Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La...

22
Programma svolto di fisica Anno scolastico: 2016/2017 Classe: 1C Insegnante: prof.ssa Alessandra Muto Libro di testo adottato: Dalla mela di Newton al bosone di Higgs Volume PLUS - Zanichelli STRUMENTI MATEMATICI I rapporti, le proporzioni e le percentuali; Grafici e relazioni matematiche: diretta e inversa proporzionalità; proporzionalità quadratica, correlazione lineare; Come si legge una formula ; Le potenze di dieci; Le equazioni: primo e secondo principio di equivalenza; Formule inverse; Seno e coseno di un angolo; La calcolatrice scientifica. LE GRANDEZZE FISICHE Le grandezze fisiche come proprietà misurabili; La misura come confronto. La scelta dell’unità di misura ; Le grandezze fondamentali e le loro unità di misura nel Sistema Internazionale; Le unità di misura. Multipli e sottomultipli. Equivalenze ; La notazione esponenziale e gli ordini di grandezza. Stimare un ordine di grandezza; Definizioni operative: lunghezza, massa, tempo; Le grandezze derivate; Misura diretta e indiretta delle grandezze fisiche; Misure di aree e volumi; La densità. LA MISURA Strumenti di misura: portata, sensibilità; L’incertezza come dato ineliminabile della misura; Errori casuali e errori sistematici; Errore assoluto e errore relativo nelle misure dirette singole; Errore assoluto e relativo nelle misure dirette ripetute. Calcolo del valore medio e della semidispersione massima; Errore relativo e percentuale; La scrittura convenzionale del risultato di una misura; Cifre significative e arrotondamenti. I VETTORI E LE FORZE Grandezze fisiche scalari e vettoriali; I vettori: modulo, direzione, verso e punto di applicazione; Operazioni tra vettori: somma, differenza, prodotto di un vettore per uno scalare, scomposizione, di un vettore lungo due direzioni; Vettori in componenti cartesiane, i versori, l’espressione goniometrica di un vettore, le operazioni sui vettori componenti;

Transcript of Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La...

Page 1: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Programma svolto di fisica

Anno scolastico: 2016/2017 Classe: 1C Insegnante: prof.ssa Alessandra Muto Libro di testo adottato: “Dalla mela di Newton al bosone di Higgs” Volume PLUS - Zanichelli STRUMENTI MATEMATICI I rapporti, le proporzioni e le percentuali; Grafici e relazioni matematiche: diretta e inversa proporzionalità; proporzionalità quadratica, correlazione lineare; Come si legge una formula; Le potenze di dieci; Le equazioni: primo e secondo principio di equivalenza; Formule inverse; Seno e coseno di un angolo; La calcolatrice scientifica. LE GRANDEZZE FISICHE Le grandezze fisiche come proprietà misurabili; La misura come confronto. La scelta dell’unità di misura ; Le grandezze fondamentali e le loro unità di misura nel Sistema Internazionale; Le unità di misura. Multipli e sottomultipli. Equivalenze; La notazione esponenziale e gli ordini di grandezza. Stimare un ordine di grandezza; Definizioni operative: lunghezza, massa, tempo; Le grandezze derivate; Misura diretta e indiretta delle grandezze fisiche; Misure di aree e volumi; La densità. LA MISURA Strumenti di misura: portata, sensibilità; L’incertezza come dato ineliminabile della misura; Errori casuali e errori sistematici; Errore assoluto e errore relativo nelle misure dirette singole; Errore assoluto e relativo nelle misure dirette ripetute. Calcolo del valore medio e della semidispersione massima; Errore relativo e percentuale; La scrittura convenzionale del risultato di una misura; Cifre significative e arrotondamenti. I VETTORI E LE FORZE Grandezze fisiche scalari e vettoriali; I vettori: modulo, direzione, verso e punto di applicazione; Operazioni tra vettori: somma, differenza, prodotto di un vettore per uno scalare, scomposizione, di un vettore lungo due direzioni; Vettori in componenti cartesiane, i versori, l’espressione goniometrica di un vettore, le operazioni sui vettori componenti;

