POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... ·...

85
STITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di 1° grado " E.Fermi + Da Vinci " 09036 - 09030 GUSPINI ( VS ) Sede staccata Pabillonis Tel. e fax: 0709784033 – 0709784142 E.mail: [email protected] Anno scolastico 2013/2014

Transcript of POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... ·...

Page 1: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

STITUTO COMPRENSIVO STATALE

Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria di 1° grado " E.Fermi + Da Vinci "

09036 - 09030 GUSPINI ( VS ) Sede staccata Pabillonis

Tel. e fax: 0709784033 – 0709784142 E.mail: [email protected]

Anno scolastico

2013/2014

Page 2: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

2

Sommario

1. CARTA D’IDENTITA’ ................................................................................................5

2. CONTESTO SOCIALE E CULTURALE ....................................................................8

3. DISPONIBILITA’ DI STRUTTURE E RISORSE SCUOLA MEDIA GUSPINI ...........9

4. DISPONIBILITA’ DI STRUTTURE E RISORSE DELLA SEDE D I PABILLONIS ..11

5. CONTINUITÀ EDUCATIVA ....................................................................................12

6. PERCORSI DIDATTICI E CULTURALI : ...............................................................12

7. COLLABORAZIONI E INCONTRI ..........................................................................14

8. VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO ...................................................14

9. SCUOLA DELL’ INFANZIA DEI PLESSI DI VIA SARDEGNA E VIA BOLOGNA 19

FINALITA' EDUCATIVE............................................................................................................................................. 19 Il sé e l’altro ................................................................................................................................................................. 20 Il corpo e il movimento............................................................................................................................................... 20 Immagini, suoni, colori............................................................................................................................................... 20 I discorsi e le parole.................................................................................................................................................... 21 La conoscenza del mondo........................................................................................................................................... 21

ASPETTI METODOLOGICI ....................................................................................................................................... 21

METODOLOGIA........................................................................................................................................................... 21

CRITERI FORMAZIONE SEZIONI........................................................................................................................... 23

ACCOGLIENZA ALUNNI ........................................................................................................................................... 23

FLESSIBILITÀ ORARIA ............................................................................................................................................. 23

VALUTAZIONE ............................................................................................................................................................ 23

10. SCUOLA PRIMARIA DI PABILLONIS ...................................................................25

FINALITA' ED OBIETTIVI EDUCATIVI ................... .............................................................................................. 25

VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ ISTRUZIONE .............. ........................................................................................ 28

OBIETTIVI EDUCATIVI ............................................................................................................................................. 28

11. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ....................................................................38

FINALITÀ ED OBIETTIVI EDUCATIVI .................... .............................................................................................. 38

Page 3: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

3

RILEVAZIONE E ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA. ................................................................... 38

FORMAZIONE DELLE CLASSI................................................................................................................................. 39

Traguardi alla fine del 1°ciclo della secondaria di primo grado.............................Errore. Il segnalibro non è definito. Area linguistico-artistico-espressiva.....................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. Area Storico-Geografica .......................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito.

Obiettivi educativi e comportamentali......................................................................Errore. Il segnalibro non è definito.

Obiettivi cognitivi........................................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. PER LA PRIMA CLASSE: ..................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. PER LA SECONDA CLASSE:............................................................................Errore. Il segnalibro non è definito. PER LA TERZA CLASSE:..................................................................................Errore. Il segnalibro non è definito.

Orario delle discipline .................................................................................................................................................... 58

Quadro orario settimanale............................................................................................................................................. 58

Recupero e consolidamento............................................................................................................................................ 59

METODOLOGIE........................................................................................................................................................... 59

Strumenti ......................................................................................................................................................................... 60

VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO................. .................................................................................. 60

PARAMETRI E DESCRITTORI DI VALUTAZIONE ............. ................................................................................ 61

ATTRIBUZIONE DEL VOTO IN CONDOTTA............................................................................................................ 61

ORIENTAMENTO SCOLASTICO.............................................................................................................................. 63

Recupero e consolidamento............................................................................................................................................ 63

Conferenze....................................................................................................................................................................... 63

Attività integrative.......................................................................................................................................................... 63

Tipo di attività................................................................................................................................................................. 64

Docenti scuola secondaria Guspini................................................................................................................................ 64

Docenti scuola secondaria Pabillonis ............................................................................................................................ 65

COORDINATORI E SEGRETARI SCUOLA SECONDARIA I GRAD O - GUSPINI .. Errore. Il segnalibro non è definito.

COORDINATORI E SEGRETARI SCUOLA SECONDARIA I GRAD O PABILLONIS Errore. Il segnalibro non è definito.

12. ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO ...................................................................67

13. RISORSE FINANZIARIE .........................................................................................69

14. ORARI DI APERTURA UFFICIO DI SEGRETERIA ...............................................69

15. ORGANI COLLEGIALI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO ..................................70

Page 4: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

4

16. RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE (R.S.U.) ...........................................70

17. REGOLAMENTO D’ISTITUTO ...............................................................................71

Premessa.......................................................................................................................................................................... 71

Fonti normative............................................................................................................................................................... 71

Procedure per eventuali modifiche.................................................................................................................................. 71

Informazione.................................................................................................................................................................... 71

Caratteri generali della scuola........................................................................................................................................ 71 Norme comportamentali............................................................................................................................................ 71

RAPPORTI SCUOLA –FAMIGLIA ...................................................................................75

Scuola dell’infanzia e scuola Primaria........................................................................................................................... 75

Scuola Secondaria di I grado.......................................................................................................................................... 75

PERSONALE SCOLASTICO E VIGILANZA ALUNNI .....................................................75

INFORTUNI ......................................................................................................................76

MODALITÀ DI CONVOCAZIONE DEGLI ORGANI COLLEGIALI ...............................76 Diritti ............................................................................................................................................................................ 77 Doveri........................................................................................................................................................................... 77

IL PATTO DI CORRESPONSABILITÀ .............................................................................81

18. SEGRETERIA ..........................................................................................................83

19. INDIRIZZI ................................................................................................................84

Page 5: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

5

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “E. Fermi + L. Da Vinci”

Via Marchesi, 1 – 09036-09030 GUSPINI ( VS ) Tel. 0709784033 Fax. 0709784142 - Cod. Fisc. 91013640924

Sede Staccata Pabillonis indirizzo intranet: [email protected]

1. CARTA D’IDENTITA’ ISTITUTO COMPRENSIVO “E. FERMI + DA VINCI” GUSPINI CON SEDE STACCATA A PABILLONIS SEDE DI PRESIDENZA E SEGRETERIA VIA MARCHESI N. 1 -09036 – GUSPINI (VS) Fax: 070/9784142 Telefono: 070/9784033 Dirigente Scolastico: Prof. ssa Angius Elisa mail [email protected] sito www.istitutocomprensivoguspinii.it Codice fiscale: 91013640924 Codice Istituto: CAIC88400R

SCUOLA DELL’INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1°GRADO

DOCENTI AMMINISTRATIVI COLLABORATORI SCOLASTICI

71 4 10

ALUNNI E CLASSI SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO

1 2 3 4 5 totali

Classi 7 8 7 22

Alunni 126 140 137 403 SCUOLA PRIMARIA

1 2 3 4 5 totali

Classi 2 1 1 2 1 7

Alunni 30 20 21 29 21 121 SCUOLA DELL’INFANZIA / SEZIONI/ISCRITTI

3 4 5 totali

Sezioni 4 4

Iscritti 74 74

POPOLAZIONE SCOLASTICA COMPLESSIVA

Sezioni / classi 33

Iscritti / alunni 598

Scuola Secondaria 1° grado via Marchesi GUSPINI (Sede centrale) tot. alunni 186

Scuola Secondaria 1° grado via Bonomi GUSPINI ( Plesso ) tot. alunni 144

Scuola Infanzia - Via Sardegna PABILLONIS ( Plesso) tot. alunni 37

Scuola Infanzia via Bologna PABILLONIS ( Plesso ) tot. alunni 37

Scuola Primaria via Boccaccio PABILLONIS ( Plesso ) tot. alunni 121

Scuola Secondaria 1°grado via Boccaccio PABILLONIS (Plesso) tot. alunni 73

Page 6: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

6

Il Collegio dei Docenti dell’Istituto Comprensivo di Guspini considerando l’istituzione scolastica come struttura che eroga un servizio agli allievi e, più in generale, all’intera comunità, ha elaborato il presente progetto educativo per far conoscere ai genitori, agli Enti Locali e alle associazioni presenti sul territorio le proprie proposte formative. Consapevoli di svolgere un ruolo particolarmente significativo nell’esperienza culturale e umana del bambino e del preadolescente che si avvia alla conquista dell’autonomia personale ed alla costruzione della propria identità, gli insegnanti si pongono come obiettivo prioritario la ricerca e l’individuazione dei bisogni formativi di ogni allievo. Contestualmente intendono elaborare percorsi di crescita che guidino ciascun alunno al raggiungimento delle competenze e delle conoscenze irrinunciabili per un soggetto che voglia inserirsi a pieno titolo nel contesto sociale. Ritengono in ciò di essere favoriti dalla presenza nell’istituto di vari gradi scolastici.

La scuola dell’Infanzia e il primo ciclo di istruzione, dai 6 ai 14 anni, sono un passaggio fondamentale per la costruzione del “progetto di vita” di ogni persona, perché forniscono le basi che permettono ad ogni ragazzo di affrontare in modo positivo le esperienze successive proprie del Secondo Ciclo di istruzione e di formazione e, in particolare, i problemi del vivere quotidiano e del responsabile inserimento nella vita familiare, sociale e civile in questa particolare fase dell’età evolutiva. Nel definire le finalità della Scuola è d’obbligo il riferimento all’articolo 3 del Dettato Costituzionale che invita a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che di fatto limitano l’uguaglianza e la libertà dei cittadini. Nel costruire una strategia didattica, pertanto, non si può non aver chiaro il contesto socio-economico in cui si opera, con le sue risorse e i suoi condizionamenti, certi che il processo educativo acquisti una valenza significativa solo se avvia un graduale processo di trasformazione dell’esistente. Particolare attenzione deve essere rivolta al sostegno delle varie forme di diversità, di disabilità o di svantaggio; le diverse situazioni individuali vanno riconosciute e valorizzate, evitando che la differenza si trasformi in disuguaglianza ed emarginazione. Nella consapevolezza che l’apprendimento è il risultato di un processo educativo che scaturisce dall’interazione allievo/a – ambiente, il Collegio dei Docenti ritiene doveroso, per quanto concerne l’atmosfera della scuola in cui si colloca tale processo, porsi l’obiettivo che essa sia improntata ad un clima di benessere tale da sviluppare, nel modo maggiormente proficuo, il processo di apprendimento. A tal fine il Collegio s’impegna a rendere effettivi, come condizione necessaria per l’insegnamento, alcuni principi indicati nella guida pedagogica formulata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità:

- Certezza da parte dell’alunno/a della sua accettazione e del suo rispetto; - Valorizzazione della natura personale dell’apprendimento; - Riconoscimento del diritto all’errore; - Realizzazione del confronto delle idee; - Effettuazione dell’autovalutazione in cooperazione.

Il processo educativo si esplicita attraverso due percorsi strettamente integrati, quello di istruzione e quello di formazione. Gli apprendimenti devono tendere a sviluppare, al meglio delle personali possibilità, le capacità e le competenze, attraverso conoscenze (il sapere) e abilità (il saper fare) adeguate all’inserimento nella vita sociale. L’insegnamento deve avere l’obiettivo di consentire un percorso educativo ottimale sia a chi si trova in situazione di disagio sia a chi si trova in situazione di eccellenza. Le strategie più idonee risultano quelle dei piani di studio personalizzati, delle unità di apprendimento e dell’attivazione di laboratori. Le competenze acquisite e gli apprendimenti delle varie “educazioni” concorrono alla formazione globale della persona e del cittadino, sensibile ai temi della convivenza civile nel rispetto della cultura e della civiltà propria e di quella altrui.

Page 7: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

7

Si rappresenta di seguito l’organigramma delle funzioni di questo Istituto Scolastico, la cui interazione realizza la

qualità del risultato di funzionamento del servizio e la capacità di efficacia efficienza dello stesso

Page 8: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

8

2. CONTESTO SOCIALE E CULTURALE L'ISTITUTO COMPRENSIVO " E.FERMI + DA VINCI " DI G USPINI E' NATO DALLA FUSIONE DELLLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO DI GUSPINI CON L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI PABILLONIS.

GUSPINI Guspini, è un paese di circa 12.676 abitanti (Fonte Istat 2001), si sviluppa su un territorio di 174 Kmq e fa parte della nuova provincia del Medio – Campidano. Il centro urbano raccoglie la maggioranza della popolazione residente si divide in due zone: quella storica, corrispondente al nucleo abitativo originario e quella di nuova espansione urbana, “Is Boinargius”; inoltre sono presenti piccoli nuclei sparsi nel territorio: “Borgo Sa Zeppara” e la frazione di Montevecchio, distanti rispettivamente 15 e 10 chilometri. L'economia di Guspini si basa sul settore agricolo e degli allevamenti, sull'industria di ceramiche e artigianato e sul terziario. La cittadina dopo aver attraversato ha attraversato una crisi, dovuta alla chiusura delle miniere, continua a manifestare un disagio economico-sociale dovuto a fattori reali odierni. Il territorio evidenzia numerosi problemi legati, oltre alla crisi economica, alla forte eterogeneità socio- culturale, ad una crescente frammentazione dei nuclei familiari ed a un’accentuazione dei fenomeni di devianza giovanile e non (tossicodipendenze, microcriminalità, instabilità del posto di lavoro). Seppure nella cittadina siano presenti alcuni centri di aggregazione, quali gli spazi derivanti dalle iniziative socio-comunali e numerosi centri giovanili e sportivi, non sempre si riesce a coinvolgere i giovani che, al contrario, depauperati dei valori etici e morali e di motivazioni più forti a vantaggio della loro crescita anche culturale, si perdono in episodi devianti con i conseguenti disagi sociali. Un contesto di disagio in cui anche la scuola sente venir meno la sua centralità, sia nell’aspetto educativo sia in quello formativo, nel quale sente il bisogno di instaurare un rapporto di dialogo, conoscenza e fiducia reciproca col territorio, organizzando momenti di incontro che siano di stimolo per l’intera comunità locale, e formativi nello stesso tempo per le nuove generazioni.

PABILLONIS Pabillonis è un paese di 2.982 abitanti. La popolazione vive prevalentemente nel centro abitato, caratterizzato dal tipico nucleo con centro storico; il 18 % della popolazione vive in case sparse nel territorio fuori dal perimetro urbano. I collegamenti con i paesi del circondario sono limitati e poco funzionali alle esigenze di mobilità della popolazione ( in particolare di quella studentesca ). Le attività economiche e l’occupazione sono prevalentemente in agricoltura, nell’artigianato, nell’edilizia, nel commercio e nei servizi. Esse risentono della grave crisi che ha investito l'intera zona dovuta allo smantellamento dell’apparato produttivo dell’industria di base con conseguenze negative sulle attività di trasformazione e del terziario. E’ rilevante il numero dei disoccupati e dei pensionati. La scuola riconosce alla famiglia un ruolo essenziale nella formazione e nell’educazione dei ragazzi e si propone come partner per la realizzazione di quegli obiettivi educativi che la famiglia stessa si prefigge. La collaborazione con le famiglie è indispensabile così come lo è con le Istituzioni del territorio quali: . Amministrazione comunale; Amministrazione Provincia Medio Campidano; Servizio Socio Educativo; Servizio della Protezione Civile del Territorio; Parrocchia e Oratorio; Carabinieri. Le Associazioni socio-culturali ed educative del territorio, tra le quali: Su Bisu, Ichnos, Santu Juanni hanno instaurato con la scuola rapporti di stretta collaborazione. Il Comune di Pabillonis è dotato di impianti sportivi polivalenti, di una biblioteca, di una ludoteca e di un centro di aggregazione sociale. Dal 1992 funziona l'associazione " Croce Verde ", composta esclusivamente da volontari che operano con due ambulanze. Sono attive diverse società sportive: calcio, atletica, tennis, pallavolo e scuole di ballo latino-americano. I Servizio Sociali del Comune, da alcuni anni, operano attivamente nel territorio in collaborazione con l’Istituto scolastico. Sono, inoltre, numerose le iniziative realizzate dalla Pro Loco che vedono la partecipazione attiva dei cittadini alla vita del paese.

Page 9: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

9

Sono presenti, anche se non in modo diffuso, fenomeni di emarginazione e devianze come l'alcolismo, la tossicodipendenza con situazioni di microdelinquenza,. La dispersione scolastica raggiunge livelli preoccupanti: numerosi sono i giovani che interrompono gli studi nella scuola dell’obbligo. La piazza e la strada sono identificati per la maggior parte degli abitanti come luoghi di incontro, di aggregazione e di socializzazione anche se il Centro di aggregazione è, ultimamente , un punto di riferimento importante per la realizzazione di una serie di iniziative a carattere culturale e ricreativo. Si rileva un progressivo flusso immigratorio di allievi non europei nella scuola di Pabillonis ed in particolare di etnia ROM ( sono iscritti nell’Istituto di Pabillonis parecchi alunni immigrati ) che richiedono attenzione educativa e risorse didattico metodologiche particolari. La scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado, rappresenta la principale risorsa culturale del territorio. FINALITA' DELL'ISTITUTO L’Istituto Comprensivo ha attuato in questi ultimi anni numerose innovazioni che l’hanno portato ad aumentare e migliorare la qualità dell’istruzione, in maniera tale da far fronte da un lato ad una realtà in continua evoluzione e dall’altro a soddisfare le diverse richieste degli utenti. Soddisfare i nuovi bisogni formativi non significa soltanto adeguare la formazione al progresso tecnologico, ma superare l’idea dell’insegnamento inteso unicamente come trasmissione di un sapere definito, privilegiando all’apprendimento individuale e tradizionale quello che permetta di raggiungere i seguenti traguardi:

� IMPARARE A CONOSCERE; � IMPARARE AD ESSERE. � IMPARARE A VIVERE INSIEME; � IMPARARE A FARE.

In particolare la nostra scuola nel rispetto delle Indicazioni ministeriali e conformemente a quanto stabilito dal D.L. 59/04 si impegna ad essere: SCUOLA DELL’EDUCAZIONE INTEGRALE DELLA PERSONA, che attraverso le competenze e le abilità acquisite favorisce la crescita culturale,civile e sociale. SCUOLA CHE COLLOCA NEL MONDO, che favorisce la piena integrazione nella realtà sociale aiutando l’alunno a trasformare le conoscenze e le abilità in competenze personali. SCUOLA ORIENTATIVA E DI ACCOGLIENZA, che aiuta l’alunno a definire e conquistare la propria identità e operare scelte consapevoli nell’immediato e nel futuro. SCUOLA DELL’IDENTITA’, che accompagni l’alunno preadolescente nella sua maturazione globale fino alle soglie dell’adolescenza. SCUOLA DELLA MOTIVAZIONE E DEL SIGNIFICATO, che si impegna a radicare conoscenze e abilità sulle effettive capacità di ciascuno utilizzando le modalità più motivanti. SCUOLA DELLA PREVENZIONE DEGLI SVANTAGGI, che individua bisogni e disagi dell’alunno preadolescente e interviene collaborando con le famiglie e con le altre agenzie educative del territorio, per impedire che essi si trasformino in disadattamenti e abbandoni. La scuola inoltre si dimostra sensibile al fenomeno dell’abbandono e della dispersione scolastica e attua interventi di prevenzione proponendo agli alunni che ne hanno necessità attività aggiuntive e integrative al curricolo.

3. DISPONIBILITA’ DI STRUTTURE E RISORSE SCUOLA MED IA GUSPINI La scuola è dislocata in due caseggiati: uno in via Marchesi, dove hanno sede la Presidenza e gli uffici della segreteria, e l’altro in via Bonomi. Frequentano 330 alunni in due plessi separati. Via Marchesi, sede centrale e di presidenza e via Bonomi. 6 prime classi: n. alunni 110 5 seconde classi: n. alunni 109 6 terze classi: n. alunni 111 Il plesso di via Marchesi, dispone delle seguenti strutture: aule ordinarie, sufficienti per consentire a tutti i corsi il turno unico;

Page 10: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

10

aula magna con funzione polivalente ( sala professori, sala per le sedute del collegio, per proiezioni, per la raccolta di audiovisivi ed altri sussidi didattici); aule per il laboratorio linguistico; aula informatica; aula musicale; locale per la mensa; laboratorio artistico ( inadeguato ed insufficiente per il numero delle classi); palestra sufficientemente attrezzata con adiacente un piccolo campo da calcetto. Frequentano n. 186 alunni

Classe sezione numero alunni Maschi femmine

1ª A 20 11 10 1ª B 18 12 6 1ª C 20 9 11 2ª A 22 15 7 2ª B 23 16 7 2ª C 23 15 8 3ª A 19 7 11 3ª B 19 10 9 3ª C 22 10 12 TOTALE 186 105 81

La succursale di via Bonomi dispone di: aule ordinarie, sufficienti per consentire a tutti i corsi il turno unico; sala professori; locale per la mensa; laboratorio linguistico; aula informatica e aula M@rte; aula di artistica; aula di musica; cucina attrezzata; palestra sufficientemente attrezzata con piccolo campo da calcetto adiacente. Frequentano n. 144 alunni

Classe sezione numero alunni Maschi femmine

1ª D 17 10 7 1ª E 17 7 10 1ª F 17 8 9 2ª D 21 11 10 2ª E 20 8 12 3ª D 17 10 7 3ª E 18 11 7 3ª F 17 7 10 TOTALE 144 72 72

Page 11: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

11

4. DISPONIBILITA’ DI STRUTTURE E RISORSE DELLA SED E DI PABILLONIS

Scuola dell’Infanzia Frequentano 76 alunni in due plessi separati. 1) Plesso di via Sardegna: sezione A - 19 bambini sezione B - 19 bambini. E’ dotato di: uno spazio nel quale si possono svolgere le attività comuni e di psicomotricità; 2) Plesso di via Bologna, è un edificio progettato come scuola materna e comprende due sezioni: sezione C - 19 bambini sezione D – 19 bambini E’ dotato di servizi igienici e spogliatoi annessi, un refettorio, una cucina, un salone comune nel quale si possono svolgere attività di intersezione e di psicomotricità, un giardino utilizzato per le attività psico-motorie e ludico-ricreative. Entrambi i plessi sono dotati di sussidi didattici. Scuola Primaria L’edificio è dotato di sette aule. Due aule sono fornite di porta blindata dove vengono conservati i sussidi didattici. Sono presenti i servizi igienici anche per gli alunni diversamente abili. Le aule si affacciano su un andito spazioso e luminoso; esiste anche un ampio spazio che viene attivato per il servizio mensa, oppure come spazio per attività ricreative e didattiche. L’edificio è dotato di una palestra esterna e di due biblioteche di cui una istituita grazie ai contributi Regionali per l’acquisto di prodotti dell’editoria regionale sarda ( legge Regionale n.2 del 29/05/2007, art. 28 comma1, lettera C deliberazione 34/7 ). E’ ospitata nell’unico plesso di Via Boccaccio Frequentano nella scuola Primaria 121 alunni

Classe sezione numero alunni Maschi femmine

1ª A 15 7 8 1ª B 15 8 7 2ª A 20 9 11 3ª A 21 12 9 4ª A 15 5 11 4ª B 14 5 9 5ª A 21 10 11 TOTALE 121 56 66

Scuola Secondaria di 1°grado - Pabillonis Ubicata in via Dante dal 2010 nel piano superiore alla scuola Primaria. Frequentano 73 alunni

Classe sezione numero alunni Maschi femmine

1ª A 16 7 9 2ª A 15 7 8 2ª B 16 10 6 3ª A 26 17 9 TOTALE 73 41 32

Page 12: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

12

5. CONTINUITÀ EDUCATIVA La continuità educativa si esplica secondo un piano orizzontale e uno verticale. Per ciò che concerne il piano orizzontale la continuità viene posta in essere raccordando il progetto educativo della scuola con l’extrascuola ( famiglia, enti, territorio, ecc. …) ciò al fine di garantire un’armonizzazione delle risorse educative; saranno potenziati e migliorati i rapporti con la famiglia al fine di raccogliere informazioni valide e corrette atte a promuovere interventi positivi e a stringere un vero e proprio patto di alleanza. Si prevedono le seguenti modalità d’incontro:

- Incontri personali ( ingresso – uscita,); - Incontri individuali (calendario degli incontri definito da ciascun docente e a cadenza fissa); - Incontri periodici assembleari di sezione – classe o plesso; - Intersezione e interclasse; - Incontri e collaborazione con le istituzioni dell’extrascuola.

Si fa presente, inoltre, che sono previsti incontri con le famiglie a cadenza quadrimestrale, nel mese di dicembre e aprile, per verificare le difficoltà incontrate, i problemi emersi durante il processo d’insegnamento e d’apprendimento, la validità del percorso metodologico adottato, nonché i progressi e gli obiettivi raggiunti da ciascun bambino, tenuta presente la situazione individuale di partenza, il tipo d’intervento educativo specifico programmato e svolto. Per ciò riguarda il piano verticale, al fine di garantire un processo educativo dell’alunno per quanto possibile lineare e armonico, sono previsti momenti d’interazione con i docenti dei tre settori. Si sono programmate le seguenti attività comuni ai tre ordini di scuola:

- Educazione ambientale; - Educazione stradale; - Riscoperta e valorizzazione della lingua e cultura sarda;

Si prevede, inoltre, la condivisione di momenti didattici ed educativi programmati dai docenti dei tre ordini di scuola in occasione delle seguenti attività: Natale, Carnevale e Pasqua (Partecipazione alla S. Messa del Precetto Pasquale), manifestazione di fine anno. E’ prevista la partecipazione degli alunni dei tre ordini di scuola a manifestazioni motorie e sportive, culturali, ludiche o della tradizione, con eventuale concentrazione nella sola mattinata delle attività didattiche per consentire una maggiore compresenza e contemporaneità dei docenti.

