PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI · A) al DPR 87/2010, di seguito specificati in termini di...

89
1 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA Alberghiero ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "S.Marta" PESARO PESARO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Gli insegnanti: Lowenthal Marco ________________________ Mercurio Margherita ________________________ Staffolani Domenico ________________________ Gasparini Paola ________________________ Iurlaro Alberta ________________________

Transcript of PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI · A) al DPR 87/2010, di seguito specificati in termini di...

1

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Alberghiero

ISTITUTO STATALE D'ISTRUZIONE SUPERIORE "S.Marta" PESARO

PESARO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Gli insegnanti:

Lowenthal Marco ________________________

Mercurio Margherita ________________________

Staffolani Domenico ________________________

Gasparini Paola ________________________

Iurlaro Alberta ________________________

2

INDICE

(ECONOMIA AZIENDALE) DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA

STRUTTURA RICETTIVA

Profilo del diplomato pag. 37

Classe 3^ Accoglienza turistica pag. 6

Classe 3^ Enogastronomia pag. 14

Classe 3^ Sala e vendita pag. 22

Classe 4^ Accoglienza turistica pag. 30

Classe 4^ Enogastronomia pag. 38

Classe 4^ Sala e vendita pag. 46

Classe 5^ Accoglienza turistica pag. 52

Classe 5^ Enogastronomia pag. 60

Classe 5^ Sala e vendita pag. 68

Classe 4^ Pasticceria e panetteria pag. 76

Classe 5^ Pasticceria e panetteria pag. 88

SOSTEGNO ALLA PERSONA pag. 89

3

PROFILO DEL DIPLOMATO DI ISTRUZIONE PROFESSIONALE

INDIRIZZO “SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA

E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA”

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi. È in grado di:

utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;

organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse umane;

applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro;

utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;

comunicare in almeno due lingue straniere;

reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;

attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi enogastronomici; curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse

ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti. L’indirizzo presenta le articolazioni: “Enogastronomia”, “Servizi di sala e di vendita” e “Accoglienza turistica”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato. Nell’articolazione “Enogastronomia”, il Diplomato è in grado di intervenire nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali, nazionali e internazionali, e individuando le nuove tendenze enogastronomiche. Nell’articolazione “Servizi di sala e di vendita”, il diplomato è in grado di svolgere attività operative e gestionali in relazione all’amministrazione, produzione, organizzazione, erogazione e vendita di prodotti e servizi enogastronomici; interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela, valorizzando i prodotti tipici. A conclusione del percorso quinquennale, i diplomati nelle relative articolazioni “Enogastronomia” e “Servizi di sala e di vendita”, conseguono i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.2 dell’Allegato A) al DPR 87/2010, di seguito specificati in termini di competenze. 1. Controllare e utilizzare gli alimenti e le bevande sotto il profilo organolettico, merceologico, chimico-fisico, nutrizionale e gastronomico. 2. Predisporre menu coerenti con il contesto e le esigenze della clientela, anche in relazione a specifiche necessità dietologiche. 3. Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici. Nell’articolazione “Accoglienza turistica”, il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle

4

esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione “Accoglienza turistica” consegue i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.2 dell’Allegato A), di seguito specificati in termini di competenze. 1. Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera. 2. Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela. 3. Promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio. 4. Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere. A conclusione del percorso quinquennale, i Diplomati nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” conseguono i risultati di apprendimento descritti nel punto 2.2 dell’Allegato A), di seguito specificati in termini di competenze. 1. Agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse. 2. Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastonomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera. 3. Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi. 4. Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera. 5. Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti. 6. Attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto.

5

Secondo biennio

Il docente concorre a sviluppare ed esprimere le proprie qualità di relazione, comunicazione, ascolto, cooperazione e senso di responsabilità nell’esercizio del proprio ruolo operando in equipe.

OBIETTIVI FINALI

Articolazione “Accoglienza turistica” Ai sensi del D.M. 5/2012 il docente di “Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva” concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinquennale, i seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: riconoscere nell'evoluzione dei processi dei servizi, le componenti culturali, sociali, economiche e tecnologiche che li caratterizzano, in riferimento ai diversi contesti, locali e globali; cogliere criticamente i mutamenti culturali, sociali, economici e tecnologici che influiscono sull'evoluzione dei bisogni e sull'innovazione dei processi di servizio; svolgere la propria attività operando in équipe e integrando le proprie competenze con le altre figure professionali, al fine di erogare un servizio di qualità; applicare le normative che disciplinano i processi dei servizi, con riferimento alla riservatezza, alla sicurezza e salute sui luoghi di vita e di lavoro, alla tutela e alla valorizzazione dell'ambiente e del territorio; intervenire, per la parte di propria competenza e con l’utilizzo di strumenti tecnologici, nelle diverse fasi e livelli del processo per la produzione della documentazione richiesta e per l’esercizio del controllo di qualità. La didattica laboratoriale favorisce lo sviluppo delle competenze nell’intero percorso formativo.

CLASSE 3^ ACCOGLIENZA TURISTICA

6

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 4 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 1 - per il terzo anno" Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE: Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici Modulo B

Il turismo

La domanda e l’offerta turistica

Il mercato turistico Modulo C

Attività economica

Azienda e sue tipologie

Soggetti interni ed esterni all’azienda

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione

Equilibrio monetario ed economico

Patrimonio e Situazione patrimoniale Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa

La documentazione delle operazioni di gestione

ABILITA’:

7

Modulo A

Applicare gli strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico

Identificare le dinamiche del mercato turistico

Applicare gli strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere gli elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere la contabilità di settore

COMPETENZE:

8

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Modulo B

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività integrando le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le attività relative a situazioni professionali Modulo E

Utilizzare le tecniche di commercializzazione, informazione e intermediazione turistico-alberghiera

Documentare le attività relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste della clientela

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

9

OBIETTIVI MINIMI (Obiettivi ai quali viene attribuita una valutazione di sufficienza)

CONOSCENZE : Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici cenni Modulo B

Il turismo, generalità

La domanda e l’offerta turistica, in termini essenziali

Il mercato turistico, elementi Modulo C

Attività economica, definizione

Azienda e sue tipologie, principali

Soggetti interni ed esterni all’azienda, principali

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione, cenni

Equilibrio monetario ed economico, definizione

Patrimonio e Situazione patrimoniale, sintetico Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa, cenni

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita, definizioni Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa, generalità

La documentazione delle operazioni di gestione, basilare

10

ABILITA’: Modulo A

Applicare i principali strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare, anche con la guida dell’insegnante, con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche principali del mercato turistico

