PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA a.s....

55
ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018 ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI SCUOLA SALESIANA CORSO UNIONE SOVIETICA 312, TORINO 10135 PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA a.s. 2015-2018 ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO tradizionale – scienze applicate

Transcript of PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA a.s....

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ISTITUTO INTERNAZIONALE EDOARDO AGNELLI

SCUOLA SALESIANA CORSO UNIONE SOVIETICA 312, TORINO 10135

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA a.s. 2015-2018

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

LICEO SCIENTIFICO tradizionale – scienze applicate

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

INDICE 1 L’identità dell’Edoardo Agnelli ................................................................................................. 5

STORIA dell’ISTITUTO: ............................................................................................................................. 5

Una profezia ........................................................................................................................................ 5

La prima scuola... e gli sviluppi ............................................................................................................ 5

Avvio del Liceo …2002........................................................................................................................ 6

L‟Istituto Tecnico, oggi......................................................................................................................... 6

LO SPECIFICO delle OPERE SALESIANE, IERI ed OGGI: ...................................................................... 7

Il metodo educativo di don bosco ........................................................................................................ 7

FORMAZIONE UMANA E CRISTIANA ...................................................................................................... 8

L‟itinerario di fede 2015 – 2016 ........................................................................................................... 8

le idee che ci guidano.......................................................................................................................... 8

gli obiettivi del cammino ………………………………………………………………………………………..8

peculiarità annuale .............................................................................................................................. 9

attività proposte ................................................................................................................................... 9

2 L’offerta formativa ........................................................................................................................... 12

LICEO

Il profilo educativo del Liceo Scientifico ............................................................................................... 13

Gli obiettivi specifici di apprendimento (OSA) ..................................................................................... 13

Indirizzi: ................................................................................................................................................... 14

Piano di studio ........................................................................................................................................ 15

ITI

Il profilo educativo e gli OSA del percorso Tecnico ............................................................................. 16

Indirizzi ................................................................................................................................................... .17

Piano di studio ........................................................................................................................................ 18

La Robotica ............................................................................................................................................. 19

Il protocollo di intesa ..........................................................................................................................19

Le curvature curricolari .......................................................................................................................19

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Il POTENZIAMENTO della LINGUA INGLESE ........................................................................................ 20

primo biennio liceo: didattica per livelli B1 e B1+ ………………………………………………………….20

la certificazione P.E.T. curricolare nel primo biennio …………………………………………………….. 20

Science Club: attività pomeridiane di laboratorio di scienze in lingua inglese ………………………. 22

L’ORARIO SCOLASTICO ........................................................................................................................ 23

IL CALENDARIO ...................................................................................................................................... 24

i sabati dedicati alle simulazioni delle prove scritte dell'Esame di stato ……….………………………. 24

3 Strategie didattiche e valutazione ......................................................................................... 25

CURRICOLARE ....................................................................................................................................... 25

ORIENTAMENTO: .............................................................................................................................25

Linee guida e criteri per la valutazione degli apprendimenti:...............................................................27

Linee guida e criteri per la valutazione del comportamento: ...............................................................27

LA CERTIFICAZIONE delle COMPETENZE ......................................................................................30

Progetto CLIL: ....................................................................................................................................31

IL PIANO per le attività di RECUPERO e di SOSTEGNO: .................................................................33

Studio dedicato alle classi prime: .......................................................................................................33

Studio pomeridiano classi seconde e triennio: ....................................................................................33

Sportello - recupero: ...........................................................................................................................34

La settimana del recupero e della valorizzazione delle eccellenze: ....................................................34

I PROGETTI NAZIONALI ed INTERNAZIONALI ................................................................................35

LINEE GUIDA per alunni con bisogni educativi speciali (BES): ..........................................................36

EXTRA - CURRICOLARE: ....................................................................................................................... 38

La Certificazione informatica: ECDL ...................................................................................................38

Le Certificazioni linguistiche: P.E.T; FIRST; ADVANCED ...................................................................39

Conversazione con Madrelingua - CERTIFICAZIONE DELF ……………………………………………40

Anno di Studio all‟estero: ....................................................................................................................40

Scambi internazionali - Stage in irlanda ……..………………………………………………………….…. 43

Visite tecniche e Viaggi di Istruzione: .................................................................................................43

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

4 Lavoro a rete ......................................................................................................................................... 45

LE COLLABORAZIONI UNIVERSITARIE: ............................................................................................... 45

Il Politecnico di Torino: .......................................................................................................................45

LA CONVENZIONE DI ROBOTICA: ......................................................................................................... 45

ALTERNANZA SCUOLA e LAVORO:...................................................................................................... 45

Premessa …………………………………………………………………………………………………….45

Comitato Tecnico Scientifico (CTS)………………………………………………………………………….46

Comitato Scientifico (CS) …………………………………………………………………………………….46

STAGE: .................................................................................................................................................... 46

5 Le risorse ................................................................................................................................................ 48

I DOCENTI: ............................................................................................................................................... 48

Dipartimenti: .......................................................................................................................................48

Coordinatori di Classe: .......................................................................................................................48

ORGANI COLLEGIALI: .............................................................................................................................52

RAPPRESENTANZE: ................................................................................................................................52

SQUADRA per la SICUREZZA: ................................................................................................................52

ORGANIGRAMMA: ...................................................................................................................................52

LE FAMIGLIE: ...........................................................................................................................................52

REGISTRO ELETTRONICO ......................................................................................................................53

AGESC - Associazione genitori scuola cattolica ......................................................................................53

6 PIANO di MIGLIORAMENTO …………………………………..….…………………………….. 54 ESTRATTO dal RAV 2015/2016 ...............................................................................................................54

7 FIRME ……………………….…………………………………………………………………………….. 55

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

1 L’identità dell’Edoardo Agnelli

STORIA dell’ISTITUTO:

Una profezia Tutte le periferie erano care a don Bosco, perché erano più adatte per il suo apostolato tra i ragazzi poveri e

sbandati, ma poche opere si presentano in modo così chiaramente profetico come quella che iniziò, a

cinquant'anni dalla morte del Santo, nella zona Sud-Ovest di Torino, a circa quattro chilometri da Porta

Nuova, tra il carcere minorile "Ferrante Aporti" (l'antica "Generala" a cui guardò con tenerezza e dolore don

Bosco) e gli stabilimenti della FIAT. L'incontro di due uomini, concreti ma capaci di grandi imprese, don

Pietro Ricaldone, quarto successore di don Bosco, e il senatore Giovanni Agnelli, fondatore della FIAT,

permise di realizzare un sogno di don Bosco. Fu così decisa un'opera che, in quella vasta distesa di prati in

cui stava sorgendo la nuova sede della FIAT, avviasse i giovani ad una vita di "buoni cristiani e onesti

cittadini". Il progetto prevedeva, su un'area di circa 40 mila metri quadrati, l'oratorio con chiesa e teatro,

scuole, officine e campi da gioco. L'Opera fu intitolata alla memoria di Edoardo Agnelli, figlio del senatore

Giovanni, deceduto in un incidente aereo nel 1935.

La posa della prima pietra avvenne il 3 luglio 1938, a cinquant'anni dalla morte di don Bosco. A ottobre del

1940 si era quasi alle finiture dell'attuale parte occupata dall'oratorio con la chiesa e il teatro. Nel frattempo si

formava la prima comunità salesiana, aggiustandosi in una vecchia casetta, una volta Trattoria del Gallo, che

si trovava sulla strada Comunale che da Grugliasco porta a Moncalieri, affiancata da una balera.

Il 19 aprile 1941 ci fu l'inaugurazione con il Cardinal Fossati. Intanto i giovani del popolato rione non

tardavano a partecipare ai giochi, alle associazioni, alla filodrammatica.

La prima scuola... e gli sviluppi

Organizzate le attività oratoriane, il pensiero andò alla scuola per dare modo ai giovani di apprendere con

una cultura sufficiente anche un mestiere. Il 20 settembre del 1943, con 15 allievi iscritti al primo corso e 8 al

secondo, ebbe inizio la scuola serale. Il 4 ottobre prese avvio anche la scuola diurna. La guerra, che infieriva

ormai da qualche anno, rendeva tutto molto più difficile. Il 24 novembre 1943 durante una incursione aerea

alcune bombe distrussero in parte la chiesa e altre costruzioni.

Ma con la fine della guerra il numero degli allievi aumentò notevolmente. Alla scuola aziendale si aggiunge

anche la scuola elementare, poi l'avviamento professionale di tipo industriale. Gli ampliamenti dei locali

incominciarono dal 1946 con la costruzione dei capannoni per le officine.

A fine settembre 1953, la scuola ormai legalmente riconosciuta aveva ormai il suo preciso e specifico

indirizzo. Gli allievi erano 900 ed il numero ancora aumentava. Si diede il via ad un nuovo progetto di

ampliamento: una grandiosa officina da erigere su 4 mila e 800 metri quadrati, preparato dalla Divisione

Costruzioni FIAT.

A lavoro ultimato si ebbe proprio l'impressione di un'opera che abbinasse "studio" e "lavoro".

Accanto ad un grande lavoro per la preparazione e la formazione culturale, l'Istituto curò sempre l'attività

sportiva: calcio, pallavolo, pallacanestro, atletica.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Tra il '60 e il '62 un nuovo ampliamento: un corpo di fabbrica a tre piani con aule, palestra, refettorio per gli

allievi ed alcune locali per i salesiani.

Nel 1967 la scuola sfornò i primi periti industriali.

Nel 1966 si prese la decisione di dare una nuova forma all'Istituto: una Scuola media (che dal 1963 sostituiva

l'avviamento) ed un Istituto Tecnico Industriale così strutturato: un biennio tecnico uguale per tutti e un

triennio tecnico suddiviso in tre specializzazioni (meccanica, elettronica, elettrotecnica). E, di pari passo con

le innovazioni tecniche dell'industria, anche grazie alla costante collaborazione della Direzione e del Servizio

Impianti FIAT, le inaugurazioni dei laboratori si succedettero tempestive: laboratorio tecnologico, di macchine

a fluido, di misure elettriche, di misure elettroniche... e, dividendo la grande officina, il Centro di Elettronica

Didattica.

Avvio del Liceo …2002

Durante la continua fase di trasformazione della Scuola italiana, nel settembre 2002, l‟Istituto aggiunge

l‟indirizzo di Informatica all‟ITI e il Liceo Scientifico comincia la sua avventura con un‟unica sezione

composta da 18 allievi.

La prima connotazione fu di Liceo Scientifico Tecnologico, ovvero un liceo con spiccata caratteristica tecnico

– scientifica a prevalenza informatica.

Con la Riforma Gelmini del 2010 l‟ I.T.I. si inserisce nel “Settore Tecnologico” e si suddivide nei due indirizzi

di “ Meccanica, Meccatronica ed Energia” e di “Elettronica ed Elettrotecnica”;

Il Liceo scientifico prevede, invece, due percorsi; il corso “Tradizionale”, ossia con lo studio del Latino

come materia discriminante e l‟“Opzione Scienze Applicate” con le materie di Informatica e alcune ore di

Scienze Naturali al posto del Latino.

Il primo è indirizzato prevalentemente allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica e

guida lo studente all‟acquisizione dei linguaggi e delle tecniche relative; il secondo, fornisce allo studente

competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare

riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche e all‟informatica.

