Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

6

Click here to load reader

Transcript of Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Page 1: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Guida scritta da SuperMoney (www.supermoney.eu), confronta le migliori offerte di assicurazioni, mutui, prestiti,

conti correnti, energia e telefonia

Page 2: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Che cosa sono i prestiti flessibili?

• I prestiti flessibili sono una nuova formula di prestito per cercare di dare un nuovo impulso all’accesso al credito.

• Le banche come Findomestic, IBL Banca, Pitagora, Consel etc. hanno preso atto della situazione dei richiedenti, composti per lo più da giovani con contratti atipici che non possono accedere alle forme di credito tradizionali.

• La flessibilità di questi prestiti consiste nella possibilità di saltare il pagamento di una o più rate oppure di modificarne l’importo.

• Il TAEG è più alto di quello di altri prestiti tradizionali. Inoltre la flessibilità concessa dal questo tipo di prestiti è vincolata alle condizioni stabilite dalla banca.

• Se ho i soldi necessari, posso liquidare il prestito prima della scadenza prestabilita. Solitamente non si può liquidare anticipatamente il prestito prima di aver pagato un certo numero di rate.

Page 3: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Chi li può richiedere e a chi convengono?

• Non ci sono requisiti particolari: sia i privati sia le imprese.

• I prestiti flessibili sono vantaggiosi per chi non ha uno stipendio fisso che non offre la certezza di riuscire a pagare una rata del prestito tradizionale.

• Tramite comparatori online è inoltre possibile trovare i prestiti più convenienti e adatti alle proprie esigenze.

Page 4: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

A cosa stare attenti con un prestito flessibile?

• Bisogna leggere con attenzioni le condizioni.

• Informarsi, prima di sottoscrivere il prestito con Compass, Fiditalia, IBL etc. sui vincoli da rispettare per evitare che il vantaggio inizialmente acquisito si trasformi in un problema difficile da gestire.

• Spesso l’importo della rata non può essere modificato a piacimento, ma entro certi limiti minimi e massimi stabiliti dalla banca.

Page 5: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Si può sottoscrivere un’assicurazione associata al prestito flessibile?

• Sì, come per tutte le altre tipologie di prestiti, eccetto la cessione del quinto, è facoltativa.

• Si può sottoscrivere sia una polizza rischio impiego che una rischio vita.

• Il costo dell’assicurazione è incluso nel TAEG ed il pagamento del premio è distribuito nelle rate di restituzione del prestito.

Page 6: Prestiti flessibili, cosa sono e come funzionano

Quali sono le offerte di prestiti flessibili più convenienti?

• Utilizzare i servizi di comparazione online

• Trovare e comparare le proposte di prestiti flessibili delle principali banche e finanziarie italiane come Fiditalia, Compass etc.

• Valutare i TAEG più convenienti