Pensare ilMulticentrico, Seconda fase: dalla diagnosi alle scelte ... · Modello PRECEDE/PROCEED...

17
Pensare il Multicentrico, progettare il Multicentrico Laboratorio per lo sviluppo di un Progetto di Prevenzione Incidenti stradali Pensare il Multicentrico, progettare il Multicentrico Laboratorio per lo sviluppo di un Progetto di Prevenzione Incidenti stradali Assessorato Tutela della Salute e Sanità Coordinamento Regionale Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali Seconda fase: dalla diagnosi alle scelte operative… prove di efficacia e trasferibilità 14 marzo - 3 aprile – 3/15 maggio – 5 giugno UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO di PSICOLOGIA Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo in collaborazione

Transcript of Pensare ilMulticentrico, Seconda fase: dalla diagnosi alle scelte ... · Modello PRECEDE/PROCEED...

Pensare il Multicentrico, progettare il Multicentrico

Laboratorioper lo sviluppo di un Progetto di

Prevenzione Incidenti stradali

Pensare il Multicentrico, progettare il Multicentrico

Laboratorioper lo sviluppo di un Progetto di

Prevenzione Incidenti stradali

Assessorato Tutela della Salute e Sanità

Coordinamento Regionale

Piano di Prevenzione Attiva Incidenti Stradali

Seconda fase:dalla diagnosi alle scelte operative…prove di efficacia e trasferibilità

14 marzo - 3 aprile – 3/15 maggio – 5 giugno

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO di PSICOLOGIA Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo

in collaborazione

IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO

14 marzo – Co-costruzione del percorso

3 aprile – 3 maggio – 15 maggiodiagnosi – efficacia e trasferibilità - valutazione impatto

Modello PRECEDE/PROCEEDModello PRECEDE/PROCEED (L.W.Green)

PRECEDEPRECEDE

PROCEEDPROCEED

V FASEDIAGNOSI

AMMINISTRATIVA E POLITICA

IV FASEDIAGNOSI EDUCATIVA

E ORGANIZZATIVA

III FASEDIAGNOSI DEI

COMPORTAMENTI E

DELL’AMBIENTE

II FASEDIAGNOSI

EPIDEMIOLOGICA

I FASEDIAGNOSI SOCIALE

VI FASEIMPLEMENTAZIONEDELL’INTERVENTO

VII FASEVALUTAZIONEDI PROCESSO

VIII FASEVALUTAZIONE

DI IMPATTO

IX FASEVALUTAZIONEDI RISULTATO

PROMOZIONEDELLA SALUTE

Educazionealla salute

Definizione del

piano e delle

politichedi

intervento

Fattoripredisponenti

Fattoririnforzanti

Fattoriabilitanti

Comportamentie stilidi vita

Ambiente

SaluteQualitàdellavita

Analisi dei bisogniAnalisi dei bisogni

Progettazione interventi efficaci e sostenibiliProgettazione interventi efficaci e sostenibili

Val

utaz

ione

Val

utaz

ione

5 giugno – stesura condivisa della struttura del progetto

SicurezzaStradale

???Contesto specifici

???Contesto specifici

???Contesto specifici

determinantiPREDISPONENTI

determinantiABILITANTI

determinantiRINFORZANTI

IncidentiTraumi

Mortalità

Comportamentia rischio/protettivi

Uso dispositivi

Interventidi rinforzo

Strade sicureCollaborazioniinter-settoriali

Diagnosi diDiagnosi diorientamentoorientamento

Diagnosi sartorialeDiagnosi sartoriale

Modello PRECEDE/PROCEEDModello PRECEDE/PROCEED (L.W.Green)

PRECEDEPRECEDE

PROCEEDPROCEED

V FASEDIAGNOSI

AMMINISTRATIVA E POLITICA

IV FASEDIAGNOSI EDUCATIVA

E ORGANIZZATIVA

III FASEDIAGNOSI DEI

COMPORTAMENTI E

DELL’AMBIENTE

II FASEDIAGNOSI

EPIDEMIOLOGICA

I FASEDIAGNOSI SOCIALE

VI FASEIMPLEMENTAZIONEDELL’INTERVENTO

VII FASEVALUTAZIONEDI PROCESSO

VIII FASEVALUTAZIONE

DI IMPATTO

IX FASEVALUTAZIONEDI RISULTATO

PROMOZIONEDELLA SALUTE

Educazionealla salute

Definizione del

piano e delle

politichedi

intervento

Fattoripredisponenti

Fattoririnforzanti

Fattoriabilitanti

Comportamentie stilidi vita

Ambiente

SaluteQualitàdellavita

Analisi dei bisogniAnalisi dei bisogni

Progettazione interventi efficaci e sostenibiliProgettazione interventi efficaci e sostenibili

Problema

Comportamento

o

situazione

ProblemaProblema

ComportamentoComportamento

o o

situazionesituazione

Teoria del Teoria del cambiamentocambiamento

Quali strategie?Quali strategie?

