Progetto Didattico 2009-2010 Relazione degli Insegnanti

5
COMUNE DI LENO Servizio Segreteria e Affari Generali Progetto didattico Anno scolastico 2009-2010 “Dal manoscritto al testo. Dall’archivio alla scuola, al territorio” RELAZIONE DEGLI INSEGNANTI

description

Sintesi della comunicazione degli Insegnanti a conclusione del progetto 2009-2010 e presentata nell'ambito del Convegno Provinciale su ambiente-scuola

Transcript of Progetto Didattico 2009-2010 Relazione degli Insegnanti

COMUNE DI LENO Servizio Segreteria e Affari Generali

Progetto didattico Anno scolastico 2009-2010 “Dal manoscritto al testo.

Dall’archivio alla scuola, al territorio”

RELAZIONE DEGLI INSEGNANTI

DALL’ARCHIVIO AL TESTO, ALLA SCUOLA, AL TERRITORIO

ISTITUTI DI LENO IN RETE.

Il Comune di Leno ha recentemente risistemato e reinventariato il proprio archivio storico, mettendolo a disposizione delle scuole per progetti didattici legati al territorio. Sono stati invitati tutti gli istituti scolastici del Comune di ogni ordine e grado (Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo e Secondo Grado) che hanno aderito all'iniziativa. Ogni grado scolastico ha strutturato il progetto sulla base delle caratteristiche specifiche dei propri allievi e del corso di studi. Prima della progettazione, i partecipanti hanno seguito un corso di base sull'archiviazione storica e sull' utilizzo dei materiali disponibili. Al termine del corso (dicembre 2009) si è presentata la progettazione. Durante le fasi didattiche vi sono stati ulteriori incontri per la valutazione dell'andamento del progetto e per scambiarsi informazioni e materiali.

CIRCOLO DIDATTICO DI LENO “LENO E IL SUO TERRITORIO IN EPOCA NAPOLEONICA"

Ragioni della scelta Il progetto nasce dalle seguenti esigenze:

‐ avviare gli alunni alla conoscenza e interpretazione del loro territorio anche attraverso l'uso degli archivi;

‐ valorizzare il patrimonio d'arte e di cultura che esiste nel nostro territorio in quanto primo e privilegiato libro di testo per conoscere come 1'uomo si sia organizzato nel corso del tempo.

Competenze generali attese

‐ Leggere e interpretare le testimonianze del passato presenti sul territorio

‐ Ricavare informazioni da fonti storiche (dati archivistici, mappe, sommarione ... )

‐ Riconoscere le trasformazioni apportate dall 'uomo sul territorio

‐ Individuare beni artistici presenti sul territorio.

Aspetti dell'organizzazione

Tempi: da novembre 2009 a maggio 2010 Spazi: aula, laboratorio di informatica, territorio (per la ricognizione d'ambiente), municipio (per la visita all'archivio)

Classi e docenti coinvolti

Classi 3C ‐ 3D ins. Mancini Adelelma Classe 4 Castelletto ins. Fracassi Elena Classe 4C . ins. Battaglia Dorella ‐ Patrioli Marisa Classe 4D ins. Ferrari Carla ‐ Chiarini Arturo

Aspetti della relazione il ruolo dell'adulto L'insegnante ha una funzione di supporto e coordinamento delle attività proposte per lo sviluppo delle diverse competenze. Assume il ruolo di mediatore tra I'esperto ( archivista ) e gli alunni e attraverso opportuni stimoli avvicina questi ultimi ai contenuti.

Aspetti della metodologia Attività di laboratorio: lavoro collettivo, a coppie e a piccoli gruppi. Uscita didattica presso I'archivio. Ricognizione d'ambiente

Fasi di sviluppo del progetto 1 Incontro preliminare con gli esperti per definire tempi e modalità organizzative e per illustrare agli

insegnanti i contenuti delle proposte (21 ottobre 2009 ). ‐ Partecipazione degli insegnanti al corso di formazione‐aggiornamento previsto dal progetto ( 4

incontri da novembre 2009 a gennaio 2010 ). 2 Presentazione del progetto agli alunni e raccolta delle loro preconoscenze circa gli archivi.

‐ Osservazione e lettura diacronica di diverse carte ( il territorio del paese nella mappa del catasto napoleonico e nella carta attuale)

‐ Realizzazione di lucidi che rappresentano porzioni del territorio. Lettura e trascrizione di parti del Sommarione.

