Progetto Hyperdok

20
ZEROD e Il progetto HyperDok

Transcript of Progetto Hyperdok

Page 1: Progetto Hyperdok

ZEROD e Il progettoHyperDok

Page 2: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Chi siamoUn gruppo specializzate, nella gestione e ottimizzazione dei flussi e dei processi documentali, della Archiviazione e Conservazione Sostitutiva, dei servizi di gestione, organizzazione e archiviazione dei documenti, della consulenza legata alla normativa sulla conservazione. L’esperienza decennale e le competenze sviluppate ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti:

Oltre 300 installazioni; Circa 6.000 utenti utilizzatori, ogni giorno; Presenza consolidata sul mercato; Piattaforma software proprietaria e continuamente in evoluzione; Capacità di affrontare e risolvere progetti complessi; Referenze in diversi settori merceologici:

Aziende PA Banche Studi professionali

Page 3: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

La nostra visione

All’interno di un progetto di

Business Process Management, riteniamo che solo un approccio integrato

(Software, Servizi , Consulenza, Hardware) e una visione d’insieme

del progetto

SIANO VINCENTI

Page 4: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

La nostra visione

Avere un

UNICO PARTNER COMPETENTE

che affianca e supporta il cliente in tutte le fasi previste da un progetto di Archiviazione Documentale (scelta della soluzione applicativa, verifica e riorganizzazione dei processi, integrazione con i sistemi

gestionali, verifica e aggiornamento dei sistemi Hardware, consulenza fiscale e legale, legata ai processi di Archiviazione e Conservazione Sostitutiva, permette di ottenere vantaggi notevoli e, spesso, una

riduzione di costi importante.

La possibilità di gestire il progetto, con un contratto di Full Outsourcing, permette, inoltre, al cliente di delegare tutte quelle attività, che non

sono il core business dell’azienda, evitando investimenti iniziali e delegando la gestione e la responsabilità del progetto, all’esterno.

Page 5: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

34

Approccio e servizi

1

Attività Consulenziale Analisi Demografica Hardware

Analisi Funzionale

Analisi Economica

Consulenza Legale e Fiscale (legata alla gestione dei documenti)

2

Proposta di soluzione Soluzione Documentale

Soluzioni Hardware

Soluzioni di Stampa

Servizi di Data Center

3 Servizi e Supporto Configurazione

Manutenzione

Formazione

Consulenza

3Servizi Aggiuntivi Gestione Archivi e Magazzini

Digitalizzazione in Outsourcing

Postalizzazione

Progetto FatturaPA

Archiviazione Sostitutiva

Inventariazione, Riordino,

Catalogazione Scarto Archivi per la PA

4

Integrazioni Erp Crm B.Intelligen

ce Ms Office

Page 6: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Obiettivi del progetto

Il Progetto ZEROD, rappresenta un approcciocompleto ma estremamente modulare che permette di migliorare e ottimizzare una serie

di processi e servizi interni all’azienda e

permette di terzializzarne altri presso una struttura

esterna.

Principali obiettivi del progetto ZEROD:

Drastica riduzione Total Cost Ownership (tco)

Riduzione delle inefficienze Miglioramento della produttività

Page 7: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Alcune referenze di prodotto

Oltre 300 installazioni

Più di 6.000 utenti utilizzatori ogni giorno

Soluzione distribuita, rivenduta e assistita su tutto il territorio nazionale

Referenze e casi di successo in diversi settori privati e pubblici

Le referenze sono riferite ad installazioni effettuate direttamente

dalle Società Edok e Zerod e da alcuni Partner

Page 8: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Alcune referenze di prodotto

Page 9: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

La soluzione HyperDok

Page 10: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Archiviazione di qualsiasi tipologia di Informazione presente in azienda: Strutturata (spool, sequenze di file, etc.) Destrutturata (documenti “office”, carta, fax, e-mail, etc.)

