PRIMA UNITÀ DI APPRENDIMENTO NOI NON …1circoloscafati.it/attachments/article/449/UdA classi...

38
PRIMA UNITÀ DI APPRENDIMENTO NOI NON DIMENTICHIAMOCLASSI QUINTE I CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI A.S.2017/2018 Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

Transcript of PRIMA UNITÀ DI APPRENDIMENTO NOI NON …1circoloscafati.it/attachments/article/449/UdA classi...

PRIMA UNITÀ DI APPRENDIMENTO

NOI NON DIMENTICHIAMO…

CLASSI QUINTE

I CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI

A.S.2017/2018

Comprendente:

UDA

CONSEGNA AGLI STUDENTI

PIANO DI LAVORO

SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione Noi non dimentichiamo…

Tipologia U.D.A interdisciplinare e trasversale per le classi

Prodotti Testi sulla Shoah

Competenze chiave/competenze culturali

Evidenze osservabili

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

Interviene nelle interazioni verbali in modo

pertinente, rispettando le regole della

conversazione

Comprende messaggi verbali relative a diverse

situazioni comunicative, interagendo in modo

pertinente con gli interlocutori

Si esprime oralmente in modo coerente,

comunicando pensieri, stati d’animo, opinioni

Scrive correttamente testi di diverso tipo,

adeguati a situazione, argomento o scopo

Produce testi multimediali e non, accostando il

linguaggio verbale ed iconico

Padroneggia ed applica in situazioni diverse le

conoscenze relative al lessico, alla morfologia,

alla sintassi

COMPETENZE DI BASE IN

MATEMATICA

Sa risolvere problemi legati a contesti vari

utilizzando gli strumenti e il linguaggio della

matematica

Rileva dati significativi, li analizza e li

interpreta, utilizzando consapevolmente

rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo

Analizza i grandi numeri

COMPETENZE DIGITALI

Utilizza come strumento di ricerca, di studio e di

scrittura le tecnologie informatiche

Produce elaborati, utilizzando programmi e

modalità adeguate al raggiungimento

dell’obiettivo

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

STRANIERA

Legge semplici testi in inglese sulla pace e sul

rispetto delle diversità

Produrre semplici frasi sulla pace

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE STORICO - SOCIALI E

CIVICHE E GEOGRAFICHE

Partecipa al lavoro di gruppo, facendo proposte

ed ascoltando le proposte altrui

Sviluppa modalità consapevoli di esercizio della

convivenza civile, di confronto responsabile e di

dialogo, consapevolezza di sé e rispetto delle

diversità religiose, culturali ed etniche

Sa utilizzare le fonti, le contestualizza e le

rielabora

Si orienta nello spazio utilizzando cartine

geografiche storiche ed attuali

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

CULTURALE

Utilizza voce, strumenti e nuove tecnologie per

produrre anche in modo creativo i messaggi

Utilizza tecniche, codici ed elementi del

linguaggio iconico per creare, rielaborare e

sperimentare immagini illustrative

SPIRITO DI INIZIATIVA

Pone domande pertinenti

Individua collegamenti e relazioni

Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da

un gruppo

Lavora autonomamente

Cerca documenti originali e li inserisce nella

propria narrazione in modo autonomo

Prende decisioni coordinandosi col gruppo o

individualmente

Valuta i tempi, gli strumenti e le risorse

disponibili rispetto al compito

Progetta un percorso operativo e lo ristruttura in

base alle problematiche insorte, trovando nuove

strategie

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Abilità

(in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti

ad una singola competenza)

Conoscenze

(in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una

singola competenza)

Ricavare informazioni da interviste o testi

Confrontare le informazioni pervenute su uno

stesso argomento e selezionare le più

significative ed affidabili

Prendere la parola negli scambi comunicativi

rispettando i turni di parola

Rielaborare in modo sintetico e personale le

informazioni

Riconoscere le caratteristiche di un testo

espositivo

Esprimere correttamente le informazioni,

utilizzando registri linguistici adeguati ai contesti

e ai destinatari

Ascoltare storie e racconti riconoscendo gli

elementi essenziali e i significati impliciti

Principali strutture grammaticali della lingua

italiana

Elementi di base della funzione della lingua

Modalità di una corretta comunicazione

dialogica

Struttura del testo espositivo e biografico

La Shoah

Le leggi razziali e le loro conseguenze

Elaborare ed interpretare i dati raccolti

Leggere grafici

Le principali rappresentazioni grafiche

Utilizzare il PC e i programmi applicativi

necessari

Utilizzare la rete a scopo informativo

Le applicazioni tecnologiche

Le procedure per produrre una presentazione con

PowerPoint e una pubblicazione su Padlet

Ascoltare, leggere e comprendere semplici testi

musicali in lingua inglese

Imagine di John Lennon

Analisi tematica

Ricavare informazioni utili dalle fonti a

disposizione

Organizzare le informazioni per redigere saggi,

articoli e spot

Organizzare i tempi di lavoro e il materiale a

disposizione

Strategie di organizzazione del tempo, delle

priorità, delle risorse

Riconoscere che la vita sociale è fondata

soprattutto sul rispetto dell’altro

Riconoscere che la diversità è ricchezza

La carta internazionale dei diritti umani

dell’ONU

Pianificare il lavoro, individuando le priorità,

giustificando le scelte e sopperendo con

modifiche agli esiti non positivi

Le fasi del lavoro

Utilizzare vari tipi di fonti

Produrre testi espositivi utilizzando le

conoscenze selezionate dalle diverse fonti

Leggere cartine geografiche attuali e storiche

Contestualizzare geograficamente e storicamente

la Shoah

Varie tipologie di fonti: materiale, scritta, orale,

iconografica

I luoghi e i periodi della Shoah e delle leggi

razziali

Imparare ad imparare Progettare Comunicare

Collaborare e partecipare

Rielaborare disegni e simboli della Shoah

Utenti destinatari Gli alunni delle classi quinte

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Prerequisiti Leggere e comprendere semplici testi

