Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

5
LA RACCOLTA FONDI ESTIVA: UN SUCCESSO! Da molti anni i mesi che vanno da giugno a settembre ci vedono impegnati nell’organizzazione di attività che servono a raccogliere fondi per autofinanziare i progetti che realizziamo nel corso dell’anno. Molte le iniziative di quest’anno, dalla Festa di Paese Aperto (organizzata al Parco Verde di Olmi assieme alla Rete Radié Resch, ai giovani della Comunità Parrocchiale di Vignole e all’Associazione Sportiva Olmi), ai centri estivi per bambini e ragazzi di giugno e luglio, fino alla festa annuale dell’Associazione (“Il Parco dei Bambini”), che quest’anno si è svolta dal 1 al 6 settembre. Tutte le attività servivano per raccogliere fondi a sostegno del progetto “Integra”, finalizzato alla formazione professionale e all’avviamento al lavoro di donne in difficoltà. Come di consueto il periodo estivo è stato quindi intenso dalla parte degli ultimi, tutti i giorni Pozzo notizie Newsletter dell’Associazione di Volontariato “Pozzo di Giacobbe” onlus Via Fiume, 53 - 51039 Quarrata (PT) Tel./Fax - 0573 739 626 [email protected] www.pozzodigiacobbe-onlus.com e fitto di impegni per tutti i Volontari, che per quattro mesi consecutivi non hanno certo fatto mancare la loro presenza, permettendo di ottenere un successo inaspettato e molto superiore a quello degli anni passati. In tutto sono stati raccolti circa 25.000,00 euro che ci permetteranno di sostenere le spese del progetto “Integra” nel corso del 2009. Nel 2010 poi ci saranno importanti novità (cfr. pag. 4). N° 10 Giugno-ottobre 2009 In questo numero: Esami di lingua italiana per 7 donne La visita a “Terra del Fuoco” Natale in Fattoria a Santonuovo Music Up 2009 Presto una ditta per donne in difficoltà Prossime iniziative

description

Newsletter dell'Associazione di Volontariato "Pozzo di Giacobbe"

Transcript of Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

Page 1: Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

LA RACCOLTA FONDI ESTIVA: UN SUCCESSO!Da molti anni i mesi che vanno da giugno a settembre ci vedono impegnati nell’organizzazione di attività che servono a raccogliere fondi per autofinanziare i progetti che realizziamo nel corso dell’anno.Molte le iniziative di quest’anno, dalla Festa di Paese Aperto (organizzata al Parco Verde di Olmi assieme alla Rete Radié Resch, ai giovani della Comunità Parrocchiale di Vignole e all’Associazione Sportiva

Olmi), ai centri estivi per bambini e ragazzi di giugno e luglio, fino alla festa annuale dell’Associazione (“Il Parco dei Bambini”), che quest’anno si è svolta dal 1 al 6 settembre.Tutte le attività servivano per raccogliere fondi a sostegno del progetto “Integra”, finalizzato alla formazione professionale e all’avviamento al lavoro di donne in difficoltà.Come di consueto il periodo estivo è stato quindi intenso

dalla parte degli ultimi, tutti i giorni

Pozzonotizie

Newsletter dell’Associazione di Volontariato“Pozzo di Giacobbe” onlus

Via Fiume, 53 - 51039 Quarrata (PT)Tel./Fax - 0573 739 626

[email protected]

e fitto di impegni per tutti i Volontari, che per quattro mesi consecutivi non hanno certo fatto mancare la loro presenza, permettendo di ottenere un successo inaspettato e molto superiore a quello degli anni passati.In tutto sono stati raccolti circa 25.000,00 euro che ci permetteranno di sostenere le spese del progetto “Integra” nel corso del 2009.Nel 2010 poi ci saranno importanti novità (cfr. pag. 4).

