Presentazione 19gennaio

10

Transcript of Presentazione 19gennaio

E’ stata realizzata

un’infrastruttura di rete wireless protetta

in grado di collegare tra loro

la sede centrale di Corso Umberto I

e i due plessi di Khamma e Scauri

per la condivisione di dati file, periferiche

e collegamento internet.

BUCCURAM

PON 2.2a-2006 -16

Per affiancare agli strumenti didattici tradizionali, l’uso del web •per fare ricerche, •comunicare con persone distanti, •condividere informazioni, •documentare i lavori realizzati in classe, guidando gli alunni ad un uso corretto e consapevole delle risorse di rete.

Progetti Europei realizzati nelPlesso di Scuola Primaria

di Khamma

• PON 2.1g – 2005 – 20: “Videoconferenza plesso Khamma”

• PON 2.1g – 2005 – 23: “Laboratorio Lingua Straniera e Informatica”

• PON 2.1g – 2006 – 222

• PON 1.1a – 2006 – 766“Progetto S.C.O.L.A. Isole Minori”

• PON 2.2a – 2006 – 16: “ADSL via RADIO”

PON 2.1g -2005 - 20

Per consentire economie di esercizio nell’organizzare servizi e comunicazione tra i vari plessi e tra questi e l’esterno.Per collaborare con enti e reti di scuole della terraferma ed anche delle vicine nazioni straniere.

PON 2.1g -2005 - 23

Per promuovere e sviluppare le conoscenze delle nuove tecnologie; per avviare all’uso dei linguaggi multimediali; per offrire strumenti alternativi per il consolidamento di abilità fondamentali per il successo formativo.

PON 2.1g-2006 –222

PON 1.1a-2006 - 766

Per sperimentare, all’interno della didattica curriculare, l’utilizzo di Learning Object e della comunicazione a distanza, per migliorare la padronanza delle conoscenze e delle abilità di base nelle varie discipline.Il Progetto ha costituito inoltre occasione per promuovere la motivazione allo studio, soprattutto negli alunni a rischio di dispersione presenti nella classe.

Alunni classe V – a.s.2006/07

finanziato dal Fondo d’Istituto del Circolo Didattico di Pantelleria

Anno scolastico 2007/08

Febbraio-maggio

Rivolto agli Alunni della classe V

Il senso della progettazioneLinea politica seguita nella scelta dei PON

1. Contesto ambientale ADSL

2. Plesso scolastico LAB PC

3. Personale docente VIDEOCONF

4. Alunni/e S.C.O.L.A e LAB