L’Istituto Tecnico, oggi Oggi la nostra scuola comprende un Istituto Tecnico Industriale con un Biennio Tecnico, per le materie

culturali e propedeutiche, e un Triennio Tecnico, per le materie tecniche professionali inerenti alla singola

specializzazione di Elettronica ed Elettrotecnica, e di Meccanica, Meccatronica ed Energia.

L‟adesione, unica scuola paritaria, alla “RETE ROBOTICA” mediante un protocollo d‟intesa tra i più

importanti Istituti Tecnici e Professionali della provincia di e con l‟apporto di Regione Piemonte, Provincia di

Torino, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Politecnico di Torino, Unione

Industriale di Torino e A.M.M.A. (Aziende Meccaniche Meccatroniche Associate) ne è la prova più evidente.

Il protocollo ha ottenuto l’approvazione e l’autorizzazione dal MIUR (Ministero Istruzione, Università,

Ricerca) e le scuole che ne fanno parte sono esempi concreti di innovazione.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

LO SPECIFICO delle OPERE SALESIANE, IERI ed OGGI:

Il metodo educativo di don Bosco

PROMOZIONE INTEGRALE DEL GIOVANE

Onesti cittadini e buoni cristiani Stile di vita che comprende allegria, studio e spiritualità.

SISTEMA PREVENTIVO Ragione, Religione, Amorevolezza

Che vuol dire: simpatia e volontà di contatto degli educatori con i giovani protagonismo dei giovani stessi.

ACCOGLIAMO DUNQUE

Ragazzi di ogni fede e in qualunque rapporto con Dio; che abbiano voglia di crescere culturalmente, professionalmente e come uomini; che siano disponibili a confrontarsi con curiosità e attenzione alla proposta educativa di don

Bosco.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

FORMAZIONE UMANA E CRISTIANA

L’itinerario di fede 2015 – 2016

PROGETTO EDUCATIVO: itinerario della fede

1. idee che ci guidano

Don Bosco, nel suo progetto educativo, ha sempre mirato alla promozione totale dell’uomo e

allo sviluppo sia individuale che sociale dei suoi giovani. Egli parlava di onesti cittadini e

buoni cristiani; proponendo uno stile di vita che comprendesse allegria, studio e pietà.

L‟atteggiamento di fondo degli educatori salesiani rimane ancorato saldamente al Sistema

Preventivo, tipico di Don Bosco, fatto di ragione, religione e amorevolezza, che vuol dire

simpatia e volontà di contatto degli educatori con i giovani e protagonismo dei giovani stessi.

La pedagogia di don Bosco, guarda al giovane nella sua interezza ed assoluta irripetibilità.

Essa è tesa a sottolinearne la dimensione di unità profonda, che mira allo sviluppo armonico

della persona del ragazzo. Si tratta pertanto di far crescere i vari, singoli, aspetti del giovane,

tenendo fisso lo sguardo sull‟unità e singolarità della persona a cui si riferiscono.

Tutti siamo educatori alla vita e alla fede dei ragazzi. Le attività più esplicitamente rivolte alla

crescita della fede e dell‟umanità dei ragazzi sono valide solo se si trovano in un contesto e in

un clima educativo vero. Don bosco parlava di ambiente educativo. Il primo e più importante

modo di educare non è il cosa fare con i ragazzi, ma il chi essere per i giovani che si

incontrano.

Nella casa di Don Bosco saranno dunque accolti con gioia i ragazzi di ogni fede e in

qualunque rapporto con Dio che abbiano voglia di crescere culturalmente, professionalmente

e come persone libere e che siano disponibili a confrontarsi con curiosità e attenzione con

proposta educativa di don Bosco.

2. obiettivi del cammino

Nel BIENNIO ci prefiggiamo di percorrere un cammino di scoperta di se stessi, degli altri,

della classe e del progetto di Dio su ciascun ragazzo attraverso la scoperta e il confronto con la

figura di don Bosco.

Nel TRIENNIO ci prefiggiamo di percorrere un cammino di approfondimento del progetto di

vita di assunzione di responsabilità, di vita insieme e di servizio attraverso esperienze di fede,

di condivisione e di servizio verso gli altri soprattutto i più deboli e bisognosi.

ATTRAVERSO una SCUOLA che attenta alle esigenze culturali e lavorative del territorio attua

una didattica innovativa, chiede ai ragazzi uno studio serio e propone loro una seria

preparazione professionale.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

3. Peculiarità annuale

Ogni anno le varie proposte vengono declinate secondo lo sguardo particolare che suggerisce la

proposta pastorale nazionale del MGS.

Il particolare sguardo di quest’anno: MISERICORDIOSI COME IL PADRE

OBIETTIVI:

Favorire nel ragazzo la rilettura della propria storia personale alla luce della Storia della

salvezza. Far cogliere la propria storia personale come amata e benedetta da Dio.

Riscoprire le Opere di Misericordia. Valorizzare l‟aiuto vicendevole e il servizio verso gli altri.

Promuovere l‟educazione del cuore come ordine negli affetti e nei sentimenti ed educazione

della coscienza.

CADENZA BIMESTRALE:

Primo Bimestre Settembre - Ottobre: Io sono (ho) lamia storia: luoghi, persone, gioie e

fatiche... Verso dove vado?

Secondo Bimestre. Novembre - Dicembre: La mia storia e (con) Dio. Dove è Dio nella mia

vita? Mi interessa? Mi serve?

Terzo Bimestre. Gennaio- Febbraio: La mia storia e (con) gli altri. Quale cura e attenzioni

verso gli altri? Mi interessano? Mi serve?

Quarto Bimestre. Quaresima: Le ferite della mia storia. La storia delle mie ferite. Cosa

rende triste la mia vita? Da chi sono prodotte le mie ferite?

Quinto Bimestre. Tempo di Pasqua: Le gioie della mia storia. La storia delle mie gioie.

Cosa rende felice la mia vita? Quali qualità mi piacciono di me stesso?

Maggio: La mia vita e il mio futuro.

4. attività proposte

CAMMINO NELLA FEDE

1. Buon giorni. È uno spunto di riflessione e di preghiera per iniziare bene la giornata in classe guidato dai docenti della prima ora.

In particolare

Il LUNEDI‟ viene letta in classe la lettera del lunedì del Direttore. Essa contiene uno

stimolo spirituale di riflessione e l‟indicazione delle varie attività della scuola e delle classi nella settimana (lo scopo è quello di creare una visione d‟insieme).

Il MARTEDÌ mentre il biennio è nelle varie classi con il buongiorno guidato dal docente della prima ora, il Triennio si trova insieme in salone cappella per un buongiorno

comune guidato dal direttore o dal catechista sul tema pastorale dell‟anno.

Il MERCOLEDI‟: nelle singole classi, a cura del docente della prima ora.

Il GIOVEDÌ mentre il triennio è nelle varie classi con il buongiorno guidato dal docente della prima ora, il Biennio si trova insieme in salone cappella per un buongiorno comune guidato dal direttore o dal catechista sul tema pastorale dell‟anno.

Il VENERDI‟: nelle singole classi, a cura del docente della prima ora: lettera del direttore con il commento del Vangelo della domenica.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

2. Ritiri. Sono tappe fondamentali nel cammino all‟inizio e a metà anno in cui i ragazzi hanno la possibilità di riflettere sulla propria vita, progettare il cammino personale e verificarlo nel corso dell‟anno.

In particolare: Nel Primo Anno si riflette sul CAMMINO DELLA CONOSCENZA DI SE’: IO, DIO E GLI ALTRI …

Due giorni al Colle don Bosco a Settembre: alla scoperta delle amicizie, della classe, ma

anche di rapporti con i genitori e con Dio.

Un giorno a Chieri nel mese di febbraio per una riflessione sull‟adolescenza, sull‟impegno

scolastico, sulla scelta di Dio come amico di viaggio.

Nel Secondo Anno si riflette ancora sul CAMMINO DELLA CONOSCENZA DI SE’, ma concentrando l’attenzione su l’IO E IL PROGETTO DI DIO SU DI ME. la concretizzazione delle scelte.

A Valdocco all‟inizio dell‟anno. Il cammino di scoperta della guida spirituale, dei sacramenti in particolare della confessione e il modello della santità come vita felice.

In Noviziato in marzo. Giovani che pongono in atto oggi “i loro sogni” sull‟esempio di don

Bosco. che sanno decidere anche contro corrente. Che si fidano della voce di Dio.

Nel Terzo Anno si riflette sul progetto di Dio per me: La capacità di vivere bene e felici. La

capacità di decidersi per il bene e realizzarlo. La capacità di vivere bene. Di decidersi per il bene e realizzarlo. Ci si confronterà con due figure di santi.

Tre giorni con San Francesco. Assisi in ottobre

Una giornata con San G. B. Cottolengo. Torino – Cottolengo in febbraio marzo

Nel Quarto Anno si riflette sulla VITA come DONO DA COMPIERE …

La scoperta del senso più profondo della vita con gli altri e Dio. La vita è beata se spera nel dono di sé. Ci si confronterà con due tipi di dono di sé.

Monache di clausura. Una vita per Dio. Pella (Lago d‟Orta). Due giorni a ottobre.

Educatori. A servizio degli ultimi. Oratorio San Luigi. Una giornata a marzo.

Nel Quinto Anno si riflette sul senso del dono di sé a servizio degli altri. ESSERE MISSIONARI

Il bello di scoprire che la vita è un dono, (per alimentare questa scoperta), richiede come suo dato intrinseco l‟esigenza di donarsi agli altri ... la missionarietà! Inizio a donare (restituire) ciò che ho ricevuto in tanti anni!

Tre giorni a Maen (Valtournenche) a settembre. Un confronto con un‟esperienza vissuta a

servizio degli altri.

Una giornata in febbraio a confronto con un‟esperienza forte di chiesa e di servizio agli altri.

3. Confessioni (possibilità). Durante i ritiri e durante le ore di lezione ogni classe ha un‟ora a disposizione per riflettere sulla propria vita, fare il punto della situazione e correggere ciò che si è sbagliato anche chiedendo perdono al Signore. Sono proposte ogni due mesi circa.

4. Celebrazioni e preghiere.

a. Messa di inizio anno con le altre componenti della scuola. Sabato 10 ottobre.

b. Messa per i defunti. Proposta libera per ragazzi e famiglie. Giovedì 29 ottobre con il CFP.

c. Preghiera di Inizio Avvento. Lunedì 30 novembre.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

d. Messa mgs per don Bosco a Valdocco il 31 gennaio. Proposta libera.

e. Celebrazione eucaristica in occasione della festa di don Bosco della scuola il 28

gennaio.

f. Celebrazioni delle Ceneri. Mercoledì 10 febbraio.

g. Via Crucis in parrocchia. Un venerdì sera di Quaresima. Proposta libera.

h. Preghiera di Pasqua 23 marzo.

i. Processione di Maria Ausiliatrice. Il 24 maggio sera. Proposta libera.

j. Messa di fine anno con le altre componenti della scuola (medie e cfp).

ATTIVITÀ DI RIFLESSIONE.

1. Ore di animazione. Un incontro mensile (alla prima ora del martedì per le terze e quarte e di

un martedì successivo per le quinte, mentre un giovedì per il biennio) in cui si porta all‟attenzione delle classi alcuni temi di particolare interesse e che sono inerenti al cammino formativo dell‟anno.

2. IRC. Per confrontarsi sulle grandi tematiche della fede cristiana e costruirsi un pensiero

personale libero da pregiudizi e false interpretazioni.

