Presentazione Family Day 2012

4
“ Famiglia, lavoro e giorno festivo sono doni e benedizioni di Dio per aiutarci a vivere un’esistenza pienamente umana” Benedetto XVI www.family2012.com

description

Presentazione Family Day 2012

Transcript of Presentazione Family Day 2012

Page 1: Presentazione Family Day 2012

“ Famiglia, lavoro e giorno festivo sono doni e

benedizioni di Dio per aiutarci a vivere

un’esistenza pienamente umana”

Benedetto XVI

www.family2012.com

Page 2: Presentazione Family Day 2012

LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA

CON PAPA BENEDETTO XVI

PER RISCOPRIRE LA FAMIGLIA PATRIMONIO DI UMANITÀ

Da martedì 29 maggio a domenica 3 giugno Milano ospiterà l’incontro mondiale delle famiglie, evento che non si teneva in Italia dall’anno del Giubileo a Roma. È lo stesso Papa che ci ha indicato la strada, suggerendo come <<l’evento, per riuscire davvero fruttuoso, non dovrebbe però rimanere isolato, ma collocarsi entro un adeguato percorso di preparazione

ecclesiale e culturale>>. La nostra Parrocchia è pronta a cogliere questa grande occasione ed il primo gesto concreto sarà quello di dare ospitalità ed accoglienza a famiglie e pellegrini che arriveranno a Milano. Serve una ospitalità fisica ed una ospitalità del cuore ricordandoci sempre per Chi lo facciamo, Cristo.

APRI LA PORTA AL MONDO

- OFFRI ACCOGLIENZA:

Regalati la condivisione di momenti preziosi, regalati un’esperienza nuova, una storia da ascoltare, un’amicizia in più, regala a te e alla tua famiglia un ricordo unico, da conservare insieme. Sarà sufficiente ospitare anche solo una persona ed offrire un’accoglienza dignitosa e sobria, sarà adeguato anche un semplice divano letto e un bagno comune, il tuo dono di accoglienza è un dono d’Amore.

- PARTECIPA AL VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE – MILANO 2012:

Il VII Incontro Mondiale delle Famiglie costituisce un'occasione per ripensare il lavoro e la festa nella prospettiva di una famiglia unita e aperta alla vita. Nei giorni dal 29 maggio al 3 giugno si svolgerà a Fieramilanocity la prima esperienza italiana di fiera interamente dedicata alle famiglie, con convegni, seminari, dibattiti e tavole rotonde che si concluderanno con la Festa delle Testimonianze e la Santa Messa presieduta da Papa Benedetto XVI. La nostra Parrocchia è attenta nell’organizzare i mezzi adeguati, pullman, per consentire un’ampia partecipazione a questo meraviglioso ed inedito evento.

- PARTECIPA COME VOLONTARIO SE HAI UN’ETÀ COMPRESA TRA I 18 E I 70 ANNI:

Si potrà partecipare anche attraverso attività di volontariato, possibilmente, ma non necessariamente, per tutti i giorni dell’evento. Anche questa è un’occasione per lasciarsi coinvolgere in un’esperienza che oltre ad essere un servizio alla Chiesa Universale è un modo per partecipare attivamente all’appuntamento internazionale più importante dell’anno.

Page 3: Presentazione Family Day 2012

LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU’ FREQUENTI:

� Qual è il termine per iscrivere me o un componente del mio gruppo? Avrai tempo

fino al 24 marzo 2012;

� Devo assicurare i pasti agli ospiti? No, ciascuna famiglia avrà in dotazione ticket

restaurant per i pasti. Sono a vostra discrezione e certamente graditi la condivisione

di momenti conviviali che nasceranno spontaneamente;

� Devo fornire il trasporto agli ospiti? No, ciascun pellegrino è dotato di biglietto per il trasporto pubblico urbano-extraurbano della città di Milano e ferroviario regionale. Il

vostro supporto sarà sempre gradito;

� Devo andare a prendere la famiglia che ospiterò in aeroporto o in stazione? No, la prima accoglienza dei pellegrini sarà fatta in parrocchia, a cura del vostro

