Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web [email protected] durante gli appelli...

59
Pedagogia Sperimentale 2008-2009 [email protected] durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10 settembre, ore 14 giov 12 novembre, ore 14 è possibile sostenere sia lo SCRITTO a 4 domande aperte, sia l’ORALE sulla ricerca empirica, sia FISCALIZZARE il voto complessivo se si hanno i due voti (anche ottenuti in appelli diversi), sempre iscrivendosi all’appello su internet ricevimento: Giovedì ore 17-19 Dipartimento di Scienze dell’educazione Lezioni: Giovedì ore 10-13 aula 15 (parte pratica)

Transcript of Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web [email protected] durante gli appelli...

Page 1: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Pedagogia Sperimentale [email protected]

durante gli appelli ufficiali:giov 21 maggio, ore 14giov 18 giugno, ore 14giov 16 luglio, ore 14giov 10 settembre, ore 14giov 12 novembre, ore 14è possibile sostenere sia lo SCRITTO a 4 domande aperte, sia l’ORALE sulla ricerca empirica, sia FISCALIZZARE il voto complessivo se si hanno i due voti (anche ottenuti in appelli diversi), sempre iscrivendosi all’appello su internet

ricevimento:Giovedì ore 17-19 Dipartimento di Scienze dell’educazione

Lezioni:Giovedì ore 10-13 aula 15 (parte pratica)Venerdì ore 10-13 aula 39 (teoria)

Sito web (approfondimenti al testo d’esame + informazioni + …):www.far.unito.it/trinchero

testo del corso:

Page 2: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

R. Trinchero (2002), Manuale di ricerca educativa, Milano, Angeli.

esame:parte 1 - scritto a 4 domande aperte:

1. scrivere un progetto di ricerca educativa2. domanda di teoria3. domanda di teoria4. problema di analisi dei dati

(venerdì 8 maggio ore 10-13 aula 39 ESONERO)

parte 2 – rapporto di ricerca empirica effettivamente svolta (in gruppo di max 4 persone, parti divise per responsabilità per ciascun membro del gruppo)

ciascuna delle due prove viene valutata in trentesimi, voto finale è la media dei due voti

come si studia:1 prima lettura del testo2 scaricate le autovalutazioni dal sito web e svolgetele3 autovalutatevi sulla base dei criteri proposti4 rivedete le parti non chiare

Tre approcci allo studio del fatto educativo:

1. Approccio teoretico2. Approccio storico e approccio comparativo3. Approccio empirico/sperimentale

Page 3: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Fasi della ricerca empirica in educazione

1. la ricerca parte sempre da un PROBLEMA, ossia una domanda che si pone alla realtà: es. il gioco degli scacchi migliora le capacità cognitive dei ragazzi?

2. definito il problema di ricerca, è necessario individuare il TEMA a cui il problema fa riferimento: es. scacchi e capacità cognitive dei ragazzi

3. definire un OBIETTIVO di ricerca (NON è un obiettivo educativo ma un obiettivo conoscitivo): es. capire se esiste una relazione tra gioco degli scacchi e capacità cognitive dei ragazziFormulazione errata Formulazione correttaSensibilizzare i soggetti ….

Capire se i soggetti traggono beneficio da …

… ? Capire se i pazienti traggono beneficio dalla clownterapia

4. costruire un QUADRO TEORICO. Andare a vedere cosa hanno fatto altri ricercatori su quel tema:

Page 4: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

4a1 cercare con un motore di ricerca le parole chiave del tema: pagine web, articoli di riviste scientifiche pubblicate on line, regole per la ricerca:

- scegliere un tema focalizzato (non generale)- utilizzare le virgolette per racchiudere i termini

linguistici corrispondenti ai concetti- se non trovo nulla di interessante, cambiare le

parole chiave oppure provare con parole chiave in inglese o francese, o …

come trovare informazioni valide e attendibili?“Valide” significa: coerenti con i miei obiettivi di ricerca, riguardano proprio ciò di cui mi sto occupando -> le trovo rispettando le regole di ricerca