ATTIVITÀ DI FESTA E DI AGGREGAZIONE.

1. Festa di inizio anno. Un sabato mattino di ottobre

2. Festa dei diplomi. Rivolto agli ex-allievi diplomati nel luglio precedente. Un venerdì sera.

3. Festa di Natale. Il sabato sera precedente le Vacanze di Natale. Con le famiglie.

4. Festa di don Bosco. Alcuni giorni prima della festa liturgica di don Bosco

5. Festa dei diciottenni. Rivolto ai ragazzi di quarta superiore. Un sabato sera di primavera.

6. Festa della famiglia. Per tutte le famiglie. Una domenica di maggio.

7. Festa dello sport. L‟ultima mattina di scuola. La festa finale dell‟anno.

8. Gruppo MGS. Per crescere insieme nello spirito di don Bosco confrontandosi su temi formativi

e mettendosi al servizio della scuola e dei compagni. Il mercoledì pomeriggio ogni tre

settimane. Proposta libera.

9. Tornei vari durante l‟anno il venerdì pomeriggio. Proposta libera.

PROPOSTE ISPETTORIALI.

Proposte per i ragazzi che sentono il bisogno di “qualcosa di più” per vivere bene la loro giovinezza. Alcuni incontri durante l‟anno con altri ragazzi e ragazze delle scuole salesiane del Piemonte

1. Gruppi Ricerca. Un cammino in 5 tappe durante l‟anno scolastico di ricerca del senso della propria vita e di cosa “il Signore mi chiama a fare da grande”.

2. MGS DAY. Due momenti di festa e di amicizia tra ragazzi dei centri salesiani del Piemonte e valle d‟Aosta.

3. Esercizi spirituali ispettoriali. Per i ragazzi che sentono il bisogno di “qualcosa di più” per vivere bene la loro giovinezza.

4. Campi estivi. Per conoscere nuovi amici e crescere nello stile salesiano.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

5. Stage interno. Per ragazzi del biennio. Nel mese di luglio. Per “fare i compiti” e contribuire a rendere più bella la scuola.

CAMMINO PERSONALE

1. Colloqui. Un momento prezioso di confronto personale sulla propria vita e sulla propria crescita

personale con il direttore e il catechista.

2. Dialogo con le famiglie. Un prezioso rapporto di collaborazione e di sostegno con le famiglie

attraverso incontri informali (feste, dialoghi…) e formali (convocazioni, pagellini…)

PR

OP

OS

TA

ED

UC

ATI

VO-

PA

ST

OR

AL

E

201

4 /

201

5

PR

OP

OS

TA

ED

UC

ATI

VO-

PA

ST

OR

AL

E

201

4 /

201

5

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

2 L’offerta formativa

LICEO - Il profilo educativo del Liceo Scientifico

“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione

approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico,

di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia

adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all‟inserimento nella vita sociale e nel mondo del

lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”.

Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro

scolastico:

1. lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica;

2. la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;

3. l‟esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di

interpretazione di opere d‟arte;

4. l‟uso costante del laboratorio per l‟insegnamento delle discipline scientifiche;

5. la pratica dell‟argomentazione e del confronto;

6. la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale;

7. l„uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

Gli obiettivi specifici di apprendimento (OSA)

Le Indicazioni nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per i licei rappresentano la declinazione

disciplinare del Profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione dei percorsi liceali. Il

Profilo e le Indicazioni costituiscono, dunque, l‟intelaiatura sulla quale le istituzioni scolastiche disegnano il

proprio Piano dell‟offerta formativa, i docenti costruiscono i propri percorsi didattici e gli studenti raggiungono

gli obiettivi di apprendimento e maturano le competenze proprie dell‟istruzione liceale.

Le Indicazioni non dettano alcun modello didattico-pedagogico.

Ciò significa favorire la sperimentazione e lo scambio di esperienze metodologiche, valorizzare il ruolo dei

docenti e delle autonomie scolastiche nella loro libera progettazione e negare diritto di cittadinanza, in

questo delicatissimo ambito, a qualunque tentativo di prescrittivismo. La libertà del docente dunque si

esplica non solo nell‟arricchimento di quanto previsto nelle Indicazioni, in ragione dei percorsi che riterrà più

proficuo mettere in particolare rilievo e della specificità dei singoli indirizzi liceali, ma nella scelta delle

strategie e delle metodologie più appropriate, la cui validità è testimoniata non dall‟applicazione di

qualsivoglia procedura, ma dal successo educativo.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Il Liceo Scientifico prevede due indirizzi: SCIENTIFICO TRADIZIONALE - opzione SCIENZE APPLICATE

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Liceo - Piano di studio

- Il completamento orario per la disciplina di Educazione Fisica lo si effettua con due giornate sportive (Festa di don Bosco; festa di fine anno

scolastico), con i tornei (autunno/primavera) biennio-triennio e partecipando al torneo sportivo annuale tra scuole paritarie.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ITI - Il profilo educativo e gli OSA del percorso Tecnico

Il settore tecnologico comprende nove ampi indirizzi, riferiti alle aree tecnologiche più rappresentative del

sistema economico e produttivo del Paese: Meccanica, Meccatronica ed Energia; Trasporti e Logistica;

Elettronica ed Elettrotecnica; Informatica e Telecomunicazioni; Grafica e Comunicazione; Chimica,

Materiali e Biotecnologie; Sistema Moda; Agraria, Agroalimentare e Agroindustria; Costruzioni, Ambiente e

Territorio. Per l‟approfondimento di tecnologie specifiche di indirizzo, che hanno una spiccata

caratterizzazione, la maggior parte degli i indirizzi prevede articolazioni. In tutti gli indirizzi e articolazioni, i

risultati di apprendimento sono definiti a partire dai processi produttivi reali e tengono conto della continua

evoluzione che caratterizza l‟intero settore, sia sul piano delle metodologie di progettazione,

organizzazione e realizzazione, sia nella scelta dei contenuti, delle tecniche di intervento e dei materiali. Il

riferimento ai processi produttivi riflette, in tutti i percorsi del settore, la dinamicità propria dei contesti, con

l‟introduzione graduale alle tematiche dell‟innovazione tecnologica e del trasferimento dei saperi dalla

ricerca alla produzione.

Questa impostazione facilita apprendimenti efficaci e duraturi nel tempo in quanto basati su una

metodologia di studio operativa, essenziale per affrontare professionalmente le diverse problematiche delle

tecnologie, l‟approfondimento specialistico e gli aggiornamenti.

Nei nuovi percorsi, lo studio delle tecnologie approfondisce i contenuti tecnici specifici degli indirizzi e

sviluppa gli elementi metodologici e organizzativi che, gradualmente nel quinquennio, orientano alla

visione sistemica delle filiere produttive e dei relativi segmenti; viene così facilitata anche l‟acquisizione di

competenze imprenditoriali, che attengono alla gestione dei progetti, alla gestione di processi produttivi

correlati a funzioni aziendali, all‟applicazione delle normative nazionali e comunitarie, particolarmente nel

campo della sicurezza e della salvaguardia dell‟ambiente.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Istituto Tecnico Industriale prevede due indirizzi: ELETTRONICA, ELETTROTECNICA – MECCANICA,MECCATRONICA ed ENERGIA

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ITI - Piano di studio

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

La Robotica

Il protocollo di intesa L‟istituto Agnelli fa parte, dall‟anno scolastico 2012/13, della “RETE ROBOTICA” mediante un

protocollo d‟intesa tra i più importanti Istituti Tecnici e Professionali della provincia di Torino che

hanno deciso, tra il 2011 ed il 2012, di riunirsi e collaborare al fine di sostenere la qualificazione e

l‟innovazione dei propri programmi tecnico-scientifici applicando loro “curvature verso la

Robotica/Meccatronica avanzata”, in virtù del 20% dell‟autonomia scolastica.

La “Rete”, costituita con l‟apporto di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Camera di

Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Politecnico di Torino, Unione Industriale di

Torino e A.M.M.A. ha ottenuto l‟approvazione ed autorizzazione dal MIUR (Ministero Istruzione,

Università, Ricerca.

Per sottolineare l‟importanza del progetto, va segnalato che anche alcune scuole delle province di

Asti e di Cuneo hanno chiesto alla “Rete” di farne parte, proprio perché si comprende come questo

sviluppo verso nuove direzioni di conoscenze e competenze sia estremamente importante per

creare nuove generazioni di tecnici.

In Segreteria scolastica è disponibile la visione del “Protocollo di Intesa per lo sviluppo dell’Istruzione Tecnica e Professionale nel campo della Meccatronica e della Robotica”.

Le curvature curricolari A partire da questo anno scolastico i programmi delle materie tecniche del biennio e terze I.T.I. ed i

programmi relativi allo studio dell‟informatica del Liceo saranno integrati con l‟introduzione dello

studio della robotica.

L‟attuazione di quanto descritto avverrà attraverso l‟utilizzo di software di simulazione,

programmazione di robot ludici ed esercitazioni con celle robotizzate.

Relativamente al triennio ITI, la curvatura della robotica si svilupperà in campo biomedicale per

quanto concerne l‟indirizzo di elettronica grazie al supporto della OT Bioelettronica mentre per

l‟indirizzo di meccanica si è attivata una collaborazione con il Politecnico di Torino per lo studio e lo

sviluppo del robot Isaac.

Come ulteriore sviluppo del progetto, l‟Istituto Agnelli partecipa ad un concorso su scala mondiale

dal titolo “ZEROROBOTICS”.

Nel mese di giugno si è costituito un team di elettronici, meccanici e liceali che ha partecipato alle

selezioni nazionali per definire il gruppo di 25 squadre che, a partire da settembre, insieme ad altre

compagini europee, dovrà sfidare le formazioni degli Stati Uniti. L‟Agnelli fa parte della selezione

nazionale.

Il concorso è indetto dalla NASA, dall‟ESA e dal MIT, sigle sinonimo di eccellenza scientifica e

tecnologica.

In Segreteria scolastica è disponibile la visione delle curvature didattiche, così come proposte dalla Rete della robotica alle singole scuole.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Il POTENZIAMENTO della LINGUA INGLESE

1. Primo biennio: didattica per livelli B1 e B1+

2. Certificazione P.E.T. curricolare nel primo Biennio

3. Science Club

1. didattica per livelli B1 e B1 + Nel corso del primo biennio di studi del Liceo Scientifico le classi dei due indirizzi vengono

suddivise per livelli di apprendimento B1 e B1+ al fine di garantire:

il potenziamento delle competenze di tutti gli studenti la gestione classe in funzione dei livelli di apprendimento (come ormai di prassi in Europa)

2. certificazione P.E.T. nel primo biennio

PREMESSA Nel corso del primo biennio di studi e nel rispetto dell‟autonomia scolastica, è attivo il

potenziamento curricolare della lingua inglese. L‟ora di potenziamento è gestita dall‟insegnante

di classe ed è così organizzata:

1°e 2° liceo tradizionale – opzione scienze applicate:

3 + 1 ore. (l‟ora in più è da intendersi al mattino a completamento del quadro orario o nell‟ora di

animazione)

1° e 2° ITI A/B:

3 + 1 ore. L‟ora in più è da intendersi al mattino.

