Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla...

19
1 Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012/2013 Programma di Italiano Classe IV G Corso ordinario Docente: A. Giardina Libri di testo: R. Luperini, P. Castaldi, L. Marchiani, V. Tinacci - La scrittura e l’interpretazione, edizione arancione, volumi1 (vol. 1 tomo II,vol.2 tomi I,II + Strumenti), Palumbo editore. La Divina commedia, a cura di Donnarumma, Savettieri, Palumbo editore. Machiavelli: vita e opere La novella di Belfagor arcidiavolo La Mandragola: atto III, scene 9,10,11 Il Principe: capp. I, VI, VII, XV, XVIII, XXV Guicciardini: vita e opere I Ricordi:1, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 28, 30, 32, 35, 41, 44, 46, 57,66 Ariosto: vita e opere L‟ Orlando furioso: canto I; Il palazzo di Atlante XII,4-22; Cloridano e Medoro:XVIII,165-192; Angelica e Medoro: XIX,1- 42; La pazzia di Orlando: XXIII,100-136; XXIV, 1-13 L‟età della Controriforma: Il Manierismo e la letteratura tardo- rinascimentale Torquato Tasso: vita e opere Aminta: prologo, atto primo La Gerusalemme liberata: canto I, canti II-VII, VIII- XII, XIX- XX Il Barocco Galileo Galilei: vita e opere Marino: vita e opere La Lira : Donna che cuce, Bella schiava L‟ Arcadia e il Rococò Illuminismo e Neoclassicismo Beccaria : vita e opere Dei delitti e delle pene( cap. XVI) Parini: vita e opere Le Odi: La caduta

Transcript of Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla...

Page 1: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera”

Anno scolastico 2012/2013

Programma di Italiano

Classe IV G Corso ordinario

Docente: A. Giardina

Libri di testo: R. Luperini, P. Castaldi, L. Marchiani, V. Tinacci - La scrittura e

l’interpretazione, edizione arancione, volumi1 (vol. 1 tomo II,vol.2 tomi I,II + Strumenti),

Palumbo editore. La Divina commedia, a cura di Donnarumma, Savettieri, Palumbo editore.

Machiavelli: vita e opere

La novella di Belfagor arcidiavolo

La Mandragola: atto III, scene 9,10,11

Il Principe: capp. I, VI, VII, XV, XVIII, XXV

Guicciardini: vita e opere

I Ricordi:1, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 15, 16, 28, 30, 32, 35, 41, 44, 46, 57,66

Ariosto: vita e opere

L‟ Orlando furioso: canto I; Il palazzo di Atlante XII,4-22; Cloridano e Medoro:XVIII,165-192;

Angelica e Medoro: XIX,1- 42;

La pazzia di Orlando: XXIII,100-136; XXIV, 1-13

L‟età della Controriforma: Il Manierismo e la letteratura tardo- rinascimentale

Torquato Tasso: vita e opere

Aminta: prologo, atto primo

La Gerusalemme liberata: canto I, canti II-VII, VIII- XII, XIX- XX

Il Barocco

Galileo Galilei: vita e opere

Marino: vita e opere

La Lira : Donna che cuce, Bella schiava

L‟ Arcadia e il Rococò

Illuminismo e Neoclassicismo

Beccaria : vita e opere

Dei delitti e delle pene( cap. XVI)

Parini: vita e opere

Le Odi: La caduta

Page 2: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

2

U. Foscolo: vita e opere

Le ultime lettere di Jacopo Ortis: l‟incipit del romanzo, L‟amore per Teresa.

I sonetti : Alla sera

A Zacinto,

In morte del fratello Giovanni

Dei Sepolcri: vv.1-212.

V. Alfieri: vita e opere:

Le tragedie: da Mirra: conclusione(atto V,scene II,III,vv.37-220)

La Restaurazione e le lotte d' indipendenza:Il Romanticismo

Manzoni:vita e opere

I primi Inni sacri e la Pentecoste

Il cinque maggio

Dante Alighieri: Da Il Purgatorio: canti: I, III, V, VI, XI, XXIII, XXVII.

