PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO:...

12

Click here to load reader

Transcript of PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO:...

Page 1: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

DOCENTI: F. Baima

INDICE DELLE UFC

N. DENOMINAZIONE

B1 ECOLOGIA

B2 LA CHIMICA DELLA VITA

B3 LA CELLULA

B4 LA CLASSIFICAZIONE DEI VIVENTI

B5 ANATOMIA, FISIOLOGIA E PATOLOGIA UMANA

B6 EDUCAZIONE ALLA SALUTE

N.

UFC B1

DENOMINAZIONE

ECOLOGIA

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

partire dall'esperienza

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ Biosfera

­ Ambiente: componente biotica ed abiotica.

­ Reti alimentari: produttori, consumatori e decompositori.

­ Piramide alimentare

­ Ecosistemi.

­ Interazioni tra organismi viventi: predazione, parassitismo, competizione, mutualismo, simbiosi,

commensalismo.

­ Cicli di materia e flusso di energia

­ Cause ed effetti della rottura di equilibri biologici

ABILITA’

­ distinguere componente biotica ed abiotica di un ambiente

­ caratterizzare i livelli trofici, distinguendo tra produttori, consumatori e decompositori

­ chiarire i concetti di: specie, popolazione, habitat, nicchia ecologica, catena e rete alimentare,

ecosistema

­ descrivere i cicli di materia e i flussi di energia all’interno delle catene alimentari

­ illustrare la piramide dell’energia

­ esporre le interazioni tra organismi viventi

­ portare esempi di: predazione, parassitismo, mutualismo, simbiosi, commensalismo

­ descrivere le conseguenze delle attività umane sugli equilibri della biosfera

­ illustrare semplici catene e reti alimentari

­ schematizzare i cicli bio-geochimici

Page 2: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

PREREQUISITI

­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ conoscere i punti cardinali ed utilizzare le coordinate geografiche

­ individuare le principali strutture fisiche e politiche su di un planisfero

­ possedere una conoscenza di base della struttura e della composizione della materia

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali, stesura di

brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI

­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale (verifica formativa)

­ esercitazione di gruppo

STRUMENTI E MATERIALI

PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a scala e ad

albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie, microfotografie, disegni,

filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da

completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni

superiori saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e

al raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA settembre, ottobre

Page 3: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

N.

UFC B2

DENOMINAZIONE

LA CHIMICA DELLA VITA

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni

di energia a partire dall'esperienza

ST3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto

culturale e sociale in cui vengono applicate

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ Elementi e composti, atomo, ione, isotopo, molecola, legami chimici, l’acqua, pH

­ Molecole inorganiche ed organiche: principali caratteristiche che le differenziano – il

C (valenza – n° di legami – struttura tetraedrica).

­ Cenni sulla struttura delle molecole organiche.

­ Le macromolecole biologiche (glucidi – lipidi – protidi – acidi nucleici): funzioni e

cenni di struttura.

ABILITA’

­ distinguere molecole organiche ed inorganiche elencandone le differenze

­ distinguere le diverse strutture dei vari composti organici presenti nei viventi

­ distinguere le diverse funzioni dei vari composti organici presenti nei viventi

­ interpretare alcune semplici formule di struttura, individuando la classe di

biomolecole di appartenenza

­ distinguere: formule brute e di struttura, atomi, molecole e ioni, elementi e composti

PREREQUISITI ­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ possedere una conoscenza di base della struttura e della composizione della materia: stati della

materia e passaggi di stato, atomo – particelle subatomiche – struttura atomica (modello di

Rutherford e Bohr) – numero atomico e di massa – formule brute e di struttura

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

Page 4: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali,

stesura di brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI ­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale (verifica formativa)

­ esercitazione di gruppo

STRUMENTI E MATERIALI PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a

scala e ad albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie,

microfotografie, disegni, filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da

completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni

superiori saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e

al raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA novembre

Page 5: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

N.

UFC B3

DENOMINAZIONE

LA CELLULA

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

partire dall'esperienza

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ Caratteristiche generali della vita.

­ Livelli di organizzazione dei viventi.

­ Teoria cellulare.

­ Cellule procariote ed eucariote.

­ Cellule autotrofe ed eterotrofe

­ Organuli presenti nelle cellule: struttura e funzioni.

­ Attività metabolica cellulare. Reazioni eso- ed endotermiche. I catalizzatori.

