PERIZIA DI STIMA - Astebook di stima... · 2020. 4. 15. · L’edificio in cui sorge l’unità...
Embed Size (px)
Transcript of PERIZIA DI STIMA - Astebook di stima... · 2020. 4. 15. · L’edificio in cui sorge l’unità...

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
1
TRIBUNALE DI LECCO
CONCORDATO CON RISERVA N. 1/2018
ora FALLIMENTO N. 28/2019
MAGGI GROUP SRL
PERIZIA DI STIMA
IMMOBILI SITI IN VIA CONCORDIA N. 48
COMUNE DI OLGINATE (LC)

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
2
TRIBUNALE DI LECCO
Sezione Fallimentare
Concordato con riserva MAGGI GROUP SRL. N. 1/2018
ora FALLIMENTO N. 28/2019
PERIZIA DI STIMA PROPRIETA’ IMMOBILIARI
Il sottoscritto Ing. Camillo Lucio Filice, con studio tecnico sito in Comune di Lecco in Via Macon n.
30 iscritto all’Ordine degli Ingegneri e all’albo dei Geometri della Provincia di Lecco
rispettivamente al n. 584 e n. 272, C.F. FLC CLL 57R31 A005N, , tel. 0341.362692, e-mail:
[email protected], PEC camillolucio.[email protected], ha ricevuto dal tribunale di Lecco, tramite Il
Commissario Giudiziale Dott. Giombelli Silvio e nella persona dell’ill.mo Giudice Dott. Edmondo
Tota, l’incarico di redigere una perizia di stima sui beni immobili della Maggi Group Srl, a supporto
della procedura concorsuale di concordato con riserva art. 161 c. 6 L.F.
GIUDICE RELATORE: Ill.mo Dott. Edmondo Tota
COMMISSARIO GIUDIZIALE: Dott. Silvio Giombelli
PREMESSA
Il sottoscritto dà preliminarmente atto che non sussistono situazioni, anche potenziali, di
conflitto di interesse e che non sussistono cause di incompatibilità o inconferibilità in relazione
allo svolgimento dell’incarico assegnatogli dal commissario giudiziale, come da autorizzazione
del Giudice Delegato del 30.11.2018.
A seguito dell’incarico ricevuto, il sottoscritto ha effettuato i sopralluoghi e le indagini di verifica su
tutti gli immobili oggetto di perizia; ha provveduto a dotarsi di tutte le visure catastali e delle
relative copie planimetriche onde accertarne la corrispondenza con quanto visionato in loco; ha
visionato nei vari comuni le concessioni edilizie atte ad esprimere un parere sulla conformità e
sulla corrispondenza fra la situazione reale, quella delle autorizzazioni e di conseguenza quella
catastale. Inoltre, al fine di espletare nella maniera più chiara possibile il compito affidatomi, il
sottoscritto ha consultato l’apposito fascicolo redatto dal Notaio Dott. Pierluigi Donegana di

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
3
Oggiono a cui è stato conferito l’incarico di evidenziare attraverso una visura completa i gravami
ipotecari e tutte le iscrizioni a carico delle Società e sui vari cespiti, strumento di indubbia
importanza per una corretta conduzione della procedura in atto.
Ai fini della valutazione, considerata la presenza di stime redatte dal perito di parte Ing.
Vincenzo Buizza di Lecco, il sottoscritto ritiene di procedere con l’espressione di un parere sulla
congruità dei valori esposti dal suddetto perito integrando l’elaborato con tutta la
documentazione necessaria agli eventuali decreti di trasferimento ed alla puntuale
determinazione dei costi necessari alle sanatorie edilizie ed alle eventuali sanzioni da pagare.
***

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
4
ELENCO BENI IMMOBILI IN PROVINCIA DI OLGINATE DI PROPRIETA’
DELLA MAGGI GROUP SRL OGGETTO DI PERIZIA:
Beni immobili:
Via Concordia n. 48 - Olginate (LC):
- Fabbricato a destinazione produttiva con al suo interno due corpi indipendenti su due
piani, ai lati dell'ingresso principale, destinati a spogliatoio e servizi al piano terra e uffici al
piano primo per quello di sinistra; magazzino deposito e un ufficio al piano terra e ulteriori
uffici al piano primo per quello di destra. mappale 3129 sub 506;
- Area esterna di pertinenza mapp. 3365;
- Terreno al mapp. 3360;
- Terreno al mapp. 3370;
- Terreno al mapp. 3376;
- Terreno al mapp. 907.