Page 2: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Le forze come rappresentazione dell’interazione fra i corpi; Interazioni a contatto e a distanza; Effetti dinamici e statici delle forze; La natura vettoriale delle forze; Il dinamometro, lo strumento per la misura dell’intensità della forza; La forza peso e differenza tra massa e peso; La massa come proprietà intrinseca dei corpi; La forza peso sulla Terra e su altri pianeti; Le forze di attrito (attrito radente statico e dinamico), coefficiente di attrito forza al distacco; La forza elastica; Quando le deformazioni sono proporzionali alla forza applicata. La legge di Hooke. Il limite di elasticità e di rottura; Corpi liberi e corpi vincolati. Le forze vincolari: la reazione vincolare e la tensione; Primi diagrammi vettoriali delle forze. L’EQUILIBRIO DEI SOLIDI Modello di punto materiale e di corpo rigido; Condizione di equilibrio per il punto materiale; Calcolo della risultante delle forze agenti su un punto materiale; Il piano inclinato: analisi delle forze agenti; L’equilibrio sul piano inclinato; L’ effetto di più forze su un corpo rigido: forze collineari, concorrenti e parallele; Il momento di una forza come causa delle rotazioni; Il momento di una coppia di forze; L’equilibrio di un corpo rigido; Le leve. LABORATORIO Introduzione all’attività di laboratorio; Attività in aula : come si redige una relazione di laboratorio; Attività dimostrativa: misure di massa mediante bilance (una a due bracci e due digitali) di diversa portata e sensibilità.

Page 3: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

LICEO SCIENTIFICO B. CROCE

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA – IC

a.s. 2016-2017

prof.ssa ELENA DI NUCCI

STORIA

1. Le origini dell’umanità.

2. Le civiltà della Mesopotamia:

- I Sumeri

- Gli Accadi, Gutei e Amorrei

- I Babilonesi

- Gli Hittiti

- Gli Assiri

- I Persiani

3. La civiltà egizia.

4. Le civiltà della Palestina antica.

5. Alle radici della civiltà greca.

6. Il mondo delle poleis e le colonie.

7. Sparta e Atene in epoca arcaica.

8. Lo scontro fra la Grecia e la Persia.

9. Dall’apogeo di Atene alla Guerra del Peloponneso.

10. La crisi della polis.

11. I Macedoni e Alessandro Magno.

12. L’Italia antica e le origini di Roma.

13. Roma dalla monarchia alla Repubblica.

14. Le Guerre Puniche e la conquista dell’Oriente.

15. La Repubblica romana dal II al I secolo a.C.

16. La crisi e la fine della Repubblica.

GEOGRAFIA

1. L’urbanizzazione nel mondo.

2. La popolazione della Terra

3. L’italia.

Roma 29-05-2017

La docente

________________

Gli studenti

________________

________________

Page 4: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

CLASSE IC

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DOCENTE: Stefania Marchini

Da English File Digital Pre-intermediate

Unit 1

A, B,C

Grammar: word order in questions; present simple; present continuous

Vocabulary: Common verb phrases,spelling and numbers; describingpeople; clothes,prepositions

of place

Pronunciation: vowel sounds; the albet; final-s and –es

Practical English: hotel problems

Revise and check

Unit 2

A, B,C

Grammar : past simple; regular /irregular verbs; past continuous; time sequencers and connectors

Vocabulary: holidays; prepositions of time and place: at, in , on; verb phrases

Pronunciation: regular verbs; “ed” endings; word stress

Practical English restaurants problems

Unit 3

A,B,C

Grammar : be going to (plans and predictions; present continuous (future arrangemets); defining

relative clauses

Vocabulary: airports; verbs + prepositions; expressions: like; for example

Pronunciation: sounding friendly; pronunciation in a dictionary

Unit 4

A,B,C

Grammar present perfect +yet, just already; present perfect or past simple; something , anything ,

nothing

Vocabulary housework: make ro do; shopping; adjectives ending –ed or –ing;

Pronunciation consonant sounds

Revise and check

Unit 5:

A,B

Grammar comparative adjectives and adverbs; as----as; superlatives (+ever +pres. Perfect)

quantifiers

Vocabulary time expressions; describing a town or a city

Pronunciation vowel sounds

Unit 6:

A, B

Grammar will/won’t predictions; decisions, offers) Review of verb forms: present ptas and future