Saper commentare immagini visive

Capacità di tradurre idee in immagini

Saper rappresentare dati

Saper risolvere problemi legati a contesti vari

Orientarsi sulla linea del tempo

Conoscere Il programma Word

Saper esplorare il web

Fase di

applicazione

1. Introduzione dell’argomento da parte delle insegnanti che condividono

con gli alunni il percorso e l’obiettivo:

- Spiegazione e motivazione al compito

- Discussione delle modalità da utilizzare per produrre l’elaborato finale

2. Racconti per iscritto: narrazioni, descrizione, comunicazione di

pensiero e stati d’animo

3. Elaborazione dei racconti per trasformarli in testi espositivi e biografici

4. Analisi e risoluzione di situazioni problematiche

5. Analisi di grandi numeri

6. Analisi di grafici statistici

7. Produzione grafica di immagini relative alla Shoah

8. Analisi, traduzione e riflessione sulla canzone Imagine

9. Collocazione nel tempo e nello spazio del periodo dell’Olocausto

10. Lettura delle leggi razziali e riflessioni

11. Organizzazione di un laboratorio creativo e realizzazione di materiale

per il concorso “I giovani ricordano la Shoah”

Tempi 24 h

Esperienze attivate Interpretare i vari dati raccolti

Risolvere problemi applicati ad eventi di esperienze vissute

Conversazioni e riflessioni in tema singole e di gruppo

Narrazione in tema

Elaborazione di messaggi significativi, ricerca di fotografie

Metodologia Creare in classe un ambiente di stimolo con lavori di ricerca, in gruppo ed

individuale per focalizzare l’attenzione degli alunni e per operare scelte mirate

in percorsi e strategie da proporre (brainstorming, circle time, cooperative

learning, tutoraggio, laboratori)

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di classe e personale della scuola

Strumenti Cartelloni, foto, LIM, PC, INTERNET, libri tematici

Valutazione La valutazione avverrà in due fasi:

- in itinere per controllare e migliorare il lavoro

- finale per valutare la capacità di lavorare in gruppo, la qualità degli

interventi, la conoscenza dei contenuti trattati, l’accuratezza del lavoro

svolto.

Fasi Attività Strumenti Evidenze

osservabili

Esiti Tempi Valutazione

1 Introduzione

dell’argomento

da parte delle

insegnanti che

condividono

con gli alunni

il percorso e

l’obiettivo

Lezione

frontale:

presentazione

Ascolto e comprensione

Motivazione

al compito

1ora italiano

1ora

antropologia

2 Racconti per

iscritto:

narrazioni,

descrizione,

comunicazione

di pensiero e

stati d’animo

Ascolta e

organizza le

idee emerse

Partecipazione

Interagisce

nelle

conversazioni

Riferisce i

propri stati

d’animo

Riconosce lo

stato d’animo

degli altri

1 ora italiano

1 ora antropologia

Capacità di

ascolto e di

coinvolgimento

nelle attività,

rispettando il

proprio turno

di parola

3 Elaborazione

dei racconti

per

trasformarli in

testi espositivi

e biografici

Ascolta o legge

i testi, e

organizza le

idee

Esposizione

per iscritto

delle

informazioni

apprese e dei

propri stati

d’animo

Comunicare

attraverso il

linguaggio

scritto

2 ora italiano

Capacità di

comunicare per

iscritto

4 Analisi e

risoluzione di

situazioni

problematiche

Problem

solving

Trova strategie

risolutive

Applicare

strategie

risolutive

1 ora matematica

Capacità di

risolvere

situazioni

problematiche

5 Analisi di

grandi numeri

Problem

solving

Lettura e

comprensione

quantità

Leggere e

scrivere grandi

numeri

1 ora matematica

Capacità

comprendere i

numeri

6 Analisi di

grafici

statistici

Interpreta

grafici

Elaborazione

dei dati

statistici

Costruire ed

interpretare

grafici

1 ora matematica

Capacità di

interpretare un

grafico

7 Produzione

grafica di

immagini

relative alla

Shoah

Ricerca

immagini

Rielaborazione

idel materiale

trovato

Produce

immagini

legate alla

Shoah

2 ore arte e immagine

Capacità di

utilizzare

strumenti per

rappresentare

situazioni

8 Analisi,

traduzione e

riflessione

sulla canzone

Imagine

Ascolta il testo

musicale

inglese e scrive

piccole frasi

sulla pace

Traduzione ed

interpretazione

del testo

musicale

Interpreta un

testo musicale 2 ore Inglese

2 ore musica

Capacità di

tradurre un

testo scrivendo

semplici frasi

9

Collocazione

nel tempo e

nello spazio

del periodo

dell’Olocausto

Ricerca

informazioni

Uso delle fonti

storiche per

ricavare

informazioni

Cataloga ed

organizza le

fonti

3 ore

antropologia

Capacità di

catalogare fonti

10 Lettura delle

leggi razziali e

riflessioni

Ricerca

informazioni

Rielaborazione

del materiale

raccolto

Cataloga ed

organizza le

fonti

3 ore storia Capacità di

catalogare fonti

11 Organizzazione

di un laboratorio

creativo e

realizzazione di

materiale per il

concorso “I

giovani

ricordano la

Shoah”

Uso di

materiale di

facile consumo

e non

Catalogazione

e scelta del

materiale

Cartelloni,

PowerPoint e

Padlet

3 ore informatica

Capacità di

sperimentare

strumenti

diversi per

realizzare il

prodotto finale

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi Prima settimana

Seconda settimana

Terza settimana

Quarta

settimana

Quinta settimana

Sesta settimana

Settima settimana

Ottava

settimana

1 1 ora

italiano

1 ora

storia

2 1 ora

italiano

1 ora antropologia

3 2 ora

italiano

4 1 ora matematica

5 1 ora matematica

6 1 ora matematica

7 1 ora arte e

immagine

1 ora arte e

immagine

8 1ora

Inglese

1 ora

musica

1ora

Inglese

1 ora

musica

9 1 ora antropologia

1 ora antropologia

1 ora antropologia

10 1 ora

storia

1 ora

storia

1 ora

storia

11 1 ora informatica

1 ora informatica

1 ora informatica

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA

Noi non dimentichiamo…

Cosa si chiede di fare: l’insegnante introduce l’argomento:

Approfondirete la conoscenza dell’Olocausto, delle leggi razziali, delle testimonianze dei

sopravvissuti

In che modo

Lavori individuali e di gruppo

Quali prodotti:

Alla fine dovrete rielaborare le informazioni acquisite in testi espositivi, realizzare cartelloni,

presentazioni in PowerPoint e Padlet che parteciperanno anche al concorso: “I giovani ricordano la

Shoah”

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Acquisire una consapevolezza di valori quali il rispetto delle diversità e della libertà; imparare a

collaborare insieme e a rispettare i tempi di consegna

Tempi:

Sarete impegnati in questo percorso nei mesi di ottobre e novembre

Risorse (strutturali, consulenze, opportunità …)

Docenti della classe, personale della scuola, mezzi informatici

Criteri di valutazione

Valuteremo il vostro lavoro in base all’accuratezza, alla pertinenza con cui è realizzato; in

particolare se e quando:

avete ascoltato;

avete aspettato il vostro turno prima di parlare;

avete collaborato con i vostri compagni di lavoro.

Vi chiederemo di esprimere le emozioni e i sentimenti che avete provato durante il percorso

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE

dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

Scrivi quali erano le principali finalità dell'unità: Noi non dimentichiamo

Descrivi brevemente le varie fasi in cui si è articolata questa unità di apprendimento

Indica quale fase del lavoro ti ha particolarmente interessato e coinvolto e spiegane i motivi.

Scrivi quali sono state per te le difficoltà incontrate

Indica quali scoperte hai fatto e che cosa hai imparato di importante

Suggerisci che cosa si potrebbe approfondire ancora su questo argomento

Esprimi le tue riflessioni su questa unità

SECONDA UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Natale tra presente e passato

CLASSI QUINTE

I CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI

A.S.2017/2018

Comprendente:

UDA

CONSEGNA AGLI STUDENTI

PIANO DI LAVORO

SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione Il Natale tra presente e passato

Tipologia U.D.A interdisciplinare e trasversale per le classi

Prodotti Rappresentazione teatrale

Competenze chiave/competenze culturali

Evidenze osservabili

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni

comunicative, rispettando gli interlocutori, le

regole della conversazione e osservando un

registro adeguato al contesto e ai destinatari.

Legge testi di vario genere e tipologia

ricavandone informazioni. Memorizza testi

poetici e canti

Scrive correttamente testi di tipo diverso

(narrativo, descrittivo, fantastico, regolativo)

adeguati a situazione, argomento, scopo,

destinatario.

COMPETENZE DI BASE IN

MATEMATICA

Analizza ed interpreta dati relativi a situazioni

per ricavare informazioni

Risolve problemi contingenti legati a contesti

quotidiani con l’ausilio del linguaggio

matematico

COMPETENZE DIGITALI

Ricerca informazioni da fonti tramite web

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

STRANIERA

Comprende semplici testi ed espressioni di uso

frequente relativi al Natale e alle tradizioni

Interagisce oralmente scambiando informazioni

semplici e dirette relative al Natale

Memorizza testi poetici e canti

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE STORICO - SOCIALI E

CIVICHE E GEOGRAFICHE

Reperisce informazioni e le utilizza in modo

appropriato

Approfondisce le conoscenze sulle tradizioni

natalizie italiane ed estere

Si orienta sulla cartina geografica per individuare

i luoghi relativi alle tradizioni

Mantiene un tono di voce adeguato; ascolta i

compagni; rispetta il proprio e l’altrui turno di

parola

Partecipa all’organizzazione del lavoro, facendo

proposte ed ascoltando quelle degli altri

Partecipa attivamente al lavoro proposto senza

escludere alcuno.

Assume comportamenti rispettosi degli altri e

delle regole

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

CULTURALE

Pone domande pertinenti

Reperisce informazioni da varie fonti

Organizza ed elabora informazioni

Organizza il lavoro nei tempi richiesti

SPIRITO DI INIZIATIVA

Prende decisioni e/o coordinandosi col gruppo o

singolarmente

Valuta i tempi, gli strumenti e le risorse

disponibili rispetto al compito

Progetta un percorso operativo e lo struttura,

valuta le problematiche insorte, trovando nuove

strategie risolutive

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Abilità

( in ogni riga gruppi di abilità conoscenze

riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze

( in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad

una singola competenza)

Prendere la parola negli scambi comunicativi

rispettando turni di parola

Ricavare informazioni da testi

Confrontare le informazioni pervenute su uno

stesso argomento e selezionare le più

significative

Rielaborare in modo sintetico e personale le

conoscenze

Riconoscere le caratteristiche di un testo poetico

Principali strutture grammaticali della lingua

italiana

Elementi di base della funzione della lingua

Struttura del testo poetico, narrativo, descrittivo

Aspetti culturali e tradizionali del Natale

Poesie in italiano e in dialetto napoletano

Canzoni di Natale

Organizzare ed interpretare i dati raccolti

Analisi e ricerca di soluzioni a situazioni

problematiche

Utilizzare il pc e i programmi applicativi

necessari

Utilizzare la rete a scopo informativo

Gestione di file audio e word

Utilizzo appropriato dei motori di ricerca

Leggere e comprendere brevi testi descrittivi

sulle tradizioni dei paesi anglofoni

Memorizzare e ripetere canti e poesie

Aspetti culturali e tradizionali del Natale nei

paesi anglofoni

Rudolph the red nose reindeer e Happy

Christmas

Produrre testi utilizzando le conoscenze

selezionate dalle fonti

Le diverse tipologie di fonti: scritte,

iconografica, orale, materiale

Pianificare il lavoro, individuando le priorità,

giustificando le scelte e sopperendo con

modifiche agli esiti non positivi

Le fasi del lavoro

Partecipare alle attività di gruppo rispettando le

regole e assumendo ruoli collaborativi

Valore sociale, affettivo, religioso della festa del

Natale e del suo significato

Pianificare il lavoro, individuando le priorità, giustificando le scelte e soppesando con modifiche gli esiti non positivi

