Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

4
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante

Transcript of Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

Page 1: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

A.P.Sc.

Contenuti della variante

Page 2: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

Piano territoriale di Coordinamento Provinciale

A. Individuazione degli ambiti produttivi di valenza sovracomunale, loro eventuale specializzazione + definizione del sistema di rete dedicato;

B. Rete infrastrutturale di rango provinciale/re- gionale per la effettiva connessione delle A.P.Sc. Alla grande rete (inter)nazionale,

C. Funzioni logistiche e di servizio a supporto del sistema provinciale delle A.P.Sc.

Page 3: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

D. Individuazione e risoluzione delle interferen-ze del sistema provinciale (A.P.Sc. + infra- strutture) con la rete ecologica provinciale in via di definizione;

E. Indirizzi per la evoluzione del sistema negli scenari di lungo periodo (oltre 2015);

F. Contenuti prestazionali e perequativi per gli Accordi Territoriali sulle A.P.Sc.

Page 4: Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale A.P.Sc. Contenuti della variante.

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

G. Indirizzi alla pianificazione comunale strutturale ed operativa, per la progressiva eliminazione della dispersione insediativa degli impianti produttivi, anche con linee di incentivazione al trasferimento di attività e/o di volumi edilizi incongrui con gli ambiti non urbanizzati.