“Attendibili” significa: coerenti con se stesse e con altre fonti informative -> la controllo attraverso:- controllare la coerenza interna del materiale- controllare l’attendibilità del sito che ospita i materiali (esempio università, centri ricerca nazionali – cnr, …)- se è presente il nome dell’autore e i riferimenti per contattarlo- se vengono citati autori prestigiosi che si sono occupati di quel tema- un processo di triangolazione, per controllare l’attendibilità delle mie fonti informative: cercare più fonti diverse che riguardino gli stessi argomenti

se non trovo nulla di interessante …

Page 5: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

4a2 cercare libri sul tema che voglio trattare con gli opac: on line public access catalogues -> cataloghi delle biblioteche in linea: catalogo.unito.itwww.librinlinea.it

- attendibile se inserito in una collana scientifica

4a3 cercare libri sull’argomento sui cataloghi delle librerie presenti in rete

4a4 cercare articoli scientifici sulle riviste scientifiche cartacee: www.far.unito.it/riviste

- referee -> commissione di lettura che valuta l’articolo

4b leggere gli articoli trovati, estrarre i concetti principali e le relazioni che li legano e renderle esplicite attraverso mappe concettuali, che mettano in evidenza gli asserti chiave e riassumano i materiali trovati

www.far.unito.it/wmap

Page 6: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

due concetti (“mammiferi”, “felini”) legati da una relazione (“sono dei”) formano un asserto (“i felini sono dei mammiferi”)gli asserti possono essere veri o falsi, i concetti no!Qualsiasi conoscenza è un insieme di asserti

4c scrivere due pagine (4000 caratteri) che descrivano in modo testuale concetti, relazioni ed asserti presenti sulla mappa concettuale

PopperMondo 1: mondo dei referenti, mondo delle cose, degli oggetti tangibili con cui posso fare esperienza -> es. tavolo come oggetto tangibileMondo 2: mondo dei concetti, mondo dei pensieri che abbiamo sui referenti -> idea di tavoloMondo 3: mondo dei simboli, mondo dei termini linguistici associati ad un concetto -> termine linguistico “tavolo”

Perché è necessario costruire un quadro teorico?

Differenza che c’è tra senso comune e conoscenza scientifica: il senso comune prende un indizio e lo fa valere, senza porsi problemi, per il tutto.

Il nostro obiettivo è quello di ottenere conoscenza scientifica:

Page 7: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

1. trova riscontro nella realtà empirica2. è sistematica (seguo uno schema di ricerca

esplicito e dichiarato) e controllata (altri ricercatori devo poter riprodurre la ricerca e ottenere risultati analoghi)

3. è legittimata da una comunità scientifica di riferimento

kuhn, la struttura delle rivoluzioni scientifiche, 1962paradigma di riferimento

5. scelta della STRATEGIA di ricerca

Terminologia:tecnica = serie prefissata di operazioni da seguire per fare qualcosa, procedura, tattica (es. intervista tramite questionario)strumento = oggetto fisico utilizzato nell’ambito di una tecnica (es. questionario)metodo = insieme di tecniche e di principi che ne guidano l’applicazione -> è scelto “a priori” a prescindere da quali siano i miei obiettivi concretistrategia = insieme di tecniche e di principi che ne guidano l’applicazione, che cambia in funzione degli obiettivi metodologia = studio del metodo, riflessione sul metodo (NON è sinonimo di metodo o di tecnica)fattore = qualsiasi elemento che agisce su un sistema che produce cambiamenti su altri elementi del sistema

Page 8: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

“Ottica del metodo” -> qualsiasi siano i miei obiettivi faccio sempre così

“Ottica della strategia” -> scelgo strategie differenti in presenza di obiettivi differenti

Questione ontologica: Una realtà esiste oppure no?Posizione 1a: esiste una realtà e la si può studiare in modo deterministico -> posizione realista ingenua (positivisti)Posizione 1b: esiste una realtà, ma la posso vedere da più punti di vista e non posso studiarla in modo deterministico, ma solo in modo probabilistico -> posizione realista critica

Posizione 2: non esiste una realtà ma esistono solo più punti di vista -> posizione interpretativista (o costruttivista)

