Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più...

22
Progettazione di una scheda di catalogazione Prof. Francesco MORANTE

Transcript of Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più...

Page 1: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Progettazione di unascheda di catalogazione

Prof. Francesco MORANTE

Page 2: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 2

PRINCIPI GENERALI

• Per progettare una scheda dicatalogazione, bisogna tenerpresente quale tipologia di bene siintende catalogare e per qualefinalità.

• In questo modulo vedremo comeprogettare una scheda riferita aduna opera d’arte.

Page 3: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 3

PRINCIPI GENERALI

• Quando si progetta una scheda dicatalogazione bisogna effettuaredue operazioni fondamentali:• Scegliere e organizzare le voci da

inserire nella scheda• Scrivere un breve manuale di

istruzioni per la correttacompilazione delle voci inserite

Page 4: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 4

PRINCIPI GENERALI

• La scheda che andremo a progettaresarà composta di due parti: unagenerale e una specifica in base allafinalità della scheda.

• Ricordiamo che una scheda può averequattro finalità principali:• TUTELA• STUDIO• RESTAURO• VALUTAZIONE

Page 5: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 5

PARTE GENERALE

• Come per tutti i beni culturali,bisognerà tener conto di alcune vociessenziali:

1.Tipologia del bene2.Caratteristiche fisiche3.Autore4.Datazione5.Collocazione6.Condizione giuridica7.Stato di conservazione8.Notizie storiche

Page 6: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 6

PARTE GENERALE

• Inoltre, trattandosi di opere d’arte,bisogna inserire le voci necessarie allalettura dell’immagine:

1.Soggetto2.Forma3.Contenuto

Page 7: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 7

PARTE SPECIFICA

• In base alla finalità della scheda, saràopportuno aggiungere o togliere, alcunevoci.

• Inoltre, può essere opportuno, peralcune voci, dare maggiori o minoriinformazioni, ma questo dipende dalleistruzioni che vanno allegate allascheda.

Page 8: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 8

SCHEDA DI TUTELA

• Nel caso di una scheda di TUTELA nonserve aggiungere alcuna voce, rispettoa quelle già elencate.

• Appare invece il caso, nella partedestinata alla lettura dell’immagine, dieliminare la voce “Contenuto” e disostituire la voce “Forma” con una piùgenerica del tipo “Descrizionedell’immagine”.

Page 9: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 9

SCHEDA DI STUDIO

• Nel caso di una scheda di STUDIO vaaggiunta una voce importante:“bibliografia”.

• Inoltre si darà più spazio sia alle“notizie storiche”, sia alle voci cheriguardano la lettura dell’immagine:“soggetto”, “forma” e “contenuto”.

Page 10: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 10

SCHEDA DI RESTAURO

• Nel caso di una scheda di RESTAURObisogna prevedere una serie di voci cheforniscano una precisa diagnosi deidanni e lacune dell’opera.

• Le voci vanno organizzate in questomodo:• danno visibile• diagnosi• prevedibile intervento di recupero

Page 11: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 11

SCHEDA DI VALUTAZIONE

• Nel caso di una scheda diVALUTAZIONE bisogna inserire alcunevoci che diano la possibilità di dare unvalore all’opera.

• Queste voci sono essenzialmente notiziedi valutazioni date in aste di opere dicaratteristiche analoghe o assimilabili.

• Quindi va inserita la voce “valutazione”come stima fornita dal catalogatore.

Page 12: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 12

PARAMETRI TECNICI

• Le schede di catalogo erano una volta informa cartacea.

• Oggi devono tener conto delle modernetecniche di archiviazione elettronica,pertanto le attuali schede devonoessere predisposte per una facilegestione al computer.

Page 13: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 13

PARAMETRI TECNICI

• Le schede possono essere progettatedirettamente al computer, utilizzandoprogrammi di DATABASE.

• I database sono programmi che servonoa gestire archivi di qualsiasi genere.

• I più famosi e diffusi sono ACCESS eFILEMAKER, ma esistono moltissimiprogrammi anche più specifici.

Page 14: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 14

PARAMETRI TECNICI

• Anche se le schede non sono progettatedirettamente al computer, questedevono essere strutturate per un facileinserimento in archivi informatici.

• In particolare bisogna curare laidentificazione delle voci, nonché ilvocabolario controllato da usare per lacompilazione delle voci.

Page 15: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 15

PARAMETRI TECNICI

• Come identificare in maniera univoca levoci della scheda:

• Per ognuna delle voci principali si dàuna lettera maiuscola (A, B, C, ecc).

• In genere queste voci principali sonosolo dei titoli che non richiedono alcunacompilazione.

Page 16: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 16

PARAMETRI TECNICI

• Le voci secondarie vengono definitedalla lettera maiuscola principale e danumeri arabi: es. A.1, B.3, D.1, F.2,eccetera.

• Se poi queste voci richiedono ulteriorivoci secondarie, queste si identificanocon lettere minuscole: es. A.1.a, C.4.b,E.3.c, eccetera.

Page 17: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 17

PARAMETRI TECNICI

• Forniamo un semplice esempio:D. COLLOCAZIONE

D.1 UbicazioneD.1.a Regione ___________________D.1.b Provincia __________________D.1.c Comune ___________________D.1.d Toponomastica ______________

D.2 Denominazione __________________D.3 Proprietà sito ____________________

Page 18: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 18

PARAMETRI TECNICI

• L’articolazione delle voci in più sottocampi èutile soprattutto in caso di registrazioneinformatica, in quanto ogni voce divieneelemento di aggregazione di schede.

• Ad esempio, se nell’ubicazione si distinguonocon voci singole, la regione, la provincia e ilcomune, è più facile risalire a quante schedeabbiamo compilato per una specifica regione,o per una provincia o comune in particolare.

Page 19: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 19

PARAMETRI TECNICI

• In alcuni casi, in base alle situazionispecifiche, se le risposte possibili sonocontrollate, si possono inserire tutte lediciture prevedendo semplicemente dibarrare quella giusta.

• Se ad esempio stiamo catalogando solo beniculturali presenti in Campania, possiamo giàsegnare le cinque province campaneprevedendo un ulteriore sottocodice che leindividui.

Page 20: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 20

PARAMETRI TECNICI

• In questo caso, l’esempio sopra fatto si trasforma inquesto modo:

D. COLLOCAZIONED.1 Ubicazione

D.1.a ProvinciaD.1.a.1 AvellinoD.1.a.2 BeneventoD.1.a.3 CasertaD.1.a.4 NapoliD.1.a.5 Salerno

D.1.b Comune ___________________D.1.c Toponomastica ______________

D.2 Denominazione __________________D.3 Proprietà sito ____________________

Page 21: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 21

PARAMETRI TECNICI

• La progettazione di una scheda deveprevedere sempre la compilazione diistruzioni e di vocabolari controllati.

• Le istruzioni devono dare indicazioni su comecompilare i singoli campi della scheda,mentre i vocabolari controllati devono dire,per alcune voci, quali termini si possonousare e quali invece non usare.

Page 22: Progettazione di una scheda di catalogazione · “bibliografia”. • Inoltre si darà più spazio sia alle “notizie storiche”, sia alle voci che riguardano la lettura dell’immagine:

Morante - Catalogazione 22

PARAMETRI TECNICI

• I vocabolari controllati sono indispensabiliper una corretta gestione informatica deidati.

• Se una voce non viene inserita in manieraunivoca, il computer non sarà capace diriconoscerla e usarla per possibiliaggregazioni.

• In generale si possono sempre usare ivocabolari controllati già predispostidall’ICCD.