Page 3: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

3

PROGRAMMA FINALE LATINO III G ORDINARIO

A.S. 2012/2013

TESTI:A. Diotti, S. Dossi, F. Signoracci “Libera Lectio” vol.2 ed. SEI

F. Montanari “Lintres” ed Loescher

I nodi della storia: L‟affermazione del principato

Virgilio

Orazio

L‟elegia a Roma

Tibullo

Properzio

Ovidio

Livio

Antologia.

Virgilio:

Titiro e Melibeo

Il proemio dell‟Eneide

Il sacrificio di Laocoonte

La morte di Priamo

Enea e Didone: l‟incontro nell‟Ade

Il destino di Roma

Orazio:

Ars poetica

L‟angulus

Un propemtikon a rovescio

Tu ne quaesieris

La fugacità del tempo

Tibullo:

La festa dei Palilia

Gli Ambarvalia

Properzio:

La perfidia di Cinzia

Una fides oltre la morte

La morte non distrugge tutto

Ovidio:

Amores I, 3

Amores II, 12, 1-16

Ars amatoria I, 1-34

Ars amatoria I, 563-582

Eco e Narciso

Il mito di Pigmalione

Lettera autobiografica ai posteri

Lucrezia

Camillo

La docente

(Maria Luisa Siena)

Page 4: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

4

LICEO SCIENTIGICO STATALE BOGGIO LERA

ANNO SCOL. 2012-2013

CLASSE IV SEZ. G - PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

PROF. ANNA BARBERI

Libri di testo: Ben Wetz “English plus” intermediate ed. Oxford

Spiazzi- Tavella “Only Connect”edizione blu- Zanichelli lingue

Da “English plus”:

Unit 4-5-6-7

DA “Only Connect”

The medieval narrative poem

Geoffrey Chaucer

“The Canterbury Tales”

From the “Canterbury Tales”: “The Prioress”

THE RENAISSANCE

The historical and social context

Drama as a literary genre

The Italian sonnet, the English sonnet

Theatre in Elizabethan age

SHAKESPEARE

Life an works

From “The sonnets”: Shall I Compare Thee – My Mistress’ eyes

Shakespeare the dramatist :Romeo and Juliet

From “Romeo and Juliet”: The prologue ;The balcony scene

Film: “Romeo and Juliet” by Zeffirelli

FROM THE RESTORATION TO THE AUGUSTAN AGE

Historical and Social context

Restoration literature

The rise of JOURNALISM

INTRODUCTION TO FICTION AS A GENRE

The rise of the novel

DANIEL DEFOE

Life and works

From: ROBINSON CRUSOE: “Man Friday”

JONATHAN SWIFT

Life and works

From: “GULLIVER’S TRAVELS” : The laputians

SAMUEL RICHARDSON

Life and works

From: “PAMELA, OR VIRTUE REWARDED” : The rich despise the poor

Page 5: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

5

Programma di Filosofia

Anno scolastico 2012/2013

Classe IV G del Liceo Scientifico 'E. Boggio Lera '

(Catania)

Aristotele: la Fisica; L‟Etica; la Politica; la Poetica.

La filosofia ellenistica: epicureismo, stoicismo e scetticismo.

Il neoplatonismo e il pensiero di Plotino.

Il cristianesimo e la filosofia.

Il pensiero di Agostino.

La filosofia cristiana fino alla crisi della Scolastica. L‟evoluzione del rapporto fra fede e ragione

(sintesi).

La filosofia dell'età umanistica.

Scienza e filosofia nel Rinascimento.

Rinascimento e naturalismo. Magia e filosofia naturale.

B. Telesio.

T. Campanella.

G. Bruno: l'infinità del mondo e la morale come „eroico furore‟.

Scienza e filosofia nel secolo XVII.