Questione epistemologica: come posso studiare la realtà per giungere ad una vera conoscenza scientifica?Realisti -> osservare una realtà per 1) descriverla, 2) spiegare uno o più fattori sulla base di altri fattori

Interpretativisti -> studiano i soggetti per 1) descriverne i punti di vista, 2) comprendere, ossia individuare (anche facendo proprie) le buone ragioni (razionali ed emotive) che portano un soggetto a pensare o agire in un certo modo

Page 9: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Questione metodologica: quali metodi utilizzare per conoscere una realtà: Realisti -> quantificare i soggetti che hanno certi fattori (metodi quantitativi)

Interpretativisti -> identificare le specificità del pensiero dei singoli soggetti (metodi qualitativi)

Questione tecnico-operativa: quali tecniche (e strumenti) concrete possono essere utilizzate per la nostra ricercaRealista -> es. questionario autocompilato, osservazione strutturata, test strutturati di conoscenza e abilità, …

Interpretativista -> intervista libera, colloquio, osservazione esperienziale, tema, …

Questione assiologica: è giusto far ricerca su determinati temi? È giusto utilizzare determinati metodi e strategie?

Cinque strategie principaliObiettivo Strategia di ricercaStabilire se esiste una Ricerca standard

Page 10: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

relazione tra gioco degli scacchi e capacità cognitive dei ragazziDescrivere una realtà sulla base di determinati fattori

(ontologia realista, …)

Comprendere le motivazioni che portano un ragazzo ad abbandonare gli studiStabilire se gli educatori pensano che sia giusto attuare una certa pratica

Ricerca interpretativa (ontologia interpretativista, …)

Stabilire se una strategia di formazione che voglio applicare è più efficace di un’altra

Ricerca per esperimento

Capire quali sono le ragioni che portano un determinato problema in determinato contesto educativo

Ricerca azione

Descrivere in modo dettagliato le dinamiche di un caso specifico

Ricerca per studio di caso

6. Formulazione delle IPOTESI di ricerca

Page 11: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Risposta al problema di ricerca emersa nella costruzione del quadro teorico -> sempre formulata in forma assertiva -> è sempre un asserto

Es. per la Ricerca standard:

Vi è influenza tra consumo televisivo e aggressività del bambino

Non vi è relazione tra il tipo di laurea che è stata conseguita e il tipo di lavoro che si fa

Es. per la Ricerca interpretativa

Le buone ragioni che portano ad abbandonare la scuola sono:

- il ragazzo ritiene che lo studio sia inutile- il ragazzo è a disagio con i suoi compagni- …

7a. (se Ricerca standard) identificazione dei FATTORI all’interno delle ipotesi

Fattore indipendente -> consumo televisivoFattore dipendente -> aggressività del bambino

Fattore indipendente -> tipo di laureaFattore dipendente -> tipo di lavoro

Page 12: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

7b. (se Ricerca interpretativa) identificazione dei CONCETTI presenti nelle ipotesi

Concetti: - buone ragioni per abbandonare la scuola- essere a disagio con i compagni- ritenere lo studio inutile

8a. (se Ricerca standard) formulare una DEFINIZIONE OPERATIVA per i fattori individuati

Tabella della definizione operativa –INDISPENSABILE!

Fattori Indicatori Domande del questionario (o dello strumento di rilevazione dati)

Consumo televisivo

Tempi di fruizione giornaliera

Quanto tempo passi al giorno davanti alla Tv? (variabile V1)

Tipo di programmi visti

Quali programmi guardi? (variabile V2)

Fruizione televisiva da soli o in compagnia

Con chi guardi la Tv?

Fasce orarie in A che ora

Page 13: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

cui si guarda la Tv

accendi la Tv?Quando la spegni?

Attenzione prestata alla Tv

Quando guardi la Tv fai anche altre cose?Se sì, quali?

Aggressività Far ricorso alla violenza in situazioni particolari

Se ti insultano, tu cosa fai? (variabile V15)Se ti pestano i piedi sul’autobus, tu cosa fai?

Uso di linguaggio scurrile

Ti capita di dire parolacce?Se sì, in quali situazioni?

Modo autoritario di relazionarsi con gli altri

Pensi che sia giusto dare ordini ai tuoi compagni di classe?Pensi che sia giusto imporre le proprie idee agli altri?