Vocabulary opposite verbs; verb + back ; adjectives +prepositions

Pronunciation ‘ll/won’t

Page 5: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Unit 7

A, B

Grammar: uses of the infinitive with to; Uses of the gerund

Tutte le parti grammaticali sono state svolte utilizzando anche la Grammar Bank e relativi esercizi

(molti dei quali nel Workbook)

Alcuni argomenti di grammatica sono stati trattati anche sul libro di testo

Activating Grammar:

Present continuous used for the future pg 292-293

Countable /uncountable nouns pg 106-114

Present perfect simple pg 174-177

Le attività di listening e speaking sono state svolte per lo piu’ durante le 15 ore di compresenza con

la prof.ssa Angela Landi, insegnante di conversazione inglese, nell’ambito del progetto

Madrelingua (potenziamento lingue) o/e con l’ausilio della LIM.

Roma, 01/06/2017

L’insegnante

Gli allievi

Page 6: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

PROGRAMMA PRIME 2017

Il linguaggio religioso

L’ esodo e la Pasqua

L’ alleanza

Il decalogo e la Legge

Page 7: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

L.S.S. “CROCE-ALERAMO” Roma

PROGRAMMA DI ITALIANO A.s. 2016/2017 Classe: I C Scientifico

Insegnante: Prof. ssa Fabrizia Monaco

MORFOLOGIA E SINTASSI

La produzione e la trascrizione dei fonemi. Problemi di ortografia. Le maiuscole e la punteggiatura. L’articolo. I tipi e le

funzioni di articolo. Le forme degli articoli. Le preposizioni articolate. L’articolo partitivo. Il nome. Le forme dei nomi:

il genere. Le forme dei nomi: il numero. L’aggettivo qualificativo. Caratteristiche e funzioni degli aggettivi. La

posizione dell’aggettivo. Le forme degli aggettivi qualificativi. I gradi dell’aggettivo qualificativo. I pronomi e gli

aggettivi pronominali. Le funzioni dei pronomi e degli aggettivi. I pronomi personali. Il verbo. La funzione dei verbi

nella frase. Persona, modo, tempo, aspetto. La forma: attiva, passiva, riflessiva. Verbi con funzioni particolari. La

coniugazione del verbo. L’uso dei modi e dei tempi: i modi finiti. L’uso dei modi e dei tempi: i modi indefiniti. La

preposizione. La congiunzione. Le congiunzioni: forma e funzione. Le congiunzioni coordinanti. La struttura della frase

semplice. Soggetto e predicato. L’analisi logica. Il soggetto. Il predicato verbale. Il predicato nominale. I principali

complementi. Il periodo. Tipi di proposizioni indipendenti. Le proposizioni nel periodo. La coordinazione, o paratassi.

La subordinazione, o ipotassi. L’analisi del periodo. Le proposizioni subordinate. La coerenza del testo. La coesione del

testo. Gli strumenti grammaticali. Gli strumenti sintattici. Esercitazioni sulle competenze.

NARRATIVA

La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze, struttura narrativa. Lettura,

comprensione ed analisi narratologica dei seguenti brani:R. QUENAU, Notazioni, retrogrado, pronostici; F. BROWN,

Questione di scala; ESOPO, Il leone, la volpe, il lupo; S. DONATI, Indagini; B. FENOGLIO, Il gorgo; G.

MANGANELLI, Dodici; L. SCIASCIA, La lettera anonima; U. CONSOLE, Il finto stregone. Il tempo e lo spazio, la

durata narrativa, tempo della storia e tempo del racconto.Lettura, comprensione ed analisi narratologica dei seguenti

brani: G. PARISE, Amore. I personaggi, il sistema dei personaggi, i ruoli, le funzioni.Lettura, comprensione ed analisi

narratologica dei seguenti brani: A. MANZONI, Il ritratto di Gertrude. Il narratore e il punto di vista, autore e patto

narrativo, narratore interno, io narrante ed io narrato, narratore esterno palese e nascosto, più narratori, voce narrante e

punto di vista, focalizzazione interna, zero ed esterna. Lettura, comprensione ed analisi narratologica dei seguenti brani:

I. SVEVO, Argo e il suo padrone; R. RENDELL, La casa di Hare.

EPICA

Il mito greco, i suoi cantori, l’origine del mondo e degli dei, gli dei dell’Olimpo e la religione dei Greci, modeli e storie

di eroi, il mito latino, le divinità dei Romani. Lettura, comprensione ed analisi narratologica dei seguenti brani:

ESIODO, La sfida di Prometeo e il vaso di Pandora; A. RODIO, Giasone e Mdea e la conquista el vello d’oro;

SOFOCLE, Edipo, eroe sventurato. La Bibbia, un’epopea nazionale, caratteri della religione ebraica, la storia del

popolo di Israele, la Bibbia ebraica, imprese ed eroi biblici. L’epica omerica, dall’epica orale all’epica scritta, la

questione omerica. L’Iliade, la gloria e il dolore degli eroi, antefatti dell’Iliade, la guerra di Troia, gli eroii greci e

troiani, l’ira di Achille, il duello fra Achille ed Ettore, i temi del poema. Lettura, comprensione ed analisi narratologica

dei seguenti brani: OMERO, Ettore e Andromaca, La morte di Patroclo, L’uccisione di Ettore. Odissea, la nostalgia del

ritorno, la trama, incontri ed avventure di Ulisse, il tema del viaggio. Lettura, comprensione ed analisi narratologica dei

seguenti brani: OMERO, Il proemio. Eneide, i vincitori e i vinti, la trama, Enea e Didone, la guerra con i Latini e la

vittoria troiana, la pietas di Enea e i senso tragico della storia. Lettura, comprensione ed analisi narratologica dei

seguenti brani: Laocoonte, Eurialo e Niso, La morte di Pallante, Il duello finale fra Enea e Turno.

EDUCAZIONE TESTUALE

Esercitazione e prove scritte di comprensione del testo. Il riassunto. Il commento e l’analisi del testo narrativo. Il tema

di argomento generale. La coerenza del testo. La coesione del testo. Gli strumenti grammaticali, sintattici, lessicali.

Esercitazioni di scrittura in classe e a casa.

EDUCAZIONE ALLA LETTURA

Lettura integrale, analisi del genere, della struttura, delle tematiche e delle interpretazioni dei seguenti romanzi:

Leonardo SCIASCIA, Il giorno della civetta

Primo LEVI, Se questo è un uomo

Enrico Brizzi, Jack Frusciante è uscito dal gruppo

EDUCAZIONE AL TEATRO

Visione spettacolo Odissea di OMERO (a cura di di A. NARDONI)

Roma, 03/06/17 L’insegnante Gli alunni

Page 8: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

LICEO SCIENTIFICO B. CROCE

PROGRAMMA di LATINO – IC

a.s. 2016-2017

Prof.ssa ELENA DI NUCCI

1. Le 5 declinazioni con le particolarità ed eccezioni.

2. Il predicato verbale e nominale.

3. Gli aggettivi della I e II classe.

4. Gli infiniti presenti attivo e passivo e il paradigma dei verbi.

5. Modo indicativo attivo e passivo: tutti i tempi.

6. Modo congiuntivo: tempo presente ed imperfetto.

7. Modo imperativo presente e futuro.

8. I verbi anomali( sum - possum - fero- volo –nolo –malo – eo).

9. Gli aggettivi e pronomi possessivi.

10. I complementi (agente, causa efficiente, dativo di possesso, denominazione,

attributo, apposizione, luogo +eccezioni, compagnia/unione, modo, mezzo,

causa, fine, predicativi, tempo determinato e continuato, materia, qualità,

argomento, interesse, costruzioni di peto e quaero).

11. Il pronome IS-EA-ID.

12. Il pronome relativo e la subordinata relativa.

13. La subordinata temporale con DUM e CUM.

14. La subordinata causale con QUIA-QUOD-QUONIAM.

15. Il periodo ipotetico.

16. I participi.

17. Finale e completiva volitiva

18. Analisi logica e del periodo.

Roma 29-05-2016

La docente

_____________________

Gli studenti

___________________

___________________

Page 9: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,
Page 10: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Programma svolto di Matematica classe 1C

a.s. 2016-2017

prof.ssa Lorenza Pellegrini

ALGEBRA

Gli insiemi

Insiemi, rappresentazioni, sottoinsiemi,insieme delle parti.

Operazioni e proprietà delle operazioni tra insiemi.

