Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di...

21
1 ISTITUTO PARITARIO “ GIOVANNI FALCONE” Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVAAnno Scolastico 2017/2018 CLASSE V IPSEOA-SALA E VENDITA DOCENTE: Prof.ssa Patrizia D’AVELLO Libro di testo : Maria Gabriella Di Maio, PiaŶeta Hotel &Food MaŶageŵeŶt 1 – per il quinto anno 2 Editore Simone per la scuola. PROGRAMMAZIONE PREMESSA METODOLOGICA Il programma sarà svolto alternando lezioni frontali ed esercitazioni in classe per spiegare i principali concetti e per vedere la loro applicazione nella realtà aziendale. Sarà utilizzato il libro di testo in adozione, integrandolo con esercitazioni dettate dal docente e svolte sul quaderno dei ragazzi. Le verifiche scritte saranno fissate con almeno 10 giorni di anticipo e le interrogazioni orali seguiranno un calendario predefiŶito dall’iŶsegŶaŶte e dagli aluŶŶi stessi. IŶ caso di valutazioni non sufficienti saranno attivati percorsi di recupero in itinere al fine di riverificare le competenze acquisite. CONTENUTI -Le destinazioni turistiche -La gestione delle destinazioni turistiche -Evoluzione del mercato turistico -Nuovi turismi

Transcript of Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di...

Page 1: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

1

ISTITUTO PARITARIO “ GIOVANNI FALCONE”

Programmazione di

“DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA

RICETTIVA”

Anno Scolastico 2017/2018

CLASSE V IPSEOA-SALA E VENDITA

DOCENTE: Prof.ssa Patrizia D’AVELLO Libro di testo: Maria Gabriella Di Maio, – Pia eta Hotel &Food Ma age e t 1 – per il quinto anno 2 – Editore Simone per la scuola.

PROGRAMMAZIONE PREMESSA METODOLOGICA Il programma sarà svolto alternando lezioni frontali ed esercitazioni in classe per spiegare i principali concetti e per vedere la loro applicazione nella realtà aziendale. Sarà utilizzato il libro di testo in adozione, integrandolo con esercitazioni dettate dal docente e svolte sul quaderno dei ragazzi. Le verifiche scritte saranno fissate con almeno 10 giorni di anticipo e le interrogazioni orali seguiranno un calendario predefi ito dall’i seg a te e dagli alu i stessi. I caso di valutazioni non sufficienti saranno attivati percorsi di recupero in itinere al fine di riverificare le competenze acquisite. CONTENUTI -Le destinazioni turistiche -La gestione delle destinazioni turistiche -Evoluzione del mercato turistico -Nuovi turismi

Page 2: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

2

-La funzione del marketing -Il marketing operativo -Il piano di marketing - Il turismo e il web marketing -Pianificazione e redazione del business plan -Il budget e il controllo di gestione -Le forme di turismo e le relative discipline -Le organizzazioni turistiche centrali e periferiche -La sicurezza alimentare , i prodotti a km 0 -La normativa igienico-sanitaria nel settore ristorativo

Page 3: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTO SCOLASTICO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO (ROMA) CLASSE: V sezione A – IPSEOA – Indirizzo Sala e vendita A.S.: 2017/2018 MATERIA: CITTADINANZA E COSTITUZIONE DOCENTE: Marina Costantini ITINERARIO DIDATTICO: 1. DIRITTI E DOVERI IN FAMIGLIA E A SCUOLA 2. LA REPUBBLICA 3. LA COSTITUZIONE ITALIANA 4. POTERE ESECUTIVO, LEGISLATIVO E GIUDIZIARIO 5. COME FUNZIONA UNA DEMOCRAZIA 6. ESSERE CITTADINI 7. DECENTRAMENTO DEL POTERE 8. AUTONOMIE LOCALI 9. UNIONE EUROPEA 10. TRATTATO DI MAASTRICHT 11. A CHE COSA SERVE LA GIUSTIZIA 12. ORDINE O DISORDINE MONDIALE Colleferro, ___/____/17 Il docente