6. PERCORSI DIDATTICI E CULTURALI : AMPLIAMENTO ED ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA Nell’ambito della progettazione delle iniziative e attività volte a garantire la continuità dei processi educativi sono stati programmati i seguenti percorsi didattici e culturali che coinvolgono tutte le sezioni e classi della Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado. Essi si pongono come obiettivo fondamentale: favorire la collaborazione fra docenti, fra docenti ed alunni ed inoltre: sviluppare capacità e percorsi culturali e didattici specifici; sviluppare capacità di interazione e socializzazione e appartenenti a classi e ordini di scuola diversi; imparare a promuovere stili di vita positivi, la cultura della legalità e del volontariato, del rispetto di altre culture e del “diverso”; coinvolgere gli alunni nella ricerca degli strumenti, materiali di lavoro e renderli consapevoli dei procedimenti da seguire nelle attività didattiche proposte; potenziare l’autostima attraverso ogni forma di rinforzo; motivare l’alunno all’apprendimento attraverso il suo coinvolgimento attivo e la partecipazione della famiglia nel processo educativo; fornire aiuto concreto per agevolare l’ accoglienza, l’integrazione, l’orientamento e le scelte dell’alunno; riflettere e sviluppare tematiche legate: alla conoscenza dei diritti umani e della loro negazione; all’educazione all’affettività, alla sicurezza, , al rispetto ambientale all’educazione alimentare e stradale; alla riscoperta, conoscenza e valorizzazione della lingua e cultura sarda: storia, archeologia, narrativa e tradizione poetica, ballo e canto sardo, località turistiche, cucina e tradizioni. I percorsi culturali sotto elencati sono stati progettati e basati sulla condivisione come un curricolo in cui ogni classe svilupperà una parte dei contenuti secondo le proprie esigenze.

Page 13: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

13

PERCORSO DIDATTICO SETTORE E CLASSI • Giochi della Gioventù

Secondaria 1°grado

• • Avviamento alla pratica sportiva

Alunni Secondaria di 1°grado

varie discipline sportive

• Progetto : Movimento è vita

Scuola Secondaria 1°grado - Guspini

• Progetto: " Frutta a scuola "

Scuola Primaria

• Progetto: Fattorie didattiche

" SATU PO IMPARAI " E' un progetto di educazione alimentare, ambientale e sulla ruralità promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione della Provincia del medio Campidano e dall'Agenzia LAORE Sardegna che coinvolge le scuole e le fattorie didattiche del territorio. Il progetto, giunto ormai alla sua quarta edizione, ha tra le sue finalità quelle di recuperare, valorizzare e trasmettere alle nuove generazioni l'enorme patrimonio di saperi, sapori e conoscenze di un territorio a forte vocazione rurale come il Medio Campidano, proponendole attraverso un consumo consapevole basato sull'utilizzo dei prodotti agroalimentari del Paniere del Medio Campidano.

Scuola Infanzia

Primaria

Secondaria di 1°grado

• Progetto: LETTURA

Il progetto nasce dall'esigenza di far superare negli alunni la visione della lettura come " dovere scolastico" con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi ai libri per condurli ad una lettura spontanea e divertente.

Incontro con l’autore Andrea Pau

• Uniti alla meta – scuola secondaria primo grado • Dinoamici - scuola primaria

• Progetto di sportello d'ascolto

Attivazione di uno sportello d'ascolto psicologico rivolto ai docenti

Scuola Primaria Secondaria 1°grado di Pabillonis

• Progetto di prevenzione dipendenze in

collaborazione con il Serd - Asl n. 6

Scuola Secondaria di 1°grado.

• Giochi d'autunno

Il progetto rappresenta un valido strumento che contribuisce ad "aprire" la mente dei ragazzi, ad orientarli e aiutarli a ragionare correttamente interessandoli alle discipline scientifiche.

Scuola Secondaria 1°grado

• Progetto per la sperimentazione dell’insegnamento

e dell’utilizzo veicolare della lingua sarda in orario curricolare .

(L.R. N. 3/2009, ART. 9, COMMA 10, LETT . B)

Scuola Infanzia

Primaria

Secondaria di 1°grado.

• Progetto sulla valorizzazione delle lingue e delle

culture delle minoranze linguistiche (LEGGE 482/99)

Scuola Infanzia - Primaria e Secondaria 1°grado

finanziamenti ministeriali

PROGETTO : CANTO , BALLO E SUONO • RISCOPRIRE E VALORIZZARE LE TRADIZIONI

POPOLARI SARDE.

Scuola Infanzia e Primaria

Page 14: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

14

PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE M OTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA

n.5 classi della scuola Primaria

PROGETTO DI L INGUA TEDESCA Scuola Secondaria classe 3 A Via Marchesi

COLLABORAZIONI E INCONTRI In collaborazione con il Corpo dei Vigili del fuoco, il personale esperto del territorio,la Protezione Civile, i Carabinieri, il personale medico e paramedico della ASL, si organizzeranno delle conferenze e incontri a carattere educativo e culturale complementari alle attività didattiche. Le tematiche che si affronteranno sono legate all’educazione sanitaria e prevenzione , alla sicurezza, alla salute, alla solidarietà e alla legalità. Nell’ambito del P.O.F. , particolare rilevanza ricoprono le attività laboratoriali con i quali l’Istituto intende avvalersi per adattare il curricolo di studio alla specifica realtà di Pabillonis e per l’ampliamento dell’offerta formativa . Viaggi d’istruzione e Visite guidate Nell’osservanza della normativa vigente sono stati programmati i seguenti viaggi d’istruzione : viaggi effettuati in località italiana (o all’estero), che sviluppano la conoscenza del territorio nei suoi diversi aspetti: storici, paesaggistici, monumentali, culturali ed economici. viaggi finalizzati all’acquisizione d’esperienze tecnico-scientifiche e si prefiggono, in via primaria, visite a musei, siti archeologici, aziende, unità di produzione e mostre, nonché la partecipazione a manifestazioni nelle quali gli alunni possono entrare in contatto con le realtà economiche e produttive. Nella programmazione dei viaggi d’istruzione la scuola tiene conto che non possono essere chieste alle famiglie degli alunni quote di compartecipazione di rilevante entità o comunque d’entità tale da determinare situazioni discriminatorie. L’istituto comunque si impegna a contribuire prioritariamente per gli alunni meno abbienti. I criteri organizzativi deliberati prevedono attualmente che il viaggio d’istruzione, la cui durata massima può essere di cinque giorni, possa essere organizzato prioritariamente per le classi quinte della scuola Primaria e le classi terze della scuola Secondaria di primo grado.

7. VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO Le verifiche e la valutazione La valutazione verificherà il processo di crescita e di formazione della personalità dell'alunno, in relazione agli obiettivi educativi e didattici stabiliti per ognuno e quindi terrà conto dei livelli di partenza, delle capacità, dell'impegno, dei progressi registrati e delle conoscenze acquisite. La valutazione sarà: Gli strumenti che raccolgono i risultati delle verifiche e della valutazione “in itinere”, finali e quadrimestrali, sono il Registro del professore e la Scheda di Valutazione. L’informazione alle famiglie verrà assicurata ogni qualvolta sarà necessario e attraverso colloqui generali periodici e quadrimestrali. La valutazione assume un valore essenziale nel processo educativo e formativo, si esplica in modo costante sia nella progettazione del percorso didattico sia nella sua attuazione. Essa tende, attraverso l’analisi e la misurazione dei progressi osservati, al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Le verifiche, come momento di valutazione del processo, hanno la funzione di accertare la reale efficacia degli interventi attuati per programmare quelli successivi. Essa terrà conto dei seguenti momenti:

• esplicitazione chiara degli obiettivi; • esplicitazione criteri di valutazione; • accertamento dell’efficacia della proposta didattica; • rilevazione della situazione di partenza dei singoli alunni accertata mediante prove d’ingresso per verificare i

prerequisiti; • rilevazione sistematica del comportamento e del processo d’apprendimento mediante l’uso di questionari, di

test, di schede e di griglie, di osservazione e verifiche sistematiche nelle varie discipline.

Page 15: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

15

• autovalutazione: osservazione processo, rilevazione punti di forza e di debolezza. Si adotteranno strumenti condivisi per accertare:

• l’efficacia dell’insegnamento

• l’efficacia dell’apprendimento

• il successo scolastico relativamente allo sviluppo personale e sociale

LE COMPETENZE E I TRAGUARDI DI SVILUPPO Le competenze che l’Istituto propone come traguardi formativi per gli alunni dai 3 ai 14 anni, possono considerarsi la mappa del percorso formativo da promuovere nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola di base e da questa alla scuola secondaria di 1° grado e culmina con la certificazione delle competenze acquisite. Nella scuola del Primo Ciclo d’istruzione le competenze non possono essere rinchiuse in contenitori disciplinari, ma devono mantenere la loro forte trasversalità e reticolarità. Questa indicazione è decisiva per costruire esperienze didattiche aperte e flessibili, multidisciplinari,caratterizzate dall’intreccio produttivo di attività di studio ed elaborazioni scritte, , di ricerca- azione, di utilizzo di codici espressivi, linguaggi di base e delle nuove tecnologie, senza per altro escludere, di volta in volta, un codice "dominante ".

DIDATTICA INCLUSIVA E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Una recente Direttiva – Direttiva ministeriale 27/12/2012, Circolare ministeriale n. 8 6/3/2013 e Nota 27/6/2013 – sancisce il diritto per tutti gli alunni che presentano bisogni educativi speciali cioè con qualunque tipologia di difficoltà e di svantaggio, di avere un pieno ed effettivo accesso agli apprendimenti. Questo può essere realizzato solo attraverso una didattica realmente personalizzata. A tal proposito la nostra scuola manifesta una particolare attenzione ai bisogni educativi speciali nella loro totalità, in un’ottica della presa in carico globale e inclusiva di tutti gli alunni, attraverso il riconoscimento delle differenze individuali e la diversificazione delle mete formative finalizzate a favorire la promozione delle potenzialità. E’ ovvio, quindi, che ogni alunno, qualunque sia la sua tipicità, dovrà essere affiancato da un serio e costruttivo percorso educativo - didattico come dovrà risultare dal PDP (piano didattico personalizzato), indirizzato al raggiungimento, con strategie diversificate, di obiettivi standard (criteri basilari ) che consentano all’allievo uno sviluppo fisico, cognitivo e sociale. Educativamente lo studente è tenuto a perseguire gli obiettivi educativi stabiliti e a partecipare attivamente alla vita di classe. Inoltre, è utile sottolineare che è necessario il coinvolgimento esplicito di tutti i docenti, nessuno escluso, nel progettare e realizzare una didattica inclusiva e forme specifiche di personalizzazione attraverso strategie di adattamento e differenziazione adatte a includere le varie individualizzazioni e personalizzazioni. Si tratta quindi di un lavoro che deve necessariamente basarsi su una stretta alleanza e progettazione condivisa, un’elaborazione collegiale e partecipata tra la scuola, la famiglia e gli eventuali professionisti che seguono l’alunno in difficoltà .Si sottolinea che la nostra scuola si basa e successivamente agisce, partendo dall’idea di classe inclusiva in cui si lavora, proprio a livello di intera classe, grazie ad un’ampia gamma di approcci metodologici, quelli che consentiranno la realizzazione di una didattica inclusiva. Si fa riferimento, in modo particolare, all’adattamento degli obiettivi curricolari e dei materiali didattici, all’apprendimento nei gruppi cooperativi, alle tecnologie come risorsa inclusiva, all’approccio metacognitivo, alla diversità degli alunni come risorsa, alle strategie e agli strumenti compensativi. Il lavoro di inclusione gioverà a tutta la comunità scolastica poiché, coscienti del valore essenziale della differenza di ogni persona, contribuirà a formare giovani più consapevoli, più tolleranti, più aperti e più disponibili ad accogliere e capire tali differenze.

Piano Annuale per l’Inclusione

Parte II – Obiettivi di incremento dell’inclusività proposti per il prossimo anno

Page 16: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

16

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli di responsabilità nelle pratiche di intervento, ecc.) Insegnanti di sostegno La progettualità didattica dell’insegnante va orientata all’inclusione che comporta l’adozione di strategie quali l’apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo e/o a coppie, il tutoring, l’apprendimento per scoperta, la suddivisione in tempi, l’utilizzo di mediatori didattici, di attrezzature e ausili informatici, di software e sussidi specifici. Il metodo inclusivo considera l’alunno protagonista dell’apprendimento qualunque siano le sue capacità, le sue potenzialità e i suoi limiti. Va favorita, pertanto, la costruzione attiva della conoscenza, attivando le personali strategie di approccio al “sapere”, rispettando i ritmi e gli stili di apprendimento e “assecondando” i meccanismi di autoregolazione. Tutto ciò deve essere fatto dall’insegnante di sostegno con il consiglio di classe. Coordinatori di classe. Responsabili della riuscita dei progetti Referenti di Istituto. Progettano, stimolano la realizzazione e ne curano la qualità. Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti. Il GLI propone attività di aggiornamento inerente la qualità del lavoro del singolo insegnante per assumere comportamenti non discriminatori, essere attenti ai bisogni di ciascuno, accettare le differenze presentate dagli alunni e valorizzarle come arricchimento per l’intera classe, favorire la strutturazione del senso di appartenenza, costruire relazioni socio-affettive positive.

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive; La valutazione costituisce il punto di riferimento per le attività educative a favore dell’alunno. La valutazione dovrà essere sempre considerata come valutazione dei processi d’apprendimenti e non solo come valutazione della performance. Gli insegnanti curricolari e l’insegnante di sostegno , qualora fosse presente , partecipano a pieno titolo alle operazioni di valutazione periodiche e finali degli alunni della classe .

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola L'intera comunità scolastica deve essere coinvolta nel processo per l'integrazione , dall’insegnante di sostegno fino al personale ATA. Il limite maggiore di tale impostazione risiede nel fatto che nelle classi o nelle ore in cui non è presente il docente per le attività di sostegno esiste il concreto rischio che per l'alunno con differenze non vi sia la necessaria tutela in ordine al diritto allo studio. La logica deve essere invece sistemica, ovvero quella secondo cui il docente in questione è “assegnato alla classe per le attività di sostegno”, nel senso che oltre a intervenire sulla base di una preparazione specifica nelle ore in classe collabora con l'insegnante curricolare e con il Consiglio di Classe affinché l'iter formativo dell'alunno possa continuare anche in sua assenza. Questa logica deve informare il lavoro dei gruppi previsti dalle norme e la programmazione integrata.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi esistenti. Un altro elemento imprescindibile riguarda i rapporti con enti territoriali, diversi ambienti di vita e di formazione dell’alunno, nell’ottica della creazione di un sistema formativo integrato. Pertanto l’integrazione dell’offerta scolastica con le proposte formative fornite dagli interventi di enti, associazioni, enti locali rappresenta il terreno oggettivo per una attenta visione dei processi di crescita degli alunni. Le relazioni scuola-territorio sono destinate a ulteriori incremento , anche se spesso i rapporti tra operatori e slacciato a causa di continui tagli sul personale e ritardi burocratici. Assume quindi particolare rilevanza nella logica della continuità l’apporto alla formazione dell’alunno da parte di soggetti esterni alla scuola.

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano l’organizzazione delle attività educative E’ necessario che i rapporti fra istituzione scolastica e famiglia avvengano, per quanto possibile, nella logica del supporto alle famiglie medesime in relazione alle attività scolastiche e al processo di sviluppo dell'alunno con disturbi o svantaggio. La famiglia rappresenta infatti un punto di riferimento essenziale per la corretta inclusione scolastica dell’alunno con certe problematiche sia in quanto fonte di informazioni preziose sia in quanto luogo in cui avviene la continuità fra educazione formale ed educazione informale. Anche per tali motivi, la documentazione relativa all'alunno deve essere sempre disponibile per la famiglia e consegnata dall'istituzione scolastica quando richiesta. Di particolare importanza è l’attività rivolta ad informare la famiglia sul percorso educativo che consente all’alunno l’acquisizione alla fine del percorso scolastico . Il Dirigente scolastico dovrà convocare le riunioni in cui sono coinvolti anche i genitori dell'alunno con disabilità, previo opportuno accordo

Page 17: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

17

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi; L’intero percorso curricolare, elaborato unitariamente, dovrà garantire la qualità dell’apprendimento di ciascun alunno e non limitarsi alla sola trasmissione di una sequenza di contenuti. Nella pratica didattica i docenti dovranno tendere verso il superamento dei confini disciplinari e avere come riferimento ultimo la promozione di competenze che necessitano dell’apporto simultaneo di più saperi disciplinari. Infatti i campi di esperienza, le discipline e la progettualità promossa in modo organico dalla scuola devono essere funzionali al perseguimento degli obiettivi generali del processo formativo, concorrere alla costruzione di competenze disciplinari e favorire la maturazione delle competenze-chiave di cittadinanza.

Valorizzazione delle risorse esistenti Fondamentale partire dalla valorizzazione delle risorse esistenti, non solo economiche, per arrivare alla qualificazione dei diversi aspetti del servizio, come ad esempio la didattica, che deve essere sempre in primo piano. E ancora, la qualità delle strutture scolastiche, che devono essere sempre più improntate alla presenza di spazi, aule, laboratori attrezzati. E’ necessario valorizzare le risorse esistenti sul territorio (Enti locali, Associazioni culturali e professionali, Società sportive, Organizzazioni private) per garantire a tutti uguali opportunità di crescita.

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione. La scuola deve prendere accordi per rendere più possibile la realizzazione della programmazione con enti esterni o figure specifiche quali educatori, psicologi, assistenti eventualmente assegnati dai Servizi Sociali del comune. La scuola mantiene rapporti con i Servizi Sociali del territorio, a cui chiede risorse e interventi in situazioni difficili. Mantiene inoltre contatti con gruppi di volontariato impegnati, talvolta in connessione con l’Amministrazione Comunale, sul fronte della problematica del disagio e dell’integrazione sociale. L’Assistente educatore è una figura assegnata all’Istituto scolastico dall’Amministrazione comunale con il compito di accompagnare il percorso educativo di quegli alunni che, per la loro condizione, hanno bisogno della mediazione dell’adulto in molte circostanze quotidiane e non solo durante le attività di apprendimento. L’Assistente educatore è presente nella scuola con ruolo di supporto al PEI, alla cui elaborazione dovrebbe partecipare. Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo. Bisogna focalizzare l’attenzione sull’alunno ,sui suoi bisogni, interessi, ritmi di crescita ,al fine di garantirne il benessere, il sereno ambientamento nel passaggio di ordine di scuola e il sostegno allo sviluppo. E’ quindi d’obbligo conseguente, rendere flessibile la didattica, anche raccogliendola in moduli, nella prospettiva di progetti educativi per l’orientamento e continuità, per il recupero e sostegno, per una effettiva accoglienza e accompagnamento nell’iter formativo. L’autonomia, permette alle scuole di adottare/realizzare una propria prospettiva culturale ed operativa nell’individuazione del curricolo scolastico e dell’offerta formativa. La scuola,gli insegnanti devono avere la, capacità di progettare, attuare e verificare proposte formative verticalizzando le scelte degli alunni con problematiche , tenendo conto delle energie e risorse locali .

Page 18: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

18

Page 19: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

19

8. SCUOLA dell’ INFANZIA dei plessi di Via Sardegn a e Via Bologna sede staccata di Pabillonis

tel. 070/9353033 - 070/9353049

Plesso Via Bologna Plesso Via Sardegna La scuola dell’infanzia concorre all’educazione armonica ed integrale dei bambini e delle bambine, e mira a realizzare, attraverso una consapevole progettualità pedagogica, un itinerario di sviluppo cognitivo ed affettivo nel pieno rispetto e nella valorizzazione dei ritmi evolutivi, delle capacità, delle differenze e dell’identità di ciascuno. Operando in questa direzione con sistematica professionalità pedagogica, essa contribuisce alla realizzazione del principio dell’uguaglianza e delle opportunità sancito dall’articolo 3 della Costituzione Italiana. Il piano dell’offerta formativa programmato dalla scuola va ad integrarsi con il progetto educativo delle famiglie in varie forme di collaborazione e confronto: assemblee, incontri a tema, laboratori, feste, uscite, iniziative di solidarietà.

FINALITA' EDUCATIVE In coerenza con la normativa vigente la scuola si propone di:

- favorire la maturazione dell’identità - individuale e sociale - del bambino sotto il profilo corporeo, intellettuale, psicologico per renderlo sicuro di sé, fiducioso nelle proprie capacità, motivato, curioso, capace di esprimere sentimenti ed emozioni, sensibile nei confronti degli altri;

- promuovere la conquista dell’autonomia intesa sia come controllo delle abilità motorie e pratiche, sia come

maturazione delle capacità di rapportarsi in modo adatto, libero, personale e creativo con gli altri, con le cose, con le situazioni, per essere un bambino che sa fare delle scelte, pensare, stare con gli altri;

- sviluppare le competenze, intese come l'affinarsi progressivo sia di abilità operative e mentali, sia di

conoscenze riconducibili ai campi di esperienza (motorie, linguistiche, logiche, ecc.).

- sviluppare il senso della cittadinanza, inteso come scoperta degli altri e dei loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti con regole condivise.

I CAMPI D’ESPERIENZA

Page 20: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

20

Gli insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini e creano occasioni di apprendimento per favorire l’organizzazione di ciò che i bambini vanno scoprendo. L’esperienza diretta, il gioco, il procedere per tentativi ed errori, permettono al bambino, opportunamente guidato, di approfondire e sistematizzare gli apprendimenti. Ogni campo di esperienza offre un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi, riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura, capaci di evocare, stimolare, accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri. Nella scuola dell’infanzia i traguardi per lo sviluppo della competenza suggeriscono all’insegnante orientamenti, attenzioni e responsabilità nel creare piste di lavoro per organizzare attività ed esperienze volte a promuovere la competenza, che a questa età va intesa in modo globale e unitario.

Il sé e l’altro Traguardi per lo sviluppo della competenza

Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Sviluppa il senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato. Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e le mette a confronto con altre. Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con gli altri bambini e comincia e riconoscere la reciprocità di attenzione tra chi parla e chi ascolta. Pone domande sui temi esistenziali e religiosi, sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male, sulla giustizia, e ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme. Si orienta nelle prime generalizzazioni di passato, presente, futuro e si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari, modulando progressivamente voce e movimento anche in rapporto con gli altri e con le regole condivise. Riconosce i più importanti segni della sua cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento delle piccole comunità e della città.

Il corpo e il movimento Traguardi per lo sviluppo della competenza Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotte che gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola. Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. Prova piacere nel movimento e sperimenta schemi posturali e motori, li applica nei giochi individuali e di gruppo, anche con l’uso di piccoli attrezzi ed è in grado di adattarli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto. Controlla l’esecuzione del gesto, valuta il rischio, interagisce con gli altri nei giochi di movimento, nella musica, nella danza, nella comunicazione espressiva. Riconosce il proprio corpo, le sue diverse parti e rappresenta il corpo fermo e in movimento.

Immagini, suoni, colori Traguardi per lo sviluppo della competenza Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente. Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le potenzialità offerte dalle tecnologie. Segue con curiosità e piacere spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali, visivi, di animazione …); sviluppa interesse per l’ascolto della musica e per la fruizione di opere d’arte. Scopre il paesaggio sonoro attraverso attività di percezione e produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti. Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro-musicali. Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando anche i simboli di una notazione informale per codificare i suoni percepiti e riprodurli.

Page 21: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

21

I discorsi e le parole Traguardi per lo sviluppo della competenza

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati. Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazioni comunicative. Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati. Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirne regole. Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e la fantasia. Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media.

La conoscenza del mondo Traguardi per lo sviluppo della competenza

Il bambino raggruppa e ordina oggetti e materiali secondo criteri diversi, ne identifica alcune proprietà, confronta e valuta quantità; utilizza simboli per registrarle; esegue misurazioni usando strumenti alla sua portata. Sa collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana. Riferisce correttamente eventi del passato recente; sa dire cosa potrà succedere in un futuro immediato e prossimo. Osserva con attenzione il suo corpo, gli organismi viventi e i loro ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti. Si interessa a macchine e strumenti tecnologici, sa scoprirne le funzioni e i possibili usi. Ha familiarità sia con le strategie del contare e dell’operare con i numeri sia con quelle necessarie per eseguire le prime misurazioni di lunghezze, pesi, e altre quantità. Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.