Automatizzazione dei flussi di lavorazione dei documenti in maniera flessibile e altamente configurabile

Gestione efficace della spedizione dei documenti (stampa, servizi esterni di spedizione cartacea, fax, email, pubblicazione web)

Gestione della fatturazione elettronica e FatturaPA Firma digitale dei documenti Creazione degli archivi digitali sostitutivi a norma (legale e/o fiscale) (Archiviazione e Conservazione Sostitutiva)

Alcune funzionalità

Page 11: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Condivisione di tutti i documenti aziendali grazie ad uno strumento facile da utilizzare e semplice da configurare

Gestione delle associazioni in modalità dinamica tra i documenti archiviati (pratica/fascicolo)

Organizzazione in modalità strutturata di tutti i dati archiviati Gestione dei processi di Document Management (gestione degli stati,

versioni, revisioni, protocollo, fascicolazione, etc) Pubblicazione dei documenti sul Web Interazioni con sistemi gestionali e sistemi ERP Workflow e Business Process Management Gestione backup remoto e disaster recovery dei documenti archiviati

Alcune funzionalità

Page 12: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

INPUT

OUTPUT

L’archivio unico aziendale

Page 13: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Sviluppato in ambiente Microsoft Visual Studio.NET

Estrema versatilità e integrabilità

Omogeneità dei formati archiviati

Web oriented Integrazione con Microsoft

Office Integrazione con Multifunzioni Integrazione con sistemi

Gestionali Integrazione CRM Integrazione Business

Intelligence

Nr. documenti illimitati Multi aziendale Multi lingua Multi database Plurimodulare Scalabile nel tempo

Alcune caratteristiche

Page 14: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

Un’unica suite, integrata con i sistemi informativi aziendali, contiene tutti gli strumenti necessari per una organizzazione ottimale delle informazioni ed una corretta gestione dei processi documentali.

Tutti i servizi sono direttamente accessibili tramite moduli applicativi specifici o da interfaccia web.

Permette di gestire i documenti e le informazioni indipendentemente dal formato (file/carta) e dall’origine (documenti office, e-mail, flussi di dati strutturati, etc.).

L’integrazione con sistemi di terze parti e la cooperazione applicativa sono garantite da una struttura tecnologica aperta e aderente agli standard di mercato.

Architettura generale

Page 15: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

INFRASTRUTTURA BASEDOKSERVERE’ il cuore della suite HYPERDOK e la componente server che si occupa di gestire e amministrare i DB , gli utenti e i dati.

WORKSHEETFramework di elaborazione che gestisce tutti i processi automatici e i flussi operativi. Le procedure di gestione dei documenti e dei processi vengono “disegnate” in modalità grafica.

DOKCHANNELGestisce lo scambio dei dati e dei documenti fisici.

CONFIGURAZIONEDOKMANAGER e WORKMANAGERConfiguratori generali e moduli di amministrazione dei servizi DokServer e WorkSheet.

DOKRULERConfiguratore che consente di definire e impostare le regole di funzionamento dei moduli per l’acquisizione dei dati strutturati.

Dettaglio moduli

Page 16: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

DOCUMENTI STRUTTURATIDOKSPOOLAcquisizione e gestione spool di stampa formato testo e generazione di documenti in formato pdf comprensivo di layout grafico. DOKPDFAcquisizione e gestione flussi di dati formato pdf.

DOKXMLAcquisizione e gestione e generazione di documenti in formato pdf comprensivo di layout grafico.

DOCUMENTI DESTRUTTURATIDA FILE

DOKFILEAcquisizione, indicizzazione e archiviazione documenti tipologia “desktop” generati da applicazioni informatiche: word, excel, cad, pdf, e-mail, etc.

DOKFILEPROAcquisizione, indicizzazione e archiviazione documenti tipologia desktop generati da applicazioni informatiche con funzionalità di form recognition.

MSOFFICECONNECTORPlug-in per gli applicativi del mondo Microsoft Office: MS Word, MS Excel, MS PowerPoint, MS Outlook, etc.