Identificare le dinamiche più importanti del mercato turistico

Applicare alcuni strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare a grandi linee i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le principali operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base minimi per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare alcuni elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare le più importanti normative nei contesti di riferimento

Interpretare i principali i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere alcuni elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare alcune normative nei contesti di riferimento

Individuare qualche elemento procedurale delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi essenziali dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere le principali contabilità di settore

COMPETENZE:

11

Modulo A

Utilizzare le più importanti tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi più frequenti. Modulo B

Utilizzare le principali tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere sintetiche relazioni tecniche e documentare in modo elementare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività cercando di integrare le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Saper partecipare efficacemente all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali Modulo E

Utilizzare le più conosciute tecniche di commercializzazione, informazione e intermediazione turistico-alberghiera

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste della clientela

Integrare le competenze professionali acquisite orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

METODI E STRUMENTI:

12

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nella valutazione si terrà conto di molteplici aspetti culturali e comportamentali. Si Prenderanno in considerazione la situazione di partenza e la crescita graduale, l’interesse, la partecipazione, l’impegno, l’attitudine, la quantità e qualità delle conoscenze acquisite, le capacità logico-espressive con riferimento anche al linguaggio specifico. Definizione livello di sufficienza: L'alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate. Definizione di livelli di valutazioni superiori: L'alunno che sia in grado di orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) L'alunno che sia in grado di rielaborare criticamente le conoscenze e le competenze , sapendole applicare con autonomia e senso organizzativo in modo efficiente e corretto. (ottimo)

CONTENUTI

13

MODULO A: Gli strumenti di lavoro - Calcoli percentuali

Proporzioni, calcoli percentuali ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sopracento ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sottocento ed esercizi correlati.

I riparti proporzionali diretti ed esercizi correlati.

Le tabelle e i grafici.

MODULO B: Il mercato turistico

Il turismo.

La domanda turistica.

L’offerta turistica.

Il mercato turistico.

MODULO C: La costituzione e la gestione dell’impresa.

L’attività economica e l’azienda.

La forma giuridica dell’impresa.

La gestione dell’impresa.

MODULO D: I documenti delle operazioni di gestione

La fattura

Il documento di trasporto

L’IVA

Le operazioni IVA e base imponibile.

Lo scontrino e la ricevuta fiscale.

I regolamenti in denaro contante e bonifico bancario.

Gli assegni.

Le carte di debito e di credito.

I servizi bancari di incasso elettronico.

Le cambiali.

MODULO E: Le caratteristiche organizzative e gestionali delle imprese turistico-ristorative.

Le imprese di viaggio: A.D.V., T.O. e tour organizer

Le imprese ricettive e la loro gestione

14

CLASSE 3^ ENOGASTRONOMIA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 4 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 1 - per il terzo anno" Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE : Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici Modulo B

Il turismo

La domanda e l’offerta turistica

Il mercato turistico Modulo C

Attività economica

Azienda e sue tipologie

Soggetti interni ed esterni all’azienda

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione

Equilibrio monetario ed economico

Patrimonio e Situazione patrimoniale Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa

La documentazione delle operazioni di gestione

15

ABILITA’: Modulo A

Applicare gli strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico

Identificare le dinamiche del mercato turistico

Applicare gli strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Attività economica

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere gli elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere la contabilità di settore

16

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Modulo B

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività integrando le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Documentare le attività relative a situazioni professionali Modulo E

Documentare le attività relative a situazioni professionali

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici e ristorativi

17

OBIETTIVI MINIMI (Obiettivi ai quali viene attribuito una valutazione di sufficienza)

CONOSCENZE : Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici cenni Modulo B

Il turismo, generalità

La domanda e l’offerta turistica, in termini essenziali

Il mercato turistico, elementi Modulo C

Attività economica, definizione

Azienda e sue tipologie, principali

Soggetti interni ed esterni all’azienda, principali

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione, cenni

Equilibrio monetario ed economico, definizione

Patrimonio e Situazione patrimoniale, sintetico Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa, cenni

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita, definizioni Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa, generalità

La documentazione delle operazioni di gestione, basilare

18

ABILITA’: Modulo A

Applicare i principali strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare, anche con la guida dell’insegnante, con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche principali del mercato turistico

Identificare le dinamiche più importanti del mercato turistico

Applicare alcuni strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare a grandi linee i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le principali operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base minimi per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare alcuni elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare le più importanti normative nei contesti di riferimento

Interpretare i principali i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere alcuni elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare alcune normative nei contesti di riferimento

Individuare qualche elemento procedurale delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi essenziali dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere le principali contabilità di settore

19

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le più importanti tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi più frequenti. Modulo B

Utilizzare le principali tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere sintetiche relazioni tecniche e documentare in modo elementare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività cercando di integrare le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali Modulo E

Documentare le attività relative a situazioni professionali

Integrare le competenze professionali acquisite orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici e ristorativi

20

METODI E STRUMENTI:

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nella valutazione terrò conto di molteplici aspetti culturali e comportamentali. Prenderò in considerazione la situazione di partenza e la crescita graduale, l’interesse, la partecipazione, l’impegno, l’attitudine, la quantità e qualità delle conoscenze acquisite, le capacità logico-espressive con riferimento anche al linguaggio specifico. Definizione livello di sufficienza: L'alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate. Definizione di livelli di valutazioni superiori: L'alunno che sia in grado di orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) L'alunno che sia in grado di rielaborare criticamente le conoscenze e le competenze saper applicare con autonomia e senso organizzativo in modo efficiente e corretto. (ottimo)

21

CONTENUTI

MODULO A: Gli strumenti di lavoro - Calcoli percentuali

Proporzioni, calcoli percentuali ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sopracento ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sottocento ed esercizi correlati.

I riparti proporzionali diretti ed esercizi correlati.

Le tabelle e i grafici.

MODULO B: Il mercato turistico

Il turismo.

La domanda turistica.

L’offerta turistica.

Il mercato turistico.

MODULO C: La costituzione e la gestione dell’impresa.

L’attività economica e l’azienda.

La forma giuridica dell’impresa.

La gestione dell’impresa.

MODULO D I documenti delle operazioni di gestione

La fattura

Il documento di trasporto

L’IVA - le operazioni IVA e base imponibile.

Lo scontrino e la ricevuta fiscale.

I regolamenti in denaro contante e bonifico bancario.

Gli assegni.

Le carte di debito e di credito.