Page 4: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTI PARITARI GIOVANNI FALCONE PROGRAMMA DI LETTERATURA ITALIANA A.S. 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa Marina Costantini CLASSE: V A I.P.S.E.O.A. SALA E VENDITA Materia: ITALIANO LIBRO DI TESTO: IL ROSSO E IL BLU (vol. 3A e 3B), Ronconi; Cappellini. Edit: C. Signorelli Scuola OBIETTIVI DIDATTICI: capacità di lettura autonoma dei testi letterari • conoscenza del contesto storico-culturale dei testi letterari presi in esame • capacità di operare confronti e collegamenti tra differenti modelli culturali CONTENUTI I contenuti della disciplina verteranno sullo studio delle biografie e degli autori della letteratura italiana, nonché le varie correnti che l' hanno caratterizzata, affinché gli studenti siano consapevoli del patrimonio culturale italiano e di come esso possa aiutarli nell’interpretazione critica della realtà. Saranno curati anche gli aspetti linguistici, in modo tale che gli alunni acquisiscano un vocabolario ricco e vario con cui potersi esprimere. METODI E STRATEGIE DIDATTICHE: Gli interventi didattici saranno organizzati e modulati tramite lezioni frontali e dialogate volte ora a tracciare la storia delle idee, ora ad illustrare il pensiero dei singoli autori e delle loro opere. Queste ultime verranno lette, analizzate e commentate. La strategie didattiche che verranno adottate saranno: •Lezioni frontali •Lezioni dialogate •Lezioni con l’ausilio di supporti audiovisivi •Lezioni di approfondimento •Interrogazioni orali •Verifiche scritte (analisi di un testo, saggio breve, articolo di giornale, tema storico e di attualità) •Esercitazioni in classe e a casa STRUMENTI DI LAVORO: Gli strumenti di lavoro che si utilizzeranno saranno: •Libro di testo; •Materiale fotocopiato; •Esercizi e verifiche scritte e orali; •Film e documentari. ITINERARIO DIDATTICO: Il programma sarà strutturato in moduli, a loro volta, suddivisi in unità didattiche. Per facilitare l’apprendimento sarà preso come riferimento il libro di testo. I Quadrimestre: 1) L’ETA’ POSTUNITARIA: Dal positivismo al romanzo naturalista.

Page 5: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTI PARITARI GIOVANNI FALCONE 2) IL VERISMO La poetica del Verismo italiano. Giovanni Verga: la vita e la poetica. La raccolta vita dei campi. Il ciclo dei vinti. Opere di G. Verga: il contenuto. 3) IL DECADENTISMO Gabriele D’Annunzio: La vita. L’estetismo. Il Panismo. Il superomismo. Opere di G. D’Annunzio: (Il contenuto). Giovanni Pascoli: La vita. L’angoscia e il mistero. La poetica del fanciullino, i temi della poesia pascoliana e il linguaggio. Opere di G. Pascoli (il contenuto) 4) LA POESIA ITALIANA DEL PRIMO NOVECENTO Il Crepuscolarismo. Il rapporto con D’Annunzio e Pascoli Il Futurismo II Quadrimestre: 5) IL ROMANZO EUROPEO DELLA CRISI Italo Svevo La vita. La poetica. Le Opere di I. Svevo: La coscienza di Zeno (il contenuto) Luigi Pirandello La vita. Il pensiero e la poetica. Le novelle. I romanzi. Le opere teatrali. La poetica dell’umorismo. Il sentimento del contrario. Il relativismo.

Page 6: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTI PARITARI GIOVANNI FALCONE Le Opere (il contenuto) 6) L’ERMETISMO E LA LETTERATURA TRA LE DUE GUERRE La poesia ermetica. Giuseppe Ungaretti: La vita. Il pensiero e la poetica. Le opere (il contenuto) 7) Primo Levi La vita. La memoria dell’olocausto. L’OPERA Colleferro 19/10/17

Page 7: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected]

PROGRAMMA DI STORIA A.S.: 2017/2018 DOCENTE: Prof.ssa Marina Costantini CLASSE: V A I.P.S.E.O.A ACCOGLIENZA TURISTICA Materia: STORIA LIBRO DI TESTO: STORIA IN CORSO 3. IL NOVECENTO E LA GLOBALIZZAZIONE. BRUNO MONDADORI OBIETTIVI DIDATTICI: Acquisizione e padronanza del linguaggio disciplinare. - Conoscenza dei principali eventi storici e delle caratteristiche fondamentali delle epoche considerate, dal punto di vista culturale, economico, sociale, politico e religioso. - Riconoscimento degli elementi di continuità e rottura all’interno del breve, del medio e del lungo periodo, anche in considerazione delle diverse tesi storiografiche. INDICAZIONI METODOLOGICHE: Gli interventi didattici saranno organizzati e modulati attraverso lezioni frontali, lettura di brani e documenti, visione di materiali audiovisivi. Sarà posta particolare cura a percorsi di attualizzazione degli argomenti, così da ancorarli al vissuto esperienziale degli alunni. PROGRAMMA: 1. L’ ITALIA DOPO L’UNITà. PROBLEMI SOCIALE ED ECONOMICI. 2. LA POLITICA ITALIANA. LA DESTRA E LA SINISTRA STORICA 3. L’ ITALIA GIOLITTIANA. GIOLITTI ALLA GUIDA DEL PAESE. LA QUESTIONE MERIDIONALE.