Giochi violenti tra quelli preferiti

Quali giochi preferisci tra questi?

Page 14: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Variabili di sfondo:- età- genere- luogo di residenza- …

Categorie di indicatori

1 – Dati personali (es. luogo di residenza, età, genere, peso, professione dei genitori, …) -> ciò che il soggetto è 2 – Comportamenti (va a scuola tutti i giorni, ha tirato ieri uno schiaffo a mario, …) -> che il soggetto fa, occasionalmente o abitualmente

3 – Opinioni, intenzioni, preferenze (il soggetto sceglie l’aranciata anziché l’acqua minerale, …) -> ciò che il soggetto sceglie

4 – Atteggiamenti (pensa che andare a scuola sia una perdita di tempo, ...) -> ciò che il soggetto pensa a proposito di …

5 – Conoscenze (sa chi ha scoperto l’America, …) -> ciò che il soggetto sa

6 – Abilità (sa condurre una ricerca empirica, ..) -> ciò che il soggetto sa fare

Page 15: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

8b. (se Ricerca interpretativa) dare una DEFINIZIONE CONCETTUALE dei concetti presenti nelle ipotesi

Concetto Definizione (che do io) del concetto

Domande della scaletta di intervista

buone ragioni per abbandonare la scuola

Ragioni valide che dal punto di vista del soggetto rendono del tutto razionale l’abbandonare la scuola

Perché, secondo te, era giusto abbandonare gli studi?

essere a disagio con i compagni

Sentirsi isolatoNon riuscire ad avere amicizieEssere preso in giro

Ti sentivi isolato dai compagni?Avevi amici in classe?Ti sentivi preso in giro?

ritenere lo studio inutile

Pensare che lo studio no avrebbe facilitato il raggiungimento dei propri obiettivi

Secondo te lo studio avrebbe facilitato il ragg dei tuoi obiettivi?Se no, perché?

Page 16: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Variabili di sfondo (per definizione non richiedono una definizione operativa):

- età- genere- luogo di residenza- …

9 SCELTA DELLA POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO

Popolazione = Tutti i referenti potenzialmente coinvolgibili nella rilevazione dei dati e per cui saranno validi i risultati della mia ricerca

Esempio: 1 tutti i genitori di bambini italiani ospedalizzati, con età compresa tra 3 e 13 anni2 tutti i bambini italiani ospedalizzati con età compresa tra 3 e 13 anni3 tutto il personale ospedaliero di pediatria che segue bambini italiani ospedalizzati con età compresa tra i 3 e i 13 anni

10 ESTRARRE UN CAMPIONE DALLA POPOLAZIONE

Campione=sottoinsieme della popolazione

L’ideale è avere un campione rappresentativo -> succede solo se siamo molto fortunati, ed è più

Page 17: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

probabile ottenerlo se seguiamo opportune tecniche di campionamento

Paradosso del campionamento -> io non posso mai essere sicuro che i fattori che io posso rilevare nel campione si distribuiscano proprio come i fattori corrispondenti nella popolazione

Prima situazione: ho a disposizione l’elenco di tutti i soggetti della popolazione -> campionamento probabilistico, ossia posso estrarre un campione e definire qual è la probabilità che ciascun soggetto entri a far parte del campione e questa probabilità è uguale per tutti

Estraggo da una lista con il generatore di numeri casuali -> campione casuale semplice

Divido la popolazione in strati (=sottogruppi omogenei della popolazione), da ciascun strato io estraggo un certo numero di soggetti con il generatore di numeri casuali -> campione stratificato

Divido la popolazione in gruppi (=sottoinsieme della popolazione eterogeneo al suo interno), estraggo dei gruppi in modo casuale, da ciascun gruppo estraggo un certo numero di soggetti in modo casuale -> campione a gruppi (o a grappoli)

Page 18: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Seconda situazione: non ho a disposizione l’elenco di tutti i soggetti della popolazione

Campioni non probabilistici -> campioni dove non è nota la probabilità di ciascun soggetto di entrare a far parte del campione