ASPETTI METODOLOGICI Nel corso degli anni scolastici vari progetti innovativi sono stati realizzati nella scuola diventando spesso elementi stabili e fondanti dell' Offerta Formativa alle famiglie: inserimento graduale dei bambini nuovi iscritti organizzazione per sezione aperte/utilizzo flessibile degli spazi; valorizzazione del gioco; potenziamento delle attività motorie e psicomotricità relazionale; documentazione ed elaborazione del fascicolo delle competenze individuali e del Piano Personalizzato delle Attività Educative; centralità della relazione e personalizzazione dell’azione educativa

METODOLOGIA Sulla base degli obiettivi di apprendimento prefissati si opererà entro un iter operativo rispondente sia alle esigenze curricolari, sia alle esigenze didattiche e pedagogiche, articolando il lavoro in unità didattiche, ognuna delle quali abbraccerà tutte le aree di apprendimento, le quali prevedono obiettivi a medio e a lungo termine. Al fine di garantire e arricchire l’Offerta Formativa verranno realizzati nell’anno scolastico 2013/2014 numerosi percorsi didattici Nella programmazione dei percorsi si è tenuto conto dei bambini come soggetti attivi e già ricchi di vissuti. Le attività proposte sono flessibili e tengono conto dei ritmi, dei tempi, delle circostanze, delle modalità di apprendimento, delle motivazioni e degli interessi. Nella programmazione viene valorizzato in tutte le sue forme ed espressioni il gioco, i materiali, l’ambiente fisico e sociale, il sé fisico e creativo, la cultura, l’ambiente esterno e gli stimoli che propone, consueti ed innovativi. L’obiettivo generale è lo sviluppo armonico dei bambini e la stimolazione delle loro capacità intellettive, estetico - espressive, motorie, operative, sociali e morali Si svilupperà la creatività dei bambini attraverso i seguenti percorsi didattici – operativi:

Page 22: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

22

Percorso accoglienza; Obiettivo: Integrazione e socializzazione. Percorso di Ed. alimentare “ Fattorie didattiche ”; Obiettivi: - Educare le nuove generazioni ad una corretta e sana alimentazione; - Favorire nella costruzione dei percorsi didattici in fattoria un’integrazione della conoscenza tra il mondo della scuola e quello della campagna. Percorso di Ed. Ambientale – Ecologia e Stagioni; Obiettivo: Conoscere e rispettare l’ambiente in cui viviamo. Percorso didattico Creativo e Manipolativo; Obiettivo: Sviluppare le abilità fino-motorie e la motricità fine. Percorso lettere, numeri, forme e colori; Obiettivi: - Favorire l’accostamento alla lingua scritta - Avviare attività di pre-calcolo - Riconoscere colori e forme Percorso di Cittadinanza e Costituzione; Obiettivo: Acquisire le fondamentali norme di Convivenza Civile Percorso didattico sulla sperimentazione dell’insegnamento e dell’utilizzo veicolare della lingua sarda in orario curricolare. L.R. n. 3/2009, art. 9, comma 10, lett. b) - VALORIZZAZIONE DELLE LINGUE E DELLE CULTURE DELLE MINORANZE LINGUISTICHE (LEGGE 482/99) Percorso didattico Feste Obiettivi:

� Condividere momenti di festa a scuola � Conoscere i segni e i simboli delle tradizioni � Memorizzare canti e drammatizzazioni

Percorso didattico: Stagioni Obiettivo:

� Saper riconoscere le caratteristiche delle stagioni Percorso didattico: Alla scoperta del corpo ESCURSIONI, VISITE GUIDATE Nel corso dell’anno le uscite potranno avere anche un carattere occasionale rispondendo ad una esigenza emersa all’interno dell’attività didattica o per visitare alcuni ambienti caratteristici del paese, nonché la partecipazione a manifestazioni di carattere culturale e sportivo. In relazione al progetto di Educazione Alimentare si organizzerà una visita didattica presso una fattoria didattica.

Organizzazione oraria della Scuola dell’Infanzia Le attività previste dal P.O.F. sono di norma organizzate nell’arco di 8 ore di apertura giornaliera e sabato 5 ore pari a 45 h settimanali; per i bambini in fase di inserimento l’orario viene concordato con le insegnanti tenendo conto della gradualizzazione e delle effettive reazioni del bambino al nuovo ambiente. La scuola è aperta dal lunedì al sabato. DA LUNEDÌ AL VENERDÌ Ore 8.00-16.0 IL SABATO Ore 8.00-13.00 Ingresso ore 8.00-9.00 Uscita ore 15.30-16.00

Ingresso ore 8.00-9.00 Uscita ore 12.30-13.00

DOCENTI VIA SARDEGNA SEZIONE A

Spano A.Bruna – Leo Rita Religione: Sardu Silvia

SEZIONE B

Espis Maria– Cherchi Roberta Religione: Sardu Silvia

DOCENTI VIA BOLOGNA SEZIONE C

Espis Rosanna – Fadda Aurelia Religione: Sardu Silvia

SEZIONE D Cherchi Salvatorica – Porcu Luisella Religione: Sardu Silvia

Page 23: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

23

SEGRETARIO/COORDINATORE CONSIGLIO D’INTERSEZIONE Spano A. Bruna

CRITERI FORMAZIONE SEZIONI Per la formazione delle sezioni si adotteranno i seguenti criteri: Scelta della famiglia, condizionata alla disponibilità numerica nella formazione delle sezioni (età dei bambini già inseriti); Vicinanza della residenza al plesso (stradario).

ACCOGLIENZA ALUNNI I momenti di ingresso e d'uscita sono particolarmente importanti e delicati, perciò la sosta dei genitori nelle aule e nell'atrio è da evitare. Il personale ausiliario vigilerà durante le ore di ingresso e d'uscita.

FLESSIBILITÀ ORARIA Gli orari previsti devono essere scrupolosamente rispettati: per quanto riguarda i casi con esigenze specifiche da valutare (posticipazione ingresso e anticipazione uscita) si dovrà compilare l’apposito modulo. Si ritiene di dover adeguare l'orario di permanenza nella scuola per gli alunni nuovi iscritti con una certa flessibilità in relazione ai bisogni delle famiglie e degli alunni. In occasione di alcune feste ( Natale, Carnevale, saggio di fine anno ecc….) si ritiene opportuno interrompere l’attività didattica alle ore 13,00 con sospensione del servizio mensa. Si ritiene opportuno, nel mese di giugno, quando terminano le lezioni nella scuola Primaria e Secondaria di 1°grado, interrompere le attività didattiche alle ore 13,00 con servizio mensa.

VALUTAZIONE All'interno del progetto educativo, l'osservazione occasionale e sistematica, consentirà di valutare le esigenze dei bambini. L'evolversi dei livelli di sviluppo prevede: -LA VALUTAZIONE INIZIALE, volto a delineare un quadro delle capacità con cui si accede alla scuola dell’Infanzia; - LA VALUTAZIONE IN ITINERE alle varie sequenze didattiche, che consentono di aggiustare ed individualizzare le proposte educative ed i percorsi di apprendimento; - LA VALUTAZIONE FINALE per la verifica degli esiti formativi, della qualità dell'attività educativa e didattica e del significato globale dell'esperienza scolastica.

Page 24: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

24

Page 25: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

25

9. SCUOLA PRIMARIA DI PABILLONIS

FINALITA' ED OBIETTIVI EDUCATIVI Il reciproco rispetto, la partecipazione, la collaborazione, l’impegno, la cooperazione e la solidarietà sono i valori che

fanno da cornice alle finalità che la scuola primaria intenzionalmente si pone:

favorire lo star bene a scuola attraverso un’azione educativa attenta al riconoscimento e al soddisfacimento dei bisogni

del bambino;

valorizzare l’individualità riconoscendo la diversità come fonte di arricchimento;

far acquisire conoscenze e competenze aggiornate, stabili nel tempo e trasferibili;

proporre comportamenti adeguati ai valori di riferimento.

Le attività didattico-educative che i docenti propongono investono sia la sfera affettivo-relazionale, sia quella didattico-

cognitiva di ciascun allievo e mirano a:

promuovere la crescita del bambino come persona che interagisce in modo equilibrato e positivo con se stesso, con gli

altri e con l’ambiente che lo circonda;

aiutare il bambino a dare il meglio di sé, ad accettare i propri limiti e i propri conflitti e a costruirsi una propria identità;

favorire l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggio e un primo livello di padronanza delle conoscenze, delle abilità

disciplinari e delle metodologie di indagine e di studio;

creare le condizioni affinché le capacità di ciascuno si trasformino progressivamente in competenze.

Nel processo di apprendimento/insegnamento l’alunno è protagonista della costruzione del proprio sapere. Attraverso lo

studio delle discipline, il bambino impara a conoscere e capire la realtà che lo circonda.

COORDINATORI/SEGRETARI SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1°A/ 1°B - COSSU MARIA PAOLA

CLASSE 2° A - ZURRU ANNA MAURA

CLASSE 3°A - GAMBELLA GRAZIELLA

Page 26: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

26

CLASSE 4°A - PERSEU MARISA

CLASSE 4°B – ORGIU ALESSANDRA

CLASSE 5° A – MELONI MARILE

Classi - Insegnanti - Discipline Classi N° 7 : 1ª A – 1ª B - 2ª A – 3ªA – 4ªA - 4ªB - 5ªA CASTI DONATELLA

PRIMARIA 22+2 2°A H 5+1/3°A H 5/4°A H 5/ 5°A H 5+1

MATEMATICA NELLE CLASSI: 2°A/3°A/4°A/5°A + H 2 PROGRAMMAZIONE

COSSU MARIA PAOLA

PRIMARIA 22+2 1°A H 11+1°B H 11

H 8 ITALIANO 1°A/1°B- H +2 STORIA 1°A/1B + H1 LAB. 1°A/1°B + H 2 PROGRAMMAZIONE

COCCO PATRIZIA

PRIMARI4A 7 H 1°A H 4+ 1°A H 3

H 1 TECNOLOGIA 1°A/ 1°B +H 1 ARTE E IMMAGINE 1°A/1°B + H 1 LAB. 1°A/1°B + H1 MUSICA 1°A

CUCCU LUISA PRIMARIA 22+2 1°A H 1+1/ 1°A H 1/ 2°A H 2/ 3°A H 2/ 4°A H 3/ 4°B H 3+5/ 5°A H 3

1°A H 1 INGLESE +1 LAB. /1°B H 1 INGLESE/ 2°A H 2 INGLESE/ 3°A H 3 INGLESE/ 4°A H 3 INGLESE/ 4°B H 3 INGLESE + 5 MATEMATICA/ 5°A H 3 INGLESE+ H 2 PROGRAMMAZIONE

GAMBELLA GRAZIELLA

PRIMARIA 22+2 3°A INSEGNANTE PREVALENTE

H 8 ITALIANO+ 2 LAB. + H2 STORIA+ H 2 GEOGRAFIA + H 2 SCIENZE + H 1 MUSICA + H 1 ARTE E IMMAGINE +1 LAB. +H 1 CORPO MOV. E SPORT + H2 DISPOSIZIONE + H 2 PROGRAMMAZIONE

MARONGIU SILVIA

PRIMARIA 22+2 1°A/1°B 1°A/ 1°B : H 6 MATEMATICA + H 2 SCIENZE + H 2 GEOGRAFIA + H 1 MOTORIA + H 2 PROGRAMMAZIONE

MELONI MARILENA

PRIMARIA 22+2 5°A INSEGNANTE PREVALENTE

H 7 ITALIANO + 2 LAB.+ H 2 STORIA + H2 GEOGRAFIA + H 2 SCIENZE + H 1 TECONOLOGIA + H 1 ARTE E IMMAGINE + H 1 MUSICA + H 1 CORPO MOV. E SPORT + H 2 PROGRAMMAZIONE

ORGIU ALESSANDRA

PRIMARIA 22+2 4°A INSEGNANTE PREVALENTE

H 7 ITALIANO + H 2 STORIA + H 1 LAB. +H 2 GEOGRAFIA + H 1 LAB. + H 2 SCIENZE + H 1 MUSICA + H 1 ARTE E IMMAGINE + H 1 LAB. + H 1 CORPO MOV. E SPORT + H 1 TECNOLOGIA + H 2 PROGRAMMAZIONE

PERSEU MARISA PRIMARIA 22+2 4°B INSEGNANTE PREVALENTE

H 7 ITALIANO + H 1 LAB. +H 2 STORIA + H 1 LAB. + H 2 GEOGRAFIA + H 1 LAB. +H 1 ARTE EIMMAGINE + H 2 SCIENZE + H 1 MUSICA + H 1 CORPO MOV. E SPORT + H 2 PROGRAMMAZIONE

PITTAU MARIA AUSILIA

PRIMARIA 14 + 1 1°A/ 1°B/ 2°A/ 3°A/ 4°A/ 4°B/ 5°A

RELIGIONE IN TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA H 14 + H 1 PROGRAMMAZIONE

SPANU MELANIA

PRIMARIA 22+2 2°A / 4°A SOSTEGNO

SOSTEGNO 2°A H 14 + 4° A H 8 + H 2 PROGRAMMAZIONE

USAI MARIA GIUSEPPINA

PRIMARIA 22+2 4°A / 3°A SOSTEGNO

SOSTEGNO 4°A H 17 + 3°A H 5 + H 2 PROGRAMMAZIONE

VINCI ALESSANDRO

PRIMARIA 11+1 3°A SOSTEGNO SOSTEGNO 3° A H 11 + H 1 PROGRAMMAZIONE

ZURRU ANNA MAURA

PRIMARIA 22+2 2°A/ 1°B H 8 ITALIANO + H 1 LAB. + H 2 STORIA + H 2 GEOGRAFIA + H 2 SCIENZE + H 1 LAB. + H 1 TECNOLOGIA + H1 MUSICA + H 1 ARTE E IMMAGINE + H 1 CORPO MOV. E SPORT –CLASSE 2°A + H 1 MUSICA + H 1 LAB. – CLASSE 1°B + H 2 PROGRAMMAZIONE

Page 27: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

27

Orario attività didattiche: dal lunedì al sabato : ingresso alle 8.30 – uscita alle ore 13.30 per un totale di 30 ore settimanali. Sono state stabilite in Collegio dei Docenti le seguenti quote orarie:

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

Per il corrente anno scolastico, nell’ambito delle 3 ore di attività opzionali, i docenti della Scuola Primaria propongono i sotto elencati laboratori: CLASSE LABORATORIO OPZIONALE 1°A H 1 ANIMAZIONE ALLA LETTURA

H 1 POTENZIAMENTO ITALIANO H 1 CONVIVENZA DEMOCRATICA

1°B H 1 APPROFONDIMENTO MUSICA H 1 POTENZIAMENTO ITALIANO H 1 ANIMAZIONE ALLA LETTURA

2°A H 1 APPROFONDIMENTO ITALIANO H 1 APPROFONDIMENTO MATEMATICA

3°A H 2 APPROFONDIMENTO ITALIANO H 1 APPROFONDIMENTO ARTE E IMMAGINE

4°A H 1 APPROFONDIMENTO STORIA H 1 APPROFONDIMENTO GEOGRAFIA H 1 APPROFONDIMENTO ARTE E IMMAGINE

4°B H 1 APPROFONDIMENTO ITALIANO H 1 APPROFONDIMENTO STORIA H 1 APPROFONDIMENTO GEOGRAFIA

5°A H 1 ANIMAZIONE ALLA LETTURA H 1 APPROFONDIMENTO ITALIANO H 1 APPROFONDIMENTO MATEAMATICA

DISCIPLINE

CLASSI/ ORE SETTIMANALI DISCIPLINE

1° 2° 3° 4° 5° ITALIANO 8 8 7 7 7 INGLESE 1 2 3 3 3 STORIA 2 2 2 2 2 GEOGRAFIA 2 2 2 2 2 MATEMATICA 6 5 5 5 5 SCIENZE 2 2 2 2 2 TECNOLOGIA 1 1 1 1 1 MUSICA 1 1 1 1 1 ARTE E IMMAGINE

1 1 1 1 1

CORPO MOVIMENTO E SPORT

1 1 1 1 1

RELIGIONE CATTOLICA

2 2 2 2 2

ORE OBBLIGATORIE

27 27 27 27 27

ATTIVITA’ OPZIONALI

3 3 3 3 3

TOTALE ORE 30 30 30 30 30

Page 28: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

28

VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ ISTRUZIONE Le insegnanti, a completamento delle attività istituzionali della scuola, propongono delle visite guidate e dei viaggi d’ istruzione con l’ obiettivo di approfondire nelle diverse classi le tematiche relative alla conoscenza dell’ ambiente antropologico e naturale. Tali iniziative verranno portate a conoscenza degli organi collegiali competenti per gli adempimenti previsti dalla norma. CLASSI 1°A/1°B VISITA GUIDATA 2°A VISITA GUIDATA 3°A NO 4°A VISITA GUIDATA 4°B VISITA GUIDATA 5°A VIAGGIO D’ISTRUZIONE

Valutazione Alunni (espressa in voti secondo le attuali direttive ministeriali) CLASSI 1ª - 2ª - 3ª - 4 ª - 5ª VOTO IN DECIMI DESRITTORI DI VALUTAZIONE 4 Mancato raggiungimento degli obiettivi di apprendimento 5 Parziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento 6 Raggiungimento essenziale degli obiettivi di

apprendimento 7 Raggiungimento più che sufficiente degli obiettivi di

apprendimento 8 Complessivo raggiungimento degli obiettivi di

apprendimento 9 Pieno raggiungimento degli obiettivi di apprendimento 10 Pieno e completo raggiungimento degli obiettivi di

apprendimento

OBIETTIVI EDUCATIVI Una buona scuola primaria e secondaria di primo grado si costituisce come un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni. A tal fine è possibile indicare, nel rispetto dell’autonomia delle scuole e della libertà di insegnamento, alcuni principi metodologici che contraddistinguono un’efficace azione formativa senza pretesa di esaustività. L’acquisizione dei saperi richiede un uso flessibile degli spazi, a partire dalla stessa aula scolastica, ma anche la disponibilità di luoghi attrezzati che facilitino approcci operativi alla conoscenza per le scienze, la tecnologia, le lingue comunitarie, la produzione musicale, il teatro, le attività pittoriche, la motricità. Particolare importanza assume la biblioteca scolastica, anche in una prospettiva multimediale, da intendersi come luogo privilegiato per la lettura e la scoperta di una pluralità di libri e di testi, che sostiene lo studio autonomo e l’apprendimento continuo; un luogo pubblico, fra scuola e territorio, che favorisce la partecipazione delle famiglie, agevola i percorsi di integrazione, crea ponti tra lingue, linguaggi, religioni e culture. • Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni, per ancorarvi nuovi contenuti. Nel processo di

apprendimento l’alunno porta una grande ricchezza di esperienze e conoscenze acquisite fuori dalla scuola e attraverso i diversi media oggi disponibili a tutti, mette in gioco aspettative ed emozioni, si presenta con una dotazione di informazioni, abilità, modalità di apprendere che l’azione didattica dovrà opportunamente richiamare, esplorare, problematizzare. In questo modo l’allievo riesce a dare senso a quello che va imparando.

• Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità, per fare in modo che non diventino disuguaglianze. Le classi sono oggi caratterizzate da molteplici diversità, legate alle differenze nei modi e nei livelli di apprendimento, alle specifiche inclinazioni e ai personali interessi, a particolari stati emotivi e affettivi. La scuola deve progettare e realizzare percorsi didattici specifici per rispondere ai bisogni educativi degli allievi. Particolare attenzione va rivolta agli alunni con cittadinanza non italiana i quali, ai fini di una piena integrazione, devono acquisire sia un adeguato livello di uso e controllo della lingua italiana per comunicare e avviare i processi di apprendimento, sia una sempre più sicura padronanza linguistica e culturale per proseguire nel proprio itinerario di istruzione. Tra loro vi sono alunni giunti da poco in Italia (immigrati “di prima generazione”) e alunni nati in Italia (immigrati “di

Page 29: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

29

seconda generazione”). Questi alunni richiedono interventi differenziati che non devono investire il solo insegnamento della lingua italiana ma la progettazione didattica complessiva della scuola e quindi dei docenti di tutte le discipline. L’integrazione degli alunni con disabilità nelle scuole comuni, inoltre, anche se è da tempo un fatto culturalmente e normativamente acquisito e consolidato, richiede un’effettiva progettualità, utilizzando le forme di flessibilità previste dall’autonomia e le opportunità offerte dalle tecnologie.

• Favorire l’esplorazione e la scoperta, al fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze. In questa prospettiva, la problematizzazione svolge una funzione insostituibile: sollecita gli alunni ad individuare problemi, a sollevare domande, a mettere in discussione le conoscenze già elaborate, a trovare appropriate piste d’indagine, a cercare soluzioni originali.

• Incoraggiare l’apprendimento collaborativo. Imparare non è solo un processo individuale. La dimensione sociale dell’apprendimento svolge un ruolo significativo. In tal senso, molte sono le forme di interazione e collaborazione che possono essere introdotte (dall’aiuto reciproco all’apprendimento cooperativo, all’apprendimento tra pari), sia all’interno della classe, sia attraverso la formazione di gruppi di lavoro con alunni di classi e di età diverse. A questo scopo risulta molto efficace l’utilizzo delle nuove tecnologie che permettono agli alunni di operare insieme per costruire nuove conoscenze, ad esempio attraverso ricerche sul web e per corrispondere con coetanei anche di altri paesi.

• Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere, al fine di “imparare ad apprendere”. Riconoscere le difficoltà incontrate e le strategie adottate per superarle, prendere atto degli errori commessi, ma anche comprendere le ragioni di un insuccesso, conoscere i propri punti di forza, sono tutte competenze necessarie a rendere l’alunno consapevole del proprio stile di apprendimento e capace di sviluppare autonomia nello studio. Occorre che l’alunno sia attivamente impegnato nella costruzione del suo sapere e di un suo metodo di studio, sia sollecitato a riflettere su come e quanto impara, sia incoraggiato a esplicitare i suoi modi di comprendere e a comunicare ad altri i traguardi raggiunti. Ogni alunno va posto nelle condizioni di capire il compito assegnato e i traguardi da raggiungere, riconoscere le difficoltà e stimare le proprie abilità, imparando così a riflettere sui propri risultati, valutare i progressi compiuti, riconoscere i limiti e le sfide da affrontare, rendersi conto degli esiti delle proprie azioni e trarne considerazioni per migliorare.

• Realizzare attività didattiche in forma di laboratorio, per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la riflessione su quello che si fa. Il laboratorio, se ben organizzato, è la modalità di lavoro che meglio incoraggia la ricerca e la progettualità, coinvolge gli alunni nel pensare, realizzare, valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con altri, e può essere attivata sia nei diversi spazi e occasioni interni alla scuola sia valorizzando il territorio come risorsa per l’apprendimento.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMI NE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l’infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative. È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo). Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi. STORIA L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita. Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Page 30: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

30

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali. Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti. Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche. Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici. Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali. Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità. GEOGRAFIA L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie). Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.) Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza. MATEMATICA L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice. Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro...). Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici. Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria. Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi con il punto di vista di altri. Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...). Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienze significative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che ha imparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà. SCIENZE L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Page 31: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

31

MUSICA L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica. Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi. Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti. Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica. Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere. ARTE E IMMAGINE L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali). È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc.) Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia. EDUCAZIONE FISICA L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza. Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle. TECNOLOGIA L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale. Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento. Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale. Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni. Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali. Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della tecnologia attuale.

Page 32: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

32

OBIETTIVI PER LA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO - ASCOLTARE E PARLARE Classe I

• Ascoltare e comprendere semplici consegne operative • Comprendere l’essenziale di una semplice spiegazione • Riferire semplici resoconti di esperienze personali o di testi letti e/o ascoltati

Classe II

• Ascoltare, comprendere ed eseguire consegne operative via via più complesse • Comprendere il significato basilare di brevi testi narrativi e regolativi • Riferire in modo comprensibile un’esperienza o un semplice testo, anche con domande

guida Classe III

• Ascoltare il contenuto essenziale di brevi testi narrativi e regolativi letti dall’insegnante • Comprenderne il significato essenziale • Raccontare oralmente una semplice storia rispettandone l’ordine cronologico

Classe IV

• Ascoltare il contenuto globale di brevi testi letti dall’insegnante • Comprenderne il significato globale • Raccontare oralmente una storia in modo sufficientemente coeso e coerente

Classe V

• Ascoltare e ricavare le informazioni principali e qualche informazione secondaria di un testo

• Rispondere a domande di comprensione relative a un testo ascoltato • Riferire le informazioni principali di un testo anche di studio

ITALIANO – LEGGERE Classe I • Leggere ad alta voce e comprendere frasi minime anche con l’aiuto di illustrazioni Classe II • Leggere ad alta voce e comprendere frasi con espansione Classe III

• Leggere in modo corretto, rispettando la punteggiatura. • Comprendere il contenuto essenziale di testi di diverso tipo • Riconoscere in un breve testo personaggi, luoghi e tempi

Classe IV

• Leggere con sufficiente scorrevolezza • Ricavare in un testo informazioni esplicite • Comprendere il significato globale di un testo

Classe V

• Leggere con sufficiente intonazione un testo noto • Sa distinguere le principali tipologie testuali • Sa distinguere un testo poetico da un testo in prosa

ITALIANO – SCRIVERE Classe I

• Riconoscere la corrispondenza fonema / grafema • Copiare brevi testi in stampatello maiuscolo • Scrivere sotto dettatura in stampatello maiuscolo semplici frasi o brevi testi • Scrivere autonomamente in stampatello maiuscolo parole con due o più sillabe

Classe II

• Usare il corsivo • Scrivere semplici frasi (soggetto e predicato un’espansione) sia autonomamente, sia sotto

dettatura, in modo comprensibile • Produrre semplici testi anche se con alcuni errori data una serie di immagini, o sequenze

Classe III

• Scrivere rispettando le principali convenzioni ortografiche: digrammi, trigrammi, accento, mp_mb

• Produrre brevi testi con l’aiuto di tracce e schemi guida Classe IV

• Ordinare i fatti rispettandone la cronologia • Produrre brevi testi coesi e coerenti utilizzando i dati sensoriali • Ridurre le sequenze di un brano in semplici didascalie

Classe V

• Comunicare per iscritto con frasi semplici e compiute strutturate in un breve testo che rispetti le

• fondamentali convenzioni ortografiche e la punteggiatura • Dato un semplice testo narrativo, modificare alcuni elementi secondo precise indicazioni

(personaggi, luoghi, tempo della narrazione, conclusione……) • Saper riassumere un brano

Page 33: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

33

ITALIANO – RIFLETTERE Classe I • Nessuno. Classe II

• Riconoscere e rispettare alcune difficoltà ortografiche. • Riconoscere in una semplice frase il nome.