Elaborazione di un piano di lavoro strutturato in fasi

Utenti destinatari Gli alunni delle classi quinte

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Prerequisiti Saper rappresentare dati

Saper risolvere problemi legati a contesti vari

Orientarsi sulla linea del tempo

Conoscere Il programma Word

Saper esplorare il web

Fase di

applicazione

1. Introduzione dell’argomento da parte delle insegnanti che condividono

con gli alunni il percorso e l’obiettivo:

- Spiegazione e motivazione al compito

- Discussione delle modalità da utilizzare per produrre l’elaborato finale

2. Indagine conoscitiva sulle abitudini familiari relative al Natale

3. Studio delle tradizioni del Natale in Italia e nel mondo

4. Riflessioni in merito e confronto

5. Partecipazione al concorso: “Raccontami … storie fiabe e leggende sul

Natale”

6. Tabulazione dati

7. Lettura guidata e ascolto dei canti in inglese e in italiano

8. Preparazione di una lettera di auguri e di un gadget natalizio

9. Lettura dei testi e poesie in inglese e in italiano

10. Realizzazione di un recital

Tempi 26 h

Esperienze attivate Preparazione del recital Natalizio

Metodologia Creare in classe un ambiente di stimolo con lavori di ricerca, in gruppo ed

individuale per focalizzare l’attenzione degli alunni e per operare scelte mirate

in percorsi e strategie da proporre (brainstorming, circle time, cooperative

learning, tutoraggio, laboratori)

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di classe, personale della scuola e genitori

Strumenti Computer, Internet, libri di testo, lettore CD, interspazio, LIM, materiale di

facile consumo e non

Valutazione La valutazione avverrà in due fasi:

11. in itinere per controllare e migliorare il lavoro

12. finale per valutare la capacità di lavorare in gruppo, la qualità degli

interventi, la conoscenza dei contenuti trattati, l’accuratezza del lavoro

svolto.

Fasi Attività Strumenti Evidenze

osservabili

Esiti Tempi Valutazione

1 Introduzione

dell’argomento

da parte delle

insegnanti che

condividono

con gli alunni

il percorso e

l’obiettivo

Lezione

frontale:

presentazione

Ascoltare e

comprendere

Motivazione

al compito

1ora italiano

1ora

antropologia

2 Indagine

conoscitiva

sulle abitudini

familiari

relative al

Natale

Prepara

questionari

Raccolta dei

dati statistici

Costruisce

grafici 1ora

matematica

Capacità di

costruire un

grafico

3 Studio delle

tradizioni del

Natale in Italia

e nel mondo

Ricerca

informazioni

Elaborazione

delle

informazioni

Riferisce i

contenuti

appresi

2 ore

antropologia

Capacità di

comunicare

4 Riflessioni in

merito e

confronto

Ascolta e

organizza le

idee emerse

Partecipazione

alle

conversazioni

Riferisce i

contenuti

appresi

esprimendo

gusti e

preferenze

1ora italiano

1 ora

antropologia

Capacità di

ascolto e di

coinvolgimento

nelle attività,

rispettando il

proprio turno

di parola

5 Lettura dei

testi e poesie

in inglese e in

italiano

Ascolta o legge

i testi

Esposizione

per iscritto

delle

informazioni

apprese

Comunica

attraverso il

linguaggio

scritto

2 ore italiano

2 ore inglese

Capacità di

comunicare per

iscritto

6 Tabulazione

dati

Interpreta

grafici Elaborazione

de i dati Interpreta

grafici 1ora

matematica

Capacità di

interpretare un

grafico

7 Lettura guidata

e ascolto dei

canti in inglese

e in italiano

Ascolto di testi

musicali in

italiano e in

inglese

Memorizzazione

di canti e

movimenti

ritmici

Interpreta testi

musicali 2 ore inglese

2 ore musica

3 ore motoria

Capacità di

eseguire canti e

ritmo

8 Preparazione

di una lettera

di auguri e di

un gadget

natalizio

Uso di

materiale vario

Utilizzo di

materiale vario

Prepara la

letterina e il

gadget

2 ore arte e

immagine

Capacità di

utilizzare

materiali

diversi

9 Partecipazione

al concorso:

“Raccontami

… storie fiabe

e leggende sul

Natale”

Stesura di un

racconto

Elaborazione di

un testo per la

partecipazione

al concorso

Elabora in

modo chiaro e

pertinente un

testo sul natale

2 ore italiano Capacità di

inventare un

racconto sul

Natale

10 Recital

natalizio

Rispetto dei

tempi

Esecuzione di

canti e

movimenti

ritmici

Interpreta testi

musicali

1 ora italiano

1 ora motoria

1 ora inglese

Capacità di

eseguire canti e

ritmo

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi

Prima settimana

Seconda settimana

Terza settimana

1

1 ora italiano

1 ora antropologia

2

1 ora matematica

3

2 ore antropologia

4

1ora italiano

1 ora antropologia

5

1 ora inglese

2 ore italiano

1 ora inglese

6

1 ora matematica

7

1 ore inglese

1 ora musica

2 ore motoria

1 ore inglese

1 ora musica

1 ore motoria

8

2 ore arte e immagine

9

2 ore italiano

10

1 ora italiano

1 ora motoria

1 ora inglese

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA Natale tra presente e passato

Cosa si chiede di fare:

L’insegnante introduce l’argomento

Organizzerete attività finalizzandole alla realizzazione di una manifestazione natalizia

In che modo

Lavorerete individualmente e/o in gruppi di 4/5 assolvendo ai vari compiti che vi saranno

assegnati, collaborando con gli alunni delle altre quinte

Quali prodotti:

Alla fine dovrete esibirvi in un recital natalizio

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti)