N ° 1 0Giugno-ottobre2 0 0 9

In questo numero:

• Esami di lingua italiana per 7 donne • La visita a “Terra del Fuoco” • Natale in Fattoria a Santonuovo • Music Up 2009 • Presto una ditta per donne in difficoltà • Prossime iniziative

Page 2: Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

Per il secondo anno la nostra Associazione, in collaborazione con la Provincia di Pistoia, ha partecipato al progetto “Lingua e cittadinanza”. Questo prevede l’inserimento di cittadini stranieri, residenti in Italia, in un percorso di apprendimento della lingua italiana. Uno degli obiettivi del progetto è l’ottenimento della certificazione CILS (rilasciata dall’Università

7 donne straniere superano l’esame per la lingua italiana

per stranieri di Siena), spendibile nel mondo del lavoro e per il rinnovo del permesso di soggiorno. Anche questo anno l’Associazione ha accompagnato e preparato 7 donne straniere (3 albanesi e 4 marocchine) al superamento dell’esame. Recentemente abbiamo avuto notizia dei risultati: per tutte le signore l’esito è stato positivo... Complimenti a loro!

In “Terra del Fuoco”... La visita a Lecce dei “giovani” del Pozzo

2

Il “Pozzo” da marzo 2008 gestisce lo Spazio Giovani “Al kalè” al quale partecipano molti ragazzi del territorio e con i quali vengono organizzate tantissime iniziative come concerti, tornei ed altro.Ogni anno vogliamo conoscere meglio le realtà a livello nazionale che, come la nostra, si attivano per realizzare iniziative con i giovani, visitando altre associazioni presenti nel percorso “Albachiara”. Per questo motivo da lunedì 28 a mercoledì 30 settembre abbiamo fatto

visita a “Terra del Fuoco” di Castrigliano dei Greci (LE), associazione nata nel 2005 e composta da giovani che promuovono progetti di formazione e di cittadinanza attiva per altri giovani. Tre educatori ed un ragazzo dello Spazio Giovani hanno quindi conosciuto un’associazione lontana, ma anche molto vicina in quanto promotrice di politiche giovanili, sia a livello territoriale che europeo.Tra le altre cose in Puglia a febbraio si svolgerà il Meeting mondiale sui giovani.

Ridere fa bene: 1.268 euro devoluti al “Pozzo”Grande successo per lo spettacolo “Missione da i’ Paradiso”, commedia brillante in vernacolo, presentata dalla Compagnia del Capocomico martedì 6 ottobre al Teatro Nazionale di Quarrata, che per l’occasione ha visto la presenza di oltre 180 spettatori, entusiasti della rappresentazione. Il “Pozzo di Giacobbe” ringrazia gli attori e tutti i partecipanti che hanno permesso di devolvere al Progetto “Integra”, realizzato dall’Associazione con l’obiettivo dell’inserimento lavorativo di donne italiane e straniere in difficoltà, ben 1.268 euro. Per info sul progetto “Integra”:

www.pozzodigiacobbe-onlus.com [email protected]

Nella foto: gli amici della “Compagnia del Capocomico” alla fine dello spettacolo del 6 ottobre scorso

Page 3: Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

Inizierà a gennaio prossimo un nuovo corso di for-mazione per volontari impegnati in progetti o servizi rivolti ai giovani. Il corso, realizzato per conto del CESVOT, prevede sia lezioni in aula sia un tirocinio pratico. E’ previsto inoltre uno stage formativo di tre giorni presso l’Associazione ACMOS di Torino, una realtà molto attiva a livello locale e nazionale nell’ambito delle politiche giovanili. Il corso è completamente gratuito.Per info ed iscrizioni telefonare al n. 0573.739626 e chiedere di Valentina Chericoni (tutor del corso).

3

A TUTTI I VOLONTARIDa mercoledì 4 novembre, ogni 1° mercoledì del mese alle ore 21:00, al “Pozzo” ci sarà un incontro per tutti i volontari. Si parlerà dei progetti promossi, degli eventi e delle iniziative realizzate e da organizzare ma ci sarà spazio anche per altro, come proposte di cene, gite ed altri incontri informali. Siete tutti invitati a partecipare ed a dire la vostra!