Classe III

• Riconoscere e rispettare le fondamentali difficoltà ortografiche. • Riconoscere in una frase articoli, nomi, aggettivi qualificativi e verbi. • Conoscere l’ordine alfabetico.

Classe IV

• Riconoscere le parti variabili del discorso: articolo, nome, aggettivo e verbo. • Riconoscere la frase minima. • Riconoscere soggetto e predicato all’interno di una frase.

Classe V

• Sapere usare le principali convenzioni ortografiche. • Riconoscere le parti variabili (nome, articolo, aggettivo e verbo) e alcune parti

invariabili • (preposizioni semplici). • Riconoscere in una semplice frase soggetto, predicato ed espansione diretta e indiretta. • Ricercare parole sul vocabolario.

MATEMATICA - IL NUMERO Classe I

• Leggere e scrivere i numeri entro il 20 • Eseguire addizioni con supporto grafico

Classe II

• Leggere e scrivere i numeri entro il 100 • Eseguire addizioni in colonna senza il cambio • Acquisire il concetto di moltiplicazione come quantità ripetuta e prodotto cartesiano • Saper utilizzare la tavola pitagorica • Eseguire moltiplicazioni con una cifra senza il riporto • Acquisire il concetto di divisione • Eseguire semplici divisioni con la rappresentazione grafica

Classe III

• Leggere e scrivere i numeri entro il 1000 • Contare in senso progressivo e regressivo • Effettuare confronti e ordinamenti • Conoscere l’algoritmo delle quattro operazioni

Classe IV

• Leggere e scrivere i numeri entro le centinaia di migliaia • Conoscere il valore posizionale delle cifre • Saper eseguire la moltiplicazione con due cifre al moltiplicatore e le divisioni con una

cifra al divisore • Moltiplicare e dividere per 10 – 100 – 1000 con i numeri interi

Classe V

• Leggere, scrivere ed operare con i numeri interi e decimali • Conoscere il valore posizionale delle cifre (fino alle migliaia) • Eseguire le quattro operazioni con i numeri interi e decimali • Eseguire divisioni con due cifre al divisore • Leggere, scrivere e rappresentare frazioni • Calcolare la frazione di un numero • Riconoscere frazioni decimali

MATEMATICA - SPAZIO E FIGURE Classe I • Conoscere i principali concetti topologici Classe II

• Descrivere le principali figure piane • Conoscere le caratteristiche delle linee • Acquisire il concetto di regione e confine

Classe III

• Conoscere poligoni linee e angoli • Riconoscere perimetri e superfici delle principali figure piane

Classe IV

• Riconoscere e descrivere le principali figure geometriche piane • Calcolare il perimetro di una figura piana

Classe V

• Riconoscere e denominare varie tipologie di linee e angoli • Riconoscere le principali figure geometriche piane e solide • Calcolare perimetro e area di semplici figure piane • Risolvere semplici problemi geometrici applicando le formule di perimetro e area

Page 34: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

34

MATEMATICA - RELAZIONI-MISURE-DATI E PREVISIONI Classe I • Risolvere semplici problemi concreti Classe II

• Scegliere l’unità di misura adeguata ad un determinato contesto • Risolvere semplici situazioni problematiche utilizzando operazioni aritmetiche e / o

rappresentazioni grafiche Classe III

• Classificare almeno in base ad una proprietà • Leggere grafici e tabelle con la guida dell’insegnante • Riconoscere e utilizzare il metro e i suoi sottomultipli • Analizzare il testo di un problema e ne individua il contesto, i dati e la richiesta con la

guida dell’insegnante • Eseguire semplici problemi con addizioni e sottrazioni (con una domanda e un’operazione) • Comprendere a livello intuitivo situazioni problematiche con moltiplicazioni e divisioni

Classe IV

• Classificare numeri, figure, oggetti in base ad una o più proprietà • Rappresentare relazioni e dati con diagrammi • Conoscere le unità di misura convenzionali • Risolvere semplici problemi utilizzando le quattro operazioni

Classe V

• Riconoscere le misure del sistema S.I. ed eseguire equivalenze anche con l’ausilio di tabelle

• Risolvere problemi con domande, due operazioni e dati espliciti: prezzo unitario e totale, peso lordo, netto, tara, di compravendita.

STORIA Classe I

• Avere la consapevolezza del trascorrere del tempo • Rilevare i cambiamenti prodotti dal tempo sulle cose • Ordinare fatti secondo il criterio della successione temporale

Classe II

• Riconoscere relazioni di successione e contemporaneità in esperienze vissute • Riconoscere i cicli temporali: settimane, mesi, stagioni • Conoscere gli strumenti che servono per la misurazione del tempo: calendario

Classe III

• Utilizzare in modo appropriato gli indicatori temporali • Conoscere le tipologie delle fonti • Cogliere la convenzionalità del sistema di datazione • Cogliere relazioni di causa - effetto • Conoscere i principali eventi del periodo storico trattato

Classe IV

• Ricostruire il passato utilizzando semplici fonti documentarie con l’ausilio di domande guida

• Leggere e ricavare informazioni da fonti scritte con l’ausilio di domande guida (oppure ricavare

• informazioni da un testo) • Comprendere le informazioni principali di un testo di studio • Collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo • Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di

domande o • tracce guida

Classe V

• Collocare fatti ed eventi sulla linea del tempo • Conoscere e utilizzare i principali termini specifici della disciplina • Leggere la carta geostorica • Utilizzare semplici fonti storiche per ricavare informazioni con l’ausilio di domande guida • Individuare le caratteristiche principali delle diverse civiltà studiate • Memorizzare semplici informazioni attraverso schemi e mappe concettuali • Riferire semplici informazioni inerenti argomenti trattati con l'ausilio di domande stimolo

(Come in quarta ma cambiano i contenuti) GEOGRAFIA Classe I

• Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio definito (spazialità e topologia) • Riprodurre graficamente spazi noti

Classe II

• Conoscere e utilizzare gli organizzatori topologici • Leggere e interpretare la pianta di uno spazio conosciuto • Individuare gli elementi fisici e antropici

Page 35: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

35

Classe III

• Orientarsi in base a punti di riferimento arbitrari e convenzionali • Riconoscere gli elementi caratteristici dei diversi ambienti: mare, montagna, pianura

Classe IV

• Conoscere i punti cardinali • Riconoscere gli elementi principali di un ambiente nella realtà, in foto sulla carta • Comprendere la differenza tra carta fisica e politica • Raccogliere informazioni da una carta • Conoscere gli spazi fisici dell'Italia: la morfologia della regione montuosa, collinare,

pianeggiante, • mediterranea • Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di

domande o • tracce guida

Classe V

• Conoscere il planisfero e il mappamondo • Orientarsi sulla carta politica • Leggere e trarre informazioni dall'osservazione di carte fisiche, politiche e tematiche • interpretandone la simbologia • Riconoscere i principali elementi caratteristici delle regioni italiane • Conosce e utilizza i principali termini del linguaggio geografico • Riferire in modo sufficientemente chiaro i contenuti di un testo di studio con l'ausilio di

domande o • tracce guida

SCIENZE OSSERVARE E SPERIMENTARE CON OGGETTI E MATE RIALI Classe I

• Sa utilizzare l’esplorazione sensoriale per conoscere l’ambiente circostante, secondo percorsi guidati

• Sa rispondere a semplici domande finalizzate alla rilevazione dei dati di una esperienza Classe II

• Sa utilizzare l’esplorazione sensoriale per conoscere l’ambiente circostante, secondo percorsi guidati

• Sa operare semplici confronti e classificazioni , con l’aiuto dell’insegnante • Sa eseguire procedure per condurre semplici esperienze di tipo scientifico, con l’aiuto

dell’insegnante • Sa rispondere a domande finalizzate alla rilevazione dei dati di una esperienza con l’aiuto

dell’insegnante Classe III

• Sa porre l’attenzione sul fenomeno oggetto dell’osservazione, allo scopo di rilevare semplici

• caratteristiche • Sa operare confronti • Sa classificare oggetti e semplici fenomeni • Sa eseguire procedure per condurre semplici esperienze di tipo scientifico con l’aiuto

dell’insegnante • Sa compiere osservazioni sulle esperienze condotte con l’aiuto dell’insegnante

Classe IV

• Sa porre l’attenzione sul fenomeno oggetto dell’osservazione, allo scopo di rilevare semplici caratteristiche e formulare semplici domande

• Sa seguire procedure per rispondere a domande o per verificare un’ipotesi con la guida dell’insegnante

• Sa collegare correttamente cause ed effetti con la guida dell’insegnante Classe V

• Sa porre l’attenzione sul fenomeno oggetto dell’osservazione, allo scopo di rilevare caratteristiche e formulare domande

• Sa seguire procedure per rispondere a domande o per verificare un’ipotesi con la guida dell’insegnante

• Sa collegare correttamente cause ed effetti con la guida dell’insegnante • Sa operare confronti e compiere classificazioni tra fenomeni e situazioni con la guida

dell’insegnante SCIENZE – RELAZIONARE Classe I

• Sa osservare immagini e illustrazioni allo scopo di acquisire informazioni, seguendo le indicazioni

• dell’insegnante • Sa rispondere a semplici domande riguardanti le esperienze condotte

Page 36: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

36

Classe II

• Sa osservare immagini e illustrazioni per acquisire informazioni • Legge i primi elementari testi di tipo scientifico, dimostrando di saper rispondere ad alcune

semplici domande • Sa descrivere attraverso il disegno le fasi di una esperienza • Sa rispondere a semplici domande riguardanti le esperienze condotte

Classe III

• Sa osservare e interpretare illustrazioni e immagini fotografiche semplici di contenuto scientifico

• Sa leggere un elementare testo di informazione scientifica e sa rispondere a semplici domande

• Sa descrivere in modo sequenziale le principali fasi di una esperienza con l’aiuto del supporto grafico

• Sa utilizzare in modo appropriato semplici termini scientifici Classe IV

• Sa leggere e spiegare semplici procedure illustrate e immagini fotografiche riferiti a fenomeni di carattere scientifico

• Sa descrivere in modo sequenziale le principali fasi di una esperienza • Sa utilizzare in modo appropriato i principali termini scientifici • Sa esporre le informazioni acquisite con l’ausilio di domande guida

Classe V

• Sa leggere e spiegare procedure illustrate, grafici e immagini fotografiche riferiti a fenomeni di

• carattere scientifico • Sa descrivere in modo sequenziale le fasi di una esperienza • Sa utilizzare in modo appropriato termini scientifici • Sa esporre in maniera essenziale le informazioni acquisite

LINGUA STRANIERA – INGLESE Classe I

• Comprende i saluti e risponde • È in grado di dire come si chiama e di chiedere come si chiama il compagno. • Conosce i comandi base del classroom English.

Classe II

• Formule di saluto in un contesto situazionale. • Espressioni per chiedere / dire l’età. • Formule di augurio / cortesia. • Riconoscimento dei colori primari. • Conosce i numeri fino a 10. • Abbina nomi e immagini di animali. • Abbina nomi e immagini di giocattoli.

Classe III

• Conosce le lettere dell’alfabeto inglese. • Sa nominare oggetti scolastici di uso personale. • Conosce i numeri fino a 20. • Denomina le principali parti del corpo.

Classe IV

• Sa ascoltare e comprendere il senso globale di ministorie. • Sa utilizzare semplici strutture in un contesto situazionale adatto. • Sa leggere e comprendere semplici frasi. • Sa esprimere i propri gusti in merito al cibo. • Aspetti tipici della cultura inglese: abitudini alimentari.

Classe V

• Sa sostenere una semplice conversazione parlando di sé. • Sa comprendere per iscritto semplici frasi e messaggi seguendo un modello. • Sa leggere semplici testi e comprenderne il significato globale. • Sa esprimere preferenze riguardo al cibo, vestiario, animali, hobbies, Aspetti tipici della

cultura inglese: festivals.

Page 37: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

37

Page 38: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

38

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

FINALITÀ ED OBIETTIVI EDUCATIVI Compito della scuola è produrre conoscenze (sapere), far acquisire competenze (saper fare), promuovere comportamenti (saper essere) e sviluppare l’orientamento (saper scegliere). In particolare l’Istituto si propone di :

• formare la personalità dell’allievo in modo armonico, costruendo la sua identità attraverso percorsi formativi coerenti e completi che gli consentano di inserirsi e orientarsi criticamente nella società attuale;

• far acquisire una mentalità aperta alle diverse esperienze e alle complesse problematiche che caratterizzano la società attuale, al fine di educare alla cittadinanza attiva, alla legalità, alla solidarietà, al rispetto e all’accettazione del diverso da sé;

• arricchire, attraverso una diversificata gamma di attività, l’offerta formativa per suscitare la motivazione e il senso di appartenenza alla scuola;

• rafforzare nei ragazzi le potenzialità positive e riequilibrare situazioni di svantaggio, integrando allievi di diverse abilità;

• favorire attività che rendano la scuola un punto di riferimento costante per gli allievi, connotandola anche come centro di promozione culturale, sociale e civile;

• fare in modo che gli allievi ”imparino ad imparare” organizzando il proprio apprendimento, con consapevolezza dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro;

• creare situazioni in cui i ragazzi affrontano problemi costruendo e verificando ipotesi. SCUOLA DEVE PREVENIRE GLI SVANTAGGI e individuare bisogni e disagi dell’alunno preadolescente e intervenire, collaborando con le famiglie e con eventuali altri soggetti educativi, per impedire che si trasformino in disadattamenti e abbandoni. La nostra scuola riconosce il primato educativo della famiglia e si propone come strumento e sostegno per la realizzazione di quegli obiettivi educativi che la famiglia stessa si prefigge. La collaborazione con le famiglie è indispensabile così come è indispensabile la collaborazione con le Istituzioni del territorio (Amministrazione comunale, Amministrazione Provinciale, Associazioni), per poter dare un’adeguata qualità delle attività educative e per garantire continuità didattica e armonico sviluppo della personalità. La nostra scuola inoltre si dimostra sensibile al fenomeno dell’abbandono e della dispersione scolastica e attua interventi di prevenzione proponendo agli alunni attività in orario curricolare e extracurricolare operando scelte accurate legate alle attività opzionali ( laboratorio di cinema, avviamento alla pratica sportiva, laboratorio di ceramica, laboratorio di informatica). Il dialogo educativo all’interno della scuola è improntato sulla fiducia e sul rispetto reciproco. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale una programmazione che assicuri la libertà di insegnamento dei Docenti per assicurare un positivo risultato. Un altro aspetto fondamentale è che la scelta dei libri di testo e degli altri strumenti didattici e metodologici è in funzione delle finalità culturali ed educative. La scuola mostra particolare attenzione anche all’attività strettamente scolastica, quale ad esempio l’assegnazione dei compiti, che deve lasciare spazio ad altre attività di carattere extrascolastico, sportive, artistiche o di altro genere.

RILEVAZIONE E ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA L’identificazione dei bisogni da soddisfare costituisce il momento fondamentale di ogni azione educativa, in base a questo la scuola, all’inizio dell’anno utilizza, come strumenti di conoscenza degli alunni, i test d’ingresso disciplinari e attitudinali che permettono di acquisire con chiarezza informazioni riguardanti le abilità strumentali, cognitive e comportamentali. Per l’area educativa si osserverà: la partecipazione, l’impegno, il metodo di studio, la socializzazione e il comportamento. Per l’area cognitiva i singoli Docenti somministreranno test d’ingresso disciplinari e successivamente in base alla situazione e ai bisogni formativi emersi costruiranno la programmazione didattica più rispondente alla reale situazione della classe.

Page 39: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

39

FORMAZIONE DELLE CLASSI Per quanto riguarda le classi in entrata sono previsti incontri tra il Consiglio di Classe della Secondaria di I Grado e il Consiglio di Classe della Scuola Primaria delle classi in uscita. A questo primo momento segue una conoscenza degli alunni attraverso la documentazione scolastica e la seguente formazione delle classi con la suddivisione degli alunni per fasce di livello. Formate le classi con questi criteri, l’attribuzione della sezione verrà fatta con la modalità dell’estrazione a sorte alla presenza dei genitori il primo giorno di scuola. Per La scuola secondaria di 1° di Guspini si terrà conto anche dello stradario, per la distribuzione degli alunni nei due plessi. Per quanto riguarda gli alunni che ripetono l’anno scolastico, questi verranno assegnati alle classi in modo equo, dopo un’attenta valutazione della situazione didattico-disciplinare delle classi in oggetto e la rilevazione delle condizioni migliori per gli alunni che ripetono l’anno scolastico.

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMI NE DELLA

SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO

ITALIANO

L’allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grande valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazione di progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali. Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e la loro gerarchia, l’intenzione dell’emittente. Espone oralmente all’insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.). Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative, per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici. Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un’interpretazione, collaborando con compagni e insegnanti. Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori. Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità). Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso. Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzando scelte lessicali adeguate. Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti

Page 40: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

40

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) L’alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola e nel tempo libero. Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti ed esperienze personali, espone argomenti di studio. Interagisce con uno o più interlocutori in contesti familiari e su argomenti noti. Legge semplici testi con diverse strategie adeguate allo scopo. Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline. Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere o messaggi rivolti a coetanei e familiari. Individua elementi culturali veicolati dalla lingua materna o di scolarizzazione e li confronta con quelli veicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti di rifiuto. Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertorio linguistico; usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambiti disciplinari diversi e collabora fattivamente con i compagni nella realizzazione di attività e progetti. Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevole del proprio modo di apprendere.

FRANCESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa) L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente. Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo. Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante. Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.

Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

STORIA L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi. Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio, Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando

collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture

diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo. Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento

e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione.

Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

Page 41: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

41

GEOGRAFIA

L’alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi. Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio, Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando

collegamenti e argomentando le proprie riflessioni. Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture

diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo. Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento

e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione.

Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell’umanità e li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

MATEMATICA

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia le diverse

rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e il risultato di operazioni. Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni e ne coglie le relazioni

tra gli elementi. Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità e prendere decisioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando le informazioni e la loro coerenza. Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo

risolutivo, sia sui risultati. Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema

specifico a una classe di problemi. Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sa utilizzare i concetti di

proprietà caratterizzante e di definizione). Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati e utilizzando concatenazioni

di affermazioni; accetta di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule, equazioni, ...) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.

Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi, …) si orienta con valutazioni di probabilità.

Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraverso esperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

Page 42: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

42

SCIENZE

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenze acquisite. Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è il caso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni. Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, è consapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti. Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della loro evoluzione nel tempo; riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarli negli specifici contesti ambientali. È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse, nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamente responsabili. Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso della scienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

MUSICA

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla produzione di brani musicali. È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici. Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica

ARTE E IMMAGINE

L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione

originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi.

Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

Page 43: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

43

EDUCAZIONE FISICA

L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti. Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

TECNOLOGIA

L’alunno riconosce nell’ambiente che lo circonda i principali sistemi tecnologici e le molteplici relazioni che essi stabiliscono con gli esseri viventi e gli altri elementi naturali. Conosce i principali processi di trasformazione di risorse o di produzione di beni e riconosce le diverse forme di energia coinvolte. È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di una scelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità e rischi. Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è in grado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, alla struttura e ai materiali. Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per la progettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale. Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o sui servizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto a criteri di tipo diverso. Conosce le proprietà e le caratteristiche dei diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso efficace e responsabile rispetto alle proprie necessità di studio e socializzazione. Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, in maniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborando e cooperando con i compagni.

Progetta e realizza rappresentazioni grafiche o infografiche, relative alla struttura e al funzionamento di sistemi materiali o immateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altri linguaggi multimediali e di programmazione

Page 44: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

44

OBIETTIVI E DESCRITTORI LETTERE

Classe Prima ITALIANO PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Comprensione orale (ascolto)

1 Presta attenzione per il tempo richiesto 2 Comprende il significato e le informazioni della comunicazione e li sa riorganizzare

b) Comprensione scritta (lettura) 1 – Legge silenziosamente o ad alta voce utilizzando tecniche adeguate 2 - Comprende ed interpreta in forma guidata o autonoma testi letterari e non 3 - Ricerca e raccoglie informazioni provenienti da diversi elementi del testo (immagini, tabelle,

grafici, etc.) c) Produzione orale (parlato)

1 - Interviene in modo ordinato e pertinente attenendosi al tema, ai tempi e alle modalità richieste dalla situazione;

2 - Si esprime oralmente usando un linguaggio appropriato, corretto; 3 - Sa sostenere semplici dialoghi programmati utilizzando modalità di coerenza.

d) Conoscenza e organizzazione dei contenuti 1 - Espone un argomento di studio con chiarezza e proprietà lessicale, ricostruendo la struttura

informativa di una comunicazione e) Produzione scritta (elaborati)

1 Si attiene alla traccia 2 Produce testi logici ed esaurienti a seconda degli scopi e dei destinatari 3 Espone l’argomento in modo chiaro e grammaticalmente corretto 4 Usa un lessico appropriato

f) Conoscenza della struttura della lingua

1 Conosce , analizza e utilizza le parti del discorso.

STORIA PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Conoscenza degli eventi storici 1 - Conosce i luoghi e i tempi 2 - Conosce gli elementi costitutivi di una determinata epoca b) Capacità di stabilire relazioni tra i fatti storici 1 - Stabilisce i rapporti di causa-effetto 2 - Confronta informazioni relative a situazioni diverse c) Comprensione e uso dei linguaggi specifici 1 - Sa usare i termini specifici del linguaggio disciplinare GEOGRAFIA

PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Conoscenza dell’ambiente

1 Osserva, descrive, analizza l’ambiente in base a criteri dati 2 Conosce i diversi elementi costitutivi dello spazio

Page 45: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

45

b) Uso degli strumenti propri della disciplina 1 Legge e produce carte geografiche, grafici e tabelle 2 Sa utilizzare la strumentazione tecnica della disciplina 3 E’ capace di orientarsi mediante l’ utilizzo dei punti di riferimento convenzionali

c) Comprensione delle relazioni tra situazioni ambientali, culturali e socioeconomiche

1 Riconosce il rapporto uomo-ambiente 2 Conosce e confronta diverse modalità dell’uomo di rapportarsi all’ambiente

d) Comprensione e uso del linguaggio specifico

1 Sa usare i termini specifici

Classe seconda ITALIANO PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Comprensione orale (ascolto) 1 - Presta attenzione per il tempo richiesto 2 - Comprende il significato e le informazioni delle comunicazioni e le sa porre in relazione con le proprie conoscenze b) Comprensione scritta (lettura) 1 - Legge in modo espressivo a seconda del tipo di testo 2 - Comprende e analizza testi di genere diverso 3 - Ricerca e raccoglie informazioni da testi scritti c) Produzione orale (parlato)

1 Interviene in modo costruttivo e pertinente 2 Si esprime utilizzando un linguaggio appropriato e corretto 3 Sa fare riferimenti e confronti

d) Conoscenza e organizzazione dei contenuti

1 Espone un argomento di studio in modo chiaro e logicamente strutturato. e) Produzione scritta (scrittura)

1 Si attiene alla traccia 2 Produce testi logici ed esaurienti a seconda degli scopi e dei destinatari 3 Espone l’argomento in modo chiaro e grammaticalmente corretto 4 Usa un lessico appropriato

f) Conoscenza della struttura della lingua

1 Conosce , analizza e utilizza le parti del discorso 2 Riconosce le funzioni logiche della frase

STORIA PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Conoscenza degli eventi storici 1 - Conosce i luoghi e i tempi 2 - Conosce gli elementi costitutivi di una determinata epoca b) Capacità di stabilire relazioni tra i fatti storici 1 - Stabilisce i rapporti di causa-effetto 2 - Confronta informazioni relative a situazioni diverse c) Comprensione e uso dei linguaggi specifici 1 - Utilizza le fonti secondo criteri definiti 2 - Sa usare i termini specifici

Page 46: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

46

GEOGRAFIA PADRONANZE E ABILITA’ RICHIESTE AGLI ALUNNI a) Conoscenza dell’ambiente

3 Osserva, descrive, analizza l’ambiente in base a criteri dati 4 Conosce i diversi elementi costitutivi dello spazio

b) Uso degli strumenti propri della disciplina

4 Legge e produce carte geografiche, grafici e tabelle 5 Sa utilizzare la strumentazione tecnica della disciplina 6 E’ capace di orientarsi mediante l’ utilizzo dei punti di riferimento convenzionali

c) Comprensione delle relazioni tra situazioni ambientali, culturali e socioeconomiche

3 Riconosce il rapporto uomo-ambiente 4 Conosce e confronta diverse modalità dell’uomo di rapportarsi all’ambiente

e) Comprensione e uso del linguaggio specifico

2 Sa usare i termini specifici CLASSE TERZA Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado ITALIANO Ascolto e parlato

– Ascolta testi prodotti da altri individuando scopo, argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente.