Primi soggetti che capitano o i soggetti più facili da intervistare -> campione accidentale

oppure

campione ragionato:Giovani (< 29 anni)

Anziani (29 anni o più)

Maschi 10 10Femmine 10 10

OppureCampione a valanga -> un intervistato mi consiglia altri soggetti da intervistare

Quanti soggetti intervistare?Ricerca standard -> almeno 40 personeRicerca interpretativa -> almeno 10 interviste o sessioni di osservazione esperienziale

Validità di una rilevazione di dati:

Page 19: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

- validità interna: si rilevano dati che hanno effettivamente a che fare con i fattori che volevo rilevare

- validità esterna: la rilevazione effettuata sul campione è applicabile anche all’intera popolazione (generalizzabilità)

costruire una buona definizione operativa (o concettuale) ci consente di riflettere sulla validità del nostro lavoro

Attendibilità di una rilevazione: si ha se i dati rilevati rimangono costanti se il fattore oggetto di rilevazione non cambia

Triangolazione:- dei dati (o delle fonti): raccolgo dati da diverse

fonti e questi devono essere coerenti tra di loro- dei metodi (o delle tecniche): raccolgo dati con

metodi o tecniche differenti e questi devono essere coerenti tra di loro

- dei ricercatori: ricercatori differenti intervistano soggetti omogenei e i dati raccolti devono essere coerenti

- delle teorie: raccolgo dati basandomi su quadri teorici differenti e devo ottenere risultati tra di loro coerenti

attraverso la triangolazione si può vedere se i dati raccolti sono attendibili o meno

Page 20: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

11 DEFINIRE LE TECNICHE DI RILEVAZIONE DEI DATI E COSTRUIRE GLI STRUMENTI

Tecniche (strumenti)Dati strutturati (matrice dei dati)

Dati semistrutturati (testi brevi)

Dati a bassa strutturazione (testo lungo)

Intervista tramite questionario (questionario)Autocompilazione del questionario (questionario)Osservazione strutturata (check-list, scale di valutazione)Test di profitto a scelta multipla (test)Test di personalità (test)Analisi dei documenti tramite check-list o scale di valutazione

Interrogazione con domande “secche” (elenco di domande)Saggio breveOsservazione semistrutturata (griglia di osservazione)Intervista semistrutturata (scaletta di domande, audio registratore)Analisi dei documenti (griglia di analisi)

Videoregistrazione (videocamera)Interrogazione che parte da uno stimolo iniziale (domanda generale)TemaColloquioOsservazione esperienziale (diario)Intervista libera (stimolo iniziale, audioregistratore)Analisi ermeneutiche dei documenti

Page 21: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

12 PIANIFICAZIONE DELLA RACCOLTA DATI E DISCESA SUL CAMPO

- prendere contatti con il dirigente scolastico o con il responsabile della struttura

- fissare appuntamenti con gli intervistati- distribuire e ritirare i questionari, oppure svolgere

le interviste e audioregistrarle

13 CARICAMENTO SU CALCOLATORE

Ricerca standard -> costruire la matrice dei dati

Ricerca interpretativaDomanda della scaletta dell’intervista

Risposte degli intervistati

Fdfhdj dfjdfd fdfdfdjff fgfg Dfdfjd d fdfd fjff d (Giulia)

Sfsdsdhsds d sdsd sdsdfh

Page 22: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

dsds dsds d (Franco)

14 ANALISI DEI DATI

Ricerca standard

Tipi di variabili

1 Variabili categoriali 1a Variabili categoriali non ordinate (nominali) -> regione di nascita, genere, professione1b Variabili categoriali ordinate (ordinali) -> fascia di età (bambino, preadolesc, adolesc, giovane, adulto, anziano), giudizio in uscita dalla terza media, livello di istruzione

2 Variabili cardinali (ad intervalli e di rapporti) -> numero di anni, componenti del nucleo famigliare, peso, altezza, reddito annuoVariabili quasi-cardinali -> derivano da una quantificazione soggettiva (es. esprimi il tuo grado di accordo con …)