Istituti Paritari “Giovanni Falcone” www.istitutogiovannifalcone.it

Page 8: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

00034 Colleferro – Via Artigianato, 13 – fax 069780844 Tel. 0697236640 0697303045 E-mail: [email protected] E -mail certificata: [email protected]

4. LA PRIMA GUERRA MONDIALE. LA GENESI DEL CONFLITTO. INTERVENTISTI E NEUTRALISTI. IL PATTO DI LONDRA. L’ITALIA IN GUERRA. LA SVOLTA DEL 1917 E LA FINE DELLA GUERRA. IL DOPOGUERRA E I TRATTATI DI PACE. 5. LA RIVOLUZIONE SOVIETICA. IL CROLLO DEL REGIME ZARISTA. I COMUNISTI AL POTERE. 6. IL PRIMO DOPOGUERRA. CRISI ECONOMICA E STATI TOTALITARI. 7. L’ ITALIA SOTTO IL FASCISMO. L’ASCESA DI MUSSOLINI. LA DITTATURA DEL REGIME. IL FASCISMO ALLA CONQUISTA DEL POTERE. L’ ITALIA NEL PRIMO DOPO GUERRA. I RAPPORTI CON LA CHIESA. 8. IL REGIME NAZISTA. 9. LA SECONDA GUERRA MONDIALE. VERSO IL CONFLITTO. L’INTERVENTO AMERICANO. GLI ALLEATI IN ITALIA E LA CADUTA DEL FASCISMO. L’EUROPA DEI LAGER E DELLA SHOAH. LA SCONFITTA DEL NAZISMO E LA FINE DELLA GUERRA. COLLEFERRO 19/10/17

Page 9: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 V Sala e Vendita ISTITUTO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO ROMA DOCENTE : Luca Bottoni LIBRO DI TESTO:MASTER LAB c.e. LE MONNIER SCUOLA autore GIANNI FRANGINI STRUMENTI: LABORATORIO DI ESERCITAZIONE,LIBRO DI TESTO METODO: TEORICO E PRATICO CONTENUTI: -CIBO,CULTURA E SOCIETA’ Il rapporto tra la gastronomia e la cultura L’evoluzione dei consumi alimentari in italia La cucina oggi -ALIMENTI E QUALITA’ ALIMENTARE L’offerta dei prodotti alimentari I prodotti conservati La tutela dei prodotti di qualita’ I prodotti ecocompatibili I nuovi prodotti alimentari -LE CUCINE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Le forme di cucina in italia Le principali cucine europee Le principali cucine etnche -LA COSTRUZIONE DEI MENU La stesura di un menu Aspetti nutrizionali dei menu

Page 10: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

-TECNICHE DI COTTURA E PRESENTAZIONE DEI PIATTI I sistemi di cottura La presentazione delle vivande -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE CON IL LIBRO DI TESTO -ARGOMENTI DA SVOLGERE IN COOPRESENZA DI ALIMENTAZIONE: bisogni di energia e di nutrienti valutazione dello stato nutrizionale promozione della salute conservazione degli alimenti cottura degli alimenti sicurazza e qualita’alimentare sicurezza sul lavoro i rischi lavorativi nella ristorazione DATA FIRMA

Page 11: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE
Page 12: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