F. Bacone: la critica dell'aristotelismo e il metodo sperimentale.

G. Galilei e la fondazione della scienza moderna.

La rivoluzione filosofica di R. Cartesio.

Page 6: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

6

T. Hobbes: l'autonomia del politico e la maestà della legge.

B. Spinoza: il monismo metafisico e la libertà di pensiero.

Filosofia e religione nel Seicento.

La visione tragica del giansenismo; esistenza e fede in B. Pascal.

La filosofia di G.W. Leibniz.

La filosofia di I. Newton

La seconda rivoluzione intellettuale. J. Locke: dalla ragione sistematica alla ragione critica.

D. Hume: la „scienza della natura umana‟. Scetticismo scientifico e metafisico.

I. Kant: dal periodo precritico al criticismo: una vita per il pensiero. Verso il punto di vista

“trascendentale”: gli scritti del periodo “precritico”. La Dissertazione del 1770. Gli scritti del

periodo “critico”. Il criticismo come “filosofia del limite” e l‟orizzonte storico del pensiero

cantiano

Il professore: Antonio Navarria

Page 7: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

7

Programma di Storia

Anno scolastico 2012-2013.

Classe IV G del Liceo Scientifico ‘E. Boggio Lera’

(Catania)

L'Europa e la Francia di Luigi XIV.

I problemi dell'area nord-orientale nella prima metà del Settecento.

Società ed economia nell’Europa preindustriale.

L'Illuminismo.

La rivoluzione industriale.

La Rivoluzione americana.

La Rivoluzione francese.

L'età napoleonica.

L’età della Restaurazione: il congresso di Vienna. L’Europa dopo il congresso di

Vienna. Ideologie della Restaurazione e Romanticismo.

La Restaurazione in Francia e in Inghilterra (sintesi).

La Restaurazione nel mondo germanico, in Russia e in Italia. Movimenti di

opposizione e sette segrete.

L’indipendenza dell’America Latina.

Gli Stati Uniti nel primo quarantennio dell’Ottocento.

I moti del 1820-21 in Spagna, nel Napoletano e in Piemeonte.

L’indipendenza della Grecia.

Page 8: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

8

L’Europa fra liberalismo e reazione: la Rivoluzione del 1830-31 in Francia, Belgio,

Polonia e Italia.

L’Italia fra il 1831 e il 1846 (sintesi).

Il 1848 in Europa e in Italia.

Capitalismo e socialismo.

La formazione del Regno d’Italia.

Page 9: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

9

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” - CATANIA

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE IV G

Anno scolastico: 2012/2013 Docente: Prof.ssa M. Teresa Lombardo

Libro di testo adottato: “Corso base blu di matematica” vol. 4 – M. Bergamini –A.Trifone – G.

Barozzi – ZANICHELLI

MODULO 1: LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE:

Le isometrie: simmetria centrale, simmetria assiale rispetto agli assi cartesiani, alle

bisettrici, a una retta qualunque; traslazione.

Omotetia e affinità.

Le trasformazioni geometriche e la geometria analitica.

Applicazione delle trasformazioni geometriche alla circonferenza, all‟ellisse,

all‟iperbole e alla parabola. Ellisse traslata e iperbole traslata

Rappresentazione grafica di particolari funzioni irrazionali, riconducibili coniche.

Funzioni definite per intervalli. Funzioni in valore assoluto. Dal grafico di f(x) al

grafico di )(xf e di xf .

MODULO 2: POTENZE E LOGARITMI

Potenze e funzioni esponenziali:

L‟insieme dei numeri reali e le sue caratteristiche;

Le proprietà delle potenze; potenze ad esponente reale.

Le crescite esponenziali

La funzione esponenziale il suo dominio e il suo grafico.

Logaritmi e funzioni logaritmiche:

Definizione di logaritmo e sue proprietà

Logaritmi decimali e naturali. Il calcolo del numero di Nepero.

