PROGRAMMA DI ITALIANO I F a.s. 2012/2013 - liceoboggiolera.it · scomposizione di un polinomio...

24
PROGRAMMA DI ITALIANO I F a.s. 2012/2013 Libro di testo: Paola Biglia, Interminati spazi, Pearson 2010 (narrativa) Fabula e intreccio, analessi e prolessi Le sequenze Tempo della storia e tempo del racconto La fiaba Le funzioni di Propp Lo specchio magico I cigni Le due gobbe I cinque scapestrati Autore, narratore, lettore La focalizzazione La caratterizzazione dei personaggi Il mestiere di ritrovare le persone scomparse L’orfano La narrazione fantastica Il racconto del lupo mannaro Il racconto di fantascienza Alla larga Lettura integrale di La concessione del telefono

Transcript of PROGRAMMA DI ITALIANO I F a.s. 2012/2013 - liceoboggiolera.it · scomposizione di un polinomio...

PROGRAMMA DI ITALIANO I F a.s. 2012/2013

Libro di testo: Paola Biglia, Interminati spazi, Pearson 2010 (narrativa)

Fabula e intreccio, analessi e prolessi

Le sequenze

Tempo della storia e tempo del racconto

La fiaba

Le funzioni di Propp

Lo specchio magico

I cigni

Le due gobbe

I cinque scapestrati

Autore, narratore, lettore

La focalizzazione

La caratterizzazione dei personaggi

Il mestiere di ritrovare le persone scomparse

L’orfano

La narrazione fantastica

Il racconto del lupo mannaro

Il racconto di fantascienza

Alla larga

Lettura integrale di La concessione del telefono

Libro di testo: Libro di testo: Paola Biglia, Interminati spazi, Pearson 2010 (epica)

Eroi, guerrieri e viaggiatori: l’epica omerica

La questione omerica

La trama dell’Iliade

Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti passi:

Libro I: proemio

vv. 43-52

vv. 101-187

Libro VI: vv. 392-446

Libro IX: vv. 182-263

vv. 369-426

Libro X: vv. 341-457

Libro XVI: vv. 783-861

Libro XVIII: vv. 22-38

La trama dell’Odissea

Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti passi:

Libro I: il proemio

Libro V: vv. 116-158

vv. 203-224

Libro IX: vv. 212-305

vv. 345-414

vv. 437-460

vv. 500-542

Libro X: vv. 210-243

vv. 307-344

vv. 375-399

Libro XII: vv. 166-259

Libro XXIII: vv. 85-116

Il Fato e la pietas: l’epica latina

L’età augustea – il circolo di Mecenate

La trama dell’Eneide

Lettura, parafrasi e analisi dei seguenti passi:

Libro I: il proemio

vv. 12-33

vv. 81-123

Libro II: vv. 707-804

Libro IV, vv. 1-55

vv. 296-392

Libro di testo: AA.VV., Punti fermi, Bruno Mondadori 2008

Uso dei segni di punteggiatura

La sillabazione

L’accento

Uso dell’apostrofo

Troncamento e apocope

L’articolo determinativo e indeterminativo

Il verbo

I modi e i tempi

Le coniugazioni regolari e irregolari

Verbi transitivi e intransitivi

Diatesi attiva, passiva, riflessiva

Verbi predicativi e verbi copulativi

I verbi ausiliari

Verbi servili e fraseologici

Il nome

Il genere e il numero

Nomi propri e comuni

Nomi concreti e astratti

Nomi individuali e collettivi

Nomi primitivi, derivati, composti, alterati

Il plurale dei nomi in –cia e -gia

Gli aggettivi qualificativi

Gli aggettivi e i pronomi determinativi

L’avverbio

Le preposizioni semplici e articolate

Fondamenti di analisi logica

PROGRAMMA DI LATINO I F a.s. 2012/2013

Libro di testo: G.B. CONTE et alii, Latino a colori, Le Monnier, Milano

2009

Fonetica, pronuncia e accento

Vocali, consonanti e dittonghi

La pronuncia: classica o ecclesiastica?