Nelle classi prime liceo ( A e B) durante le 4 ore di inglese curricolari gli studenti saranno divisi in

due gruppi secondo il loro livello stabilito dopo il test di ingresso di inizio anno. Pur garantendo lo

svolgimento del regolare programma del biennio, gli insegnanti organizzeranno le lezioni secondo

le particolari esigenze di ciascun ragazzo. Viene garantita a tutti i ragazzi la preparazione

all‟esame PET nel primo biennio.

L‟obiettivo di approfondire lo studio della lingua, requisito ormai essenziale nel mondo del lavoro , è

in sintonia con le richieste delle famiglie che, sempre di più, riconoscono l‟importanza di sviluppare

nei loro figli le abilità di comprensione e produzione orale e scritta della lingua inglese.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

OBIETTIVI E CONTENUTI Nella scelta e nella definizione dei contenuti e nell'organizzazione dei medesimi nel corso del

primo biennio della scuola secondaria di secondo grado si é tenuto conto delle nuove Indicazioni

nazionali e, in particolare, dei Traguardi per lo sviluppo delle competenze in esse indicati.

Di seguito la descrizione di suddetti traguardi e gli obiettivi di apprendimento al termine del primo

biennio della scuola secondaria di secondo grado, così come sono declinati nelle sopracitate

Indicazioni Nazionali.

Linee generali e competenze

Sviluppo di competenze linguistico-comunicative (comprensione, produzione e interazione)

Sviluppo di conoscenze relative all‟universo culturale della lingua di riferimento in un‟ottica

interculturale

Raggiungimento almeno del livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento

Graduali esperienze d‟uso della lingua straniera per la comprensione e rielaborazione orale e

scritta di contenuti di discipline non linguistiche

Obiettivi specifici di apprendimento Comprensione, globale e selettiva, di testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera

personale e sociale

Produzione di testi orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti

ad ambienti vicini e a esperienze personali

Interazione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto

Riflessione sulla lingua e i suoi usi, anche in un‟ottica comparativa

Riflessione sulle strategie di apprendimento della lingua straniera per raggiungere autonomia

nello studio

Alla fine della seconda tutti gli studenti saranno invitati a sostenere l’esame PET , corrispondente

al livello B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue.

Il PET, acronimo per Preliminary English Test, rappresenta il secondo livello degli esami

dell'Università di Cambridge in "English for Speakers of OtherLanguages" (ESOL). È inserito al

livello B1 nel Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue per il grado di

conoscenza della lingua, adatto a situazioni comuni e di vita quotidiana.

STRUTTURA

Si compone di tre moduli, o "papers", che di fatto testano la familiarità del candidato con la lingua

inglese in quattro abilità: reading (leggere), writing (scrivere), listening (ascoltare) e

speaking (parlare).

Paper 1: Reading and Writing, con 1 ora e 45 minuti a disposizione del candidato;

consiste nella trasformazione di frasi in altre con lo stesso significato, domande riguardanti un

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

breve messaggio scritto e una lettera informale o storia, di almeno 100 parole, in cui

dimostrare abilità di scrittura, lessico, punteggiatura e grammatica;

Paper 2: Listening, della durata di 35 minuti, in cui il candidato deve ascoltare un discorso

o dialogo registrato e comprendere significato generale, particolari importanti e intenzioni di chi

parla;

Paper 3: Speaking, di 10-12 minuti, che comporta una conversazione tra due candidati ed

un esaminatore, al quale dovranno dimostrare conoscenze linguistiche e capacità espressive,

discutendo di se stessi e dei propri gusti ed interessi.

METODOLOGIA Il potenziamento prevede, oltre alle 3 ore curricolari, 1 ora aggiuntiva, durante la quale gli studenti

lavoreranno con l‟insegnante di classe su attività mirate. E‟ importante creare un ambiente reale di

comunicazione attraverso l‟uso della sola lingua inglese.

Le ore di potenziamento prevedono inoltre:

Visione di film in lingua originale con relativo dibattito

Lettura di libri in lingua originale

AMBIENTI Per svolgere le attività di potenziamento gli insegnanti potranno avvalersi di:

LIM (lavagna interattiva multimediale)

Laboratorio linguistico con 35 postazioni

Aula multimediale dotata di LIM e postazioni iPad

In tutte le aule è disponibile un collegamento Internet a banda larga.

2. Science club

Il progetto nasce da una collaborazione tra il dipartimento di Scienze naturali e il dipartimento di

Fisica che già da qualche anno propone agli studenti del nostro Istituto moduli disciplinari di Fisica

in lingua inglese (CLIL).

Il progetto è destinato a studenti del biennio interessati a partecipare ad attività pomeridiane di

potenziamento di tipo laboratoriale in lingua inglese.

Gli studenti che partecipano al Science club avranno modo di approfondire i contenuti delle discipline curriculari (chimica, biologia, fisica) attraverso la realizzazione di esperimenti scientifici. Le attività sono condotte da un docente di Scienze o di Fisica utilizzando materiali didattici in lingua inglese. Nel corso delle attività sperimentali sarà inoltre richiesto agli studenti di comunicare in inglese. Il progetto si propone di creare un ambiente di apprendimento stimolante che consenta agli studenti di appassionarsi alla scienza, acquisendo nel contempo una terminologia scientifica di base utile nella comprensione di semplici testi scientifici in lingua inglese.

Numero di incontri: 3 (biennio ITI), 3 (biennio liceo)

Durata attività: 1 ora circa

Numero massimo di partecipanti: 10 studenti

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ORARIO SCOLASTICO: Liceo e I.T.I.

8 – 13.40

dal Lunedì al Venerdì ( ITI ha un rientro pomeridiano)

8.00 - 9.5 9.5 - 10 10 - 10.55 11.10 - 12 12 – 12.50 12.50 – 13.40 14.30-

15.30

15.30-

16.30

LUN attività libere

MART Animazione

triennio

Rientro biennio

ITI

MERC

GIOV Animazione

biennio

Rientro triennio

ITI

VEN NO

bien Lic attività libere

Sabato libero: questa scelta ci consente:

1. di adeguare i ritmi della scuola secondaria di secondo grado al mondo del lavoro;

2. svolgere simulazioni di prove, in particolare per le classi quinte, in preparazione

all‟Esame di Stato. (cfr calendario scolastico sul Sito);

3. organizzare incontri culturali, dibattiti e conferenze guidate da esperti su tematiche

specifiche;

4. prevedere la celebrazione di funzioni religiose.

attività libere al pomeriggio:

1. studio singolo – a gruppi tutti i giorni 14.40 – 18.00

2. PET – FIRST - ADVANCE Matedì 14.40 - 16

3. CONVERSAZIONE madrelingua Lun – Mer – Ven 14.30 – 16; 16. - 18

4. MGS – sportello – corsi recupero Mercoledì

5. simulazioni prove di Esame di Stato Sabato

suddivisione anno scolastico:

1 TRIMESTRE da 63 giorni;

1 PENTAMESTRE da 109 giorni (diviso in due: 57 e 52 giorni)

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

CALENDARIO

Il calendario 2015-2016 è presente ed aggiornato sul sito della scuola:

www.istitutoagnelli.it

Sabati per simulazioni esami di stato

Italiano 5^ LICEO e 5^ ITI

o 14 novembre 2015

o 20 febbraio 2016

o 16 aprile 2016

* Il 20 febbraio ci saranno anche le classi quarte

Matematica 5^ LICEO

o 9 gennaio 2016

o 12 marzo 2016 *

o 21 maggio 2016 **

* Il 12 marzo ci saranno anche le classi quarte Liceo

* Il 21 maggio ci saranno anche le classi terze Liceo

Materie TECNICHE 5^ ITI

o 9 gennaio 2016

o 12 marzo 2016

o 21 maggio 2016 **

** 21 maggio ci saranno anche la classe quarte ITI

Simulazioni orali di maturità per le classi quinte

a fine anno scolastico

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

3 Strategie didattiche e valutazione

CURRICOLARE

ORIENTAMENTO:

Per orientamento non intendiamo un supermercato dove si presentano i prodotti da scegliere. Al

centro dell‟orientamento ci sta la relazione educativa tra il singolo ragazzo e le figure adulte

significative (genitori e docenti). Tali adulti lo mettono in contatto con una rete di proposte e nel

dialogo personale cercano di capire le intenzioni del ragazzo e di correggere le percezioni

sbagliate.

Orientamento in ingresso:

Da anni l‟Istituto attiva delle giornate di “orientamento” per le classi seconde e terze medie. La

struttura prevede dei laboratori didattici per i ragazzi e delle conferenze per i genitori.

In questo anno scolastico si intende attivare una collaborazione con il centro CNOS che ha sede

nella struttura della scuola.

Orientamento in uscita:

ORIENTAMENTO al mondo del lavoro Da sempre la scuola si interfaccia con le realtà aziendali e i centri di ricerca presenti sul territorio al

fine di dare ai propri studenti l‟opportunità di frequentare dei veri e propri tirocini orientativi. Nello

specifico si attivano:

Visite aziendali

Testimonianze tecniche

Stage estivi

Concorsi provinciali e nazionali

Colloqui di selezione

ORIENTAMENTO universitario L‟istituto Agnelli aderisce alle varie attività di Orientamento organizzate dall‟Università e dal

Politecnico di Torino, ed in particolare offre:

un servizio di informazioni sul calendario delle varie Porte Aperte delle Università.

un servizio divulgativo di opuscoli forniti da Università e Politecnico di Torino, nonché da altri

atenei nazionali e internazionali.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Un servizio di presentazione del test di Medicina e facoltà di area sanitaria

la partecipazione al progetto di Orientamento Formativo attivato dal Politecnico di Torino.

Esso si articola in:

- 3 ore di lezione (di Matematica e di Fisica) tenute al Politecnico

- 16 ore di lezione (di Matematica e di Fisica) tenute dai docenti della scuola

- test per l‟ammissione ai corsi di studio dell‟area di Ingegneria in una sessione dedicata

esclusivamente alle scuole superiori aderenti al progetto

Partecipazione per le classi quinte liceo al “Salone dello Studente”: manifestazione dedicata

all‟orientamento post-diploma

Partecipazione per le classi quinte ITI all‟ “Orientagiovani”: manifestazione organizzata

dall‟Unione Industriale con l‟Ufficio Scolastico Regionale.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Linee guida e criteri per la valutazione degli apprendimenti:

Numero minimo delle verifiche/valutazioni

valutazione Trimestre (set-dic) Pentamestre (gen – giug) Materia

con voto unico

2/3 voti

almeno uno dei quali in forma

dialogica

4 voti

almeno uno dei quali in forma

dialogica

materia con

scritto – orale - pratico

Sc 2 Sc 3

Pt 2 Pt 4

O

2

almeno uno dei quali in

forma dialogica

O

3

almeno uno dei quali in forma

dialogica

Ogni Dipartimento ha elaborato un griglia specifica in relazione alle presenti

indicazioni collegiali. Il verbale è depositato in segreteria scolastica.

Regole generali

1. Per un apprendimento serio e formativo, ogni ragazzo deve rivedere giorno per giorno quanto

presentato e spiegato in classe alla mattina (e non deve ridurre lo studio al ridosso di eventuali

interrogazioni). Per questa ragione non si prediligono le verifiche programmate.

2. I “Compiti in classe”, una volta corretti, si danno ai ragazzi da portare a casa, per permetterne

la visione alla famiglia. Si scriva sul diario di classe (o sul Registro elettronico – da quando in

uso-) data di consegna e relativa data di restituzione.

