POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

11
POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione Bando di agevolazione

Transcript of POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

Page 1: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2Sostegno alla localizzazione delle impreseSostegno alla localizzazione delle imprese

Bando di agevolazioneBando di agevolazione

Page 2: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

2

Chi puo’ fare domandaChi puo’ fare domanda

• PERSONE FISICHE O GIURIDICHE ED I LORO CONSORZI, LE ASSOCIAZIONI TEMPORANEE DI IMPRESE CHE ESERCITANO ATTIVITA’ ECONOMICA NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA

• IN POSSESSO DEI REQUISITI DI PICCOLA O MEDIA IMPRESA (VEDASI ALLEGATO 1)

•ATTIVE ALLA DATA DEL 20 MAGGIO 2012, REGOLARMENTE ISCRITTE AL REGISTRO DELLE IMPRESE NEL CASO DI PERSONA GIURIDICA, CON PARTITA IVA NEL CASO DI PERSONA FISICA

•APPARTENENTI AI SETTORI INDICATI NELL’ALLEGATO 2: COMMERCIO, ARTIGIANATO DI SERVIZIO, ALLOGGIO E RISTORAZIONE, ATTIVITA’ PROFESSIONALI, ATTIVITA’ FINANZIARIE E ASSICURATIVE, ATTIVITA’ IMMOBILIARI, SERVIZI ALLE IMPRESE, SANITA’ (VEDASI CODICI ATECO AMMESSI)

• LOCALIZZATE NEI COMUNI COLPITI DAL SISMA DI CUI ALL’ALLEGATO 3

• CON POSIZIONE CONTRIBUTIVA REGOLARE NEI CONFRONTI DI INAIL E INPS ALLA DATA DEL 20 MAGGIO 2012 ED IN REGOLA CON LE NORME DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E DELLA PREVENZIONE INFORTUNI

• NON IN STATO DI LIQUIDAZIONE O FALLIMENTO, NON DESTINATARIA DI ORDINE DI RECUPERO PENDENTE PER AGEVOLAZIONI PASSATE REVOCATE

•I REQUISITI DEVONO ESSERE MANTENUTI PER 3 ANNI

Page 3: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

3

Interventi ammissibiliInterventi ammissibili• Interventi di rilocalizzazione temporanea o definitiva in aree, zone o

strutture anche mobili, purchè individuate dai Comuni con apposito atto (da rendere disponibile entro il 7 settembre).Lo spostamento puo’ avvenire anche in Comune diverso da quello di origine purchè rientrante nell’elenco dei Comuni di cui all’Allegato 3 e purchè la nuova localizzazione sia individuata dal Comune di origine.Per i Comuni che non hanno provveduto alla data del 28 luglio all’individuazione delle aree, zone o strutture con proprio atto, il beneficiario dovrà comunque comunicare l’indirizzo della nuova localizzazione entro il 7 settembre per consentire il controllo circa l’inserimento del suddetto indirizzo nelle aree, zone o strutture individuate dai Comuni.

Page 4: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

4

Spese ammissibiliSpese ammissibili

• Spese per affitti degli ambienti ed il noleggio delle strutture mobili destinate alla rilocalizzazione fino al 21.12.2013

• Spese per allacciamenti per utenze e spese per traslochi per e dalla sede oggetto di rilocalizzazione

• Spese impiantistiche per l’allestimento delle aree/strutture e opere edili accessorie strettamente correlate all’installazione degli impianti

• Spese per l’acquisto e la messa in opera delle strutture temporanee• Spese per l’acquisto di attrezzature, arredi e dotazioni informatiche

Page 5: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

5

Durata dei progetti e ammissibilita’ delle speseDurata dei progetti e ammissibilita’ delle spese

• Sono ammesse le spese a far data dal 20 maggio 2012 e fa fede la data di emissione delle fatture

• Per le sole spese di affitto e noleggio sono ammesse le spese fino al 31 dicembre 2013

• Per le restanti spese la data ultima è fissata al 31 luglio 2013• I progetti dovranno essere iniziati entro 3 mesi dal ricevimento della

comunicazione di concessione del contributo• Le rendicontazioni dovranno essere consegnate entro il 31 luglio 2013 tranne

quelle contenenti spese di affitto o noleggio per le quali la scadenza è fissata al 14 febbraio 2014

Page 6: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

6

ContributoContributo

• Il contributo è a fondo perduto nella misura massima dell’80% con un massimo di contributo di 15.000 euro