Quali messaggi?Quali messaggi?

Assunti su come Assunti su come un programma può un programma può

funzionarefunzionare

Teoria causale

Perché?

Cosa può essere cambiato?

Teoria Teoria causalecausale

PerchPerchéé??

Cosa può essere Cosa può essere cambiato?cambiato?

valutazionevalutazionevalutazione

progettazioneprogettazioneprogettazione

Si può valutare lSi può valutare l’’efficacia degli interventi efficacia degli interventi di promozione della salute?di promozione della salute?

Il vero, il falso, il forseChi mi dice che questo è vero?

Chi decide che questo è vero?

Chi mi Chi mi dicedice che che questo funziona?questo funziona?

Chi Chi decidedecide che che questo funziona?questo funziona?

plausibilitplausibilitàà

Ha senso?Ha senso? generalizzabilit

generalizzabilitàà

Si può Si può ““ esportareesportare”” ??

completezzacompletezzaSi Si èè tenuto tenuto

conto di tutto?conto di tutto?

Riproducibilit

Riproducibilitàà

trasferib

ilit

trasferib

ilitàà

Si può Si può ripetere?ripetere?

efficacia

efficacia

Funziona?Funziona?

efficacia praticaefficacia pratica

Funziona Funziona qui?qui?

Interventi efficaci

LL’’efficacia efficacia èè la capacitla capacitàà di di un programma di promozione un programma di promozione della salute di andare della salute di andare incontro ai bisogni di salute incontro ai bisogni di salute di una determinata di una determinata popolazione e di produrre popolazione e di produrre risultati in termini di risultati in termini di miglioramento miglioramento della salutedella salute scientificascientifica

SocioSocio--culturaleculturale

organizzativaorganizzativa PromozionePromozionedella salutedella salute

EfficaciaEfficaciaCriteri di Criteri di efficacia: efficacia: 4 dimensioni 4 dimensioni interrelateinterrelate

Rada Rada et et al. 1999al. 1999

La La ““conquistaconquista”” delldell’’evidenzaevidenza

Regole di evidenza

Equità

Obiettivi di piano

Coerenza con l’approccio HP

Il modello della nuova Promozione della Salute

1Organizzazione

2Interventi

3Risultati

intervento4

Determinanti5

Salute

Strategiapolitica

Competenze surisorse umane

Teoria eevidenze

Investiredenaro e

buona volontà

Lavorare in rete

Leadership

InformazioneEducazioneFormazione

SviluppoComunità e

Setting

Sviluppoorganizzativo

AdvocacyLobby

Politiche

Azione intersettoriale

ABCsulla salute

Supportosociale

Poliche: Leggi, norme,

finanziamenti

Ambiente e clima

sani

Servizi

Coesionesociale

(capitale soc.)

Stili di vitasani

Biologia umanaGeneticaVitalità

Equità=

Eguaglianzanell’

accessibilitàe

opportunità

Qualità dellavita

fisicapsicologica

sociale

guadagno e rispettoconoscenza e comprensione

Contestosociale:

storianovitàtrenddemografiaeconomiaculturapoliticaEtc.

MetodiMateriali

Hans Saan, NIGZ, and Willy de Haes, february 2004

Traduzione a cura di

I messaggi del modello

1Organizzazione

2Interventi

3Risultati

intervento4

Determinanti5

Salute

Strategiapolitica

Competenze surisorse umane

Teoria eevidenze

Investiredenaro e

buona volontà

Lavorare in rete

Leadership

InformazioneEducazioneFormazione

SviluppoComunità e

Setting

Sviluppoorganizzativo

AdvocacyLobby

Politiche

Azione intersettoriale

ABCsulla salute

Supportosociale

Poliche: Leggi, norme,

finanziamenti

Ambiente e clima

sani

Servizi

Coesionesociale

(capitale soc.)

Stili di vitasani

Biologia umanaGeneticaVitalità

Equità=

Eguaglianzanell’

accessibilitàe

opportunità

Qualità dellavita

fisicapsicologica

sociale

guadagno e rispettoconoscenza e comprensione

Contestosociale:

storianovitàtrenddemografiaeconomiaculturapoliticaEtc.

MetodiMateriali

Hans Saan, NIGZ, and Willy de Haes, february 2004

MIX

Costruirecompetenze

Co produzione

Continuità

Risultatinella

coesione socialeinclusi salute eequità

Traduzione a cura di

I messaggi del modelloI messaggi del modelloI messaggi del modelloI messaggi del modello

1Organizzazione

2Interventi

3Risultati

intervento4

Determinanti5

Salute

Strategiapolitica

Competenze surisorse umane

Teoria eevidenze

Investiredenaro e

buona volontà

Lavorare in rete

Leadership

InformazioneEducazioneFormazione

SviluppoComunità e

Setting

Sviluppoorganizzativo

AdvocacyLobby

Politiche

Azione intersettoriale

ABCsulla salute

Supportosociale

Poliche: Leggi, norme,

finanziamenti

Ambiente e clima

sani

Servizi

Coesionesociale

(capitale soc.)