– Interviene in una conversazione con pertinenza e coerenza, rispettando tempi e turni di parola. – Riferisce oralmente eventi e argomenti di studio esplicitando lo scopo e presentandoli in modo

chiaro. – Usa un lessico appropriato.

Lettura 1. Legge ad alta voce in modo espressivo. 2. Legge in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto alla

comprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (lettura selettiva, orientativa, analitica).

3. Ricava informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico.

4. Legge testi di vario tipo e forma, individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. Formulare in collaborazione con i compagni ipotesi interpretative fondate sul testo.

Scrittura – Scrive testi di tipo diverso, corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti

e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario. – Scrive sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

– Comprende e usa in modo appropriato termini specifici. – Utilizza dizionari di vario tipo.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua – Riconosce le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi,

espositivi, argomentativi). – Riconosce le principali relazioni fra significati delle parole.

Page 47: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

47

– Riconosce l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa. STORIA

Uso delle fonti – Usa fonti di diverso tipo (documentarie, iconografiche, narrative, materiali, orali, digitali, ecc.).

Organizzazione delle informazioni – Seleziona e organizza le informazioni.

Strumenti concettuali – Comprende aspetti e strutture dei processi storici italiani, europei e mondiali. – Usa le conoscenze apprese per comprendere problemi ecologici, interculturali e di convivenza civile.

Produzione scritta e orale – Conosce e argomenta sui concetti appresi, usando il linguaggio specifico della disciplina.

GEOGRAFIA Orientamento – Si orienta sulle carte in base ai punti cardinali.

Linguaggio della geo-graficità – Legge e interpreta vari tipi di carte geografiche. – Utilizza gli strumenti tipici della disciplina

Paesaggio - Conosce temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale

Regione e sistema territoriale - Analizza fenomeni demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e mondiale.

LINGUA INGLESE Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza Ascolto: Comprendere i punti essenziali di un discorso su argomenti familiari Parlato: Gestire conversazioni di routine in situazioni quotidiane prevedibili. Lettura: Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano, in lettere personali, in testi narrativi e in brevi storie. Scrittura: Produrre risposte a questionari e raccontare per iscritto esperienze . Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

Obiettivi di apprendimento al termine della classe seconda Ascolto: capire informazioni essenziali in situazioni comunicative di vita quotidiana Parlato: interagire in situazioni comunicative semplici

Lettura: recepire semplici testi contenenti lessico e strutture note

Scrittura: produrre un messaggio scritto pertinente alla situazione proposta Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

Page 48: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

48

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado Ascolto: comprendere elementi essenziali in situazioni comunicative semplici Parlato : interagire in dialoghi semplici in modo pertinente.

Lettura : comprendere il significato generale di un testo

Scrittura: elaborare semplici testi e dialoghi Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

LINGUA FRANCESE Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado Ascolto: Comprendere i punti essenziali di un discorso su argomenti familiari Parlato: Gestire conversazioni di routine in situazioni quotidiane prevedibili. Lettura: Leggere e individuare informazioni esplicite in brevi testi di uso quotidiano, in lettere personali, in testi narrativi e in brevi storie. Scrittura: Produrre risposte a questionari e raccontare per iscritto esperienze . Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

Obiettivi di apprendimento al termine della classe seconda della scuola secondaria di primo grado Ascolto: capire informazioni essenziali in situazioni comunicative di vita quotidiana Parlato: interagire in situazioni comunicative semplici

Lettura: recepire semplici testi contenenti lessico e strutture note

Scrittura: produrre un messaggio scritto pertinente alla situazione proposta Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

Obiettivi di apprendimento al termine della classe prima della scuola secondaria di primo grado Ascolto: comprendere elementi essenziali in situazioni comunicative semplici Parlato : interagire in dialoghi semplici in modo pertinente.

Lettura : comprendere il significato generale di un testo

Scrittura: elaborare semplici testi e dialoghi Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento: usare funzioni e strutture appropriate al contesto ; confrontare usi e costumi fra le culture

Page 49: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

49

MATEMATICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE 1^ 1. Conoscere e rappresentare insiemi, l’insieme “N” e i suoi sottoinsiemi, utilizzare la simbologia e

operare con essi. 2. Comprendere la corrispondenza biunivoca; distinguere insiemi equipotenti, finiti, infiniti 3. Conoscere le numerazione: proprietà, simboli, regole, ordini di unità, decimale e non; leggere e scrivere.

distinguere Pari/Dispari 4. Saper ordinare i numeri e rappresentarli sulla retta 5. Possedere padronanza del calcolo 6. Conoscere le proprietà delle operazioni nell’insieme “N” 7. Risolvere espressioni aritmetiche e comprendere l’importanza dei simboli, anche nella soluzione dei

problemi 8. Comprendere il testo del problema, scrivere dati e algoritmi risolutivi, utilizzare operazioni 9. Conoscere le potenze, eseguire calcoli, applicare proprietà e risolvere espressioni con potenze 10. Comprendere l’importanza della scrittura esponenziale e risolvere semplici situazioni problematiche con

l’uso delle potenze 11. Acquisire il concetto di radice come operazione inversa alle potenze e comprendere l’uso di strumenti

informatici 12. Distinguere multipli e divisori, Conoscere i criteri di divisibilità, Saper scomporre i numeri in fattori

primi 13. Comprendere il significato e saper calcolare il m.c.m. e M.C.D. e utilizzarlo anche in situazioni

problematiche 14. Conoscere il concetto di frazione, rappresentarla graficamente, applicarla e utilizzarla anche in

situazioni problematiche 15. Classificare le frazioni, rappresentarle e riconoscerle sulla retta numerica 16. Riconoscere le frazioni equivalenti, saper semplificare, ridurre ai minimi termini, al m.c.d. in modo

consapevole 17. Conoscere e saper definire gli enti geometrici fondamentali, stabilire posizione reciproca tra rette e

segmenti, confrontare 18. Riconoscere segmenti, angoli e operare con essi anche in situazioni problematiche 19. Conoscere il sistema metrico decimale, misurare e stimare 20. Rappresentare graficamente i dati relativi a un fenomeno, Interpretare semplici grafici

CLASSE 2^ 1. Saper eseguire le operazioni e saper risolvere espressioni con frazioni. 2. Saper risolvere situazioni problematiche con le frazioni. 3. Saper classificare i numeri decimali, risalire alla frazione generatrice, risolvere espressioni con i numeri

decimali 4. Rappresentare i numeri sulla retta, decimali, limitati e illimitati, le frazioni 5. Potenziare la conoscenza dei numeri, riconoscere quadrati perfetti ed eseguire l’algoritmo della radice

quadrata, saper approssimare. 6. Conoscere le proprietà delle radici, saperle utilizzare nelle procedure di calcolo, risolvere espressioni 7. Conoscere il concetto di rapporto (numerico e tra grandezze), applicarlo in situazioni pratiche 8. Conoscere le proporzioni, le proprietà e i procedimenti risolutivi, applicarle anche in situazioni

problematiche 9. Conoscere e saper definire gli enti geometrici fondamentali (punto, linea, segmento, retta, semiretta,

piano) 10. Definire la reciproca posizione tra due rette, confrontare segmenti e operare con essi, costruire somma e

differenza, risolvere problemi; 11. Conoscere e definire l’angolo, anche in situazioni reali, conoscere l’unità di misura e misurarlo, eseguire

operazioni.

Page 50: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

50

12. Conoscere e definire le proprietà dei poligoni, classificarli e distinguere proprietà varianti e invarianti 13. Conoscere e distinguere il concetto di area e perimetro e saperli calcolare anche in situazioni

problematiche 14. Conoscere e applicare il teorema di Pitagora anche in situazioni problematiche diverse

CLASSE 3^

1. Conoscere il concetto di rapporto, le proporzioni e le proprietà, utilizzare procedimenti risolutivi anche in situazioni problematiche

2. Conoscere il concetto di funzione e distinguere funzioni matematiche e funzioni empiriche 3. Comprendere e applicare il concetto di proporzionalità diretta e inversa e rappresentarle graficamente 4. Usare coordinate cartesiane per rappresentare figure, relazioni e funzioni 5. Definire i numeri relativi, conoscere le proprietà, confrontarli e rappresentarli sulla retta 6. Eseguire operazioni algebriche e conoscerne le proprietà, utilizzare la regola dei segni, risolvere espressioni 7. Conoscere e definire monomi, polinomi, le relative proprietà/ Eseguire e utilizzare il calcolo letterale 8. Riconoscere, definire e risolvere equazioni, conoscere le proprietà e utilizzarle anche in situazioni

problematiche 9. Ripresa delle conoscenze delle proprietà geometriche e classificazione dei poligoni, con proprietà varianti e

invarianti 10. Riconoscere, comprendere e applicare il teorema di Pitagora in situazioni diverse. 11. Comprendere il concetto di similitudine, applicare procedimenti risolutivi in situazioni problematiche. 12. Definire circonferenza e cerchio, e gli elementi fondamentali, calcolare l’area dal cerchio e la misura della

circonferenza. 13. Distinguere i poligoni inscritti e circoscritti, conoscere le proprietà, calcolare aree e perimetri. 14. Conoscere e calcolare l’area del settore circolare e la lunghezza di un arco. 15. Saper classificare i solidi, conoscere le caratteristiche e proprietà dei solidi fondamentali. 16. Saper calcolare aree e volumi. 17. Comprendere e utilizzare i dati statistici. 18. distinguere eventi certi e probabili e calcolare probabilità.

SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE 1^

1. Conoscere il lavoro dello scienziato e il metodo sperimentale 2. Saper osservare, rilevare misure, raccogliere e registrare dati 3. Conoscere la definizione di materia, riconoscerla nei diversi stati e distinguerla dai materiali 4. Conoscere le proprietà e gli stati di aggregazione della materia come conseguenza di struttura atomica 5. Conoscere le trasformazioni fisiche e le cause dei passaggi di stato, riconoscendoli anche nel quotidiano 6. Distinguere tra calore e temperatura, conoscere gli effetti del calore sulla materia. 7. Conoscere semplici concetti sulla struttura del pianeta e i suoi costituenti: idrosfera, atmosfera, litosfera 8. Conoscere le proprietà dell’acqua e la sua importanza, acquisire comportamenti consapevoli

ecosostenibili 9. Conoscere l’atmosfera, le sue proprietà, la struttura. 10. Conoscere la litosfera, l’origine del suolo, le sue caratteristiche e proprietà 11. Conoscere le caratteristiche dei viventi, acquisire il concetto di ciclo vitale. 12. Conoscere la struttura cellulare dei viventi e le principali funzioni svolte dalla cellula 13. Comprendere la necessita di classificare i viventi e conoscere la classificazione 14. Conoscere e comprendere che esistono microrganismi utili e altri dannosi 15. Comprendere le problematiche relative all’ambiente , alla sua sostenibilità, alla sua tutela

Page 51: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

51

CLASSE 2^ 1. Conoscere la teoria cellulare, distinguere procarioti ed eucarioti 2. Conoscere le caratteristiche e classificare gli organismi viventi: il regno delle monere, protisti, funghi,

animali e vegetali 3. Comprendere la classificazione degli animali, in particolare dei cordati, le differenze, il ciclo vitale, la

riproduzione 4. Conoscere la morfologia, anatomia e fisiologia delle piante, la classificazione 5. Conoscere il ciclo vitale, la riproduzione delle piante, la differenza tra respirazione e fotosintesi

clorofilliana 6. Conoscere gli organi e gli apparati del corpo umano, l’anatomia e la fisiologia dei principali apparati 7. Assumere atteggiamenti adeguati per la tutela della propria salute 8. Comprendere il significato di dieta alimentare e saperla gestire, capire l’importanza di corretti

comportamenti alimentari

CLASSE 3^

1. Conoscere gli organi e gli apparati del corpo umano, descriverne l’anatomia e la fisiologia 2. Conoscere le regole e assumere atteggiamenti corretti a tutela della propria salute 3. Comprendere il significato di patrimonio genetico e conoscere le leggi che regolano la trasmissione

dei caratteri 4. Conoscere la struttura e le funzioni del DNA e i principali elementi di genetica 5. Comprendere il significato di mutazione ed evoluzione delle specie viventi. 6. Conoscere l’origine e l’evoluzione del pianeta (deriva dei continenti e tettonica a zolle) 7. Conoscere e descrivere la struttura della Terra e comprendere le cause dei fenomeni vulcanici e

tellurici. 8. Conoscere l’origine del sistema solare, le caratteristiche di pianeti e satelliti, descrivere le

caratteristiche dei corpi celesti. 9. Conoscere la struttura atomica della materia e distinguere elementi e composti. 10. Conoscere il concetto di numero atomico, numero di massa, isotopo. 11. Comprendere il concetto di trasformazione chimica, e distinguere acidi e basi con semplici esperienze. 12. Conoscere e comprendere la necessità dei legami chimici per la formazione dei composti. 13. Comprendere e definire il concetto di forza, la forza peso, la relativa unità di misura. 14. Conoscere la definizione fisica di lavoro, potenza, energia. 15. Comprendere il principio di conservazione dell’energia e le diverse forme con cui si manifesta. 16. Conoscere le principali fonti energetiche, rinnovabili e non, e il problema relativo alle fonti non

rinnovabili.

Page 52: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

52

MUSICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 53: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

53

Page 54: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

54

ARTE E IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 55: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

55

EDUCAZIONE FISICA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DISCIPLINARI

1. Consolidamento e coordinamento degli schemi motori di base.

2. Potenziamento fisiologico.

3. Conoscenza degli obiettivi e delle caratteristiche proprie delle attività motorie.

4. Conoscenze delle regole della pratica ludica e sportiva.

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER IL BIENNIO Conoscenze: 1. Consolidamento delle capacità coordinative: - miglioramento delle abilità di base (camminare, correre, saltare, strisciare, arrampicarsi, lanciare); - miglioramento delle capacità coordinative quali la capacità di combinazione e accoppiamento dei movimenti, la capacità di coordinazione oculo-muscolare, la capacità di orientamento spazio-temporale, la capacità di differenziazione, la capacità di equilibrio (statico e dinamico), la capacità di ritmizzazione. Abilità: Utilizzare efficacemente le proprie capacità in condizioni facili e normali di esecuzione. Conoscenze: 2. Livello di sviluppo e tecniche di miglioramento delle capacità condizionali: - quali la velocità, la forza, la resistenza; - miglioramento delle abilità motorie quali la destrezza e la creatività (intelligenza motoria-fantasia ed immaginazione motoria); - miglioramento della funzione cardio-respiratoria-circolatoria, rafforzamento della trofia muscolare, miglioramento della mobilità e scioltezza articolare, acquisizione dell’automatismo del gesto. Abilità: Utilizzare consapevolmente piani di lavoro razionali per l’incremento delle capacità condizionali, secondo i propri livelli di maturazione, sviluppo e apprendimento. Conoscenze: 3. Elementi tecnici e regolamentari di alcuni sport (in particolare quelli realizzabili a livello scolastico). Abilità: - modulare e distribuire il carico motorio-sportivo secondo i giusti parametri fisiologici e rispettare le pause di recupero; - gestire in modo consapevole abilità specifiche riferite a situazioni tecniche e tattiche negli sport individuali e di squadra; - utilizzare le conoscenze tecniche per svolgere funzioni di giuria e arbitraggio; - inventare nuove forme di attività ludico-sportiva. Conoscenze: 4. Effetti delle attività motorie e sportive per il benessere della persona e la prevenzione delle malattie. Abilità: Applicare i principi metodologici dell’allenamento funzionali al mantenimento di uno stato di salute ottimale Conoscenze: 5. L’attività sportiva come valore etico. Valore del confronto e della competizione Abilità: - relazionarsi positivamente con il gruppo, rispettando le diverse capacità, le esperienze pregresse, le caratteristiche personali; - rispettare il codice deontologico dello sportivo e le regole delle discipline sportive praticate.

Page 56: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

56

Conoscenze: 6. Tecniche di espressione corporea utilizzate come linguaggio di espressione del proprio mondo interiore e di comunicazione con gli altri. Abilità: Usare consapevolmente il linguaggio del corpo, utilizzando vari codici espressivi, combinando la componente comunicativa e quella estetica. Conoscenze: 7. Presa di coscienza del proprio stato di efficienza fisica attraverso l’autovalutazione delle personali capacità e performance Abilità: Sperimentare piani di lavoro personalizzati. Conoscenze: 8. Rapporto tra la prontezza di riflessi ed una situazione di benessere fisico Abilità: Riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico-alimentazione-benessere. Conoscenze: 9. Norme fondamentali di prevenzione degli infortuni legati all’attività fisica anche in strada Abilità: Ai fini della sicurezza, utilizzare in modo responsabile spazi, attrezzature, veicoli sia individualmente, sia in gruppo. Conoscenze: 10. La segnaletica stradale e le norme di conduzione dei cicli e motocicli Abilità: Mettere in atto comportamenti corretti nell’uso della bicicletta. Conoscenze: 11. Pratica sportiva, intesa come acquisizione di equilibrio psico-fisico, consuetudine di lealtà, di civismo, di collaborazione, di sprone a dare il meglio di se stessi, di una corretta interpretazione dello Sport agonistico che rifiuti la ricerca del risultato ad ogni costo e l’assunzione di atteggiamenti divistici. Abilità: Ampliare l’applicazione dei principi metodologici dell’allenamento per mantenere un buon stato di salute. Conseguentemente agli obiettivi appresi nelle classi prima e seconda si propongono i seguenti obiettivi. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO PER LA CLASSE TERZA Riconoscere il corretto rapporto tra esercizio fisico-alimentazione-benessere. Conoscenze:

� Fase di sviluppo della disponibilità variabile Abilità: Utilizzare le abilità apprese in situazioni ambientali diverse in contesti problematici, non solo in ambito sportivo, ma anche in esperienza di vita quotidiana. Conoscenze:

� L’anticipazione motoria Abilità: Prevedere correttamente l’andamento e il risultato di un’azione. Conoscenze:

� Fantasia motoria Abilità: Risolvere in forma originale e creativa un determinato problema motorio e sportivo, ma anche variare, ristrutturare e riprodurre nuove forme di movimento. Conoscenze:

� Metodi di allenamento Abilità: Ampliare l’applicazione dei principi metodologici dell’allenamento per mantenere un buon stato di salute. Conoscenze:

� Tecniche e tattiche dei giochi sportivi. � I gesti arbitrali in diverse discipline sportive.

Abilità: - rispettare le regole in un gioco di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcio, pallamano ecc.);

Page 57: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

57

- svolgere un ruolo attivo utilizzando al meglio le proprie abilità tecniche e tattiche; - arbitrare una partita degli sport praticati; - impostare una tattica di squadra. Conoscenze:

� Tecniche relazionali che valorizzino le diversità di capacità di sviluppo e di prestazione. Abilità: - impostare, a turno, una tattica di squadra; - stabilire corretti rapporti interpersonali e mettere in atto comportamenti operativi ed organizzativi all’interno del gruppo. Conoscenze:

� L’espressione corporea e la comunicazione efficace. � Rapporto tra l’attività fisica e i cambiamenti fisici e psicologici tipici dell’adolescenza.

Abilità: Mettere in atto, nel gioco della vita, comportamenti equilibrati dal punto di vista fisico, emotivo e cognitivo. Conoscenze:

� Regole di prevenzione e attuazione della sicurezza personale a scuola, in casa e in ambienti esterni. � Regole del codice stradale anche per la guida di cicli e motocicli.

Abilità: Mettere in atto, in modo autonomo, comportamenti funzionali alla sicurezza nei vari ambienti di vita, compreso quello stradale.

TECNOLOGIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA

- Eseguire misurazioni e stime di grandezze. - Effettuare prove e semplici indagini sulle proprietà, chimiche, fisiche, meccaniche e tecnologiche dei vari

materiali. - Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità. - Impiegare gli strumenti e le regole del disegno geometrico nella risoluzione di semplici problemi grafici.

CLASSE SECONDA

- Eseguire misurazioni e rilievi grafici e fotografici sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione. - Leggere e interpretare semplici disegni tecnici per ricevere informazioni. - Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico. - Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità. - Valutare le conseguenze di scelte e decisioni relative a situazioni problematiche. - Usare semplici procedure per eseguire prove sperimentali nei vari settori della tecnologia.

CLASSE TERZA

- Impiegare gli strumenti e le regole del disegno tecnico. - Accostarsi a nuove applicazioni informatiche esplorandone le funzioni e le potenzialità. - Pianificare le diverse fasi di lavorazione di un oggetto.

Usare semplici procedure per eseguire prove sperimentali nei vari settori della tecnologia.

Page 58: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

58

Orario delle discipline L’orario obbligatorio di frequenza è fissato in 990 unità orarie obbligatorie per un totale di 30 ore settimanali delle quali 29 curricolari e 1 di potenziamento dell’area letteraria. I docenti dell’istituto hanno definito il seguente quadro orario sulla base della delibera collegiale che prevede il raggiungimento della quota di ore annue per ciascuna delle disciplina

Page 59: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

59

Quadro orario settimanale L’orario obbligatorio di frequenza è fissato in 990 unità orarie per un totale di 30 ore settimanali di cui 29 curricolari e 1 di approfondimento dell’area letteraria, tutte in orario antimeridiano dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle ore 13.30. CLASSI 1ª-2ª-3ª

Unità orarie settimanali

Religione cattolica 1

Italiano 6

Approfondimento dell’area letteraria 1

Storia e Geografia (Cittadinanza e Costituzione) 3

I lingua comunitaria (Inglese) 3

II lingua comunitaria (Francese) 2

Scienze mat. chim. fisiche e nat. 6

Arte e immagine 2

Musica 2

Scienze motorie 2

Tecnologia 2

Totale unità orarie settimanali 30

Recupero e consolidamento Per rendere concretamente raggiungibili le finalità d'innalzamento del successo scolastico, d'integrazione, d'offerta di pari opportunità al fine di migliorare per tutti gli alunni la qualità dell'apprendimento e della formazione attraverso una reale individualizzazione dell'insegnamento, nell’ambito di ciascuna disciplina, sono programmati e attuati interventi di recupero e/o potenziamento in orario intra ed extra curricolare. I genitori saranno informati del loro avvio con richiesta di compilazione di un modulo per l’autorizzazione alla frequenza.

METODOLOGIE E’ compito degli operatori scolastici adoperarsi per creare nella scuola e nella classe un clima sereno e stimolante attraverso il dialogo e la conversazione in modo da permettere agli alunni di esprimere liberamente le proprie opinioni, ascoltando quelle degli altri con attenzione e con rispetto. La scuola come luogo di formazione deve favorire la crescita umana e sociale dei ragazzi assieme all’arricchimento culturale, adottando le seguenti strategie didattiche: Utilizzo dei percorsi dal semplice al complesso,dal concreto all’astratto, dal vicino al lontano Promozione del dialogo e del dibattito Libera discussione alla ricerca della soluzione di un problema Incontri con classi diverse e con esperti Aiuto reciproco, con l’intento di favorire la responsabilizzazione della classe e la comunicazione Lavoro di gruppo Attività di laboratorio

Page 60: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

60

Strumenti libri di testo sussidi audiovisivi sussidi multimediali biblioteca palestra giornali e riviste laboratorio linguistico laboratorio di ceramica visite guidate nel territorio e viaggi di istruzione partecipazione ad attività culturali e a concorsi

VALUTAZIONE DEL PROCESSO FORMATIVO La valutazione assume un valore essenziale nel processo educativo e formativo perché precede, accompagna e segue i percorsi curricolari, si esplica in modo costante sia nella progettazione del percorso didattico sia nella sua attuazione. Essa deve tendere, attraverso l’analisi e la misurazione dei progressi osservati, al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Le verifiche, come momento di valutazione del processo, hanno la funzione di accertare la reale efficacia degli interventi attuati per programmare quelli successivi. Si effettueranno le seguenti verifiche in tre momenti e per le quali si terrà conto in sede di valutazione e di rendicontazione sociale e di valutazione esterna (INVALSI): TEST D’INGRESSO TEST DI VALUTAZIONE 1° QUADRIMESTRE TEST DI VALUTAZIONE 2° QUADRIMESTRE VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’AREA COMPORTAMENTALE E COGNITIVA A)- Rilevazione dell’evoluzione degli alunni nell’area affettivo- comportamentale attraverso le osservazioni sistematiche riguardanti i seguenti parametri: Comportamento Socializzazione Attenzione Interesse Impegno Metodo Progressi rispetto alla situazione di partenza, utilizzando le predisposte griglie di rilevazione B)- Rilevazione dei progressi conseguiti dagli alunni nell’ambito cognitivo attraverso: Relazioni orali e scritte Test Lavori individuali e di gruppo Grafici Prove oggettive Questionari Colloqui orali Discussioni guidate Elaborati grafici Produzioni differenziate.