Insiemi e relazioni.

Relazioni binarie, Rappresentazioni.

Proprietà delle relazioni in un insieme, relazioni di equivalenza e d’ordine.

Organizzazione degli elementi di un insieme.

Concetto di funzione, funzioni iniettive, suriettive, biettive, dominio di una funzione.

Operazioni e insiemi numerici

Concetto di operazione.

Proprietà delle operazioni.

Il concetto di numero e i numeri naturali.

I numeri interi e i numeri razionali assoluti.

Operazioni in Q a .

L’insieme Q e le relative operazioni.

L’indagine statistica, distribuzioni di frequenze, rappresentazioni grafiche di dati

statistici.

Monomi e polinomi

Il calcolo letterale e le espressioni algebriche.

Monomi e relative operazioni.

Polinomi, polinomi come funzioni, operazioni tra polinomi.

Espressioni con i polinomi; prodotti notevoli.

La divisione tra polinomi; divisibilità tra polinomi, teorema del resto, regola di Ruffini.

La fattorizzazione dei polinomi.

Il raccoglimento a fattor comune, totale e parziale.

Page 11: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Riconoscimento di prodotti notevoli, trinomio caratteristico.

Ricerca di divisori di un polinomio, fattorizzazione mediante Ruffini (somma, differenza

di cubi). Esercizi di sintesi sulla scomposizione. M.C.D., m.c.m. tra polinomi.

Le frazioni algebriche

Dominio di una frazione algebrica. Semplificazione di frazioni algebriche.

Operazioni con le frazioni algebriche; espressioni.

Le equazioni di I grado

Identità ed equazioni; principi di equivalenza; risoluzione delle equazioni di I grado

Intere.

GEOMETRIA

Elementi introduttivi

Assiomi, definizioni, concetto di congruenza.

Confronto e operazioni tra segmenti e angoli

La congruenza e i triangoli

Poligoni, poligoni convessi e concavi

Triangoli, criteri di congruenza, proprietà del triangolo isoscele.

Teorema dell’angolo esterno, relazioni tra lati ed angoli di un triangolo.

Parallelismo e perpendicolarità

Rette perpendicolari e rette parallele

Criterio di parallelismo, suo inverso, proprietà delle rette parallele.

Proprietà dei triangoli, congruenza nei triangoli rettangoli.

Quadrilateri particolari.

I parallelogrammi, teoremi e proprietà dei parallelogrammi generici.

Rettangoli, rombi e quadrati e relative proprietà.

Dai testi: Bergamini trifone “Algebra blu” vol . I ed. Zanichelli.

Bergamini Trifone “geometria.blu “ ed. Zanichelli.

L’insegnante Gli alunni

Page 12: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,
Page 13: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