Le regole dell’accento

La formazione delle parole

Radice, suffisso e desinenza

Morfologia

La prima declinazione

La seconda declinazione

Gli aggettivi della prima classe

La terza declinazione

Gli aggettivi della seconda classe

Il paradigma

Il presente indicativo di sum

Il presente indicativo attivo e passivo delle quattro coniugazioni

L’imperfetto indicativo di sum

L’imperfetto indicativo attivo e passivo delle quattro coniugazioni

Il futuro semplice di sum

Il futuro semplice attivo e passivo delle quattro coniugazioni

Il participio perfetto

Il perfetto indicativo di sum

Il perfetto indicativo e passivo delle quattro coniugazioni

Il piuccheperfetto indicativo di sum

Il piuccheperfetto indicativo attivo e passivo delle quattro coniugazioni

Il futuro anteriore di sum

Il futuro anteriore attivo e passivo delle quattro coniugazioni

Morfosintassi

Il complemento di modo

Il complemento di compagnia e di unione

Il complemento di argomento

Il complemento di denominazione

Il complemento d’agente e di causa efficiente

I complementi di luogo

Il complemento di allontanamento

Il complemento di causa

Il complemento di mezzo

Il complemento predicativo del soggetto e dell’oggetto

I complementi di tempo

La proposizione causale

La proposizione temporale

Programma di Storia

Anno scolastico 2012.2013 Liceo scientifico Boggio Lera Catania

1 F indirizzo ordinario Prof. ssa Maria Luisa Di Lorenzo

La periodizzazione della storia.

Il Paleolitico.

Il Mesolitico

La rivoluzione neolitica

La civiltà egiziana

La civiltà mesopotamica

La civiltà babilonese

Il codice di Hammurabi

I Persiani

La Fenicia

La Palestina.La religione ebraica

I Minoici e i Micenei

La discesa degli Indeuropei

Gli Achei e la guerra di Troia

La Grecia arcaica

La nascita della polis

Sparta e Atene

Le guerre persiane

Pericle.La guerra del Peloponneso

La fondazione di Roma

Il passaggio dalla Monarchia alla Repubblica

Le istituzioni repubblicane e le conquiste della plebe

Roma alla conquista dell’Italia

L’organizzazione politica e amministrativa dell’ Italia romana

Le guerre puniche

Le guerre in Macedonia. La conquista della Grecia

Organizzazione politica del territorio conquistato

GEOGRAFIA: agenti esogeni ed endogeni, le montagne, la pianura e le colline,i vulcani,gli oceani,le

coste, le isole vulcaniche. Le dinamiche demografiche, lettura di grafici. L’Italia geografica e politica.

Convivenza e costituzione: il diritto e la democrazia,le fonti del diritto e la Costituzione italiana ( i

principi fondamentali, i primi 12 articoli,l’ordinamento della Repubblica.)

liceo Scientifico “E. Boggio Lera”

Liceo scientifico statale “Enrico Boggio Lera”

Programma di Lingua inglese classe I sez. F Sc. Ord.

Anno scolastico 2012/2013

Prof. Lazzaro Maria Anna

Dal libro “Moving Up” di C. Kennedy-C. Maxwell-E.Gregson-F.

Bentini Ed. BLACK CAT

-Unit 0 Nice to meet you!

-Unit 1 House and home

-Unit 2 Work and play

-Unit 3 Fitness first!

-Unit 4 Our world

-Unit 5 Just the job!

-Unit 6 Who was Shakespeare?

-Unit 7 Did you have a good holiday?

-Unit 10 What am I going to wear?

-Unit 11 In 25 years’ time…

-Unit 12 I’ve never skied before

Dal libro “New Total Grammar” di Derek Sellen Ed.Black Cat

To be, To have, To have got

Present simple of ordinary verbs

Present continuous

Do / does / did in negative / interrogative sentences

Yes/No questions and short answers

Subject/ object pronouns

Possessive adjectives and pronouns

Saxon genitive . Whose…?

Definite indefinite articles

Plural of nouns

adjectives

Adjectives with “very”

Prepositions of place

Frequency adverbs

Time phrases with on, in, at every.

There is; there are; how much … ? how many…?

Demonstrative adjectives pronouns: this/these; that/those.

One/ones

Here it is; Here you are, etc…

Cardinal / ordinal numbers

Countable/Uncountable nouns

Some/ any/ no. Lots of / a lot of/a few....

Too, too much, too many,(not) enough

I’d/ we’d like…; Would you like…?

Modal verbs: Can/could,to be able to... Must/Mustn’t, to have to...., May, might.

Prepositions: in, from, next to, opposite, at, on, out, into, out of, over, to, behind, in

front of, down, through, next to..by.

To Like + ing

Present continuous

Present continuous in future sentences

To be going to…

Shall/Will in future sentences

Wh questions: who…? What…? Where…? When…? Why…? How...?

Past simple of regular verbs in positive, negative, interr./neg. sentences

Functions

-Ask for and give personal information(name, age, nationality, Telephone number,

-address, job).

-Greet and introduce people formally /informally.