­ Fotosintesi clorofilliana e respirazione cellulare: reagenti e prodotti – organuli cellulari in cui si

realizzano - importanza biologica ed evolutiva a livello di trasformazioni energetiche.

­ Riproduzione cellulare

ABILITA’

­ enunciare la teoria cellulare

­ distinguere cellule procariote ed eucariote in base alle loro caratteristiche morfologiche

­ distinguere organismi autotrofi ed eterotrofi

­ conoscere i principali organuli presenti in una cellula vegetale ed animale precisandone la funzione

­ distinguere in fotografie e disegni i principali organuli cellulari

­ distinguere in fotografie e disegni: cellule procariote, eucariote, autotrofe, eterotrofe, vegetali, animali

­ distinguere reazioni esotermiche ed endotermiche

­ indicare il tipo di attività svolta da un catalizzatore in una reazione

­ conoscere i materiali iniziali e finali delle principali reazioni cellulari

­ comprendere il ruolo dell’ATP nel metabolismo cellulare

­ comprendere l’esigenza di due sistemi riproduttivi diversi per cellule somatiche e per cellule germinali

­ descrivere mitosi e meiosi

­ indicare la diversa valenza dal punto di vista evolutivo della riproduzione sessuata e di quella asessuata

PREREQUISITI

­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ conoscere le principali unità di misura e il significato di grandezze come lunghezza, massa, volume,

densità

­ possedere una conoscenza di base della struttura e della composizione della materia

­ conoscere caratteristiche e funzioni delle biomolecole

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

Page 6: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali, stesura di

brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI

­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale (verifica formativa)

­ esercitazione di gruppo

STRUMENTI E MATERIALI

PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a scala e ad

albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie, microfotografie, disegni,

filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da

completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni

superiori saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e

al raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA dicembre, gennaio

Page 7: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

N.

UFC B4

DENOMINAZIONE

LA CLASSIFICAZIONE DEI VIVENTI

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire

dall'esperienza

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ Classificazione dei viventi nei cinque regni

­ Monere, Protisti, Funghi: caratteri distintivi, esempi chiarificatori, utilità (antibiotici, lieviti...) e nocività.

­ Vegetali: caratteri distintivi .

­ Animali: strutture, funzioni.

­ Virus

­ Cause,effetti, prevenzione e cura di malattie batteriche e virali.

ABILITA’

­ spiegare l’utilità di un sistema di classificazione

­ elencare i cinque regni dei viventi, indicando per ciascuno le principali caratteristiche degli organismi che

ne fanno parte

­ classificare i viventi secondo il regno in: procarioti - eucarioti, autotrofi – eterotrofi, uni – pluricellulari

­ riferire esempi di organismi per ciascun regno

­ comprendere l’influenza degli unicellulari, la loro utilità e nocività

­ cogliere il processo evolutivo attraverso lo studio dei viventi

PREREQUISITI

­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ conoscere caratteristiche e funzioni delle biomolecole

­ conoscere i livelli di organizzazione degli esseri viventi

­ conoscere e distinguere cellula procariote e cellula eucariote

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

Page 8: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali, stesura di

brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI

­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale (verifica formativa)

­ esercitazione di gruppo

STRUMENTI E MATERIALI

PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a scala e ad

albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie, microfotografie, disegni,

filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni superiori

saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e al

raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA febbraio, marzo

Page 9: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

N.

UFC B5

DENOMINAZIONE

ANATOMIA, FISIOLOGIA

E PATOLOGIA UMANA

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

partire dall'esperienza

ST3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui

vengono applicate

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ I dieci apparati umani con i loro organi, funzioni e malattie.

­ Approfondimento degli apparati: scheletrico, muscolare, digerente, respiratorio, circolatorio,escretore,

riproduttore.

­ Riproduzione nella specie umana: metodi anticoncezionali, malattie sessualmente trasmesse e

prevenzione.

ABILITA’

­ conoscere le principali parti degli apparati dell’uomo e descriverne il funzionamento

­ riconoscere i vari organi umani e saperli collocare al loro posto

­ descrivere modelli degli apparati trattati

­ comprendere le relazioni di vari apparati all’interno del sistema uomo

­ descrivere i metodi anticoncezionali

­ conoscere e documentare con esempi l’importanza della prevenzione sanitaria

PREREQUISITI

­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ conoscere caratteristiche e funzioni delle biomolecole

­ conoscere i livelli di organizzazione degli esseri viventi

­ conoscere struttura e funzioni della cellula eucariote

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

Page 10: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali, stesura di

brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI

­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale (verifica formativa)

­ esercitazione di gruppo

STRUMENTI E MATERIALI

PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a scala e ad

albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie, microfotografie, disegni,

filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da

completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni

superiori saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e

al raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA aprile, maggio

Page 11: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

N.