Page 61: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

61

PARAMETRI E DESCRITTORI DI VALUTAZIONE Ogni prova oggettiva verrà misurata con scale e griglie opportunatamente scelte. La valutazione quadrimestrale verrà espressa con i numeri da due a dieci: DESCRITTORI DI VALUTAZIONE Due Nessuna applicazione ,conoscenza e competenza

Tre impegno sporadico, conoscenze fortemente lacunose e confuse

Quattro impegno discontinuo e conoscenze frammentarie

Cinque impegno saltuario e conoscenze inadeguate

Sei impegno e conoscenze accettabili

Sette impegno e conoscenze soddisfacenti

Otto impegno costante e risultati soddisfacenti

Nove impegno assiduo e risultati pienamente soddisfacenti

Dieci Interesse e impegno assiduo, capacità organizzative, rielaborative e critiche ottime

ATTRIBUZIONE DEL VOTO IN CONDOTTA In data 1-09-08 il Consiglio dei Ministri ha approvato il d.l. n. 137 che introduce il voto di condotta come indicatore del processo comportamentale, culturale e di partecipazione attiva e consapevole alla vita scolastica, con ripercussioni sulla valutazione globale degli studenti e quindi anche sulla promozione. Il decreto stabilisce che:

• Il comportamento che deve essere valutato dall’intero C.d.C. in sede di scrutinio intermedio e finale è quello tenuto dallo studente ”durante tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica anche in relazione alla partecipazione alle attività e agli interventi educativi realizzati dalle istituzioni scolastiche anche fuori dalla loro sede”.

• La valutazione di tale comportamento deve essere espressa in decimi. • Il voto di condotta, unitamente a quello relativo agli apprendimenti nelle diverse discipline, alla complessiva

valutazione dello studente. I voti otto, nove e dieci sono considerate valutazioni positive della condotta. Il sette segnala atteggiamento poco costruttivo, passività, esuberanza. Il sei è valutazione negativa. Il cinque pregiudica determina la non ammissione alla classe successiva o all’esame conclusivo del ciclo di studi. È caratterizzato dal totale disinteresse nei confronti della scuola, viene attribuito se preceduto e/o accompagnato da gravi provvedimenti disciplinari che hanno determinato: sospensioni, ripetuti richiami del Dirigente Scolastico, numerose note sul registro e/o sul libretto personale.

Page 62: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

62

Coerentemente con la normativa vigente, per l’Istituto Comprensivo E.Fermi+ L. Da Vinci, si stabiliscono i seguenti criteri per l’assegnazione del voto in condotta (riportati anche nella sezione relativa al Regolamento d’Istituto): Voti Comportamento Impegno e

responsabilità 10 Stabilisce rapporti sempre corretti e di collaborazione con

compagni, docenti e personale. Assume un ruolo propositivo all’interno del gruppo classe e ottimo livello di socializzazione Pieno rispetto del Regolamento d’Istituto e del Patto di corresponsabilità

Rispetta in modo costante e puntuale le consegne Frequenza scolastica assidua e puntuale all’inizio di tutte le lezioni

9 Stabilisce rapporti sempre corretti con compagni, docenti e personale. Assume un ruolo responsabile all’interno del gruppo classe Rispetta spontaneamente il Regolamento d’Istituto e il Patto di corresponsabilità

Porta a termine in modo responsabile gli impegni assunti Frequenza regolare, puntuale all’inizio di tutte le ore di lezione

8 Stabilisce rapporti corretti con compagni, docenti e personale. Partecipazione costante e perlopiù collaborativa al funzionamento del gruppo classe; Rispetta il Regolamento d’Istituto e il Patto di corresponsabilità

Si dimostra costante nel rispettare le consegne Frequenza nel complesso regolare solo occasionalmente non puntuale

7 Stabilisce rapporti abbastanza corretti con compagni docenti e personale Partecipazione saltuaria e poco collaborativa al funzionamento del gruppo classe Conosce le regole ma non sempre le rispetta, presenza di note disciplinari

Porta a termine gli impegni assunti in modo non costante Varie entrate posticipate e uscite anticipate Si rende responsabile di assenze e ritardi strategici e/o non giustifica regolarmente

6 Non sempre stabilisce rapporti corretti con compagni docenti e personale Frequente disturbo dell’attività didattica; non osserva il Regolamento d’Istituto e il Patto di corresponsabilità Annotazioni gravi sul registro di classe, una sospensione fino a 5 giorni.

Si dimostra incostante nel rispettare le consegne. Frequenza irregolare. Si rende responsabile di assenze strategiche e uscite anticipate o entrate posticipate frequenti, non giustifica regolarmente

5 PRESENZA DI SEGNALAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI REITERATI . Comportamento scorretto e/o violento nei rapporti con insegnanti e/o compagni e/o personale ATA, segnalato con precisi provvedimenti disciplinari che hanno comportato più sospensione dalle lezioni da 3-5 giorni o per più di 15 giorni. Dopo l’assegnazione della sanzione disciplinare, non dimostra segni di apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento, tali da evidenziare un sufficiente livello di miglioramento nel percorso di maturazione personale. Totale disinteresse dell’attività scolastica

Non rispetta le consegne Frequenza irregolare. e priva di valide motivazioni alle lezioni ed alle attività scolastiche dell’istituto Si rende responsabile di assenze strategiche e uscite anticipate o entrate posticipate frequenti, non giustifica regolarmente

Page 63: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

63

ORIENTAMENTO SCOLASTICO

Fra le finalità della scuola occupa un posto significativo la valorizzazione dell’individuo come persona e per le competenze e le abilità che acquisisce con le esperienze formative nell’ambito della scuola, nel contesto sociale e culturale e nel vissuto personale. E’ compito della scuola individuare la metodologia adeguata affinché il ragazzo s’impadronisca degli strumenti necessari per conoscere se stesso e la realtà che lo circonda. Bisogna quindi creare occasioni per metterlo alla prova, farlo confrontare con le esperienze fatte sul campo per maturare le capacità di operare scelte consapevoli e responsabili. OBIETTIVI FONDAMENTALI: Acquisizione della consapevolezza del proprio io, delle proprie capacità e attitudini; Conoscenza della realtà di appartenenza ( servizi locali, situazione socio-economica con i settori produttivi, competenze professionali, servizi di formazione ); Conoscenza delle norme che regolano i rapporti sociali e civili dei cittadini; Informazione sugli indirizzi scolastici del territorio e sugli sbocchi professionali; Acquisizione della capacità di organizzare e di gestire il proprio futuro.

Recupero e consolidamento Per rendere concretamente raggiungibili le finalità d'innalzamento del successo scolastico, d'integrazione, d'offerta di pari opportunità al fine di migliorare per tutti gli alunni la qualità dell'apprendimento e della formazione attraverso una reale individualizzazione dell'insegnamento, nell’ambito di ciascuna disciplina, sono programmati e attuati interventi di recupero e/o potenziamento in orario curricolare ed extra curricolare.

Conferenze In collaborazione con esperti esterni, si organizzano delle conferenze a carattere culturale complementari alle attività didattiche soprattutto legate all’Educazione alla Legalità e alla prevenzione dei fenomeni di bullismo. Nell’ambito del P.O.F. , particolare rilevanza ricoprono le attività laboratoriali con i quali l’Istituto intende avvalersi per adattare il curricolo di studio alla specifica realtà di Guspini e Pabillonis e per l’ampliamento dell’offerta formativa

Attività integrative Visite guidate ad aree di interesse artistico,paesaggistico ed ambientale ; visite ad industrie e botteghe artigiane; Recupero abilità logico-matematiche Educazione alla legalità in collaborazione con i CC Prevenzione e sicurezza in collaborazione con i VVFF Manifestazioni sportive con le scuole del circondario Giornata sportiva per le vacanze natalizie Partecipazione ai Giochi della Gioventù organizzati dalla Provincia del Medio Campidano Partecipazione a manifestazioni organizzate da vari enti territoriali(Ente Locale, Associazione Officine Sonore, Laboratori a carattere scientifico in collaborazione con la Provincia del medio Campidano)

Page 64: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

64

Tipo di attività Colloqui individuali con genitori, insegnanti e gli alunni della scuola Secondaria di 1° Grado. concordare interventi con l’esperta in classe per osservare il comportamento degli alunni che presentano un disagio ed elaborare con i docenti le metodologie da adottare, previa autorizzazione da parte dei genitori. Organizzazione incontri con gli alunni sulla gestione delle loro emozioni, nell’affrontare situazioni che si presentano loro nella vita quotidiana; su problematiche di tipo comportamentale (aggressività e bullismo); sull’autostima e la motivazione scolastica e sulle tematiche più strettamente legate alla crescita e alle difficoltà che possono incontrare gli alunni della Scuola secondaria nel periodo dell’adolescenza.

Docenti scuola secondaria Guspini ACCOSSU ELDA SECONDARIA 18 LETTERE 1^ E (H. 10) +

3^ E (H. 8) ARGIOLAS CARLO SECONDARIA 6 ED.TECNICA 3^E+1^F+3^F

ARGIOLAS ILARIA SECONDARIA 18 LETTERE 1^D (H. 8) + 2^E(H. 10)

BETTI ALESSANDRA SECONDARIA 18 LETTERE 1^C (H. 10) + 2^C (H. 8)

BOI SERGIO SECONDARIA 18 ED. TECNICA CORSI A+B+C

CANARGIU EMERENZIA SECONDARIA 16 ED.MUSICALE CORSI D+E+ 1^F+3^F

CANCEDDA SANDRA SECONDARIA 12 + 6 FRANCESE CORSO E + 1^F+3^F

CARA RITA M. SPERANZA SECONDARIA 16 ED. FISICA CORS I A+B+ 1^C+3^C

CARRUS MARIA RAFFAELA SECONDARIA 18 LETTERE 1^A (H.10)+ 2^A (6)+ 2^C (H. 2)

COLLU MARIA PIERANGELA SECONDARIA 18 SOSTEGNO EH 1^A+3^C

COLLU TIZIANA SECONDARIA 6 MATEMATICA 3^F

CONGIU GESUINA MARIA SECONDARIA 18 LETTERE 2^A (H.4 )+ 3^A (H. 4)+ 3^C (H. 10)

DEIDDA FEDERINA SECONDARIA 18 LETTERE 3^A (H.6)+ 1^ B (2)+ 2^B (H. 10)

FANTI STEFANO SECONDARIA 18 SOSTEGNO 1^C + 1^E

FLORIS CORRADO SECONDARIA 18 SOSTEGNO EH 3^E + 3^D

FRAU DARIO SECONDARIA 18 LETTERE 3^D + 3^E

GARAU MARIA GRAZIA SECONDARIA 18 LETTERE 1^F (H. 8 )+ 3^F (H. 10)

GIRAU IGNAZIA SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. CORSO E

INCANI MARIA SECONDARIA 16 ED.ARTISTICA CORSI D+E +1^F+3^F

MACCIO’ MICHELA SECONDARIA 18 SOSTEGNO DH 2^C

MARCHI RITA SECONDARIA 18 INGLESE CORSI D+E

Page 65: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

65

MARRAS MARINA SECONDARIA 17 + 1 RELIGIONE CORSI A+B+C +D+E+1^F+3^F

MELONI SANDRA SECONDARIA 18 SOSTEGNO EH 2^B

MURGIA VALENTINA SECONDARIA 8 LETTERE 1^D+2^D+3^E+ 1^F

NINNA TERESA SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. CORSO A

OLIANAS MARIA CHIARA SECONDARIA 18 SOSTEGNO EH 1^D+ 1^F

ORTU ANTONELLA SECONDARIA 18 ED. MUSICALE CORSI A+B+C

PADIGLIONE ALFONSINA SECONDARIA 18 FRANCESE CORSI A+B+C

PALLI MARIA MARGHERITA SECONDARIA 12 + 6 INGLESE 1^F+3^F

PIRAS LUIGI SECONDARIA 10 + 8 ED. TECNICA CORSO D + 1^E+2^E

PIRAS MARIA ANTONIA SECONDARIA 9 INGLESE CORSO C

SALBITANO MARIA CRISTINA SECONDARIA 18 INGLESE CORS I A+B

SANNA DANILO SECONDARIA 18 SOSTEGNO 1^B

SCANU MARIELLA SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. CORSO D

SPISSU ANDREINA SECONDARIA 12 + 6 S.M.C.F.N. H. 6 1^F

USAI GIANCARLO SECONDARIA 16 + 2

ED.FISICA CORSI D+E+ 2^F+3^F+2^C

VACCA TOMASA SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. CORSO C

VACCARGIU ROSETTA SECONDARIA 18 ED. ARTISTICA CORSI A+B+C

ZURRIDA OLGA SECONDARIA 18 LETTERE 1^B (H. 8) + 3^B (H. 10)

ZURRIDA VINCENZO SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. CORSO B

Docenti scuola secondaria Pabillonis CANCEDDA SANDRA SECONDARIA 2 FRANCESE 2^A

CASTA ANNA SECONDARIA 18 + 2 LETTERE 1^B + 2^B

ESU TIZIANA SECONDARIA 18 SOSTEGNO EH H.9 2^ B + H.9 DISP.

MARCI RENATO SECONDARIA 10 ED. FISICA CORSO A + 2^B + H. 2 DISP

MARRAS ISA SECONDARIA 18 + 2 LETTERE 2^A + 3^A

MARRAS MARINA SECONDARIA 1 RELIGIONE CLASSE 2^B

MATZEU MARCELLO SECONDARIA 10 ED. MUSICALE CORSO A + 2^B + H. 2 DISP

Page 66: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

66

PALLI MARIA MARGHERITA SECONDARIA 12 + 6 INGLESE CORSI A+2^B

PERRA MARIA ROSARIA SECONDARIA 18 S.M.C.F.N. 1^A+3^ A+2^B

PIRAS LUIGI SECONDARIA 10 + 8 ED. TECNICA H. 8 CORSO A+2^B

SABA PIERPAOLO SECONDARIA 4 RELIGIONE CORSO A CLASSI 2^B

SORO MATILDE SECONDARIA 10 ED. ARTISTICA CORSO A +2 ^B + H. 2 DISP

SPISSU ANDREINA SECONDARIA 12 + 6 S.M.C.F.N. H. 6 2^A + H. 6 DISP.

Page 67: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

67

10. ORGANIZZAZIONE DELL’ISTITUTO Dirigente Scolastico : Prof. ssa ANGIUS ELISA 1^ Collaboratore: Prof.ssa NINNA Teresa 2^ Collaboratore: Insegnante CASTI Donatella Collaboratore scuola sec. 1^grado Guspini plesso via Bonomi: Prof. FLORIS Corrado Collaboratore scuola sec. 1^grado Pabillonis: Prof. PIRAS Luigi Collaboratore Scuola dell’Infanzia : Insegnante SPANO Anna Bruna FUNZIONI STRUMENTALI Area 1 GESTIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA + COORD INAMENTO PROGETTI - Insegnante SPANO ANNA BRUNA Area 2 – interventi e servizi per gli studenti Integrazione, sostegno e interventi per gli studenti disabili – Pabillonis: Ins. Zurru Anna Maura Integrazione, sostegno e interventi per gli studenti disabili – Guspini: prof. Sanna Danilo Area 3 - GESTIONE TURISMO SCOLASTICO - Prof. FRAU DARIO RESPONSABILE SITO INTERNET PROF. FLORIS CORRADO RESPONSABILI ORARIO PROF. FLORIS CORRADO (GUPINI ) PROF. PIRAS LUIGI (SCUOLA SECONDARIA DI 1^ GRADO PABILLONIS ) COORDINATORI DI DIPARTIMENTO : DIPARTIMENTO LETTERARIO : DIPARTIMENTO TECNOLOGICO - SCIENTIFICO : DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE : DIPARTIMENTO EDUCAZIONI : PROF. MARCI RENATO, PROF.SSA CARA RITA ; DIPARTIMENTO GRUPPO H: PROF. SANNA DANILO , PROF.SSA ESU TIZIANA . REFERENTI

• BIBLIOTECA GUSPINI VIA BONOMI PROF. FRAU DARIO ; VIA M ARCHESI PROF.SSA ZURRIDA OLGA ; PABILLONIS SCUOLA SECONDARIA I° GRADO PROF.SSA _______, SCUOLA PRIMARIA DOCENTE ________

• ORIENTAMENTO : PROF.SSA GARAU M ARIA GRAZIA (GUSPINI)

• INVALSI PROF.SSA NINNA TERESA

• COMMISSIONE Elettorale PROF.SSA MELONI SANDRA , PROF.SSA ORTU ANTONELLA (GUSPINI) PROF.SSA CASTA ANNA, PROF. SABA PIER PAOLO (PABILLONIS )

• EDUCAZIONE ALLA SALUTE : PROF.SSA CARA SPERANZA (GUSPINI)

• COMITATO PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DIRIGENTE SCOLASTICO , PROF.SSA ANGIUS ELISA

Page 68: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

68

RAPPRESENTANTE RSU RAPPRESENTANTE RSPP (GUSPINI) RAPPRESENTANTE RSPP (PABILLONIS ) GLH d’istituto: Prof. Floris Corrado, Sanna Danilo, Meloni Sandra, Esu Tiziana, Collu Pierangela, Usai Giuseppina, Il Dirigente Scolastico, Cara Speranza, Canargiu Emerenzia, Casti Donatella. COMMISSIONE formazione classi: prof.sse Argiolas Ilaria, Congiu Gesuina, Girau Ignazia, Marras Marina, Ninna Teresa, Padiglione Alfonsina, Scanu Mariella (Per Guspini) tutti i docenti della scuola secondaria di primo grado + docenti della 5^ classe della scuola primaria (per Pabillonis)

• LABORATORIO DI CERAMICA Prof.Ssa Vaccargiu Rosetta

• LABORATORIO INFORMATICO: Prof. Floris Corrado(Guspini Via Bonomi) Prof.ssa Ninna Teresa (Guspini Via Marchesi) Prof . Mtzeu Marcello (Pabillonis) COMMISSIONE POF Collaboratori d’istituto, responsabili di plesso, funzioni incaricate, Prof.ssa Meloni Sandra e prof.ssa Esu Tiziana, prof.ssa Padiglione Alfonsina

Page 69: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

69

11. RISORSE FINANZIARIE Con il D.I. n. 44 del 01/02/2001 sono state determinate nuove forme in materia di bilancio e nella gestione delle risorse finanziarie per l’attuazione del P.O.F. Il bilancio di previsione è chiamato “programma”; esso costituisce la pianificazione e la gestione delle risorse per assicurare l’attuazione di tutto quanto è previsto dal piano dell’Offerta Formativa. E’ predisposto dal Dirigente Scolastico con la collaborazione tecnica del Direttore dei Servizi generali ed Amministrativi ed è approvato dal Consiglio d’Istituto entro il 15 febbraio dell’anno finanziario di riferimento. Per l’attuazione del programma le risorse sono le seguenti; Finanziamenti MPI – Legge 440/1997; Fondo Istituto; Finanziamenti della Regione per la valorizzazione dell’Autonomia (Delibera n. 51/2008); Finanziamenti della Provincia del Medio Campidano; Finanziamenti del Comune; Fondi strutturali europei ( POR ); Contributo dei genitori. SERVIZI AMMINISTRATIVI I servizi amministrativi della scuola si ispirano ai seguenti fattori di qualità: Cortesia e rispetto reciproco; Informazione e trasparenza degli atti amministrativi; Celerità delle procedure; Flessibilità degli orari.

12. ORARI DI APERTURA UFFICIO DI SEGRETERIA L’ufficio di segreteria garantisce un orario di apertura al pubblico di mattina e di pomeriggio, funzionale alle esigenze degli utenti e del territorio. PER IL PUBBLICO Mattino 11:00 / 12:30 Dal lunedì al venerdi PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA Mattino 11:30 / 13:30 Dal lunedì al sabato Pomeriggio 15:00 / 16:30 martedì

Page 70: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

70

13. ORGANI COLLEGIALI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO Queste brevi descrizioni degli Organi Collegiali fanno riferimento ai Decreti Delegati disposti nel 1974. GIUNTA ESECUTIVA La giunta, presieduta dal Dirigente, viene eletta dal consiglio d’Istituto ed è composta da un docente, un non docente, due genitori e dal responsabile amministrativo che svolge funzioni di segretario. Essa prepara i lavori del Consiglio e cura l’esecuzione delle delibere. CONSIGLI DI CLASSE I Consigli di classe sono costituiti dai docenti di ogni singola classe e da quattro rappresentanti dei genitori. Hanno il compito di formulare al Collegio proposte sull’azione educativa e didattica, oltre quello di approvare le adozioni dei libri di testo, le gite scolastiche e le varie attività extracurricolari. Il coordinamento didattico e la valutazione degli allievi spetta alla sola componente docenti. CONSIGLI DI INTERCLASSE I Consigli di Interclasse sono costituiti dai rappresentanti dei genitori di ogni singola classe e dai docenti del Plesso. Vengono esposte le proposte sull’azione educativa-didattica, le adozioni dei libri di testo e le varie attività extra curricolari. CONSIGLIO DI INTERSEZIONE I Consigli di Intersezione sono costituiti dai rappresentanti dei genitori di ogni singola sezione e dai docenti del Plesso. Vengono esposte le proposte sull’azione educativa-didattica e le varie attività extra curricolari. ASSEMBLEA DEI GENITORI (di classe e di Istituto) L’assemblea di classe è convocata su richiesta dei genitori rappresentanti dei Consigli di classe; l’assemblea d’Istituto è

convocata dal Comitato dei genitori ed è autorizzata dal Dirigente. L’assemblea dei genitori deve darsi un regolamento per il proprio funzionamento. COLLEGIO DEI DOCENTI Il Collegio, presieduto dal Dirigente, è composto dagli insegnanti in servizio nell’Istituto. Ad esso spetta: • programmare l’azione didattica • elaborare e approvare il POF • promuovere l’aggiornamento dei docenti • definire i profili didattici dei progetti ai quali l’istituzione scolastica intende aderire • provvedere all’adozione dei libri di testo (sentiti i Consigli di Classe) • formulare proposte al Dirigente Scolastico sul piano delle attività • formulare proposte al Dirigente Scolastico sull’ utilizzo dei docenti • valutare i risultati conseguiti dall’Istituto Comprensivo • identificare le Funzioni Strumentali. CONSIGLIO D’ISTITUTO Il Consiglio è costituito dai rappresentanti di tutte le componenti della scuola; è presieduto da uno dei suoi membri eletto fra i rappresentanti dei genitori. Ad esso spetta: • adottare un regolamento interno dell’Istituto • definire gli indirizzi generali per le attività della scuola • adottare il POF • determinare i criteri per l’utilizzazione delle risorse finanziarie • deliberare il bilancio preventivo e il conto consuntivo • indicare i criteri generali per: La formazione delle classi L’orario delle lezioni e di servizio del personale A.T.A.

14. RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE (R.S.U.) Le R.S.U. costituite da docenti e personale A.T.A., sono elette ogni tre anni dal personale scolastico e hanno il compito di: • garantire l’esercizio dei diritti individuali e collettivi del personale • indire assemblee sindacali di scuola • condurre le trattative con il Dirigente scolastico per la stipula del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo di Lavoro.

Page 71: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

71

La scuola, come tutti i contesti sociali organizzati, per poter raggiungere le proprie finalità necessita di un’organizzazione adeguata e di regole il più possibile condivise e rispettate.

Il REGOLAMENTO DI ISTITUTO è, accanto al POF, uno dei più importanti documenti scolastici elaborati con la partecipazione di tutti i plessi e con il contributo di tutti gli organismi scolastici.

Altro importantissimo documento è il PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA' (DPR 21 novembre 2007, n. 235, art. 3), finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel

rapporto tra istituzione scolastica autonoma, studenti e famiglie.

15. REGOLAMENTO D’ISTITUTO

Premessa Un’educazione efficace è il risultato di un’azione coordinata fra famiglia e scuola, nell’ottica della condivisione di principi ed obiettivi, evitando conflitti che hanno conseguenze negative sull’efficacia del processo formativo. I problemi di carattere disciplinare vanno impostati al loro insorgere, nel quadro dell’educazione affettiva. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tengono conto della situazione personale dello studente, come previsto anche dallo Statuto degli studenti e delle studentesse.

Fonti normative Il seguente regolamento è stato elaborato tenendo conto del complesso delle principali fonti normative, contratti del personale della scuola, D.L.vo 297\94, D.L.vo 626\94, D.PR. 249/98, DPR 275\1999, D.L.vo 196/2003 e decreti attuativi che regolano i diversi ed articolati aspetti dell’istituzione scolastica.

Procedure per eventuali modifiche Integrazioni e modifiche possono essere apportate al presente Regolamento previa approvazione del Collegio Docenti e del Consiglio d’Istituto.

Informazione All’atto dell’assunzione in servizio nell’Istituto, tutto il personale è tenuto a prendere visione delle disposizioni contenute nel presente documento, alle quali dovrà attenersi nello svolgimento delle proprie funzioni. All’atto dell’iscrizione a scuola un estratto del Regolamento, contenente le norme principali relative agli alunni e alle famiglie, viene consegnato ai genitori. Nella domanda di iscrizione viene chiesto di sottoscrivere una dichiarazione con la quale si impegnano a rispettare le regole e a contribuire a farle rispettare dai propri figli. Una copia del Regolamento è in visione all’albo dell’Istituto.

Caratteri generali della scuola L’istituzione scolastica si presenta come comunità che, interagendo con il contesto socio-culturale più ampio in cui è inserita, ha come finalità fondamentali l’educazione e l’istruzione degli alunni. Pertanto, è dovere della scuola assicurare la formazione e lo sviluppo delle varie dimensioni della personalità degli allievi (corporea, emotivo–affettiva, relazionale, cognitiva, etica, valoriale ed estetica), rispettando e valorizzando le differenze di ciascuno (sociali, culturali, etniche, religiose, stili di pensiero e di relazioni interpersonali, ritmi di apprendimento, attitudini ed interessi).

