Politecnico di milano su il futuro del commercio

3
www.osservatori.n et The Future of Commerce – L’analisi dell’offerta Il Politecnico di Milano per eBay Social Mobile Punto vendita Sito eCommerce CANALI FASI PROCESSO INTERAZIONE AZIENDA-CONSUMATORE Comunicazione e pre-vendita Selezione e acquisto Pagamento Post-vendita L’evoluzione del processo di acquisto Il Processo di acquisto si sviluppava interamente nei punti di vendita Il Processo di acquisto si sviluppava sul sito, concepito in modo disgiunto rispetto al canale fisico Il Processo di acquisto si sviluppa su più canali concepiti per supportare un’esperienza il più possibile fluida e conforme alle esigenze specifiche dei diversi clienti

Transcript of Politecnico di milano su il futuro del commercio

Page 1: Politecnico di milano su il futuro del commercio

www.osservatori.net

The Future of Commerce – L’analisi dell’offerta Il Politecnico di Milano per eBay

Socia

lM

ob

ile

Pu

nto

ven

dit

aS

ito

eC

om

merc

e

CA

NA

LI

FASI PROCESSO INTERAZIONE AZIENDA-CONSUMATORE

Comunicazione e pre-vendita

Selezione e acquisto Pagamento Post-vendita

L’evoluzione del processo di acquisto

Il Processo di acquisto si sviluppava interamente nei punti di vendita

Il Processo di acquisto si sviluppava sul sito, concepito in modo disgiunto rispetto al canale fisicoIl Processo di

acquisto si sviluppa su più canali concepiti per supportare un’esperienza il più possibile fluida e conforme alle esigenze specifiche dei diversi clienti

Page 2: Politecnico di milano su il futuro del commercio

www.osservatori.net

The Future of Commerce – L’analisi dell’offerta Il Politecnico di Milano per eBay

I principali modelli multicanale

Pre-vendita Acquisto Pagamento Post-vendita

sit

o

eC

om

merc

em

ob

ile

mobile Commerce

Pre-vendita Acquisto Pagamento Post-vendita

sit

o

eC

om

merc

esocia

l

Info social

Pre-vendita Acquisto Pagamento Post-vendita

sit

o

eC

om

merc

em

ob

ile

Info mobile

Pre-vendita Acquisto Pagamento Post-vendita

sit

o

eC

om

merc

eP

un

to v

en

dit

a

infoCommerceBenefici per il merchant: efficacia in fase di comunicazione ed efficienza dei processi di vendita

Benefici per il merchant: incremento delle occasioni di contatto con il cliente e possibilità di profilare gli utenti

Benefici per il merchant: incremento delle occasioni di contatto con il cliente e possibilità di profilare gli utenti

Benefici per il merchant: incremento del mercato potenziale e approccio di un target alto-spendente

2010 2011 2012 2013*

+122%

164mln di €

+185% 74mln di €

26mln di €

427mln di €

+160%

3,8%eCommer

ce

* Previsione ad Aprile 2013

Page 3: Politecnico di milano su il futuro del commercio

www.osservatori.net

The Future of Commerce – L’analisi dell’offerta Il Politecnico di Milano per eBay

La piattaforma come abilitatore di un percorso di acquisto multicanale

• Abilitare la presenza online in modo rapido ed efficace, in caso di operatori sprovvisti di un sito eCommerce proprio

• Estendere il mercato potenziale grazie al raggiungimento di un target in precedenza fuori portata, in caso di operatori con sito eCommerce proprio

• Supportare il processo di acquisto multicanale, anche grazie all’integrazione con mobile e social

Pia

ttafo

rma

Benefici

• Progettare campagne promozionali ad hoc (come ad esempio le offerte del giorno o della settimana)

• Offrire una gamma prodotti adatta alle esigenze di acquisto della categoria di clienti in target

• Integrare i Sistemi Informativi per garantire coerenza nel flusso di informazioni

• Coordinare alcune attività operative per evitare conflitti di canale

Istruzioni per l’uso