Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto...

9
progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico

Transcript of Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto...

Page 1: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

progetto di architettura e nodi infrastrutturali

fabrizio zanni

definizioni e categorie del progetto architettonico

Page 2: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Progetto

In generale:

Modo di organizzare i dati in vista di un determinato fine

Per il progetto di architettura:

Definizione delle fasi del lavoro

Rappresentazione dell’oggetto del lavoro

In alcuni casi lo stesso progetto diviene prodotto, ovvero documento

Page 3: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Progetto

Come afferma Gregotti:nel progetto di architettura esiste una distanza notevole tra desiderio e soddisfacimento dello stesso e questa distanza e' occupata dal progetto ovvero dal percorso che esso organizza

La complessità tecnico economica delle azioni che concorrono a formare (l'architettura) e' di grado così elevato da rendere necessaria una dettagliata previsione progettuale: una grande distanza tra desiderio e soddisfazione

Un insieme codificato di comunicazioni in vista della costruzione di un'opera (es.: il progetto esecutivo)Ma anche e soprattutto un prodotto culturale dotato di una dignità propria

Come afferma Gino Valle,Il progetto viene costruito in un dato luogo e in un dato tempo e quindi rappresenta una sezione delle cose che avvengono nel tempo... Ogni progetto e' una occasione unica nel contesto e nel tempo in cui avviene. Quindi è testimonianza.

Page 4: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Fasi del progetto

Possiamo distinguere:Una prima fase di ricognizione e raccolta dei dati, che chiamiamo: descrizioneUna fase intermedia di riflessione critica che chiamiamo interpretazioneUna fase conclusiva e decisiva di definizione dell'oggetto, che chiamiamo operazione

Strumenti del progetto

In tutte e tre le fasi descritte lo strumento principale (ma non esclusivo) del progetto di architettura è il disegno. Ma nel progetto si utilizzano anche degli operatori teorici Cos'e' un "operatore teorico"? E' un concetto che diviene nucleo di sviluppo di molteplici linee di ricerca in vari campi della scienza

Page 5: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Operatori teorici

Il percorso progettuale, attraverso le tre fasi descritte, come si organizza, coinvolge operatori teorici:

In primo luogo le categorie di:

Morfologia (in particolare Morfologia urbana) Tipologia (in particolare Tipologia edilizia) Tecnologia Questi tre operatori derivano dalla più antica triade vitruviana:

VenustasUtilitasFirmitas

Page 6: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

venustas morfologia

utilitas tipologia

firmitas tecnologia

Page 7: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

(venustas)fisico-formali

morfologia

(utilitas)socio-utilitari

tipologia

(firmitas) produttivi tecnologia

Page 8: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Il progetto

Agisce attraverso la morfologia Nuova forma locale

Agisce attraverso la tipologia

Agisce attraverso la tecnologia

Nuove articolazioni dellaforma locale

Nuovo grado di artificialità dello spazio

Page 9: Progetto di architettura e nodi infrastrutturali fabrizio zanni definizioni e categorie del progetto architettonico.

Il nostro progetto persegue

una morfologia integrale Lavora su tutte le materiePiù artificiali - più naturali

una tipologia complessa

una tecnologia integrata

Nuove articolazioni dellaforma locale

Nuovo grado di artificialità dello spazio