3. Ogni elaborato – Compito in classe; foglietto; - deve essere corretto entro dieci giorni. I compiti

dati a casa per esercizio devono essere corretti (nelle forme e modalità che il singolo docente

ritiene più efficaci) prima della assegnazione di nuovi lavori.

4. Sui Compiti in classe e sulle verifiche scritte è preferibile non indicare il voto. I ragazzi devono

prendere visione del loro elaborato e cercare di ragionare su quanto segnato trovando, con

l‟aiuto del docente, le strategie di miglioramento. Il giudizio dell‟elaborato (voto) va comunicato

in tempi brevissimi, entro il pomeriggio stesso della consegna (possibile precisare la valutazione

nel momento seguente alla presa visione del proprio lavoro)

5. Ogni dipartimento si attenga alla scheda dociomoligica di seguito riportata e discussa in

Collegio dei Docenti.

6. Di norma la valutazione di fine anno scolastico tiene conto in modo prevalente del secondo

pentamestre, poiché a termine del primo trimestre fa seguito un periodo di recupero strutturato

sulle diverse discipline.

7. I compiti delle vacanze siano coordinati dal Consiglio di Classe: nel Biennio si ano organizzati a

livello di data/materie; nel triennio solo a livello di materie, lasciando ai ragazzi il lavoro di

organizzazione.

8. Si invitino le classi a Convegni, visite, mostre in forma autonoma con possibilità di riferire in

classe.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ELEMENTI di VALUTAZIONE

voto rendimento CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’

2 Non consegna Foglio bianco

Non evidenziate ; lavoro non svolto (riconvocare – far fare il lavoro)

3 Quasi nullo

Lavoro parziale Gravemente lacunose

Gravi difficoltà nel procedere nelle applicazioni: anche se aiutato non procede; lessico di base non acquisito

Capacità di comprensione inadeguata

4 Gravemente

INSUFFICIENTE Lacunose e frammentarie

Difficoltà nel procedere nelle applicazioni: non è autonomo; lessico di base improprio e disarticolato

Capacità di comprensione elementare e superficiale

5 INSUFFICIENTE Non adeguate agli obiettivi e superficiali

Generale incertezza nel procedere nelle applicazioni: è insicuro; lessico impreciso

Capacità di comprensione elementare; Capacità di analisi parziali e disarticolate;

6 SUFFICIENTE Minime, essenziali, schematiche

Nessuna difficoltà, ma limitata autonomia, nel procedere nelle applicazioni: necessita di alcune sollecitazioni; lessico adeguato ma con incertezze

Capacità di comprensione essenziale; Capacità di analisi elementari;

7 DISCRETO Complete ma non approfondite Nessuna difficoltà di rilievo nel procedere nelle applicazioni: è autonomo; lessico proprio

Capacità di comprensione e di analisi sicure, con difficoltà di sintesi rielaborativa;

8 BUONO Complete ed approfondite Sicurezza ed autonomia nel procedere nelle applicazioni; lessico proprio

Capacità di comprensione e analisi sicure ed autonome, senza incertezze di sintesi rielaborativa;

9 OTTIMO Complete, approfondite ed articolate

Prontezza intuitiva nel procedere nelle applicazioni; lessico proprio, ricco e specificatamente pertinente

Capacità di comprensione e analisi sicure ed approfondite; capacità di sintesi autonoma e di fare collegamenti;

10 ECCELLENTE Complete, argomentate con approfondimenti personali

Prontezza intuitiva, brillante ed originale nel procedere nelle applicazioni; lessico proprio, ricco e specificatamente pertinente

Capacità di comprensione e di analisi sicure ed approfondite. Capacità di sintesi, di rielaborazione e di fare collegamenti.

Tavola docimologica Allegato

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Linee guida e criteri per la valutazione del comportamento

Come concordato in sede collegiale, la valutazione del comportamento di un ragazzo avviene

considerando i seguenti fattori:

frequenza e partecipazione all’ attività scolastica:

Puntualità alle lezioni

Assenze strategiche

Assenza non giustificata dai genitori (ha marinato la scuola)

Partecipazione/disturbo in classe

rispetto di se stesso e degli altri

Materiale scolastico dimenticato (diario, libri, …)

Mancanza di rispetto verso il materiale dei compagni

Mancanza di rispetto verso i compagni

Mancanza di rispetto verso i docenti

Consegna cellulari, i-phone,…

rispetto dell’ambiente

Mancanza di rispetto verso gli ambienti (classe, laboratorio, cortili e corridoi)

condivisione dei valori della scuola

Voto di religione

Palese e dichiarata non adesione ai valori della scuola

Partecipazioni a proposte formative cristiane (S.Messe, ritiri, esercizi spirituali,…)

Sospensione approvata dal consiglio di classe

Fumo

Essendo la valutazione del comportamento integrante della media di fine anno scolastico, la

scuola ha deliberato una tabella di valutazione, reperibile presso la segreteria scolastica.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

LA CERTIFICAZIONE delle COMPETENZE

Al termine della classe Seconda Superiore gli allievi assolvono, in base alla normativa vigente,

l‟obbligo scolastico. Il Consiglio di Classe è pertanto tenuto a compilare, per ciascun allievo, la

scheda in cui viene certificato il livello di competenze raggiunto in ciascun asse disciplinare.

La certificazione è uno strumento utile per sostenere e orientare gli studenti nel loro percorso di

apprendimento sino al conseguimento del titolo di studio. La scheda per la certificazione è

strutturata in modo da rendere sintetica e trasparente la descrizione delle competenze di base

acquisite a conclusione del primo biennio della Scuola Secondaria Superiore, con riferimento agli

assi culturali che caratterizzano l‟obbligo di istruzione (dei linguaggi; matematico; scientifico-

tecnologico e storico-sociale), entro il quadro di riferimento rappresentato dalle competenze chiave

di cittadinanza, in linea con le indicazioni dell‟Unione Europea.

Il Consiglio di Classe utilizzerà le valutazioni effettuate nel percorso di istruzione di ogni studente,

in particolare quelle relative alle prove sulle competenze specifiche di ciascuna materia, alle

simulazioni di prove INVALSI e alla prova INVALSI stessa, in modo che la certificazione descriva

compiutamente l‟avvenuta acquisizione delle competenze di base, che si traduce nella capacità

dello studente di utilizzare conoscenze e abilità personali e sociali in contesti reali, con riferimento

alle discipline/ambiti disciplinari che caratterizzano ciascun asse culturale.

Il modello di certificato, che è unico sul territorio nazionale, contiene la scheda riguardante

competenze di base e relativi livelli raggiunti dallo studente in relazione agli assi culturali, con

riferimento alle competenze chiave di cittadinanza. La definizione per livelli di competenza è

parametrata secondo la scala, indicata nel certificato stesso, che si articola in quattro livelli: non

raggiunto, base, intermedio, avanzato.

I consigli delle Seconde classi della Scuola Secondaria Superiore, al termine delle operazioni di

scrutinio finale, compilano per ogni studente la suddetta scheda, che è conservata agli atti

dell‟istituzione scolastica.

Per le singole discipline del biennio si adottano schede di competenza. Un esempio:

ITALIANO (Asse dei Linguaggi)

COMPETENZA

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione

comunicativa verbale in vari contesti.

Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

ALLIEVI 2^ ………………

LIVELLO 1^ PROVA COMPETENZE

LIVELLO 2^ PROVA COMPETENZE

LIVELLO 3^ PROVA COMPETENZE LIVELLO

COMPLESSIVO data: data: data:

1

2

LIVELLI: NON RAGGIUNTO – BASE – INTERMEDIO - AVANZATO

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Progetto CLIL:

PROGETTO CLIL “Content and Language Integrated learning”

a.s.: 2015/2016

Il Ministero prevede per il quinto anno, nella riforma in atto, l‟insegnamento di una

disciplina non linguistica in inglese.

LICEO SCIENTIFICO

Physics

Moduli di Fisica in Inglese, a partire dalla terza liceo scientifico (tradizionale

e scienze applicate)

Le lezioni sono svolte seguendo un testo con un corso sintetico di Fisica in

inglese (“Physics”, ed. Zanichelli) in possesso degli studenti

Ogni modulo verte su un argomento specifico; ogni 2 moduli è prevista una

verifica finale.

Le lezioni sono tenute da un docente di Fisica certificato (esame TKT: CLIL

rilasciato dalla Cambridge University), in collaborazione o compresenza

con una docente di Inglese.

Classe Moduli Ore totali Argomento

3 liceo 1 5 KINEMATICS (4 h)

4 liceo 2 10 THERMAL EFFECTS (4 h)

ELECTROSTATICS (4 h)

5 liceo 3 20

ELECTRIC CIRCUITS (4 h)

ELECTROMAGNETIC INDUCTION (5 h)

ELECTROMAGNETIC WAVES (4 h)

INTRODUCTION TO QUANTUM

MECHANICS (5 h)

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Programmazione dei moduli:

Calendario classi terze modulo 1: KINEMATICS

Martedì 02/03 3° + 4° ora

Martedì 09/03 3° + 4° ora

Calendario classi quarte modulo 1: THERMAL EFFECTS

Martedì 03/11 3° + 4° ora

Martedì 10/11 3° + 4° ora

modulo 2: ELECTROSTATICS

Martedì 26/04 3° + 4° ora

Martedì 03/05 3° + 4° ora

Calendario classi quinte modulo 1: ELECTRIC CIRCUITS

Martedì 17/11 3° + 4° ora

Martedì 24/11 3° + 4° ora

modulo 2: ELECTROMAGNETIC INDUCTION

Martedì 16/02 3° + 4° ora

Martedì 23/02 3° + 4° ora

modulo 3: ELECTROMAGNETIC WAVES

Martedì 05/04 3° + 4° ora

Martedì 12/04 3° + 4° ora

modulo 4: INTRODUCTION TO QUANTUM MECHANICS

Martedì 10/05 3° + 4° ora

Martedì 17/05 3° + 4° ora

ISTITUTO TECNICO

Per l’Istituto Tecnico Industriale sono previsti seminari in lingua inglese, a partire

dal quarto anno:

sulla bio – elettronica, per l’indirizzo elettronico.

sulle matematiche di modellazione 3D, per l’indirizzo di meccatronica.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

IL PIANO per le attività di RECUPERO e di SOSTEGNO:

Le strategie messe in atto sono:

1. attività di studio riservato alle classi prime ITI e LICEO

E‟ stato attivato, in orario pomeridiano 14.40 – 16.15, uno studio dedicato agli studenti del primo

anno di Liceo e di Istituto Tecnico per aiutarli a perfezionare o a riorganizzare il loro metodo di

studio.

Saranno seguiti da due assistenti fissi e, periodicamente, da docenti delle loro classi.

2. studio pomeridiano classi seconde e triennio

Lo studio del pomeriggio prevede, per i ragazzi del triennio, la possibilità o di studiare

singolarmente o di formare gruppi di studio da due - tre studenti con la supervisione di un docente

che oltre a svolgere la funzione di assistenza generale esercita anche quella di tutor e supporto

per gli studenti. Per i ragazzi delle seconde, invece, lo studio a gruppi viene indicato dal docente di

cattedra a partire dal secondo periodo dell‟anno. In linea di massima la settimana ha la seguente

struttura:

Lunedì docente di Matematica e Fisica,

Martedì docente di lettere (Italiano – Latino);

Mercoledì docente di Inglese;

Giovedì docente di Filosofia e Arte

Venerdì studio assistito.