PROGRAMMA DI SCIENZE

Classe 1C anno scolastico 2016-2017 prof.ssa Maura Iagnocco

Scienze della Terra

Grandi idee delle scienze della Terra

-La Terra fa parte del Sistema Solare

-Un pianeta fatto a strati

-La Terra è un sistema integrato

-Il motore interno del sistema Terra

-Il motore esterno del sistema Terra

-Il ciclo delle rocce

L’Universo

-Una sfera nello spazio

-L’osservazione del cielo notturno

Il sistema solare

-I corpi del sistema solare

-Il sole

-Le leggi che regolano il moto dei pianeti

-I pianeti terrestri

-I pianeti gioviani

-I corpi minori

Il pianeta Terra

-La forma e le dimensioni della Terra

-Le coordinate geografiche

-Il moto di rotazione terrestre

-Il moto di rivoluzione terrestre

-L’alternanza delle stagioni

-I moti millenari della Terra

-L’orientamento

-Il campo magnetico terrestre

-Caratteristiche della Luna

-I moti della Luna e le fasi lunari

-Le eclissi

Page 14: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

L’atmosfera e i fenomeni meteorologici

-Caratteristiche dell’atmosfera

-La radiazione solare e l’effetto Serra

-la temperatura dell’aria

-L’inquinamento atmosferico

-La pressione atmosferica

-I venti

-L’azione geomorfologica dei venti

-La circolazione generale dell’aria

-L’umidità dell’aria

-Le nuvole

-Le precipitazioni meteoriche

-La degradazione metorica

-La degradazione fisica delle rocce

-La degradazione chimica delle rocce

L’idrosfera Marina

-Il ciclo dell’acqua

-Le acque sulla Terra

-Oceani e Mari

-Caratteristiche delle acque marine

-Le onde

-Le maree

-Le correnti

-L’azione geomorfologica del mare

-L’inquinamento delle acque marine

Chimica

-Le basi della chimica

-Il metodo scientifico

-Grandezze fondamentali e grandezze derivate

-Multipli, sottomultipli ed angoli

-Proprietà intensive ed estensive

-Il tempo

-Il volume

-Potenze e notazioni esponenziali

-I grafici

-Rapporti, proporzioni e percentuali

-Alcune grandezze che ci serviranno

-La tavola periodica degli elementi

-Atomi, molecole, elementi e composti

- Legami chimici

-Legami polari e ionici

-Gli stati della materia

-La trasformazione della materia

Page 15: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Alunni Prof.ssa Maura Iagnocco

1………………. …………………………

2……………….

Page 16: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

I.I.S. CROCE ALERAMO

Prof. Roberto Pizzi Classe I Sez C Anno Scolastico 2016/2017

Libro di testo: Itinerario nell'arte 1 - ED. Gialla Multimediale (Zanichelli)

Programma di Storia dell’arte

La preistoria. Nascita di un linguaggio artistico

Testimonianze di architetture abitazioni e luoghi magici

La storia. Le grandi civiltà del Vicino Oriente

Gli assiri, Città fortificate e dei mostruosi per un popolo guerriero

Templi e palazzi. Dimore di dei e faraoni.

La pittura e il rilievo. La realtà simbolica.

La tomba della regina Nerfertari.

Itinerario nella storia, dal mito alla storia.

I Micenei e la città-fortezza.

L'inizio della civiltà occidentale: la Grecia.

L'età arcaica(VII-VI secolo) Il conflitto angolare. Le coperture dei templi.

Ripasso generale

Tempio della Concordia di Agrigento. La costruzione geometrica della voluta ionica.

Il problema della decorazione del frontone. Fra gòrgoni, serpenti e immobili dei.

Kouroi e korai. Il cammino verso l'equilibrio formale.

L'età di Pericle e Fidia (P. Classico).

Mirone di Eleutere. (470 e 420 a.C.)

Il Partenone.

La ceramografia del V secolo.

L'arte nella crisi della polis.

Alessandro Magno e l'Ellenismo.

La pittura. Alla ricerca della terza dimensione.

Gli Etruschi. Un popolo dalle origine incerte.

L'architettura funeraria, una casa per l'aldilà

L'architettura funeraria e religiosa.

Roma. Dalle origini allo splendore.

L'architettura. Dalla città di mattoni a quella di marmo.

I templi. Fra tradizione e innovazioni.

Le costruzioni per lo svago e i giochi cruenti.

La pittura. Dal possibile al fantastico.

La scultura. Tra arte aulica e arte plebea.

Il rilievo storico-celebrativo.

La colonna Traiana.

PROGRAMMA DI DISEGNO

Le costruzioni geometriche:

1. Concetto di perpendicolarità: applicazioni: asse di un segmento dato AB,perpendicolare di

un segmento dato AB condotta da un estremo.

Page 17: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

2. Concetto di parallelismo: applicazioni:costruzione di una retta s passante per un punto noto

P e parallela ad una retta data r, costruzione di un segmento CD parallelo ad un segmento

dato AB a distanza assegnata d.

3. Costruzioni di figure piane: applicazioni:figure piane dato il lato, figure piane data la

circonferenza.

La problematica della rappresentazione:

I tipi di rappresentazione come connessione di elementi fondamentali:

Proiezioni ortogonali

Assonometria

Prospettiva

Le proiezioni ortogonali: Il sistema delle rappresentazioni delle proiezioni ortogonali: piani di

riferimento, piani di lettura, la rappresentazione di un piano nelle proiezioni ortogonali.

Applicazioni:proiezioni ortogonali di figure piane parallele a π1 e a π2, concetto di aggetto e quota,

rappresentazione di solidi regolari (prismi, piramidi, cilindri, coni.)con la base parallela a π1o a π2.