Con un po’ di anticipo vi comunichiamo che è in fase di organizzazione il “IV° Natale in Fattoria” che si svolge presso la Fattoria di Santonuovo (il volantino è in fase di realizzazione).Quest’anno si svolgerà da sabato 5 a martedì 8 dicembre. Il Pozzo sarà presente con lo stand dei lavori realizzati dalle donne del Progetto “Integra” e allestirà, come l’anno scorso, una Pesca di Beneficenza.

Natale è alle porte...Della Fattoria

Domenica 13 dicembre, inoltre, il Consiglio Direttivo del Pozzo ha deciso di fare, proprio alla Fattoria, il Pranzo di Natale al quale sono invitati tutti i volontari, gli amici ed i familiari. Chi volesse partecipare al Pranzo di Natale e chi volesse donare oggetti che saranno utilizzati come premi durante la pesca di beneficenza può comunicarlo telefonando allo 0573.739626.

Piccoli cittadini crescono I ragazzi al VI° Campus di Montecatini

Anche quest’anno il “Pozzo” ha partecipato al VI° Campus di Montecatini, incontro nazionale per giovani provenienti da tutta Italia promosso dalla Provincia di Pistoia e dal Gruppo Abele di Torino. Gli educatori ed i volontari hanno accompagnato, giovedì 15 ottobre, 5 ragazzi e ragazze del Centro socioeducativo di Quarrata e 3 del Centro minori di Signa all’attività proposta per il gruppo

delle scuole medie. L’incontro ha fornito spunti interessanti per intensificare l’attività di educazione alla cittadinanza che continuerà tutto l’anno nei Centri. Durante le attività i ragazzi affronteranno settimanalmente temi come legalità, giustizia, situazione dei bambini e dei conflitti nel mondo, oltre che parlare del “loro” mondo e dei “loro” bisogni.

Music Up 2009Anche quest’anno a grande richiesta lo Spazio Giovani “Al-Kalè” ha organizzato il “MUSIC UP 2009”, concorso musicale per giovani band del territorio. Ormai questa manifestazione è diventata un appuntamento importante non solo per i giovani, ma per la città di Quarrata, in quanto è stata inserita tra le manifestazioni del calendario del Settembre Quarratino. Il concorso si è articolato su due giorni, domenica 6 e lunedì 7 settembre, durante i quali hanno gareggiato otto band di giovani del territorio: GARAGE REVOLVER, DISCORDIA, HELLCRYPT, SOLAMENTE, THE MEAN CLUST, ANTINOMIE, 51CENTO E KILLIN DODOS. La prima serata sono stati sommati ai voti della Giuria Popolare quelli della Giuria di “KALEIDOSCOPIO”, composta dai rappresentati delle realtà partner del progetto e dall’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Quarrata, Martina Nannini. Così facendo sono passati alla seconda serata quattro gruppi. I gruppi sono stati giudicati da una Giuria Tecnica composta da esperti del mondo della musica, residenti nel nostro Comune. Il voto espresso è stato sommato a quello delle precedenti Giurie ed ha portato al nome del vincitore del contest. La selezione è stata molto dura anche perché quest’anno i premi in palio erano tre: - I vincitori scelti dalla Giuria Popolare hanno vinto la possibilità di esibirsi al “River Pub” di Quarrata, uno dei locali popolari tra i giovani di Quarrata; - I vincitori scelti dalla Giuria di “KALEIDOSCOPIO”, hanno vinto un’intervista che uscirà nel numero di dicembre su “Noi di Qua” e una [continua a pag. 4]

