbligatoria.

(Da ora in poi con la prof.ssa Donatella Salviola, dal 12/Nov./2016, tranne una settimana a Feb. 2017, alla fine del 1° quadrimestre, quando c’è stato il rientro per quattro giorni della prof.ssa B. Rago). -Ripetizione delle tabelle degli articoli determinativi e indeterminativi con tutti i casi. -Ripetizione del verbo "lassen" con esempi e costruzione al passato prossimo. -Le congiunzioni subordinanti con spiegazioni ed esempi. -Ripetizione del passivo con esempi. -Congiunzioni subordinanti comparative: "wie" e "je ... desto ..." con spiegazioni ed esempi. -Ripetizione della negazione in tedesco ("kein" e "nicht") e costruzione della frase. -Le preposizioni col genitivo, spiegazioni, esempi e traduzioni. -La frase finale "damit" e "um ... zu", differenze di uso. L'infinito senza "zu". -"Um ... zu", "statt ... zu", "ohne ... zu". Le proposizioni infinitive. -"Die Nebensätze": regole generali e in particolare quelle introdotte da "daβ" e le causali con "weil" e "da". -Le proposizioni secondarie: "Temporalsätze" con spiegaz. ed esempi. -Le proposizioni secondarie concessive e consecutive: "Konzessivsätze" e "Konsekutivsätze". -Uso del congiuntivo I di ted. con tutti i tempi: il discorso indiretto, spiegazioni ed esempi. -Il congiuntivo II di tedesco di tutte le forme verbali con spiegaz. ed esempi. -La frase ipotetica col Konj. II. La congiunzione "als ob".

-"Wie liest man einen Text?" (spiegaz. con diagramma di flusso e con esempio su un testo letterario). -"Wie schreibt man eine Zusammenfassung?" -Traduzioni e correzioni per alternanza scuola-lavoro.

Lektorat con Frau Angela Di Bello. -Thema: Umwelt und Natur (argomento trattato anche con la prof.ssa A. Susca, arrivata il 27/09/’16 e andata via il 26/10/’16). -Video: „Christiane aus Berlin“, Übungen und Zusammenfassung. -Thema: „Mit dem Bus durch Berlin“, (da ora in poi in compresenza con la prof.ssa Donatella Salviola) . -Thema: „Sehenswürdigkeiten in Berlin“ und Übungen. -Thema: „Die Berliner Mauer“. -Film: „Good Bye, Lenin!”, Übungen und Zusammenfassung des Films. -Thema: Tourismus: Deutsch im Hotel (Gäste an der Rezeption empfangen und registrieren, Dialoge, Reklamationen); Mängel im Hotelzimmer. -Approfondimenti con letture e traduzioni di alcuni argomenti di letteratura tedesca, quali “das Lied”: ‘Mignon’ di Goethe, e “die Hymne”: ‘An die Freude’ di Schiller. -In vista del Zertifikat A2 und B1 al quinto anno: lesen, hören, und sprechen. Conversano, Alunni ___________________________ prof.ssa Donatella Salviola ____________________________

Frau Angela Di Bello

Page 14: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

Programma di RELIGIONE CATTOLICA Anno Scolastico 2016-2017

Classe IV Sez. B Liceo Linguistico Docente: prof.ssa Rosanna Laruccia

1) FEDE E SCIENZA - Interpretazione dell’universo. - Il valore della scienza e della fede. - Le ragioni di un passato contrasto tra scienza e fede. - Comprensione del superamento del dogmatismo scientifico e necessità di collaborazione. - L’autonomia e la complementarietà tra scienza e fede. - Le caratteristiche e le finalità dei sistemi della scienza e della fede. - Il caso Galileo Galilei. - La posizione cristiana in merito al problema della creazione e dell’evoluzione. 2) LA RICERCA DI SENSO - Il significato della vita - La persona e le sue dimensioni - La parola “amore” esiste - L’amore tra l’uomo e la donna - Il significato dell’amore 3) IL DESTINO ULTIMO DELL’UOMO - Il grande enigma della morte - Alcune concezioni religiose - La risurrezione dalla morte - La speranza Conversano, Gli alunni __________________________ Il docente __________________________ Prof.ssa Rosanna Laruccia

Programma 4 B Linguistico – A.S. 2016-17 LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Prof. Francesco Loseto Lettrice: Maria Cecere

Performer-Culture and Literature:

William Shakespeare p. 38-39

The Globe Theatre p. 42

The audiences p. 42

The monologue/The soliloquy (to be or not to be) p. 95

Tragedy and Commedy p. 46

Page 15: PROGRAMMI SVOLTI CLASSE IV B LICEO LINGUISTICO … · Legge di Boyle per una trasformazione isoterma e leggi di Gay-Lussac per trasformazioni ... trasformazioni isobare, isocore,

Romeo and Juliet p. 47 and 50

Macbeth p. 53 - “The three witches” p. 54

The Tempest p. 58

The rise of The novel p. 81

Daniel Defoe and The realistic novel: Robinson Crusoe p. 82-83

“Man Friday” p. 85-86

Jonathan Swift and The satirical novel (Gulliver’s travels) p. 87-88

An Age of revolutions p. 96-97

Industrial society p. 98

First for Schools – TRAINER:

Speaking, Listening, Writing, Reading and Use of English pp. 33-104

“Performer First Tutor (B2):

Reading and Use of English, Listening pp. 2-73

Conversano,

Insegnanti

Prof. Francesco Loseto ____________________ Prof.ssa Maria Cecere Studenti _____________________ _______________________ ______________________