Stili di vitasani

Biologia umanaGeneticaVitalità

Equità=

Eguaglianzanell’

accessibilitàe

opportunità

Qualità dellavita

fisicapsicologica

sociale

guadagno e rispettoconoscenza e comprensione

Contestosociale:

storianovitàtrenddemografiaeconomiaculturapoliticaEtc.

MetodiMateriali

Hans Saan, NIGZ, and Willy de Haes, february 2004

21 3Traduzione a cura di

I metodiI metodiI metodiI metodiper una ricerca piper una ricerca piper una ricerca piper una ricerca piùùùù appropriataappropriataappropriataappropriata

• Ricerca per ottimizzare lRicerca per ottimizzare lRicerca per ottimizzare lRicerca per ottimizzare l’’’’interventointerventointerventointervento– La ricerca ÈÈÈÈ un intervento

• Risultati 12Risultati 12Risultati 12Risultati 12 = valutazione contesto e processo RisultatiRisultatiRisultatiRisultati 3333 = valutazione efficacia pratica (impatto)

• Qualitativa e QuantitativaQualitativa e QuantitativaQualitativa e QuantitativaQualitativa e Quantitativa (triangolazione)• Partecipativa e transPartecipativa e transPartecipativa e transPartecipativa e trans----disciplinaredisciplinaredisciplinaredisciplinare• Studio Randomizzato Controllato solo nella fase di

maturitmaturitmaturitmaturitàààà delldelldelldell’’’’interventointerventointerventointervento per spiegare:1. Come è stato organizzato nel contesto2. Come gli interventi sono stati ottimizzati in corso d’opera3. Quali risultati immediati, inclusi soddisfazione e supporto

Traduzione a cura di

Quali prove?Quali prove?

evidenceevidenceevidence

practicepracticepractice

Politiche-programmi localiPPAPSSRCRESSPiano Trasporti

ascolto - opportunitàresponsabilità - collaborazioni

coesione sociale

comportamenti a rischio/protettiviuso dispositivi-guidatore designato

rispetto codice della strada

sicurezza strutturale delle stradeinterventi di rinforzo-controllo

mobilità sostenibile

analisi dati e determinantiprocessi partecipativi e inclusivi

prove di efficacia – buone pratiche

Gli ingredienti di Gli ingredienti di buon buon interventointervento

Gruppo multi e inter

Diagnosi di contesto

Riferimenti teorici e prove di efficacia

Collaborazioni e alleanze

Valutazione di impatto

Diffusione e condivisione

Continuità d’azione e sostenibilità

Diagnosi di comunitàAnalisi del problema O-A

Definizione obiettivi misurabili

Prove di efficaciaModelli di cambiamento

valutazioneDiagnosi educativa

Analisi del bisogno O-A

Analisi risorse/vincoli

Piano valutazioneprocesso-output-impatto

Piano del programma

Piano visibilità

intervento

Gruppo di Progetto

Mo del l o PRECEDE/ PROCEEDMo del l o PRECEDE/ PROCEED (L.W.Green)

PRECEDEPRECEDE

PROCEEDPROCEED

V FASEDIAGNOSI

AMMINISTRATIVAE POLITICA

IV FASEDIAGNOSI EDUCATIVA

E ORGANIZZATIVA

III FASEDIAGNOSI DEI

COMPORTAMENTI EDELL’AMBIENTE

II FASEDIAGNOSI

EPIDEMIOLOGICA

I FASEDIAGNOSI SOCIALE

VI FASEIMPLEMENTAZIONEDELL’INTERVENTO

VII FASEVALUTAZIONEDI PROCESSO

VIII FASEVALUTAZIONE

DI IMPATTO

IX FASEVALUTAZIONEDI RISULTATO

PROMOZIONEDELLA SALUTE

Educazionealla salute

Definizionedel

piano e dellepolitiche

di intervento

Fattoripredisponenti

Fattoririnforzanti

Fattoriabilitanti

Comportamentie stilidi vita

Ambiente

SaluteQualità

dellavita

DIAGNOSI DI COMUNITA’DIAGNOSI EDUCATIVA

PROGETTO INTERVENTO

Senza dimenticare il Senza dimenticare il salesale……

Dare voce

Mettere in grado

Fare opera di mediazione

Quali prove?Quali prove?

evidenceevidenceevidence

practicepracticepractice

EFFICACIA EFFICACIA vuol dire FIDUCIAFIDUCIA

SOSTENIBILITSOSTENIBILITÀÀ vuol dire COMPLICITCOMPLICITÀÀ