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
5
1. BENI NEL COMUNE DI OLGINATE (LC) IN VIA CONCORDIA N. 48
Il bene consiste in un edificio produttivo attualmente libero da ogni attività produttiva e
inutilizzato. Tale edificio presenta internamente un unico ambiente produttivo, mentre nella zona
di ingresso da Via Concordia sulla sinistra presenta un corpo spogliatoi e servizi al piano terra, un
ufficio al piano primo ed un secondo corpo sulla destra in pareti mobili prefabbricate, contenente
uffici ed un magazzino al piano terra, infine ulteriori uffici al piano primo. Questo ultimo corpo
descritto non è rappresentato nella planimetria catastale presente in banca dati dell’Agenzia
delle Entrate – ufficio provinciale di Lecco – Territorio.
1.1 PROPRIETÀ E STATO DI POSSESSO
Gli immobili oggetto della presente perizia sono pervenuti alla Maggi Group srl a seguito di:
- atto di compravendita del 29/05/1987 repertorio n. 66019 del Notaio Dott. Pierluigi
Donegana, registrato a Lecco il 17/06/1987 al n. 195 mod. V/II, trascritto a Lecco il
27/06/1987 ai nn. 5928/4124;
Al ventennio gli immobili risultavano di proprietà della Società Magica srl con sede in Lecco con:
- Atto in data 25/11/2005 n. rep. 56974 Dott. Francesco Brini Notaio in Missaglia trascritto a
Lecco il 09/12/2005 ai nn. 22045/12858;
- Successiva nota di rettifica in data 18/11/2010 ai nn. 17387/11377 con cui Magica srl con
sede in Lecco conferisce i beni a Maggi Group spa con sede in Olginate;
- Atto in data 30/10/2017 n. rep. 1298/1030 del Dott. Luca Donegana Notaio in Lecco,
trascritto a Lecco il giorno 23/11/2017 ai nn. 15052/10695, con cui la Società Maggi Group
spa con sede in Olginate si trasforma in Srl assumendo la denominazione Maggi Group srl
con sede in Olginate.
L’edificio produttivo attualmente è libero da ogni attività produttiva e inutilizzato
1.2 DESCRIZIONE DEI BENI ED INQUADRAMENTO URBANISTICO
L’edificio in cui sorge l’unità immobiliare oggetto di perizia, è collocato nel Comune di Olginate in
Via Concordia n. 48. Da un punto di vista viabilistico il comune di Olginate è collocato fra i comuni
confinanti di Calolziocorte, Valgreghentino, Garlate e Airuno, mentre ad est confina con il Lago di