Istituto "Giovanni Falcone"- Colleferro Programmazione di Lingua e Civiltà Inglese Docente: Serena Iampieri Anno scolastico 2017/2018 Classe: V IPSEOA SALA E VENDITA A.S. 2017/2018 Materia: INGLESE Docente: Serena Iampieri Libro di testo: Ducati, Gardella, “Gateway to Cooking”, Lang Edizioni Analisi situazione di partenza La classe presenta una conoscenza sufficiente della lingua constatata attraverso la somministrazione di prove diagnostiche riguardanti le abilità di comprensione e le capacità di espressione orale e scritta. Alcuni alunni evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture e del funzionamento della lingua. Al fine di superare tali lacune, si prevede una revisione delle principali strutture grammaticali. Il comportamento della classe è vivace, ma corretto. Obiettivi Le finalità principali dell’insegnamento della lingua sono la formazione umana, la trasmissione di valori quali il rispetto della dimensione sociale e culturale, la tolleranza e l’apertura mentale. Lo studente dovrà potenziare la capacità di comprendere strutture lessicali di base e specifiche dell’indirizzo scelto; comprendere messaggi orali di carattere generale e specifici dell’indirizzo di studio, prodotti a velocità normale, cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi del discorso; comprendere e produrre testi scritti per bisogni vari; esprimersi su argomenti di carattere generale e specifico; leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento Verranno letti e tradotti, in classe, in collaborazione con l’insegnante brani di cultura inglese. Per migliorare la capacità di comprensione ed esposizione, nonché la pronuncia, agli alunni verranno proposti brani in lingua (conversazioni, letture, dialoghi), tramite l’ausilio di cd audio e video.

Page 13: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

Strumenti di lavoro Libri di testo, CDRom, articoli specifici. Strumenti di verifica La verifica sarà costante e avrà come obiettivo non solo la valutazione dei processi di apprendimento e delle competenze raggiunte, ma soprattutto la regolazione del percorso didattico sulla base dei risultati raggiunti in itinere. Numero delle prove di verifica: possibilmente tre scritte e tre orali in ogni quadrimestre. Si effettueranno verifiche orali (interrogazioni orali e domande flash dal posto) e prove scritte (True/False, Multiple Choice, Gap Filling, Matching, Close Test, Transformation, Translation, Answering Questions). Contenuti professionali e di civiltà Sviluppo del programma: Modulo 1 Topics: Identità personale; esperienze lavorative passate. Grammar: Simple Present vs Present Continuous (revision); Simple Past & Present Perfect; must/mustn’t, have to/don’t have to, should/shouldn’t; Comparatives and superlatives. Competences: capire informazioni riguardanti esperienze precedenti, motivazioni e aspirazioni; parlare di esperienze lavorative precedenti; preparare una breve presentazione delle proprie esperienze, motivazioni e aspirazioni. Vocabulary: le presentazioni - formale e informale; esprimere interesse gradimento, qualità e competenze. Modulo 2 Topics: tipi di menù e lista dei vini. Grammar: il genitivo sassone nei menù. Competences: capire la lista dei vini; parlare delle conoscenze del vino e delle proprie esperienze. Vocabulary: tipi di vini. Modulo 3 Grammar: Ask/Give suggestions. Competences: capire le ordinazioni dei vini; capire informazioni su come abbinare cibi e vino; capire le descrizioni dei vini; descrivere il vino ai clienti. Vocabulary: l’etichetta; le parole del vino. Modulo 4 Topics: servire il cibo e il vino; richieste e reazioni dei clienti.

Page 14: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

Grammar: come si esprimono le richieste; come si risponde con cortesia alle richieste, ai reclami ai commenti. Competences: parlare con i clienti durante il servizio. Vocabulary: stili di servizio. Modulo 5: Topics: il bar - struttura del locale e attrezzature. Grammar: Open/Close. Competences: capire informazioni sulle caratteristiche del bar; parlare dei tipi di locali e dei loro orari. Vocabulary: bevande alcoliche e analcoliche; le attrezzature del bar. Modulo 6 Topics: liquori; superalcolici; cocktail; birre; bibite; bevande in generale. Grammar: la forma passiva. Competences: imparare i vocaboli relativi alle categorie delle bevande; capire caratteristiche di liquori/superalcolici; capire ordini di liquori; imparare informazioni relative ai cocktail; imparare informazioni relative alla birra. Vocabulary: categorie delle bevande; le bevande alcoliche; i cocktail. Modulo 7 Grammar: come chiedere di ripetere qualcosa e domandare spiegazione. Competences: imparare il vocabolario relativo all’attrezzatura necessaria per il servizio; capire ricette di cocktail e long drink; capire istruzioni su come fare un cocktail; prendere nota degli ordini di bevande. Vocabulary: ingredienti e utensili per la preparazione dei cocktail. Modulo 8: Looking and applying for a job Topics: scrivere un CV e una lettera di accompagnamento in vista di un colloquio; annunci di lavoro; il contenuto degli annunci di ricerca e di offerta di lavoro. Colleferro, 25/10/2017 Serena Iampieri