La funzione logaritmica il suo dominio e il suo grafico

Equazioni esponenziali e logaritmiche

Disequazioni esponenziali e logaritmiche

Applicazione delle trasformazioni geometriche alle funzioni esponenziali e logaritmiche.

Risoluzione grafica di particolari equazioni esponenziali e logaritmiche.

Il dominio di funzioni razionali, irrazionali, intere, fratte, in valore assoluto, definite per

intervalli, contenenti esponenziali e logaritmi.

MODULO 3: GONIOMETRIA

La circonferenza goniometrica:

archi orientati;

misura degli archi con il sistema sessagesimale, sessadecimale e radiante;

Funzioni goniometriche:

seno, coseno, tangente, cotangente, secante e cosecante;

variazione, periodicità e grafico delle funzioni goniometriche;

Page 10: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

0

le funzioni goniometriche e le trasformazioni geometriche;

relazioni fondamentali della goniometria;

funzioni goniometriche inverse;

uso della calcolatrice scientifica.

archi associati e complementari;

funzioni goniometriche di alcuni angoli particolari: 30°, 45°, 60°

Formule goniometriche:

addizione e sottrazione;

duplicazione, bisezione, parametriche, di prostaferesi.

Equazioni e disequazioni goniometriche:

Equazioni elementari e riconducibili a elementari;

Equazioni lineari in seno e coseno;

Equazioni omogenee di qualunque grado.

Disequazioni goniometriche intere, fratte, irrazionali e in valore assoluto;

Sistemi di disequazioni; disequazioni goniometriche di grado superiore al 2°.

MODULO 4: TRIGONOMETRIA

I teoremi sui triangoli rettangoli.

Il teorema dei seni e teorema della corda .

Il teorema di Carnot.

MODULO DI APPROFONDIMENTO

Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni con il metodo delle approssimazioni

successive

Gli studenti La docente

Prof.ssa M. T. Lombardo

Page 11: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

1

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA” - CATANIA

PROGRAMMA DI FISICA Classe: IV sez. G

Anno Scolastico: 2012/2013

Docente: Prof.ssa M. Teresa Lombardo

Libro di testo adottato: “ FISICA 1” A. Caforio – A. Ferilli – LE MONNIER

“ FISICA 2” A. Caforio – A. Ferilli – LE MONNIER

MODULO 1: ELEMENTI DI CINEMATICA STATICA E DINAMICA

Richiami di: moto circolare e moto armonico.

Moto parabolico di un proiettile.

Le forze e la statica:

Le forze applicate ai corpi rigidi: punto di applicazione della risultante di un sistema di

forze; il baricentro e la forza peso

Equilibrio: vincoli e reazioni vincolari, equilibrio di un corpo soggetto a forze

Condizioni di equilibrio di corpi appoggiati e di corpi sospesi: equilibrio stabile,

instabile e indifferente.

Le forze d‟attrito: attrito radente e volvente, attrito statico e dinamico.

Equilibrio dei corpi su un piano inclinato.

Le forze e la dinamica:

Le leggi della dinamica, massa e peso, caduta libera dei gravi.

Forze apparenti: la forza centrifuga e centripeta

Sistemi di riferimento inerziali e non.

Il moto su di un piano inclinato sia dal punto di vista statico che dinamico.

Il pendolo semplice e la misura dell‟accelerazione di gravità.

MODULO 2: LE GRANDEZZE CONSERVATIVE

Le grandezze fisiche che si conservano:

La definizione di energia, il lavoro, le forze conservative e quelle dissipative, la

potenza.

Energia cinetica, relazione tra lavoro e variazione dell‟energia cinetica.

Energia potenziale gravitazionale, il problema della scelta dello zero, la variazione

dell‟energia potenziale.

Energia potenziale elastica.

Energia meccanica e sua conservazione.