• La spesa minima ammessa è di 5.000 euro• Nel caso di consorzi se la rilocalizzazione riguarda la sede del

consorzio e le spese sono ad esso intestate il contributo massimo è di 15.000 euro

• Nel caso di consorzi e ATI se le spese sono riferite alle singole imprese consorziate il contributo massimo concesso è di 15.000 euro per impresa

• Nel caso di impresa che rilocalizza piu’ unita’ locali il contributo massimo di 15.000 euro è per ciascuna unità locale

• Il contributo non è cumulabile con agevolazioni sulle stesse fatture ottenute da altri enti, fatta salva la possibilità di rinunciarvi

Page 7: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

7

Termini per la presentazione delle Termini per la presentazione delle domandedomande

• Le domande possono essere presentate dal 6 agosto al 7 settembre e dall’8 settembre al 1 ottobre 2012

• Fa fede la data di spedizione della raccomandata o della PEC• Per le domande presentate dal 6 agosto al 7 settembre dovra’ essere

comunicato alla Provincia di Ferrara, entro il 7 settembre 2012 l’indirizzo della nuova localizzazione qualora non indicato in modulo di domanda in quanto il Comune alla data del 28 luglio 2012 non aveva ancora provveduto all’identificazione delle aree, zone o strutture di destinazione

• Non saranno ammissibili le domande spedite dal 2 ottobre

Page 8: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

8

Istruttoria e valutazione Istruttoria e valutazione

• Le domande ricevute saranno istruite e verranno al termine definite due distinte graduatorie riservate rispettivamente una ai richiedenti inagibili o agibili ma inaccessibili e una agli agibili accessibili

• Verranno redatte le due graduatorie per ciascuna delle due finestre di apertura del bando

• La Provincia curerà una prima istruttoria formale volta a selezionare le domande in possesso di tutti i requisiti formali e a seguire procederà con istruttoria valutativa per le sole domande ammesse a questa fase

• A parità di punteggio avranno la priorità i richiedenti inagibili/inaccessibili, le imprese di alcuni settori individuati dal bando e si seguirà l’ordine cronologico di spedizione della domanda

Page 9: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

9

Ammissione a contributo e sua liquidazioneAmmissione a contributo e sua liquidazione

• Le Province devono approvare la graduatoria dei progetti ammissibili e gli elenchi delle domande non ammesse e provvedere alla concessione dei contributi fino ad esaurimento delle risorse disponibili entro 30 giorni dalla relativa scadenza di presentazione delle domande

• La liquidazione toatale del contributo avverrà previa presentazione di rendicontazione completa secondo la modulistica apposita

• La liquidazione del contributo verra’ riparametrata sulla base delle spese effettivamente rendicontate e non potrà in ogni caso essere superiore a quanto inizialmente concesso

• In alternativa il contributo potrà essere erogato in due tranche pari al 50% ciascuna dietro presentazione di rendicontazione relativa a quote pari almeno al 50% dell’intervento ammesso

Page 10: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

10

Porre attenzione a…Porre attenzione a…

• Al fatto che il beneficiario e’ tenuto entro 3 mesi ad avviare l’attività finanziata e a darne comunicazione alla Provincia

• Non sono al previste possibilità di proroghe nei tempi di realizzazione degli interventi

• Il beneficiario deve comunicare eventuali cambi di sedi nei primi tre anni dalla conclusione delle attività

• I beni e attrezzature vanno mantenuti per 3 anni dalla conclusione delle attività anche se si cambia sede o si ritorna alla sede di origine

• Vanno comunicati la rinuncia al contributo e la perdita dei requisiti o la cessazione dell’attività

• Sono ammessi i pagamenti esclusivamente tracciabili effettuati con bonifico, bonifico elettronico RI.BA., ricevuta postale, assegno, carta di credito. Non è ammesso il pagamento con contanti.

Page 11: POR FESR 2007-2013 Attività 4.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese Bando di agevolazione.

11

Per informazioniPer informazioni::Provincia di Ferrara Provincia di Ferrara

Servizio Turismo, Attività produttive Servizio Turismo, Attività produttive e sviluppo localee sviluppo locale

UOC Sostegno al sistema produttivoUOC Sostegno al sistema produttivoCastello EstenseCastello Estense

ReferentiReferentiMonia Barca Tel 0532/299297 mail Monia Barca Tel 0532/299297 mail [email protected] Volinia Tel 0532/299207 mail Silvia Volinia Tel 0532/299207 mail [email protected]

Lidia Moro Tel 0532/299221 Lidia Moro Tel 0532/299221 [email protected]