Page 15: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto “Giovanni Falcone" COLLEFERRO (RM) Anno scolastico 2017-2018 Classe V A IPSEOA indirizzo SALA E VENDITA Materia: Matematica Testo utilizzato: “Calcoli e Teoremi 5” di Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi e Carla Melzani – Istituto Italiano Edizioni Atlas. Programma: RIPASSO: Richiami di Algebra Elementare • Equazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; • Disequazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; • Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, il Teorema di Ruffini; • Sistemi di disequazioni di primo e secondo grado. MODULO I: Geometria Analitica • Il sistema di riferimento cartesiano ortogonale; • I punti nel piano cartesiano: coordinate e segmenti; • La retta e la sua equazione; • Rappresentazione grafica. MODULO II: Applicazioni in economia • La funzione della domanda e dell’offerta; • L’elasticità della domanda; • Equilibrio tra domanda e offerta, prezzo di equilibrio; • Costi, ricavo e profitto; • La funzione dei costi: costi fissi e costi variabili, costo medio;

Page 16: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

• Mercato di libera concorrenza, mercato di monopolio; • La ricerca operativa, la teoria delle decisioni. MODULO III: Limiti • Definizione di limite matematico; • Come calcolare praticamente i limiti; • Le forme indeterminate; • Teorema di de l’Hopital. MODULO IV: Derivate • Definizione di derivata e spiegazione della sua utilità in fisica e matematica; • La derivata come limite del rapporto incrementale, alcuni esempi; • Significato geometrico della derivata; • Teoremi fondamentali del calcolo differenziale; • Tecniche di calcolo delle derivate; • Crescenza e decrescenza di una funzione attraverso lo studio del segno della sua derivata; • Definizioni di massimo e minimo relativi ed assoluti nello studio di una funzione. MODULO V: Studio di una funzione • Definizione di funzione matematica; • Definizione del concetto di funzione inversa e di funzione composta; • Schema generale per lo studio di una funzione; • Alcuni esempi di funzioni razionali intere e fratte, funzioni irrazionali, funzioni esponenziali, logaritmiche e funzioni goniometriche; • Studio del dominio di una funzione nei casi di maggiore interesse; • Studio del segno di una funzione; • Asintoti di una funzione; • Studio dei punti di massimo e minimo; • Studio dei punti di flesso della funzione;

Page 17: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

• Rappresentazione approssimativa del grafico di una funzione, il grafico probabile.

Page 18: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTI PARITARI “Giovanni Falcone” Via Artigianato, 13 – 00034 Colleferro (RM) CLASSE: V I.P.S.E.O.A. SALA E VENDITA sez. A ANNO SCOLASTICO: 2017/18 MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE LIBRO DI TESTO: A. Machado - Scienza e cultura dell'alimentazione 5 Enogastronomia e Sala vendita DOCENTE: Prof.ssa SIMONA ANIELLI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA I NUOVI PRODOTTI ALIMENTARI Alimenti arricchiti e alimenti alleggeriti Alimenti destinati a un’alimentazione particolare Gli integratori alimentari Gli alimenti funzionali I novel foods Gli alimenti geneticamente modificati LA DIETA NELLE DIVERSE ETA’ E CONDIZIONI FISIOLOGICHE Dieta del neonato e del lattante L’alimentazione complementare La dieta del bambino La dieta dell’adolescente La dieta dell’adulto La dieta della gravidanza La dieta della nutrice La dieta nella terza età LE DIETE E STILI ALIMENTARI La dieta mediterranea La dieta vegetariana LA DIETA NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Ipertensione arteriosa Iperlipidemie e aterosclerosi LA DIETA NELLE MALATTIE METABOLICHE Il diabete mellito L’obesità

Page 19: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTI PARITARI “Giovanni Falcone” Via Artigianato, 13 – 00034 Colleferro (RM) LA DIETA NELLE MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE I disturbi gastrointestinali Le malattie epatiche ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI Le allergie alimentari Le intolleranze alimentari Intolleranza al lattosio Celiachia ALIMENTAZIONE E TUMORI. DISTURBI ALIMENTARI I tumori I disturbi alimentari CONTAMINAZIONE FISICO-CHIMICA DEGLI ALIMENTI Le micotossine I fitofarmaci Gli zoofarmaci Sostanze cedute da contenitori o da imballaggi per alimenti I metalli pesanti I radionuclidi CONTAMINAZIONE BIOLOGICA DEGLI ALIMENTI I prioni I virus I batteri I fattori ambientali e la crescita microbica Tossinfezioni alimentari I funghi microscopici Le parassitosi IL SISTEMA HACCP Requisiti generali in materia di igiene Autocontrollo e HACCP I METODI DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI Metodi fisici di conservazione degli alimenti Metodi chimici di conservazione degli alimenti Metodi biologici di conservazione degli alimenti