Responsabile Organizzativo Locale (ROL);

� Quando conoscerò i dati della famiglia che ospiterò? La Fondazione comunicherà al

vostro ROL i nominativi delle famiglie ospitate non prima della fine di aprile;

� È possibile fare il volontario anche se non ho ancora 18 anni? Si, ma solo se compi i

18 anni nel corso del 2012 (classe 1994). Dovrai far compilare un’autorizzazione ai tuoi

genitori e trovare un volontario “tutor” della tua parrocchia/gruppo che si prenda la

responsabilità di fare il volontario insieme a te.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

- Martedì 29 maggio 2012:

Accoglienza dei partecipanti all’Incontro - Mercoledì 30, giovedì 31 maggio, venerdì 1 giugno 2012: Congresso internazionale teologico-pastorale con relazioni e seminari

ispirati dal tema “La Famiglia: il lavoro e la festa”; riflessioni sulle

politiche famigliari, incontri con esperienze significative del territorio;

Eucaristie nelle parrocchie e/o per gruppi linguistici; festa nelle città e

nelle parrocchie di riferimento

- Venerdì 1 giugno 2012: Serata al Teatro alla Scala per le delegazioni provenienti dalle varie nazioni e dalle Diocesi italiane. Adorazione Eucaristica in Duomo e nelle principali Basiliche e Chiese della Diocesi

- Sabato 2 giugno 2012: Festa delle testimonianze con la presenza del Santo Padre

- Domenica 3 giugno 2012: Santa Messa presieduta da Papa Benedetto XVI

Page 4: Presentazione Family Day 2012

…COME ISCRIVERSI E PARTECIPARE…

La Parrocchia di Merate offre, per il tramite della Commissione Famiglia, tutte le informazioni organizzative per garantire a tutti la partecipazione al VII Incontro Mondiale delle Famiglie nell’assoluta serenità e libertà di scelta:

• PER L’ACCOGLIENZA: sono disponibili, oltre al tagliando sotto riportato, da compilare con i vostri dati, anche i moduli ufficiali che potrete scaricare dal sito www.family2012.com, o reperire in Segreteria Parrocchiale, in Vicolo Prepositurale 2, (aperta da Lunedì a Venerdì ore 9:15–11:15 e 16:00–18:00; Sabato ore 9:15–12:00). Tali moduli andranno compilati e consegnati alla Segreteria entro il 24.03.2012.

• PARTECIPAZIONE: per partecipare alla Santa Messa con Papa Benedetto XVI che si terrà all’aeroporto di Bresso il 03 giugno 2012, potrete iscrivervi compilando il tagliando sottostante e consegnandolo presso la Segreteria Parrocchiale. La nostra Parrocchia ha predisposto dei pullman per recarsi direttamente al luogo della celebrazione (orari e costi saranno comunicati quanto prima).

• VOLONTARIATO: per iscriversi come volontario è sufficiente indicare tale intenzione nel riquadro sottostante al fine di consentire al ROL l’adeguata compilazione del relativo modulo.

Per qualsiasi informazione rivolgersi a:

CARLO AIROLDI (ROL) 334 8510550 – 039 9907094 [email protected]

MARIELLA SANGIORGIO 039 9903789 (negozio)

MASSIMO ISETTI - Ref. volontariato 333 4449225 [email protected]

CRISTINA CLEMENTI Presidente Commissione Famiglia

345 6199871

MARIA CRISTINA SCACCABAROZZI 340 5318202

ILENIA BORRELLI 333 3526257

------------------------------------------------------------------------------------

ISCRIZIONE AL VII INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE MILANO 29 MAGGIO – 3 GIUGNO 2012

NOME:______________________COGNOME:______________________

TELEFONO:___________________EMAIL:________________________

TOTALE PARTECIPANTI:_______________________________________

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:________________________________

Indicare se si tratta di: ACCOGLIENZA, PARTECIPAZIONE (PULLMAN), VOLONTARIATO