Perchè abolire le province

17
[email protected] tp://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà Campagna NOPROV Campagna NOPROV Perché abolire le province Maggio 2009

Transcript of Perchè abolire le province

Page 1: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Campagna NOPROVCampagna NOPROV

Perché abolire le province

Maggio 2009

Page 2: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Perché abolire le provincePerché abolire le province

INUTILI !– Perché, schiacciate tra regione e comuni, non

hanno poteri e deleghe significative tali da giustificarne l’esistenza.

– Costituiscono quindi un ulteriore livello burocratico che il cittadino e le aziende devono affrontare.

Page 3: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Perché abolire le provincePerché abolire le province

COSTOSE !

216 € 216 € sulle spalle di sulle spalle di ciascun cittadinociascun cittadino

EURISPES, marzo 2008: 10,6 miliardi di euro di risparmi conseguibili

Page 4: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

COSTOSE ! COSTOSE ! (dati: fonte EURISPES)(dati: fonte EURISPES)

• Le Province nel 2006: 13 miliardi di euro di spesa complessiva 11 miliardi di euro di flussi finanziari in entrata 2 miliardi di euro di indebitamento

• Di tali 13 miliardi di euro: 18,3 % spese per il lavoro dipendente 28,4 % consumi intermedi 22,3 % di investimenti fissi lordi (SOLTANTO) 31 % di altre voci di spesa

• Se il personale, 62.778 tra impiegati e dirigenti, venisse reimpiegato in altre Amministrazioni o Istituzioni locali… l’abolizione delle Province avrebbe consentito nel solo 2006, calcola l’Eurispes, un risparmio

complessivo di 10,6 miliardi di euro dal momento che verrebbero meno tutte le altre voci di spesa.

• EURISPES mette in luce, fra l’altro, il loro crescente indebitamento: tra il 2000 e il 2006 totalmente imputabile, escluso il 2006, “alle inefficienze nella gestione in

conto capitale”, e del fatto che il maggiore bisogno finanziario è dato dai consumi finali (redditi da lavoro,

consumi intermedi e ammortamenti) ovvero il 78% della spesa corrente del 2006

Page 5: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Perché abolire le provincePerché abolire le province

NIDO DI PARASSITI !

– Vi si annidano i subdoli membri della Casta politica:

• Tutti sgomitano per ottenere un "cadreghino" in Provincia, dove sistemare qualcuno dei loro e nel 2009 hanno istituito tre nuove (inutili) province:

– Monza e Brianza– Fermo– Barletta, Andria e Trani

che costeranno altri ulteriori milioni di euro ai cittadini italiani!

Page 6: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

NIDO DI PARASSITINIDO DI PARASSITI (dati: fonte Ministero degli Interni)(dati: fonte Ministero degli Interni)

• Fonte Ministero degli interni, dati aggiornati al 12 ottobre 2007:– il numero complessivo degli amministratori e degli eletti dell’ente territoriale PROVINCIA risulta

sfiorare le 4.000 unità di cui:• circa 2.900 consiglieri• circa 50 tra Presidenti e vicepresidenti• circa 100 presidenti della Giunta• oltre 900 assessori.

• Il costo annuale di questo nido di parassiti DEI SOLI COMPENSI AI POLITICI:

– è superiore a 50 milioni di euro • considerando che

– la retribuzione mensile di un presidente varia tra 4.000 e 7.000 € – quella di un vice-presidente tra 3.000 e 5.200 €– quella di un assessore tra 2.700 e 4.500 €

• cui si devono aggiungere i gettoni di presenza dei semplici consiglieri.

– A questi vanno aggiunti i costi relativi alla gestione degli organi elettivi: edifici, personale specifico, auto “blu”, rimborsi, spese di rappresentanza

– Ancora, a questi vanno aggiunti tutti gli ingenti costi relativi a strutture, dirigenti, non necessari in caso di spostamento delle funzioni a Enti già esistenti.

Page 7: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

Alleanza Nazionale-PdL

• Ignazio La Russa:“…la chiamo proposta La Russa…nel 2009 si rinnovano molte amministrazioni provinciali.… approviamo una legge che dica: questa è l’ultima legislatura delle province e chi è eletto ha il mandato di ridurre man mano le competenze dell’ente. Fino a svuotarle…”

(da “Libero” di martedì 2 dicembre: "abolire le province")

Page 8: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

Forza Italia-PdL• Silvio Berlusconi: "Dobbiamo modificare la nostra

architettura istituzionale" ha ribadito Silvio Berlusconi in diretta con Radio Anch'io. Il leader del Pdl ha ricordato in sintesi i punti sui quali bisogna agire: più poteri al premier, una sola camera legislativa, dimezzamento dei parlamentari e anche dei consiglieri regionali e comunali; eliminazione delle province. Silvio Berlusconi si è detto pronto a impegnarsi in questa opera: "Sono diverso dal Berlusconi 2001. Ora conosco bene la macchina dello Stato."