I servizi bancari di incasso elettronico.

Le cambiali.

MODULO E Le caratteristiche organizzative e gestionali delle imprese turistico-ristorative.

Le imprese ricettive e la loro gestione: cenni

La imprese ristorative e la loro gestione

22

CLASSE 3^ SALA E DI VENDITA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 4 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 1 - per il terzo anno" Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE: Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici Modulo B

Il turismo

La domanda e l’offerta turistica

Il mercato turistico Modulo C

Attività economica

Azienda e sue tipologie

Soggetti interni ed esterni all’azienda

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione

Equilibrio monetario ed economico

Patrimonio e Situazione patrimoniale Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa

La documentazione delle operazioni di gestione

23

ABILITA’: Modulo A

Applicare gli strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico

Identificare le dinamiche del mercato turistico

Applicare gli strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Attività economica

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere gli elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere la contabilità di settore

24

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Modulo B

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività integrando le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le attività relative a situazioni professionali Modulo E

Documentare le attività relative a situazioni professionali

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici e ristorativi

25

OBIETTIVI MINIMI (Obiettivi ai quali viene attribuito una valutazione di sufficienza)

CONOSCENZE: Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici cenni Modulo B

Il turismo, generalità

La domanda e l’offerta turistica, in termini essenziali

Il mercato turistico, elementi Modulo C

Attività economica, definizione

Azienda e sue tipologie, principali

Soggetti interni ed esterni all’azienda, principali

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione, cenni

Equilibrio monetario ed economico, definizione

Patrimonio e Situazione patrimoniale, sintetico Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa, cenni

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita, definizioni Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa, generalità

La documentazione delle operazioni di gestione, basilare

26

ABILITA’: Modulo A

Applicare i principali strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare, anche con la guida dell’insegnante, con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche principali del mercato turistico

Identificare le dinamiche più importanti del mercato turistico

Applicare alcuni strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare a grandi linee i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le principali operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base minimi per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare alcuni elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare le più importanti normative nei contesti di riferimento

Interpretare i principali i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere alcuni elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare alcune normative nei contesti di riferimento

Individuare qualche elemento procedurale delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi essenziali dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere le principali contabilità di settore

27

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le più importanti tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi più frequenti. Modulo B

Utilizzare le principali tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere sintetiche relazioni tecniche e documentare in modo elementare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività cercando di integrare le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Saper partecipare efficacemente all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali Modulo E

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali

Integrare le competenze professionali acquisite orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici e ristorativi

28

METODI E STRUMENTI: Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nella valutazione terrò conto di molteplici aspetti culturali e comportamentali. Prenderò in considerazione la situazione di partenza e la crescita graduale, l’interesse, la partecipazione, l’impegno, l’attitudine, la quantità e qualità delle conoscenze acquisite, le capacità logico-espressive con riferimento anche al linguaggio specifico. Definizione livello di sufficienza: L'alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate. Definizione di livelli di valutazioni superiori: L'alunno che sia in grado di orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) L'alunno che sia in grado di rielaborare criticamente le conoscenze e le competenze saper applicare con autonomia e senso organizzativo in modo efficiente e corretto. (ottimo)

29

CONTENUTI

MODULO A: Gli strumenti di lavoro

Calcoli percentuali

Proporzioni, calcoli percentuali ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sopracento ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sottocento ed esercizi correlati.

I riparti proporzionali diretti ed esercizi correlati.

Le tabelle e i grafici.

MODULO B: Il mercato turistico

Il turismo.

La domanda turistica.

L’offerta turistica.

Il mercato turistico.

MODULO C: La costituzione e la gestione dell’impresa.

L’attività economica e l’azienda.

La forma giuridica dell’impresa.

La gestione dell’impresa.

MODULO D: I documenti delle operazioni di gestione

La fattura

Il documento di trasporto

L’IVA - le operazioni IVA e base imponibile.

Lo scontrino e la ricevuta fiscale.

I regolamenti in denaro contante e bonifico bancario.

Gli assegni.

Le carte di debito e di credito.

I servizi bancari di incasso elettronico.

Le cambiali.

MODULO E: Le caratteristiche organizzative e gestionali delle imprese turistico-ristorative.

Le imprese ricettive e la loro gestione: cenni

La imprese ristorative e la loro gestione

30

CLASSE 4 ACCOGLIENZA TURISTICA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva Numero 6 ore settimanali

Testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 2 - per il quarto anno" Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni

Finanziamenti bancari

Interesse e montante

Sconto commerciale e valore attuale Modulo B

Sistema informativo aziendale

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva

Contabilità elementari, sezionali e complesse

Bilancio d’esercizio

Interpretazione del bilancio d’esercizio

Indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione Modulo D

Normativa di settore

Gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro

Reclutamento del personale

Contratti di lavoro subordinato e autonomo

Retribuzione

Foglio paga dei lavoratori dipendenti

Norme in materia di sicurezza

31

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le possibili forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Interpretare i dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/analizzare il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Classificare e configurare i costi di un’azienda, analizzare il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost). Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico –ristorative

Modulo E

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

32

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico –alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

33

OBIETTIVI MINIMI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni principali

Alcuni finanziamenti bancari

Interesse: formule dirette, montante

Sconto commerciale e valore attuale: cenni Modulo B

Sistema informativo aziendale: generalità

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva: le più comuni

Contabilità elementari, sezionali e complesse: definizione

Bilancio d’esercizio: definizione , composizione, destinatari

Interpretazione del bilancio d’esercizio nelle sue voci essenziali

Alcuni indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa: definizione

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa: elementi

Documentazione delle operazioni di gestione: elementi Modulo D

Principali normative di settore

I fondamenti di gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione di base delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro: in generale

Reclutamento del personale: alcune modalità

Alcuni contratti di lavoro subordinato e definizione di lavoro autonomo:

Retribuzione: generalità

Foglio paga dei lavoratori dipendenti: elementi di base

Le più comuni norme in materia di sicurezza

34

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le più usate forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i principali dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore: cenni

Interpretare i principali dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/capire il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i principali dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore: cenni

Classificare e configurare i principali costi di un’azienda, comprendere il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare le più usate tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost).

Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo E

Comprendere in modo semplice il linguaggio giuridico e applicare le principali normative nei contesti di riferimento, con attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere i più importanti diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

35

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e i più comuni strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare in modo sintetico le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare tecniche di lavorazione e i più comuni strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le basilari normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

36

METODI E STRUMENTI

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE E VALUTAZIONI

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione. Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate. livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di: orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo) Lavori di approfondimento: Elaborazione di temi, riassunti e schemi.