La quantità di moto e la sua conservazione

L‟impulso di una forza, teorema dell‟impulso

Cenni sugli urti elastici e anelastici.

MODULO 3: IL CAMPO GRAVITAZIONALE

Il moto dei pianeti e le leggi di Keplero.

La legge di gravitazione universale.

Campo gravitazionale e linee di campo

Dal moto dei proiettili a quello dei satelliti artificiali.

MODULO 4: STATICA DEI FLUIDI

Page 12: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

2

La fisica dei fluidi:

La densità, il peso specifico, la pressione

Il principio di Pascal

La legge di Stivino

Il principio di Archimede

La pressione atmosferica e l‟esperienza di Torricelli

MODULO 5: TERMOLOGIA

La temperatura:

Equilibrio termico, termometri e scale termometriche.

La dilatazione termica lineare e volumica, dilatazione di solidi, liquidi e gas.

Il modello atomico:

Atomi e molecole

I moti browniani

Legge di Avogadro

Forze intermolecolari, la coesione, l‟adesione, la capillarità, la tensione superficiale.

Stati di aggregazione della materia

I gas:

Il gas perfetto

La legge di Boyle - Mariotte, le leggi di Gay – Lussac.

La temperatura assoluta.

Equazione di stato dei gas perfetti

L‟energia interna di un gas: energia cinetica e potenziale, legge di Boltzman.

Il significato della temperatura assoluta.

Il calore:

Definizione di calore, trasformazioni di lavoro in calore.

Capacità termica e calore specifico.

Le sorgenti di calore e il potere calorifico.

La propagazione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento.

I cambiamenti di stato:

I passaggi tra stati di aggregazione della materia.

Il calore latente.

Il vapore saturo e la sua pressione.

La sublimazione.

MODULO 4: TERMODINAMICA:

I sistemi termodinamici.

Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche, cicliche,

reali e quasi statiche.

Il lavoro in una trasformazione termodinamica.

Energia interna di un sistema termodinamico.

Il primo principio della termodinamica

Il secondo principio della termodinamica: enunciati di Kelvin e Clausius.

Rendimento e teorema di Carnot.

MODULO DI APPROFONDIMENTO: DINAMICA DEI FLUIDI

Moto stazionario dei fluidi

Teorema di Bernoulli e sue applicazioni

Effetto Venturi

Viscosità.

Page 13: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

3

MODULI DI APPROFONDIMENTO IN LINGUA INGLESE:

Fluids:

Pressure, density, atmospheric pressure.

Pascal principle, Stevin‟s Low, Archimedes‟ principle.

Work and Energy:

Work, power.

Kinetic energy, Potential Energy.

Conservation of Energy principle.

Gli studenti La docente

Prof.ssa M. T. Lombardo

Page 14: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

4

Liceo “E. Boggio Lera”

Anno scolastico 2012 – 2013

PROGRAMMA DI SCIENZE

Docente: Raffaella Torrisi

Classe: IV Sez.: G scientifico

Testi: Campbell Reece Taylor Simon “ Immagini della Biologia” CD- Zanichelli

Passannanti-Ponente-Sbriziolo “ Principi di chimica in 9 moduli” Tramontana

BIOLOGIA

Unità didattica1: IL SISTEMA NERVOSO

- Struttura e funzione del Sistema Nervoso

- L‟impulso nervoso e la sua trasmissione

- Organizzazione del Sistema nervoso

CHIMICA

Modulo 1: ASPETTI E TRASFORMAZIONI DELLA MATERIA Unità didattica1: - Le trasformazioni chimiche e le leggi che le governano

- Leggi ponderali della chimica: legge della conservazione di massa

- Legge delle proporzioni definite, legge delle proporzioni multiple.

