Presentazione standard di PowerPointortofruititalia.org/PDF/FRUTTA E ORTAGGI CHE PARLANO...Frutta e...
Embed Size (px)
Transcript of Presentazione standard di PowerPointortofruititalia.org/PDF/FRUTTA E ORTAGGI CHE PARLANO...Frutta e...


Campagna 2013 a basso impatto ambientale e alto impatto sociale
File-rouge della terza edizione:
S O S T E N I B I L I T A ’
Sostenibilità economica: sostegno alle produzioni/aziende locali che identificano il territorio e ne determinano il valore aggiunto nella filiera agroalimentare
Sostenibilità ambientale: valorizzazione dell’ambiente e della stagionalità come elementi distintivi attraverso la compensazione di filiera e la produzione/logistica a impatto zero
Sostenibilità sociale: coinvolgimento formativo di giovani e detenuti ugualmente impegnati in percorsi di studi che fanno leva sulla territorialità e accento sui social media

I RISULTATI (prime 2 edizioni)
Frutta e ortaggi che parlano piemontese
VENDITE 2011 (kg)
VENDITE 2012 (kg)
(+32%)
550.000 776.000 +40%
Aumento delle vendite (in volumi) di frutta e ortaggi del 40% (calcolato in
rapporto alle sole referenze della campagna promo 2012)

L’ ANTEPRIMA

L’attualità del mercato ortofrutticolo raccontata attraverso 5 fatti di fanta-cronaca, rubriche e approfondimenti, utilizzando la tecnica del giornalismo creativo
e il filtro grafico del fumetto, aprendo a un happy-end costruito sull’interazione
tra mondo agricolo e GDO

«FRESCHI DI NOTIZIA» La Direzione Artistica di
SILVIO PAUTASSO, noto al mondo dei film
di animazione con il successo:
«La gabbianella e il gatto»
Le illustrazioni a cura dei giovani dell’Associazione Laboratorio
Fumetto «ALFA» di Asti

I PRODOTTI diventano PERSONAGGI

… SARANNO FAMOSI … personaggi conosciuti si «vestono» di ortofrutta e si raccontano


Frutta e ortaggi che parlano piemontese fuori e… dentro Il percorso didattico verte su uno scambio formativo tra:
• le storie quotidiane di chi vive “dentro” il carcere, ma “si coltiva” per ritornare “fuori” in modo nuovo, grazie all’inclusione sociale (essere “dentro” alla comunità)
• le storie dei prodotti ortofrutticoli tipici del Cuneese, che nascono da “dentro” la terra, e di lì portano la loro bontà e il loro essere “diversi” da altri, e per questo speciali, al di “fuori” della realtà produttiva, dove l’agricoltura incontra la distribuzione
NORDICONAD donerà prodotti ortofrutticoli alla sezione «Cerialdo» della struttura carceraria
(bilancio sociale)

«buoni fuori e… dentro» fantasia di ricette dedicate ai prodotti «che parlano piemontese» elaborate dagli studenti-detenuti

Progetto di Alternanza Scuola/Lavoro con l’alto patrocinio del

Alternanza Scuola/Lavoro 1° step: project-work
PROJECT-WORK febbraio/aprile 2013: ciclo di 10 incontri di formazione a cura di O.I./NDC presso la sede scolastica di Cuneo/sezione distaccata della casa Circondariale di Cuneo
TUTOR AZIENDALE: Renata Cantamessa (Ortofruit Italia) INSEGNANTE REFERENTE: Ornella Ponza
L’attività consiste in un innovativo laboratorio agri-editoriale finalizzato alla “produzione” del graphic-journal “FRESCHI DI NOTIZIA”, fornendo ai ragazzi coinvolti le informazioni necessarie a svolgere l’attività didattica grazie a incontri incentrati sulla politica commerciale e di marketing (anche web), sull’andamento del mercato, sui target di riferimento e su case-history mirate, oltre alla formazione al giornalismo creativo