3 Variabili testuali (testi) -> nome e cognome, risposta ad una domanda aperta

Page 23: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Descrivere i dati raccolti: analisi monovariata- distribuzioni di frequenza (come si ripartiscono i

dati nelle modalità della variabile)- indici di tendenza centrale (attorno a quale punto

si colloca la distribuzione)- indici di dispersione (se la distribuzione è più o

meno addensata intorno alla sua tendenza centrale)

scegliendo le variabili che ritengo più importanti per descrivere il mio campione

Controllo delle ipotesi con due fattori: analisi bivariata:var indip->var dipendenti

Variabili categoriali

Variabili cardinali

Variabili Tabella a doppia idem come caso

Page 24: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

categoriali entrataCalcolo di X quadro

inverso

Variabili cardinali Analisi della varianzaCalcolo dell’eta quadro

CorrelazioneCalcolo del coefficiente di correlazione

Tabella a doppia entrata

Frequenze osservate

Tiro schiaffoni

Dico “cattivone”

Reality 8 4 12documentari 2 12 14

10 16 26

La tabella 2x2 ha 1 solo grado di libertà -> quando stabilisco un valore in una cella poi i valori delle altre celle sono obbligatiGdl = (numero dighe della tabella -1) * (numero di colonne della tabella -1)

Frequenze atteseTiro schiaffoni

Dico “cattivone”

Reality A = 4,62 7,38 12documentari 5,38 8,62 = (14-

5,38)14

10 16 26

Page 25: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

10 sta a 26 come A sta a 1210 / 26 = A / 12

A = (10*12)/26 = 4,62

Troviamo un indice che di dica numericamente quanto sono vicine le frequenze osservate e le frequenze attese

X quadro = ((8-4,62)^2)/4,62+((4-7,38)^2)/7,38+((2-5,38)^2)/5,38+((12-8,62)^2)/8,62 = 7,5X quadro va da zero al numero dei casi (in questo caso può andare da 0 a 26)

Probabilità associata al valore di X quadro con gdl gradi di libertà

Prob(7,5 con 1 gdl) -> quando questa probabilità è inferiore a 0,05 si decide che la relazione esiste -> questa probabilità si chiama significatività della relazione

Analisi della varianza

Vi è una relazione tra appartenere ala 1A o alla 1B e voto in matematica

1A 6 7 7 mA = 6,66

Page 26: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

1B 5 6 mB = 5,5

Situazione di assenza di relazione: quando le due medie sono uguali

Situazione in cui non vi è varianza all’interno dei gruppi -> massima relazione

1A 6,66 6,66 6,66 mA=6,66

1B 5,5 5,5 mB=5,5

1A + 1B 5 6 6 7 7 media=6,2

Devianza complessiva = somma delle distanze di tutti i punti della distribuzione dalla loro media, elevate al quadrato = TSS = Total Sum of Squares = (5-6,2)^2+(6-6,2)^2+(6-6,2)^2+(7-6,2)^2+(7-6,2)^2 = 2,8

SS nella condizione in cui non vi sia devianza all’interno delle singole classi = BSS = Between Sum of Squares = (6,66-6,2)^2+(6,66-6,2)^2+(6,66-6,2)^2+(5,5-6,2)^2+(5,5-6,2)^2 = 1,61

Più BSS è vicina a TSS, più c’è relazione tra appartenenza di classe e profitto in matematica

Eta quadro = BSS / TSS = 1,61 / 2,8 = 0,58

Page 27: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Eta quadro varia tra 0 e 1 (NON è una probabilità) -> più è vicino a 0 più la relazione ha forza bassa, più è vicino a 1 più la relazione ha forza alta

Significatività è la probabilità associata al valore di BSS (NON C’ENTRA NULLA CON ETA QUADRO) -> quando è inferiore a 0,05 si decide che la relazione esiste

www.far.unito.it/trinchero/jsstat

Ricerca interpretativaVariabili testuali

Costruire una mappa concettuale per ciascuna domanda della scaletta di intervista ed isolare gli asserti che confermano l’ipotesi da quelli che non la confermanoAsserti che confermano l’ipotesi

Asserti che non confermano l’ipotesi

Page 28: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Gruppi e problemi di ricerca 2009Numero Componenti Problema di ricerca1 Carmela Il precariato

prolungato nel tempo incide sulle prestazioni lavorative di un insegnante?