-Identify people

-Ask and talk about families

-Ask and talk about habits

-ask for and say the time

-Talk about likes and dislikes

-Ask and talk about possession

-Talk about present activities

-Ask and talk about quantity and prices

-Ask and say the date

-Ask and talk about the weather

-Ask and talk about health

-Report personal experiences

-Future plans

LICEO SCIENTIFICO STATALE “E. BOGGIO LERA”

CATANIA

Anno scolastico 2012-2013

PROGRAMMA DI MATEMATICA

Classe 1° sez. FcorsoORDINARIO

INSEGNANTE: PROF. ANTONELLA FRANCALANZA.

TESTI

Algebra:Leonardo Sasso Nuova matematica a colori Algebra vol.1 Petrini

Geometria:Leonardo Sasso Nuova matematica a colori Geometria Petrini

ALGEBRA

RICHIAMI DI ARITMETICA

le quattro operazioni e le relazioni di confronto tra numeri naturali le proprietà delle quattro operazioni potenza dei numeri naturali proprietà delle potenze espressioni aritmetiche con le quattro operazioni e le potenze divisibilità e numeri primi M.C.D. e m.c.m.

IL CALCOLO NUMERICO

NUMERI RELATIVI

numero relativo – numeri negativi e positivi valore assoluto numeri concordi, discordi, opposti confronto tra numeri relativi operazioni con i numeri relativi proprietà delle potenze

NUMERI RAZIONALI

frazioni e loro proprietà numeri razionali assoluti frazioni e numeri decimali approssimazione di un numero decimale potenze a base razionale ed esponente intero positivo e negativo. espressioni aritmetiche con le frazioni

INSIEMI

IL LINGUAGGIO DEGLI INSIEMI

insiemi e sottoinsiemi insiemi finiti ed infiniti insiemi equipotenti rappresentazione tabulare, grafica e caratteristica degli insiemi operazioni insiemistiche inclusione

IL CALCOLO LETTERALE

MONOMI E POLINOMI

monomi, grado di un monomio, operazioni e potenze dei monomi M.C.D. e m.c.m. dei monomi

polinomi, grado e tipi di polinomi operazioni tra polinomi prodotti notevoli il triangolo di Tartaglia

DIVISIONE TRA POLINOMI

divisione tra polinomi

il quoziente ed il resto

il teorema del resto

divisione tramite la regola di Ruffini SCOMPOSIZIONI

raccoglimento parziale e totale a fattor comune scomposizione di un polinomio mediante le regole sui prodotti notevoli scomposizione di un trinomio particolare la ricerca dei divisori di un polinomio.

FRAZIONI ALGEBRICHE

semplificazione di una frazione algebrica

operazioni fra frazioni algebriche

Espressioni con le frazioni algebriche.

EQUAZIONI DI 1° GRADO

EQUAZIONI LINEARI

uguaglianze tra espressioni: identità ed equazioni. Equazioni equivalenti principi di equivalenza grado di un’equazione equazioni di primo grado: risoluzione e verifica equazioni di primo grado e formule inverse equazioni di primo grado fratte e loro dominio

STATISTICA

ELEMENTI DI STATISTICA

l’indagine statistica le frequenze: frequenza assoluta, relativa e percentuale

la rappresentazione grafica media aritmetica emedia geometrica moda, mediana

ELEMENTIDI INFORMATICA

LA GEOMETRIA CON CABRI’ GEOMETRE II PLUS

Gli oggetti geometrici: come disegnare un punto, una retta, una semiretta, un angolo.

Come dare un nome ad un oggetto e come spostarlo;

Le forme e i relativi significati del puntatore

GEOMETRIA

I PRIMI ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA

GLI ELEMENTI INTRODUTTIVI

geometria intuitiva e razionale gli assiomi: assiomi di appartenenza e di ordinamento il concetto di congruenza gli enti geometrici fondamentali segmenti ed angoli

LA CONGRUENZA E I TRIANGOLI

poligoni e triangoli la congruenza nei triangoli criteri di congruenza

le proprietà del triangolo isoscele il teorema dell’angolo esterno relazioni tra lati ed angoli in un triangolo la congruenza nei poligoni.

PARALLELISMO E PERPENDICOLARITA’ NEL PIANO

le rette parallele

le rette perpendicolari

il criterio di parallelismo e le proprietà delle rette parallele

parallelismo, perpendicolarità e poligoni.