BIENNIO

TRIENNIO

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

3. sportello - recupero

Per aiutare gli studenti, gli sportelli/recuperi vengono programmati a cadenza mensile (in

aggiunta al supporto settimanale dello studio), secondo il calendario presente sul sito. Il

protagonista è lo studente, che sottopone al docente i suoi dubbi; non è il professore che ripete la

lezione o tanto meno prepara alla verifica del giorno dopo.

4. Settimana del recupero e della valorizzazione delle eccellenze

A chiusura del primo trimestre, i docenti assegneranno nel periodo natalizio dei lavori

specifici agli studenti che non avessero raggiunto la piena sufficienza nelle singole discipline.

Al rientro seguiranno due giorni di confronto docenti-studenti finalizzati al chiarimento di eventuali

ulteriori dubbi o difficoltà.

Nella settimana successiva seguiranno le verifiche.

Per il pentamestre le attività di recupero saranno concentrate nello studio pomeridiano e

nelle giornate programmate di sportello/recupero. La verifica di recupero coinciderà con quella

finale di settembre.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

I PROGETTI NAZIONALI ed INTERNAZIONALI

La proposta per le eccellenze

Da sempre i docenti invitano caldamente gli allievi ad aderire a gruppi di lavoro finalizzati alla

realizzazione di progetti da presentare a concorsi nazionali ed ora anche internazionali.

Per l‟anno scolastico 2015-2016 partecipiamo a:

1. ADM: indetto dalla Solidworks ed è a livello nazionale

2. IN POLE POSITION PER LA FERRARI: indetto da Camera di Commercio e Unione

Industriale di Torino

3. TecnicaMente: indetto dai Consultant della BL Industrial di Adecco

Potenziamenti:

FESTA della MATEMATICA: gara a squadre - gara del pubblico - mercatino delle idee

MATH – STAGE

SCIENCE CLUB

ORIENTAMENTO

PREPARAZIONE alla MATURITA’

OLIMPIADI della MATEMATICA

OLIMPIADI di ITALIANO

OLIMPIADI di FISICA

OLIMPIADI di SCIENZE

KANGOUROU di Inglese e di Matematica

TEATRO CARIGNANO

TEATRO AGNELLI (mattino)

Osserva Torino

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

LINEE GUIDA per alunni B.E.S. (Bisogni Educativi Speciali)

Per una didattica inclusiva

La scuola si impegna a garantire il successo scolastico di tutti i suoi alunni in linea con quanto

indicato dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e dalla Circ. Min n°6 marzo 2013 che

individua le seguenti categorie :

Disabilità (legge 104/1992)

Funzionamento cognitivo al limite

Disturbi Evolutivi Specifici (alunni con DSA, deficit del linguaggio, delle abilità non verbali della

coordinazione motoria, disturbo dell'attenzione e dell'iperattività)

Svantaggio socio-economico, linguistico e culturale.

L'intero corpo docente, coordinato dal Dirigente scolastico collabora nell'accogliere e sostenere gli

alunni con D.S.A All'atto dell'iscrizione la famiglia presenta la documentazione che certifica la

presenza di DSA ( Dislessia, Disortografia, Digrafia e Discalculia), ai sensi della Circ. Reg. n. 347

del 16 settembre 2011 tale documentazione deve:

“ essere sufficientemente recente e compatibile con la modificabilità del disturbo nel tempo e

tenere conto delle indicazioni cliniche e scientifiche attuali:

- Valutazione delle competenze cognitive con scale standardizzate che dimostrino il Q.I. nella

norma.

- Esclusione della presenza di patologie o anomalie sensoriali, neurologiche, cognitive e di gravi

psicopatologie valutata attraverso test standardizzati e validati dalla comunità scientifica. ”

La certificazione deve essere rilasciata da un ente pubblico, nel caso di una diagnosi rilasciata da

specialisti privati la suddetta circolare stabilisce:

“Pertanto, al fine di non impegnare eccessivamente il servizio sanitario regionale e di non

sottoporre nuovamente i minori ad un gravoso percorso di valutazione – qualora già acquisito dalla

famiglia attraverso professionisti di fiducia, le UMVD minori acquisiranno la documentazione

presentata dai genitori e convalideranno la stessa, formulando la diagnosi utile al percorso

scolastico del minore ai sensi della L. 170/2010”

Per quanto riguarda i tempi di presentazione della diagnosi l'art 1 comma 3 dell'Intesa Stato-

Regioni sulla certificazione di DSA (Intesa 25-07-2012) stabilisce che:

"La diagnosi di DSA deve essere prodotta in tempo utile per l'attivazione delle misure didattiche e

delle modalità di valutazione previste, quindi, di norma, non oltre il 31 marzo per gli alunni che

frequentano gli anni terminali di ciascun ciclo scolastico, in ragione degli adempimenti connessi

agli esami di Stato.”

Una volta acquisita la documentazione il coordinatore di classe incontra la famiglia e lo/gli

specialista/i (neuropsichiatra, psicologo, logopedista) per approfondire oppure aggiornare la

situazione dell'allievo al fine di personalizzare il suo percorso didattico .

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

La personalizzazione viene esplicitata nel P.D.P. (Piano Didattico Personalizzato) che rappresenta

un prezioso strumento di conoscenza, dialogo e collaborazione tra la scuola e la famiglia.

Il P.D.P. contiene:

le caratteristiche del processo di apprendimento dell'allievo

i riferimenti degli specialisti che hanno redatto la diagnosi e che, eventualmente, hanno in

carico l'alunno per interventi di riabilitazione

il PATTO EDUCATIVO tra la scuola e la famiglia ( caratteristiche dello studio a casa

dell'allievo, strumenti da utilizzare nel lavoro a casa)

e indica le strategie di personalizzazione, vale a dire:

- quali strumenti compensativi potrenno essere utilizzati e quali misure dispensative veranno

adottate

- esplicitazione dei criteri e delle modalità di verifica e valutazione (anche nel caso di prove

INVALSI e dell'Esame di Stato).

- eventuali obiettivi disciplinari personalizzati

Il PDP è sottoposto ad un monitoraggio periodico per valutarne l'efficacia sulla base degli obiettivi

raggiunti.

Altri alunni B.E.S.

Tutti gli alunni che rientrano nella categoria B.E.S. hanno diritto al PDP che viene redatto secondo

le modalità sopraindicate e che contiene quanto già illustrato.

Il Consiglio di Classe adotta tale strumento sulla base di una certificazione, come nel caso dei

Disturbi evolutivi Specifici oppure del Funzionamento cognitivo al limite.

In assenza di una certificazione sarà il consiglio di classe a rilevare l'eventuale presenza di una

difficoltà evolutiva che necessità di un'educazione speciale individuale nell'ottica di una didattica

inclusiva.

Il Riconoscimento di un bisogno speciale si tradurrà nella redazione di un PDP la cui durata sarà

stabilita in base alla situazione specifica.

Per gli alunni con disabilità che rientrano nella legge 104/1992 è previsto un percorso didattico

individualizzato che viene esplicitato nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) e l'assegnazione di

un insegnante di sostegno.

La scuola aderisce al protocollo d'Intesa fra fra Regione Piemonte Direzioni Sanità ed Istruzione e

l‟Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte (D.G.R. 4 febbraio 2014, n. 16-7072 ) che prevede:

“l’attivazione, in accordo con la famiglia, di azioni di recupero e potenziamento delle abilità

scolastiche strumentali e la descrizione degli esiti del potenziamento attivato”

e

“ la escrizione delle significative difficoltà persistenti dopo l’intervento di potenziamento effettuato”

finalizzato all'avvio di un percorso di valutazione e diagnosi delle difficoltà scolastiche rilevate

presso il S.S.N.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

EXTRA - CURRICOLARE:

La Certificazione informatica: ESAMI NUOVA ECDL

Presso il nostro Istituto è possibile sostenere gli esami al fine di conseguire LA NUOVA

ECDL, certificazione riconosciuta a livello europeo, che attesta le conoscenze

informatiche di base. Tale certificazione può concorrere al credito formativo in sede di

attribuzione del credito scolastico ed è obbligatoria in tutte le facoltà universitarie ad

esclusione del Politecnico, di Fisica e Matematica quindi ottenerla durante la scuola

superiore può essere di sgravio durante lo studio universitario. Questi benefici sono

possibili con il conseguimento della NUOVA ECDL Full Standard, che si realizza dopo il

superamento di 7 moduli informatici

Rispetto alla vecchia ECDL (Core) sono scomparsi i numeri dei moduli, anche per esaltare

l'approccio tendenzialmente modulare delle certificazioni della Nuova ECDL e la

denominazione dei moduli è solo in inglese per sottolineare la vocazione comunitaria del

progetto

Computer Essentials

Online Essentials

Word Processing

Spreadsheets

IT Security *

Presentation

Online Collaboration

E‟ previsto il raggiungimento di un diploma parziale che prende il nome di ECDL BASE,

che si ottiene dopo il superamento dei primi 4 moduli.

*Il superamento di questo modulo prevede il rilascio del singolo e specifico certificato

Per sostenere gli esami dell‟ECDL è opportuno disporre di una SKILL CARD acquistabile

presso il nostro Istituto (referente Prof. Baj) al costo di 73€, mentre il costo di ciascun

esame è 22€.

Le date e gli orari delle sessioni d‟esame sono reperibili sul sito www.istitutoagnelli.it

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Le Certificazioni linguistiche:

L‟Istituto organizza corsi pomeridiani di inglese rivolti a studenti di seconda, terza, quarta e quinta

LICEO ed ITI, mirati alla preparazione degli esami PET, FIRST e ADVANCED. I corsi sono tenuti

da insegnanti della scuola coadiuvati dalla presenza di un insegnante madrelingua.

Le lezioni, a cadenza settimanale, hanno inizio indicativamente nel mese di ottobre e si

concludono a maggio, con orario 14.30- 16.00. Si prevede di svolgere due simulazioni d‟esame nel

corso dell‟anni. Gli esami finali saranno sostenuti presso l‟Istituto.

TURIN TIME TREK Gli studenti vengono accompagnati in un percorso a piedi per le strade di Torino alla ricerca dei

legami fra la loro città e il mondo anglosassone. L‟itinerario è condotto da un‟insegnante

madrelingua e prevede sempre la presenza di un‟insegnante dell‟Istituto.

TURIN MOVIES TREK Visita del museo del cinema condotta da un‟insegnante madrelingua che consente ai ragazzi di

analizzare diversi generi di film e di comprendere come si passi dalla sceneggiatura alla

realizzazione di una pellicola.

TURIN SCIENCE TREK Itinerario all‟interno del museo di scienze naturali condotto da un‟insegnante madrelingua alla

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

scoperta dei segreti dell‟ecosistema e dell‟evoluzione degli animali.

CONVERSAZIONE CON MADRELINGUA

L‟iniziativa è aperta a tutte le classi del Liceo e dell‟Istituto Tecnico e prevede ore extra curricolari

con un insegnante madrelingua che svolgerà ore di conversazione in lingua inglese con piccoli

gruppi di studenti organizzati per livelli. Le lezioni si svolgono al pomeriggio e vi si può partecipare

solo dietro specifica richiesta della famiglia.