Il prodotto vi servirà a comprendere che voi siete gli artefici ed i protagonisti del vostro processo

formativo, ma anche a farvi approfondire le nostre tradizioni natalizie e comprendere quelle di altri

popoli; inoltre, consoliderete la vostra amicizia ed imparerete a confrontarvi e a lavorare insieme

rispettando i tempi di consegna per il raggiungimento di un obiettivo comune

Tempi

Il lavoro sarà realizzato a partire dalla prima settimana di dicembre nelle ore di italiano, inglese,

musica, storia, geografia, informatica, arte e immagine, scienze motoria

Risorse (strutturali, consulenze, opportunità …)

Utilizzeremo le risorse del web, la LIM, il computer, audio registratore, testi poetici e tematici

Criteri di valutazione

Verrà valutato il vostro modo di lavorare in rapporto alla capacità di ascolto, di memorizzazione, di

coordinazione dei movimenti, di attenzione e concentrazione e di responsabilità sull’assunzione dei

ruoli; inoltre saranno considerati anche la cura e l’impegno nel portare a termine il compito

assegnato nei tempi previsti

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE

dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

Scrivi quali erano le principali finalità dell'unità: Natale tra presente e passato

Descrivi brevemente le varie fasi in cui si è articolata questa unità di apprendimento

Indica quale fase del lavoro ti ha particolarmente interessato e coinvolto e spiegane i motivi

Scrivi quali sono state per te le difficoltà incontrate

Indica quali scoperte hai fatto e che cosa hai imparato di importante

Suggerisci che cosa si potrebbe approfondire ancora su questo argomento

Esprimi le tue riflessioni su questa unità

TERZA UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Io cittadino …

CLASSI QUINTE

I CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI

A.S.2017/2018

Comprendente:

UDA

CONSEGNA AGLI STUDENTI

PIANO DI LAVORO

SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione Noi cittadini …

Tipologia UDA interdisciplinare e trasversale per le classi

Prodotti Testo scritto su un’attività osservata e/o partecipata

Competenze chiave/competenze culturali

Evidenze osservabili

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

Utilizza il patrimonio lessicale ed espressivo

della lingua italiana secondo le esigenze

comunicative nei vari contesti: sociali, culturali,

scientifici, economici, tecnologici.

Redige relazioni tecniche e documenta le attività

individuali e di gruppo

COMPETENZE DI BASE IN

MATEMATICA

Rileva dati significativi, li analizza e li interpreta

risolvendo adeguatamente situazioni

problematiche prospettate

COMPETENZE DIGITALI

Utilizza le tecnologie informatiche come

strumento di ricerca, di studio e di produzione

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

STRANIERA

Esprime semplici concetti relativi al rispetto

delle regole

COMPETENZE STORICO - SOCIALI E

CIVICHE E GEOGRAFICHE

Conosce gli elementi principali della

Costituzione italiana e comprende che il rispetto

delle leggi è alla base della convivenza civile e

della coscienza ambientale del cittadino

Sviluppa modalità consapevoli di rispetto delle

leggi e dell’ambiente

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

CULTURALE

Utilizza gli strumenti grafico-pittorici adeguati

per produrre illustrazioni e disegni

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

SPIRITO DI INIZIATIVA

Progetta un percorso operativo, valutando le

risorse, gli strumenti e i tempi

Si confronta con il gruppo

Ristruttura il percorso operativo se si

evidenziano in esso problematiche e trova nuove

strategie

Abilità

(in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti

ad una singola competenza)

Conoscenze

(in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una

singola competenza)

Ricercare e ricavare informazioni da varie fonti

confrontandole e selezionando le più

significative

Rielaborare le informazioni in modo sintetico,

personale ed efficace

Produrre testi scritti di vario tipo anche con

registri formali e linguaggi specifici

Modalità della corretta comunicazione dialogica

Repertorio di tipologie di testi, compresa la

relazione

Tecniche di consultazione di manuali settoriali

Tecniche di base di composizione dei testi

Ricercare possibili soluzioni a situazioni

problematiche

Individuazione e realizzazione di procedure

operative per raggiungere una soluzione

condivisa, schematizzando il percorso con un

diagramma

Reperire informazioni dal web

Ideare e realizzare prodotti multimediali

Le applicazioni tecnologiche

Le procedure per trasformare un documento

word in pdf

Internet e le sue risorse

Arricchire il patrimonio lessicale con termini

specifici

Produzione di slogan e frasi emblematiche

riferite all’importanza del rispetto degli altri e

dell’ambiente

Sviluppare comportamenti consapevoli di

rispetto delle leggi

Caratteristiche e struttura dei testi specialistici

La Costituzione italiana e la legalità: i principi

fondamentali

Noi e il rispetto per l’ambiente

Le regole per la salvaguardia del fiume Sarno

Produrre rappresentazioni grafico-pittoriche con

brevi didascalie esplicative

Strumenti grafico-pittorici o digitali utili allo

scopo

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Programmare un percorso operativo,

individuando le priorità, giustificando le scelte e

sopperendo con modifiche agli esiti non positivi

Elaborazione di un piano di lavoro strutturato in

fasi

Pianificazione delle fasi di un’attività, indicando

risultati attesi, obiettivi, azioni, tempi, risorse

disponibili e da reperire, modalità di verifica e

valutazione

Utenti destinatari Gli alunni delle classi quinte

Prerequisiti Saper raccogliere ed interpretare dati

Conoscere il programma Word

Saper esplorare il web

Codici fondamentali della comunicazione verbale: contesto, scopo e

destinatario

Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi

Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione

Uso di semplici mezzi informatici per produrre una presentazione

Fase di

applicazione

13. Introduzione dell’argomento da parte delle insegnanti che condividono

con gli alunni il percorso e l’obiettivo:

- Spiegazione e motivazione al compito

- Discussione delle modalità da utilizzare per produrre l’elaborato finale

14. Gli elementi principali della Costituzione italiana e il valore della

legalità nella salvaguardia dell’ambiente

15. Studio di testi tecnici e storico-geografici

16. Indagine conoscitiva sulla realtà civica ed ambientale scafatese

17. Riflessioni in merito e confronto

18. Realizzazione di uno schema di sintesi relativo ai concetti appresi

19. Elaborazione di testi di vario tipo relativi alle problematiche analizzate

20. Partecipazione al concorso: “Coscienze limpide, acque pulite” o

“Vorrei una legge che …”

