PROGETTO

28
LE TRE P PREVENZIONE PRO M O ZIO NE PR O TEZIO N E PROGETTO

description

PROGETTO. Il progetto si pone il grande obiettivo di:. sviluppare negli studenti e nel personale scolastico la cultura della sicurezza e salute intesa come processo circolare che coinvolge i concetti di prevenzione, protezione, promozione. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PROGETTO

Page 1: PROGETTO

LE TRE P

PREVENZIONE

PROMOZIONE PROTEZIONE

PROGETTO

Page 2: PROGETTO

Il progetto si pone il grande obiettivo di:

sviluppare negli studenti e nel personale scolastico la cultura della

sicurezza e salute intesa come processo circolare che coinvolge i

concetti di prevenzione, protezione,

promozione

Page 3: PROGETTO

Rivoli 1° circolo scuola capofila della rete Scuola Sicura

La rete è composta da 13 scuole

1. Direzione Didattica Rivoli 1° Circolo2. Direzione Didattica Rivoli 3° Circolo 3. Direzione Didattica Rivoli 4° Circolo 4. Liceo Scientifico Darwin5. I.C. Alpignano

6. SMS Gobetti 7. IC Matteotti 8. IC Levi 9. Direzione Didattica Pianezzza10. Direzione Didattica Collegno III 11. SMS Don Minzoni12. IC Borgata Paradiso 13. ITA G. Dalmasso

Page 4: PROGETTO

Per la realizzazione del progetto … I NOSTRI PARTNERS

1.Sedi territoriali dell’INAIL2.Servizi ASL TO 3 3.Arma dei Carabinieri 4.Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri 5.Conte Verde Basket6.Comune di Rivoli7.Comune di Villarbasse8.Comune di Collegno9.Polizia Municipale Rivoli10.Polizia Municipale Collegno11.Protezione Civile Rivoli12.Protezione Civile Collegno13.Associazione Scuola & Futuro sicuri

©Lakeshore

Page 5: PROGETTO

Capo progetto Josefina ArdagnaResponsabile progetto Barbara Soncin

Esperti esterni RSPP Scuole della Rete (ing. Paolo Pieri)Avv. S. Ardagna esperto di Diritto Minorile Esperti interni Paolo Macagno (formatore)Annalisa Bardella (formatore)Paola Limone (webmaster)Tutti i docenti del gruppo di lavoro.

Page 6: PROGETTO

DUE GRANDI AREE D’INTERVENTO

PER GLI STUDENTIDentro le scuolepercorsi formativi per le classi

PER IL PERSONALE SCOLASTICO

Convegni, seminari e corsi di formazione e

informazione

Page 7: PROGETTO

Con i volontari dei Vigili del Fuoco di Rivoli

INSIEME PER LA LEGALITA’

Interventi pratici in classe sui comportamenti sicuri in caso di calamità o di emergenza.

Page 8: PROGETTO
Page 9: PROGETTO

Con la polizia Municipale

Iniziamo a formare i bravi pedoni perché…saranno i bravi conducenti del futuro

Page 10: PROGETTO

Con L’Arma dei Carabinieri di Rivoli

“ EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ ”

Interventi nelle classi sul tema:

• bullismo • consumo e spaccio di droghe nelle scuole

Page 11: PROGETTO

NESSUNO NESSUNO MERITA DI MERITA DI SUBIRE SUBIRE PREPOTENZEPREPOTENZE!!

NESSUNO NESSUNO MERITA DI MERITA DI SUBIRE SUBIRE PREPOTENZEPREPOTENZE!!

Page 12: PROGETTO

“A scuola di sicurezza con l’Inail”

Page 13: PROGETTO

PREVENZIONE

infortuni a casa e a scuola

Page 14: PROGETTO

Con ASL TO3 PiemonteI.R.C. (Italian Resuscitation Concil)

iniziativa “ VIVA”

Nozioni di primo soccorso

comprendenti l’uso del defibrillatore

automatico esterno (BLSD-a)

Page 15: PROGETTO

Si inizia dalle scuole dell’infanzia a sperimentare il massaggio cardiaco

Page 16: PROGETTO

Esercitazioni di simulazione nelle classi 4° e 5° delle scuole primarie del nostro circolo

Page 17: PROGETTO

Manovre di salvamento con gli studenti del Liceo C. Darwin

Page 18: PROGETTO

Per il personale scolastico

Page 19: PROGETTO
Page 20: PROGETTO

Con l’ASL TO3 “ PROGETTO SPUNTINO” Corso per docenti

Page 21: PROGETTO

Con esperti della prevenzione dell’obesità

e medici pediatri

Page 22: PROGETTO

Con l’Inailcorso per docenti

“A scuola di ergonomia”:• I disturbi e le patologie della colonna

vertebrale;• Errata postura;• Prevenzione e cura del mal di schiena;

Page 23: PROGETTO

Con il comune di Rivoliconferenza sul diritto

di cittadinanza

Page 24: PROGETTO

Corso per docenti Con l’esperto in diritto minorile

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ PER LA TUTELA DEI MINORI

Corrette procedure di segnalazione in

caso di violenza su minori

Page 25: PROGETTO

Per il personale scolastico corso di formazione per la sicurezza negli

edifici scolastici

Page 26: PROGETTO

Con l’associazione genitori “Scuola Sicura”Realizzazione di un video sui comportamenti corretti in

caso di emergenza

Registi e attori i ragazzi della 5°C del liceo C. Darwin

Page 27: PROGETTO

MONITORAGGIOTutte le iniziative e attività proposte sono state in conclusione monitorate

attraverso indicatori di qualità e gradimento

• 39 CLASSI MONITORATE• 906 ALUNNI

Page 28: PROGETTO

JOSEFINA ARDAGNA

Grazie per la cortese

attenzione