Alternanza Scuola/Lavoro 2° step: stage partecipativo
STAGE PARTECIPATIVO fine giugno/fine ottobre 2013: ciclo di 16 animazioni in-store con n. 2 ragazzi per pdv super e n. 4 per pdv iper (selezionati dal project-work)
TUTOR AZIENDALE: un referente individuato per ogni pdv Nordiconad coinvolto INSEGNANTI REFERENTI: Ornella Ponza (pdv super) e Mauro Prato (pdv iper)
L’attività consiste nell’utilizzo delle informazioni apprese durante il project-work da spendere grazie al rafforzamento delle competenze relazionali attraverso il contatto diretto con il consumatore all’interno dei punti di vendita (coinvolti nel calendario promozionale), i cui rappresentanti individuati assumeranno la funzione di Tutor aziendale. La selezione degli studenti coinvolti avverrà tramite apposita scheda di valutazione + report della promo in-store animata

Alternanza Scuola/Lavoro 3° step: stage osservativo
STAGE OSSERVATIVO novembre 2013: 3 gg per i 3 migliori allievi selezionati dallo stage partecipativo
TUTOR AZIENDALE: Giampiero Gasparro (Nordiconad)
INSEGNANTE REFERENTE: Ornella Ponza
L’attività consiste nel mostrare ai ragazzi gli ambiti di lavoro principali del Gruppo Nordiconad (piattaforma di Quiliano, ufficio commerciale di Albenga e un punto di vendita d.s.) con l’organizzazione del lavoro e le relative professionalità, facendoli ruotare nelle varie postazioni (un giorno per ogni sede elencata). La selezione degli studenti coinvolti avverrà tramite apposita scheda di valutazione

Alternanza Scuola/Lavoro 4° step: stage premio
STAGE PREMIO primavera 2014: per il miglior allievo selezionato dallo stage osservativo
TUTOR AZIENDALE: un referente individuato dall’Azienda fornitrice ospitante
INSEGNANTE REFERENTE: Ornella Ponza
Esperienza-premio di 3 gg di formazione personalizzata offerta da Nordiconad presso un’Azienda fornitrice della Sicilia (d.s.), con Tutor aziendale interno

Alternanza Scuola/Lavoro step per tutti: gita didattica
GITA DIDATTICA anno scolastico 2013/2014: per tutti gli studenti coinvolti nel project-work
TUTOR AZIENDALE: Giampiero Gasparro (Nordiconad)
INSEGNANTE REFERENTE: Ornella Ponza
Visita guidata ai principali reparti dell’azienda agroalimentare “La Linea Verde” di Manerbio (BS)

Progetto di filiera corta e «allargata»
Piemonte – Liguria – Valle d’Aosta
• Sono stati coinvolti più di 130 pdv che allestiranno con materiale promozionale un’isola dedicata alla linea «frutta e ortaggi che parlano piemontese»
• In alcuni pdv selezionati (canale super e iper) verranno proposte promozioni e animazioni in-store con gli Studenti della Scuola Agraria e Alberghiera
• Questa edizione si propone di valorizzare i negozi come centro di una rete di formazione costruita sul binomio reciprocità-creatività (dal produttore al distributore, dal distributore allo studente, dallo studente al consumatore…) in cui la filiera agroalimentare diviene luogo innovativo di educazione al consumo e alla professionalità

MATERIALI POP: crowner
rotair roll-up

MATERIALI PROMO: inserzioni a volantino + box adv



Promozione di «FRESCHI DI NOTIZIA» e del «ricettario che parla piemontese»
da parte degli studenti (agraria) nei 12 punti di vendita selezionati

«REAL-COOKING» a cura degli studenti (alberghiero) nei 3 ipermercati selezionati
(puntata speciale in Liguria in collaborazione con la Scuola Alberghiera di Alassio)
Lezioni di alta cucina fai-da-te per fornire alla clientela interessata stimoli e strumenti per preparare facilmente le ricette anche a casa, riscoprendo la versatilità degli ingredienti
“che parlano piemontese” grazie all’unione
di creatività culinaria e semplicità
Lo stile dell’intrattenimento aiuta ad apprendere in modo più intuitivo e divertente, respirando il clima informale di un “a tu per voi” stimolante e disinvolto

Concorso «social»
Educare alla filiera corta
parlare giovane al consumatore giovane
Da settembre a novembre 2013 concorso online per 2 target (infanzia a teen-ager)
con diffusione sul Social Network
In palio
numerosi premi high-tech di ultima generazione