21. Definizione delle fasi operative relative alla realizzazione del prodotto

finale

Tempi 22 ore di attività

Esperienze attivate Attività laboratoriali sulla pianificazione e sulla costruzione di un percorso per

redigere un elaborato per la partecipazione al concorso “Coscienze limpide,

acque pulite” o “Vorrei una legge che …”

Metodologia Creare in classe una condizione favorevole alla ricerca in gruppo o individuale

Brainstorming, circle-time, cooperative learning, tutoraggio, laboratori

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di classe e personale della scuola

Strumenti LIM, PC,WEB, testi legislativi, documenti storici-ambientali

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Valutazione La valutazione avverrà in due fasi:

-in itinere per monitorare ed apportare eventuali correttivi

-finale per valutare gli esiti conseguiti in rapporto ai seguenti indicatori:

capacità di lavorare in gruppo

qualità degli interventi (esposizione chiara, logica e coerente)

conoscenza dei contenuti trattati

accuratezza nello svolgere il lavoro

utilizzo del linguaggio informatico

Fasi Attività Strumenti Evidenze

osservabili

Esiti Tempi Valutazione

1 Introduzione

dell’argome

nto da parte

delle

insegnanti

che

condividono

con gli

alunni il

percorso e

l’obiettivo:

Spiegazione

e

motivazione

al compito

Discussione

delle

modalità da

utilizzare

per produrre

l’elaborato

finale

Mappa del

percorso

Chiarezza

dei compiti e

dell’impegn

o richiesto

dall’ UdA

Chiarezza

dell’importan

za del metodo

di

pianificazione

, documenta

zione e

motivazione

2 h Interesse

degli

studenti

2 Gli elementi

principali

della

Costituzione

italiana e il

valore della

legalità nella

salvaguardia

dell’ambient

e

Testi

legislativi e

documentali

Rispetto

delle leggi

Coscienza

civile ed

ambientale

3 h Capacità

espositiva ed

argomentati

va

Comportame

nti

consapevoli

3 Studio di

testi tecnici

e storico-

geografici

Testi

legislativi

e

documentali

Consapevole

zza dei

danni

provocati dal

mancato

rispetto delle

Coscienza

storica

2 h Capacità

espositiva ed

argomentati

va

leggi

4 Indagine

conoscitiva

sulla realtà

civica ed

ambientale

scafatese

Fonti orali e

scritte. Web

Consapevole

zza dei

luoghi e

della storia

della propria

città

Senso civico 1 h Capacità di

ricerca da

vari tipi di

fonti

5 Riflessioni

in merito e

confronto

Conversazio

ni

Capacità di

riflessione e

critica

Sviluppo del

pensiero

divergente

Senso critico

1 h Capacità

espositiva ed

argomentati

va

Creatività

6 Realizzazio

ne di uno

schema di

sintesi

relativo ai

concetti

appresi

Mappe

concettuali

Capacità di

sintetizzare

Chiarezza dei

concetti

chiave

2 h Capacità di

rielaborare

7 Elaborazion

e di testi di

vario tipo

relativi alle

problematic

he

analizzate

Modelli di

pianificazion

e testuale

(schemi

progettazion

e testo)

Produzione

di testi

argomentati

vi ed

espositivi

Chiarezza

nell’esposizio

ne

5 h Rispetto

delle

consegne in

merito a

genere

testuale,

scopo e

destinatario

8 Partecipazio

ne al

concorso:

“Coscienze

limpide,

acque

pulite” o

“Vorrei una

legge che

…”

Disegni con

didascalie

Testi

espositivi ed

argomentati

vi

Capacità di

esporre una

tesi, di

descrivere o

di

rappresentar

e

graficamente

una realtà, di

inventare

poesie sul

tema

prescelto

Chiarezza

nell’esposizio

ne

4 h Rispondenza

del testo alla

consegna

9 Definizione

delle fasi

operative

relative alla

realizzazion

e del

prodotto

finale

Diagramma

cartaceo o

digitale

Capacità di

esporre un

percorso

condiviso e

mirante ad

uno scopo

Chiarezza

nell’articola

zione del

diagramma

indicativo del

percorso

2 h Correttezza

e creatività

della

presentazion

e

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fasi Prima settimana Seconda settimana Terza settimana Quarta settimana

1

1 h storia

1h italiano

2

1 h storia

1 h geografia

1 h scienze

3

1 h storia

1 h geografia

4

1 h geografia

5 1 h italiano

6

2 h matematica

7

2 h italiano 2 h italiano

8

1 h inglese 2 h storia

1 h italiano

1 h inglese

9

1 h storia-geografia

1 h informatica

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA

Io cittadino …

Cosa si chiede di fare:

Studierete la Costituzione della Repubblica Italiana per capire che le leggi sono fondamentali per

vivere insieme e che il non rispettarle può portare a conseguenze dannose per se stessi e per il

contesto in cui si vive

In che modo:

Lavorerete in team (in gruppi di lavoro concorrente) e individualmente

Quali prodotti:

Elaborerete una legge. Individuerete le conseguenze derivanti dalla trasgressione di alcune leggi

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti):

Imparerete a comunicare in modo efficace, producendo testi corretti, adeguati alle diverse

situazioni comunicative con registri formali e linguaggi specifici, sia in lingua madre, sia in lingua

straniera. Imparerete a lavorare in team, condividendo obiettivi e percorsi di apprendimento,

suddividendo fra di voi i compiti che poi dovranno confluire in un lavoro unico.

