Pm Iref L3 Rischi

12
1 Il Project Management nelle strutture di formazione Iref – 20 luglio 2006 I Rischi di Progetto

Transcript of Pm Iref L3 Rischi

Page 1: Pm Iref   L3   Rischi

1

Il Project Management nelle strutture di formazione

Iref – 20 luglio 2006

I Rischi di Progetto

Page 2: Pm Iref   L3   Rischi

2

Cos’è il rischio?

È un possibile evento che ha conseguenze più o meno desiderate

ma comunque inattese

E il rischio di progetto?

È un possibile evento che è originato dall’incertezza presente in ogni progetto e,

nel caso si realizzi, ha conseguenze positive o negative sugli obiettivi di

progetto

Page 3: Pm Iref   L3   Rischi

3

Le caratteristiche del rischio di progetto?

Non può essere completamente eliminato

EventoCausa e conseguenza

Probabilità di accadimentoImpatto sul progetto

Situazionalità

Rischi identificabili V.s.Rischi non identificabili

Rischi identificabili: è possibile per questa tipologia di rischi

intraprendere azioni preventive o correttive

Sono i veri e propri rischi

Rischi non identificabili: sono difficilmente prevedibili, influenzabili e

gestibiliSono detti anche imprevisti o fatalità

Page 4: Pm Iref   L3   Rischi

4

L’obiettivo del risk management

Trasformare, quanto più possibile, gli imprevisti in rischi e gestire tali

rischi

La gestione del rischio

Dipende inevitabilmente da:

La posta in giocoL’attitudine al rischio

Dai valori personali e aziendali

Page 5: Pm Iref   L3   Rischi

5

Il processo di gestione del rischio di progetto

Il processo di gestione del rischio di progetto, secondo lo standard PMI può essere suddiviso in 6 fasi:

1. Pianificazione della gestione del rischio2. Identificazione del rischio3. Analisi qualitativa del rischio4. Analisi quantitativa del rischio5. Pianificazione della risposta al rischio6. Monitoraggio e controllo del rischio

Pianificazione della gestione del rischio

In particolare in questa fase vengono definiti:Metodologie e strumenti da utilizzarsi

Ruoli e responsabilitàTempistiche

In questa fase si definiscono le “regole del gioco”, si decide come approcciarsi al

rischio delineando la struttura delle fasi successive.

Page 6: Pm Iref   L3   Rischi

6

Identificazione del rischio

Strumenti per l’identificazione del rischio

BrainstormingTecnica Delphi

IntervisteAnalisi SWOT

Analisi delle AssumptionChecklist

Analisi di progetti precedenti

Valutazione del rischio

Il PMI individua due tipologie di valutazione del rischio:

L’analisi qualitativa del rischioL’analisi quantitativa del rischio

Page 7: Pm Iref   L3   Rischi

7

Analisi qualitativa del rischio

La finalità dell’analisi qualitativa del rischio è quella di classificare i rischi

in relazione a due variabili:

la probabilità di accadimentol’entità dell’impatto

Analisi qualitativa del rischio(segue)

1. Associando un coefficiente atto a rappresentare l’entità dell’impatto che un rischio potrebbe avere sul progetto, nel caso l’evento si verifichi, si riuscirebbero a classificare i rischi in base alla gravità dei danni provocati.

2. Associando un coefficiente atto a rappresentare la probabilità di accadimento di un rischio, si riuscirebbero a classificare i rischi in base alla probabilità che essi accadano.

3. Moltiplicando i coefficienti d’impatto con quelli di probabilità, si otterrebbe una classificazione pesata dei rischi.

Page 8: Pm Iref   L3   Rischi

8

Analisi qualitativa del rischio(segue)

È uno strumento particolare che rende possibile in modo molto

intuitivo ed immediato la visualizzazione della

classificazione dei rischi.

Il Semaforo del Rischio

Analisi quantitativa del rischio

Non è uno strumento sostitutivo all’analisi qualitativa ma uno strumento integrativoViene utilizzato come strumento d’analisi dei rischi più rilevantiAnalizza quantitativamente l’impatto dei rischi sugli obiettivi del progettoSi utilizzano strumenti come: interviste (soprattutto con esperti),analisi di sensibilità, analisi dell’albero delle decisioni o simulazioni

Page 9: Pm Iref   L3   Rischi

9

Pianificazione della risposta al rischio

Non è sufficiente essere consci dell’esistenza dei rischi, occorre utilizzare strumenti e tecniche adeguati per

rispondere al rischio, i principali strumenti sono:

L’eliminazione: viene modificato il piano di progetto per non incorrere nel rischioTrasferimento: si cerca di trasferire l’impatto dei rischi su terziRiduzione: si cerca di portare sotto un certo limite accettabile la probabilità e/o l’impatto di un rischioRitenzione: si cerca di preparare un piano di gestione degli imprevisti (ritenzione attiva) o gestire gli imprevisti quando e se essi accadono (ritenzione passiva) in quanto non si conoscono o non si ritiene opportuno utilizzare altre strategie

Il portafoglio dei rischi

Rischioresiduo

OwnerCostodella

risposta

RispostaImpattopesato

Probab.ImpattoEventoCausadel

Rischio

Page 10: Pm Iref   L3   Rischi

10

Monitoraggio e controllo del rischio

È importante sapere che il risk management non è un’attività statica da farsi

all’inizio del progetto ma un processoche deve durare per tutto il progetto.

I rischi possono mutare in relazione alle incertezze presenti in ogni progetto: essi

devono perciò essere monitorati e controllati costantemente affinché

l’attività sia efficiente.

E… In Pratica?

Come inseriamo la gestione del rischio

nel progetto?

Page 11: Pm Iref   L3   Rischi

11

Il rischio nel progetto

Maggiorazione percentuale delle attività

Polmone generale per il rischio

Contingency Activity

Il Triangolo di progetto

Requisiti

Risorse Tempo

Page 12: Pm Iref   L3   Rischi

12

Il Triangolo di progetto e il rischio

Requisiti

Risorse Tempo

Riserve

NO

Aspettative!!!