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
6
Olginate e il fiume Adda. Fa parte della Comunità Montana Lario Orientale-Valle San Martino e del
Parco Adda Nord. Il comune è attraversato da nord a sud dalla Strada Provinciale 72 del Lago di
Como, dista circa 7 km da Lecco ed è collegato con Calolziocorte diviso da esso dal fiume Adda con
due ponti dei quali uno storico risalente ai primi del novecento ed uno di recente costruzione
costruito nel 2009 nella zona sud del paese. Non è presente la stazione ferroviaria e la più vicina si
trova a Calolziocorte. Il paese è comunque servito da linee di autobus che collegano direttamente i
paesi limitrofi sia in direzione di Lecco e Calolziocorte sia verso Brivio.
L’unità immobiliare è inserita all’interno di un complesso immobiliare industriale formato da tre
porzioni indipendenti delle quali quella centrale con accesso dalla Via Concordia n. 48 è quella
oggetto di perizia e di proprietà della Maggi Group srl. In analogia, dopo opportuna verifica sul
posto, si riporta qui di seguito la descrizione del bene redatta dal tecnico di parte Ing. Vincenzo
Buizza in data 25/07/2018 qui condivisa dal sottoscritto. L’edificio di proprietà si presenta
tipologicamente come un capannone industriale tradizionale con pianta rettangolare, facente
parte di un complesso industriale costituito da altri 2 capannoni a pianta rettangolari indipendenti,
posti a fianco di quello in oggetto. Le dimensioni principali sono di circa 72 m il lato lungo e 20 m il
corto parallelo prospicente su Via Concordia. L’accesso pedonale avviene da Via Concordia 48, sul
lato nord-est dell’edificio. Su tale facciata presenta un ingresso con portone carrabile per
l’ingresso nella zona servizi a produzione al piano terra e una porta pedonale che conduce,
attraverso delle scale interne, ad un locale ufficio con bagno al piano primo. Dall’interno del piano
terra, nella zona di ingresso della produzione, si accede invece ad altri due uffici tramite scala
metalli posti al piano primo, al di sotto dei quali trova posto un ulteriore ufficio ed un piccolo
magazzino, tutti con struttura in pareti mobili in alluminio e vetro prefabbricate. La tipologia
costruttiva del capannone è in cls armato in elementi prefabbricati, con pilastri quadrati e travi a
timpano con sovrapposti pannelli in cls prefabbricati che sorreggono la copertura. Il manto di
copertura è costituito da lastre di fibrocemento contenenti amianto; vi sarà pertanto la necessità

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
7
di sostituire il manto di copertura. Presenta inoltre lucernari continui opalini, due per ciascuna
delle due falde di copertura. La lattoneria è in lamiera preverniciata. Le strutture, i tamponamenti,
gli impianti e le finiture interne risalgono quindi agli inizi degli anni '80.
I tamponamenti esterni sono in blocchi di cls prefabbricati, la pavimentazione è in battuto di
cemento lisciato, mentre il corpo interno adibito a magazzino ed uffici per il personale è in
struttura in acciaio e pareti a serramenti in alluminio. I serramenti esterni sulla zona produttiva
sono di tipo a nastro in struttura metallica e vetro singolo, mentre quelli del blocco servizi ed
ufficio verso Via Concordia sono in alluminio a vetro singolo. L’accesso carrabile vero e proprio
avviene sempre tramite portone metallico scorrevole dall’area di pertinenza esterna posteriore,
con cancello di accesso dalla strada lungo il fiume laterale a complesso industriale. Sempre in tale
area esterna di circa 800 mq, si trova la cabina elettrica ENEL a servizio del complesso industriale.
L’impianto di riscaldamento della zona produttiva è costituito da una caldaia posta nella zona
posteriore del capannone con bruciatore a gas-metano, con una tubazione interna a vista di
distribuzione ed espulsione tramite bocchette dell’aria calda. Il blocco spogliatoi ed ufficio al piano
primo è invece riscaldato con una piccola caldaia murale a gas-metano indipendente posta negli
spogliatoi, mentre l’altro corpo uffici e magazzino di fronte in struttura leggera presentava delle
pompe di calore in facciata su Via Concordia con bocchette interne nel controsoffitto, che però
sono state rimosse. La zona produttiva e deposito presenta una superficie lorda totale di circa
1300 mq, gli uffici di circa 200 mq distribuiti su 2 livelli, mentre gli spogliatoi circa 50 mq.
Le unità immobiliari sono le seguenti:
A) fabbricato a destinazione produttiva piano terra particella 3129 sub 506: composto dal
fabbricato produttivo con al suo interno due corpi con uffici e servizi per il personale.
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 3129 sub 501(capannone industriale), particelle 3360(Via Concordia), particella 3129
sub 502 (capannone industriale), particella 3129 sub 503(capannone industriale), particella