2 Francesca Il disegno infantile è un valido strumento per la diagnosi psicologica?

3 Martha, fiorella, Elisabetta, agostino

Quanto il consumo televisivo influisce sull’aggressività nel bambino?

4 Elisa, Federica, alessandra Il fatto di essere figli unici o avere fratelli/sorelle ha delle conseguenze nelle relazioni interpersonali?

5 Roberto, rosa L’utilizzo di un nuovo software può migliorare l’attività lavorativa all’interno di un’azienda?

6 Elisa, sara, sabrina, luisa Il bambino immigrato può

Page 29: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

facilmente inserirsi in un contesto diverso dalla sua cultura?

7 Elisa, grazia, Enrico, un educatore può aiutare nello stabilire una relazione tra genitori e figli?

8 Martina, ilaria I videogiochi creano dipendenza negli adulti?

9 Elisa, nicole, francesca Come si relazione il bambino in una coppia separata con il genitore non affidatario?

10 Andrea Avere un fratello disabile può aiutare il soggetto nel raggiungimento dei suoi obiettivi scolastici?

11 Martina, sara, Raffaella, serena

Un buono o cattivo profitto scolastico è determinato (anche in parte) dalle relazioni che lo studente ha in ambito familiare?

Page 30: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

12 Tatiana, linda Il contesto famigliare può influenzare le capacità intellettive del bambino?

13 Alessia, cristina L’utilizzo in quantità elevata di videogiochi può incidere sulla capacità di relazionarsi?

14 Elisabetta, Ilaria, Enrica, Elvira

Quanto è efficace la clown therapy nell’ambito ospedaliero?

15 Stefano, natascia, jessica, veronica

La terapia con gli animali può portare a dei miglioramenti nei ragazzi disabili?

16 Gaia, sara, aurora Quanto e come i messaggi provenienti dalla società influiscono sui problemi dell’anoressia

17 Gloria, stefania L’utilizzo eccessivo dei social network influenzano la capacità di socializzazione

Page 31: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

degli adolescenti di oggi?

18 Valentina, roberta, ilaria Le lingue straniere e i loro vantaggi

19 Federica, paola, cristina, debora

L’appartenere a una classe femminile al liceo, influenza il livello di benessere psicosociale di un’adolescente?

20 Marika, annalisa, nicola L’avvicinamento alla droga da parte degli adolescenti serve davvero per evadere dai loro problemi?

21 Roberta, claudia, manuela Perché i ragazzi abbandonano l’istruzione scolastica e frequentano un corso di formazione professionale?Che ruolo hanno le famiglie in questa scelta?

22 Corinne, martina, Michele, rossella

La convivenza in classe di alunni disabili e non è

Page 32: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

semplice convivenza o integrazione?

23 Aurora, ilaria Quanto incide un corso di formazione per soggetti adulti nel favorire una loro nuova occupazione?

24 Marta, Michele, riccardo Come l’abbandono scolastico incide sul XXXXX della popolazione giovanile?

25 Elisa, Alessandra, Federica, irene

Quanto oggi i mass media influenzano l’emotività di un bambino?

26 Deborah, Alessandra, giulia, veronica

Come vivono la sessualità gli adolescenti di oggi e quale valore le danno?

27 Donatella La mancanza di fiducia nell’educatore da parte dell’individuo che vi interagisce influenza la sua resistenza al

Page 33: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

cambiamento? 28 Sudha chi? Quanto possono

incidere l’alcool e il fumo nell’attività sportive del ragazzo?

29 Elisa, katia, chiara,ma và Da cosa nasce la paura della puntura nell’età prescolare e scolare?

30 Clara L’attività di piscina può aumentare la percezione corporea nei ragazzi disabili?

31 alessandro La pallacanestro migliora le capacità relazionali e psicofisiche dei bambini?

32 Ilenia, giulia, claudio Come l’interazione occasionale con persone sconosciute influisce sullo stato d’animo dei soggetti?

33 Valentina, Manuela, jasmine

Quanto e come influiscono i nuovi media sui

Page 34: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

comportamenti dell’adolescente di oggi?