Tempi:

22 ore di attività

Risorse (strutturali, consulenze, opportunità …)

Utilizzeremo le risorse del web, la LIM, il PC, testi legislativi, documenti storici-ambientali

Criteri di valutazione

La valutazione avverrà in due fasi:

1. in itinere per monitorare ed apportare eventuali correttivi

2. finale per valutare gli esiti conseguiti in rapporto ai seguenti indicatori:

- capacità di lavorare in gruppo

- qualità degli interventi (esposizione chiara, logica e coerente)

- conoscenza dei contenuti trattati

- accuratezza nello svolgere il lavoro

- utilizzo del linguaggio informatico

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE

dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

Scrivi quali erano le principali finalità dell'unità:

Descrivi brevemente le varie fasi in cui si è articolata questa unità di apprendimento

Indica quale fase del lavoro ti ha particolarmente interessato e coinvolto e spiegane i motivi

Scrivi quali sono state per te le difficoltà incontrate

Indica quali scoperte hai fatto e che cosa hai imparato di importante

Suggerisci che cosa si potrebbe approfondire ancora su questo argomento

Esprimi le tue riflessioni su questa unità

QUARTA UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Crescere con il teatro

CLASSI QUINTE

I CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI

A.S.2017/2018

Comprendente:

UDA

CONSEGNA AGLI STUDENTI

PIANO DI LAVORO

SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Denominazione Crescere attraverso il teatro

Tipologia UDA interdisciplinare e trasversale per le classi

Prodotti Rappresentazione teatrale

Competenze chiave/competenze culturali

Evidenze osservabili

COMUNICAZIONE NELLA

MADRELINGUA

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni

comunicative, rispettando gli interlocutori, le

regole della conversazione e osservando un

registro adeguato al contesto e ai destinatari.

Legge testi di vario genere e tipologia con la

giusta intonazione e ricavandone informazioni.

Memorizza testi e canti

Interpreta correttamente testi di tipo diverso

COMPETENZE DI BASE IN

MATEMATICA

Analizza ed interpreta dati relativi a situazioni

per ricavare informazioni

Risolve problemi contingenti legati a contesti

quotidiani con l’ausilio del linguaggio

matematico

COMPETENZE DIGITALI

Ricerca informazioni da fonti tramite web

Realizza una brochure d’invito

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA

STRANIERA

Memorizza e riproduce testi poetici e canti

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE STORICO - SOCIALI E

CIVICHE E GEOGRAFICHE

Mantiene un tono di voce adeguato; ascolta i

compagni; rispetta il proprio e l’altrui turno di

parola

Partecipa all’organizzazione del lavoro, facendo

proposte ed ascoltando quelle degli altri

Contestualizza nel tempo e nello spazio.

Assume comportamenti rispettosi degli altri e

delle regole

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE

CULTURALE

Pone domande pertinenti

Organizza ed elabora informazioni

Organizza il lavoro nei tempi richiesti

SPIRITO DI INIZIATIVA

Progetta un percorso operativo, valutando le

risorse, gli strumenti e i tempi

Si confronta con il gruppo

Ristruttura il percorso operativo se si

evidenziano in esso problematiche e trova nuove

strategie

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Abilità

( inogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti

ad una singola competenza)

Conoscenze

(in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una

singola competenza)

Conversare nella lingua madre

Interagire in modo collaborativo in una

discussione o in un dialogo su argomenti di

esperienza diretta

Comprendere il messaggio contenuto in

un’esposizione.

Impiegare tecniche di lettura silenziosa ed

espressiva a voce alta

Leggere testi letterari narrativi e teatrali in lingua

italiana contemporanea e vernacolo, cogliendone

il senso, le caratteristiche formali e le intenzioni

comunicative dell’autore

Memorizzare e riprodurre testi e canti in inglese

con esatta pronuncia e intonazione corretta

Lessico fondamentale per la gestione di semplici

comunicazioni orali in contesti formali ed

informali

Modalità della corretta comunicazione dialogica

Codici fondamentali della comunicazione orale,

verbale e non verbale

Tecniche di lettura espressiva

Testi teatrali e narrativi d’autore

Strategie di memorizzazione

Ricercare possibili soluzioni a situazioni

problematiche

Individuazione e realizzazione di procedure

operative per raggiungere una soluzione

condivisa

Ideare e realizzare prodotti multimediali

Le applicazioni tecnologiche

Publisher

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Comprendere l’importanza nell’attività di gruppo

di valori quali la collaborazione e la

responsabilità reciproca

Mettere in atto comportamenti di autocontrollo

anche di fronte agli insuccessi

Assumere e svolgere incarichi per contribuire al

lavoro collettivo in base al percorso stabilito.

Aiutare i compagni in difficoltà

Eseguire collettivamente brani musicali curando

espressività, interpretazione e intonazione.

Riconoscere e valutare distanze, traiettorie, ritmi

e successione temporale delle azioni motorie,

sapendo organizzare il proprio movimento nello

spazio anche in relazione agli altri

Significato dei concetti di diritto, dovere e senso

di responsabilità.

L’errore, momento di crescita

Significato dei concetti di tolleranza, lealtà e

rispetto

Elementi di musicalità, ritmo e coordinazione

Utenti destinatari Gli alunni delle classi quinte

Prerequisiti Conoscenza delle caratteristiche del testo teatrale

Codici fondamentali della comunicazione verbale: contesto, scopo e

destinatario

Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi

Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione

Uso di mezzi informatici per produrre una brochure

Fase di

applicazione

22. Introduzione dell’argomento da parte delle insegnanti che condividono

con gli alunni il percorso e l’obiettivo:

- spiegazione e motivazione al compito

- discussione delle modalità da utilizzare per produrre l’elaborato finale

23. Analisi del testo teatrale

24. Lettura del copione e comprensione

25. Memorizzazione ed interpretazione delle parti assegnate

26. Lettura guidata, ascolto, comprensione e memorizzazione dei canti in

inglese e in italiano/dialetto

27. Preparazione di un recital

28. Realizzazione di un invito

29. Rappresentazione teatrale

Tempi

41 ore di attività

Esperienze attivate

Lettura ad alta voce

Laboratorio di recitazione

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Metodologia

Approccio costruttivista integrato

Lavoro di gruppo cooperativo

Lavoro in coppia

Gioco di ruolo

Soluzione di problemi

Brainstorming, circle-time, cooperative learning, tutoraggio, laboratori

Risorse umane

• interne

• esterne

Docenti di classe e personale della scuola

Strumenti

LIM, PC, file audio, CD, registratore

Valutazione

Valutazione del prodotto sulla base di criteri predefiniti (chiarezza,

comprensibilità, pertinenza, attendibilità)