37

CONTENUTI

Modulo A: I finanziamenti delle imprese turistico-ristorative

Il fabbisogno finanziario e i finanziamenti aziendali

I finanziamenti bancari

L’interesse e il montante

Lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B: La contabilità’ e il bilancio delle imprese turistico-ristorative

La comunicazione aziendale

Il bilancio d’esercizio

Le voci del bilancio

L’analisi di bilancio

Modulo C: L’analisi dei costi delle imprese turistico ristorative

La classificazione dei costi

I metodi di calcolo dei costi

Il diagramma di redditività

Il food and beverage cost

La fissazione del prezzo di vendita

Modulo D: I contratti delle imprese turistico -ristorative

I principali contratti

I contratti specifici del settore turistico –ristorativo

Le certificazioni di qualità

Modulo E: Il mercato del lavoro

Il contratto di lavoro

La retribuzione dei lavoratori dipendenti

Il foglio paga dei lavoratori dipendenti

La normativa sulla sicurezza nelle imprese turistico -ristorative

38

CLASSE 4 ENOGASTRONOMIA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva.

N. 5 ore settimanali

Testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 2 - per il quarto anno" Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni

Finanziamenti bancari

Interesse e montante

Sconto commerciale e valore attuale Modulo B

Sistema informativo aziendale

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva

Contabilità elementari, sezionali e complesse

Bilancio d’esercizio

Interpretazione del bilancio d’esercizio

Indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione Modulo D

Normativa di settore

Gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro

Reclutamento del personale

Contratti di lavoro subordinato e autonomo

Retribuzione

Foglio paga dei lavoratori dipendenti

Norme in materia di sicurezza

39

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le possibili forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Interpretare i dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/analizzare il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Classificare e configurare i costi di un’azienda, analizzare il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost). Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico –ristorative

Modulo E

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

40

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico –alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

41

OBIETTIVI MINIMI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni principali

Alcuni finanziamenti bancari

Interesse: formule dirette, montante

Sconto commerciale e valore attuale: cenni Modulo B

Sistema informativo aziendale: generalità

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva: le più comuni

Contabilità elementari, sezionali e complesse: definizione

Bilancio d’esercizio: definizione , composizione, destinatari

Interpretazione del bilancio d’esercizio nelle sue voci essenziali

Alcuni indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa: definizione

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa: elementi

Documentazione delle operazioni di gestione: elementi Modulo D

Principali normative di settore

I fondamenti di gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione di base delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro: in generale

Reclutamento del personale: alcune modalità

Alcuni contratti di lavoro subordinato e definizione di lavoro autonomo:

Retribuzione: generalità

Foglio paga dei lavoratori dipendenti: elementi di base

Le più comuni norme in materia di sicurezza

42

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le più usate forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i principali dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore: cenni

Interpretare i principali dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/capire il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i principali dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore: cenni

Classificare e configurare i principali costi di un’azienda, comprendere il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare le più usate tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost).

Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo E

Comprendere in modo semplice il linguaggio giuridico e applicare le principali normative nei contesti di riferimento, con attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere i più importanti diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

43

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e i più comuni strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare in modo sintetico le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare tecniche di lavorazione e i più comuni strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le basilari normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

44

METODI E STRUMENTI

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo) Lavori di approfondimento: Elaborazione di temi, riassunti e schemi.

45

CONTENUTI

Modulo A: I finanziamenti delle imprese turistico-ristorative

Il fabbisogno finanziario e i finanziamenti aziendali

I finanziamenti bancari

L’interesse e il montante

Lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B: La contabilità’ e il bilancio delle imprese turistico-ristorative

La comunicazione aziendale

Il bilancio d’esercizio

Le voci del bilancio

L’analisi di bilancio

Modulo C: L’analisi dei costi delle imprese turistico ristorative

La classificazione dei costi

I metodi di calcolo dei costi

Il diagramma di redditività

Il food and beverage cost

La fissazione del prezzo di vendita

Modulo D: I contratti delle imprese turistico -ristorative

I principali contratti

I contratti specifici del settore turistico –ristorativo

Le certificazioni di qualità

Modulo E: Il mercato del lavoro

Il contratto di lavoro

La retribuzione dei lavoratori dipendenti

Il foglio paga dei lavoratori dipendenti

La normativa sulla sicurezza nelle imprese turistico -ristorative

46

CLASSE 4 SALA E VENDITA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva.

N. 5 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 2 - per il quarto anno" Ed. Tramontana. Autori:

Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni

Finanziamenti bancari

Interesse e montante

Sconto commerciale e valore attuale Modulo B

Sistema informativo aziendale

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva

Contabilità elementari, sezionali e complesse

Bilancio d’esercizio

Interpretazione del bilancio d’esercizio

Indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione Modulo D

Normativa di settore

Gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro

Reclutamento del personale

Contratti di lavoro subordinato e autonomo

Retribuzione

Foglio paga dei lavoratori dipendenti

Norme in materia di sicurezza

47

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico –alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

48

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le possibili forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Interpretare i dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/analizzare il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Classificare e configurare i costi di un’azienda, analizzare il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost). Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico –ristorative

Modulo E

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

49

METODI E STRUMENTI

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo) Lavori di approfondimento: Elaborazione di temi, riassunti e schemi.

50

CONTENUTI

Modulo A: I finanziamenti delle imprese turistico-ristorative

Il fabbisogno finanziario e i finanziamenti aziendali

I finanziamenti bancari

L’interesse e il montante

Lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B: La contabilità’ e il bilancio delle imprese turistico-ristorative

La comunicazione aziendale

Il bilancio d’esercizio

Le voci del bilancio

L’analisi di bilancio

Modulo C: L’analisi dei costi delle imprese turistico ristorative

La classificazione dei costi

I metodi di calcolo dei costi

Il diagramma di redditività

Il food and beverage cost

La fissazione del prezzo di vendita

Modulo D: I contratti delle imprese turistico -ristorative

I principali contratti

I contratti specifici del settore turistico –ristorativo

Le certificazioni di qualità

Modulo E: Il mercato del lavoro

Il contratto di lavoro

La retribuzione dei lavoratori dipendenti

Il foglio paga dei lavoratori dipendenti

La normativa sulla sicurezza nelle imprese turistico -ristorative

51

Monoennio _________________________________________________________________________

Il docente fornisce gli elementi per aumentare le capacità di analisi e critica dello studente utilizzando gli strumenti informatici. Alla fine del percorso quinquennale lo studente sarà capace di rispondere alle richieste del mondo del lavoro.