DOCUMENTI DESTRUTTURATIDA CARTA

DOKSCANAcquisizione, indicizzazione e archiviazione documenti cartacei da scanner (TWAIN).

DOKSCANBCIndicizzazione massiva di documenti cartacei da scanner tramite il riconoscimento di codici a barre (TWAIN).

DOKLABELGenerazione di etichette barcode interpretabili da DOKSCANBC.

DOKSCANVRSOttimizzazione della qualità delle immagini durante l’acquisizione dei documenti cartacei tramite software di Virtual Rescan (ISIS).

DOKSCANCAPTUREAcquisizione di documenti con funzioni avanzate di riconoscimento ottico dei caratteri (ISIS).

Dettaglio moduli

Page 17: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

SPEDIZIONE MULTICANALEDOKSENDERMAILSpedizione massiva tramite e-mail o PEC dei documenti archiviati in HYPERDOK (documento in allegato alla mail).

DOKSENDERMAILWEBSpedizione massiva tramite e-mail o PEC di link web ai documenti archiviati in HYPERDOK.

DOKSENDERFESpedizione massiva tramite e-mail o PEC di fatture elettroniche a norma di legge (documento informatico in allegato alla mail).

DOKSENDERFAXSpedizione massiva tramite fax dei documenti archiviati in HYPERDOK.

SPEDIZIONE MULTICANALEDOKSENDERPOSTSpedizione massiva tramite posta cartacea (Scriba, Postel, etc.) dei documenti archiviati in HYPERDOK.

DOKWRITERGestione, archiviazione ed invio newsletter, mailing list e campagne marketing.

DOKSENDERMANAGERConfiguratore dei moduli per la distribuzione massiva di documenti.

Dettaglio moduli

Page 18: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

VISUALIZZAZIONEHYPERVIEWModulo client di lavoro per gli utenti della rete aziendale che necessitano di maggiori performance nella consultazione e nella gestione dei documenti.

HYPERWEBNavigazione e consultazione dell’archivio documentale mediante browser web.

HYPERSTORENavigazione e consultazione off-line dell’archivio documentale.

FIRMA DIGITALE E CONSERVAZIONE A

NORMAEDSIGNERApposizione e verifica di firme digitali, riferimenti e marche temporali sui documenti.

DOKLAWConservazione sostitutiva a norma di legge dei documenti informatici o analogici contenuti nell’archivio documentale.

DOKSIGNERApposizione massiva lato server di firme digitali, riferimenti temporali sui documenti.

Dettaglio moduli

Page 19: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

GESTIONE PROCESSIDOCFLOWGestione e controllo dei documenti e dei flussi di lavoro aziendali con funzioni evolute di business process management. DISASTER RECOVERY

HYPERRECOVERYGestione del disaster recovery e del backup remoto dell’archivio documentale.

Dettaglio moduli

PROTOCOLLO INFORMATICO

DOKINOUTGestione del protocollo informatico a norma di legge con funzionalità di archiviazione digitale file/carta (con barcode) e gestione dei flussi documentali.

Page 20: Progetto Hyperdok

ZEROD e il progetto HyperDok 09 Febbraio 2015

L’integrazione

INTEGRAZIONE SOFTWARE

IBMCONNECTORInterfacciamento con sistemi basati su piattaforma Ibm AS/400-iSeries.

SAPCONNECTORInterfacciamento con sistemi basati su piattaforma SAP.

MSCONNECTORInterfacciamento con le piattaforme Microsoft Dynamics.

INTEGRAZIONE HARDWARE

TCP – TOUCH CONTROL PANELIntegrazione con sistemi Multifunzioni

INTEGRAZIONE

AD CONNECTORInterfacciamento con l’Active Directory di Microsoft Windows

WEB SERVICEInterfacciamento con HYPERDOK di applicativi di terze parti (standard XML e protocollo HTTP/HTTPS)

ETXERNAL CALLINGVisualizzazione da applicativi di terze parti dei documenti contenuti nell’archivio documentale (protocollo HTTP/HTTPS)