‐ Analisi dei toponimi individuati. ‐ Individuazione sulle carte delle caratteristiche fisiche e antropiche dell'ambiente in un tempo e

in uno spazio definito e loro analisi e interpretazione. ‐ Produzione di inferenze sulle trasformazioni del territorio nel corso del tempo. Visita

all'archivio comunale e intervista all'archivista ( dott.ssa Caldera) Lettura e analisi di alcuni documenti dell'archivio comunale.

3 Realizzazione di vari materiali (libretti, cartelloni ... ) che documentano l'intero percorso. ‐ Ricostruzione e verbalizzazione del percorso svolto; delle conoscenze acquisite e delle

procedure seguite. Riflessione con gli alunni sui risultati raggiunti e confronto con le preconoscenze iniziali.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “C. DOSSI”

TITOLO: LA SCOPERTA DELL'ARCHIVIO E DEL TERRITORIO DI LENO CLASSI: 3B ‐ 3C ‐ 3F INSEGNANTI: Daniela Bigi ‐ Lucia Orsenigo ‐ Rossana Piccinno – Mariella Cherubini

Tematica: Un viaggio in una biblioteca speciale alla ricerca del passato per una conoscenza consapevole del presente, alla scoperta della “ campagna napoleonica" non conquistata, ma coltivata. Finalità:

• Stimolare l'interesse per lo studio della storia, in particolare quella locale con la scoperta del patrimonio documentario esistente.

• Classificare e analizzare informazioni e dati estratti da documenti catastali di epoca napoleonica. • Rappresentare, utilizzando le carte del tempo e i grafici, i risultati dei dati raccolti. • Conoscere l'effettivo utilizzo del territorio nel periodo napoleonico evidenziandone le colture

attualmente scomparse. • Decifrare il tratto grafico documentario ai fini della lettura di documenti d'archivio. • Raccogliere informazioni di varia fonte per la spiegazione etimologico ‐ semantica della

denominazione di alcune località. Discipline coinvolte:Italiano, Storia, Tecnologia Metodi e strumenti: ‐ Lezione frontale, Lavori di gruppo, visita ali' Archivio Comunale di Leno, ‐ Utilizzo di : PC, LlM, CD fornito dall'Amministrazione Comunale di Leno, Carte storiche,

interviste, realizzazione di grafici. Fasi di lavoro: 1 Visita all'Archivio di Leno 2 Decifrazione del tratto grafico del documento in esame: Il Sornrnarione Leno‐Castelletto. 3 Suddivisione in gruppi di lavoro raccolta dei dati contenuti nel Sommarione 4 Catalogazione e valutazione dei dati raccolti.

5 Realizzazione di istogrammi mirati alla visualizzazione della situazione agraria del tempo. 6 Colorazione della Carta Napoleonica dei Comune di Leno secondo i dati estratti dal Sommarione Svolgimento Il lavoro si è articolato in più fasi riguardanti sia l’Archivio comunale, sia il territorio, le attività agricole e le abitazioni di Leno all’inizio dell’800 e oggi. Le classi, dopo un preliminare approccio teorico, hanno visitato l’Archivio comunale prendendo coscienza della sua vastità ed importanza. Proprio da questo notevole patrimonio documentario è stata tratta la materia prima del lavoro realizzato: la carta del territorio di Leno del 1817 ed il relativo Sommarione, una tavola recante informazioni utili alla lettura della stessa carta con n° d’ordine, nome delle proprietà, estensione, ecc… Per i ragazzi è stata di difficile decifrazione a causa della particolare grafia. Infatti solo dopo aver appreso le nozioni fondamentali relative alla scrittura usata nel Sommarione, i ragazzi, divisi in gruppi, hanno potuto decodificarlo, individuando e quantificando i vari tipi di edifici pubblici e privati, nonché i differenti modi di utilizzo dei terreni: campi, pascoli, boschi, ecc e la loro estensione. Avendo ravvisato affinità lessicali e fattori simili nello sfruttamento dei vari appezzamenti, hanno raggruppato i terreni in tipologie, attribuendo a ciascuna un colore identificativo. Successivamente, sulla base della legenda predisposta, è avvenuta la colorazione della carta, è stato un lavoro lungo e complesso che ha messo a dura prova l’attenzione, la concentrazione e la precisione di tutti i ragazzi. Infatti la corretta colorazione era determinata dall’abbinamento dei numeri del Sommarione con quelli identificativi riportati sulla carta, purtroppo molto spesso sgranati o illeggibili. È stato pertanto indispensabile ricorrere al computer per poter decifrare ogni numero attraverso ingrandimenti a più riprese di parti ridotte della carta. Nonostante ciò, grazie alla proficua intesa organizzativa e operativa, la colorazione è stata portata a termine. La trascrizione informatica del Sommarione, messa a disposizione di tutti dall’Istituto Superiore, ha permesso di imparare a suddividere per argomenti e a fare somme con maggior facilità. A questo punto sono stati stilati i grafici relativi alle coltivazioni. La curiosità ha spinto i ragazzi a compiere sopralluoghi sul territorio per vedere se qualcosa della tradizione è rimasto, viste le veloci mutazioni. E’ stata una sorpresa scoprire che qualcosa esiste ancora. La macchina fotografica, ha permesso, con inquadrature particolari, di documentare differenze e similitudini tra il presente ed il passato descritto nei documenti analizzati. Tempi: Da Novembre 2009 a Maggio 2010