Unità didattica2: - Aspetti ponderali delle reazioni chimiche: la stechiometria

- Massa atomica e massa molecolare

- La mole e la massa molare

- Il Numero di Avogadro

- Problemi sul calcolo delle moli

Modulo 2: LA CHIMICA : UN LINGUAGGIO DA SCOPRIRE

Unità didattica1: - Origini del linguaggio chimico

- Dagli Atomisti alla teoria atomica di Dalton

Unità didattica2: - Le particelle subatomiche: elettrone, protone,neutrone

- I primi modelli atomici: modello atomico di Thomson

modello atomico di Rutherford

-La natura elettrica della materia

Unità didattica3: - Gli spettri atomici

- Modello atomico di Bohr

Unità didattica4: - L‟atomo secondo la meccanica ondulatoria

- Dall‟orbita all‟orbitale

- Numeri quantici

- Orbitali s,p,d,f

- Il principio di esclusione di Pauli

- La regola di Hund

- Ordine di riempimento degli orbitali

- Configurazione elettronica totale

Page 15: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

5

Modulo 3 : STRUTTURA E PROPRIETA’ DELL’ATOMO

Unità didattica1: - Struttura del nucleo

- Numero atomico e numero di massa

- Gli isotopi

Unità didattica2: - Il sistema periodico

- Periodicità e configurazione elettronica

- Configurazione elettronica esterna

- Simbologia di Lewis

- Proprietà periodiche: volume atomico, energia di ionizzazione, elettronegatività,

affinità elettronica, metalli e non metalli

Unità didattica3: - Le molecole e le loro formule

- Elettroni esterni e legami chimici

- I gas nobili

- La regola dell‟ottetto

- Cationi ed anioni

Modulo4: GLI ELEMENTI E I COMPOSTI

Unità didattica1: - Il legame chimico

- Legame ionico

- Legame covalente omopolare, apolare ed eteropolare

- Legame dativo

- Legame metallico

- La geometria molecolare: teoria VSEPR

- Legami deboli: legame dipolo-dipolo, legame ad idrogeno, legame ione-dipolo,

legame dipolo- dipolo indotto, legame di Van der Waals, interazioni idrofobiche

- Il legame chimico secondo la meccanica ondulatoria: la teoria del legame di

valenza (VB); gli orbitali ibridi

Unità didattica2: - Valenza e numero di ossidazione

- Regole per la determinazione del numero di ossidazione

- Classificazione dei composti inorganici

- Ossidi basici ed ossidi acidi

- Perossidi

- Idrossidi

- Idruri

- Idracidi ed ossiacidi

- I Sali

- Nomenclatura tradizionale, notazione di Stock, nomenclatura razionale IUPAC

- Formula bruta, di struttura, di Lewis

- Costruzione di molecole con i modellini molecolari

Modulo5: IL GOVERNO DELLE TRASFORMAZIONI CHIMICHE

Unità didattica1: - Le reazioni chimiche

- Reazioni di preparazione dei principali composti inorganici

Page 16: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

6

- Reazioni di sintesi in laboratorio

- Reazioni di decomposizione in laboratorio

- Reazioni di sostituzione o scambio semplice in laboratorio

- Reazioni di scambio doppio in laboratorio

- Reazioni di neutralizzazione

- Reazioni di dissociazione

- Le reazioni redox: ossidazione e riduzione (generalità)

Unità didattica2: - Le Soluzioni

- La concentrazione delle soluzioni

- Preparazione di una soluzione a concentrazione nota

- La diluizione delle soluzioni

Modulo6: LA CHIMICA DEL CARBONIO

Unità didattica1: - Gli orbitali del Carbonio

- Ibridazione sp,sp2, sp

3

- Struttura e regole di nomenclatura degli Alcani

- Struttura e regole di nomenclatura degli alcheni e alchini

Page 17: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

7

Programma di Disegno e Storia dell’Arte classe 4°G a.s.2012-2013

Docente: Prof. Antonino Cavallaro Programma svolto

Disegno geometrico: il disegno di progetto

proiezioni ortogonali, assonometria di un edificio

proiezioni ortogonali e assonometria di una fontana prospettiva accidentale di un solido (metodo del prolungamento dei lati)

prospettiva accidentale di una solido (metodo del taglio dei raggi visuali) prospettiva accidentale di un solido (metodo delle perpendicolari al quadro)

proiezioni ortogonali, assonometria e prospettiva di un edificio sospeso su pilastri

progettazione di una villetta con veranda con pianta, prospetti, assonometrie e prospettiva