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
8
3129 sub 504 (capannone industriale), particella 3129 sub 505 (capannone industriale),
particella 3365 (piazzale e uscita posteriore),
B) Area esterna posteriore di pertinenza particella 3365:
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 1589 (piazzale), particella 3142, particella 3368, particella 3129 sub 506, particella
3129 (altro subalterno confinante) (capannone industriale), particella 3366, Torrente
Greghentino.
C) Terreno di proprietà particella 3360
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 3363, particella 3362, particella 3361, particella 3359, particella 3377, particella
3378, torrente Greghentino, particella 3376.
D) Terreno di proprietà particella 3370
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 3367, particella 3374, particella 3376, torrente Greghentino, particella 3365.
E) Terreno di proprietà particella 3376
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 3374, particella 3375, particella 907, torrente Greghentino, particella 3370.
F) Terreno di proprietà particella 907
CONFINI DA NORD IN SENSO ORARIO:
Particella 3360(via Concordia), particella 3378, torrente Greghentino, particella 3376.
1.3 DAL PUNTO DI VISTA URBANISTICO EDILIZIO LA SITUAZIONE COMUNALE È LA SEGUENTE:
URBANISTICO:
Dal punto di vista urbanistico il sito produttivo risulta classificato, secondo il vigente Piano di
Governo del Territorio del Comune di Olginate adottato con Delibera C.C.n. 11 il 09/05/2014 ed
approvato con delibera C.C. n. 35 il 16/10/2014, in zona “A2 – aree di valore ecologico

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
9
ambientale” per la presenza del Torrente Greghentino nelle immediate vicinanze. L’art. 17 2il
sistema ambientale” delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano delle Regole del PGT vigente,
descrive tali zone come “aree di valore ecologico ambientale costituite prevalentemente da aree
naturali e comprendenti le aree verdi residuali o di margine, i giardini privati e le pertinenze
prevalentemente a verde di fabbricati, le aree aventi funzione di separazione tra le zone, i corridoi
naturali le aree di rispetto, le aree di salvaguardia idrogeologica, le aree di tutela dei beni storico
culturali. … per tutti gli edifici esistenti nel sistema ambientale sono consentite le opere di
manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro, di risanamento conservativo e di
ristrutturazione edilizia, di ricostruzione e di ampliamento ne limiti sopra richiamati. Gli
insediamenti produttivi esistenti alla data di adozione del piano ricadenti in zone diverse da quelle
produttive sono soggetti a contenimento dello stato di fatto: per tali insediamenti sono ammessi
gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. Nel caso in cui l’attività produttiva sia
concretamente in atto può essere autorizzata l’esecuzione di opere di aggiornamento tecnologico
degli impianti di produzione, di razionalizzazione del lavoro e di miglioramento delle attrezzature di
servizio anche qualora tutto questo comporti un aumento non superiore al 10% della superficie
coperta (SC) esistente alla data di adozione del piano”.

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
10
Inoltre come si nota dal seguente estratto del SIBA, Sistema Informativo Beni e Abiti paesaggistici
della Regione Lombardia, il bene risulta interessato da un vincolo paesaggistico dovuto alla fascia
di rispetto del torrente Greghentino, che scorre a poca distanza dal sito.
EDILIZIO:
- Edificio edificato con Concessione Edilizia n. 73/79 del 19/11/1979;
- Inizio lavori prot. 3008 del 27/10/1980 (C.E. 73/79);