34 Elisa, Jessica, martina, serena

I centri di recupero possono realmente risolvere il problema della tossicodipendenza?

35 Martina Quanto può essere utile il pc e internet per il XXXXX della persona anziana?

36 Sara, laura, alice, andrea Avere un fratello disabile incide sullo sviluppo emotivo e relazionale del soggetto?

37 Laura Quanto e in quale misura influisce il pregiudizio che la società ha nei confronti delle persone non vedenti sulla loro capacità di integrarsi?

38 Veronica, roberta Quali possibilità di successo avrebbe un nido famiglia in

Page 35: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

una piccola cittadina?

39 Gabriele, marco, federico, francesco

Come e quanto può influire il social network nella ricerca del lavoro?

40 Veronica, elvira, linda Per tentare di diminuire la violenza sulle donne è più utile intervenire sull’uomo o sulla donna?

41 Elisa, laura Quanto può influire la situazione famigliare sul comportamento dei ragazzi definiti bulli?

42 Marina, dalila, Alessandra, clara

I test psicoattitudinali possono essere un valido strumento nell’ambito della selezione del personale?

43 Valentina In una società sempre più informatizzata come le nostra, gli

Page 36: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

adolescenti scelgono sempre più forme di socializzazione virtuale?

44 Daniela, Rossana, luisa Lo sport segna positivamente lo sviluppo dell’individuo?

45 Arianna, valentina E’ valido il test con cui si diagnostica il disturbo da deficit di attenzione e iperattività?

46 Elisa, valentina, tiziana Quali sono le iniziative di informazione e prevenzione sull’uso di stupefacenti nelle scuole?

47 Iolanda, giorgia, luca, vincenzo

Le ragioni per cui si frequentano i social network sono diverse tra la fascia di età 18-25 e 30-45 anni?

48 Alessandra La danza terapia può costituire un metodo valido nel

Page 37: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

campo dell’ “educazione speciale”?

49 Laura, anna, chiara Quanto incide il titolo di studio nella ricerca del lavoro?

50 Stefania Il dialogo scritto può migliorare le competenze linguistiche degli alunni sordi?

51 Guido La formazione degli infermieri migliora l’efficacia dell’assistenza?

52 Melissa e letizia Quanto incide una violenza sessuale(subita da soggetti esterni alla coppia) nel rapporto di coppia?

53 TizianaGabriella

54 Alice, Gabriella, Alessia, pamela

Può incidere il contesto familiare sull’emergere del bullismo?

55 Manuela,LuciaRossana

56 Sara, raffaella Le figure di

Page 38: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

attaccamento hanno influenza sull’autostima?

57 Elisabetta, Sandra L’e-learning è più efficace della didattica tradizionale?

58 Chiara, Dyana Il “gruppo dei pari” influenza l’uso della droga nella fascia di età tra i 14-18?

59 Elena B. Un laboratorio di cucina proposto dai propri educatori,migliora il senso di sé degli adolescenti residenti in una comunità alloggio?

60 Gabriella silvia Come cambia la comunicazione dei giovani con l’uso di internet e del cellulare?

61 Manuela, Rossella, Silvia Come reagiscono i genitori quando scoprono di avere un figlio con deficit?

62 Helga, Franco, Rita

Page 39: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

Sonia,Romina Quali sono le motivazioni che spingono i ragazzi ad assumere alcol e droga?

64 Francesca,Giulia,Francesca Quanto influisce la chirurgia estetica e “la voglia di bellezza” sulle persone’

Marzia Come l’ed psicomotoria influisce sulle abilità sociali dei bambini nella scuola dell’infanzia

Marta Come un buon inserimento al nido può contribuire alla costruzione d’identità del bambino

Pasquale Il clima relazionale nell’associazione X

Valeria In che modo le agenzie di socializzazione influiscono sulla nascita, crescita e stabilizzazione del

Page 40: Pedagogia Sperimentale 2008-2009 · Web viewroberto.trinchero@unito.it durante gli appelli ufficiali: giov 21 maggio, ore 14 giov 18 giugno, ore 14 giov 16 luglio, ore 14 giov 10

bullismo?