PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis

2

Click here to load reader

Transcript of PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis

Page 1: PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis

Networking…Pe

rché

è n

eces

sari

o? Perché offre:

➢Un sapere più ampio e profondo

➢Una migliore capacità di innovare

➢Una miglior gestione delle responsabilità interne

➢Uno sviluppo personale accelerato

➢Una dimensione di leadership strategica: apre gli occhi al futuro, verso nuove direzioni del business e verso gli stakeholder che saranno necessari

Com

e fu

nzio

na? ➢Utilizza il principio dei 6

gradi di separazione:Our personal contacts are valuable to the extent that theyhelp us reach, in as fewconnections as possible, the far-off person who has the information we need (HBR. Ibarra-Hunter)

➢E’ una skill non un talento innato, non implica essere estroversi ma richiede pratica

➢Vale il vostro tempo

se pensate più a ciò che potete dare agli altri rispetto a ciò che potete ottenere da loro Co

me

lo u

siam

o og

gi?

➢ Porta qualcosa di nuovo al tuo tavolo

➢Non pensare di non avere un insight o un’informazione che non sia interessante per gli altri

➢Lascia brillare la tua curiosità

➢Preparati delle domande da fare agli altri per conoscere chi sono, cosa amano fare e cosa sanno fare

➢Cerca di imparare almeno 1 cosa di ogni persona al tavolo che possa servirti da indizio per rientrare in contatto con lui/lei

Page 2: PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis

Milano6 aprile 2017

NETWORKINGMENU

«Ci sono persone che credono solo nelle amicizie profonde ma così possono

avere al massimo 20 amici intimi.

Al di là di quei 20, ci sono solo conoscenze superficiali.

Io trovo grandissimo valore in queste conoscenze

superficiali. Chiunque è interessante

almeno per un’ora»

Auren Hoffman

A cura di ZaLa Consulting srl

www.zalaconsulting.com