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
11
- Concessione Edilizia n. 110/80 del 04/08/1980 in variante alla C.E. 73/79;
- Cointestazione Concessioni Edilizie 73/79 e 110/80, in data 03/04/1981;
- Concessione Edilizia n. 16/82 del 23/09/1982 per nuova costruzione industriale;
- Denuncia di ultimazione lavori del 26/11/1982 (C.E. 16/82);
- Permesso di agibilità del 31/07/1985 (C.E. 73/79 – 110/80);
- Richiesta di condono edilizio presentato in data 30 settembre 1986 prot. 7078/384;
- richiesta di archiviazione della pratica in sanatoria n. 384 del 30 settembre 1986, per rimozione
delle opere abusive;
- Richiesta di Permesso di costruire in sanatoria n. 34/2014 del 09/06/2014 prot. 7546 per opere
interne di cui non è stata rilasciata autorizzazione per mancata integrazione dei documenti
richiesti dal comune di Olginate.
1.4 IDENTIFICAZIONE CATASTALE E SUPERFICIE COMMERCIALE
L’edificio industriale risulta denunciato all’Agenzia delle Entrate – ufficio provinciale di Lecco –
Territorio, catasto fabbricati Comune di Olginate, come di seguito:
DESCRIZIONE PIANO
SEZ. FG MAPP SUB CAT.
RENDITA CATASTALE
€
Edificio industriale T OLG 7 3129 506
I terreni risultano denunciati all’Agenzia delle Entrate – ufficio provinciale di Lecco – Territorio,
catasto terreni Comune di Olginate, come di seguito:
DESCRIZIONE
SEZ. FG MAPP QUALITA’ CLASSE SUP MQ
REDDITO DOMINICALE
€
REDDITO AGRARIO
€
AREA ESTERNA OLG 9 3365 BOSCO CEDUO 4 820 0,47 0,13
TERRENO OLG 9 3360 SEMIN. ARBOREO 3 570 2,36 2,06
TERRENO OLG 9 3370 BOSCO CEDUO 4 10 0,01 0,01
TERRENO OLG 9 3376 PRATO 2 80 0,27 0,27
TERRENO OLG 9 907 PRATO 2 310 1,04 1,04

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
12
1.5 VERIFICA DELL’ESATTA RISPONDENZA DEI DATI CATASTALI
Le unità immobiliari e le particelle di terreno inserite nella presente procedura concorsuale
corrispondono con le risultanze catastali sopra menzionate.
1.6 PARTI COMUNI E MILLESIMI DI PROPRIETA’
L’edificio che comprende l’unità immobiliare è stato edificato nell’anno 1979 e non ha parti
comuni con le altre unità immobiliari. Il capannone e le sue particelle di terreno annesse in
proprietà, lo rendono un immobile indipendente. Tuttavia i terreni di cui alle particelle 3360, 3376,
3370, sono utilizzate quali strada di accesso anche dalle altre due porzioni di fabbricato della
parcella 3129.
1.7 VINCOLI ED ONERI GIURIDICI
1.7.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell’acquirente
- Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli: da verificare
- Convenzioni matrimoniali e provvedimenti d’assegnazione casa coniugale: nessuna
- Atti di asservimento urbanistico:
o Servitù Enel costituita con atto in data 13/05/1992 n. 114589di rep. Dott. Teodoro
Berera Notaio in Lecco, trascritto a Lecco il giorno 27/05/1992 ai nn. 5801/4401;
1.7.2 Vincoli ed oneri giuridici che saranno cancellati a cura e spese della procedura
- Iscrizioni:
o Ipoteca iscritta presso la Conservatoria dei Registri immobiliari di Lecco con nota in
data 22/12/2005 ai nn. 23128/4703 a favore della Banca “Credito Valtellinese s.c. a
r.l.” a carico della società “Magic Group spa” gravante sui mappali 907, 3360, 3365,
3370, 3376 del foglio 9 del Catasto Terreni e sull’immobile di cui alla scheda 87/1
dell’anno 1987 del Catasto Fabbricati del Comune di Olginate Sezione Censuaria di
Olginate per la somma di Euro 1.170.000,00;
o Ipoteca iscritta presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Lecco con nota in