52

CLASSE 5 ACCOGLIENZA TURISTICA Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. Numero 6 ore settimanali

Testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 3 - per il quinto anno" Ed. Tramontana. Autori:

Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI CONOSCENZE:

Modulo a

Caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Tecniche di marketing turistico

Tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale

Vantaggio competitivo e controllo di gestione

Budget e controllo budgetario

business plan

Modulo d

Normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy e norme volontarie ISO 9000

Contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment e vuoto per pieno

Modulo e

Abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore

Prodotti a chilometro zero

53

ABILITA’

Modulo a

Identificare le caratteristiche del mercato turistico.

Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare la normativa internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali.Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare la normativa internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Analizzare i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

54

COMPETENZE

Modulo a

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare la normativa in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

55

OBIETTIVI MINIMI. CONOSCENZE:

Modulo a

Principali caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa di base nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Le più usate tecniche di marketing turistico

Le più usate tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e alcune scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale, quadro generale

Vantaggio competitivo

Le fasi del controllo di gestione

Budget e controllo budgetario: in modo sintetico

business plan: elementi essenziali

Modulo d

Sintesi della normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy: elementi essenziali

Norme volontarie ISO 9000: elementi essenziali

I principali contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Le principali responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment vuoto per pieno: elementi essenziali

Modulo e

Le più diffuse abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore: elementi essenziali

Alcuni prodotti a chilometro zero

56

ABILITA’

Modulo a

Identificare le più comuni caratteristiche del mercato turistico.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare le più comuni normative internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare alcune tecniche di marketing anche con gli strumenti digitali.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere alcune caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere alcuni dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere alcune contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure essenziali per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare in modo semplice il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare le più conosciute norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare le più comuni normative internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre alcuni contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Capire, nei suoi tratti essenziali, i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i più conosciuti prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

57

COMPETENZE

Modulo a

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie più usate nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare le principali normative in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare, nei suoi tratti essenziali, lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

58

METODI:

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE E VALUTAZIONI:

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo)

59

CONTENUTI Recupero argomenti pregressi LA CONTABILITA ‘

La contabilità generale

Il bilancio d’esercizio e le imposte

L’analisi dei costi e dei ricavi

I finanziamenti

MERCATO TURISTICO

Il turismo internazionale

gli organismi e le fonti normative internazionali

il mercato turistico nazionale

gli organismi e le fonti normative interne

IL MARKETING

il marketing: aspetti generali

il marketing strategico

il marketing operativo

il web marketing

il marketing plan

LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

la pianificazione e la programmazione

Il budget

Il business plan

LA NORMATIVA DEL SETTORE TURISTICO-RISTORATIVO

le norme sulla costituzione dell’impresa

le norme sulla sicurezza del lavoro e dei luoghi di lavoro

le norme di igiene alimentare e di tutela del consumatore

i contratti delle imprese ristorative e ricettive

i contratti delle imprese di viaggio

i rapporti tra ADV, imprese ricettive e imprese di trasporto

LE ABITUDINI ALIMENTARI E L’ECONOMIA DEL TERRITORIO

le abitudini alimentari

i marchi di qualità alimentare

60

CLASSE 5 ENOGASTRONOMIA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 5 ore settimanali

Testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 3 - per il quinto anno" Ed. Tramontana. Autori:

Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI CONOSCENZE:

Modulo a

Caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Tecniche di marketing turistico

Tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale

Vantaggio competitivo e controllo di gestione

Budget e controllo budgetario

business plan

Modulo d

Normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy - norme volontarie ISO 9000

Contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment e vuoto per pieno

Modulo e

Abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore

Prodotti a chilometro zero

61

ABILITA’

Modulo a

Identificare le caratteristiche del mercato turistico.

Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare la normativa internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali.Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare la normativa internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Analizzare i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

62

COMPETENZE

Modulo a

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare la normativa in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

63

OBIETTIVI MINIMI. CONOSCENZE:

Modulo a

Principali caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa di base nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Le più usate tecniche di marketing turistico

Le più usate tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e alcune scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale, quadro generale

Vantaggio competitivo

Le fasi del controllo di gestione

Budget e controllo budgetario: in modo sintetico

business plan: elementi essenziali

Modulo d

Sintesi della normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy: elementi essenziali

Norme volontarie ISO 9000: elementi essenziali

I principali contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Le principali responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment vuoto per pieno: elementi essenziali

Modulo e

Le più diffuse abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore: elementi essenziali

Alcuni prodotti a chilometro zero

64

ABILITA’

Modulo a

Identificare le più comuni caratteristiche del mercato turistico.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare le più comuni normative internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare alcune tecniche di marketing anche con gli strumenti digitali.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere alcune caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere alcuni dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere alcune contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure essenziali per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare in modo semplice il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare le più conosciute norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare le più comuni normative internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre alcuni contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Capire, nei suoi tratti essenziali, i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i più conosciuti prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

65

COMPETENZE

Modulo a

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie più usate nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare le principali normative in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare, nei suoi tratti essenziali, lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

66

METODI:

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE E VALUTAZIONI:

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo)

67

CONTENUTI Recupero argomenti pregressi

LA CONTABILITA ‘

La contabilità generale

Il bilancio d’esercizio e le imposte

L’analisi dei costi e dei ricavi

I finanziamenti

MERCATO TURISTICO

Il turismo internazionale

gli organismi e le fonti normative internazionali

il mercato turistico nazionale

gli organismi e le fonti normative interne

IL MARKETING

il marketing: aspetti generali

il marketing strategico

il marketing operativo

il web marketing

il marketing plan

LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

la pianificazione e la programmazione

Il budget

Il business plan

LA NORMATIVA DEL SETTORE TURISTICO-RISTORATIVO

le norme sulla costituzione dell’impresa

le norme sulla sicurezza del lavoro e dei luoghi di lavoro

le norme di igiene alimentare e di tutela del consumatore

i contratti delle imprese ristorative

LE ABITUDINI ALIMENTARI E L’ECONOMIA DEL TERRITORIO

le abitudini alimentari

i marchi di qualità alimentare

68

CLASSE 5 SALA E VENDITA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 5 ore settimanali

Testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 3 - per il quinto anno" Ed. Tramontana. Autori:

Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI CONOSCENZE:

Modulo a

Caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Tecniche di marketing turistico

Tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale

Vantaggio competitivo - controllo di gestione

Budget e controllo budgetario

business plan

Modulo d

Normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy - norme volontarie ISO 9000

Contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment e vuoto per pieno

Modulo e

Abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore

Prodotti a chilometro zero

69

ABILITA’

Modulo a

Identificare le caratteristiche del mercato turistico.

Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare la normativa internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli strumenti digitali.Analizzare il mercato turistico e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare la normativa internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Analizzare i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

70

COMPETENZE

Modulo a

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare la normativa in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

71

OBIETTIVI MINIMI.

CONOSCENZE:

Modulo a

Principali caratteristiche e dinamiche del mercato turistico nazionale e internazionale

Normativa di base nazionale, internazionale e comunitaria di settore

Modulo b

Le più usate tecniche di marketing turistico

Le più usate tecniche di web marketing

Modulo c

Strategia dell’impresa e alcune scelte strategiche

Pianificazione e programmazione aziendale, quadro generale

Vantaggio competitivo

Le fasi del controllo di gestione

Budget e controllo budgetario: in modo sintetico

business plan: elementi essenziali

Modulo d

Sintesi della normativa relativa alla costituzione dell’impresa, alla sicurezza del lavoro e del luogo di lavoro, all’igiene alimentare e alla tracciabilità dei prodotti

Normativa di tutela della privacy: elementi essenziali

Norme volontarie ISO 9000: elementi essenziali

I principali contratti delle imprese turistico-ristorative: ristorazione, catering, banqueting, albergo e deposito in albergo, vendita di pacchetto turistico, trasporto.

Le principali responsabilità degli operatori di settore

Contratti di allotment vuoto per pieno: elementi essenziali

Modulo e

Le più diffuse abitudini alimentari ed economia del territorio

Normativa di settore: elementi essenziali

Alcuni prodotti a chilometro zero

72

ABILITA’

Modulo a

Identificare le più comuni caratteristiche del mercato turistico.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere potenziare il turismo integrato.

Individuare le più comuni normative internazionale e comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Modulo b

Utilizzare alcune tecniche di marketing anche con gli strumenti digitali.

Capire il mercato turistico, nei suoi tratti essenziali, e intraprenderne le dinamiche.

Individuare le principali risorse per promuovere il turismo integrato.

Distinguere alcune caratteristiche del mercato turistico.

Modulo c

Intraprendere alcuni dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere alcune contabilità di settore.

Individuare fasi e procedure essenziali per redigere un business plan.

Modulo d

Utilizzare in modo semplice il linguaggio giuridico e applicare la normativa nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare le più conosciute norme e procedure per la tracciabilità dei prodotti.

Individuare le più comuni normative internazionale/comunitaria di riferimento per il funzionamento dell’impresa turistica.

Predisporre alcuni contratti di viaggio e di trasporto.

Modulo e

Capire, nei suoi tratti essenziali, i fattori economici territoriali che incidono sulle abitudini alimentari.

Individuare le principali norme e procedure relative a provenienza, produzione e conservazione del prodotto.

Individuare i più conosciuti prodotti a chilometro zero come strumento di marketing

73

COMPETENZE

Modulo a

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo b

Utilizzare le nuove tecnologie più usate nell’ambito della produzione, dell’erogazione, della gestione del servizio, della comunicazione, della vendita e del marketing di settore

Interpretare la richiesta e lo sviluppo dei mercati

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo c

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei principali problemi

Redigere in modo semplice relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo d

Applicare le principali normative in materia di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti

Documentare sufficientemente le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo e

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Operare nel sistema produttivo promuovendo le tradizioni locali

Interpretare, nei suoi tratti essenziali, lo sviluppo delle filiere enogastronomiche per adeguare la produzione e la vendita in relazione alla richiesta dei mercati e della clientela

74

METODI:

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE E VALUTAZIONI:

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo)

75

CONTENUTI Recupero argomenti pregressi

LA CONTABILITA ‘

La contabilità generale

Il bilancio d’esercizio e le imposte

L’analisi dei costi e dei ricavi

I finanziamenti

MERCATO TURISTICO

Il turismo internazionale

gli organismi e le fonti normative internazionali

il mercato turistico nazionale

gli organismi e le fonti normative interne

IL MARKETING

il marketing: aspetti generali

il marketing strategico

il marketing operativo

il web marketing

il marketing plan

LA PIANIFICAZIONE E LA PROGRAMMAZIONE

la pianificazione e la programmazione

Il budget

Il business plan

LA NORMATIVA DEL SETTORE TURISTICO-RISTORATIVO

le norme sulla costituzione dell’impresa

le norme sulla sicurezza del lavoro e dei luoghi di lavoro

le norme di igiene alimentare e di tutela del consumatore

i contratti delle imprese ristorative

LE ABITUDINI ALIMENTARI E L’ECONOMIA DEL TERRITORIO

le abitudini alimentari

i marchi di qualità alimentare

76

CLASSE 4^ PASTICCERIA E PANETTERIA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 2 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 1 - Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE : Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici Modulo B

Il turismo

La domanda e l’offerta turistica

Il mercato turistico Modulo C

Attività economica

Azienda e sue tipologie

Soggetti interni ed esterni all’azienda

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione

Equilibrio monetario ed economico

Patrimonio e Situazione patrimoniale Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa

La documentazione delle operazioni di gestione

77

ABILITA’: Modulo A

Applicare gli strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche del mercato turistico

Identificare le dinamiche del mercato turistico

Applicare gli strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Attività economica

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere gli elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare la normativa nei contesti di riferimento

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere la contabilità di settore

78

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi. Modulo B

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività integrando le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le attività relative a situazioni professionali Modulo E

Utilizzare le tecniche di commercializzazione, informazione e intermediazione turistico-alberghiera

Documentare le attività relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste della clientela

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

79

OBIETTIVI MINIMI

(Obiettivi ai quali viene attribuito una valutazione di sufficienza)

CONOSCENZE : Modulo A

Calcoli percentuali semplici, sopra e sotto cento

Riparti proporzionali diretti

Tabelle e grafici cenni Modulo B

Il turismo, generalità

La domanda e l’offerta turistica, in termini essenziali

Il mercato turistico, elementi Modulo C

Attività economica, definizione

Azienda e sue tipologie, principali

Soggetti interni ed esterni all’azienda, principali

Forme giuridiche d’impresa

Soggetto giuridico e soggetto economico

Operazioni di gestione, cenni

Equilibrio monetario ed economico, definizione

Patrimonio e Situazione patrimoniale, sintetico Modulo D

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa, cenni

Documentazione della compravendita

Strumenti di regolamento della compravendita, definizioni Modulo E

L’organizzazione delle risorse umane dell’impresa turistico-ristorativa, generalità

