Più flessibilità nel taglio laser - Meccanica...

3

Click here to load reader

Transcript of Più flessibilità nel taglio laser - Meccanica...

Page 1: Più flessibilità nel taglio laser - Meccanica Plusmeccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2009/06/20070122030... · 210 mm per l’asse Z. TAGLIO E MASCHIATURA I nuovi sistemi

RMO n. 105 gennaio 2007 39

VETRINAdi Lucio Pellizzari

YYamazaki Mazak Optonics ha intro-dotto alcune novità per il tagliolaser che sono frutto di appro-fondite ricerche principalmen-te per la messa a punto soluzio-ni capaci di rendere le macchi-ne da taglio quanto più com-plete e flessibili. Invero, que-st’esigenza è molto sentitanel mondo industriale per-ché è ormai palesementeappurato che la versatilitàdelle macchine incide diretta-mente sulla redditività degli impiantiproduttivi. In altri termini, ogni voltache i problemi si possono risolvere inmodo automatico ecco che viene aevitarsi l’intervento dell’operatore e,di conseguenza, si riducono sia itempi di lavorazione su ogni ciclo, siagli intervalli di tempo persi fra ciclo eciclo.

TAGLI RAPIDI E SENZA ERRORIIl nuovo sistema di taglio Mazak Op-tonics Fab Shop Type A Optopath in-crementa realmente la resa produtti-va degli impianti perché permette di

prevedere gli errori di taglio primache accadano, con accorgimentiche non hanno bisogno di esserepresidiati, neanche sui lunghi turni.Gli esperti Mazak assicurano che,grazie alla drastica riduzione deitempi passivi, un sistema di taglio di

questo tipopuò arrivare a

garantire una per-centuale di utilizzo fra

l’80% e il 90%.La prima funzionalità intro-

dotta proprio a questo scopo è ilcambio automatico testa e ugello,che sfrutta la tecnologia ‘look-ahe-ad’ (lettura in anticipo) per determi-nare automaticamente la combina-zione ottimale testa/ugello mentre lamacchina sta ancora tagliando la la-vorazione precedente. Così, quan-do la lavorazione finisce ecco che ilcambio testa/ugello può essere fattoautomaticamente in pochi secondi.Inoltre, tale soluzione permette dicaricare e selezionare in modo auto-matico i pezzi da 0,8 a 25 mm e con-sente di includere operazioni acces-sorie senza dubbio utili quali l’ispe-zione delle lenti, nonché la pulizia e

I nuovi laser Yamazaki Mazak Optonics consentono diprevenire qualsiasi problematica di taglio e prevederecorrezioni automatiche senza presidio per un funziona-mento ininterrotto su cicli continui

Il sistema di taglio MazakOptonics Fab Shop Type AOptopath moltiplica la resaproduttiva degli impiantiperché permette di preve-dere gli errori di taglio pri-ma che accadano.

Più flessibilitànel taglio laser

Le tecnologie introdotte nelle nuove Mazak con-sentono di ridurre drasticamente i tempi passivie ottenere dagli impianti una percentuale di uti-lizzo fra l’80% e il 90%.

Page 2: Più flessibilità nel taglio laser - Meccanica Plusmeccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2009/06/20070122030... · 210 mm per l’asse Z. TAGLIO E MASCHIATURA I nuovi sistemi

RMO n. 105 gennaio 2007

VETRINA

la rettifica dell’ugello. Se si tieneconto del sistema avanzato di movi-mentazione del materiale e di sele-zione dei pezzi finiti composto damagazzino lamiere, separatore delsingolo foglio, carrello porta sfridi,tavola pezzi finiti, ventose di carico eseparatore di pezzi, ecco che sispiega come mai questo sistema sia

formato lavorabile di 1500 x 3000 o1250 x 2500 mm, nonché con 3 t/cas-setto di carico massimo per stazio-ne. Le versioni si differenziano per lapresenza opzionale del separatoredi pezzi, del controllore di linea, del-la tavola di scarico semplice, dellatavola di scarico incrementale, dellatavola fissa e/o del magazzino discarico. Inoltre, su tutte le configura-zioni si può scegliere quale macchi-na installare fra le Mazak: Hyper Ge-ar, Hyper Turbo-X e Super Turbo-XMK II, mentre solo in alcuni modelli sipuò scegliere anche il Space GearMk II.

DUE DIMENSIONIUn’assoluta novità Mazak è la HyperTurbo-X progettata per il taglio ad altavelocità dei particolari 2D fino a 25mm di spessore in acciaio al carbo-nio. Questa macchina consente real-mente di migliorare il livello di preci-sione e finitura delle lavorazioni, non-ché ridurre i tempi di settaggio, per-ché permette di eseguire automati-camente le operazioni secondarieche incidono passivamente sui costie sui tempi di ciclo. Per realizzare la Hyper Turbo-X, i tec-nici Mazak Optonics hanno sviluppa-to un nuovo concetto di strutturachiamato Takumi Frame che in giap-ponese significa letteralmente ‘abilitàd’artigiano’. In pratica, a differenzadei convenzionali basamenti in ghisacon aree aperte che riducono la rigi-dità, il basamento Takumi è realizzatocome una scatola chiusa con una se-rie di bordi alettati tagliati al laser e al-cuni elementi a croce uniti insieme datiranti, il cui effetto principale è quellodi ottenere un’elevata capacità dismorzamento delle vibrazioni causa-te da sorgenti interne o esterne. Ri-spetto ai basamenti tradizionali, que-sta soluzione permette di smorzare levibrazioni in modo più rapido ed effi-cace, con un netto miglioramentodella precisione e finitura.I motori lineari azionano le guide de-gli assi in un sottile cuscino d’aria checonsente di ottenere senza contattoaccelerazioni ottimali e spostamenticon velocità di 50 m/min. L’asse dellatavola X utilizza due motori e due gui-de, mentre gli assi Y e Z sono compo-sti da motori e guide singoli, con un

Hyper Turbo-X ha il basamento realizzatocome una scatola chiusa progettato per ga-rantire un’elevata efficacia nello smorza-mento delle vibrazioni.