Disegno ornato: riproduzione con tecnica del chiaroscuro di un soggetto dell’arte rinascimentale

Storia dell’arte:

il ‘400 e l’arte rinascimentale: le ville medicee, Bellini, Botticelli, Antonello da Messina, Mantegna, Perugino,

il’500:

Bramante,Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello L’urbanistica a Catania

Il restauro delle opere d’arte

Page 18: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

8

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“E. BOGGIO LERA”

CATANIA

PROGRAMMA DI RELIGIONE

Anno Scolastico 2012-2013

Insegnante: Deodati Lidia

Classe IV° G

1° Modulo: Scienza e religione.

La dimensione religiosa. La ricerca di Dio tra fede e ragione.

Il senso del mistero nella ricerca scientifica

Secolarismo e morte di Dio nella società contemporanea.

Il rapporto scienza-fede-politica: conflitto o autonomia?

Il caso Galilei

Creazione ed evoluzione.

Obiettivi

Conoscere le principali posizioni del pensiero umano rispetto al problema di Dio: teismo, deismo, agnosticismo, ateismo.

Saper distinguere ambiti, caratteristiche e finalità dei sistemi conoscitivi della scienza e della fede

Conoscere contesto storico e culturale in cui è sviluppato il contrasto tra scienza e fede

Ripensare in termini positivi il rapporto fede-ragione, in un’ottica di autonomia e complementarietà

2° Modulo: Bioetica – Il valore della vita umana Etica laica e religiosa a confronto

Scienza, etica e ricerca

Ciò che è possibile è anche giusto?

La dignità della persona

Questioni di bioetica: vita prenatale, embrioni e fecondazione assistita.

Le sperimentazioni:cellule staminali e clonazione.

Biotecnologie e OGM

Il concetto di sofferenza nelle grandi religioni e nella tradizione cristiana. Accanimento terapeutico ed eutanasia

Obiettivi

Stabilire un confronto tra i fondamenti dell’etica religiosa e quelli dell’etica laica

Saper approfondire le implicazioni antropologiche, sociali e religiose delle tematiche di bioetica trattate

Individuare le risposte che l’uomo, nel corso dei secoli e nelle diverse culture, ha elaborato per rispondere al mistero della morte, del male, della sofferenza.

conoscere e definire le diverse posizioni etiche rispetto ai tematiche trattate

conoscere il contributo offerto dalla Chiesa e dalle religioni alla riflessione sulle questioni etiche

maturare un atteggiamento responsabile nei confronti dell’ambiente

3° Modulo: La questione femminile

Natura e ruolo della donna: approccio antropologico, psicologico, filosofico e teologico

Donna e maternità; donna e sessualità; donna e educazione.

La donna nella Bibbia

La donna nelle principali religioni

La condizione della donna nell’Islam

Page 19: Liceo Scientifico ”E . Boggio–Lera” Anno scolastico 2012 ... · all‟iperbole e alla parabola. ... Le trasformazioni termodinamiche: isobare, isoterme, isocore, adiabatiche,

1

9

Obiettivi: Conoscere le differenze esistenti tra le varie tradizioni culturali e religiose sulla figura femminile

Conoscere l’approccio e l’evoluzione storica del cristianesimo nei confronti della donna

Comprendere la necessità del riconoscimento dell’uguaglianza e della pari dignità tra uomo e donna per la costruzione di una società più giusta.

L'insegnante

Lidia Deodati