La documentazione delle operazioni di gestione, basilare

80

ABILITA’: Modulo A

Applicare i principali strumenti di calcolo percentuale e di riparto per risolvere i problemi che si presentano nella gestione delle imprese turistico-ristorative

Interpretare e rappresentare, anche con la guida dell’insegnante, con grafici e tabelle i dati Modulo B

Distinguere le caratteristiche principali del mercato turistico

Identificare le dinamiche più importanti del mercato turistico

Applicare alcuni strumenti di calcolo all’analisi della dimensione quantitativa della domanda e dell’offerta turistica di un territorio

Elaborare a grandi linee i dati statistici e interpretare i risultati ottenuti Modulo C

Identificare la forma giuridica più adatta allo svolgimento di un’attività economica

Individuare le principali operazioni della gestione aziendale

Individuare e utilizzare gli strumenti di base minimi per il controllo della gestione aziendale Modulo D

Individuare alcuni elementi procedurali delle strutture turistico-ristorative

Applicare le più importanti normative nei contesti di riferimento

Interpretare i principali i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa

Compilare la documentazione della compravendita e del relativo regolamento Modulo E

Riconoscere alcuni elementi della struttura organizzativa dell’impresa turistico-ristorativa e individuare il ruolo del personale nei diversi settori

Applicare alcune normative nei contesti di riferimento

Individuare qualche elemento procedurale delle strutture turistico-ristorative

Interpretare i dati contabili e amministrativi essenziali dell’impresa turistico-ristorativa

Redigere le principali contabilità di settore

81

COMPETENZE: Modulo A

Utilizzare le più importanti tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi più frequenti. Modulo B

Utilizzare le principali tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Redigere sintetiche relazioni tecniche e documentare in modo elementare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

Adeguare e organizzare in modo accettabile la produzione e la vendita in relazione alla domanda dei mercati, valorizzando i prodotti tipici

Modulo D

Svolgere la propria attività cercando di integrare le proprie competenze con le altre figure professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Saper partecipare efficacemente all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali Modulo E

Utilizzare le più conosciute tecniche di commercializzazione, informazione e intermediazione turistico-alberghiera

Documentare le principali attività relative a situazioni professionali

Adeguare in modo accettabile la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste della clientela

Integrare le competenze professionali acquisite orientate al cliente con quelle linguistiche

Utilizzare alcune tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera

82

METODI E STRUMENTI: Metodi: lezioni frontali, schematizzazioni ed esemplificazioni, ricerche, esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni, lezione colloquio (dialogo continuo), con attenzione al linguaggio tecnico specifico. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici. Strumenti: libro di testo, fotocopie, quotidiani (sole 24 ore) e riviste specializzate, strumenti informatici, lavagna, modulistica del settore ed eventuali altri strumenti richiesti in situazioni specifiche.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo. temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni dislessici si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nella valutazione terrò conto di molteplici aspetti culturali e comportamentali. Prenderò in considerazione la situazione di partenza e la crescita graduale, l’interesse, la partecipazione, l’impegno, l’attitudine, la quantità e qualità delle conoscenze acquisite, le capacità logico-espressive con riferimento anche al linguaggio specifico. Definizione livello di sufficienza: l'alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate. Definizione di livelli di valutazioni superiori: l'alunno che sia in grado di orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) l'alunno che sia in grado di rielaborare criticamente le conoscenze e le competenze saper applicare con autonomia e senso organizzativo in modo efficiente e corretto. (ottimo)

83

CONTENUTI

MODULO A Gli strumenti di lavoro

Calcoli percentuali

Proporzioni, calcoli percentuali ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sopracento ed esercizi correlati.

Calcoli percentuali sottocento ed esercizi correlati.

I riparti proporzionali diretti ed esercizi correlati.

Le tabelle e i grafici.

MODULO B Il mercato turistico

Il turismo.

La domanda turistica.

L’offerta turistica.

Il mercato turistico.

MODULO C La costituzione e la gestione dell’impresa.

L’attività economica e l’azienda.

La forma giuridica dell’impresa.

La gestione dell’impresa.

MODULO D I documenti delle operazioni di gestione

La fattura

Il documento di trasporto

L’IVA e le operazioni IVA e base imponibile.

Lo scontrino e la ricevuta fiscale.

I regolamenti in denaro contante e bonifico bancario.

Gli assegni e le carte di debito e di credito.

I servizi bancari di incasso elettronico.

Le cambiali.

MODULO E Le caratteristiche organizzative e gestionali delle imprese turistico-ristorative.

Le imprese ristorative

La gestione delle imprese ristorative.

84

CLASSE 5^ PASTICCERIA E PANETTERIA

Disciplina: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva. N. 2 ore settimanali

Libro di testo adottato: “ Gestire le imprese ricettive 2 - Ed. Tramontana.

Autori: Stefano Rascioni – Fabio Ferriello.

OBIETTIVI FINALI

CONOSCENZE:

Modulo A

Fabbisogno finanziario e fonti di finanziamento

Capitale proprio e capitale di debito

Banca e sue funzioni

Finanziamenti bancari

Interesse e montante

Sconto commerciale e valore attuale Modulo B

Sistema informativo aziendale

Scritture contabili dell’impresa turistico-ricettiva

Contabilità elementari, sezionali e complesse

Bilancio d’esercizio

Interpretazione del bilancio d’esercizio

Indici di bilancio e margini patrimoniali

Modulo C

Gestione economica dell’impresa turistico-ristorativa

Gestione amministrativa dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione Modulo D

Normativa di settore

Gestione dell’impresa turistico-ristorativa

Documentazione delle operazioni di gestione

Modulo E

Mercato del lavoro

Reclutamento del personale

Contratti di lavoro subordinato e autonomo

Retribuzione

Foglio paga dei lavoratori dipendenti

Norme in materia di sicurezza

85

COMPETENZE:

Modulo A

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo B

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico e algebrico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Modulo C

Utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione dei servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico -alberghiera

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela

Modulo D

Applicare la normativa di settore

Documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Utilizzare strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico –alberghiera

Integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche

Modulo E

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi

Applicare le normative vigenti in materia di sicurezza e prevenzione

86

ABILITA’:

Modulo A

Individuare le possibili forme di finanziamento in relazione alla forma giuridica dell’impresa e all’attività di gestione.