Il cambio utensile automatico è basato su unatecnologia che in meno di un minuto verificala pulizia dell’ugello e ne ricalibra il punto fo-cale.

in grado di offrire una velocità pro-duttiva di alto livello.Un elemento fondamentale del si-stema di taglio Fab Shop Type A Op-topath è il software di programma-zione Mazak Smart System checomprende programmi CN, il ne-sting delle parti, la gestione delleventose di carico, l’utilizzo dei dati dinesting per caricare e posizionaresolo i pezzi finiti e la gestione dell’eli-minazione dello sfrido. Il controllonumerico CNC Mazak Mazatrol PRE-view guida la macchina laser attra-verso un potente processore a 64bit, il quale si occupa di applicarel’innovativa tecnologia look-aheadche consente la lettura in anticipo di

svariati comandi, finalizzatia prevenire i problemi tipicidell’area di lavorazione,

quali angoli acuti e formecomplicate. È il CNC che

provvede, infatti, a regolare iparametri di taglio in modo tale

da garantire qualità e precisio-ne nel minor tempo. In pratica,

le lamiere e i pezzi finiti sono mo-vimentati automaticamente utiliz-

zando 7.200 ventose che ven-gono attivate da un opportuno

percussore che si muove so-pra di esse comandato dalsoftware e da motori lineari

veloci e precisi.Questo sistema di taglio è

proposto in diverse configura-zioni, componibili per ottenere da

10 a 40 stazioni di lavoro, tutte con

40

Page 3: Più flessibilità nel taglio laser - Meccanica Plusmeccanica-plus.it/wp-content/uploads/sites/4/2009/06/20070122030... · 210 mm per l’asse Z. TAGLIO E MASCHIATURA I nuovi sistemi

VETRINA

readerservice.it n.15759

sistema di scorrimento anti frizioneche supporta il peso della tavola edei materiali caricati. I parametri ditaglio sono mantenuti costanti grazieal sistema Mazak con magazzino peril cambio automatico di sei teste edieci ugelli. Dopo il cambio ugello neviene verificata automaticamente lapulizia e, se vi sono scorie, vengonoripulite da una mola con spazzolametallica. Quindi, sempre in automa-tico viene eseguita la calibrazionedel punto focale e tutte queste opera-zioni non occupano più di un minutodi tempo, senza intervento dell’ope-ratore.Inoltre, per lavorare le lamiere digrosso spessore è possibile utilizzareuna specifica testa, denominata Pier-cing Gun, che esegue a priori tutti glisfondamenti in modo tale da ridurre iltempo ciclo totale ed eliminare i pro-blemi di taglio tipicamente legati alsurriscaldamento del materiale. Lamacchina offre, infine, la possibilità dimontare utensili di maschiatura esvasatura per effettuare le finiture di-

rettamente nello stesso ciclo di lavo-razione. La Hyper Turbo-X è disponi-bile con sorgente laser da 1,5 - 1,8 -2,5 - 4,0 kW e per dimensione massi-ma del pezzo da 1250 x 2500 fino a1525 x 3050 mm, mentre le corsemassime degli assi sono di 3265 mmper l’asse X, 2215 mm per l’asse Y e210 mm per l’asse Z.

TAGLIO E MASCHIATURAI nuovi sistemi di taglio laser FabriGear caricano, tagliano e scaricanoautomaticamente tubi lunghi (tondi,quadri, rettangolari e triangolari) eprofilati strutturali (ad H, I, C e ango-lari), con un singolo settaggio. LaFabri Gear è disponibile in diversimodelli e misure. La più grande FG300 può lavoraretubi tondi fino a 300 mm di diametroe quadri fino a 200 mm di lato, men-tre la lunghezza massima del pezzofinito varia da 8 m per la macchinastandard ai 15 m della versione XL.La Fabri Gear Bundle 150 lavora itubi con diametro fino a 150 mm e,

come tutte le macchine Mazak, puòessere equipaggiata anche con latesta di taglio a 5 assi. Inoltre, la Fa-bri Gear è controllata da un CNC a11 assi simultanei che consente disincronizzare in varie modalità i mo-vimenti dei sei assi di lavoro, grazieal software CAD/CAM, studiato an-che per permettere una facile e in-tuitiva programmazione del ciclo dilavoro. Le macchine della serie 3D FabriGear sono disponibili con un’unitàdi maschiatura per profili di qualun-que forma. Questa unità consente di consegui-re una notevole riduzione dei tempidi attesa perché l’operazione non ri-chiede settaggi ulteriori. Inoltre,l’unità comprende alcune funzioni disupporto fra cui il cambio utensilerapido, il sensore di rottura utensile,il soffio d’aria durante la maschiatu-ra, nonché il magazzino utensili chepuò contenere fino a sei maschi, daM3 a M10.

readerservice.it n.96