pppap

5
CentralNotice [nascondi] Libera la cultura. Dona il tuo 5×1000 a Wikimedia Italia. Scrivi 94039910156. Asia orientale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca L'Asia orientale è una regione dell'Asia. ██ Asia Orientale (Macroregione ONU) In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, è una delle macroregioni in cui è divisa l'Asia ed include 6 Stati: Mongolia Cina Corea del Nord Corea del Sud Giappone Taiwan È curioso notare come l'ONU nella sua ripartizione a fini statistici consideri separatamente Hong Kong e Macao, ex-colonie una britannica e l'altra portoghese ora parte della Cina, ma non nomini Taiwan che de facto è uno Stato indipendente ma essendo rivendicato dalla Cina (membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite) viene considerato parte di essa. Voci correlate[modifica | modifica wikitesto] Estremo Oriente Altri progetti[modifica | modifica wikitesto] Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asia orientale Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Asia orientale V · D · M Controllo di autorità VIAF: (EN) 242096683 · GND: (DE) 4075727-4 Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Asia NewPP limit report Parsed by mw1111 CPU time usage: 0.195 seconds Real

description

AAA

Transcript of pppap

  • CentralNotice

    [nascondi] Libera la cultura. Dona il tuo 51000 a Wikimedia Italia.

    Scrivi 94039910156.

    Asia orientale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Vai a: navigazione, ricerca L'Asia orientale una regione dell'Asia.

    Asia Orientale (Macroregione ONU) In base alla ripartizione del mondo effettuata dalle Nazioni Unite, una delle macroregioni in cui divisa l'Asia ed include 6 Stati: Mongolia Cina Corea del Nord Corea del Sud Giappone Taiwan curioso notare come l'ONU nella sua ripartizione a fini statistici consideri separatamente Hong Kong e Macao, ex-colonie una britannica e l'altra portoghese ora parte della Cina, ma non nomini Taiwan che de facto uno Stato indipendente ma essendo rivendicato dalla Cina (membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite) viene considerato parte di essa. Voci correlate[modifica | modifica wikitesto] Estremo Oriente Altri progetti[modifica | modifica wikitesto] Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asia orientale Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Asia orientale

    [mostra] V D M

    Regioni euroasiatiche Controllo di autorit VIAF: (EN) 242096683 GND: (DE) 4075727-4

    Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Asia NewPP limit report Parsed by mw1111 CPU time usage: 0.195 seconds Real

  • time usage: 0.248 seconds Preprocessor visited node count: 488/1000000 Preprocessor generated node count: 0/1500000 Postexpand include size: 27308/2097152 bytes Template argument size: 343/2097152 bytes Highest expansion depth: 15/40 Expensive parser function count: 0/500 Lua time usage: 0.059/10.000 seconds Lua memory usage: 1.5 MB/50 MB Transclusion expansion time report (%,ms,calls,template) 100.00% 164.208 1 - -total 31.63% 51.939 1 - Template:Interprogetto 27.22% 44.698 1 - Template:Portale 24.70% 40.560 1 - Template:Regioni_euroasiatiche 24.09% 39.554 1 - Template:Occhiello 22.54% 37.012 1 - Template:Navbox 20.17% 33.125 1 - Template:Icona_argomento 14.58% 23.935 1 - Template:Controllo_di_autorit 9.81% 16.115 2 - Template:Navbox_subgroup 3.12% 5.120 27 - Template: Saved in parser cache with key itwiki:pcache:idhash:514814-0!*!0!!*!4!* and timestamp 20150519124405 and revision id 71744919 Categorie: Geografia dell'AsiaRegioni geografiche| [altre] Menu di navigazione Registrati Entra Voce Discussione Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia Pagina principale Ultime modifiche Una voce a caso Vetrina Aiuto Comunit Portale Comunit Bar Il Wikipediano Fai una donazione Contatti Strumenti Puntano qui Modifiche correlate Carica su Commons

  • Pagine speciali Link permanente Informazioni sulla pagina Elemento Wikidata Cita questa voce Stampa/esporta Crea un libro Scarica come PDF Versione stampabile Altri progetti Wikivoyage In altre lingue Ach Afrikaans Azrbaycanca Brezhoneg Bosanski Catal Mng-dng-ng etina Cymraeg Dansk Deutsch Zazaki English Esperanto Espaol Eesti Euskara Suomi Franais Arpetan Nordfriisk Frysk Avae' Hrvatski Magyar

  • Bahasa Indonesia Ilokano slenska Basa Jawa :;?@ Qaraqalpaqsha Latina Ladino Lumbaart Lietuvi Latvieu Bahasa Melayu Nederlands Norsk bokml Occitan Polski Portugus Romn Sicilianu Scots Srpskohrvatski / Simple English Slovenina Slovenina Shqip / srpski Basa Sunda Svenska Kiswahili Trkmene

  • Tagalog Trke /tatara / Uyghurche Ozbekcha/ Ting Vit Winaray Wolof Yorb Bn-lm-g

    Modifica collegamenti Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il 3 apr 2015 alle 07:37. Il testo disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo

    stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le Condizioni d'uso per i dettagli. Wikipedia un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

    Politica sulla privacy

    Informazioni su Wikipedia

    Avvertenze

    Sviluppatori

    Versione mobile