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "V. CAPIROLA" Nell'I.S.S. Capirola di Leno le classi coinvolte sono state due quarte e una seconda del corso Geometri.

Progetto: LETTURA E CONOSCENZA DEL PAESAGGIO NATURALE Materie coinvolte: disegno e progettazione, costruzioni, lettere,scienza della natura, inglese classe 2D geometri

l. fase ( scienza della natura, disegno e progettazione, costruzioni) • lettura e conoscenza del paesaggio naturale attraverso un sopralluogo e compilazione di

schede di lettura e di osservazione. • Analisi della qualità dell'acqua. • Documentazione foto grafica

2. fase ( disegno e progettazione, costruzioni) • individuare una zona significativa, per la presenza dell' acqua, e' studiare nello speci fico

l'ambiente ed i manufatti idraulici e gli attraversamenti anche dal punto di vista storico e documentario

• disegnare i principali sistemi di distribuzione delle acque • disegnare e studiare staticamente i ponti e gli attraversamenti dei corsi d'acqua

3. fase ( lettere) • criteri di distribuzione delle acque • costruzione di schede storiche sul tracciato delle seriole‐rogge e risorgive • leggere i documenti legati a contese sui diritti delle acque

4. fase ( scienza della natura, ) • Analisi della qualità dell'acqua e del paesaggio con 2° sopralluogo • Documentazione fotografica

5. fase ( inglese) • realizzazione di un elaborato informatico in lingua inglese sulla natura delle acque

Classi 4A e 4B Geometri Discipline coinvolte: Lettere, Disegno e progettazione,

I Fase: Gennaio‐ febbraio 20/0 (Lettere): Copiatura da parte degli alunni del registro Sommarione di Leno, Milzanello e Porzano su di un file in Excel che permetta di effettuare analisi statistiche. Sopralluogo al Comune di Leno per visitare e controllare i materiali di archivio.

II Fase: Gennaio ‐febbraio 2010 (Disegno progettazione): Individuazione grafica del nucleo storico napoleonico dell'abitato di Leno con cascine, Milzanello e Porzano con cascine, utilizzando la mappa napoleonica dell'archivio e il PGT (situazione attuale). Sopralluogo con documentazione fotografica per individuare i segni architettonici esistenti, da confrontare con le indicazioni della mappa per verificare la storicità dell'edificio.

III Fase: Maggio 2010 (Disegno, Storia,): Realizzazione di espansioni di alcune emergenze architettoniche ed ambientali significative del territorio di Leno, per uso didattico (realizzazione informatica) .

IV Fase: Giugno 2010 (Tutte le discipline)

Presentazione dei risultati alla comunità

Materiali: Supporti informatici e cartacei forniti dall' Archivio di Leno. Macchina fotografica digitale. Laboratorio di autocad

Metodi e risorse umane Visita guidata all'Archivio di Leno Uscite per sopralluoghi nel territorio Interventi di specialisti del settore (Prof. Giampietro Belotti, Prof. Giovanni Fiora, Prof. Salvatore Fortuna).