Valutazione del processo: competenze organizzative dei singoli e dei gruppi

durante le diverse fasi di lavoro (schede di osservazione)

Competenze comunicative e decisionali all’interno del gruppo di lavoro

Capacità di utilizzo delle risorse informatiche a disposizione

Fasi Attività Strumenti Evidenze

osservabili

Esiti Tempi Valutazione

1 Introduzione

dell’argome

nto da parte

delle

insegnanti

che

condividono

con gli

alunni il

percorso e

l’obiettivo:

Spiegazione

e

motivazione

al compito

Discussione

delle

modalità da

utilizzare

per produrre

l’elaborato

finale

Mappa del

percorso

Chiarezza dei

compiti e

dell’impegno

richiesto dall’

UdA

Chiarezza

dell’impor

tanza del

metodo di

pianificazio

ne,

documenta

zione e

motivazione

2 h Interesse

degli

studenti

2 Analisi del

testo teatrale

Lezione

partecipata

Lettura

espressiva

Recitazioni

Glossario

2h Capacità

espositiva ed

argomentati

va

Comporta

menti

consapevoli

3 Lettura del

copione e

comprensio

ne

Lavoro a coppie

Lavoro di gruppo

Roleplaying

Recitazione

Drammatiz

zazione

2h Capacità

espositiva

Comporta

menti

consapevoli

4 Memorizza

zione ed

interpretazio

ne delle

parti

assegnate

Lavoro di gruppo

Lavoro a coppie

Recitazione

Esecuzione

consegne

organizzati

ve

10 h

5 Lettura

guidata e

ascolto dei

canti in

inglese e in

italiano/dial

etto

6 h

6 Preparazio

ne di un

recital

Assegnazio

ne del

compito: i

bambini

devono

imparare a

memoria il

dialogo

I bambini

recitano di fronte

alla classe la quale

suggerisce

gestualità più

appropriata ove

occorre

Drammatiz

zazione

dialogo

12 h Capacità

espositiva

Comporta

menti

consapevoli

7 Realizzazio

ne di un

invito per il

recital finale

Utilizzo del

programma

publisher

Lavoro a coppie

Lavoro di gruppo

Creazione di

un invito per

il recital

5 h Utilizzo

adeguato del

programma

8 Rappresenta

zione

teatrale

Drammatiz

zazione

dialogo

2 h Relazione di

ciascun

gruppo

sull’esperien

za vissuta

con

riflessione

sugli

apprendimen

ti avvenuti

PIANO DI LAVORO UDA

DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi

Fas

i

Prima

settimana

Second

a settima

na

Terza

settimana

Quarta

settimana

Quinta

settimana

Sesta

settimana

Settima

settimana

Ottava

settimana

Nona

settimana

Deci

ma setti

mana

Undi

cesima

setti

mana

Dodi

cesima

setti

mana

Tredi

cesima

setti

mana

Quat

tordicesi

ma

settimana

1

1h italiano

1h italiano

2

1h italia

no

1h italiano

3

1h Italiano

1h motoria

1h Italiano

1h motoria

1h Italiano

1h motoria

1h Italiano

1h motoria

4

1h musica

1h inglese

1h musica

1h inglese

1h musica

1h inglese

5 1h Musica

1h Moto

ria

1h italia

no

1h Musica

1h Moto

ria

1h italia

no

1h Musica

1h Moto

ria

1h italia

no

1h Musica

1h Moto

ria

1h italia

no

6

1h imma

gine

1h imm

agine

1h infor

matica

1h infor

matica

1h infor

matica

7

2h inter

disciplina

re

LA CONSEGNA AGLI STUDENTI

CONSEGNA AGLI STUDENTI

Titolo UdA

Crescere attraverso il teatro

Cosa si chiede di fare:

Realizzerete uno spettacolo teatrale a fine anno scolastico in collaborazione con le altre classi

quinte del nostro circolo

In che modo:

Il lavoro sarà individuale e a gruppi: individuale per quanto riguardalo studio e la memorizzazione

della propria parte e in gruppo per la lettura condivisa, per lo scambio dialogico, per la produzione

della brochure

Quali prodotti:

Spettacolo teatrale

Che senso ha (a cosa serve, per quali apprendimenti):

Imparerete a comunicare in modo efficace, vincendo la timidezza e ad utilizzare correttamente, in

base alle diverse situazioni comunicative, registri formali e linguaggi specifici, lingua madre,

lingua straniera e vernacolo. Imparerete a lavorare in team, suddividendo, in modo equilibrato, i

compiti fra di voi al fine di realizzare il prodotto previsto da questa unità di apprendimento: la

rappresentazione teatrale di fine anno scolastico

Tempi:

41 ore di attività

Risorse (strutturali, consulenze, opportunità …)

Utilizzeremo le tecnologie digitali, la LIM, il PC,i testi teatrali, il registratore ,il lettore cd e i file

audio

Criteri di valutazione

La valutazione avverrà in due fasi:

3. in itinere per monitorare ed apportare eventuali correttivi

4. finale per valutare gli esiti conseguiti in rapporto ai seguenti indicatori:

- capacità di lavorare in gruppo

- qualità degli interventi (esposizione chiara, logica e coerente)

- conoscenza dei contenuti trattati

- accuratezza nello svolgere il lavoro

- utilizzo del linguaggio informatico

SCHEMA DELLA RELAZIONE INDIVIDUALE

dello studente

RELAZIONE INDIVIDUALE

Scrivi quali erano le principali finalità dell'unità:

Descrivi brevemente le varie fasi in cui si è articolata questa unità di apprendimento

Indica quale fase del lavoro ti ha particolarmente interessato e coinvolto e spiegane i motivi

Scrivi quali sono state per te le difficoltà incontrate

Indica quali scoperte hai fatto e che cosa hai imparato di importante

Suggerisci che cosa si potrebbe approfondire ancora su questo argomento

Esprimi le tue riflessioni su questa unità