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
13
data 15/01/2009 ai nn. 494/71 a favore della Banca “Credito Valtellinese s.c.” e a
carico di “Maggi Catene spa”, gravante sull’immobile di cui al mapp. 612/7019 del
Foglio CAP/1 del Catasto Fabbricati del Comune di Olginate Sezione Censuaria di
Capiate per la somma di Euro 2.160.000,00.
- Pagamenti: da verificare
- Altre trascrizioni: nessuna
- Altre limitazioni d’uso:
o Convenzione per il pagamento degli oneri di urbanizzazione e del costo di
costruzione e di asservimento area, stipulata in data 10/12/1990 n. 108796/24044
di rep. Dott. Teodoro Brera Notaio in Lecco, trascritto a Lecco il giorno 9/01/1991 ai
nn. 378/324;
o Convenzione stipulata con atto in data 11/05/1995 n. 125323/28177 di rep. Dott.
Teodoro Berera Notaio in Lecco, trascritto a Lecco il giorno 10/05/1995 ai nn.
5131/3428.
1.7.3 Giudizio di conformità urbanistico - edilizia e catastale
- Conformità urbanistico edilizia: NON CONFORME. Il permesso di costruire in sanatoria del
2014 non è stato integrato così come richiesto dal comune di Olginate e pertanto il corpo
interno costruito abusivamente dulla destra dell'ingresso principale risulta abusivo.
- Conformità catastale: NON CONFORME. La planimetria catastale non riporta il blocco
descritto sopra ma presente all'interno del capannone..
1.8 VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO
1.8.1 metodo del confronto di mercato
Il metodo del confronto di mercato si basa sulla rilevazione dei prezzi di mercato e delle
caratteristiche degli immobili ricadenti nello stesso segmento di mercato dell’immobile da
valutare. L’immobile da valutare è confrontato con le compravendite di immobili simili concluse

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
14
sul libero mercato.
Quando sono disponibili i dati immobiliari relativi al segmento di mercato dell’immobile da
valutare, il metodo del confronto di mercato è il più diretto e appropriato per stimare il valore di
mercato.
Ai sopradescritti beni si è ritenuto quindi più opportuno applicare il metodo del confronto di
mercato in quanto sia il metodo finanziario che il metodo dei costi sono risultati inappropriati e
meno equilibrati per gli immobili stimati. A questo proposito si sono analizzate le valutazioni
scaturite dagli OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare) relative al Comune di Olginate che
indicano per il fabbricato inserito nel segmento di mercato considerato un valore compreso fra i
520 €/mq e i 750 €/mq.
Inoltre onde comparare meglio i valori di mercato si sono confrontati i valori medi indicati nel
Borsino Immobiliare FIMAA della Città di Lecco il quale riporta per il Comune di Olginate e per un
edificio >30 anni un valore compreso fra i 500,00 ed i 550,00 €/mq.
Infine paragonando alcuni annunci immobiliari di varie agenzie che trattano edifici simili, si è
potuto estrapolare un valore di vendita medio pari a 470 €mq circa.
Dall’analisi dei valori sopracitati si può ragionevolmente estrapolare il seguente valore medio di
mercato per i quali si fa riferimento alla media dei valori di ciascun borsino:
- capannone >30 anni
(520 + 750)/2 = 635,00 €/mq Valore medio OMI
(500 + 550/2 = 525,00 €/mq Valore medio F.I.M.A.A.
(635 + 525)/2 = 580,00 €/mq Valore medio di mercato borsini
(410+530+467)/3 = 470,00 €/mq Valore medio annunci immobiliari
(580 + 470)/2 = 525,00 €/mq Valore medio corrente di mercato
1.8.2 Adeguamenti e correzioni della stima:
Il capannone è collocato in una zona periferica del Comune di Olginate e come descritto in

