Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di...

10
Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012

Transcript of Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di...

Page 1: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

Prof.ssa Romina Vincia.s. 2011-2012

Page 2: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

Un secolo di conflittiTutta l’Europa partecipa alle

Guerre di Successione

Polacca 1733-1738Sia la Francia che la Russia vogliono imporre un proprio candidato al trono rimasto vacante. Si conclude con la Pace di Vienna

Spagnola 1701-1714agli Asburgo succedono i Borboni con Filippo V. Si conclude con la Pace di Rastatt

Austriaca1740-1748: imperatrice d’Austria è Maria Teresa di Asburgo, che però non viene riconosciuta dal re di Prussia. Si conclude con la Pace di Aquisgrana

Page 3: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

L’Italia dopo la Pace di Aquisgrana

Page 4: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.
Page 5: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

Altri conflittiGuerra dei Sette Anni 1756-63: Austria, Francia e

Russia contro Inghilterra e Prussia. Si combatte anche nel continente americano e nelle colonie europee dell’Asia.

La guerra si conclude con la vittoria dell’Inghilterra. Che si afferma come maggiore potenza mondiale.

Spartizioni della Polonia 1773, 1793, 1795: Polonia scompare come stato

indipendente, divisa tra Austria, Prussia e Russia.

Page 6: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

L’Inghilterra dopo le guerreDopo i conflitti era diventata la Principale

potenza coloniale d’Europa

William Pitt introduce una tassazione proporzionale al reddito (Si pagano le tasse in base a quanto si guadagna)

L’espansione commerciale inglese danneggia i tentativi della Francia di espandere i propri domini sul mare

Page 7: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

La Francia dopo le guerre Il successore di Luigi XIV sosteneva la teoria monarchica per

diritto divino Con la salita al trono di Luigi XVI viene nominato ministro delle

finanze

Jacques Turgot

Stabilisce la libertà di commercio dei grani per favorire la libera concorrenza e migliorare la produzione agricola. Viene accusato di una pessima riforma a causa di un cattivo raccolto l’anno successivo

Propone l’abolizione dei privilegi nobiliari

Luigi XVI è costretto a licenziarlo per l’opposizione sia dei contadini che dei nobili.

Page 8: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

La Prussia dopo le GuerreLa Prussia pone le basi per la propria ascesa

politicaFederico Guglielmo impone una

riforma dell’esercito

Solo con un esercito forte ed efficiente si può costituire la forza di uno stato. Perciò introduce la Coscrizione obbligatoria (i giovani sono costretti ad arruolarsi nell’esercito)

Anche l’amministrazione civile e la società devono avere una disciplina ferrea.

Page 9: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

La Russia dopo le guerreLa Russia era un paese povero con

un’agricoltura arretrata e una popolazione analfabeta

Nel 1689 sale al potere lo zar Pietro I il Grande, il quale introduce numerose riforme

La politicaConseguì conquiste territoriali nelle regioni del

mar BalticoRafforza il potere centraleOrganizza un esercito permanente

Page 10: Prof.ssa Romina Vinci a.s. 2011-2012. Un secolo di conflitti Tutta lEuropa partecipa alle Guerre di Successione Polacca 1733-1738 Sia la Francia che la.

L’economia: Incoraggia la formazione di compagni commerciali Promuove la creazione di fabbriche Fonda una nuova capitale, San Pietroburgo, per

favorire i commerci con l’Europa

Tuttavia l’economia rimane di tipo feudale

La cultura:Semplifica i caratteri dell’alfabeto cirillico per favorire l’alfabetizzazioneTenta di creare una scuola primaria, perché tutti imparino a scrivere