Presentazione E3 Group Lean Quality

8

Click here to load reader

Transcript of Presentazione E3 Group Lean Quality

Page 1: Presentazione E3 Group Lean Quality

E3 Group Management Consulting

www.e3group.eu

Opporre l’Ottimismo della Volontà al Pessimismo della Ragione

Page 2: Presentazione E3 Group Lean Quality

E3 Group opera da un decennio nell’attività di Advisory e Strategia nei settori industriali e dei servizi sviluppando con i propri clienti (medie e grandi aziende), strategie di sviluppo e di ottimizzazione dei processi interni tramite l’implementazione diretta dei progetti elaborati nelle fasi analitiche della consulenza.

E3 Group opera gomito a gomito e con efficacia con gli imprenditori ed il management su scelte direzionali che coinvolgono l’operatività aziendale (strategie di espansione di mercato, ottimizzazioni industriali e ristrutturazioni) e su imprese in forte espansione anche attraverso attività di acquisizione o fusione, buyout, nuovi assetti societari, offshoring e investimenti nei settori energetici.

Page 3: Presentazione E3 Group Lean Quality

Specificatamente, Operations:

Operiamo nel mercato della consulenza non solo come analisti ma anche come sviluppatori di progetti complessi ed implementatori degli stessi. Il nostro staff interviene operativamente nell’azienda per un periodo limitato in modo da indirizzare l’intervento al massimo del risultato perseguendo la soddisfazione del nostro cliente ed evitando gli interventi che si prolungano “sine die”. In ambito Industriale interveniamo al fine di far crescere l’azienda nell’efficienza dei processi primari e gestionali e governare il valore fornito al proprio cliente.

Page 4: Presentazione E3 Group Lean Quality

La Qualità Snella

Spesso nelle aziende la scelta di implementare un sistema gestione qualità è stata pilotata da richieste di mercato e vissute in azienda come costrizione. Con l’approccio “Qualità Snella” si rielabora, senza portare sconvolgimenti

nella gestione giornaliera dei processi aziendali, l’approccio alla norma ISO 9000 rendendo più facile ed efficace il flusso dei processi interni. Con l’orientamento alla qualità snella, verranno introdotte metodologie di

semplificazione, ottimizzazioni delle risorse, aumento di efficienza, riduzione degli sprechi e dei difetti che renderanno l’azienda più competitiva nel mercato di riferimento abbattendo costi ed aumentando la qualità del prodotto.

Page 5: Presentazione E3 Group Lean Quality

La Qualità Snella

Questa sinergia tra la qualità snella e la produzione snella è possibile perché, un fattore discriminante del successo del programma “produzione snella” è il coinvolgimento e l’appoggio dell’imprenditore e della direzione. Tale chiave di volta si può trovare solamente dove il sistema gestione qualità è stato introdotto con successo in azienda. Con il programma “qualità snella”, oltre che semplificare la gestione della qualità si renderanno efficaci tutti i suggerimenti di gestione della norma rendendola non più un peso ma uno strumento di lavoro effettivo

Page 6: Presentazione E3 Group Lean Quality

La caratteristica innovativa e peculiare del nostro servizio “Qualità Snella” è inoltre rappresentata dalla sua aderenza e conformità alle nuove variazioni che verranno poste in essere dal riesame sistematico della iso 9001:2008: • maggior attenzione alle esigenze delle

“altre parti interessate” oltre al cliente, quali ad esempio i partner, il personale, la collettività, ecc. (Qualità Snella)

• approccio integrato con gli altri sistemi gestionali (Qualità Snella)

• correlazione con i risultati economici (Qualità Snella e indicatori economici: ROI o Ritorno sugli Investimenti , ROE o indice di redditività del capitale proprio, bilancio della qualità, costi e benefici, ecc)

La Qualità Snella

Page 7: Presentazione E3 Group Lean Quality

Ing. Alessandro Brizzi, Associate Partner. La sua esperienza professionale viene da importanti aziende di consulenza aziendale e da multinazionali nel settore delle costruzioni. In esse ha occupato posizioni di team leader e amministratore delegato per gli aspetti di qualità sicurezza e ambiente. Nella sua carriera professionale ha svolto ruoli gestionali puntando ad un approccio multidisciplinare e integrato. Le sue attuali attività sono la strategia e qualità Industriale e la consulenza energetica. Tra i suoi clienti spiccano aziende leader di settore, quali ad esempio IBS spa per il settore agroalimentare e PGM srl per il comparto logistico. Profilo LinkedIn

Ing. Enrico Espinosa, Executive Partner. La sua esperienza professionale viene da multinazionali dei semiconduttori e dell’elettronica. In esse ha occupato posizioni di responsabilità nell’ambito delle Operations e della supply chain. Nella sua carriera professionale , ha studiato ed introdotto le metodologie moderne di gestione dei processi aziendali e gestito clienti tecnologici come Ericsson, Hewlett Packard, Enel, Jabil e Mitsubishi. Ora, le sue attuali attività sono la strategia Industriale tramite innovazione tecnologica, alleanze strategiche e sviluppo dei mercati. I settori di riferimento sono aziende tecnologicamente sviluppate, aziende di servizi e investitori. Profilo LinkedIn

Page 8: Presentazione E3 Group Lean Quality

E3 Group ha sede in Bergamo ed opera in Italia ed all’estero. Ha una rappresentanza a Shanghai per gli sviluppi offshoring. I nostri clienti sono principalmente nei settori tecnologici, manifatturieri e dei servizi e sono principalmente aziende di respiro internazionale. E3 Group è uno dei pochissimi studi di consulenza ad avere una approfondita conoscenza nei settori tecnologici Lo staff di E3 Group ha una lunga esperienza aziendale che ci permette di

avere una visione pragmatica delle necessità aziendali e un’attitudine al

problem solving.

www.e3group.eu Pagina Facebook

“La macchina moderna è ogni giorno più complessa e l’uomo moderno ogni giorno più elementare”

M. Heiddeger