Nuovo corso di formazione

Page 4: Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

Già nella precedente Newsletter avevamo preannunciato la presentazione di un progetto per costituire una nuova impresa di produzione che potesse dare lavoro alle donne che da anni seguiamo con il nostro laboratorio di cucito. Grazie ad ESPRIT, la società consortile che gestisce per conto della Regione Toscana la sovvenzione globale piccoli sussidi per l’avvio di impresa da parte di soggetti svantaggiati, il sogno si sta per avverare. Il “Pozzo” infatti, assieme alla Cooperativa “Gemma” e a “Confartigianato Imprese” di Pistoia, ha visto approvati due importanti progetti. Il primo (“N.O.D.I. - Nuove Opportunità di Inclusione”) coinvolge attivamente enti pubblici, organizzazioni del terzo settore, associazioni di categoria e sindacati in un percorso di confronto, studio ed azioni concrete per creare le migliori condizioni possibili utili a permettere l’avvio di impresa da parte delle donne inserite nel progetto. Il secondo (“INTEGRA”, appunto) si sviluppa su tre linee di azione: il consolidamento delle strutture dei promotori per garantire che questi possano sostenere nel tempo la neocostituita impresa; la creazione dell’impresa e l’avvio della produzione e della vendita dei prodotti; la stabilizzazione lavorativa di tre donne (oltre a quelle che costituiranno l’impresa) che sono escluse dal mercato del lavoro per varie problematiche che ne hanno caratterizzato il percorso di vita. L’inizio dei progetti è previsto per la prima quindicina di novembre, a seguito di una conferenza stampa che ne illustrerà tutti i dettagli. La creazione della nuova impresa è prevista per settembre 2010, mentre le tre stabilizzazioni lavorative avverranno indicativamente prima della prossima estate.

A luglio una nuova impresa insieme a donne in difficoltà Grazie a ESPRIT iniziano due progetti per costituire una impresa gestita dalle donne formate negli ultimi tre anni all’interno del laboratorio di cucito di “Integra”

4

[continua da pag. 3 - “Music Up 2009”] intervista video che verrà caricata sul portale “Qweb/PistoiaLife”. Questo premio è stato pensato per sottolineare l’importanza della rete territoriale e dell’attaccamento alla nostra comunità; - I primi classificati del contest hanno vinto la registrazione di una demo con la supervisione tecnica di Gabriele Bellini, noto musicista di Quarrata. Il primo premio è andato ai SOLAMENTE, mentre il secondo ai DISCORDIA , che oltre a questo si sono aggiudicati anche il premio come vincitori del contest.

Presenti anche il camper di “Filigrane” e la “GBBAND” Partecipazioni e ospiti importanti sono da segnalare nella serata del 7 settembre! Tanto per cominciare abbiamo ospitato in Piazza Risorgimento il camper del Progetto “Filigrane” della Regione Toscana che, insieme alle telecamere di RTV38, hanno sponsorizzato l’evento a livello regionale. “Filigrane” è il progetto della Regione Toscana che mette in rete tutte le realtà e i progetti finanziati con i fondi regionali destinati alle Politiche Giovanili. Durante la serata poi si sono esibiti anche i PLUNTERS PUNCH, vincitori della scorsa edizione con alcuni nuovi inediti, e la GBBAND capitanata da Gabriele Bellini, con alcuni brani del nuovo CD appena uscito. Grazie alla disponibilità del Comitato di Imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Pistoia, Simona e Angela, due delle signore inserite nel Progetto Integra, hanno avuto la possibilità di accedere ad un percorso formativo che ha avuto luogo a Firenze tra il mese di Maggio e Settembre 2009. Il corso “MADREFIGLIA – Mentoring, accompagnamento donne in rete e formazione imprenditoriale giovani leaders imprenditrici autonome”, è stato realizzato da Unioncamere Toscana in collaborazione con la Regione Toscana. Da sottolineare il fatto che, oltre all’attestato, queste signore hanno avuto la possibilità di fare un’esperienza di crescita personale misurandosi con un ambiente del tutto nuovo per loro. Brave!

Nella foto: il laboratorio di cucito concesso in comodato dal Comune di Quarrata

Simona e Angela: imprenditrici in erba...