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
15
precedenza oltre ad avere circa 40 anni, ha la copertura in eternit da smaltire e risulta non
conforme sia dal punto di vista urbanistico che catastale. Si precisa inoltre che essendo i mappali
3360, 3370 e 3376 destinati ed utilizzati come strada e area di disimpegno comune ad altri,
vengono trascurati dalla valutazione del compendio immobiliare. Inoltre a seguito della mancata
integrazione della pratica di sanatoria, l'immobile risulta gravato da una difformità edilizia che può
essere risolta in due modi: eliminando l'abuso, il che vuol dire demolire tutta la porzione di uffici e
magazzini costruita sulla destra dell'ingresso; ripresentare la pratica di sanatoria integrandone la
documentazione richiesta dal comune previa verifica della fattibilità dal punto di vista
idrogeologico e paesaggistico. Per questi motivi si ritiene di dover applicare un ulteriore
deprezzamento in aggiunta a quello già applicato dai Borsini mediato con indagini di mercato sul
territorio nella misura del 25%. questa riduzione tiene già conto della eventualità di una sanatoria
edilizia, ovvero di una messa in pristino dello stato dei luoghi per la porzione diffome.
Per quanto concerne quindi la valutazione di mercato nel dettaglio viene così di seguito
determinata:
VALORE DI MERCATO
sup.ciecoeff.
mercantile
superficie
ragguagliata
Valore di
mercato
fg mapp sub cat. A B (AxB) €/mq.
1ZONA PRODUTTIVA E
MAGAZZINOPT 1318,5 1,00 1318,5 525,00€ € 692.212,50 25% € 519.159,38
2 UFFICI PT-1 205 1,1 225,5 525,00€ € 118.387,50 25% € 88.790,63
3 SPOGLIATOI E SERVIZI PT 47 1,05 49,35 525,00€ € 25.908,75 25% € 19.431,56
4 AREA DI PERTINENZA ESTERNA PT OLG/9 3365 820 0,05 41 525,00€ € 21.525,00 25% € 16.143,75
643.525,31€
valore
commerciale di
vendita
valore totale di
vendita
adeguamento
e
manutenzione
TOTALE
rif. descrizione pianodati catastali
OLG/7 3129 506
Valore di mercato € 643.525,31 (seicentoquarantatremilacinquecentoventicinque/31)
Per quanto concerne il giudizio estimativo da tenere in considerazione sull’eventualità di una

STUDIO TECNICO ING. Camillo Lucio FILICE Via Macon n. 30 –LECCO
tel. 0341.362692 – fax 0341.271308 – email [email protected]
16
vendita all’asta dell’immobile, il sottoscritto ritiene che le valutazioni e l’analisi espressa sui valori
unitari al mq per le diverse destinazioni d’uso adottate dall’Ing. Buizza, siano congrue condivisibili
e quindi accettabili con la sola eccezione dell’area di pertinenza leggermente diversa per il
sottoscritto e per questo motivo se ne ripropone la quantificazione così come di seguito:
sup.ciecoeff.
mercantile
superficie
ragguagliata
Valore di
mercato
fg mapp sub cat. A B (AxB) €/mq.
1ZONA PRODUTTIVA E
MAGAZZINOPT 1318,5 1,00 1318,5 250,80€ € 330.679,80 € 330.679,80
2 UFFICI PT-1 205 1,1 225,5 250,80€ € 56.555,40 € 56.555,40
3 SPOGLIATOI E SERVIZI PT 47 1,05 49,35 250,80€ € 12.376,98 € 12.376,98
4 AREA DI PERTINENZA ESTERNA PT OLG/9 3365 820 0,05 41 250,80€ € 10.282,80 € 10.282,80
409.894,98€
valore
commerciale di
vendita
valore totale di
vendita
adeguamento
e
manutenzione
TOTALE
rif. descrizione pianodati catastali
OLG/7 3129 506
VALORE DI LIQUIDAZIONE
Valore di liquidazione € 409.894,98 (quattrocentonovemilaottocentonovantaquattro/98)
Lecco, 26 febbraio 2019 Ing. Camillo Lucio Filice
Aggiornamento del 31/05/2019
Allegati:
- Allegato documentazione fotografica;
- Allegato catastale;
- Allegato autorizzazioni edilizie;
- Allegato atto provenienza.