Norme comportamentali La scuola è luogo di studio, di comunicazione e di relazione sociale, inserita nella più ampia comunità civile del paese e del territorio. Come tutti i contesti sociali organizzati, per poter raggiungere le proprie finalità, necessita di un’organizzazione adeguata e di regole il più possibile condivise e rispettate. Un contesto scolastico ordinato e regolamentato nei momenti più significativi della sua operatività è condizione essenziale affinché tutte le sue componenti possano operare in un clima di benessere e di produttività per il conseguimento degli obiettivi didattici e formativi. Il presente documento fissa le regole di comportamento alle quali attenersi nella nostra scuola. Art. 1 L’ingresso a scuola degli alunni dev’essere puntuale. In particolare: per la Scuola dell’infanzia, l’ingresso è previsto dalle 8,00 alle 9,00. L’accoglienza e la dimissione dei bambini avvengono nelle aule o nelle zone comuni, secondo gli orari annualmente definiti e pubblicati. I genitori degli alunni (o altre persone a loro delegate per iscritto) possono accedere all’interno dell’edificio negli orari stabiliti per l’ingresso o

Page 72: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

72

per ritirarli al termine delle attività educative, trattenendosi il tempo strettamente necessario a ritirare il proprio bambino, in modo da non affollare inutilmente lo spazio, ostacolando le operazioni di sorveglianza. Il cancello d’ingresso rimane chiuso e aperto dai collaboratori scolastici al bisogno. E’ necessario che i genitori assicurino puntualità nel prelevare il figlio per evitare che il docente debba essere impegnato oltre l’orario stabilito. Se l’alunno non viene ritirato, i docenti sono tenuti a contattare telefonicamente le famiglie. Se diventa una consuetudine, di deve comunicare al Dirigente Scolastico che convoca la famiglia. Per la Scuola primaria, alle 8,25 gli insegnanti aspettano gli alunni nell’atrio. I genitori degli alunni non possono, di norma, accedere all’interno dell’edificio scolastico per accompagnare l’alunno. Gli alunni che si trovano nel cortile in orario extrascolastico sono sotto la responsabilità dei genitori. Nessun alunno può entrare in aula senza l'insegnante. Le porte sono sorvegliate dai collaboratori scolastici negli orari di ingresso ed uscita degli alunni; appena terminato l’ingresso, le porte devono rimanere chiuse, come pure i cancelli: ai collaboratori scolastici spetta la custodia delle porte e dei cancelli, e la dovuta sorveglianza per evitare che gli alunni possano uscire dall’edificio o che entrino persone non autorizzate. E’ fatto divieto a chiunque non appartenga all’amministrazione scolastica – o a quella comunale - di accedere agli edifici scolastici senza preventiva autorizzazione scritta del Dirigente Scolastico. In occasione dei colloqui periodici o di assemblee insegnanti-genitori, gli alunni che accedono alla scuola al seguito dei genitori, sono sotto la loro completa responsabilità. I genitori sono comunque invitati, per ovvie ragioni di funzionalità e sicurezza, a recarsi agli incontri senza figli. Dopo l’inizio delle lezioni, gli accessi alla scuola rimangono chiusi e direttamente vigilati dal personale. All’ uscita i docenti accompagnano gli alunni al cancello d’ingresso e li consegnano ai genitori o a persona da loro delegata (in forma scritta) aspettandoli nei punti predisposti. E’ necessario che i genitori assicurino puntualità nel prelevare il figlio per evitare che il docente debba essere impegnato oltre l’orario stabilito. In ogni caso, gli insegnanti devono accertarsi che gli alunni siano stati ritirati e, in caso negativo, sono tenuti a contattare telefonicamente le famiglie. Se diventa una consuetudine,si deve comunicare al Dirigente Scolastico che convoca la famiglia. E’ opportuno che i genitori non entrino nel cortile della scuola e non si trattengano oltre il tempo strettamente necessario a ritirare il proprio bambino, in modo da non ostacolare le operazioni di affido degli altri alunni. Per la Scuola Secondaria, l’ingresso è previsto alle 8,20 per Pabillonis e dalle 8,25 alle 8,30 per Guspini. Gli alunni che si trovano all’interno dell’edificio scolastico in orario extra-scolastico sono sotto la responsabilità dei genitori. I collaboratori scolastici, pur sorvegliando gli spazi interni ed esterni prima del suono della campanella, non possono garantire assistenza. In caso di incidenti la scuola declina ogni responsabilità. Gli insegnanti accolgono gli alunni al suono della campana. Art.2 Gli alunni che giungono a scuola in ritardo devono essere accompagnati all’interno dell’edificio scolastico da un genitore (o da un suo delegato in forma scritta) che provvederà alla giustificazione. Al terzo ritardo, sarà in ogni caso accolto a scuola; ma la famiglia verrà contattata, telefonicamente e/o per iscritto. In caso di ripetuti ritardi verrà informato il Dirigente Scolastico. Art. 3 L’ingresso degli alunni potrà avvenire, in casi eccezionali, anche all’inizio della seconda ora per ben motivate cause di forza maggiore. Esse dovranno essere illustrate da uno dei genitori al Preside o al suo sostituto che ne valuterà l’effettiva validità. Art. 4 Durante l’orario scolastico non è consentito agli alunni uscire dalla scuola. Art.5 Nel caso in cui i genitori richiedano l’uscita anticipata del proprio figlio, sono tenuti a ritirarlo personalmente o farlo ritirare da una persona maggiorenne da loro autorizzata precedentemente e in forma scritta su un modulo predisposto. Il docente scriverà un’annotazione sul registro di classe, il personale ATA la farà firmare al genitore e, successivamente, riporterà in classe il Registro. Nel momento in cui il genitore firma l’annotazione, risulta chiara la cessazione di responsabilità da parte della scuola. Non è consentita l’uscita solo su richiesta telefonica. Inoltre, è necessario che un genitore (o l’adulto delegato) firmi l’autorizzazione su un apposito modello predisposto dalla scuola, in modo che risulti chiara la cessazione di responsabilità da parte degli insegnanti a partire dal momento del ritiro. Art. 6 Gli alunni, eccezionalmente, possono entrare in orari diversi dall’inizio delle lezioni , previa richiesta sottoscritta e motivata dalla famiglia e con autorizzazione del Dirigente Scolastico che provvederà a rilasciarne copia agli insegnanti della classe. Art. 7 Se per motivi validi e prevedibili (manifestazioni, assemblee sindacali, assenze di docenti, scioperi ecc…) la Scuola fa uscire gli alunni prima dell’orario stabilito oppure ne posticipa l’ingresso, le famiglie sono preavvisate con annotazioni sul diario che i genitori sono tenuti a firmare e i docenti hanno l’obbligo di assicurarsi della firma per presa visione. Art. 8 Gli alunni che usufruiscono del trasporto pubblico possono entrare in orari diversi previa richiesta scritta del genitore al Dirigente che concede l’autorizzazione. Art. 9 In caso di grave indisposizione di un alunno, sarà cura dell’insegnante di classe avvertire per telefono la famiglia perché provveda a riportare il proprio figlio a casa. A questo scopo, è opportuno che la scuola abbia aggiornati i numeri telefonici di reperibilità dei familiari. Le famiglie sono tenute a comunicare alla segreteria eventuali cambiamenti del numero telefonico. Art. 10 Per l’utilizzo delle aule e dei laboratori, vigono le seguenti norme: Nella Scuola dell’infanzia i genitori possono accedere alle aule delle sezioni durante l’attività didattica soltanto per comunicazioni urgenti agli insegnanti. Nessun altro può accedere alle aule se non è autorizzato dal Dirigente.

Page 73: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

73

Dopo il ritiro dei bambini, non è consentito ai genitori di rimanere negli ambienti scolastici e nel cortile della scuola. Nella Scuola primaria i genitori accompagnano i figli fino all’ingresso della scuola e possono accedere all’atrio per comunicazioni urgenti agli insegnanti o per giustificare eventuali ritardi e assenze. Nessuno può accedere alle aule se non è autorizzato dal Dirigente. Nella Scuola Sec. di 1^ grado, durante il cambio dell’ora gli alunni devono attendere gli insegnanti senza uscire dall’aula e gli insegnanti devono recarsi con sollecitudine nell’aula prevista dall’orario delle lezioni, per rispettare l’orario di servizio dei colleghi; in casi urgenti si ricorre all’ausilio dei collaboratori scolastici in quanto le classi non devono mai rimanere prive di vigilanza. Quando gli alunni si trasferiscono per qualche lezione specifica o per lezioni tenute in altri locali (palestra, laboratori, biblioteca, aula magna), devono attendere in aula l’insegnante incaricato e avviarsi con il docente in ordine e in silenzio. L’insegnante deve precedere gli alunni durante il trasferimento. Per particolari esigenze gli alunni possono spostarsi nell’edificio sotto la vigilanza di un insegnante o di un collaboratore scolastico. L’utilizzo dei laboratori viene regolamentato dai responsabili dei rispettivi settori. E’ compito dei docenti che ricorrono ai laboratori adottare procedure corrette nell’utilizzo degli strumenti e dei dispositivi e segnalare ai responsabili di settore eventuali disfunzioni. L’accesso alla palestra è consentito solamente agli alunni in possesso delle calzature adeguate e degli indumenti consigliati dai docenti di Scienze motorie. Se per motivi urgenti l’insegnante deve assentarsi dalla classe ricorre all’ausilio dei collaboratori scolastici in quanto la classe non deve rimanere priva di vigilanza. Art. 11 Non è consentito l’accesso nelle aule o nei laboratori dei genitori o di persone non autorizzate. E’ altresì vietato sostare nel cortile o nei locali della scuola alle persone prive di valide motivazioni. Art. 12 Il quadro orario delle lezioni, formulato ogni anno secondo le esigenze della Scuola, viene affisso all’albo. A tale orario si possono apportare le modifiche che verranno imposte dalle necessità. In caso di impossibilità a sostituire i docenti assenti o per altre inderogabili necessità si possono attuare, previa comunicazione scritta alle famiglie, ingressi posticipati o uscite anticipate. Art 13 E’ previsto un intervallo per la ricreazione la cui durata e collocazione oraria vengono decisi dal Collegio dei Docenti. Questo intervallo fa parte integrante dell’orario e non può essere condizionato o eliminato. Esso esige la presenza nell’aula degli alunni e dell’insegnante che curerà la migliore utilizzazione della “ricreazione”. Per la Scuola Primaria è previsto dalle 10:30 alle 11:00. Il personale docente è sempre presente in base all’orario di servizio; ogni insegnante è responsabile del proprio gruppo di alunni e cura che l’intervallo si svolga in un clima educativo utile al reintegro delle energie mediante il gioco, la conversazione, la consumazione della merenda e per recarsi ai servizi. La vigilanza del personale ATA favorisce un utilizzo ordinato dei servizi igienici, dei corridoi e degli atri. Per la Scuola Secondaria di 1^ grado, l’intervallo è previsto per 15 minuti (dalle 10:15 alle 10:30 e dalle 10,20 alle 10,35 per Guspini), sotto la sorveglianza del docente in servizio alla seconda ora. Gli alunni sono tenuti a rimanere nelle proprie aule e, previa autorizzazione del docente, sostare nello spazio antistante l’aula di appartenenza, onde evitare assembramenti nei corridoi e nei bagni e consentire a tutti un sereno momento di relax. La vigilanza del personale ausiliario favorisce un utilizzo ordinato dei servizi igienici, dei corridoi e degli atri. Non è permesso sostare nei bagni. Art. 14 Di norma, si deve evitare di accedere ai bagni nella 1^ ora, nelle ore immediatamente successive all’intervallo (4^ ora per la Scuola Secondaria di I grado.). In ogni caso, solo quando se ne riscontri l’effettiva necessità, che verrà valutata dal docente presente nell’aula. Art. 15 Non è permesso ai familiari telefonare ai cellulari degli alunni . Eventuali esigenze di comunicazione fra alunni e famiglia, dettate da ragioni di particolare urgenza o gravità, potranno essere soddisfatte tramite i telefoni della segreteria. Per ogni esigenza motivata sarà cura della Segreteria contattare i genitori degli alunni. Art 16 Gli alunni condividono la responsabilità di mantenere gli ambienti della scuola puliti ed accoglienti per cui sono tenuti a comportarsi in modo da non arrecare danno ai locali, agli arredi e alle attrezzature in dotazione alla scuola. Non vanno lasciati rifiuti sotto i banchi o a terra; l’uscita al termine delle lezioni viene autorizzata previo riordino dell’aula. I laboratori devono essere riordinati. Dove previsto, occorre compilare il registro delle presenze. I genitori degli alunni responsabili di danneggiamenti di qualsiasi genere, certamente individuati, verranno chiamati a risarcire in solido l’amministrazione scolastica del danno arrecato. Art. 17 Gli alunni non possono uscire dall’aula senza previa autorizzazione del docente e devono rientrarvi al più presto senza attardarsi nei bagni o nei corridoi. E’ fatto loro divieto di recarsi in locali non adibiti alle attività didattiche se non accompagnati da personale della scuola e in nessun caso potranno accedere agli armadi dove sono custoditi i registri . Art. 18 E’ vietato agli alunni l'uso dei telefoni cellulari o altre apparecchiature elettroniche non funzionali all’attività scolastica, se non autorizzati dal docente per specifiche esigenze didattiche. Tali materiali devono essere tenuti spenti e ben custoditi fuori vista dall’alunno stesso. Se l’alunno contravviene alla norma, il cellulare (o altro dispositivo) verrà ritirato, spento dallo studente stesso e consegnato al Dirigente o a un suo collaboratore che lo terrà in custodia fino al ritiro da parte di un familiare. E’ altresì vietato ai docenti utilizzare telefoni cellulari durante lo svolgimento delle attività didattiche (C.M. 362/98; linee indirizzo MPI 15.03.07) salvo autorizzazione del Dirigente Scolastico. Per qualsiasi comunicazione necessaria alla famiglia, è possibile utilizzare il telefono della scuola. Art 19 E’ vietato agli alunni utilizzare materiale extrascolastico durante le ore di lezione; il materiale non pertinente (I pod, I pad, giornali e riviste non pertinenti, videogiochi, figurine, giochi vari ecc) verrà ritirato e consegnato al termine

Page 74: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

74

delle lezioni o ai genitori; si consiglia di non tenere denaro od oggetti di valore negli indumenti lasciati nei corridoi e negli spogliatoi. Si precisa che la scuola non risponde dell’eventuale sottrazione di oggetti di valore o di somme di denaro in possesso degli alunni. Art. 20 Gli alunni sono tenuti ad una frequenza assidua compatibilmente con le condizioni di salute. Le assenze dovranno essere giustificate il giorno del rientro a scuola. In particolare, i genitori sono tenuti a giustificare sempre le assenze dei figli personalmente nel caso della scuola dell’infanzia , con giustificazione sul libretto delle giustificazioni, per la scuola primaria e secondaria. Il libretto è consegnato all’inizio della classe prima: quando è terminato o nel caso si smarrisca, i genitori dovranno chiederne un altro, il più rapidamente possibile, in Segreteria e ritirarlo personalmente. Art. 21 I docenti vigileranno su eventuali assenze strategiche o sospette convocando a scuola i genitori in modo che possano fornire spiegazioni plausibili ed esaurienti sulla reale natura di tali assenze. Art. 22 Le assenze vengono giustificate dal docente della prima ora sul registro di classe. Se le assenze raggiungono i 5 giorni consecutivi (anche con giorni di vacanza al loro interno), è indispensabile, in caso di malattia, il certificato medico. Se il certificato non viene consegnato, il docente deve sollecitare su diario e/o telefonicamente i genitori e, in caso di mancato rispetto della disposizione, deve dare comunicazione al Dirigente Scolastico. Art. 23 I docenti vigileranno su eventuali assenze strategiche o sospette convocando a scuola i genitori in modo che possano fornire spiegazioni plausibili ed esaurienti sulla reale natura di tali assenze. Art. 24 Se i docenti rilevano che un alunno si assenta frequentemente per motivi non sempre giustificati in modo adeguato, sono tenuti a contattare i genitori e, in caso di persistenza della situazione, ad avvisare il Dirigente Scolastico. Art. 25 Ai fini della validità dell’anno scolastico, gli alunni sono tenuti a non mancare da scuola per più di 50 giorni nel corso dell’anno scolastico. Art. 26 La disposizione dei banchi e dell’arredamento all’interno dell’aula è stabilita dai Docenti in funzione del lavoro e dell’attività scolastica. Art. 27 Sono permessi liberi spostamenti delle classi all’interno della scuola o nell’ambito comunale, sotto la vigilanza e la guida degli insegnanti, per attività d’intergruppo, dibattiti comuni, visite guidate ecc. Tutto ciò dovrà corrispondere ad una effettiva programmazione didattica e previa comunicazione al Capo d’Istituto della durata presunta e dell’eventuale itinerario. Art. 28 La scuola permette l’utilizzo dei propri spazi per consentire la realizzazione di iniziative coerenti con le finalità della scuola e che non abbiano fine di lucro, organizzate da Enti istituzionali, da associazioni di genitori o associazioni culturali e sportive. Queste attività non devono ostacolare in alcun modo le attività didattiche e devono essere preventivamente autorizzate dal Consiglio d’Istituto o, in caso di particolare urgenza, dal Dirigente scolastico. Art. 29 Gli insegnanti vigilano sugli alunni della propria classe; i collaboratori scolastici vigilano nei corridoi, nei bagni e, quando gli insegnanti devono allontanarsi momentaneamente, (ad esempio, per il cambio dell’ora) nelle classi. In caso di assenza del docente, se non è possibile predisporre la supplenza, gli alunni delle classi possono essere distribuiti a piccoli gruppi fra le altre classi. Negli spostamenti all’interno dell’edificio scolastico, le classi devono essere sempre accompagnate dal proprio insegnante, muoversi ordinatamente, senza alzare la voce, per non recare disturbo alle lezioni. Art. 30. Gli alunni della scuola dell’infanzia si recano nei locali della mensa e rientrano in sezione, al termine del pasto, accompagnati dai docenti, in modo ordinato. Il funzionamento della mensa è interno all’orario scolastico e fa parte delle attività educative. Gli alunni partecipano alla mensa in gruppi formati secondo la stessa composizione che caratterizza le sezioni. Gli insegnanti sono tenuti ad assistere i bambini a pranzo, promuovendo un clima favorevole e facendo opera di educazione alimentare e sociale. È necessario : stare seduti in modo corretto; controllare il volume della voce; non sperperare il cibo; sparecchiare con ordine, raccogliendo in modo differenziato ciò che non si è consumato; uscire dall’ambiente con ordine. Diete speciali permanenti o temporanee prescritte dal medico curante, debbono essere vistate dal pediatra del Servizio Infantile. Non possono essere portate torte di compleanno con farciture e coperture di panna o crema, liquori e coloranti; sono ammessi solo prodotti rigorosamente confezionati da forni o pasticcerie. Gli alunni che usufruiscono del servizio mensa non possono portarsi cibi da casa. (Quest'anno nella scuola dell'Infanzia si è costituito un tavolo tecnico, composto dall'Agenzia Laore Sardegna, Provincia, Comune, ASL Sanluri, Scuola, Fattorie didattiche, GAL, organizzazioni di categorie agricole, giungendo alla realizzazione di un capitolato d'appalto - tipo per un servizio di ristorazione scolastica con l'impiego di prodotti agro alimentari di qualità del territorio: a Km. Zero, Biologici, Dop, Igp e tradizionali. Questo capitolato è stato adottato integralmente in questo anno scolastico). Art.31 Ogni alunno deve sempre portare con sé il diario personale, i libri, i quaderni e gli strumenti per lo studio richiesti, tenendo conto delle indicazioni degli insegnanti che organizzano il materiale in modo da non rendere lo zaino troppo pesante. In particolare, è opportuno che il peso degli zainetti sia contenuto, in misura proporzionata all’età degli alunni. I docenti, quindi, hanno la responsabilità di abituare progressivamente gli alunni a portare solo i testi e il materiale necessario allo svolgimento delle attività giornaliere programmate. Testi e materiali che vengono impiegati raramente possono essere depositati nell’aula, in spazi appositamente destinati. Lo zainetto, ed eventualmente altro materiale ingombrante portato dagli alunni per le attività didattiche, deve essere collocato in posizioni che evitino a chiunque di inciampare.

Page 75: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

75

Art. 32 Ogni alunno deve impegnarsi nelle attività che si svolgono a scuola o che vengono assegnate come compiti a casa e deve corrispondere positivamente alle varie attività educative e culturali proposte dai docenti. Art.33 Gli alunni sono tenuti sempre al massimo rispetto degli insegnanti e tutto il personale che opera nella scuola nonché gli strumenti didattici, gli impianti e le strutture scolastiche. Art.34 Gli alunni sono tenuti a rispettare le idee degli altri e di ascoltare i compagni senza intervenire con parole o atti offensivi. Art.35 In ogni momento della vita scolastica, è richiesto agli alunni un comportamento responsabile e corretto: il rispetto reciproco impegna a non disturbare il normale andamento delle lezioni, a non usare un linguaggio che offenda gli altri, a tenere atteggiamenti e abbigliamento adeguati alle attività svolte e consoni al luogo in cui convivono tante persone diverse.

Rapporti Scuola –Famiglia

Scuola dell’infanzia e scuola Primaria I genitori non possono entrare nelle aule durante l’orario scolastico per non disturbare le attività didattica. In caso di necessità, viene richiesto un incontro con gli insegnanti fuori dall’orario scolastico. Per la scuola primaria il diario è lo strumento prioritario di comunicazione tra scuola e famiglia. I genitori sono tenuti a consultare quotidianamente il diario, firmare regolarmente le comunicazioni e a consegnare, quando previsto, il tagliando che conferma la presa visione. Gli insegnanti comunicheranno le giornate stabilite per gli incontri individuali e le assemblee con i genitori. Durante lo svolgimento di assemblee e colloqui con gli insegnanti i bambini non devono essere presenti nei corridoi per motivi di sicurezza, né in aula poiché gli incontri sono spazio e tempo necessario agli adulti per condividere i processi educativi dei ragazzi. Si invitano le famiglie in vista di tali colloqui ad organizzarsi.

Scuola Secondaria di I grado I docenti, attraverso il diario, possono comunicare alle famiglie le informazioni che riterranno utili, relative all’andamento didattico e disciplinare. A tale scopo ogni alunno deve tenere in ordine il diario personale, strumento prioritario di comunicazione tra scuola e famiglia. I genitori sono invitati a controllare giornalmente il diario, firmare regolarmente le comunicazioni e a consegnare, quando previsto, il tagliando che conferma la presa visione. I genitori vengono ricevuti settimanalmente dai singoli docenti nei giorni e nelle ore stabilite, secondo l’orario affisso all’albo della scuola e comunicato alle famiglie. I genitori, tramite diario, possono chiedere con un congruo anticipo un appuntamento con i docenti. Sono previsti due incontri annuali pomeridiani per i colloqui generali. In casi particolari, i genitori vengono convocati con lettera del Dirigente Scolastico su richiesta dell’equipe pedagogica.

Personale scolastico e vigilanza alunni Il presente Regolamento adotta disposizioni interne all’Istituto per garantire la vigilanza, effettiva e potenziale, dei minori ad esse affidati. Fa parte degli obblighi di servizio imposti agli insegnanti quello di vigilare sugli allievi (art.27, ultimo comma,CCNL scuola 2003). La responsabilità per l’inosservanza del predetto obbligo è disciplinata dagli artt. 2047 e 2048 c.c. La vigilanza comporta che l’insegnante deve essere fisicamente presente negli spazi in cui gli alunni svolgono l’attività didattica, l’intervallo, ecc. per non incorrere in responsabilità penali e patrimoniali. Si rammenta che la vigilanza non si esaurisce nella dimostrazione di non aver potuto impedire il fatto, ma nel non aver adottato, in via preventiva, tutte le misure organizzative idonee ad evitarlo (Cass. Civ. Sez. III, n.916/1999). Se un docente deve lasciare momentaneamente la classe, deve affidare la stessa ad altro insegnante o al collaboratore scolastico. In caso di ritardo l’insegnante deve avvertire immediatamente la segreteria. L’obbligo di vigilanza va privilegiato rispetto agli altri obblighi di servizio (Corte Conti sez. I n.172/ 1984) Il personale docente e il personale ausiliario devono esercitare adeguata sorveglianza tesa ad evitare comportamenti pericolosi da parte degli alunni. L’obbligo di vigilanza sussiste per tutto il tempo in cui gli allievi si trovano legittimamente all’interno della scuola fino al loro congedo o affidamento ai genitori o persona delegata, pertanto va assicurata la vigilanza nel caso sia consentito l’ingresso anticipato o la successiva sosta nell’ambito dell’edificio scolastico. L’intensificazione della vigilanza va esercitata in quelle circostanze della vita scolastica in cui gli alunni sono “in movimento” (intervalli, attività ricreative ecc.). La scuola, in considerazione dell’età anagrafica degli alunni e, di conseguenza, del livello di maturazione raggiunto, può consentire l’uscita autonoma al termine delle lezioni, esclusivamente agli alunni frequentanti la scuola secondaria I grado. Non sono accettate eventuali “autorizzazioni” al ritorno a casa di alunni non accompagnati, rilasciate dai genitori, poiché non sollevano la scuola dalla responsabilità di vigilanza, e in caso di infortunio possono costituire un’aggravante

Page 76: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

76

a carico della scuola. La famiglia non può esercitare alcuna ingerenza in ordine alle scelte della scuola volte a garantire la sorveglianza.