Nozioni generali di assonometria cavaliera e militare: applicazioni:visioni assonometriche delle

proiezioni ortogonali:

1. Oggetti inclinati rispetto a π1e a π2; Concetto di declinazione e inclinazione: applicazioni:

solidi inclinati rispetto a π1 (o a π2) con l’asse parallelo a π1 (o a π2).

2. Oggetti in posizione generica; Concetto di inclinazione e declinazione rispetto π1 e rispetto

π2.

3. Il piano di proiezione ausiliario; Concetto di ribaltamento di un piano ( profilo, proiettante in

1° e 2°) su un piano di riferimento: applicazioni: prismi, piramidi, solidi composti inclinati

rispetto π1 (o π2) in posizione generica.

Le lezioni sono state filmate e messe a disposizione degli alunni.

Gli Alunni Prof. Roberto Pizzi

Page 18: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

I.I.S. CROCE – ALERAMO

Programma svolto durante l’anno a.s. 2016-2017

CLASSE: 1^Csc

CORSO: CAD 3D

DOCENTE: MORLINO ANDREA

AUTOCAD 2D

INTRODUZIONE

• Che cos’è AutoCAD

• Cenni storici

L’INTERFACCIA GRAFICA

• Area di schermo e sistema di riferimento cartesiano

• Linea di comando

• Menu di schermo

• Menu a tendina

COMANDI ESSENZIALI

• Come creare un nuovo disegno

• Come salvare un disegno

• Come aprire un vecchio disegno

• Impostazioni Mouse dal menù opzioni

PRIMITIVE DI DISEGNO E DI EDITING E COMANDI DI VISUALIZZAZIONE

• Linea

• Cerchio

• Punto

• Zoom

• Pan

• Disegno delle primitive tramite snap

• Spline

• Poligono

Page 19: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

• Polilinea

• Rettangolo

• Ellisse

• Arco

• Cambia colore agli oggetti

• Cambio tipo di linea

• Selezione degli oggetti tramite finestre

• Estendi

• Taglia

• Scala

ALTRI COMANDI DI EDITING E AIUTO AL DISEGNO

• Introduzione di testi

• Muovi

• Ruota

• Copia

• Offset

• Introduzioni di quote

• Creazione di layer

• Distanza

• Area

• Stampa e impostazioni di stampa

AUTOCAD 3D

LO SPAZIO TRIDIMENSIONALE

• Sistema di Coordinate Globali (wcs)

• Comando UCS

• Comando Orbita

PRINCIPALI PRIMITIVE GRAFICHE COMPLESSE 3D

• Cubo

• Cono

• Piramide

• Sfera

• Ombreggiatura

COMANDI DI EDITING IN 3D

• Muovi 3D

• Copia 3D

• Ruota 3D

MODELLAZIONE SOLIDA

• Regione

• Estrudi

• Estrudi lungo un percorso

• Rivoluziona

Page 20: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

LE OPERAZIONI BOOLEANE E ALTRE OPERAZIONI DI EDITING 3D

• Unione

• Intersezione

• Sottrazione

• Taglia solidi

LAVORARE CON LE IMMAGINI

• Importare immagini all’interno di Autocad

• Applicare un’ immagine ad un oggetto tridimensionale

Su ciascuno degli argomenti trattati sono state svolte esercitazioni che partendo da alcuni disegni

bidimensionali affrontati durate il corso di Disegno Tecnico, si sono poi evolute in disegni tridimensionali

sino alla realizzazione di arredi d’interno e alla creazione di un salotto tridimensionale. L’ultima

esercitazione ha visto inoltre la progettazione/imitazione di un package prendendo spunto da oggetti in

commercio esistenti.

Roma lì……05/06/2017…………

Firma docente

Morlino Andrea

Firma alunni

……………………………………………

……………………………………………

……………………………………………

Page 21: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Programma svolto

Materia Alternativa all’IRC

A.S. 2016/2017

Classe I C

Le ore di lezione sono state complessivamente 28,5 e queste sono state svolte in alcuni moduli insieme ad

alunni della I ALT Liceo Linguistico. Gli obiettivi educativi –didattici trasversali del percorso sono stati:

acquisizione della consapevolezza dei diritti e dei doveri che caratterizzano l’essere cittadini italiani ed

europei.