Calcolare l’interesse semplice e il montante

Calcolare lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Interpretare i dati del bilancio d’esercizio.

Interpretare/analizzare il risultato economico d’esercizio.

Modulo C

Interpretare i dati contabili e amministrativi dell’impresa turistico-ristorativa.

Redigere la contabilità di settore.

Classificare e configurare i costi di un’azienda, analizzare il loro rapporto con i ricavi, calcolare il costo del servizio e individuare il prezzo di vendita.

Utilizzare tecniche di approvvigionamento per abbattere i costi (food and beverage cost). Individuare gli elementi fondamentali e procedurali delle strutture turistico/ristorative.

Modulo D

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Individuare gli elementi procedurali delle strutture turistico –ristorative

Modulo E

Comprendere il linguaggio giuridico e applicare la normativa vigente nei contesti di riferimento, con particolare attenzione alle norme di sicurezza, alle certificazioni obbligatorie e volontarie.

Riconoscere diritti e doveri relativi al rapporto di lavoro e utilizzare i principali contratti di lavoro del settore turistico-ristorativo

87

METODI E STRUMENTI

Lezioni frontali e partecipate, schemi e mappe concettuali, problem solving, lavori di gruppo, simulazioni, giochi di ruolo. Uso di libri di testo; codici; periodici; modulistica, per le esercitazioni pratiche, simile a quella utilizzata dalle imprese di viaggi e dalle imprese ricettive. Uso del P.C. con l’utilizzo degli stessi pacchetti di programmi contabili usati dalle imprese del turismo. Uso della Lim nelle classi attrezzate o di lavagne tradizionali. Nell’attività didattica si terrà conto della presenza di alunni che richiedono l’uso di metodi specifici.

VERIFICHE

Tipologie: continue in itinere con osservazioni e prove semistrutturate, strutturate, test, questionari, simulazioni, esercitazioni sulla modulistica e al laboratorio di informatica, attività di ricerca, verifiche individuali e di gruppo, temi, relazioni, esercizi di calcolo, colloqui. Ove necessario nelle verifiche saranno adottate le modalità previste nello svolgimento delle prove per le quali si rimanda al P.E.I. degli alunni interessati. Per gli alunni DSA e BES si adotteranno gli accorgimenti del caso. Numero: non meno di due a quadrimestre.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Criteri di valutazione: verranno considerati nella valutazione di un alunno il livello di partenza ed il relativo progresso effettuato, la qualità e la quantità delle conoscenze, le capacità logico espressive, di sintesi, di analisi e di rielaborazione. Inoltre saranno presi in considerazione il comportamento nell’ambito scolastico, la frequenza, la partecipazione, l’interesse, l’impegno ed inoltre l’attitudine alla professione.

Livello di sufficienza sarà attribuito all’alunno che sia in grado di orientarsi, anche se guidato dal docente, nelle tematiche sopra menzionate.

livelli di valutazioni superiori saranno attribuiti all’alunno che sia in grado di:

orientarsi autonomamente con l’uso di un linguaggio tecnico appropriato (discreto, buono) rielaborare correttamente e con senso critico le conoscenze e le competenze (ottimo) Lavori di approfondimento: Elaborazione di temi, riassunti e schemi.

88

CONTENUTI

Modulo A: I finanziamenti delle imprese turistico-ristorative

Il fabbisogno finanziario e i finanziamenti aziendali

I finanziamenti bancari

L’interesse e il montante

Lo sconto commerciale e il valore attuale

Modulo B: La contabilità’ e il bilancio delle imprese turistico-ristorative

La comunicazione aziendale

Il bilancio d’esercizio

Le voci del bilancio

L’analisi di bilancio

Modulo C: L’analisi dei costi delle imprese turistico - ristorative

La classificazione dei costi

I metodi di calcolo dei costi

Il diagramma di redditività

Il food and beverage cost

La fissazione del prezzo di vendita

Modulo D: I contratti delle imprese turistico – ristorative

I principali contratti

I contratti specifici del settore turistico –ristorativo

Le certificazioni di qualità

Modulo E: Il mercato del lavoro

Il contratto di lavoro

La retribuzione dei lavoratori dipendenti

Il foglio paga dei lavoratori dipendenti

La normativa sulla sicurezza nelle imprese turistico - ristorative

89

SOSTEGNO ALLA PERSONA

OBIETTIVI SPECIFICI AI FINI DELLA VALUTAZIONE (ECONOMIA)

Gli alunni con DSA e BES, durante l’intero A.S. devono svolgere verifiche degli apprendimenti utilizzando gli strumenti compensativi e dispensativi che li aiutino a mostrare realmente i risultati formativi raggiunti senza che questi siano condizionati dal disturbo.

Gli strumenti compensativi ammissibili sono tutti quelli che permettono di evitare il condizionamento dovuto al disturbo:

a. Formulari

b. Tabelle con indicatori cronologici (mesi, anni,…)

c. Mappe concettuali riepilogative sia per la produzione scritta che orale

d. Power point per la produzione orale

e. Computer con sintesi vocale e programmi di video scrittura

f. Schemi di sviluppo per le produzioni scritte

2. Gli strumenti dispensativi sono tutti quelli che permettono di evitare attività che agiscono esclusivamente sul punto debole dell’alunno

a. Evitare la dettatura

b. Evitare la lettura analitica da parte dell’alunno

c. Evitare la scrittura del testo senza computer

d. Evitare i calcoli aritmetici senza l’utilizzo della calcolatrice

e. Evitare le verifiche non strutturate tipo domande aperte

f. Concedere tempi più lunghi per le prove scritte

g. Concedere tempi più lunghi per lo studio; interrogazioni programmate

3. Rendere accessibile il testo delle prove al lettore dislessico scrivendo con caratteri Verdana o Arial, di dimensione 14 interlinea 1,5, testo non giustificato

4. Ridurre la quantità degli esercizi proposti nelle verifiche garantendo però lo stesso grado di complessità della prova pur con quantità inferiori oppure dilatare i tempi di svolgimento delle verifiche

CRITERI E CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE:

1. Non tener conto degli errori ortografici nelle prove scritte

2. Non considerare l’insieme degli strumenti e delle modalità di verifica espressione di favoritismo rispetto agli altri alunni ma condizione di pari opportunità di successo scolastico in quanto questi hanno la funzioni di annullare, o per lo meno ridurre, il gap fra le possibilità personali e le attese del contesto di riferimento