Infortuni Gli infortuni degli alunni che si verificano durante l’attività didattica all’interno o all’esterno della scuola devono essere immediatamente portati a conoscenza del Dirigente scolastico da parte del docente in servizio, che deve farne denuncia con l’apposito modulo in segreteria. Il docente avverte i genitori dell’accaduto e li invita ad accompagnare il figlio a casa o dal medico o al Pronto Soccorso. Entro la mattina successiva la famiglia deve presentare in segreteria la eventuale documentazione medica o il modulo consegnato dal docente, firmato dal genitore. Vanno comunicati anche gli infortuni avvenuti durante il tragitto casa-scuola o scuola- casa. In caso di infortuni o malore degli alunni, la scuola avverte telefonicamente i genitori che devono provvedere a ritirare i propri figli. Qualora non sia possibile rintracciare la famiglia e sia evidente lo stato di malessere dell’alunno, la scuola ricorre al Pronto Soccorso. La scuola non può fornire medicinali agli alunni. In casi particolari viene firmato un protocollo fra famiglia, ASL e scuola.

Modalità di convocazione degli organi collegiali Il Consiglio di intersezione, il Consiglio di interclasse e il Consiglio di classe sono presieduti dal Dirigente scolastico oppure da un docente componente il Consiglio stesso, suo delegato. Le funzioni di segretario sono attribuite dal Dirigente scolastico ad uno dei docenti componenti del Consiglio. La composizione del Consiglio di intersezione/interclasse/classe è quella stabilita dall’art. 5, del citato D.P.R. n. 297/94. Il Consiglio di intersezione/interclasse/classe è convocato dal Dirigente Scolastico, secondo un calendario opportunamente predisposto, con congruo preavviso, di massima non inferiore ai cinque giorni, rispetto alla data delle riunioni. Nell’avviso di convocazione dovranno essere precisati: la data, il luogo, l’ora della riunione e gli argomenti all’ordine del giorno. Le riunioni del Consiglio di intersezione/interclasse/classe si svolgono di norma nei giorni feriali, in orari non coincidenti con quelli di lezione e compatibili con le esigenze di lavoro dei suoi componenti. Il Consiglio d’Istituto è convocato dal Presidente del Consiglio stesso. Il Presidente del Consiglio d’Istituto è tenuto a disporre la convocazione del Consiglio su richiesta del Presidente della Giunta Esecutiva o della maggioranza dei componenti del Consiglio stesso. La prima convocazione del Consiglio d’Istituto, immediatamente successiva alla nomina, è disposta dal Dirigente Scolastico. Gli atti del Consiglio d’Istituto vengono esposti al pubblico, in apposito albo d’istituto, mediante affissione. La copia delle delibere, consegnata al Dirigente Scolastico dal segretario del consiglio, rimane esposta per un periodo di 15 giorni. I verbali e tutti gli atti scritti preparatori sono depositati nella segreteria dell’Istituto e, per lo stesso periodo, sono esibiti a chiunque ne faccia richiesta. Visite guidate e viaggi d’istruzione Sono visite guidate le uscite che si effettuano nell’arco della giornata scolastica, all’interno ed anche fuori dal Comune sede della scuola. Per i trasferimenti a piedi nell’ambito del territorio sede del plesso si può derogare dal rapporto 1/15, consentendo un solo accompagnatore per classe, se la situazione della classe lo permette. Dove sia richiesto i collaboratori scolastici aiuteranno i docenti. Sono viaggi d’istruzione le uscite che superano la durata della giornata scolastica e che, per la lontananza delle mete fissate e per gli obiettivi programmati, richiedono l’utilizzo di mezzi di trasporto e l’osservanza di orari particolari. Per i viaggi il numero di accompagnatori è quello previsto dalla normativa. Le visite guidate e i viaggi d’istruzione, in quanto momenti di arricchimento culturale degli alunni, si configurano come attività didattiche svolte fuori dall’aula e dall’edificio scolastico. I progetti delle visite e dei viaggi fanno parte della programmazione educativa e didattica della scuola approvata dagli organi collegiali e sono rivolti a tutti gli alunni delle classi o sezioni interessate. Gli alunni, esonerati dal parteciparvi per motivi importanti segnalati dalle famiglie, saranno temporaneamente affidati ad altra sezione o classe. Per l’organizzazione si fa riferimento ai criteri allegati al presente Regolamento. Scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica La scelta di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica deve essere compiuta dai genitori (o da chi esercita la patria potestà) all’atto dell’iscrizione alla scuola, utilizzando l’apposito modulo reperibile in Segreteria. La scelta ha valore per l’intero anno scolastico e non può essere modificata nel corso dell’anno. La scelta compiuta all’atto dell’iscrizione si rinnova d’ufficio per le classi successive del medesimo grado scolastico, a meno che venga comunicata una sua variazione entro la data di scadenza delle iscrizioni (entro gennaio in base alla C.M. annuale) dell’anno scolastico precedente a quello cui si intende attivare il cambiamento.

Page 77: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

77

DIRITTI E DOVERI DEGLI ALUNNI

Diritti Gli alunni hanno diritto ad una formazione culturale qualificata che rispetti e valorizzi l’identità di ciascuno e sia aperta alla pluralità delle idee. Pertanto, ogni alunno ha il diritto di essere riconosciuto e rispettato nella propria individualità. Gli stili relazionali e cognitivi di ciascuno, come pure le differenze di genere, di cultura e di etnia costituiscono potenzialità importanti da valorizzare a livello educativo. La Scuola si impegna a ricercare tutti i possibili interventi che aiutino gli allievi a superare le incertezze e le situazioni di svantaggio. Tutto ciò si realizza con una partecipazione attiva e corretta alla vita della scuola da parte degli alunni, che devono rispettare i loro doveri in modo serio e responsabile. I bambini che presentano svantaggi di qualsiasi natura (fisica, psichica, culturale o sociale) devono poter contare su strategie personalizzate su interventi individualizzati messi a punto dai docenti della scuola, in modo che sia assicurato loro il pieno sviluppo delle potenzialità effettive sotto i profili cognitivo, relazionale e socio affettivo.

Doveri Gli alunni hanno il dovere di:

•••• frequentare regolarmente le lezioni e assentarsi solo per gravi e giustificati motivi, per i quali si informa la scuola;

•••• presentarsi a scuola con il materiale didattico occorrente e assolvere agli impegni di studio;

•••• rispettare le persone con cui condividono l’esperienza scolastica ( Dirigente scolastico, personale docente, personale ATA, Personale Amministrativo e gli altri alunni);

•••• usare un linguaggio corretto e non offensivo;

•••• evitare ogni aggressività e ogni comportamento che possa mettere a rischio l’incolumità degli altri ;

•••• osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza dettate dal Regolamento; •••• utilizzare correttamente le strutture, i macchinari e i sussidi didattici, comportandosi in modo da non arrecare danni

al patrimonio della scuola ;

•••• avere la massima cura nell'uso degli arredi, condividendo la responsabilità di rendere accogliente l'ambiente scolastico.

•••• non sporcare i banchi, gli armadietti, le pareti delle aule e dei bagni; non abbandonare per terra rifiuti di qualsiasi natura;

•••• utilizzare le strutture, le attrezzature e i servizi della scuola, anche fuori dell'orario delle lezioni, secondo le regole e le procedure prescritte e le norme di sicurezza;

•••• non utilizzare in classe e negli altri locali della scuola, telefoni cellulari e altri apparecchi elettronici che non siano funzionali all’attività didattica.

Sono da configurare come mancanze dei doveri dello studente, che compromettono le possibilità di una loro crescita culturale o il corretto svolgimento dei rapporti all’interno della comunità scolastica, i seguenti comportamenti:

1. Frequenza irregolare non motivata da reali problemi di salute.

2. Reiterato ed ingiustificato ritardo nell’ingresso a scuola.

3. Sistematica mancanza di impegno nello studio e nello svolgimento dei compiti assegnati a casa.

4. Allontanamento dal luogo in cui si svolge l’attività didattica senza la preventiva autorizzazione del docente.

5. Evidente dimostrazione di un atteggiamento di rifiuto del lavoro scolastico.

6. Espressioni o gesti volgari e offensivi nei confronti di compagni, preside, docenti o personale della scuola.

7. Comportamento aggressivo nei confronti dei compagni e nei confronti del personale docente e non docente.

8. Azione di disturbo reiterata, che ostacola gravemente l’attività didattica.

Page 78: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

78

9. Comportamenti che compromettono o mettono a rischio l’incolumità fisica o psicologica dei compagni, del preside, dei docenti o del personale della scuola.

10. Azioni che causano deterioramento degli ambienti o degli arredi scolastici.

11. Utilizzo di telefoni cellulari o altri apparecchi elettronici che possano creare disturbo e possano ledere il diritto alla privacy delle altre persone presenti a scuola.

Con esclusiva finalità educativa e per rafforzare il senso di responsabilità degli alunni i docenti, la Dirigente o gli organi collegiali adotteranno delle sanzioni e dei provvedimenti disciplinari che saranno commisurati alla effettiva gravità o alla reiterazione della mancanza. In particolare può emettere il provvedimento disciplinare: a) Il docente, con ammonizione scritta o verbale, privata o in classe con conseguente notifica alla famiglia. b) Il Consiglio di Classe, con sospensione dalle lezioni fino a quindici giorni. c) Il Consiglio d’Istituto, con allontanamento dello studente dalla comunità scolastica, anche oltre i quindici giorni. Dei provvedimenti relativi ai punti B e C saranno informati tempestivamente i genitori degli alunni interessati, al fine di un loro coinvolgimento nel processo educativo. Sanzioni come previsto dallo STATUTO DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE (D.P.R. 249/98) Valido per la scuola sec. di 1^ grado Nessun alunno può essere sottoposto a sanzioni disciplinari senza essere prima invitato ad esporre le proprie ragioni. Le sanzioni sono sempre temporanee, proporzionate all’infrazione disciplinare e ispirate al principio della riparazione del danno. L’alunno che imbratta i banchi e gli arredi scolastici è tenuto a ripulirli. Allo studente è sempre offerta la possibilità di convertire la sanzione in attività a favore della comunità scolastica. In relazione alla gravità della trasgressione delle regole si procederà con le seguenti modalità:

• il docente testimone del fatto comunica alla famiglia, tramite il diario, l’episodio scorretto e richiedere la firma del genitore

• il docente richiede un colloquio con il genitore il giorno immediatamente successivo o in data da concordare tramite diario; al terzo giorno di mancanza di contatto con la famiglia, si procederà ad un avviso di convocazione telefonica mediante la segreteria

• in caso di trasgressione estremamente grave si convocherà un Consiglio di Classe straordinario; qualora siano coinvolti alunni diversamente abili, oltre al Consiglio di Classe, si convocano gli operatori ASL per concordare la tipologia di intervento più adatta al caso.

Di seguito, si riporta una tabella riassuntiva, che spiega in modo sintetico la corrispondenza tra il dovere, la mancata osservanza del dovere e la relativa sanzione

Dovere Trasgressione Sanzione Frequenza regolare •••• Ritardi ripetuti

•••• Frequenza irregolare

•••• assenze ingiustificate

•••• assenze "strategiche"

• formulazione di richiesta di giustificazione;

• avviso alla famiglia con obbligo di accompagnare il proprio figlio;

• ammonizione verbale da parte del docente;

• nota del docente sul registro di classe per notifica al Dirigente Scolastico

Serietà nell’impegno scolastico

• mancanza del materiale occorrente

• mancato rispetto delle consegne, a casa e a scuola

• ammonizione verbale o scritta da parte del docente;

• nota del docente sul registro di classe per notifica al Dirigente Scolastico;

Page 79: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

79

• passività e indifferenza nei confronti delle attività proposte

• interruzioni continue del ritmo delle lezioni

• allontanamento dall’aula scolastica senza autorizzazione o per un periodo lungo.

• convocazione della famiglia dal docente e dal Dirigente Scolastico.

Rispetto delle persone

•••• danneggiamento del materiale altrui

•••• atti o parole che consapevolmente tendono a emarginare altri studenti

•••• violenze fisiche o psicologiche verso gli altri

•••• compromissione dell'incolumità delle persone

•••• ammonizione verbale o scritta da parte del docente;

•••• nota del docente sul registro di classe per notifica al Dirigente Scolastico;

•••• convocazione dal Dirigente Scolastico per ammonizione verbale e/o scritta sul registro di classe;

•••• sospensione temporanea dalle lezioni fino a 15 giorni

•••• allontanamento dello studente dalla comunità scolastica, anche oltre i quindici giorni.

Uso di un linguaggio corretto e non offensivo

•••• insulti, termini volgari e offensivi tra studenti o nei confronti del personale docente e non docente

•••• ammonizione verbale o scritta da parte del docente;

•••• nota del docente sul registro di classe per notifica al Dirigente Scolastico;

•••• convocazione dal Dirigente Scolastico per ammonizione verbale e/o scritta sul registro di classe;

•••• sospensione temporanea dalle lezioni fino a 15 giorni

Buon utilizzo delle attrezzature scolastiche e rispetto per gli ambienti

• scritte incisioni su muri, porte e banchi

• non mantenimento della pulizia dell'ambiente danneggiamenti delle attrezzature.

•••• ammonizione verbale o scritta da parte del docente;

•••• nota del docente sul registro di classe per notifica al Dirigente Scolastico;

•••• convocazione dal Dirigente Scolastico per ammonizione verbale e/o scritta sul registro di classe;

•••• sospensione temporanea dalle lezioni fino a 15 giorni

•••• risarcimento del danno

•••• pulizia personale degli ambienti in orario

Page 80: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

80

extrascolastico o durante le ricreazioni.

Non utilizzo di cellulari e altri apparecchi elettronici

•••• Uso di cellulari e altri apparecchi elettronici a scuola

•••• Registrazioni audio e/o video non autorizzate

•••• Ripetute segnalazioni di utilizzo del mezzo

•••• Sequestro immediato dell’apparecchio.

La regola prevede la restituzione dell’apparecchio solo ai genitori, che devono presentarsi personalmente negli uffici del Dirigente scolastico o di un suo delegato

•••• In caso di registrazioni o filmati non autorizzati, la sanzione prevede sospensione temporanea dalle lezioni fino a 15 giorni o, nei casi più gravi, allontanamento dello studente dalla comunità scolastica, anche oltre i quindici giorni

•••• Multa da 3 a 18 mila euro e da 5 a 30 mila euro in casi di particolare gravità nel caso in cui si utilizzino telefoni cellulari ed altri dispositivi elettronici allo scopo di diffondere immagini, filmati o registrazioni vocali di persone senza la preventiva autorizzazione dell'interessato (Direttiva del 30 novembre 2007, n. 104 emanata dal Ministero della pubblica istruzione allo scopo di tutelare la privacy).

I ragazzi responsabili di una condotta pregiudizievole al regolare svolgimento dell'attività scolastica, in casi eccezionali e particolarmente gravi, non potranno partecipare ad attività quali: visite guidate e viaggi d’istruzione, attività sportive e spettacoli teatrali (con obbligo di frequenza a scuola). Quando la mancanza si riferisca agli oggetti (furti, danni alle attrezzature scolastiche e/o oggetti di proprietà di alunni o del personale scolastico) o alla pulizia dell'ambiente, lo studente autore del fatto, oltre ad essere passibile di sanzione, dovrà riparare o ripagare il danno e/o provvedere personalmente alla pulizia in orario extrascolastico o durante le ricreazioni. Nel caso in cui un alunno si comporti in modo irrispettoso e sconveniente, il docente ( dopo varie sollecitazioni, richiami e inviti) scriverà un’annotazione sul Registro di Classe, che verrà registrata anche sul diario personale dell’alunno, in modo da coinvolgere la famiglia. Qualora le note riportate sul Registro di Classe siano in numero considerevole e evidenzino una condotta alquanto scorretta ripetuta nel tempo, il C.d.C. prenderà idonei provvedimenti disciplinari, al fine di far capire all’alunno che deve cambiare atteggiamento. Il provvedimento di sospensione in seguito alla frequenza delle note non è automatico, ma è determinato dal Consiglio di Classe in accordo con il Dirigente Scolastico. Si ricorda che la responsabilità disciplinare è personale. Può configurarsi in forma collettiva qualora non emergano, pur in presenza di fatti gravi, responsabilità personali. Norme procedurali e impugnazioni Qualora sia necessario irrogare una sanzione disciplinare, le delibere sono assunte dal competente Organo solo dopo aver sentito le giustificazioni dell'alunno/a e la comunicazione alla famiglia. I provvedimenti disciplinari sono riportati nel registro dei verbali del Consiglio di classe. Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante la sessione d'esame sono inflitte dalla commissione d'esame e sono applicabili anche ai candidati esterni. Contro le decisioni dell'organo che ha inflitto le sanzioni (C.d.C. o C.d.I.), è ammesso ricorso scritto da parte dei genitori entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione dell'Organo di garanzia interno alla scuola. L'Organo di garanzia è così costituito: Dirigente Scolastico, due docenti, due genitori, un membro del personale A.T.A. *Per quanto non viene contemplato nel presente Regolamento, valgono le disposizioni vigenti.

Page 81: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

81

Il Patto di Corresponsabilità Costituisce la dichiarazione esplicita dell’operato della scuola; Coinvolge Consigli d’Intersezione, Consigli d’Interclasse, Consigli di classe, Insegnanti, Genitori, Alunni, ATA, Dirigenti Scolastici, Enti esterni che collaborano con la scuola; impegna Docenti, Alunni, Genitori, ATA, Dirigenti Scolastici. Il Piano dell’Offerta Formativa si può realizzare solo attraverso la partecipazione responsabile di tutte le componenti della comunità scolastica. La sua realizzazione dipenderà quindi dall’assunzione di specifici impegni da parte di tutti. I docenti si impegnano a: Essere puntuali alle lezioni, precisi nelle consegne di programmazioni, verbali e negli adempimenti previsti dalla scuola; Non usare mai in classe il cellulare tranne che per comunicazioni di servizio; Instaurare un dialogo costruttivo con la famiglia; Essere attenti alla sorveglianza degli studenti in classe e nell’intervallo ed a non abbandonare mai la classe senza averne dato avviso al Dirigente Scolastico o a un suo Collaboratore; Informare studenti e genitori del proprio intervento educativo e del livello di apprendimento degli studenti; Informare gli alunni degli obiettivi educativi e didattici, dei tempi e delle modalità di attuazione; Esplicitare i criteri per la valutazione delle verifiche orali, scritte e di laboratorio; Comunicare a studenti e genitori con chiarezza i risultati delle verifiche scritte, orali e di laboratorio; Effettuare il numero di verifiche previsto dalla programmazione disciplinare; Correggere e consegnare i compiti entro 10 giorni; Lavorare in modo collegiale con i colleghi della stessa disciplina, con i colleghi dei consigli di classe e di interclasse e con l’intero corpo docenti della scuola nelle riunioni del Collegio dei Docenti; Incoraggiare gratificando il processo di formazione di ciascuno, favorire l’accettazione dell’ “altro” e la solidarietà; Promuovere le motivazioni all’apprendere; Far acquisire una graduale consapevolezza nelle proprie capacità, per affrontare, con sicurezza, i nuovi apprendimenti; Rendere l’alunno consapevole degli obiettivi e dei percorsi operativi; Favorire l’acquisizione ed il potenziamento di abilità cognitive e culturali che consentono la rielaborazione dell’esperienza personale. Le alunne e gli alunni si impegnano a: Essere puntuali alle lezioni e frequentarle con regolarità; Non usare mai il cellulare a scuola; Lasciare l’aula solo se autorizzati dal docente; Chiedere di uscire dall’aula solo in caso di necessità ed uno per volta; Intervenire durante le lezioni in modo ordinato e pertinente; Rispettare i compagni, il personale della scuola, gli ambiente e le attrezzature; Rispettare le diversità personali e culturali, la sensibilità altrui; Conoscere e rispettare il Regolamento d’Istituto; Partecipare al lavoro scolastico individuale e/o di gruppo; Svolgere regolarmente il lavoro assegnato a scuola e a casa; Favorire la comunicazione scuola/famiglia; Usare un linguaggio consono ad un ambiente educativo nei confronti dei docenti, dei compagni e di tutto il personale della scuola; Usare un abbigliamento che dovrà rispettare i canoni della sobrietà e della decenza; Adottare un comportamento corretto ed adeguato alle diverse situazioni; Attuare comportamenti più adeguati alla salvaguardia della sicurezza propria e degli altri in condizioni ordinarie e straordinarie di pericolo; Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé comprendendo le ragioni dei loro comportamenti; Assumere le proprie responsabilità, riconoscere le proprie attitudini e considerare l’errore occasione di miglioramento. I genitori si impegnano ad assicurare: La realizzazione di un dialogo costruttivo con l’Istituzione; Il rispetto delle scelte educative e didattiche condivise; Atteggiamenti di proficua e reciproca collaborazione con i docenti; Atteggiamenti di rispetto, di collaborazione, di solidarietà nei confronti dell’ “altro” da parte dei loro figli; Il rispetto dell’orario d’entrata e d’uscita;

Page 82: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

82

La garanzia di una frequenza assidua alle lezioni; Il controllo quotidiano del materiale scolastico necessario; La partecipazione agli incontri periodici scuola-famiglia; L’esecuzione dei compiti assegnati. I genitori si impegnano a: Collaborare al progetto formativo partecipando, con proposte ed osservazioni migliorative, a riunioni, assemblee, consigli e colloqui; Rivolgersi ai docenti ed al Dirigente Scolastico in presenza di problemi didattici o personali; Dare informazioni utili a migliorare la conoscenza degli studenti da parte della scuola. Il personale non docente si impegna a: Essere puntuale e a svolgere con precisione il lavoro assegnato; Conoscere l’Offerta Formativa della scuola ed a collaborare a realizzarla, per quanto di competenza; Garantire il necessario supporto alle attività didattiche, con puntualità e diligenza; Segnalare ai docenti e al Dirigente Scolastico eventuali problemi rilevati; Favorire un clima di collaborazione e rispetto tra tutte le componenti presenti ed operanti nella scuola (studenti, genitori, docenti). Il Dirigente Scolastico si impegna a: Garantire e favorire l’attuazione dell’Offerta Form ativa, ponendo studenti, genitori, docenti e personale non docente nella condizione di esprimere al meglio il loro ruolo; Garantire a ogni componente scolastica la possibilità di esprimere e valorizzare le proprie potenzialità; Garantire e favorire il dialogo, la collaborazione e il rispetto tra le diverse componenti della comunità scolastica; Cogliere le esigenze formative degli studenti e della comunità in cui la scuola opera, per ricercare risposte adeguate.

Page 83: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

83

16. Segreteria Direttore S.G.A.: Napolitano Giovanna Assistenti Amministrative: Pianu Iolanda - Perria Delia - Serra Lina - Organismi dell’Istituto CONSIGLIO D’ISTITUTO – Composto da Dirigente Scolastico – docenti – personale A.T.A. – genitori; ORGANO DI DISCIPLINA - Si riunisce solo con delibera del Consiglio di Classe. E’ composto dal Dirigente Scolastico o un suo delegato, il 1° Collaboratore del Dirigente Scolastico o il Referente di plesso, il coordinatore di classe, il docente che chiede la sanzione disciplinare:negli ultimi 15 m. della riunione viene ammesso a presenziare alla riunione il genitore dell’alunno al quale viene inflitta la sanzione disciplinare; ORGANO DI GARANZIA .- Si riunisce su richiesta del genitore che ricorre contro il provvedimento emesso dall’Organo di disciplina entro 15 giorni dalla notifica scritta della sanzione. E’ composto da: Dirigente Scolastico o un suo delegato; Presidente del Consiglio d’Istituto : Racis Manuela due docenti: Ninna Teresa, Frau Dario due genitori . Racis Maunela, Lisci Jessica

Page 84: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”

POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci” Guspini - sede staccata Pabillonis

84

17. Indirizzi Presidenza dell’Istituto Comprensivo: Via C. Marchesi Guspini VS Tel. 0709784033 Succursale di via Bonomi Guspini Tel. 070 970491 Sede Staccata di Pabillonis Scuola dell’Infanzia –Via Sardegna – Tel. 070/9353326 Scuola dell’Infanzia - Via Bologna – Tel. 070/9353301 Scuola Primaria - Via Boccaccio – Tel. 070/9352052 Scuola Secondaria di 1° grado - Tel. 070/9353115 Il P.O.F. ha durata annuale, è flessibile e aperto: come tale è soggetto ad aggiornamenti nel corso dell'anno scolastico in funzione dell'evoluzione del sistema formativo ed organizzativo della scuola. Costituisce un impegno per la comunità scolastica, in quanto rappresenta l'offerta di tipo educativo e didattico della scuola. Approvazione del Collegio dei Docenti in data 22 gennaio 2014 Adozione del Consiglio d’Istituto in data 24 gennaio 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO F.to Prof. ssa Angius Elisa

Page 85: POF 2013-2014 gennaio - SENZA ZAINOistitutocomprensivoguspini.edu.it/attachments/article/19... · 2014. 3. 21. · POF 2013/2014 – Istituto Comprensivo “E. Fermi + L. Da Vinci”