CORSO DI FRANCESE

L‟iniziativa è aperta a tutti gli studenti del Liceo e dell‟Istituto Tecnico che desiderano portare avanti

lo studio di una seconda lingua. E‟ necessario aver già studiato il francese alle medie, in quanto il

corso non prevede nozioni base della lingua, ma un livello intermedio.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ANNO DI STUDIO ALL’ESTERO:

In ottemperanza al DM 10/04/2013 …

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

. . . a questo motivo il Collegio dei Docenti del 6 maggio 2014 ha deliberato le sottostanti

indicazioni, approvate e accolte in sede di scrutinio di fine anno scolastico 2013/2014 dai singoli

Consigli di Classe:

per un ragazzo che intenda fare un‟esperienza di studio all‟estero (di un anno o di un

semestre) deve:

avere un contatto periodico con il Tutor scolastico (nominato in sede collegiale a settembre

), finalizzato all‟aggiornamento reciproco;

inviare al singolo docente ([email protected]) la programmazione del

corso frequentato, relativa alla sua materia, per permettere al Consiglio di Classe di

elaborare un piano personalizzato con relativi criteri per il monitoraggio e la

valutazione;

prendere visione, tramite il registro elettronico, del programma svolto nelle singole materie

e degli esercizi assegnati a casa, in modo da potersi esercitare;

al rientro in Italia:

1. consegnare la programmazione svolta e la relativa pagella con la valutazione

conseguita;

2. effettuare una prova per accertare le conoscenze e le competenze sugli argomenti

delle materie dell‟anno di corso, non affrontate (o affrontate in modo parziale) nel suo

soggiorno all‟estero. La valutazione è finalizzata alla validazione dell‟anno e al

conteggio dei crediti scolastici.

Dal canto suo la scuola invierà, tramite il Tutor scolastico, i testi delle prove fatte in classe durante

l‟anno scolastico ed ogni docente sarà a disposizione, negli orari indicati sul sito, al colloquio con la

famiglia.

Per quanto concerne l‟aspetto economico, la famiglia dovrà pagare la quota di iscrizione e 1/3

della quota della retta di Istituto.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Scambi Internazionali:

SOGGIORNO IN INGHILTERRA

Nel mese di luglio l‟Istituto organizza un soggiorno di due settimane presso una scuola inglese per

gli studenti dalla prima alla quarta iti e liceo. Il soggiorno prevede la sistemazione in famiglia e la

frequenza di un corso di lingua inglese di 21 ore settimanali in classi internazionali. L‟obiettivo del

soggiorno è il potenziamento delle quattro abilità (writing, reading, listening, speaking), il

miglioramento della pronuncia e l‟approfondimento della grammatica.

SCAMBI CULTURALI

LICEO SCIENTIFICO

L‟Istituto organizza scambi con studenti di scuole secondarie inglesi con lo scopo di favorire l‟uso

attivo della lingua in situazioni quotidiane. Gli studenti hanno la possibilità di approfondire la

conoscenza interculturale visitando la scuola e il Paese straniero e ospitando studenti provenienti

dalla stessa Nazione.

ISTITUTO TECNICO

Per gli anni scolastici 2013/14 e 2014/15 è stato attivato, nell‟ambito europeo “progetti

COMENIUS” una collaborazione con una scuola lituana per la realizzazione di un robot e la

partecipazione condivisa al concorso “Zerorobotics”.

Il Collegio dei Docenti ha ritenuto estremamente formativa questa esperienza ed ha espresso

parere favorevole affinchè il Consiglio di Classe si attivi per promuoverla anche in questo anno

scolastico.

STAGE IRLANDA

Lo stage prevede:

a. 1 settimana di corso di inglese b. 3 settimane di lavoro presso un‟azienda irlandese c. Sistemazione in famiglia

VISITE TECNICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE:

Visite tecniche formative di qualità

È cura della scuola organizzare visite tecniche presso realtà produttive di particolare significato

tecnico e formativo.

Per questo anno scolastico si prevede:

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Classi prime: 2 giornate di “accoglienza” al Colle don Bosco (AT)

Classi seconde: 2 giorni al Parco di Mirabilandia per aderire a:

- PROGETTO DIDATTICO ‘LA FISICA NELLE ATTRAZIONI’

- PROGETTO DIDATTICO ‘MATEBILANDIA’

- VISITA AI MONUMENTI della DIOCESI di RAVENNA (Basilica di San vitale, mausoleo di Galla

Placidia, Battistero neoniano, Basilica di Sant’apollinare nuovo, museo arcivescovile)

Classi terze: 3 giorni ad Assisi

Classi quarte: scambi culturali

Classi quinte: visita di Auschwitz e della città di Cracovia.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

4 Lavoro a rete

LE COLLABORAZIONI UNIVERSITARIE:

Il Politecnico di Torino: Nel corso del 2014 l'istituto Agnelli ha definito la convenzione di intesa e collaborazione con

i due grandi Atenei di Torino: Università e Politecnico.

Le convenzioni prevedono la possibilità di svolgere stage curriculari ed estivi relativamente a tutti i singoli Dipartimenti degli Atenei, compatibilmente con le disponibilità. E' un risultato importante che pone la nostra scuola ad un livello di collaborazione con il mondo universitario mai raggiunto prima d'ora.

I nostri ragazzi hanno quindi la possibilità di conoscere direttamente le realtà universitarie svolgendo esperienze significative presso laboratori di livello superiore, in funzione poi delle possibili scelte post diploma.

Con questo anno scolastico riavviamo una collaborazione con il Team ISAAC del Politecnico di

Torino: si tratta di un impegno articolato sul fronte della robotica dando contributi significativi alla

realizzazione del robot umanoide ISAAC – Dipartimento di Automatica e Informatica

LA CONVENZIONE DI ROBOTICA:

Con il Protocollo n. 811404 Class. 15.04 Struttura NB6, del 17 ottobre 2012, la nostra scuola ha

aderito alla Rete “Robotica a Scuola”, in collaborazione e con il contributo anche della Provincia di

Torino – Assessorato all‟Istruzione - Servizio Istruzione e Orientamento ha così ideato il progetto

“ROBOTICA A SCUOLA”, finalizzato a sostenere la qualificazione e l‟innovazione dei percorsi di

istruzione tecnica e liceale, utilizzando la robotica come strumento di innovazione didattica e di

orientamento in entrata e in uscita dai percorsi di istruzione degli studenti e delle studentesse.

In Segreteria Scolastica sono depositate le curvature della robotica con cui si identificano le

competenze, le discipline e il monte orario, nel rispetto del 20% dell‟autonomia scolastica.

ALTERNANZA SCUOLA e LAVORO: la collaborazione con il mondo industriale e universitario:

Premessa: Il ddl sulla Buona Scuola e la legge n° 107/2015 rafforzano il collegamento fra scuola e mondo

del lavoro. in particolare introduce una previsione di durata minima dei percorsi di alternanza

scuola-lavoro negli ultimi 3 anni di scuola secondaria di secondo grado (almeno 400 ore

negli istituti tecnici e professionali e almeno 200 ore nei licei)

Prevede la possibilità di stipulare convenzioni con imprese, enti pubblici, musei, istituzioni luoghi di

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

cultura, Ministeri dei beni e delle attività culturali ma anche con gli ordini professionali e dispone

che l‟alternanza può essere svolta durante la sospensione delle attività didattiche e con la modalità

dell‟impresa formativa simulata.

Presso le Camere di commercio sarà istituita un‟apposita sezione speciale del Registro delle

imprese a cui dovranno essere iscritte le imprese o enti per l’alternanza scuola-lavoro. Le ore

potranno essere svolte in realtà che svolgono attività inerenti alla valorizzazione del patrimonio

artistico, culturale e ambientale.

Gli istituti tecnici ed i Licei, in base all‟art. 5, comma 3 punto d del d.P.R. 15 marzo 2010) possono

dotarsi di un Comitato Tecnico Scientifico (CTS) / Comitato Scientifico (CS) composto da docenti

e da esperti del mondo del lavoro, delle professioni e della ricerca scientifica e tecnologica.

Il CTS/CS costituisce un elemento che può favorire l’innovazione dell’organizzazione degli

istituti tecnici/Licei; è un organismo con funzioni consultive e propositive per l‟organizzazione delle

aree di indirizzo e l‟utilizzazione degli spazi di autonomia e flessibilità; è lo strumento per

consolidare i rapporti della scuola con il mondo del lavoro e delle professioni e sviluppare le

alleanze formative.

Istituto Tecnico: C.T.S. Il nostro Istituto, in data 21/10/2015 ha redatto e firmato il Regolamento del proprio CTS, avendo la

collaborazione di:

OLV; SKF; COMAU; AE_AVIO; OTBioelettronica; ELIND;

Il Regolamento è depositato presso la segreteria scolastica

Liceo Scientifico: C. S. Il nostro Liceo, in data xx/xx/2015 ha redatto e firmato il Regolamento del proprio CS, avendo la

collaborazione di:

ARPA Piemonte; INTESA SanPaolo; CSI Piemonte; Dipartimento educazione-Castello di Rivoli

Museo di Arte Contemporanea; Energeticamente Srl; Parco Scientifico tecnologico per l‟Ambiente

Il Regolamento è depositato presso la segreteria scolastica

STAGE:

Lo stage o tirocinio formativo ed orientamento, rappresenta un‟esperienza importante per gli

studenti futuri diplomati.

Viene proposto, così come definito dal legislatore, agli studenti della scuola secondaria superiore

che hanno assolto l‟obbligo scolastico, ovvero che abbiano frequentato il biennio successivo alla

media inferiore, quindi compiuto 16 anni.

E‟ un periodo di formazione limitato all‟interno di aziende, istituzioni pubbliche o private, universi tà,

cooperative finalizzato ad agevolare le scelte professionali tramite l'accrescimento di conoscenze e

competenze acquisite in un contesto lavorativo. E‟ importante chiarire che non rappresenta un

rapporto di lavoro contrattuale e che gli stagisti hanno una copertura assicurativa, come previsto

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

per legge.

Lo stage permette allo studente di conoscere “dal vivo” il sistema aziendale e delle professioni,

attraverso un‟esperienza di lavoro da presentare come credito formativo, e contribuisce a creare

dei contatti con potenziali datori di lavoro.

Il periodo di stage viene valutato dall‟azienda in modo da redigere una scheda che attesta i vari

livelli di preparazione, interesse, disponibilità dimostrate dallo stagista.

L‟Istituto Agnelli crede fortemente in questo tipo di attività e propone annualmente, ai propri allievi

dell‟I.T.I. e del Liceo, un‟adeguata scelta di attività aziendali. Il periodo dedicato agli stage è quello

immediatamente successivo al termine delle lezioni e normalmente gli studenti interessati

svolgono il tirocinio per circa tre/quattro settimane, secondo disponibilità ed indicazioni delle

aziende.