Page 5: Pozzo Notizie - N° 10 - Giugno-ottobre 2009

5

aggiornamenti flash

E’ prevista per novembre la pubblicazione del nuovo bilancio sociale, incentrato sulle attività del 2008. “Desidero esprimere la mia gratitudine - scrive il Presidente Emiliano Innocenti - a chi con estremo impegno ha permesso la stesura del nostro bilancio sociale che, in maniera molto esaustiva racconta la nostra associazione, ne sottolinea i valori, dà una visione complessiva della qualità e dello spessore delle attività portate avanti”. Non sappiamo ancora se riusciremo a pubblicare in stampa cartacea il volume: infatti, vista la spesa elevata, l’idea è quella di rendere disponibile il documento solo in versione digitale, sul nostro sito internet. Anziché per la stampa e la spedizione, infatti, utilizzeremo i fondi risparmiati per le attività rivolte alle famiglie in difficoltà. Una scelta, considerati i tempi, che ci sembra doverosa e responsabile. Il “Bilancio Sociale 2008” potrà essere consultato e scaricato dal sito: www.pozzodigiacobbe-onlus.com E’ stata di recente firmata la nuova convenzione con il Comune di Signa per la gestione del progetto “La Rete Magica”. Il progetto prevede il coordinamento di tutti i progetti rivolti ai minori presenti sul territorio comunale, oltre alla gestione del Centro “Impariamo Insieme” (per 14 bambini segnalati dai Servizi Sociali e dalla Scuola) e del Centro di Ascolto per minori e genitori da realizzare all’interno dell’Istituto Statale Comprensivo di Signa.

BANCO ALIMENTARE

Il Banco Alimentare è un servizio per la distribuzione di generi di prima necessità per le famiglie indigenti del territorio. Le persone possono accedere al servizio su invio, mediante comunicazione scritta agli incaricati della distribuzione, da parte di: 1) Servizi Sociali del Comune di Quarrata; 2) Centro d’Ascolto dell’Associazione. La distribuzione degli alimenti avviene solo su appuntamento:

• il mercoledì ed il sabato dalle 10 alle 12 presso la sede dell’Associazione, in Via Fiume n. 53 a Quarrata (PT).

• a domicilio. Solo per coloro che, per accertati motivi, non potranno recarsi in Associazione.

InfoSERVIZI

CENTRO D’ASCOLTO

Il nostro Centro offre gratuitamente: ascolto; orientamento ai servizi del territorio; orientamento al lavoro; progetti individuali finalizzati al raggiungimento dell’autonomia e alla soluzione di problemi di natura pratica.

Tramite il Centro d’Ascolto è inoltre possibile accedere a: corsi di italiano per stranieri; distribuzione di generi alimentari di prima necessità; servizi di consulenza legale; servizi di assistenza medica e sociale.

• SOLO SU APPUNTAMENTO TUTTI I GIOVEDI MATTINA ORARIO: 9.00 - 11.00

INFO E APPUNTAMENTI: Associazione di Volontariato“Pozzo di Giacobbe” onlusVia Fiume, 53 51039 Quarrata (PT)Tel. / Fax: 0573 [email protected]

InfoINIZIATIVE • 4 novembre: alle ore 21.00, presso la sede di Via Fiume 53, si svolgerà il primo incontro con i volontari sulle attività per l’anno 2009-2010. L’incontro, primo di una serie che durerà fino a luglio prossimo, sarà incentrato sull’organizzazione degli eventi, dei progetti e dei servizi, oltre che per ascoltare le proposte dei volontari per lo sviluppo delle attività; • 5-8 dicembre: “IV° Natale in Fattoria”, presso la Fattoria di Santonuovo. Saremo presenti con un banco per la vendita dei prodotti realizzati dalle donne del laboratorio di cucito e sarà organizzata una pesca di beneficenza. Nel programma è previsto l’aperitivo dalle 18.30 alle 20.00 e giochi e intrattenimento per bambini dalle 16.00 alle 18.00. • 13 dicembre: pranzo di Natale per i Soci, i Volontari ed i loro familiari ed amici, presso la Fattoria di Santonuovo. Nell’occasione sarà consegnato a tutti i volontari un regalo realizzato dalle donne del laboratorio di cucito.

Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sulle iniziative sono reperibili sul nostro sito: www.pozzodigiacobbe-onlus.com

A novembre il nuovo Bilancio Sociale

Rinnovata la convenzione con il Comune di Signa

Nuovo orario di apertura dello Spazio Giovani “Al Kalé”: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 18.00; mercoledì dalle 21.30 alle 24.00. Nuovo orario di apertura dello Spazio Studio “La Fratta”: lunedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30; mercoledì dalle 14.00 alle 19.00.

Nuovi orari di apertura per Spazio Giovani e Spazio Studio