UFC B6

DENOMINAZIONE

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

ASSE CULTURALE

DI RIFERIMENTO

SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

COMPETENZE

ST 1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere

nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità

ST 2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a

partire dall'esperienza

ST3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui

vengono applicate

CONOSCENZE (CONOSCERE-COMPRENDERE)

­ Nozioni di scienza dell’alimentazione, di igiene e profilassi per prevenire e/o curare malattie.

­ Uso e abuso di: farmaci, fumo, droghe, alcol.

ABILITA’

­ Descrivere le cause e gli effetti delle varie malattie studiate e dei comportamenti a rischio.

­ Adottare uno stile di vita corretto ed evitare comportamenti a rischio.

PREREQUISITI

­ produrre la sintesi di una lezione, di un testo scritto e di un filmato

­ interpretare schemi, illustrazioni, tabelle e grafici

­ conoscere caratteristiche e funzioni delle biomolecole

­ conoscere i livelli di organizzazione degli esseri viventi

­ conoscere struttura e funzioni della cellula eucariote

EVENTUALE RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con gli IDEI

CONTENUTI

Verranno trattati gli argomenti relativi alle conoscenze ed alle abilità indicati precedentemente

INDICAZIONI METODOLOGICHE E OPERATIVE

L’attività formativa può essere svolta attraverso:

­ lezione frontale

­ lezione interattiva (domande e/o problemi proposti alla classe, costruzione mappe concettuali, stesura di

brevi indici per argomenti)

CON LE SEGUENTI MODALITA’ OPERATIVE ED ESERCITAZIONI

­ utilizzo di filmati didattici, slide in power point, slide per lavagna luminosa

­ uso di software didattici per esercitazioni

­ lettura e commento articoli tratti da riviste scientifiche

­ esercitazione individuale

­ esercitazione di gruppo

Page 12: PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO: …lnx.iisdoria.it/sito/images/c/materiali/PIANI_LAVORO_12-13/baima/... · Elementi e composti, atomo, ... conoscere i principali organuli

IIS D’ORIA - UFC

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

INDIRIZZO: I.T.T.E.L.

MATERIA: BIOLOGIA

ANNO DI CORSO: SECONDO

A.S. 2012-2013

Mo 111/D rev.2 del 4/9/12

Preparato da Discanno 4/9/12

Visto da Cocchini 4/9/12

Approvato da D.S. Infante 4/9/12

STRUMENTI E MATERIALI

PC e videoproiettore, lavagna luminosa, libro di testo, atlante, carte tematiche, rappresentazioni a scala e ad

albero del mondo dei viventi, chiavi analitiche, modelli, diagrammi, fotografie, microfotografie, disegni,

filmati, dati statistici, lettura di articoli, slide.

TIPOLOGIA VERIFICHE

­ Test: domande a scelta multipla, vero/ falso, frasi a completamento, grafici, tabelle, schemi da

completare

­ Esercizi applicativi, lettura e commento di grafici, tabelle, dati statistici, immagini.

­ Interrogazione orale individuale per verificare le capacità di applicare e di mettere in relazione le

conoscenze acquisite: risposte a domande, esecuzione di esercizi alla lavagna

NUMERO VERIFICHE TRIMESTRE: 1

NUMERO VERIFICHE PENTAMESTRE

CRITERI DI VALUTAZIONE CON INDICAZIONI PER LA SUFFICIENZA:

Il raggiungimento degli obiettivi minimi permetterà l’assegnazione della sufficienza. Le valutazioni

superiori saranno attribuite in relazione ai diversi livelli di approfondimento e conoscenza degli argomenti e

al raggiungimento di obiettivi che coinvolgono abilità più complesse ed articolate.

VALORE ATTESO DI SUFFICIENZE SULLA CLASSE: 70%

MODALITA’ PER IL RECUPERO

Attraverso il recupero in itinere e con IDEI

DURATA Nel corso dell’anno scolastico affrontando lo studio delle diverse unità tematiche.

Cirié, 15/10/12 Firma Docente

Prof.ssa F. Baima