Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

7

Click here to load reader

Transcript of Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

Page 1: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light
Page 2: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

Uno degli aspetti critici nel rapporto università-industria è la carenza di strumenti informativi che consentono alle imprese (o altre strutture di ricerca) di avere un’informazione puntuale delle competenze e delle capacità di ricerca presenti all’interno dell’università.

Page 3: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

Sviluppo di un sistema informativo capace di rappresentare le competenze, gli ambiti e le capacità di ricerca presenti all’interno dell’Ateneo al fine di agevolare e supportare le attività di trasferimento tecnologico fra l’Università e il mondo produttivo. Il sistema prevede l’implementazione di diversi strumenti di ricerca (per struttura, per parole chiavi, per codice ATECO, per codice IPC) al fine di agevolare la ricerca delle competenze presenti nell’ateneo.La realizzazione del progetto ha richiesto un forte coinvolgimento di tutti gli organi universitari (uffici amministrativi e dipartimenti) nelle attività di gestione (inserimento, controllo, aggiornamento) dei dati e degli stakeholder dell’Ente.

Page 4: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

1. Creazione di una banca dati della ricerca e delle competenze dell’ateneo;2. Incremento del numero di imprese supportate (+20%)3. Miglioramento della capacità di risposta dell’ufficio agli utenti

i. diminuzione tempi e costi di contatto fra domanda e offerta di tecnologia;

ii. incremento della capacità di risposta ai fabbisogni tecnologici delle imprese, 100% delle richieste;

iii. riduzione dei flussi di documenti cartacei, - 75%;iv. riduzione delle procedure burocratiche;

4. Miglioramento della visibilità dell’ateneo (+40% di stakeholder coinvolti, + 400% l’incremento delle visite al portale)

5. Miglioramento dell’attività di programmazione e controllo dell’ateneo

Page 5: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

1. Il committment del vertice politico (attenzione ed interesse da parte del Rettore, Delegato del Rettore e Direttore Amministrativo)

2. Coinvolgimento e motivazione dei diversi uffici e strutture dell’ateneo nell’inserimento puntuale, immediato e completo delle informazioni nel databasei. 5 servizi e i relativi uffici dell’amministrazione centrale coinvolti;ii. 22 dipartimenti;iii. 22 referenti operativi dei dipartimenti incaricati dell’alimentazione del

sistema;iv. 2 figure esterne.

3. Sensibilizzazione degli stakeholder verso una reale cultura dell’innovazione;4. Sviluppo di sistemi di ricerca efficaci capaci di offrire risposte adeguate e

selettive.

Page 6: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

Due sono i principali problemi che hanno rallentato lo sviluppo del progetto:

• l’integrazione con gli strumenti informativi già presenti nell’Ateneo (Sito, banche dati docenti, banche dati progetti di ricerca, ecc.);• la partecipazione allargata a tutte le strutture di ricerca abilitate ad alimentare continuamente la banca dati.

Entrambi, seppur superati per raggiungere i risultati attesi dal progetto, restano due criticità del sistema informativo sviluppato che richiedono un’attenta e continua attività di coinvolgimento, informazione, incentivazione e adattamento dei sistemi informativi presenti.

Page 7: Piano di miglioramento univpm banca dati della ricerca_light

Servizio Innovazione e Trasferimento TecnologicoIndustrial Liaison Office

E-mail: [email protected]. 071/2202411 – 071/2202379 fax 071/2202319Via Oberdan n. 8 – 60121 Ancona