Al momento stiamo ragionando per l’attivazione di stage sia in altre regioni del Nord Italia

sia all’estero, al fine di dare ai nostri ragazzi la reale dimensione del mercato lavorativo.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

5 Le risorse

I DOCENTI

Il Collegio dei Docenti è organizzato per Dipartimento. Ogni Dipartimento è coordinato da

un docente, nominato dal Coordinatore Educativo e Didattico, in accordo con il Direttore e il

Coordinatore pastorale, con i seguenti compiti:

coordinamento della programmazione (documento definito in ambito Collegiale: saperi –

valutazioni – viaggi di istruzione …) comune per materia e per classi parallele, in ambito di

primo biennio, secondo biennio e ultimo anno;

definizione e coordinamento dei percorsi di recupero/sostegno e di potenziamento;

coordinamento dei corsi di certificazione degli studenti e di formazione dei docenti;

custodia e innovazione del laboratorio e delle officine;

coordinamento per la scelta dei libri di testo e dei sussidi didattici;

I Dipartimenti:

Liceo Scientifico

Tradizionale – opz. Scienze applicate

Istituto Tecnico Industriale

Meccanica e Meccatronica – Elettronica

ed Elettrotecnica

- Dip di Italiano e Latino:

referente prof.ssa Rizzo

- Dip di Lettere:

referente prof.ssa Jaretti

- Dip di Lingua Inglese:

referente prof.ssa Casillo

- Dip di Lingua Inglese:

referente prof.ssa Casillo

- Dip di Matematica:

referente prof.ssa Abbate

- Dip di Matematica:

referente prof.ssa Abbate

- Dip di Fisica:

referente prof. Giambuzzi

- Dip di Fisica:

referente prof. Giambuzzi

- Dip di Informatica:

referente prof. Sarzotti

- Dip di Informatica:

referente prof. Sarzotti

- Dip di Scienze:

referente prof.ssa Griffa

- Dip di Scienze:

referente prof.ssa Griffa

- Dip di Storia e Filosofia:

referente prof. Guzzi

- Dip di Meccatronica:

referente prof. Gallarato

- Dip di Disegno e Storia dell’Arte:

referente prof. Degregori

- Dip di Elettronica:

referente prof. Baj

- Dip di Religione:

referente prof. Bussolino

- Dip di Religione:

referente prof. Bussolino

Per la composizione dei singoli dipartimenti, differenziati tra Liceo e ITI, si faccia riferimento al sito

della scuola

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Coordinatori di Classe:

Ogni classe viene coordinata da un docente, nominato dal Coordinatore Educativo e Didattico, in

accordo con il Direttore e il Coordinatore pastorale, con i seguenti compiti:

Curare il collegamento, in dialogo con i docenti e gli operatori e in sintonia con il

Coordinatore educativo-didattico, mirando alla personalizzazione dei vari contributi;

animare le relazioni interpersonali e coordinare le iniziative all'interno della classe;

redigere, dopo apposito Consiglio di Classe ed eventuali incontri concordati con la referente

dei ragazzi con bisogni educativi speciali, dott.ssa Planera, i PDP;

curare l'informazione ordinaria dei genitori e il dialogo educativo didattico tra alunni e

docenti; in caso di bocciatura comunica telefonicamente alle famiglie l‟esito e, se necessario,

partecipa al colloquio con i genitori insieme ai gestori;

curare la personalizzazione e il puntuale sviluppo della programmazione annuale di

classe, a inizio e fine anno scolastico, nell‟attenzione ai singoli alunni in stretta

collaborazione con il Consiglio di Classe e le famiglie;

è il segretario nei Consigli di Classe e propone il voto di condotta.

Liceo Scientifico TRADIZIONALE

Liceo Scientifico opzione SCIENZE APPLICATE

1° prof. ssa ABBATE 1° prof. SARZOTTI

2° Prof.ssa BARILLA’ 2° Prof. AMOROSO

3° Prof. GUZZI 3° Prof. DEGREGORI

4° Prof.ssa CASILLO 4° Prof.ssa FOCO

5° Prof.ssa GRIFFA 5° Prof. VILLARBOITO

Istituto Tecnico Industriale

Biennio Comune

1° A prof. MASERA 1° B prof.ssa RACCA

2° A Prof. OLIVA 2° B Prof.ssa GIOLI

Triennio di specializzazione Elettronica ed Elettrotecnica Meccanica, Meccatronica ed Energia

3° Prof. MORETTI 3° Prof. GALLARATO

4° Prof. GIAMBUZZI 4° Prof. GAMBA

5° Prof. BAJ 5° Prof. ZANOVELLO

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ORGANI COLLEGIALI

La composizione, il funzionamento e le competenze degli organi collegiali dell‟Istituto Edoardo

Agnelli – Istituto Tecnico – Liceo scientifico – sono quelle indicate dal D.L.vo 16 aprile 1994, n. 297

e dal Progetto Educativo Nazionale delle Scuole salesiane

Per quanto concerne i seguenti organi collegiali:

il Consiglio della Scuola;

il Collegio dei Docenti;

i Consigli di Classe;

l‟Assemblea dei rappresentanti di classe di Genitori e Allievi;

si faccia riferimento a quanto riportato nel Regolamento di Istituto.

RAPPRESENTANZE Rappresentanti di Classe componente ragazzi/genitori:

Ogni classe è rappresentata all‟interno della scuola dai propri “Rappresentanti di classe” eletti a

maggioranza durante la prima assemblea di classe.

In accordo con il Consiglio della Scuola e il Collegio dei Docenti, ai rappresentanti di classe

si richiede di:

seguire l'andamento della classe, in dialogo con i docenti e gli operatori e in sintonia con il

Coordinatore educativo-didattico;

sono i referenti della classe verso i singoli docenti e il Coordinatore di classe;

intervengono alle riunioni, in genere due, indette dalla Direzione ad inizio e fine anno

scolastico;

sono i promotori delle iniziative proposte dalla scuola, una volta approvate dal Consiglio di

Istituto ;

sono i garanti dell’ordine in classe (richiamo di un compagno che è solito a disturbare,

pronta segnalazione alla segreteria scolastica di una assenza del docente, …)

redigere, a termine delle Assemblee di Classe o di eventuali incontri, il verbale da

consegnare alla presidenza;

SQUADRA per la SICUREZZA I componenti delle squadre previste dalla normativa sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro.

squadra di primo soccorso: Tamagnoli, Boero, De Vito, Ferrando, Villarboito, Bosco, Gamba, Griffa, Ramello, Vannuccini. Tutti sono abilitati anche all'uso del defibrillatore.

squadra antincendio: Francone Mauro, Francone Paolo, Amoroso, Baj, Gamba, Fanelli,

Pianta, Ramello.

rappresentante dei lavori per la Sicurezza: Francone Paolo

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

Organigramma:

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

LE FAMIGLIE:

Le famiglie hanno tante occasioni di incontrare la scuola sia singolarmente che in gruppi.

Ricordiamo:

• Registro eln – Diario Scolastico

• Prenotando: colloquio settimanale (a partire da ottobre sino a metà maggio)

• Colloquio generale alla consegna delle pagelle e pagellini

• Disponibilità del Direttore –Catechista-Presidenza – Coordinatore

disponibilità docenti Il prospetto dell’orario e delle modalità di richiesta per i

colloqui genitori/insegnanti è pubblicato sul sito della scuola

inizio anno

Nella prima settimana di scuola (generalmente il primo

sabato).

In quell’occasione accogliamo non solo i ragazzi ma

specialmente i genitori delle classi 2^, 3^, 4^ e 5^ dove:

- commentiamo i risultati dell’anno precedente,

- illustriamo le novità del POF (struttura dell’anno)

- commentiamo il calendario dell’anno presente sul sito

scolastico

Per le classi 1^ riserviamo una mattinata, generalmente a

chiusura dei giorni di ritiro dei loro figli.

metà primo trimestre

(ottobre-novembre)

In occasione dei Consigli di Classe di metà primo trimestre,

invitiamo i rappresentanti dei genitori delle classi

Lo scopo è quello di consegnare un report sull’esito

dell’apprendimento e di ascoltare le prime impressioni delle

famiglie e dei ragazzi sull’impostazione formativa ed educativa

loro offerta.

fine primo trimestre

metà marzo

Per la consegna della pagella e del pagellino.

Dalle 15 alle 19.00 possibilità di colloquio con tutti i docenti.

Alle 16.30 momento comunitario: saluto del Direttore e del

Preside

appuntamenti di

riflessione spirituale –

pedagogica

Secondo il calendario generale della CEP Agnelli presente sul sito della

scuola

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

REGISTRO ELETTRONICO Da anni la scuola è dotata del registro elettronico per poter fornire agli studenti e alle

rispettive famiglie un servizio on – line per la visione, in tempo reale:

- del registro di classe,

- dei voti,

- delle assenze e dei ritardi,

- delle comunicazioni e delle eventuali note disciplinari

- delle pagelle (primo trimestre – fine anno scolastico) e dei pagellini.

AGESC - Associazione genitori scuola cattolica

AGeSC è

Associazione di genitori per la famiglia, l‟educazione, la Scuola Cattolica,

l‟Istruzione e la Formazione Professionale di ispirazione Cristiana.

Associazione nazionale che opera nei singoli Istituti Scolastici, a livello provinciale e

regionale.

Associazione ecclesiale “strumento di preparazione dei genitori che si dedicano

all‟opera educativa come ad una vera e propria opera missione ecclesiale”(CFL62).

Da sempre all‟Agnelli è forte l‟adesione dei genitori all‟Associazione.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

ESTRATTO dal R.A.V. 2015/2016

RISULTATI SCOLASTICI 1) Descrizione delle PRIORITA‟

Miglioramento competenze matematico-scientifiche e incremento numero allievi che ottengono

certificazioni linguistiche

2) Descrizione dei TRAGUARDI

Introduzione dell'ora curricolare supplementare di matematica nella sec. I gr e di potenz. ingl. nel II

gr

COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 1) Descrizione delle PRIORITA‟

Migliorare le metodologie di insegnamento particolarmente mirate a promuovere l’istanza di

“imparare a imparare”

Descrizione dei TRAGUARDI

Adottare metodologie didattiche che prevedono un maggiore coinvolgimento attivo da parte dei

ragazzi in alternativa al prevalere della lezione front.

2) Descrizione delle PRIORITA‟

necessità di una maggiore coerenza da parte di tutti i docenti rispetto ai criteri di valutazione

condivisi collegialmente

Descrizione dei TRAGUARDI

più attento monitoraggio dell'applicazione dei criteri di valutazione evitando disomogeneità tra le

classi

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA DELLE PRIORITA’ E' risultato carente l'aspetto dell'insegnamento per competenze, in quanto è ancora maggiormente

diffusa una didattica più legata ai contenuti e quindi alle conoscenze.

In particolare, non sempre l'attività didattica, svolta sia in classe che a casa, favorisce nello

studente una riflessione metacognitiva sul proprio processo di apprendimento. da qui la necessità

di implementare attività e strategie nell'ottica di una meglio definita competenza "imparare ad

imparare.

Per quanto riguarda la valutazione degli studenti sono ancora presenti significative disparità tra le

classi che hanno indotto a riflettere sulla necessità di introdurre una maggior coerenza e una più

diffusa applicazione dei criteri stabiliti dal Collegio dei Docenti sia per quanto riguarda l'aspetto

formativo (condotta...) sia per quanto riguarda i risultati ottenuti nel percorso di apprendimento.

Si rende inoltre necessaria una maggiore chiarezza nella definizione dei criteri delle competenze

medesime.

ISTITUTO INTERNAZIONALE E. AGNELLI – Scuola Secondaria di II grado P.O.F. a.s. 2015-2018

7 FIRME RIVISTO E APPROVATO Nei Collegi Docenti di maggio – settembre 2015 Nel Consiglio della Scuola 28 ottobre 2015 Nel Collegio dei Docenti 13 gennaio 2016

Presidente Consiglio della Scuola

PRESUTTI Maurizio

Direttore della Casa

BARONE don Luca

STASI don Alberto

Coordinatore didattico-formativo

BOSCO Giovanni

BOSCO Giovanni