(15 aprile 2008 - Radio Anch'io)

Page 9: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

Italia dei Valori• Antonio Di Pietro: "Il risanamento dei conti pubblici dipende da due fattori:

entrate e uscite…. il primo punto, quello delle entrate,….Il secondo punto è la riduzione dei costi della Pubblica amministrazione e una sua maggiore efficienza. I risparmi si possono ottenere, da subito, attraverso molte azioni che l’Italia dei Valori cercherà di fare attuare con specifiche proposte di legge. La prima di queste è l'abolizione delle Province, spesso serbatoi di voti per i partiti e null’altro, e l’accorpamento dei piccoli Comuni, almeno fino a raggiungere il numero di 5.000 abitanti. Oggi i Comuni sotto i 5.000 abitanti sono ben 5.835, la maggior parte in Piemonte e in Lombardia, su un totale di 8.101.La struttura attuale di Stato-Regione-Provincia-Comune con l’aggiunta delle Comunità Montane è costosa e macchinosa e quindi lenta nell’attuare decisioni anche importanti per i cittadini. Le competenze delle Province possono essere attribuite agli altri enti. L’eccessivo frazionamento dei Comuni non consente una politica coordinata del territorio e moltiplica i costi di sindaci, consiglieri comunali, assessori, impiegati comunali e degli stessi edifici pubblici.

(20 ottobre 2006 - Blog ufficiale IdV)

Page 10: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

La Destra

• Francesco Storace: "Abolire le Province, veri e propri carrozzoni inutili, e demandare a Comuni e Regioni i compiti che attualmente hanno …"

(10 novembre 2007 - dal Manifesto della Destra - Assemblea costituente, pag. 19)

Page 11: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

Partito Democratico• Siete in grado di indicare almeno due interventi immediati, ancorché

impopolari, che ritenete indispensabili per fronteggiare l’emergenza economica?Walter Veltroni (PD): "Un intervento è la riduzione della spesa pubblica che per me significa cose concrete: riduzione dei costi della politica, abolizione delle province, livelli di efficienza nella pubblica amministrazione."

(22 marzo 2008 - ilmessaggero.it )

• "… il banco di prova decisivo per il Governo del Partito Democratico è quello di riqualificare e ridurre la spesa pubblica. Obbiettivo del Partito Democratico è quello di semplificare il nostro barocco sistema amministrativo, ridurre le sovrapposizioni fra uffici, livelli istituzionali, organismi ed enti pubblici, accorpare in un’unica sede provinciale tutti gli uffici periferici dello Stato. Cominceremo da subito abolendo le Province nei grandi comuni metropolitani

(16 febbraio 2008 - partitodemocratico.it)

Page 12: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

Popolo della Libertà

• «È necessario eliminare le Province». Un'ipotesi forte, da tempo in discussione, che potrebbe portare a un radicale riassetto dell'amministrazione pubblica. Visto che l'idea viene rilanciata in campagna elettorale dal leader del Pdl, Silvio Berlusconi, per «ridurre i costi della politica» Tutto ancora da chiarire ma l'annuncio del Cavaliere, arrivato nei giorni scorsi durante la trasmissione Matrix di Enrico Mentana, ha aperto e scatenato il dibattito.

(26 febbraio 2008 - Corriere di Como e Matrix, Canale5)

Page 13: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

A parole…A parole…

UDC

• "E’ necessario semplificare la struttura istituzionale sopprimendo organi che non rispondono più a reali esigenze. Si propone pertanto la soppressione delle Province, le cui competenze possono essere ripartite tra Comuni e Regioni, la riduzione delle comunità montane e delle circoscrizioni, l'accorpamento dei piccoli comuni e la riforma del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro … "

(01 marzo 2008 - Programma elettorale 2008 UDC per le elezioni politiche 2008 - pag. 5)

Page 14: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Perché abolire le provincePerché abolire le province

SE LA CASTA DEI POLITICI NON È COERENTE…

SIANO COERENTI

I CITTADINI ELETTORI !

Page 15: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Cosa faremoCosa faremo

• Promuoveremo una mobilitazione di cittadini perché si dia finalmente corso all’abolizione delle province

• Alle prossime elezioni provinciali di giugno sulla scheda per le amministrative provinciali chiediamo di scrivere:

"NOPROV" "NOPROV" (cioè: NO PROVINCIA)

Page 16: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Cosa faremoCosa faremo

• NO all’astensione

• SI alla partecipazione attiva

• SI alla manifestazione di una dura disapprovazione verso il comportamento di una classe politica che, TUTTA, a parole ne vuole l’abolizione, ma nei fatti…

Page 17: Perchè abolire le province

[email protected]://partecipazioneliberta.wordpress.com/ Partecipazione e Libertà

Come agiremoCome agiremo

• Nei prossimi due mesi mobiliteremo tutti coloro che vogliono supportarci per aprire gli occhi ai concittadini e dimostrare la propria posizione contro le provincie e contro quella casta, quel cancro, che la loro esistenza contribuisce ad alimentare