Nella prima fase del percorso sono state illustrare tutte le varie tematiche previste nel programma per il

biennio e inerenti l’”Educazione alla Legalità – l’Età dei Diritti”, accennando a come si è giunti, - dopo

genocidi, diverse forme di violenze e razzismo ecc.- alla “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”.

Si è trattato dell’avvio di riflessioni e approfondimenti su tematiche, sia di carattere storico, che socio-

culturali, inerenti:

l’età dei diritti: dallo Statuto Albertino (4 marzo 1848) alla dichiarazione dei diritti dell’uomo (10

dicembre 1948).

la tortura, il genocidio, il razzismo, l’apartheid, la fame nel mondo, il sottosviluppo.

possibili vie da seguire per la salvaguardia della dignità umana.

Attraverso brevi cenni storici che caratterizzano gli aspetti prevalenti dello Statuto Albertino, quindi, gli

eventi che hanno portato alla dittatura (con le conseguenziali iniquità delle leggi razziali e le atrocità della

seconda guerra mondiale), si è cercato di evidenziare come si è passati dall’essere “sudditi a cittadini”; come

dallo Stato assoluto si è passati, per successive fasi, allo Stato democratico, al diritto al voto, al suffragio

universale, alla odierna Costituzione.

Al termine di tale percorso, sono stati analizzati e discussi insieme in particolare gli articoli della

Costituzione riguardanti l’istruzione e il diritto allo studio con approfondimenti su:

la dispersione scolastica e la motivazione allo studio: analisi del fenomeno attraverso ricerche, dati

statistici, articoli di giornale e riviste;

apprendimenti formali e sostanziali riguardo i diritti e loro interiorizzazione, finalizzata a rafforzare e

potenziare lo spirito critico dei giovani, anche di fronte a problematiche o criticità sociali, come per

esempio il diritto alla salute e alla dignità della persona con approfondimenti su:

o uso e abuso di alcool e/o di sostanze psicotrope (legge 309/90). Come identificare i “fattori di

rischio” all’interno del ciclo vitale di un individuo, al fine di riconoscere il valore preventivo di

un approccio alla vita sociale, basato sulla valorizzazione quotidiana dei “fattori protettivi” alla

salute (anche mentale) di un individuo e della comunità in cui vive. Conoscenza delle leggi e dei

servizi che regolano il diritto alla salute e i progetti di prevenzione primaria, secondaria e

terziaria che vengono attivati nei territori. L’analisi dei diversi fenomeni trattati è stata supportata

anche dalla lettura di ricerche, dati statistici, articoli di giornale e riviste;

o violenza fisica e violenza psicologica; la violenza nella storia e le diverse forme che attualmente

assume nello sport, nella politica, nel quotidiano, così come, all’interno dei nuclei familiari,

passando anche attraverso un’analisi dei repentini cambiamenti antropologici, sia nelle relazioni

sociali, che nella comunicazione; cambiamenti dovuti spesso all’utilizzo sempre più invasivo

della tecnologia informatica.

Page 22: Programma svolto di fisica - crocealeramo.edu.it · L’ esodo e la Pasqua L’ alleanza ... La storia e il racconto: fabula e intreccio, analessi e prolessi, tipologie di sequenze,

Su tale ambito particolare attenzione è stata posta all’analisi delle modalità comunicative con cui i giovani

adoperano i vari social network e, visto il forte coinvolgimento emotivo nel loro utilizzo, si è cercato di

avviare un’analisi approfondita su:

come eventualmente in social network incidono sul grado di apprendimento della realtà;

come eventualmente vengono percepite e rappresentate modalità comunicative

caratterizzate sempre più spesso da vere e proprie forme di sopraffazione e di esclusione

sociale (cyber bullismo, ecc.).

L’analisi di tutti i diversi fenomeni trattati è stata quasi sempre supportata dalla lettura di ricerche che hanno

coinvolto gli studenti in una analisi personale riguardo il proprio vissuto e il confronto di questo anche con

dati statistici, analisi e riflessioni di studiosi tratti da articoli di giornale e riviste.

Roma 8 /6/2017

Prof. Leonardo Carocci ……………………………………

Alunna Sbicca Asia ……………………………………

Alunno Molinari Mattia …………………………………....