I QUADRILATERI

QUADRILATERI PARTICOLARI: PARALLELOGRAMMI E TRAPEZI

i quadrilateri i parallelogrammi: rettangolo, rombo e quadrato il trapezio

Anno scolastico 2012/13

LICEO LINGUISTICO “E. BOGGIO LERA” - CATANIA

PROGRAMMA DI FISICA

CLASSE I F CORSO ORDINARIO

Prof. Giuseppe Cassia

Grandezze fisiche ed unità di misura. Metodo induttivo sperimentale. Misure dirette

e indirette. Massa di un corpo. Forza peso. Densità e peso specifico. Notazione

scientifica e potenze del 10. Ordine di grandezza e arrotondamento. Strumenti di

misura. Serie di misure. Media, mediana, moda. Errori di Misura. Errori di

sensibilità, sistematici, accidentali. Semidispersione. Errori assoluti e relativi. Legge

di propagazione degli errori nelle misure indirette. Scalari e vettori. Algebra

vettoriale. Composizione di vettori paralleli. Composizione di vettori. Regola del

parallelogramma. Metodo punta coda. Calcolo del modulo del vettore risultante.

Prodotto e divisione di un vettore per uno scalare. Sistema cartesiano ortogonale.

Scomposizione dei vettori e componenti cartesiane. Calcolo del modulo di un vettore

con le componenti cartesiane. Risoluzione dei triangoli rettangoli. Composizione di

vettori con le componenti cartesiane. Scomposizione di un vettore secondo due

direzioni assegnate. Punto materiale e corpo rigido. Condizioni di equilibrio: stabile,

instabile, indifferente.

Libro di Testo adoperato: “Fenomeni Leggi Esperimenti” Marazzini Elisa

Bergamaschini Paolantonio Mazzoni Lorenzo

Editore: Mondadori

Catania, 12.06.2013

Il Docente

FISICA

SCIENZE

Liceo scientifico Statale “E .BoggioLera” - Catania

Programmazione svolta classe 1° E

Anno scolastico2012-13

Storia dell’Arte:

L’arte preistorica.

La Mesopotamia.

Gli Egizi:Pittura –Scultura-Architettura.

L’Arte Cretese.

La Grecia arcaica, il tempio,lo stile classico, severo,l’ellenismo.

L’Arte etrusca.

Disegno geometrico:

La scrittura architettonica.

Il punto,lalinea,il piano.

Le figure piane.

Costruzione di figure composite.

Proiezioni ortogonali di: prisma ,cono, piramide e di un camino.

Prof. Francesco Consalvo

ED.FISICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE

“E. BOGGIO LERA”

CATANIA

PROGRAMMA DI RELIGIONE

Anno Scolastico 2012-2013

Insegnante: Deodati Lidia

Classe I° F

1° Modulo: Il mistero dell’esistenza Chi sono io? La coscienza di sé

Dare un senso alla vita

Che cos’è la religione

Le credenze religiose

Studio delle religioni per la convivenza

Obiettivi educativi e didattici:

Conoscersi e accettarsi per ciò che si è. Crescere nella conoscenza e comprensione di se stessi e della realtà che ci circonda.

Riconoscere l’importanza della dimensione spirituale e religiosa come dato costitutivo dell’esistenza umana.

Comprendere l’IRC come momento di riflessione, confronto e crescita per tutti, credenti e non credenti.

Superare la paura del “diverso”; accettare il pluralismo e la diversità come ricchezza. Riflettere sul ruolo che la religione riveste nel favorire l’incontro con l’altro.

2° Modulo: Le religioni prima della rivelazione

Alle origini della religione

Le religioni “primitive”

La religione egizia

La religione mesopotamica

La religione greca e romana

Obiettivi educativi e didattici:

Comprendere che la religione può essere esaminata da un punto di vista culturale che prescinde dall’adesione di fede

Educare al rispetto delle diversità di credo e promuovere il dialogo interreligioso;

Saper cogliere e confrontare gli aspetti dottrinali del variegato mondo di fedi e tradizioni religiose.

Confrontare la ricerca di Dio operata dagli uomini dalla preistoria ai giorni nostri.

3° Modulo: La Bibbia: Dio si rivela

Che cos’è la Bibbia

La tradizione orale e la redazione scritta

L’Antico e il Nuovo Testamento: struttura e autori

L’interpretazione della Bibbia

Obiettivi educativi e didattici:

Essere consapevoli del valore religioso dell'A.T. per le tre religioni monoteistiche

Possedere informazioni sulla struttura del testo biblico e sulle tappe della sua formazione.

Individuare e descrivere i principali generi letterari usati dagli autori biblici.

4° Modulo: Il popolo ebraico e l’Ebraismo

I patriarchi e l’Esodo

Il profetismo e la monarchia

Le credenze fondamentali e il culto: lo shabat e la Pasqua

La diaspora e il movimento sionista

Obiettivi educativi e didattici:

Conoscere alcuni tratti distintivi dell’ebraismo.

Riconoscere l’importanza che la tradizione ebraica ha avuto nella storia del cristianesimo e nella civiltà occidentale.

Saper cogliere e confrontare le comuni radici storiche e di fede delle tre grandi religioni rivelate