Page 20: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” Via dell’Artigianato, 13 Colleferro (RM) PROGRAMMAZIONE DI SPAGNOLO Classe V IPSEOA (Sala-Vendita) A.S. 2017/2018 Docente: Arianna Santucci TESTI ADOTTATI !Buen viaje! – Laura Pierozzi (ed. Zanichelli) Nuevo !En su punto! – Susana Orozco González – Giada Riccobono (ed. Hoepli) OBIETTIVI L’azione didattica ha come obiettivo quello di fornire agli alunni una competenza della materia che consenta loro di raggiungere il livello B1-B2 del QCER. Al termine dell’anno gli studenti dovranno essere in possesso delle seguenti competenze: • Conoscere le regioni principali della Spagna e dell’America latina, con un particolare approfondimento sugli aspetti turistici, sulle tradizioni, le feste e la gastronomia tipica di ciascuna zona geografica di lingua spagnola; • Conoscere gli aspetti fondamentali del lavoro di sala e i termini specifici utilizzati nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza turistica; • Saper comprendere testi complessi in lingua spagnola ed essere in grado di riassumerli • Saper produrre brevi testi scritti in lingua. • Saper costruire un proprio Curriculum Vitae in lingua spagnola e conoscere gli elementi basilari sulla maniera corretta di scrivere una mail in lingua spagnola. • Saper sostenere un breve colloquio di lavoro in lingua. METODI Le lezioni avranno come scopo quello di sviluppare le seguenti abilità, come indicato nel QCER: comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale e interazione. Pertanto, durante le lezioni, gli studenti saranno chiamati a produrre testi scritti e orali, a lavorare su esercizi di grammatica, interagire tra di loro e con l’insegnante attraverso l’interpretazione di ruoli relativi all’argomento studiato ed, infine, all’ascolto e comprensione di testi orali. CONTENUTI Aspetti culturali • ¿Español o castellano? Las lenguas oficiales de España • El español de América latina • Las Tapas • Las fiestas famosas de España: los Sanfermines y las Fallas

Page 21: Programmazione di DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE … · -ABBINAMENTO CIBO-VINO Criteri di abbinamento -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE

• Zonas de España: o El Norte: El camino de Santiago – vinos y productos típicos o El Sur: Andalucía y los Árabes – El flamenco y la corrida – la gastronomía típica o El Centro: Madrid y las Castillas – El Franquismo – Gastronomía y fiestas o El Este y Barcelona: El Modernismo – Gastronomía típica o Las Islas: Canarias y Baleares – Gastronomía típica

• Hispanoamérica o Aspectos turísticos y gastronomía típica de Hispanoamérica

• Vacaciones y turismo: Las empresas turísticas – los alojamientos turísticos y los perfiles profesionales relacionados con el turismo • Tipos de envases • Servicio de entradas • Cuchillos y cortes - Servicio y cortes de los quesos y de las verduras • La brigada de comedor: el camarero • Los cubiertos - El servicio con la bandeja • El café y su servicio – el té y su servicio • El pescado – filetear y servir pescado en el comedor • El vino – instrumentos para el servicio del vino • Presentación de la cuenta y despedida del cliente • Creación del Curriculum Vitae – Escribir un correo en español - entrevistas de trabajo en español VERIFICHE E VALUTAZIONI La valutazione avverrà attraverso verifiche scritte: strutturate e semi-strutturate; verifiche orali e di ascolto e comprensione, volte a valutare la conoscenza dei temi trattati, la capacità di comprensione, ma anche la pronuncia. La valutazione di fine quadrimestre terrà conto anche di altri elementi quali: l’impegno, la partecipazione, la collaborazione e i progressi rispetto ai livelli di partenza. EVENTUALI INTERVENTI DI RECUPERO In caso di mancato o parziale raggiungimento degli obiettivi prefissati verrà attuato un intervento di recupero individuale o collettivo. Individuale: collaborazione tra alunno e insegnante per individuare insieme le difficoltà incontrate, lettura dei testi relativi all’argomento non assimilato; Collettivo: lettura dei testi relativi all’argomento non assimilato; utilizzazione di schede in cui vengono semplificati concetti; discussioni collettive.